View Full Version : Apple prima tra i produttori di client PC, grazie ai tablet
Redazione di Hardware Upg
31-01-2012, 13:03
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-prima-tra-i-produttori-di-client-pc-grazie-ai-tablet_40511.html
Includendo anche i tablet quali client PC, il quadro trimestre 2011 ha visto Apple quale primo produttore mondiale in un mercato che, al netto dei contributi dei tablet, ha registrato una contrazione rispetto ai 12 mesi precedenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Crystal Dragon
31-01-2012, 13:28
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/126/314/3cd8a33a.png
Unrealizer
31-01-2012, 13:34
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/126/314/3cd8a33a.png
Ti seguo a ruota.
Tablet != PC, e non aggiungo altro. (A meno che non si tratti di tablet x86 con Win7, in quel caso uno sforzo di immaginazione si può fare).
Family Guy
31-01-2012, 13:35
"il quadro trimestre 2011 ha visto Apple quale primo produttore mondiale in un mercato che, al netto dei contributi dei tablet, ha registrato una contrazione rispetto ai 12 mesi precedenti"
"Escludendo da questo conto le soluzioni tablet, tuttavia, evidenziamo come il quarto trimestre 2011 abbia registrato una contrazione dello 0,4% sul totale rispetto all'anno 2010."
Di che stiamo parlando? Lo 0,4 può essere benissimo giustificato con l'aumento hard disk.
I tablet sono un mercato nuovo... che poi abbia numeri superiori a quello p.c. che c'entra?
Perché allora non ci mettiamo pure gli smartphone?
Beh se includiamo anche frigoriferi, lavatrici ed aspirapolveri mi sa che Apple non sarebbe più la prima in classifica nelle vendite di "PC" :asd:
o mamma, ma questi istituti di ricerca che ci stanno a fare? :doh:
Ho messo dsLinux sul mio ds, che dite, rifacciamo la statistica considerando i "tiny client pc"? :ubriachi:
Sui dati di apple, data la bontà del prodotto (idea personale, io ne sono molto soddisfatto) è un risultato prevedibile.
welcome ITA
31-01-2012, 13:41
Ti seguo a ruota.
Tablet != PC, e non aggiungo altro. (A meno che non si tratti di tablet x86 con Win7, in quel caso uno sforzo di immaginazione si può fare).
quoto tutti e aggiungo APPLE != computer
Quindi la TATA indiana è il primo produttore al mondo di automobili, considerando nel conteggio anche le biciclette, i trattori...e i divanetti per sedersi sopra gli elefanti (sacri)..se non ho capito male...
help4desk
31-01-2012, 13:44
"il quadro trimestre 2011 ha visto Apple quale primo produttore mondiale in un mercato che, al netto dei contributi dei tablet, ha registrato una contrazione rispetto ai 12 mesi precedenti"
"Escludendo da questo conto le soluzioni tablet, tuttavia, evidenziamo come il quarto trimestre 2011 abbia registrato una contrazione dello 0,4% sul totale rispetto all'anno 2010."
Di che stiamo parlando? Lo 0,4 può essere benissimo giustificato con l'aumento hard disk.
La questione hard disk è la scusa che alcuni operatori pc usano per cercare di nascondere la realtà della cannibalizzazione di parte del mercato pc consumer da parte dei tablet. Quanto sia un nascondersi dietro un dito lo si può vedere dal fatto che nello stesso trimestre i pc Apple (linea Mac) hanno venduto il 26% in più.
Considerando pc, tablet, smartphone (lo dice uno che viaggiava sempre col pc e ora si accontenta di portarsi dietro l'iphone), peraltro Android è il Sistema Operativo più diffuso per numero di devices al mondo, e sembra segnare un trend per ora irresistibile.
tulifaiv
31-01-2012, 13:49
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/126/314/3cd8a33a.png
ah guarda nessuno ti trattiene :O
quoto tutti e aggiungo APPLE != computer
infatti, per certi versi è molto meglio.
Family Guy
31-01-2012, 13:50
La questione hard disk è la scusa che alcuni operatori pc usano per cercare di nascondere la realtà della cannibalizzazione di parte del mercato pc consumer da parte dei tablet. Quanto sia un nascondersi dietro un dito lo si può vedere dal fatto che nello stesso trimestre i pc Apple (linea Mac) hanno venduto il 26% in più.
Lo 0,4% in meno include anche i Mac. Ovviamente avendo margini più alti Apple ha assorbito tranquillamente l'aumento di prezzo degli hard disk.
Attualmente non credo che un tablet "stile iPad" possa sostituire un personal computer, piuttosto mi sembra che persone che non volevano/potevano/sapevano usare un computer adesso usano un tablet senza problemi (di qui i numeri in aumento).
Ripensandoci credo che la confusione dell'indagine di mercato sia dovuta al fatto che da tempo esistono personal computer in formato tablet (con windows)... ma questi poco c'entrano con "i nuovi tablet" IMHO
La questione hard disk è la scusa che alcuni operatori pc usano per cercare di nascondere la realtà della cannibalizzazione di parte del mercato pc consumer da parte dei tablet. Quanto sia un nascondersi dietro un dito lo si può vedere dal fatto che nello stesso trimestre i pc Apple (linea Mac) hanno venduto il 26% in più.
Considerando pc, tablet, smartphone (lo dice uno che viaggiava sempre col pc e ora si accontenta di portarsi dietro l'iphone), peraltro Android è il Sistema Operativo più diffuso per numero di devices al mondo, e sembra segnare un trend per ora irresistibile.
I PC Apple hanno un mercato un po' diverso da quello dei PC normali e godono anche loro della vendita dell'iPhone visto che Apple fa girare tutto intorno il suo sistema (chiuso)
dotlinux
31-01-2012, 13:56
Il sottoscritto è il primo produttore al mondo di figli di mia moglie.
2
...
Salvo sorprese ovviamente. :cry:
Crystal Dragon
31-01-2012, 13:57
ah guarda nessuno ti trattiene :O
Appena ne trovo uno con forme di vita intelligenti mi ci trasferisco, magari lì ci piastrellano i bagni con l'ipad
Tasslehoff
31-01-2012, 13:59
infatti, per certi versi è molto meglio.http://media.247sports.com/Uploads/Boards/949/70949/171521.jpg
welcome ITA
31-01-2012, 14:00
ah guarda nessuno ti trattiene :O
infatti, per certi versi è molto meglio.
certi versi? e quali sarebbero? un rapporto qualità prezzo nell' hardware folle e nessuna libertà nel software. Questi sono i vantaggi per te di un prodotto ?
help4desk
31-01-2012, 14:02
Lo 0,4% in meno include anche i Mac. Ovviamente avendo margini più alti Apple ha assorbito tranquillamente l'aumento di prezzo degli hard disk.
Questa è solo un'ipotesi senza conferme, che andrebbe contro la mission di Apple (non svendere). Anzi, dal balance sheet di Apple sembra che i margini siano in aumento stellare.
Attualmente non credo che un tablet "stile iPad" possa sostituire un personal computer, piuttosto mi sembra che persone che non volevano/potevano/sapevano usare un computer adesso usano un tablet senza problemi (di qui i numeri in aumento).
Ripensandoci credo che la confusione dell'indagine di mercato sia dovuta al fatto che da tempo esistono personal computer in formato tablet (con windows)... ma questi poco c'entrano con "i nuovi tablet" IMHO
Non tutte le persone utilizzano tutte le funzioni di un personal computer. Conosco miriadi di persone che hanno acquistato un pc solo per navigare e chattare. Dubito che nel 2012, con i tablet a disposizione, farebbero lo stesso.
tulifaiv
31-01-2012, 14:04
certi versi? e quali sarebbero? un rapporto qualità prezzo nell' hardware folle e nessuna libertà nel software. Questi sono i vantaggi per te di un prodotto ?
L'ipad ha una facilità di utilizzo senza pari. Dopo mesi passati inutilmente a spiegare come si usa un PC ai miei genitori, gli ho messo in mano un ipad e *puff*, problema risolto. Prima dell'ipad, ciò non era possibile.
Oltre a questo, in mobilità è davvero eccellente: portatelo tu appresso un notebook che pesa 3kg con alimentatore, cavi e quant'altro. Un ipad pesa un quarto e ha la batteria che dura il quadruplo.
tanto per dirne qualcuna...
(ps. per il solito discorso del rapporto qualità prezzo, primo l'innovazione si paga, secondo esiste il mercatino dell'usato dove un ipad costa meno di 250€)
riva.dani
31-01-2012, 14:05
Oregon Scientific prima tra i produttori di client PC, grazie alle radiosveglie.
help4desk
31-01-2012, 14:05
I PC Apple hanno un mercato un po' diverso da quello dei PC normali e godono anche loro della vendita dell'iPhone visto che Apple fa girare tutto intorno il suo sistema (chiuso)
Guarda, tutto vero, Apple è ormai sinonimo di cool e probabilmente iOS spinge Imac e viceversa: ma tieni presente che il 95% delle persone che conosco che hanno un pc/mac/tablet non saprebbero distinguere un sistema aperto da uno chiuso.
Family Guy
31-01-2012, 14:08
Questa è solo un'ipotesi senza conferme, che andrebbe contro la mission di Apple (non svendere). Anzi, dal balance sheet di Apple sembra che i margini siano in aumento stellare.
Guarda che gli utili apple li fa con iPhone mica con i Mac (margini assurdi su quel prodotto...), che poi le vendite di Mac siano in aumento (come da 10 anni a questa parte...) non c'entra. I prezzi dei Mac sono rimasti fermi in questi ultimi mesi, quelli degli altri p.c. no.
Non tutte le persone utilizzano tutte le funzioni di un personal computer. Conosco miriadi di persone che hanno acquistato un pc solo per navigare e chattare. Dubito che nel 2012, con i tablet a disposizione, farebbero lo stesso.
Ne conosco anche io, ma oltre a "navigare e chattare" scaricano numerosi software per gli usi più disparati (e si beccano virus...). Tutti questi software non ci sono per tablet, e probabilmente non ci saranno mai (per come è concepito iPad).
edit: invece gli utenti di cui parla tulifaiv non riescono/vogliono usare un p.c. - quelli sono gli utenti iPad in costante aumento
dotlinux
31-01-2012, 14:10
L'ipad ha una facilità di utilizzo senza pari. Dopo mesi passati inutilmente a spiegare come si usa un PC ai miei genitori, gli ho messo in mano un ipad e *puff*, problema risolto. Prima dell'ipad, ciò non era possibile.
Oltre a questo, in mobilità è davvero eccellente: portatelo tu appresso un notebook che pesa 3kg con alimentatore, cavi e quant'altro. Un ipad pesa un quarto e ha la batteria che dura il quadruplo.
tanto per dirne qualcuna...
(ps. per il solito discorso del rapporto qualità prezzo, primo l'innovazione si paga, secondo esiste il mercatino dell'usato dove un ipad costa meno di 250€)
Bah, prima di vendere il Transformer l'ho dato ai miei con risultati pessimi.
In primis per la tastiera a video ma soprattutto per il discorso navigazione.
Non è la stessa esperienza e per persone di una certa età trovarsi con qualcosa di castrato dopo aver compiuto enormi sforzi per arrivare ad usare un pc è inaccettabile.
Ovviamente il discorso è ancora più accentuato su ipad (ma questo mia moglie non me lo fa vendere).
Quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio come sempre. Per qualcuno è più semplice per altri no.
(la prima domanda di mio padre è stata: "Si, va bene ma Outlook dov'è?" :D )
Il sottoscritto è il primo produttore al mondo di figli di mia moglie.
2
...
Salvo sorprese ovviamente. :cry:
grande! :asd:
Comunque testimonio che da quando la mia ragazza si è presa l'"aiped ciu", il pc lo accende veramente pochissimo, se non per qualche documento word e la sincronizzazione da itunes, ed è soddisfatissima!
E io soddisfatissimo così ha più tempo libero :)
help4desk
31-01-2012, 14:19
Guarda che gli utili apple li fa con iPhone mica con i Mac (margini assurdi su quel prodotto...), che poi le vendite di Mac siano in aumento (come da 10 anni a questa parte...) non c'entra. I prezzi dei Mac sono rimasti fermi in questi ultimi mesi, quelli degli altri p.c. no.
E questo non potrebbe bastare a significare che la richiesta di mac è in aumento e quella di pc in calo? Sono calate anche le licenze windows, per il secondo trimestre di seguito (e 3 mesi fa la scusa della thailandia non valeva).
Ne conosco anche io, ma oltre a "navigare e chattare" scaricano numerosi software per gli usi più disparati (e si beccano virus...). Tutti questi software non ci sono per tablet, e probabilmente non ci saranno mai (per come è concepito iPad).
edit: invece gli utenti di cui parla tulifaiv non riescono/vogliono usare un p.c. - quelli sono gli utenti iPad in costante aumento
Esatto: ipad è un sottoinsieme di un pc. Quegli utenti si scaricano sw ma non sanno nemmeno loro cosa sono e cosa fanno, e li usano poco e male. Appena gli dai l'ipad di quei sw se ne dimenticano immediatamente e vanno sulle app. Che non faranno tutto quello che fanno quei sw, ma fanno quello che gli serve.
Less is more
welcome ITA
31-01-2012, 14:19
L'ipad ha una facilità di utilizzo senza pari. Dopo mesi passati inutilmente a spiegare come si usa un PC ai miei genitori, gli ho messo in mano un ipad e *puff*, problema risolto. Prima dell'ipad, ciò non era possibile.
Oltre a questo, in mobilità è davvero eccellente: portatelo tu appresso un notebook che pesa 3kg con alimentatore, cavi e quant'altro. Un ipad pesa un quarto e ha la batteria che dura il quadruplo.
tanto per dirne qualcuna...
(ps. per il solito discorso del rapporto qualità prezzo, primo l'innovazione si paga, secondo esiste il mercatino dell'usato dove un ipad costa meno di 250€)
Facilità di utilizzo senza pari come la chiami tu, spinge sempre di piu la gente a non usare il cervello, a comprare tablet che chiama computer ma che in realtà non fanno niente di paragonabile. Se la gente continua a spendere il triplo per cose del genere tra 10 anni ci troveremo con un utente medio che non sarà neanche capace di aprire internet dal menu di start se per sfortuna sparisce il collegamento sullo sfondo convinti che il pc sarà quello con cui vedi i video, vai su internet e leggi la mail. Il pc è un'altra cosa e gli utenti cosi li distruggeranno.
Unrealizer
31-01-2012, 14:19
ah guarda nessuno ti trattiene :O
infatti, per certi versi è molto meglio.
I can smell a troll.
Il sottoscritto è il primo produttore al mondo di figli di mia moglie.
2
...
Salvo sorprese ovviamente. :cry:
:asd:
L'ipad ha una facilità di utilizzo senza pari. Dopo mesi passati inutilmente a spiegare come si usa un PC ai miei genitori, gli ho messo in mano un ipad e *puff*, problema risolto. Prima dell'ipad, ciò non era possibile.
Oltre a questo, in mobilità è davvero eccellente: portatelo tu appresso un notebook che pesa 3kg con alimentatore, cavi e quant'altro. Un ipad pesa un quarto e ha la batteria che dura il quadruplo.
tanto per dirne qualcuna...
(ps. per il solito discorso del rapporto qualità prezzo, primo l'innovazione si paga, secondo esiste il mercatino dell'usato dove un ipad costa meno di 250€)
Ok, i miei genitori usano perfettamente un pc fisso e ritengono che i tablet chiusi come quelli iOS siano una boiata, e non sono nemmeno troppo anziani.
Poi, notebook che pesano 3kg non ne vedo molti in giro, anche se devo dire che con il mio netbook da 1kg ho tutto ciò di cui ho bisogno, con 4-5 ore di autonomia.
Inoltre hai dimenticato di dire che con un ipad puoi fare nemmeno di un quarto di quanto puoi fare con "un portatile da 3kg" ;)
Per il discorso innovazione, sono 10 anni che esistono i tablet
Guarda, tutto vero, Apple è ormai sinonimo di cool e probabilmente iOS spinge Imac e viceversa: ma tieni presente che il 95% delle persone che conosco che hanno un pc/mac/tablet non saprebbero distinguere un sistema aperto da uno chiuso.
Sì ma credimi che c'è gente che compra un Mac solo perché ha un iPhone, ritiene Apple migliore, il Mac immune da virus e comunque più veloce di un PC di pari costo (parole sentite da un possessore di iPhone la scorsa estate che stava pensando di comprarsi un Mac) :rolleyes:
Poi per chiuso intendevo dire appunto che Apple con i suoi prodotti ti spinge a comprare prodotti di altro tipo ma sempre del suo marchio (basta guardare la pubblicità dell'ultimo iPhone), cosa che con altri produttori non succede o accada molto meno. Quindi è ovvio che il grande successo dell'iPhone spinge anche leggermente le vendite di altri prodotti Apple.
tulifaiv
31-01-2012, 14:25
Ok, i miei genitori usano perfettamente un pc fisso e ritengono che i tablet chiusi come quelli iOS siano una boiata, e non sono nemmeno troppo anziani.
Poi, notebook che pesano 3kg non ne vedo molti in giro, anche se devo dire che con il mio netbook da 1kg ho tutto ciò di cui ho bisogno, con 4-5 ore di autonomia.
Inoltre hai dimenticato di dire che con un ipad puoi fare nemmeno di un quarto di quanto puoi fare con "un portatile da 3kg" ;)
Per il discorso innovazione, sono 10 anni che esistono i tablet
Io parlavo di persone che il pc fisso non lo sanno usare e che si sono avvicinate ad internet perché è molto più facile scorrere con la mano che muovere un mouse, se per 60 anni non l'hai mai fatto. Poi il fatto che i tuoi genitori si lamentano che "il tablet è chiuso", perdonami ma mi suona alquanto singolare...
I notebook pesano eccome, se poi tu c'hai il mega super ultrabook da 300 grammi buon per te, ma sappi che i notebook, in media, hanno un peso e un ingombro significativamente maggiori di quelli di un tablet.
Infine, questo discorso delle millemila "cose che puoi fare" con un notebook (o "che non puoi fare" con un tablet) ha francamente stancato. Devo ancora conoscerlo quello che pilota centrali nucleari con sw proprietario mentre si trova per strada o su un treno...
samslaves
31-01-2012, 14:26
>>>>>
quoto tutti e aggiungo APPLE != computer
<<<<<
Bimbominkia... Studia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_I
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_II_series
http://en.wikipedia.org/wiki/Macintosh
Ciao. Ciao.
welcome ITA
31-01-2012, 14:40
fanstatico. Allora dimmi qual è la tua lezione genio?
che la Apple all'inizio facesse sistemi general purpose?
Io parlavo di persone che il pc fisso non lo sanno usare e che si sono avvicinate ad internet perché è molto più facile scorrere con la mano che muovere un mouse, se per 60 anni non l'hai mai fatto. Poi il fatto che i tuoi genitori si lamentano che "il tablet è chiuso", perdonami ma mi suona alquanto singolare...
I notebook pesano eccome, se poi tu c'hai il mega super ultrabook da 300 grammi buon per te, ma sappi che i notebook, in media, hanno un peso e un ingombro significativamente maggiori di quelli di un tablet.
Infine, questo discorso delle millemila "cose che puoi fare" con un notebook (o "che non puoi fare" con un tablet) ha francamente stancato. Devo ancora conoscerlo quello che pilota centrali nucleari con sw proprietario mentre si trova per strada o su un treno...
Ma io trovo un po' inutili sti paragoni che state facendo.
Che i PC vendano meno è normale, una volta per fare certe cose non avevi soluzione: o PC o portatile.
Ora hai molta più scelta e tra queste ci sono smartphone e pad che puoi comodamente portare in giro. E' ovvio che le persone che non hanno strettamente bisogno di un PC, ovvero quelle che lo usano solo per internet, email e chat, sono più propense a comprare un pad.
Come è altrettanto ovvio che ci sono altre persone che di un pad non se ne fanno niente, perché usano il PC per fare tutto quello di cui hanno bisogno a casa, e uno smartphone quando sono fuori.
E' un po' come paragonare uno smartphone a una fotocamera da 1000€ solo perché con entrambi ci puoi fare le foto. Sono cose diverse che vanno incontro ad esigenze diverse e nel momento in cui una delle due entra nel mercato, è ovvio che l'altra abbia una flessione di vendite.
lucamrblonde
31-01-2012, 14:46
quoto tutti e aggiungo APPLE != computer
Sì peccato l'abbia inventato lei :doh: o meglio, Wozniac con l'aiuto di Jobs :asd:
>>>>>
quoto tutti e aggiungo APPLE != computer
<<<<<
Bimbominkia... Studia.
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_I
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_II_series
http://en.wikipedia.org/wiki/Macintosh
Ciao. Ciao.
5gg per insulti
Crystal Dragon
31-01-2012, 14:56
Sì peccato l'abbia inventato lei :doh: o meglio, Wozniac con l'aiuto di Jobs :asd:
E' un errore comune, in realtà il personal computer è stato inventato dalla xerox, non penso che la apple o jobs abbiano mai inventato nulla senza attingere da brevetti altrui
tulifaiv
31-01-2012, 14:58
Sono cose diverse che vanno incontro ad esigenze diverse e nel momento in cui una delle due entra nel mercato, è ovvio che l'altra abbia una flessione di vendite.
"Nel complesso l'azienda ha commercializzato 15 milioni di iPad e 5 milioni di Mac nel corso degli ultimi 3 mesi del 2011"
praticamente qui dice che Apple ha venduto un numero di iPad triplo rispetto a quello dei Mac. Chiamala "flessione"...
Unrealizer
31-01-2012, 15:01
Io parlavo di persone che il pc fisso non lo sanno usare e che si sono avvicinate ad internet perché è molto più facile scorrere con la mano che muovere un mouse, se per 60 anni non l'hai mai fatto. Poi il fatto che i tuoi genitori si lamentano che "il tablet è chiuso", perdonami ma mi suona alquanto singolare...
I notebook pesano eccome, se poi tu c'hai il mega super ultrabook da 300 grammi buon per te, ma sappi che i notebook, in media, hanno un peso e un ingombro significativamente maggiori di quelli di un tablet.
Infine, questo discorso delle millemila "cose che puoi fare" con un notebook (o "che non puoi fare" con un tablet) ha francamente stancato. Devo ancora conoscerlo quello che pilota centrali nucleari con sw proprietario mentre si trova per strada o su un treno...
fidati che si lamentano, molte delle loro operazioni quotidiane non possono farle con un tablet :D
che i notebook abbiano pesi e ingombri maggiori di un tablet non c'è dubbio
e riguardo alle cose che puoi fare con un tablet, o che non puoi fare, non c'è bisogno di pensare al pilotare centrali nucleari, bastano certi software che non possono semplicemente esistere su sistemi simili, ovvero quasi tutti quelli la cui utilità va oltre il semplice cazzeggiamento
Sì peccato l'abbia inventato lei :doh: o meglio, Wozniac con l'aiuto di Jobs :asd:
i computer (in senso stretto di calcolatore) esistevano da prima della nascita di Wozniak e Jobs, se ti riferisci ai microcomputer per uso domestico/lavorativo basta pensare all'Olivetti Programma 101 (http://it.wikipedia.org/wiki/Olivetti_Programma_101) o all'IBM 5100 (http://it.wikipedia.org/wiki/IBM_5100), o se vuoi qualcosa con un form factor a te più familiare, pensa allo Sphere 1 del 1975.
L'Apple I (http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_I) del 1976 aveva molte somiglianze con quest'ultima macchina.
Inoltre, l'Apple I è stata un'idea di Wozniak, e sua è la progettazione e realizzazione. Jobs ha avuto l'idea di venderlo e ha messo i soldi :D
lucamrblonde
31-01-2012, 15:02
E' un errore comune, in realtà il personal computer è stato inventato dalla xerox
LOL ma cosa vai dicendo? l'interfaccia grafica semmai, è stata ideata dalla xerox, a cui è stata "rubata" da Apple, che l'ha poi modificata, migliorata e commercializzata.
Il compter come macchina completa e assemblata composta da schermo, componenti e tastiera, possiamo vederla semmai nello Sphere I ma ancora meglio nella versione dell'Apple II messa a punto da Wozniack, che è stato lanciato nel mercato consumer nel 78 mi pare, ma non vorrei sbagliarmi. È storia dell'informatica eh :rolleyes:
EDIT: tralasciando il "non hanno mai inventato nulla senza rubare brevetti altrui" che lascia il tempo che trova, cioè zero :asd:
Crystal Dragon
31-01-2012, 15:06
LOL ma cosa vai dicendo? l'interfaccia grafica semmai, è stata ideata dalla xerox, a cui è stata "rubata" da Apple, che l'ha poi modificata, migliorata e commercializzata.
Il compter come macchina completa e assemblata composta da schermo, componenti e tastiera, possiamo vederla semmai nello Sphere I ma ancora meglio nella versione dell'Apple II messa a punto da Wozniack, che è stato lanciato nel mercato consumer nel 78 mi pare, ma non vorrei sbagliarmi. È storia dell'informatica eh :rolleyes:
IBM 5100 (1975) primo personal computer, xerox prima interfaccia grafica, apple? Primo smartphone oversize che non effettua telefonate?
"Nel complesso l'azienda ha commercializzato 15 milioni di iPad e 5 milioni di Mac nel corso degli ultimi 3 mesi del 2011"
praticamente qui dice che Apple ha venduto un numero di iPad triplo rispetto a quello dei Mac. Chiamala "flessione"...
???
Infatti quelli che subiscono la flessione sono i PC, non i Pad :mbe:
lucamrblonde
31-01-2012, 15:10
IBM 5100 (1975) primo personal computer, xerox prima interfaccia grafica, apple? Primo smartphone oversize che non effettua telefonate?
Ma non era stata la xerox a inventare il personal computer? Ti contraddici? :asd:
Ma lasciamo stare, vai a trollare da un'altra parte, ti saluto :asd:
Crystal Dragon
31-01-2012, 15:15
Ma non era stata la xerox a inventare il personal computer? Ti contraddici? :asd:
Ma lasciamo stare, vai a trollare da un'altra parte, ti saluto :asd:
E' stato un lapsus dato dalla routine, non è la prima volta che devo blastare qualche funboy apple, e di solito appena gli fai notare che il primo personal computer non è stato l'apple II, si attaccano al fatto che la apple è stata la prima a mettere un'interfaccia grafica, dopo di che bisogna fargli notare che anche quello non è vero, a quel punto si lanciano alla difesa della fantomatica accessibilità che ha portato la luce nel mondo degli utonti. Ho semplicemente risposto per sbaglio a ciò che avresti detto dopo, scusami, la prossima volta ti darò il tempo di sviluppare tutto il discorso :asd:
lucamrblonde
31-01-2012, 15:18
E' stato un lapsus dato dalla routine, non è la prima volta che devo blastare qualche funboy apple, e di solito appena gli fai notare che il primo personal computer non è stato l'apple II, si attaccano al fatto che la apple è stata la prima a mettere un'interfaccia grafica, dopo di che bisogna fargli notare che anche quello non è vero, a quel punto si lanciano alla difesa della fantomatica accessibilità che ha portato la luce nel mondo degli utonti. Ho semplicemente risposto per sbaglio a ciò che avresti detto dopo, scusami, la prossima volta ti darò il tempo di sviluppare tutto il discorso :asd:
E dove deduci che sono un fanboy Apple? E dove ho scritto che ha inventato l'interfaccia grafica? LOL nel primo post ho anche scritto che l'ha "rubata" alla Xerox :asd:
Eh ma poi sono i "fanboy apple" quelli stupidi che hanno i paraocchi :rolleyes:
Crystal Dragon
31-01-2012, 15:20
E dove deduci che sono un fanboy Apple? E dove ho scritto che ha inventato l'interfaccia grafica? LOL nel primo post ho anche scritto che l'ha "rubata" alla Xerox :asd:
Eh ma poi sono i "fanboy apple" quelli stupidi che hanno i paraocchi :rolleyes:
Mica ti ho dato del fanboy apple, ho solo detto che questa è la routine di discussione che devo sopportare ogni volta :asd: le discussioni migliori comunque non le ho avute qui
lucamrblonde
31-01-2012, 15:21
Mica ti ho dato del fanboy apple, ho solo detto che questa è la routine di discussione che devo sopportare ogni volta :asd: le discussioni migliori comunque non le ho avute qui
:mc: :mc: :mc: stai facendo tutto da solo asd
Crystal Dragon
31-01-2012, 15:22
:mc: :mc: :mc: stai facendo tutto da solo asd
Sto risponendo alle tue domande :asd:
Chi compra l'iPad al 90% dei casi lo fa per usufruire delle stesse funzionalità di chi compra un netbook.
Navigare, leggere e rispondere email, scrivere lettere, chattare, videochiamare ecc ecc.
Non riesco a capire per quale motivo se devo contare i netbook non dovrei contare i tablet (che oltre tutto possono fare mille altre cose).
sgsgsfgsgsfgsg
31-01-2012, 15:24
fidati che si lamentano, molte delle loro operazioni quotidiane non possono farle con un tablet :D
Si vabbè allora confermo anche io:sta tiritera ha stancato.
Se devo progettare il ponte di Messina certamente non uso un tablet ma vorrei capire quali sarebbero queste operazioni quotidiane che non possono fare con un Tablet.
Senza offesa ma mia NONNA tiene il tablet in cucina poggiato sul tavolo con un'applicazione aperta che gli indica gli esatti ingredienti per fare la torta a mio figlio.
Ti basta come esempio di operazione quotidiana o ne vuoi altre?
La perla che i sistemi Apple sono chiusi poi è uno spasso sentirla ogni volta.
Nel 2012 io accendo la mia lavatrice che ha un programma predefinito e chiuso e mi aspetto che svolga il lavoro per cui l'ho acquistata.
Non mi tiro di certe pippe mentali su come funziona,quanto tempo impiega a fare un lavaggio e quanta acqua consuma.
Il 90% delle persone che escono da un negozio con un Ipad in mano se ne sbattono le balle su come funziona,se è chiuso oppure aperto.
Pretendono di accenderlo e usarlo senza leggersi pagine e pagine di manuali.
L'esempio postato poco sopra dei pensionati che lo usano più semplicemente di qualsiasi altro PC calza a pennello,lo vorrei proprio vedere un 70enne alle prese con il solito Windows e con i soliti inquietanti messaggi tipo:il computer potrebbe essere esposto a rischi....:asd:
Che Apple è prima non mi stupisce affatto,un giro tra gli scaffali ed è pieno di gente entusiasta che tocca e prova con mano.
Andre31790
31-01-2012, 15:33
Secondo me, se proprio dobbiamo contare i tablet (tutti e includo l'iPad), a questo punto contiamo anche i smartphone che hanno le stesse funzioni dei tablet, quindi stesse app e stessi pregi/difetti!
Chi compra l'iPad al 90% dei casi lo fa per usufruire delle stesse funzionalità di chi compra un netbook.
Navigare, leggere e rispondere email, scrivere lettere, chattare, videochiamare ecc ecc.
Non riesco a capire per quale motivo se devo contare i netbook non dovrei contare i tablet (che oltre tutto possono fare mille altre cose).
Tutte cose che puoi fare anche con uno SmartPhone, eppure non li vedo in questa statisticha :rolleyes:
Se un tablet è un client PC, lo è allora anche uno smartphone.
A meno che non si voglia considerare la dimensione dello schermo un elemento fondamentale di distinguo.
E' proprio vero che le dimensioni contano...
Family Guy
31-01-2012, 15:36
Poi dovremmo includere anche i TV
http://en.wikipedia.org/wiki/Smart_TV
:D
edit: samsung "prima tra i produttori di client PC, grazie ai TV" :D
Unrealizer
31-01-2012, 15:50
Chi compra l'iPad al 90% dei casi lo fa per usufruire delle stesse funzionalità di chi compra un netbook.
Navigare, leggere e rispondere email, scrivere lettere, chattare, videochiamare ecc ecc.
Non riesco a capire per quale motivo se devo contare i netbook non dovrei contare i tablet (che oltre tutto possono fare mille altre cose).
Con il netbook ci scrivo documenti, relazioni, ci prendo appunti, ho una comodissima tastiera fisica, ci gira visual studio ed expression.
Si vabbè allora confermo anche io:sta tiritera ha stancato.
Se devo progettare il ponte di Messina certamente non uso un tablet ma vorrei capire quali sarebbero queste operazioni quotidiane che non possono fare con un Tablet.
Senza offesa ma mia NONNA tiene il tablet in cucina poggiato sul tavolo con un'applicazione aperta che gli indica gli esatti ingredienti per fare la torta a mio figlio.
Ti basta come esempio di operazione quotidiana o ne vuoi altre?
La perla che i sistemi Apple sono chiusi poi è uno spasso sentirla ogni volta.
Nel 2012 io accendo la mia lavatrice che ha un programma predefinito e chiuso e mi aspetto che svolga il lavoro per cui l'ho acquistata.
Non mi tiro di certe pippe mentali su come funziona,quanto tempo impiega a fare un lavaggio e quanta acqua consuma.
Il 90% delle persone che escono da un negozio con un Ipad in mano se ne sbattono le balle su come funziona,se è chiuso oppure aperto.
Pretendono di accenderlo e usarlo senza leggersi pagine e pagine di manuali.
L'esempio postato poco sopra dei pensionati che lo usano più semplicemente di qualsiasi altro PC calza a pennello,lo vorrei proprio vedere un 70enne alle prese con il solito Windows e con i soliti inquietanti messaggi tipo:il computer potrebbe essere esposto a rischi....:asd:
Che Apple è prima non mi stupisce affatto,un giro tra gli scaffali ed è pieno di gente entusiasta che tocca e prova con mano.
Sinceramente, penso che questa sia la prova che la gente vuole usare sempre meno il cervello... e non è affatto un bene
(l'ultimo commento era una mia considerazione personale, se qualcuno si sente offeso non me ne può fregare di meno)
Crystal Dragon
31-01-2012, 15:57
Sinceramente, penso che questa sia la prova che la gente vuole usare sempre meno il cervello... e non è affatto un bene
Se vuoi fare una cosa per tutti, è normale che la devi fare idiot proof. Effettivamente andando avanti così si rischia di assuefare la già non troppo furba massa di utenti a perdere quelle poche capacità acquisite andando su prodotti sempre più semplici da usare. Lo sosterrò sempre, la qualità per resistere deve rimanere elitaria, più si va verso il mainstream, più si deve scendere a compromessi. Ovviamente elitaria non dal punto di vista del prezzo.
marcomanni
31-01-2012, 16:09
Ho letto che va per la maggiore il pensiero se la gente continuerà ad utilizzare lipad al posto del pc ci troveremo con persone che non sapranno più utilizzare windows e compagnia....
E questo è male? Cioè bisognerebbe far utilizzare alla gente pc più difficili. E perché? Come state messi.....
Unrealizer
31-01-2012, 16:12
Ho letto che va per la maggiore il pensiero se la gente continuerà ad utilizzare lipad al posto del pc ci troveremo con persone che non sapranno più utilizzare windows e compagnia....
E questo è male? Cioè bisognerebbe far utilizzare alla gente pc più difficili. E perché? Come state messi.....
Per evitare ecosistemi troppo chiusi, anche più chiusi di quelli attuali. Un pc con Windows può fare tutto, idem uno con Mac OS, dare troppo spazio a dispositivi chiusi che possono fare solo ciò che i produttori decidono, un esempio sono già iOS e WP7 che permettono di fare solo ciò che è permesso da Apple e Microsoft. Su uno smartphone mi sta bene, ma non su un pc.
Il problema non è tanto che vengano venduti molti tablet, ma non mi sta bene che vengano considerati alla pari dei pc.
Non c'è nulla di male a fare le cose semplici per tutti.
Il tablet ha reso certe funzionalità più semplici e va' benissimo.
Ma la grossa forzatura è considerare il tablet un client PC, alla stregua di notebook, desktop o netbook, e mettere fuori altri "client", come gli smartphone o come fatto notare anche gli Smart TV (l'anno prossimo ci metteranno anche gli Apple TV e le Google TV in questa statistica?).
Stanno installando Android nei PC di bordo/GPS delle auto: includiamo anche quelli nei client PC?
Questa analisi ha il preciso scopo di mostrare certi numeri piuttosto che altri, è questo che la rende quanto meno opinabile.
In soldoni: in cosa un Ipad2 sarebbe più "client PC" di un Iphone 4S?
Andre31790
31-01-2012, 16:17
Ho letto che va per la maggiore il pensiero se la gente continuerà ad utilizzare lipad al posto del pc ci troveremo con persone che non sapranno più utilizzare windows e compagnia....
E questo è male? Cioè bisognerebbe far utilizzare alla gente pc più difficili. E perché? Come state messi.....
Secondo me è un male che si perda l'abitudine di usare un normale computer (che sia desktop oppure notebook o netbook) per usare tablet e smartphone. Quest ultimi nascono per l'utilizzo in mobilità e per quello vanno benissimo, però arrivare a sostituire i pc no! Poi windows, a mio avviso, non è un sistema operativo difficile.
sgsgsfgsgsfgsg
31-01-2012, 16:20
Con il netbook ci scrivo documenti, relazioni, ci prendo appunti, ho una comodissima tastiera fisica, ci gira visual studio ed expression.
Sinceramente, penso che questa sia la prova che la gente vuole usare sempre meno il cervello... e non è affatto un bene
(l'ultimo commento era una mia considerazione personale, se qualcuno si sente offeso non me ne può fregare di meno)
Sinceramente penso che questa sia la classica battuta alla caxxo...
Nel 1970 per cambiare canale dovevi usare gambe e cervello,qualche tempo dopo hanno inventato i primi telecomandi con filo e poi quelli senza filo che ora tutti usano.
Nel 1990 venivano prodotte le prime fotocamere autofocus che ti permettevano di dedicare il cervello solamente per inquadrare la scena,al resto pensava l'elettronica.
Secondo il tuo ragionamento dovremmo tutti tornare nelle caverne ad usare il cervello solamente per capire come procurarci il cibo....:asd:
Tutte cose che puoi fare anche con uno SmartPhone, eppure non li vedo in questa statisticha :rolleyes:
Sì, sarebbero da includere anche gli smartphone di fascia alta (iPhone, Galaxy S2, Nexus, Note ecc. ecc.) che possono tranquillamente fare le stesse cose di un tablet.
Non riuscirei però ad immaginare un utilizzo di questo tipo su quelli di fascia bassa (2.8" con risoluzione 320x240).
(IH)Patriota
31-01-2012, 16:39
Sinceramente, penso che questa sia la prova che la gente vuole usare sempre meno il cervello... e non è affatto un bene
Effettivamente era meglio quando dopo aver acceso il PC, sul monitor a fosfori verdi, ti ritrovavi una bella scritta C:>
(l'ultimo commento era una mia considerazione personale, se qualcuno si sente offeso non me ne può fregare di meno)
Sono pienamente d'accordo con te , è piuttosto chiaro che la gente voglia usare sempre meno il cervello, gli esempi si sprecano...
Family Guy
31-01-2012, 16:42
@giofag
quelle cose le facevi anche con un apple newton, per il quale si affannarono a definirne la categoria... "computer palmare" lo chiamarono
adesso non capisco perché il nuovo "computer palmare" lo dobbiamo includere nella categoria dei personal computer... cosa si deve dimostrare??
Sì, sarebbero da includere anche gli smartphone di fascia alta (iPhone, Galaxy S2, Nexus, Note ecc. ecc.) che possono tranquillamente fare le stesse cose di un tablet.
Non riuscirei però ad immaginare un utilizzo di questo tipo su quelli di fascia bassa (2.8" con risoluzione 320x240).
Beh a dir la verità lo puoi fare anche con quelli di fascia medio/bassa, cambia solo la comodità e la versatilità dello strumento.
Ma navigare, leggere le mail, guardare video, ascoltare musica e simili le puoi fare su un PC, su un tablet, su uno smartphone di fascia alta e anche su uno di fascia medio/bassa.
(IH)Patriota
31-01-2012, 16:47
La potenza di calcolo di un iPad di oggi ad andar bene è 4 volte superiore a quella di un PC medio nell' era del Newton.
io non includerei gli smartphone e i tablet nella definizione di client PC, ma se si vuole fare una riflessione sul mondo dell'informatica oggi e' chiaro che c'e' una categoria di utenti tutt'altro che ridotta che puo' fare a meno del "client PC" e svolge i suoi compiti quotidiani con un tablet
se ad esempio prendiamo una statistica dell'utilizzo del web quanti sono in percentuale gli accessi con un tablet o smartphone?
idem per le mail e i programmi di chat tipo skype
pian piano si faranno passi avanti anche con i programmi tipo office
il pc come lo intendiamo oggi non sparira' certo a breve, ma a questo punto definiamo bene cosa si intende per client PC perche' se e' un mezzo per accedere a internet, per leggere la posta e fruire di documenti allora ci rientrano alla grande i tablet
maumau138
31-01-2012, 17:32
Personalmente mi è uscito un sorrisetto a leggere questa ricerca, visto che si includono sistemi e se ne escludono altri in maniera casuale (per non dire altro :D ).
Mi fa comunque impressione il dato di vendita degli iPad, che nella stragrande maggioranza 99.99% vanno ad aggiungersi ad un pc/mac (ma non c'era la crisi?).
Per il discorso tablet vs. pc, spero che i tablet non soppiantino mai il pc, per una serie di motivi, a partire dall'interfaccia (touch e finestre) a finire con l' app-centricità dei tablet (dove l'app è un modo per controllare tutto quello che avviene sul device).
Stappern
31-01-2012, 17:43
Sinceramente penso che questa sia la classica battuta alla caxxo...
Nel 1970 per cambiare canale dovevi usare gambe e cervello,qualche tempo dopo hanno inventato i primi telecomandi con filo e poi quelli senza filo che ora tutti usano.
Nel 1990 venivano prodotte le prime fotocamere autofocus che ti permettevano di dedicare il cervello solamente per inquadrare la scena,al resto pensava l'elettronica.
Secondo il tuo ragionamento dovremmo tutti tornare nelle caverne ad usare il cervello solamente per capire come procurarci il cibo....:asd:
mi tocca quotare,questa cosa che piu difficile è meglio onestamente è INTOLLERABILE, 10 anni fa avevo un pc e per eliminare un file dovevo entrare in dos e scrivere una manfrina lunga 3 righe PER ELIMINARE UN FILE,ora con windows 7 prendo il file e lo trascino nel cestino OMMIODDIO non ho usato il cervello per fare un operazione di routine!!
comunque io metterei i tablet e non gli smartphone perchè uno smartphone essendo anche un telefono potrebbe essere acquistato anche solo per il fatto di essere un telefono,mentre invece un tablet è sicuramente acquistato per essere usato come un pc,comunque per me possiamo anche inserire gli smartphone in questa classifica,a me vedere apple in prima posizione in qualche classifica sicuramente non mi cambia la giornata
Family Guy
31-01-2012, 17:45
il pc come lo intendiamo oggi non sparira' certo a breve, ma a questo punto definiamo bene cosa si intende per client PC
Non capisco bene perché davanti a PC si mette "client"... visto che un server non è ovviamente un "computer personale"... comunque questo è quello che dice wikipedia sulla definizione di personal computer:
Personal computer
Per Personal Computer (PC) si intende un microcomputer economico destinato, prevalentemente, a un utilizzo personale da parte di un singolo individuo. Si distingue da un Home computer principalmente perché si prestano - grazie alle maggiori risorse hardware e software a disposizione - a utilizzi maggiormente produttivi rispetto a questi ultimi, destinati invece a un utilizzo ludico o didattico. A differenza degli Home Computer, i PC odierni sono sempre più espandibili, sempre più spesso hanno più processori per supportare il multitasking, inoltre si prestano alla multimedialità, tutte cose che al tempo degli Home Computer erano considerate quasi "fantascienza"; si pensi che nella maggior parte dei casi questi nemmeno erano dotati di disco rigido e visualizzavano al massimo 16 colori "standard" (i mezzitoni si ottenevano con artifici grafici).
Dato che la definizione di Personal Computer si consolidò definitivamente con la diffusione dei computer PC IBM, oggi per Personal Computer (PC) spesso si intende un computer da essi derivato, ma inizialmente il termine andrebbe riferito a macchine con sistemi operativi e tipi di microprocessori del tutto diversi, quali l'Olivetti P6060 e le prime versioni dell'Apple (Apple I e soprattutto l'Apple II).
http://it.wikipedia.org/wiki/Computer
Che iPad sia il nuovo Home Computer?
matsnake86
31-01-2012, 17:52
Bah..
A parte il discorso apple cacca pupù che viene fuori sempre quandi parla di ipad.....
Qua bisogna capire cosa è definibile come pc.
Perchè se per pc intendiamo uno strumento che naviga su internet e permette di usufruire di contenuti multimediali (giochi, video, musica), allora a questo punto in questa categoria ci facciamo rientrare, come giustamente qualcuno faceva notare prima, gli smartphone, le smart tv e aggiungiamoci pure le console come ps3 xbox e wii che fanno anche loro le suddette cose.
Io non mi trovo d'accordo.
Credo che nella categoria computer andrebbero infilati solo le macchine cosidette "ibm compatibili" con l'archittettura hardware a cui siamo abituati tutti.
Crystal Dragon
31-01-2012, 18:02
mi tocca quotare,questa cosa che piu difficile è meglio onestamente è INTOLLERABILE, 10 anni fa avevo un pc e per eliminare un file dovevo entrare in dos e scrivere una manfrina lunga 3 righe PER ELIMINARE UN FILE,ora con windows 7 prendo il file e lo trascino nel cestino OMMIODDIO non ho usato il cervello per fare un operazione di routine!!
Bisogna stare attenti a semplificare, perchè si perdono inesorabilmente alcune funzionalità; ti sfido su windows 7 a eliminare velocemente da una cartella con due milioni di file tutti quelli con una determinata stringa nel nome senza usare il prompt. Inoltre, secondo il tuo ragionamento, ad oggi sarebbe intollerabile utilizzare un sistema operativo come linux che richiede l'utilizzo massiccio del terminale.
Chi compra l'iPad al 90% dei casi lo fa per usufruire delle stesse funzionalità di chi compra un netbook.
Navigare, leggere e rispondere email, scrivere lettere, chattare, videochiamare ecc ecc.
Non riesco a capire per quale motivo se devo contare i netbook non dovrei contare i tablet (che oltre tutto possono fare mille altre cose).
ma se neanche si puo attivare un ipad, senza pc,
come fate a paragonarlo è un mistero, il tuo discorso può andare bene per un uso ludico, ma ti ricordo che c'è chi usa il per lavoro la vedo dura sostituirlo con un tablet, anche per farci semplici fatture ecc, ecc
Ma hanno conteggiato anche l'ipod shuffle?
Ckmmddkdmmdddmdmddms
Stappern
31-01-2012, 18:53
nel 2002 usavi ancora il dos??? forse intendevi 20 anni fa...sei vecchio :p
e perchè 3 righe? bastava 1 riga: c:>del percorso\nomefile.est :)
si forse non 20 ma 15 magari,cmq avevo 4-5 anni sarà stato il 1994,o giu di li,cmq dico 2 3 righe perchè avevo un monitor piccolo e se il percorso era bello lungo qualche riga veniva giu :D
Bisogna stare attenti a semplificare, perchè si perdono inesorabilmente alcune funzionalità; ti sfido su windows 7 a eliminare velocemente da una cartella con due milioni di file tutti quelli con una determinata stringa nel nome senza usare il prompt. Inoltre, secondo il tuo ragionamento, ad oggi sarebbe intollerabile utilizzare un sistema operativo come linux che richiede l'utilizzo massiccio del terminale.
infatti per il mercato consumer linux è come se non esistesse,e comunque non generalizziamo perchè io posso installare ubuntu usare tutti i miei programmi e fare un sacco di cose senza nemmeno sfiorare il terminale.
semplificare è bene,le cose semplici le possono fare tutti,e uno esperto saprà sempre fare piu cose di un utente comune(per fare l'operazione da te descritta niente ti impedisce di scriverti il tuo programmino in c o anche un file batch,se sei abbastanza esperto lo puoi fare,e l'utente normale potrà sempre eliminare i suoi file senza diventare scemo ogni volta)
tulifaiv
31-01-2012, 18:57
Bisogna stare attenti a semplificare, perchè si perdono inesorabilmente alcune funzionalità; ti sfido su windows 7 a eliminare velocemente da una cartella con due milioni di file tutti quelli con una determinata stringa nel nome senza usare il prompt. Inoltre, secondo il tuo ragionamento, ad oggi sarebbe intollerabile utilizzare un sistema operativo come linux che richiede l'utilizzo massiccio del terminale.
a parte che come esempio non vale niente (anche da GUI esiste il "cerca", cerchi la stringa, selezioni tutti i file che appaiono e li hai fatti fuori in 3 secondi netti)
ma poi che diavolo c'entra con il tipico uso dell'ipad? :D
(IH)Patriota
31-01-2012, 18:57
ma se neanche si puo attivare un ipad, senza pc,
Ma anche no, con iOS5 non serve più il pc per attivarlo e con iCloud non serve nemmeno per il backup.
come fate a paragonarlo è un mistero, il tuo discorso può andare bene per un uso ludico, ma ti ricordo che c'è chi usa il per lavoro la vedo dura sostituirlo con un tablet, anche per farci semplici fatture ecc, ecc
Vorrei farti vedere come con gli iPad e filemaker Go puoi fare un DDT mentre stai facendo la scatola e poi con gli stessi dati la fattura e l'appicichino per il corriere da mettere sulla scatola.. Il tutto in piena mobilità e con una autonomia imbarazzante.
La cosa più lunga è andare a piedi a prendere i documenti fino alla stampante...
tulifaiv
31-01-2012, 18:59
Sinceramente, penso che questa sia la prova che la gente vuole usare sempre meno il cervello... e non è affatto un bene
invece è un bene eccome il fatto che oggi, per fare certe cose, non serva il cervello.
vuoi scherzare? sono serio eh
mah, secondo me tablet e computer sono ancora due cose ben distinte...
tulifaiv
31-01-2012, 19:04
mah, secondo me tablet e computer sono ancora due cose ben distinte...
credo che nessuno sano di mente possa sostenere il contrario :D
doctormarx
31-01-2012, 19:16
ma le vostre nonne sono tutte così brave da prendere l'ipad, portarlo a casa, collegarsi a internet dal pc/mac crearsi un account su itunes, scaricarlo, sincronizzare l'ipad con itunes per poter scaricare le app? se son capaci a far questo non vedo che difficoltà abbiano ad accendere un pc, cliccare sull'app/software che gli serve o sull'icona del browser (come su ipad) e navigare o usare il software. qualcosa non torna non credete?
La potenza di calcolo di un iPad di oggi ad andar bene è 4 volte superiore a quella di un PC medio nell' era del Newton.
Dimentichi solo che i software di oggi , la loro complessità e le loro features non sono piu' come quelle dei tempi del Newton.
ma le vostre nonne sono tutte così brave da prendere l'ipad, portarlo a casa, collegarsi a internet dal pc/mac crearsi un account su itunes, scaricarlo, sincronizzare l'ipad con itunes per poter scaricare le app? se son capaci a far questo non vedo che difficoltà abbiano ad accendere un pc, cliccare sull'app/software che gli serve o sull'icona del browser (come su ipad) e navigare o usare il software. qualcosa non torna non credete?
Questi sono i soliti discorsi di comodo dei piccoli fan Apple.
Si cerca sempre di tirar acqua al poprio mulino o meglio dalla parte del proprio tifo solo per cercar di giustificare per cosa si sono spesi i soldi .
help4desk
31-01-2012, 19:41
ma le vostre nonne sono tutte così brave da prendere l'ipad, portarlo a casa, collegarsi a internet dal pc/mac crearsi un account su itunes, scaricarlo, sincronizzare l'ipad con itunes per poter scaricare le app? se son capaci a far questo non vedo che difficoltà abbiano ad accendere un pc, cliccare sull'app/software che gli serve o sull'icona del browser (come su ipad) e navigare o usare il software. qualcosa non torna non credete?
Per quanto mi riguarda ho sincronizzato la prima volta il mac all'ipad una volta sola (o forse due per l'update ad ios5, non ricordo). Punto. Poi lasciato a mia mamma che lo usa diverse ore al giorno, senza nemmeno sapere come installare le app. E senza usare nessun pc (da quando usa l'ipad non ha più voluto accendere il pc windows di casa, chissà perchè..).
doctormarx
31-01-2012, 19:59
e come cavolo fa scusa? usa solo le apps che gli hai scaricato tu, poi scusami, ma sei sai premere sull'icona di safari su ipad, lo sai fare anche su pc via, non diciamo stupidaggini, non siamo più ai computer di una volta, ora premi il tasto di accensione come su ipad, premi su safari come su ipad e scrivi nella riga bianca, meglio di ipad contando i tasti fisici. il resto se devi farlo su pc lo devi fare su ipad, se vorrà metterci una canzone dovrà chiamare te, se vorrà scaricare un'app dovrà chiamare te e lo sempre te dovrà chiamare per tutto il resto
Ma anche no, con iOS5 non serbe più il pc p er attivarlo e con iCloud non serve nemmeno per il backup.
Vorrei farti vedere come con gli iPad e filemaker Go puoi fare un DDT mentre stai facendo la scatola e poi con gli stessi dati la fattura e l'appicichino per il corriere da mettere sulla scatola.. Il tutto in piena mobilità e con una autonomia imbarazzante.
La cosa più lunga è andare a piedi a prendere i documenti fino alla stampante...
ok ero rimasto alla mia ultima attivazione con il 4
comunque il discorso non è che non lo può fare (fatture ecc ecc ) ma che è scomodo ,stare davanti tutto il gg ad uno schermo da 10 e scrivere su una tastiera virtuale non è il massimo, come la condivisione di file tramite wifi è una scocciatura, molto meglio il pc ,e costa la metà
Per quanto mi riguarda ho sincronizzato la prima volta il mac all'ipad una volta sola (o forse due per l'update ad ios5, non ricordo). Punto. Poi lasciato a mia mamma che lo usa diverse ore al giorno, senza nemmeno sapere come installare le app. E senza usare nessun pc (da quando usa l'ipad non ha più voluto accendere il pc windows di casa, chissà perchè..).
vero, immagino sia facile quando itunes ti richiede le verifiche dell'account, compresi i dati della c.c. o quando richiede le notifiche in push geolocalizzazioni ecc ecc
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/126/314/3cd8a33a.png
Eccomi, fammi posto che vengo con te...
Ah, sapete che la Eminflex e' la maggior produttrice di PC, grazie ai suoi materassi? Ha addirittura il touch morbido...
http://digilander.libero.it/baboo85/trollface_icon_smile.pnginfatti, per certi versi è molto meglio.http://digilander.libero.it/baboo85/trollface_icon_smile.png
Fixed with icons.
help4desk
31-01-2012, 20:40
vero, immagino sia facile quando itunes ti richiede le verifiche dell'account, compresi i dati della c.c. o quando richiede le notifiche in push geolocalizzazioni ecc ecc
Mai richieste, se non devi acquistare nessuna app l'account praticamente non lo usa. E notifiche e geotagging disabilitate.
Less is more.
help4desk
31-01-2012, 20:48
e come cavolo fa scusa? usa solo le apps che gli hai scaricato tu, poi scusami, ma sei sai premere sull'icona di safari su ipad, lo sai fare anche su pc
Per quella che è la mia esperienza, ci sono molti più utenti potenziali di ipad che windows proprio perchè il touch è un elemento molto più basico e profondo dell'intermediazione del mouse. Non a caso nelle biglietterie dei treni e nei bancomat c'è il touch da sempre, non il mouse. Ti consiglio di fare un salto in quei corsi di informatica base per adulti e ti rendi conto di quale è la reale situazione.
via, non diciamo stupidaggini, non siamo più ai computer di una volta, ora premi il tasto di accensione come su ipad, premi su safari come su ipad e scrivi nella riga bianca, meglio di ipad contando i tasti fisici. il resto se devi farlo su pc lo devi fare su ipad, se vorrà metterci una canzone dovrà chiamare te, se vorrà scaricare un'app dovrà chiamare te e lo sempre te dovrà chiamare per tutto il resto
Non ascolta musica se non su youtube, non sa cosa è un'app. Usa l'ipad per email, meteo, web, youtube. Da quando ho collegato la stampante airprint non accende più il pc.
E non è un caso, quando mi tocca di avere l'ipad scordo persino di avere il mac....potere dell'interfaccia!
Ciao
Mai richieste, se non devi acquistare nessuna app l'account praticamente non lo usa. E notifiche e geotagging disabilitate.
Less is more.
aaa ho capito praticamente non ci fai nulla con l'ipad
help4desk
31-01-2012, 20:50
se togli anche la batteria e lo lasci spento diventa ancora più facile da usare...come tagliere per le cipolle :D
take it easy ;)
Beh, questo dimostra solo che ci sono utenti di ipad che usano meno funzionalità di quante ce ne siano.
Btw, il geotagging non lo uso io sull'iphone, figurarsi mia mamma sull'ipad.
Per quella che è la mia esperienza, ci sono molti più utenti potenziali di ipad che windows proprio perchè il touch è un elemento molto più basico e profondo dell'intermediazione del mouse. Non a caso nelle biglietterie dei treni e nei bancomat c'è il touch da sempre, non il mouse. Ti consiglio di fare un salto in quei corsi di informatica base per adulti e ti rendi conto di quale è la reale situazione.
Non ascolta musica se non su youtube, non sa cosa è un'app. Usa l'ipad per email, meteo, web, youtube. Da quando ho collegato la stampante airprint non accende più il pc.
E non è un caso, quando mi tocca di avere l'ipad scordo persino di avere il mac....potere dell'interfaccia!
Ciao
dimentichi che questi oggetti non sono usati solo per attività ludiche, ma anche per lavoro, e non parlo solo di professioni che richiedono grandi potenze di calcolo dove il pc è indispensabile, ma come dicevo prima semplicemente per avere contabilità tipo fatture, preventivi, gestione magazzini, la vedo dura sostituire un pc
ritornando sul discorso, ok il tablet ha la sua utenza, ma non è un pc, è un altra cosa
Stappern
31-01-2012, 21:12
si, la mia era una un pò una battuta 'estrema'. Il succo è: se diamo un tablet (ipad o altro) a una mamma/nonna/zia/altro, e ce ne andiamo, loro sono in grado di toglierlo dalla scatola e ed essere operativi? intendo account itunes, connessione e configurazione wireless...perchè se c'è qualcuno che deve fare un lavoro di preparazione affinchè queste persone riescano in qualche modo ad essere 'produttive', buona parte del discorso sulla semplicità e immediatezza di questi dispositivi va a farsi benedire. E' facile dire mia nonna usa l'ipad se a monte c'è un lavoro di preparazione alla fruizione dello strumento. Mi viene da pensare che la stessa nonna, che magari lavora di precisione all'uncinetto o guida un'auto sia dotata di un intelletto tale che le consenta di apprendere anche l'uso di un touchpad di un comune netbook, arrivando agli stessi risultati.
secondo me un ipad con ios5 è tranquillamente utilizzabile da tutti,appena si accende hai un bel tour guidato per fare l'account(se lo vuoi) collegarsi alla rete wifi e tutto il resto,tutto nella tua lingua e guidato passo passo con tasti giganti
a prova di nonna
secondo me un ipad con ios5 è tranquillamente utilizzabile da tutti,appena si accende hai un bel tour guidato per fare l'account(se lo vuoi) collegarsi alla rete wifi e tutto il resto,tutto nella tua lingua e guidato passo passo con tasti giganti
a prova di nonna
si certo trovare il wep è semplice...
poi scusa non vedo tutta sta differenza di utilizzo con un pc
(IH)Patriota
31-01-2012, 21:22
ok ero rimasto alla mia ultima attivazione con il 4
comunque il discorso non è che non lo può fare (fatture ecc ecc ) ma che è scomodo ,stare davanti tutto il gg ad uno schermo da 10 e scrivere su una tastiera virtuale non è il massimo, come la condivisione di file tramite wifi è una scocciatura, molto meglio il pc ,e costa la metà
La piccola e media azienda in italia non ha una persona che fa fatture 8 ore al giorno (dove un desktop è palese che sarebbe la scelta migliore), ma una o più pesone che partono dalla scatola, fanno il ddt, chiamano il corriere e alla fine magari facciano anche la fattura.
Con un database fatto bene puoi gestire il carico e lo scarico della merce in lavorazione, le schede di lavorazione, il magazzino, le spedizioni, bolle e fatture.
Se non hai una persona pagata per fare ciascuna mansione ma devi dare più mansioni hai 2 alternative, dargli un desktop/laptop e farli camminare con foglietti di carta in mano tra uffici/produzione e spedizioni oppure dargli in mano un iPad e fargli fare qualche km in meno al mese.
Il costo ?
Un PC con cui compilare il database (600€ la macchina e 350€ il programma) e 499€ iPad+ 30€ il filemaker go a postazione.
Alternative?
Un PC che faccia da server (stesso prezzo di cui sopra) e un portatile a postazione.
Non fosse che l'estensione per iPad di filemaker costa 30€ mentre il software per laptop/desktop ne costa 350€, appena hai bisogno di garantire 3 accessi oltre al server iPad è la soluzione più economica....
In più sugli iPad puoi disabilitare (con 3 tap) safari e tante altre belle cosine (tipo youtube ecc..) così perlomeno lo puoi far diventare uno strumenti di lavoro senza il rischio di far passare la giornata ai dipendenti su FB o a farsi i cazzi propri ( cazzi che possono farsi a casa quando non pagati dal titolare).
Senza parlare poi della comodità di prendere gli ordini direttamente sull'iPad alle fiere, dove in alternativa hai bisogno di dare a tutti una scrivania...
help4desk
31-01-2012, 21:26
dimentichi che questi oggetti non sono usati solo per attività ludiche, ma anche per lavoro, e non parlo solo di professioni che richiedono grandi potenze di calcolo dove il pc è indispensabile, ma come dicevo prima semplicemente per avere contabilità tipo fatture, preventivi, gestione magazzini, la vedo dura sostituire un pc
ritornando sul discorso, ok il tablet ha la sua utenza, ma non è un pc, è un altra cosa
Per un pc da contabilità, i tablet non sono pronti oggi a sostituirlo.
Idem per un pc da gestione magazzino, o per un pc da programmatore o da gestore di progetti grafici, mentre magari per una cassa da ristorante se noti già oggi vedi dei "simil"-tablet. Idem per la forza vendita che deve solo descrivere un ordine, l'ipad (o i tablet/palmari prima) sono già pronti.
Tutto dipende, più che dalla potenza di calcolo, dalle modalità di evoluzione dell'interfaccia. E su questo credo che Apple abbia le idee già chiare.
Ciao
Arrivo tardi, ma visto il clima che cè fuori magari a qualcuno interessa:
lo sapete che la Gilette produce dei mini spala-neve tascabili?
Hanno la pala larga circa 3 cm ed il bastone circa 7, certo è un p'ò scomodo spalare la neve, ma volete mettere la comodità di portarseli dietro nel taschino?
.... Ps. secondo una stima di mia nonna, Gilette è il più grande produttore di spala-neve al mondo, almeno per quanto riguarda l'anno 2011.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Arrivo tardi, ma visto il clima che cè fuori magari a qualcuno interessa:
lo sapete che la Gilette produce dei mini spala-neve tascabili?
Hanno la pala larga circa 3 cm ed il bastone circa 7, certo è un p'ò scomodo spalare la neve, ma volete mettere la comodità di portarseli dietro nel taschino?
.... Ps. secondo una stima di mia nonna, Gilette è il più grande produttore di spala-neve al mondo, almeno per quanto riguarda l'anno 2011.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:D :D :D
(IH)Patriota
01-02-2012, 07:12
e la personalizzazione del database su filemaker go è gratis? Non è detto che in azienda ci sia qualcuno in grado di farlo e diversamente ci si deve rivolgere a professionisti esterni...che hanno un certo costo.
Non voglio togliere nulla alla bontà della soluzione, ma le cose bisogna dirle tutte :)
Non c'è personalizzazione da eseguire sul database Filemaker GO, programmi il database con Filemaker su PC/MAC (su cui gira e funge da server) ed usi il GO su iPad come client.
Per dirla tutta la personalizzazione del database (o l' eventuale costo se lasciata a terzi) non è peculiarità di Filemaker ma di tutti i software che creano database, quindi è una spesa da contemplare sempre e comunque a prescindere dal fatto che si scelga Filemaker piuttosto che Access o MySQL ecc..ecc..
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 07:34
si, la mia era una un pò una battuta 'estrema'. Il succo è: se diamo un tablet (ipad o altro) a una mamma/nonna/zia/altro, e ce ne andiamo, loro sono in grado di toglierlo dalla scatola e ed essere operativi? intendo account itunes, connessione e configurazione wireless...perchè se c'è qualcuno che deve fare un lavoro di preparazione affinchè queste persone riescano in qualche modo ad essere 'produttive', buona parte del discorso sulla semplicità e immediatezza di questi dispositivi va a farsi benedire. E' facile dire mia nonna usa l'ipad se a monte c'è un lavoro di preparazione alla fruizione dello strumento. Mi viene da pensare che la stessa nonna, che magari lavora di precisione all'uncinetto o guida un'auto sia dotata di un intelletto tale che le consenta di apprendere anche l'uso di un touchpad di un comune netbook, arrivando agli stessi risultati.
Il discorso è molto semplice...E' vero che per alcuni soggetti magari deve esserci un lavoro di preparazione ma dopo per la semplicità delle operazioni da fare questi iniziano a camminare con le loro gambe.
Ti incarti e non sai più dove ti trovi??
Premi L'UNICO TASTO A DISPOSIZIONE e torni nel menù principale.
La differenza con un pc è che è vero che alla fine per accedere a internet clickki su un'icona più o meno simile ma voglio proprio vedere poi cosa succede quando il PC inizia a tempestarti con le solite domande sulla sicurezza,windows defender e altre baggianate che tutti conosciamo come si comporta la persona di poca esperienza con un PC rispetto a quello che farebbe con un IPAD.
Suvvia qua dentro qualcuno ha il coraggio di affermare che la nonna farebbe le stesse cose con un PC...si certo,si attaccherebbe al telefono ogni minuto per chiedere:e adesso?
La verità che molti qua dentro non accettano è che IPAD ha fatto centro:ha avvicinato tutte quelle persone con scarse conoscenze informatiche al minicomputer per fare poche cose,più velocemente e con aiuti esterni pressoché inesistenti.
mi pare solo che, a volte, si tende un pò ad esagerare su questa immediatezza e semplicità
Sarà ma...attualmente non vedo qualcosa in giro di più immediato e facile quindi è logico che un tablet (se non è confrontato con una lavatrice)è certamente più immediato e facile da usare rispetto ad un comune PC.
(IH)Patriota
01-02-2012, 07:57
ok, non sapevo che il go fosse solo un client, comunque allora vanno aggiunti anche i 418 euro per la licenza di filemaker per pc/mac
Per Filemaker ti serve (a livello software)
Filemaker 418€ (licenza 1+1)
Filemaker GO 32€ a postazione.
Per l' alternativa Microsft
Access Standalone 189€ a licenza.
In un ufficio con 1 macchina che funga da server e desktop e 4 client.
Filemaker 418+128=546€
Access 189x5=945€
Non conosco bene access 2010 ma con filemaker puoi anche pubblicare il database sulla LAN aziendale ed usarlo dal web (per eventuali altre postazioni) senza aver bisogno di altre licenze.
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 08:07
non è il mio caso, sono d'accordo anch'io che per alcune tipologie di persone, l'ipad sia la soluzione più semplice ed immediata (anche se non proprio economica). Non sono daccordo invece, sul fatto di considerare un tablet sempre migliore rispetto ad altre soluzioni (vedi netbook ad esempio)
Lo so,la mia risposta non era riferita a te ma a chi dice questo:
Questi sono i soliti discorsi di comodo dei piccoli fan Apple.
Si cerca sempre di tirar acqua al poprio mulino o meglio dalla parte del proprio tifo solo per cercar di giustificare per cosa si sono spesi i soldi .
Sul discorso netbook io direi che forse è meglio iniziare a fare il confronto con gli ultraBook.
Quello dei NetBook secondo me è ormai un mercato cui le soluzioni tablet hanno dato la mazzata finale.
La gente cerca soluzioni capaci di arrivare ad una giornata intera di lavoro senza la ricerca spasmodica di una presa di corrente.
(IH)Patriota
01-02-2012, 08:33
nel confronto che avevi fatto qui avevi tralasciato il costo delle licenza di filemaker pro
Erano i 350€ alla voce "programma" , ho cannato di 70€*perché mi era rimasta in mente la cifra dell' imponibile :(
"Apple prima tra i produttori di pc, grazie ai tablet"
Mhh, c'è qualcosa che non mi quadra. Non mi risulta che l'ipad sia un pc :asd:
tulifaiv
01-02-2012, 09:47
Infatti hanno scritto "client PC".
(che poi sembri una definizione costruita appositamente per questa statistica, è un altro paio di maniche)
Per quella che è la mia esperienza, ci sono molti più utenti potenziali di ipad che windows proprio perchè il touch è un elemento molto più basico e profondo dell'intermediazione del mouse. Non a caso nelle biglietterie dei treni e nei bancomat c'è il touch da sempre, non il mouse
Ovvio che ci sia un touch screen da sempre per questo tipo di utilizzi pubblici.
Secondo te dovrebbero mettere un monitor con tastiera e mouse in posti pubblici cosicchè scippano o spaccano tutto?
Non ascolta musica se non su youtube, non sa cosa è un'app. Usa l'ipad per email, meteo, web, youtube. Da quando ho collegato la stampante airprint non accende più il pc.
E non è un caso, quando mi tocca di avere l'ipad scordo persino di avere il mac....potere dell'interfaccia!
Ciao
E appunto chi vende il computer o Notebook vedendo la tipologia di utente, glielo configura mettendo un bel collegamento gigante sul desktop dell' icona del browser web ( Firefox IE9, Chrome o quello che si vuole ) dove far doppio click col mouse per aprirlo cosi' come gli installerebbe preventivamente un qualche programma specifico se l'utente avesse bisogno di usarlo per fare le sue cosette personali casalinghe ...sempre con tanto di collegamento gigante sul dekstop .
A questo punto si crea un account Limitato ovvero NON con diritti Admin dove ogni volta che l'utente accende il computer ci si ritrova dentro senza nemmeno il rischio che sempre l'utonto sdereni il sistema combinando macelli sul web.
A questo punto, stando agli usi della macchina di cui hai parlato, basta che l'utente sappia accendere il computer premendo l'apposito tasto, sappia doppiocliccare sull'icona gigante del browser sul desktop e sappia usare il browser per navigare su youtube ,sul sito meteo su FeissBokk Twitter e basta ... esattamente come su Ipad
Le cose si fanno e anche facilmente , basta volerle fare e capire che 2+2 fa 4 ed avere un QI nella media
Beh, questo dimostra solo che ci sono utenti di ipad che usano meno funzionalità di quante ce ne siano.
Btw, il geotagging non lo uso io sull'iphone, figurarsi mia mamma sull'ipad.
Esatto , ci sono persone ( il 90% ) che spendono 700€ per Ipad solo per aprire il browser web , legger le email e cinguettare su Twitter o FeissBook .
Sono la fortuna di Apple.
Il discorso è molto semplice...E' vero che per alcuni soggetti magari deve esserci un lavoro di preparazione ma dopo per la semplicità delle operazioni da fare questi iniziano a camminare con le loro gambe.
Ti incarti e non sai più dove ti trovi??
Premi L'UNICO TASTO A DISPOSIZIONE e torni nel menù principale.
La differenza con un pc è che è vero che alla fine per accedere a internet clickki su un'icona più o meno simile ma voglio proprio vedere poi cosa succede quando il PC inizia a tempestarti con le solite domande sulla sicurezza,windows defender e altre baggianate che tutti conosciamo come si comporta la persona di poca esperienza con un PC rispetto a quello che farebbe con un IPAD.
Quali domande di sicurezza se l'utento inesperto deve solo navigare sul web, leggere la posta e cinguettare su twitter & Feissbook ?
Gli si configura l'account Limitato su Xp o Standard su Windows 7 in modo tale che non scarichi e possa installare nessuna vaccata presa dalla rete alla rinfusa e non esiste niente di tutto cio' visto che oggi il primo problema di sicurezza del computer e' l'utente stesso inesperto per via delle tecniche di social engineering
esempio anche su Osx
http://news.cnet.com/8301-27076_3-20065881-248.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20
http://www.webnews.it/2011/05/26/macguard-evoluzione-macdefender/
http://www.melablog.it/post/14097/mac-defender-i-responsabili-creano-una-versione-piu-pericolosa
http://macscan.securemac.com/spyware-list
http://www.macworld.it/approfondimenti/2011/05/25/malware-e-mac-7-risposte-per-chiarire-ogni-dubbio/
http://www.melablog.it/post/8482/la-prima-botnet-di-mac-zombie-e-attiva
Se non si sa usare Windows questo non significa che non lo sappia fare e quindi configurare nemmeno un venditore di computer che assisterebbe l'utente poco avezzo una volta capita la tipologia di cliente
Suvvia qua dentro qualcuno ha il coraggio di affermare che la nonna farebbe le stesse cose con un PC...si certo,si attaccherebbe al telefono ogni minuto per chiedere:e adesso?
La verità che molti qua dentro non accettano è che IPAD ha fatto centro:ha avvicinato tutte quelle persone con scarse conoscenze informatiche al minicomputer per fare poche cose,più velocemente e con aiuti esterni pressoché inesistenti.
Il fatto è solo uno, ovvero che Ipad serve per far spendere soldi a gente poco competente perchè come appena scritto sopra le stesse cose semplici e in modo sicuro senza nessun Defender che romperebbe di continuo e altre invenzioni che scrivete se SI VUOLE si possono far fare anche su di un Notebook pc da 400€
Basta volerlo.
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 10:37
Ovvio che ci sia un touch screen da sempre per questo tipo di utilizzi pubblici.
Secondo te dovrebbero mettere un monitor con tastiera e mouse in posti pubblici cosicchè scippano o spaccano tutto?
E appunto chi vende il computer o Notebook vedendo la tipologia di utente, glielo configura mettendo un bel collegamento gigante sul desktop dell' icona del browser web ( Firefox IE9, Chrome o quello che si vuole ) dove far doppio click col mouse per aprirlo cosi' come gli installerebbe preventivamente un qualche programma specifico se l'utente avesse bisogno di usarlo per fare le sue cosette personali casalinghe ...sempre con tanto di collegamento gigante sul dekstop .
A questo punto si crea un account Limitato ovvero NON con diritti Admin dove ogni volta che l'utente accende il computer ci si ritrova dentro senza nemmeno il rischio che sempre l'utonto sdereni il sistema combinando macelli sul web.
A questo punto, stando agli usi della macchina di cui hai parlato, basta che l'utente sappia accendere il computer premendo l'apposito tasto, sappia doppiocliccare sull'icona gigante del browser sul desktop e sappia usare il browser per navigare su youtube ,sul sito meteo su FeissBokk Twitter e basta ... esattamente come su Ipad
Le cose si fanno e anche facilmente , basta volerle fare e capire che 2+2 fa 4 ed avere un QI nella media
Esatto , ci sono persone ( il 90% ) che spendono 700€ per Ipad solo per aprire il browser web , legger le email e cinguettare su Twitter o FeissBook .
Sono la fortuna di Apple.
Quali domande di sicurezza se l'utonto deve solo navigare sul web, leggere la posta e cinguettare su twitter & Feissbook ?
Gli si configura l'account Limitato su Xp o Standard su Windows 7 in modo tale che non scarichi e possa installare nessuna vaccata presa dalla rete alla rinfusa, non esiste niente di tutto cio' visto che oggi il primo problema di sicurezza del computer e' l'utente stesso inesperto per via delle tecniche di social engineering
esempio anche su Osx
http://news.cnet.com/8301-27076_3-20065881-248.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20
http://www.webnews.it/2011/05/26/macguard-evoluzione-macdefender/
http://www.melablog.it/post/14097/mac-defender-i-responsabili-creano-una-versione-piu-pericolosa
http://macscan.securemac.com/spyware-list
http://www.macworld.it/approfondimenti/2011/05/25/malware-e-mac-7-risposte-per-chiarire-ogni-dubbio/
http://www.melablog.it/post/8482/la-prima-botnet-di-mac-zombie-e-attiva
Se non sapete usare Windows questo non significa che non lo sappia fare e quindi configurare nemmeno un venditore di computer che assisterebbe l'utente poco avezzo una volta capita la tipologia di cliente
Il fatto è solo uno, ovvero che Ipad serve per far spendere soldi a gente poco competente perchè come appena scritto sopra le stesse cose semplici e in modo sicuro senza nessun Defender e altre invenzioni che scrivete se SI VUOLE si possono far fare anche su di un Notebook pc da 400€
Basta volerlo.
A bhè certo basta chiamare l'esperto di PC che ti configura a puntino il PC (pagandolo ovviamente) e poi quello che fai con un PC lo fai con un tablet come no!
Dimentichi una cosa importante:un niubbio qualsiasi esce dal negozio con l'IPAD(o qualsiasi altro tablet se a te da fastidio il fatto che Apple vende a vagonate) esce dal negozio arriva a casa si lo accende segue il tutorial e ha finito.
Tutto...senza smazzarsi strane configurazioni di sicurezza e altre menate alla winzoz :asd:
Dunque da quello che dici sei anche tu tra quelli che preferisce accendersi il fuoco con la pietra perché tanto....lo accendo ugualmente anche senza bisogno di un fiammifero.
Vedi,io credo che faresti bene ad allargare i tuoi orizzonti perché alla fine tutte le parole che scriviamo qua sono semplici opinioni personali.
E' il mercato che conta,quello dei grandi numeri dice che una bella percentuale di persone ha premiato le soluzioni tablet per fare quello che faresti anche con un PC.
Riguardo agli articoli che hai postato e al solito terrorismo psicologico che sapete fare non vorrei deluderti ma nel 2012 ormai quasi tutte le banche collegano operazioni finanziarie ad un numero d cellulare dove con un semplice messaggio confermi o meno l'operazione.
Molte carte di credito ora funzionano con lo stesso sistema per cui la storiella dell'ingegneria sociale non regge più a una mazza,tu con il mio numero di conto superi solo un livello di sicurezza per gli altri 4....auguri!
L'ingegneria sociale c'era anche prima che nascessero i PC con i venditori porta a porta ed esiste ancora oggi con i finti operatori ENEL che fregano i soldi ai poveri cristi pensionati.
Tra l'altro nelle macchine Apple lavora in maniera Silente un antimalware che viene aggiornato dalla Apple.
Per cui MacScan citato in uno dei tuoi link non serve a un caxxo se non a fottere soldi agli ingenui come siamo abituati a vedere lato PC dove esci dal negozio con il tuo nuovo PC fiammante e dopo 30 giorni chiami qualcuno perché ti ritrovi con il messaggio che l'antivirus è scaduto...:asd:
P.S
Io accendo un IPAD e non mi preoccupo di configurare windows defender o dell'antivirus che scade dopo 30 giorni.
La differenza con un PC sta tutta qua,chi lo compra non è un fesso che lo usa solo per andare su feisbook,(come vuoi far credere)se è questo che vuoi sentirti dire...:D
A bhè certo basta chiamare l'esperto di PC che ti configura a puntino il PC (pagandolo ovviamente) e poi quello che fai con un PC lo fai con un tablet come no!
Dimentichi una cosa importante:un niubbio qualsiasi esce dal negozio con l'IPAD(o qualsiasi altro tablet se a te da fastidio il fatto che Apple vende a vagonate) esce dal negozio arriva a casa si lo accende segue il tutorial e ha finito.
Tutto...senza smazzarsi strane configurazioni di sicurezza e altre menate alla winzoz :asd:
Quando un niubbo entra in un negozio di pc, lo compra e se lo fa settare dal venditore che lo assiste, il tutto compreso nel prezzo.
Non ci vogliono 300€ a parte perche il negoziante crei un account Limitato.
I negozi esistono proprio per questo.
Non esistono solo quei 4 Apple store coi genius o apple premium reseller per assistere un niubbo.
E' questo che voi fan negate sempre per solita mancanza di obiettività.
Vedi,io credo che faresti bene ad allargare i tuoi orizzonti perché alla fine tutte le parole che scriviamo qua sono semplici opinioni personali.
Anch'io credo che faresti bene ad allargre i tuoi orizzonti, come se tutti i negozi di pc presenti sul pianeta Terra esistessero per non far niente e non dare nessun consiglio e consulenza al cliente sial nel pre vendita che nel post vendita.
Per voi esisterebbe solo l' Apple Store .
Anche qua l obiettività per voi purtroppo non esiste.
E' il mercato che conta,quello dei grandi numeri dice che una bella percentuale di persone ha premiato le soluzioni tablet per fare quello che faresti anche con un PC.
Moltissimi hanno "premiato" solo la novità, lo sfizio visti questi dati:
http://www.melablog.it/post/13841/a-cosa-serve-lipad-a-giocare-e-lipod-touch-pure
http://www.businessmagazine.it/news/tablet-un-indagine-analizza-gli-scenari-di-impiego_36872.html
70% per quel poco tempo davanti alla Tv per bighellonare ...magari con qualche solito giochino ovvero le "app" piu' scaricate dall'utenza ..
interessante un altro 25% lo usa sul WC per "ammazzare" il tempo mentre svolge i suoi bisogni
Riguardo agli articoli che hai postato e al solito terrorismo psicologico che sapete fare non vorrei deluderti ma nel 2012 ormai quasi tutte le banche collegano operazioni finanziarie ad un numero d cellulare dove con un semplice messaggio confermi o meno l'operazione.
Molte carte di credito ora funzionano con lo stesso sistema per cui la storiella dell'ingegneria sociale non regge più a una mazza,tu con il mio numero di conto superi solo un livello di sicurezza per gli altri 4....auguri!
L'ingegneria sociale c'era anche prima che nascessero i PC con i venditori porta a porta ed esiste ancora oggi con i finti operatori ENEL che fregano i soldi ai poveri cristi pensionati.
Quella e' la realta di chi crede di essere in quella botte di ferro che non esiste , non terrorismo.
I dati da rubare sono anche le credenziali di Paypal ( che non usa nessuna token ) Ebay ,Facebook e Twitter ( poi da rivendere ) + far entrare il computer nelle BotNet tramite trojan in autoavvio ad ogni boot di Osx per attacchi di DoS o DDos che tu ovviamente ignori cosa siano .
P.S
Io accendo un IPAD e non mi preoccupo di configurare windows defender o dell'antivirus che scade dopo 30 giorni.
La differenza con un PC sta tutta qua,chi lo compra non è un fesso che lo usa solo per andare su feisbook,(come vuoi far credere)se è questo che vuoi sentirti dire...:D
Tu a quanto pare ne inventi molte visto che l'abbonamento all'antiviruis dura 1 anno e ci sono anche antivirus free leggerissimi ( come tutti oramai ) come Avira & Avats che non richiedono nessun abbonamento,sono autoaggiornamenti nelle signature quotidianamente in automatico ( file incrementale da soli 200-400Kbytes ) tramite loro scheduler pre inpostato di default ( l'utente non deve fare niente) ed utilizzano lo stesso database signature della loro versione a pagamento a 19€ all'anno.
Hanno solo 2 o 3 feature in meno come il controllo allegati email in tempo reale nel mentre li si scaricano dal server pop3 ( ovvero lo fanno dopo con la protezione in tempo reale di sistema ) e la funzionalità Antipishing che tanto oramai hanno già integrata di default tutti browser web.
La differenza è che io ho risposto nel merito ad utilizzo di un pc Notebook dato ad una persona poco avezza e per farle fare le solite 3 cosette come scritto da Help4Desk.
Tu adesso invece stai inventando altre cose che non hanno nulla di attinente alle risposte che ho dato ad Help4dek volendo andare a parare su cose che in questo filo non c'entrano niente.
Il fatto è solo uno, ovvero che Ipad serve per far spendere soldi a gente poco competente perchè come appena scritto sopra le stesse cose semplici e in modo sicuro senza nessun Defender che romperebbe di continuo e altre invenzioni che scrivete se SI VUOLE si possono far fare anche su di un Notebook pc da 400€
Basta volerlo.
hai detto tutte cose giuste ma il tablet in più ti da l'interfaccia touch e soprattutto una portabilità e comodità che i desktop e i notebook non ti danno
io sono riuscito a fare usare a mia madre Linux per un certo periodo quindi c'erano proprio le icone diverse, i programmi diversi ecc.
sono convinto che bene o male se istruisci qualcuno gli fai usare di tutto, ma i pc per quanto li puoi configurare in modo semplice non ti daranno mai la stessa esperienza d'uso che hai con il tablet
il discorso ovviamente vale pure per i tablet android
Certo che se chiamiamo PC i tablet allora possiamo anche aggiungerci gli smartphone a sto punto.
La Apple non sa più cosa fare per taroccare i dati!
Sinceramente penso che questa sia la classica battuta alla caxxo...
Nel 1970 per cambiare canale dovevi usare gambe e cervello,qualche tempo dopo hanno inventato i primi telecomandi con filo e poi quelli senza filo che ora tutti usano.
Nel 1990 venivano prodotte le prime fotocamere autofocus che ti permettevano di dedicare il cervello solamente per inquadrare la scena,al resto pensava l'elettronica.
Secondo il tuo ragionamento dovremmo tutti tornare nelle caverne ad usare il cervello solamente per capire come procurarci il cibo....:asd:
Ti quoto al 100%
Ti stimo fratello :D
Effettivamente era meglio quando dopo aver acceso il PC, sul monitor a fosfori verdi, ti ritrovavi una bella scritta C:>
Sono pienamente d'accordo con te , è piuttosto chiaro che la gente voglia usare sempre meno il cervello, gli esempi si sprecano...
quotone parola per parola :)
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 12:04
Quando un niubbo entra in un negozio di pc, lo compra e se lo fa settare dal venditore che lo assiste, il tutto compreso nel prezzo.
Non ci vogliono 300€ a parte perche il negoziante crei un account Limitato.
I negozi esistono proprio per questo.
Non esistono solo quei 4 Apple store coi genius o apple premium reseller per assistere un niubbo.
E' questo che voi fan negate sempre per solita mancanza di obiettività.
Di quale venditore parli scusa??
Le grandi vendite le fanno le grandi catene che conosci ed evito di menzionare.
Tu esci dal negozio e poi sono caxxi tuoi.
Pochi giorni fa mi ha chiamato un'amico con un Sony Vaio nuovo e fiammante che aveva problemi con l'antivirus,che il PC non era protetto ecc..ecc..
Ecco fra un'anno mi chiamerà nuovamente perché è scaduto ecc ecc....bhè windows in questo caso è una manna,mi fa guadagnare un po di soldini...:asd:
Anch'io credo che faresti bene ad allargre i tuoi orizzonti, come se tutti i negozi di pc presenti sul pianeta Terra esistessero per non far niente e non dare nessun consiglio e consulenza al cliente sial nel pre vendita che nel post vendita.
No no nella prevendita sono disponibilissimi,dopo se ti incarti sono caxxi tuoi...:D
Di sicuro non c'è un tasto home come sull'ipad che ti riporta al menù principale.
Semplice veloce e geniale!
Moltissimi hanno "premiato" solo la novità, lo sfizio visti questi dati:
http://www.melablog.it/post/13841/a-cosa-serve-lipad-a-giocare-e-lipod-touch-pure
http://www.businessmagazine.it/news/tablet-un-indagine-analizza-gli-scenari-di-impiego_36872.html
70% per quel poco tempo davanti alla Tv per bighellonare ...magari con qualche solito giochino ovvero le "app" piu' scaricate dall'utenza ..
interessante un altro 25% lo usa sul WC per "ammazzare" il tempo mentre svolge i suoi bisogni
Bhè è la conferma che è un'invenzione che ha sfondato anche sul cesso....portalo tu un PC al cesso e poi dimmi se riesci ad usarlo come l'iPAD...:asd:
Quella e' la realta di chi crede di essere in quella botte di ferro che non esiste , non terrorismo.
I dati da rubare sono anche le credenziali di Paypal ( che non usa nessuna token ) Ebay ,Facebook e Twitter ( poi da rivendere ) + far entrare il computer nelle BotNet tramite trojan in autoavvio ad ogni boot di Osx per attacchi di DoS o DDos che tu ovviamente ignori cosa siano .
Si,lo ignoro perché faccio parte di quel meno del 10% che non usa windows per cui ho il 90% di probabilità in meno di essere impestato dalle milioni di porcherie che girano in rete e che attaccano qualsiasi .exe :D
Tu a quanto pare ne inventi molte visto che l'abbonamento all'antiviruis dura 1 anno e ci sono anche antivirus free leggerissimi ( come tutti oramai ) come Avira & Avats che non richiedono nessun abbonamento,sono autoaggiornamenti nelle signature quotidianamente in automatico ( file incrementale da soli 200-400Kbytes ) tramite loro scheduler pre inpostato di default ( l'utente non deve fare niente) ed utilizzano lo stesso database signature della loro versione a pagamento a 19€ all'anno.
Hanno solo 2 o 3 feature in meno come il controllo allegati email in tempo reale nel mentre li si scaricano dal server pop3 ( ovvero lo fanno dopo con la protezione in tempo reale di sistema ) e la funzionalità Antipishing che tanto oramai hanno già integrata di default tutti browser web.
La differenza è che io ho risposto nel merito ad utilizzo di un pc Notebook dato ad una persona poco avezza e per farle fare le solite 3 cosette come scritto da Help4Desk.
Tu adesso invece stai inventando altre cose che non hanno nulla di attinente alle risposte che ho dato ad Help4dek volendo andare a parare su cose che in questo filo non c'entrano niente.
E io ho sottolineato che quelle 3 cosette che continui a nominare da 2 giorni le fai più velocemente e meglio con un tablet piuttosto che sbatterti tra configurazioni,tecnici informatici e antivirus.
Tutto è molto chiaro,come è chiara la risposta del mercato altrimenti tutti si fionderebbero ad acquistare PC come negli anni d'oro....
Unrealizer
01-02-2012, 12:18
Per Filemaker ti serve (a livello software)
Filemaker 418€ (licenza 1+1)
Filemaker GO 32€ a postazione.
Per l' alternativa Microsft
Access Standalone 189€ a licenza.
In un ufficio con 1 macchina che funga da server e desktop e 4 client.
Filemaker 418+128=546€
Access 189x5=945€
Non conosco bene access 2010 ma con filemaker puoi anche pubblicare il database sulla LAN aziendale ed usarlo dal web (per eventuali altre postazioni) senza aver bisogno di altre licenze.
Come alternativa microsoft offre anche SQL Server, vedi :D
Ad esempio esiste Windows Small Business Server (http://www.microsoft.com/business/it-it/prodotti/Pagine/small-business-server.aspx), ma non riesco a trovare quanto costi o.o e dovrebbe includere le funzionalità più importanti per un'azienda medio/piccola
Pier2204
01-02-2012, 12:27
Di quale venditore parli scusa??
Le grandi vendite le fanno le grandi catene che conosci ed evito di menzionare.
Tu esci dal negozio e poi sono caxxi tuoi.
Pochi giorni fa mi ha chiamato un'amico con un Sony Vaio nuovo e fiammante che aveva problemi con l'antivirus,che il PC non era protetto ecc..ecc..
Ecco fra un'anno mi chiamerà nuovamente perché è scaduto ecc ecc....bhè windows in questo caso è una manna,mi fa guadagnare un po di soldini...:asd:
..
Certo che se non si consiglia bene, in particolare a clienti non informati queste cose succederanno sempre, per l'antivirus basta scaricare MSE dal sito Microsoft (gratuito) è il problema antivirus non si pone più.
Per Wp7 poi non esiste proprio, chissà perchè? :D
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 12:46
Certo che se non si consiglia bene, in particolare a clienti non informati queste cose succederanno sempre, per l'antivirus basta scaricare MSE dal sito Microsoft (gratuito) è il problema antivirus non si pone più.
Glie lo dici tu ai clienti non informati?
Se io sono un semplice dipendente pagato dal negozio e che deve venderti un computer,il mio cmpito è quello non certo quello di crearti dei dubbi su quello che acquisti.
Se ti dicessi che dopo un'anno devi acquistare una nuova copia di antivirus oppure che devi rimuovere il vecchio,andare su internet a cercarti un nuovo antivirus free facendo attenzione alle tante proposte che tentano di infinocchiarti nuovamente quello a pagamento dopo qualche minuto mi guarderesti dicendomi che ci pensi un po su e non compreresti nulla..:D
Per Wp7 poi non esiste proprio, chissà perchè?
Perché forse si sono resi conto che chiudere un sistema con un suo ecosistema controllato ha una percentuale di successo in fatto di sicurezza del dispositivo superiore a quella del mondo windows dove è possibile installare ogni genere di vaccata?
Di quale venditore parli scusa??
Le grandi vendite le fanno le grandi catene che conosci ed evito di menzionare.
Tu esci dal negozio e poi sono caxxi tuoi.
Pochi giorni fa mi ha chiamato un'amico con un Sony Vaio nuovo e fiammante che aveva problemi con l'antivirus,che il PC non era protetto ecc..ecc..
Ecco fra un'anno mi chiamerà nuovamente perché è scaduto ecc ecc....bhè windows in questo caso è una manna,mi fa guadagnare un po di soldini...:asd:
Chi di informatica capisce niente e non ha mai avuto a che fare con un pc non compra da Trony et similia come non compra online ma in negozi che lo assistono con rapporto umano + consono.
Chi non capendo niente di computer compra lo stesso in centri commercaiali senza poi nessun aiuto, deve essere consapevole di quello che fa se ha un Qi nella norma.
Tutto il resto che paventi a vanvera non ha giustificazioni.L'ignoranza non ha giustificazioni
No no nella prevendita sono disponibilissimi,dopo se ti incarti sono caxxi tuoi...:D
Idem se compra un Ipad e poi non e' capace nemmeno di configurarsi l'account iTunes o settare il client di posta elettronica perchè non conosce i parametri smtp & pop3 o come si fa ad installare l'APP.
Come ben si vede parli solo per fare i tuoi comodi ti tifo.
Bhè è la conferma che è un'invenzione che ha sfondato anche sul cesso....portalo tu un PC al cesso e poi dimmi se riesci ad usarlo come l'iPAD...:asd:
Nei 5 minuti che sto in bagno ho ben altro di meglio da fare.
Non vivo drogato di web anche al bagno.
Si,lo ignoro perché faccio parte di quel meno del 10% che non usa windows per cui ho il 90% di probabilità in meno di essere impestato dalle milioni di porcherie che girano in rete e che attaccano qualsiasi .exe :D
Veramete essendoci l'Antivirus non si impesta quasi mai niente se non per negligenza dello user coi crakkoni impestati presi dai Torrenti .
Perchè qualcuno ti dasse in mano l'automobiloe hai studiato per prendere la patente ed hai pure pagato salato altrimenti non avresti in mano nessuna automobile visto che saresti solo che un pericolo pubblico .
Ecco che anche per usare un computer in rete ci vogliono 4 info di base elementare per sapere cosa fare e non fare o meglio non abboccare come allocchi.
Tutto il resto sono solo tuoi discorsi di comodo.
E io ho sottolineato che quelle 3 cosette che continui a nominare da 2 giorni le fai più velocemente e meglio con un tablet piuttosto che sbatterti tra configurazioni,tecnici informatici e antivirus.
Tutto è molto chiaro,come è chiara la risposta del mercato altrimenti tutti si fionderebbero ad acquistare PC come negli anni d'oro....
Se la gente usa i devices solo per cazpeggiare ben venga che si compri il tablet e lo paghi anche 1000€ per carità.
Nessuno ha detto che fanno male a comprare. Ti ho solo detto che quello che vorresti spacciare difficile su un pc inventando un sacco di fandonie come hai scritto e' FALSO
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 13:13
Idem se compra un Ipad e poi non e' capace nemmeno di configurarsi l'account iTunes o settare il client di posta elettronica perchè non conosce i parametri smtp & pop3 o come si fa ad installare l'APP.
Come ben si vede parli solo per fare i tuoi comodi ti tifo.
Siamo nel 2012....inserisci indirizzo di posta elettronica e password al resto pensa la configurazione automatica a scaricarsi i parametri corretti.
Tra l'altro ti ricordo che il client di posta elettronica appena esci dal negozio con il tuo nuovo PC non esiste proprio per cui arrivato a casa mentre un niubbio con l'IPAD si scarica la posta lo sfigato con il PC deve ancora capire come fare...:asd: :asd:
Poi non vorrei infierire ma...... un tablet lo accendi ed è pronto in mezzo secondo.
Non ti chiedo quanto tempo occorre a un PC (dopo che è stato perfettamente configurato come dici tu) per essere immediatamente operativo perché altrimenti sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Non rispondo a tutto il resto perché il mio pensiero lo già espresso e perché ho altro da fare che perdere tempo dietro certe pippe mentali.
Vedo che sei anche tu tra quelli che hanno capito tutto sul marketing della Apple,resta il fatto che questa azienda fattura milioni di euro ed è riuscita a piazzare sul mercato anche un sorta di minicomputer da usare anche nel cesso....:asd:
Se tu hai in mente la soluzione(o una soluzione migliore) per risollevare il mercato PC un po in crisi fatti assumere.
Le menti come te le cercano sempre....:asd:
Ti saluto
Siamo nel 2012....inserisci indirizzo di posta elettronica e password al resto pensa la configurazione automatica a scaricarsi i parametri corretti.
Tra l'altro ti ricordo che il client di posta elettronica appena esci dal negozio con il tuo nuovo PC non esiste proprio per cui arrivato a casa mentre un niubbio con l'IPAD si scarica la posta lo sfigato con il PC deve ancora capire come fare...:asd: :asd:
Poi non vorrei infierire ma...... un tablet lo accendi ed è pronto in mezzo secondo.
Non ti chiedo quanto tempo occorre a un PC (dopo che è stato perfettamente configurato come dici tu) per essere immediatamente operativo perché altrimenti sarebbe come sparare sulla croce rossa.
Non rispondo a tutto il resto perché il mio pensiero lo già espresso e perché ho altro da fare che perdere tempo dietro certe pippe mentali.
Vedo che sei anche tu tra quelli che hanno capito tutto sul marketing della Apple,resta il fatto che questa azienda fattura milioni di euro ed è riuscita a piazzare sul mercato anche un sorta di minicomputer da usare anche nel cesso....:asd:
Se tu hai in mente la soluzione(o una soluzione migliore) per risollevare il mercato PC un po in crisi fatti assumere.
Le menti come te le cercano sempre....:asd:
Ti saluto
Cioe' si parla per smentire le fandonie che avete scritto per denigrare tutto e tutti inventandone a piu' non posso ed osannare le vostre spese e solo per quello ( visito che un pc Notebook lo si compra già fatto e finito con sistema operativo, antivirus e browser installati ) , ed ora mi tiri fuori che Apple riesce a fare soldi a palate ?
Anche i cartomanti e i fattucchieri fanno soldi a palate con fatturato da milioni di euro all'anno ...cosi' come moltissime altre realtà.Ha fatturato milioni anche chi vendeva il braccialetto Power Balance facendo credere che in indossandolo si acquisivano le forze di SuperMan
Che nesso ci sarebbe in merito agli utili ed ai margini di apple rispetto alla discussione intavolta fino ad ora per smentire le invenzione che avete scritto in merito ai pc?
Nessuna.Ti prodighi solo come una persona che va fiera degli utili di Apple quindi secondo il mio parere per sfogarti sbagli tipologia di forum.Non dovresti frequentare forum che parlano di hardware software.
Saluti anche a te
help4desk
01-02-2012, 14:05
Siamo nel 2012....inserisci indirizzo di posta elettronica e password al resto pensa la configurazione automatica a scaricarsi i parametri corretti.
Ti saluto
In effetti l'ipad non è altro che la semplificazione dell'uso di un pc.
Chi ha detto che sia necessario essere nerd per fare browsing di internet?
Steve Jobs riteneva sempre che il computer deve pronto all'uso appena spacchettato ed essere comprensibile anche ad un bambino delle elementari.
Ipad è proprio la realizzazione di quest'idea. Il computer come strumento e non come fine. Lo compri, lo accendi e lo usi. Senza doverti leggere il manuale di istruzioni.
Ciao
sgsgsfgsgsfgsg
01-02-2012, 14:09
Steve Jobs riteneva sempre che il computer deve pronto all'uso appena spacchettato ed essere comprensibile anche ad un bambino delle elementari.
Appunto.....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.