PDA

View Full Version : Problemi con toshiba 5205-705 e masterizzatore nec nd 6750a/7551a


leondjk
31-01-2012, 14:55
Salve a tutti (e scusate se apro questa discussione forse nel posto sbagliato).

Sono in possesso di un notebook toshiba satellite 5205-705. pur essendo datato, funziona a meraviglia per cui, dato l'uso che ne faccio, e' mia intenzione continuare ad usarlo finchč posso.
L'unico mio cruccio e' il lettore/ masterizzatore che non vuole saperne di funzionare.
Mi spiego meglio: nel lontano 2006 il masterizzatore originale della casa madre non era pių in grado di leggere nč dvd e tantomeno masterizzarli. decisi cosė di comprare su ebay un nuovo masterizzatore. la scelta ricadde su un NEC ND 6750A.
Quale fu la mia sorpresa quando, dopo averlo installato, mi accorsi che non era compatibile col mio protatile,vi lascio solo immaginare...
il problema era il seguente: all'avvio (premetto che questo notebook ha 2 hd interni) dava l'errore " IDE#0 error".
Non avendo a chi rivolgermi, nč pazienza di aspettare, feci allora l'unica cosa che mi venne in mente all'epoca: prendere un'altro lettore dvd (non masterizzatore)da un vecchio notebook toshiba, comprare un masterizzatore esterno ed imballare nuovamente il NEC in attesa di tempi migliori.
ora, dopo 5 anni di onorato lavoro anche questo lettore dvd e' andato.
Avendo adesso piu' dimestichezza col pc nonche' piu' pazienza, mi sono messo a cercare il modo di installare e far funzionare questo benedetto masterizzatore NEC. girando qua e la per la rete ho cosė scoperto che mentre il 99% dei notebook e' perfettamente in grado di riconoscere ogni tipo di lettore esistente in commercio, la toshiba richiede che il lettore inserito nei suoi notebook sia solo e soltanto del tipo RCSEL. (ovvero riconosciuto come slave). sempre nella rete sono diffusi i piu' svariati metodi per portare il lettore da CSEL a RCSEL. Ma l'unico che per me ha funzionato e' stato isolare il pin 47 con una sottilissima striscia di nastro adesivo. Infatti dopo averli provati tutti solo con quest'ultimo stratagemma finalmente l'errore IDE 0 error e' sparito e si riuscivano a leggere cd e dvd.
MA...
Al momento di masterizzare un dvd video ecco che il NEC mi ha fatto una nuova sorpresa. Uso da sempre NERO 6 per masterizzare (Col masterizzatore USB); pensavo che non ci sarebbero stati problemi ed invece all'atto della scrittura, l'operazione fallisce sin dai primi istanti con la dicitura '' non e' possibile scrivere il disco in modalitā disc at once. il bello e' che la modalitā disc at once e' l'unica presente nelle impostazioni di nero per questo masterizzatore e non e' possibile selezionarne altre!ne ho dedotto che isolare il pin 47 forse non era proprio il metodo migliore per far funzionare correttamente il masterizzatore.
Gira e rigira in rete, ho trovato un altro metodo per passare da CSEL a RCSEL , stavolta via software....cambiando per di piu' il tipo di masterizzatore da ND 6750 A a ND 7551 A ed abilitando il Labelflash (suppongo che sia lo stesso che lightscribe). ho seguito alla lettera la seguente guida: http://ziosante.computerdevices.it/it/windows/62-aggiornare-nec-nd-6750-in-nd-7551
(amministratori vogliate perdonare....)
dato che non avevo un adattatore usb ho lasciato il lettore all interno del notebook (sempre col pin 47 isolato) ed ho eseguito la prima operazione consigliata nella suddetta guida tenendo presente pero che il boot code che mi interessava era non il normal ata ma reverse ata. avvio l'operazione e... schermata blu.
pensavo di dover definitivamente buttare il lettore... invece, dopo aver rimosso i'l'isolamento al pin 47 ed aver riavviato il sistema il lettore faceva esattamente cio che era previsto facesse: niente errore IDE 0 e status di ''safe mode'' attivo.ho quindi provato ad aggiornare il firmware 1.02 come indicato nella guida ma, ovviamente, un nuovo errore faceva la sua bella comparsa a tutto schermo:non ricordo la dicitura... era relativo a qualcosa che doveva essere 0034 ed invece era 0035. Comunque importa poco. la cosa chiara era che non potevo aggiornare la periferica con quel firmware consigliato. gira gira sulla rete e finalmente dopo un po trovo nuovi driver per nd7551a versione 1.p2. dato che nel file 1p2.zip erano presenti piu' di una versione firmware, utilizzo quello nomato ''1p2bt_rpc1.bin'' che suppongo siano quelli per il reverse ata(inutile leggere il file readme dato che coll'inglese vado ad intuito). riavvio il sistema e... magia! il lettore funziona! non solo! windows xp lo riconosce effettivamente come nd 7551a!! legge anche i dvd!!!!
gia... legge i dvd. ma mica li masterizza!! infatti nero vede si il lettore come nd 7551a ma con gli stessi parametri del nd 6751a (disc at once bloccato e non deselezionabile, velocita max 2,4x e stessa dicitura di fallita scrittura).
praticamente sono al punto di partenza manco fosse il gioco dell'oca.
l'unica cosa che e' cambiata e' la dicitura del lettore.

ora chiedo a qualcuno di voi utenti: c'e' qualcuno che sappi darmi una qualche indicazione per poter definitivamente sbloccare sto masterizzatore?
Vi ringrazio in anticipo per il supporto che vorrete darmi (e della pazienza per aver letto il presente romanzo).

leondjk
02-02-2012, 19:31
be'? nessuno puo darmi una mano?