PDA

View Full Version : Problema avvio PC e Benchmark SSD


silv3rx
31-01-2012, 14:32
Salve ragazzi,
da qualche giorno ho un problema con l'avvio del pc,mi compare questa schermata che sussegue due beep consecutivi della scheda madre:
http://imageshack.us/photo/my-images/543/avvio.jpg/
premettendo che ho letto un po in giro di problemi simili, ho fatto alcuni tentativi per cercare di risolvere il problema, ho sostituito sia la pila sulla MB, sia provando a cambiare scheda video. Il risultato però è sempre lo stesso, inoltre ho notato che ci mette tipo un 10/15 secondi in più prima di arrivare alla scelta della partizione da lanciare.
Se può essere utile questo problema si è presentato(coincidenza??) dopo che ho cercato di recuperare un Hard disk con HDD regenerator, in pratica ho dovuto accendere e spegnere più volte il pc per un paio di giorni perchè la rigenerazione dei settori si bloccava..ect..
Come configurazione ho un MB Supermicro X7DAL-E con due CPU Xeon 5420 e 4gb di Ram e una ATI Radeon X1300.
Passo quindi al secondo problema o preoccupazione :rolleyes: .
Ho comprato circa 2 mesi fa un SSD OCZ Vortex3 da 60 gb, inutile dire che il pc ha il turbo ora. Feci il primo giorno un benchmark con Hd Tune e oggi ho ripetuto lo stesso test solo che il grafico è un po preoccupante. E' gia sulla via del declino :( ?? Allego foto
http://imageshack.us/photo/my-images/96/ssd1i.jpg/
Spero di non essermi dilungato troppo, ringrazio chiunque possa aiutarmi.
Ciauz

Dumah Brazorf
31-01-2012, 15:04
Dopo il cambio batteria sei entrato e uscito nel bios salvando almeno una volta?
Per quanto riguarda l'ssd cerca tra i primi articoli di questo sito, il degrado delle prestazioni col disco scritto e riscritto non è una novità. Magari durante il test è partito qualche aggiornamento automatico di windows o dell'antivirus che ha occupato il disco, ricontrolla.

silv3rx
31-01-2012, 16:07
Dopo il cambio batteria sei entrato e uscito nel bios salvando almeno una volta?
Per quanto riguarda l'ssd cerca tra i primi articoli di questo sito, il degrado delle prestazioni col disco scritto e riscritto non è una novità. Magari durante il test è partito qualche aggiornamento automatico di windows o dell'antivirus che ha occupato il disco, ricontrolla.

Si, avevo salvato al primo riavvio.
Ho cercato nel forum ma non l'ho trovato, puoi linkarmi please l'articolo per l'ssd?
Cmq ho rifatto il test ed è risultato leggermente più "regolare", ma comunque lontano dal primo screen,sarà per il degrado come accennavi.

Dumah Brazorf
31-01-2012, 18:14
Non nel forum, tra gli articoli del sito.

silv3rx
01-02-2012, 10:41
Girovagando su google ho trovato un articolo che ad un certo punto diceva:

"il controller SATA della scheda madre era impostato in modalità IDE (anzichè AHCI). Per risolvere il primo problema occorre entrare nella configurazione del BIOS e modificare l’impostazione del controller SATA in AHCI.
Purtroppo, se si cambia l’impostazione del controller dal BIOS dopo che Windows è stato installato (com’era il mio caso), il computer non è in grado di avviarsi perchè il sistema operativo non ha i driver del controller AHCI (che solitamente vengono caricati in sede di installazione del sistema operativo)."

Può essere questa la causa del doppio beep??

Dumah Brazorf
01-02-2012, 11:13
Non credo, la schermata del post parla di un errore, come se si resettasse il bios ogni volta. Assicurati di non aver spostato il jumper del clear cmos. Di solito il pc non funziona col jumper nella posizione sbagliata ma si sa mai. L'ora e data sono giusti?
Per il disco cerca informazioni sulla funzione trim.

silv3rx
01-02-2012, 11:20
Il jumper non l'ho toccato, l'ora e la data l'ho reimpostate solo quando ho sostituito la pila.
Per l'ssd,informandomi in giro, mi sono accorto di non aver seguito nessuna procedura sia pre che post installazione Windows 7 :doh: , intanto cerco info anche sul trim.

silv3rx
01-02-2012, 14:52
Mi riallaccio alla discussione nell'ambito del miglioramento delle prestazioni dell'SSD, abilitando l'AHCI dal bios al riavvio mi dice "operating system not found", infatti controllando nel bios non mi da nessuna periferica SATA , solo un hdd IDE. Ho provato ad installare anche i driver del chipset della mia scheda X7DAL-E (iata_cd_10.8.0.1003.exe) ma mi dice "il sistema non ha i requisiti per l'installazione del software".
Ho già modificato i due parametri nel registro (HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV)

silv3rx
01-02-2012, 15:12
Mi riallaccio alla discussione nell'ambito del miglioramento delle prestazioni dell'SSD, abilitando l'AHCI dal bios al riavvio mi dice "operating system not found", infatti controllando nel bios non mi da nessuna periferica SATA , solo un hdd IDE. Ho provato ad installare anche i driver del chipset della mia scheda X7DAL-E (iata_cd_10.8.0.1003.exe) ma mi dice "il sistema non ha i requisiti per l'installazione del software".
Ho già modificato i due parametri nel registro (HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\IastorV)

Ok ci sono riuscito, in pratica cambiando in AHCI al riavvio mi eliminava tutte le periferiche sata dal boot e quindi giustamente non venivano rilevate.

silv3rx
01-02-2012, 16:00
Seguivo la guida per l'allineamento dell'SSD solo che Paragon Alignment mi dice che è gia ottimale nonostante non l'abbia mai fatta,è normale? Tra l'altro non posso neanche cliccarci per spuntare la voce

http://imageshack.us/photo/my-images/440/aaazem.jpg/