PDA

View Full Version : AMD Radeon HD 7950: la seconda scheda con GPU Tahiti


Redazione di Hardware Upg
31-01-2012, 06:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/amd-radeon-hd-7950-la-seconda-scheda-con-gpu-tahiti_index.html

A circa un mese di distanza dalla presentazione della prima scheda video sviluppata a 28 nanometri, AMD introduce sul mercato la sorella minore, Radeon HD 7950. Stesso quantitativo di memoria, frequenze di funzionamento lievemente inferiori e minore numero di shader, questi gli ingredienti che vanno a comporre la nuova proposta dell'azienda nord-americana

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ally
31-01-2012, 07:37
...impressionante...aspettiamo la risposta dei verdi ora...ma :

sarà ancora necessario attendere diversi mesi per vedere arrivare le prime proposte NVIDIA sviluppate a 28 nanometri.

...sapete qualcosa a riguardo?...

ally
31-01-2012, 07:38
edit

ally
31-01-2012, 07:42
A causa del poco tempo a disposizione, abbiamo potuto eseguire solo i test in overclock di questa scheda, ottenendo ottimi risultati. Senza modificare la tensione di lavoro (1,093 volt) abbiamo raggiunto i 1100 MHz sul core (+22,2%) e i 1420 MHz sulla memoria (+13,6%). Aumentando la tensione a 1,3 volt siamo riusciti a spingere il core fino a 1250 MHz (+38,9%) e la memoria a 1600 MHz (+28%).

...amd si è tenuta un bel margine...ha cloccato solo per superare di misura la concorrenza ma le schede salirebbero decisamente di piu'...

fonte (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7950-attacco-alla-gtx-580-e-crossfire-da-paura-overclock-sapphire-hd-7950-oc-edition/35623/6.html)

vonugard
31-01-2012, 08:01
aspettenado kepler... :D

love80x
31-01-2012, 08:30
449€ (479€ in su) un best buy??? boh...

Raven
31-01-2012, 08:38
La supremazia prestazionale che ha adesso ATI sta causando un piazzamento delle sue schede di punta a prezzi di sicuro NON concorrenziali e non usuali per la casa rossa (450€ per una 7950, 550€ per una 7970!!!???)... spero DAVVERO che nvidia si dia una mossa con Kepler anche per far ritornare un po' di sana concorrenza sul fronte economico...

WolfTeo
31-01-2012, 08:41
prezzo in linea con le gtx 580, prestazioni superiori, qualita' immagine notoriamente piu alta di ati in particolare con i flussi video...... ci sta tutto il prezzo in questo momento, ha senso ribassarlo se le schede nvidia kepler sapranno dare risultati migliori e hanno un prezzo piu basso.

ulk
31-01-2012, 08:43
Uhm prezzi troppo alti, dove è andata a finire la politica delle Radeon 3850-3870?

ciocia
31-01-2012, 08:48
La prima cosa che mi viene in mente a guardare le pagine dei bench? Tolto crysis2, test con giochi a dir poco datati. N'e' passata di acqua sotto i ponti da quando c'erano giochi che facevano arrancare anche le vga nuove appena uscite.... C'e' poco da fare, dal punto di vista videoludico/grafico il pc e' messo male e fino a fine 2013 non c'e' nulla che lo risollevera' T_T

Tornando alle rece, ottima la sapphire dal punto di vista di temperature e rumore. Prezzi decisamente ALTI vista la mancanza di nvidia. Quando scenderanno sotto i 300€ si comincera' a ragionare.

Pier2204
31-01-2012, 08:48
449€ (479€ in su) un best buy??? boh...

La supremazia prestazionale che ha adesso ATI sta causando un piazzamento delle sue schede di punta a prezzi di sicuro NON concorrenziali e non usuali per la casa rossa (450€ per una 7950, 550€ per una 7970!!!???)... spero DAVVERO che nvidia si dia una mossa con Kepler anche per far ritornare un po' di sana concorrenza sul fronte economico...

Come sempre quando ci saranno disponibilità in volumi il prezzo si attesterà più in basso, adesso sono appena comparse e come sempre il prezzo indicato è alto.

ma se confrontiamo il livello di prestazioni di queste 2 HD7950 con una GTX580 dove spesso sono tranquillamente avanti, le poche decine di euro ci stanno tutte. Certo che in questo momento AMD può fare come vuole.

Raven
31-01-2012, 08:54
prezzo in linea con le gtx 580, prestazioni superiori, qualita' immagine notoriamente piu alta di ati in particolare con i flussi video...... ci sta tutto il prezzo in questo momento, ha senso ribassarlo se le schede nvidia kepler sapranno dare risultati migliori e hanno un prezzo piu basso.

si ok... è che "tradizionalmente" ati offriva, con le sue top di gamma, prestazioni leggermente inferiori alle top di gamma verdi, ma a prezzi decisamente più allettanti... vederla sparare prezzi che superano il milione di vecchie lire (!!!).... mi fa davvero strano! :D

FroZen
31-01-2012, 09:02
Al tempo delle 3850/3870 Ati/AMD dovevano rincorrere...oggi è il contrario.....AMD non è una Onlus.....se ti va bene le prendi se no, scaffale :D semplice!

al135
31-01-2012, 09:08
davvero pochissima differenza di prezzo.. sembra un'altra politica ora... mah...

Mparlav
31-01-2012, 09:12
Fino a quando non calano i prezzi delle GTX580, i livelli sono quelli.

La HD7950 è stata cloccata a livello conservativo (in tutte le recensioni fa' dai 1050 ai 1100 stock) giusto per raggiungere quel livello prestazionale (pari o superiore alla GTX580 ma un gradino sotto la HD7970 per giustificare il prezzo).

Le versioni da 1.5GB di qualche partner, cloccate a 950/1000 Mhz da vendere sotto i 400 euro le tireranno fuori a tempo debito.

IOWA
31-01-2012, 09:30
Bah, se va come una 580 e per farla andare di piu bisogna overclockarla... a me sembra che la 580 abbia ottimi risultati in overclock. L'unica AMD decente è la 7970 che ha margini di overclock\prestazioni mostruosi!!! Questa 7950 poi consuma 250W... me ne sarei aspettati 50 in meno. Speriamo che la 7870 stia sui 150W...

Jack 85
31-01-2012, 09:35
Bah, se va come una 580 e per farla andare di piu bisogna overclockarla... a me sembra che la 580 abbia ottimi risultati in overclock. L'unica AMD decente è la 7970 che ha margini di overclock\prestazioni mostruosi!!! Questa 7950 poi consuma 250W... me ne sarei aspettati 50 in meno. Speriamo che la 7870 stia sui 150W...

La gtx580 ha ottimi margini di overclock ma con che consumi? 200W in full quel mostro di potenza.. mmm no.

Pier2204
31-01-2012, 09:36
Bah, se va come una 580 e per farla andare di piu bisogna overclockarla... a me sembra che la 580 abbia ottimi risultati in overclock. L'unica AMD decente è la 7970 che ha margini di overclock\prestazioni mostruosi!!! Questa 7950 poi consuma 250W... me ne sarei aspettati 50 in meno. Speriamo che la 7870 stia sui 150W...

Va come una 580 consumando 100 Watt in meno...
in più i margini di OC di questa scheda sono molto ampi.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/stress.png

unfaced12
31-01-2012, 09:37
Gran scheda, e di conseguenza il prezzo praticamente uguale alla sorella maggiore. Finchè nVidia però non abbassa la 580 di 100Eur queste rimarranno prezzate così. Adesso la 580 è fuori mercato visto che va come questa, costa poco meno scalda di più e consuma 100W in più:doh:
Cmq contento di avere 2 sorelle maggiori perché la differenza di prezzo è minima ed e sempre meglio avere il TOP. Il discorso sarebbe stato diverso qualora l'avessero prezzata sui 400Eur. nVidia si deve dare una mossa perché a ruota seguiranno le 78XX che metteranno fuori mercato le 570-560 visti i consumi e calore delle TOP.
Speriamo che il GK104 si posizioni tra 580 e 7970 con un buon prezzo altrimenti fino a giugno-luglio sotto ai 500Eur sarà difficile trovare una 7970.
AMD stà lavorando benissimo con le VGA.....purtroppo il fail lo hanno fatto con le CPU..... speriamo si diano una mossa anche qui anche se combattere contro nVidia è più facile che farlo contro intel.

Mparlav
31-01-2012, 09:41
Bah, se va come una 580 e per farla andare di piu bisogna overclockarla... a me sembra che la 580 abbia ottimi risultati in overclock. L'unica AMD decente è la 7970 che ha margini di overclock\prestazioni mostruosi!!! Questa 7950 poi consuma 250W... me ne sarei aspettati 50 in meno. Speriamo che la 7870 stia sui 150W...

Consuma in full 250W, ma l'intero sistema e cmq quasi 100W in meno rispetto alla GTX580.

La migliore GTX580:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/Mars_II/30.html

a fronte di un overclock del 14% è salita quasi del 12%.

Una reference HD7950:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950/30.html

a fronte di un overclock del 36% è salita quasi del 30%

non sono nemmeno paragonabili in termini di overclock, ma è normale, mica i 28nm stanno lì per bellezza :)

unfaced12
31-01-2012, 09:43
Bah, se va come una 580 e per farla andare di piu bisogna overclockarla... a me sembra che la 580 abbia ottimi risultati in overclock. L'unica AMD decente è la 7970 che ha margini di overclock\prestazioni mostruosi!!! Questa 7950 poi consuma 250W... me ne sarei aspettati 50 in meno. Speriamo che la 7870 stia sui 150W...

:mc: :mc: :mc: :doh: Come si fà a difendere l'indifendibile con tanto di grafici a smontare ciò che affermi? La 580 ha si buoni risultati in OC ma non comparabili con queste schede e per farla arrivare vicino al Ghz devi avere :ciapet: e un WB, qui arrivano a 1250 ad aria con un po di overvolt. 1100 senza overvolt. Dai su non cominciamo con la solita guerra che è persa in partenza quanto inutile. Aspettiamo Gk104 e poi si valuterà. AMD è arrivata prima e raccoglierà i suoi frutti. Ovviamente chi ha una 580 se la tiene stretta e aspetta per valutare a parità di PP chi ha lavorato meglio.

Capozz
31-01-2012, 09:43
Francamente speravo che costasse un centinaio di euro in meno.
Praticamente sta al doppio del prezzo di lancio della 6950 :D

Jack 85
31-01-2012, 09:44
Gran scheda, e di conseguenza il prezzo praticamente uguale alla sorella maggiore. Finchè nVidia però non abbassa la 580 di 100Eur queste rimarranno prezzate così. Adesso la 580 è fuori mercato visto che va come questa, costa poco meno scalda di più e consuma 100W in più:doh:
Cmq contento di avere 2 sorelle maggiori perché la differenza di prezzo è minima ed e sempre meglio avere il TOP. Il discorso sarebbe stato diverso qualora l'avessero prezzata sui 400Eur. nVidia si deve dare una mossa perché a ruota seguiranno le 78XX che metteranno fuori mercato le 570-560 visti i consumi e calore delle TOP.
Speriamo che il GK104 si posizioni tra 580 e 7970 con un buon prezzo altrimenti fino a giugno-luglio sotto ai 500Eur sarà difficile trovare una 7970.
AMD stà lavorando benissimo con le VGA.....purtroppo il fail lo hanno fatto con le CPU..... speriamo si diano una mossa anche qui anche se combattere contro nVidia è più facile che farlo contro intel.

Amd al momento non può competere con Intel, quest'ultima è svariate generazioni avanti, è inprendibile, con Nvidia, ha già dimostrato più volte di fare meglio, non basandosi solo sulle prestazioni pure, ma stando attenta anche nei consumi;)

DarKilleR
31-01-2012, 09:46
Prima recensione che mi leggo intera delle HD79X0...io sinceramente sono rimasto ben impressionato (avevo letto di tanti delusi).

Viene lanciata sul mercato ad un costo minore della GTX580 in attesa di un riallineamento dei prezzi. Sia la HD7970 che la 7950 la sorpassano (sull'ultima credevo che non ci riuscisse).
Poi visti i consumi in full dove si parla di circa 90 Watt in meno rispetto alla GTX580...io fossi in quelli di nVidia non farei tutti questi grossi proclami.

La scheda migliore non la hanno sul mercato, AMD si è lasciata grossi margini di guadagno, poi è dalle HD4870 che ATI praticamente lancia la scheda singola con prestazioni più basse della top nVidia ma più alte della sua versione castrata...per poi puntare con imbattibilità da 3 generazioni sulla scheda più veloce abbinando due sue top.

Io sinceramente sono rimasto stupito di queste prestazioni e consumi.
Poi sicuramente AMD allo stato attuale visto il prezzo (che è sempre il solito bene o male per le top gen dai tempi delle GeForce 2 GTS :D ) fa sicuramente grossi guadagni!

unfaced12
31-01-2012, 09:46
Francamente speravo che costasse un centinaio di euro in meno.
Praticamente sta al doppio del prezzo di lancio della 6950 :D

Al giro scorso nVidia era arrivata prima e non potevano prezzarle diversamente .... adesso le hanno prezzate in base alle prestazioni, non è AMD che deve abbassare per prima i prezzi. Anch'io pensavo che uscisse a 400 perché pensavo stesse un po dietro alla 580.... invece l'hanno messa alla pari.

The3DProgrammer
31-01-2012, 09:53
come volevasi dimostrare aggiornata la piattaforma di test e passando ad una cpu + prestante il divario tra 7970 e 580 e' aumentato notevolmente rispetto alla prima review. E secondo me overclockando la cpu potrebbe aumentare ancora. Ste schede sono talmente potenti da essere cpu limited in molti titoli pure a 2560x1600

unfaced12
31-01-2012, 09:57
Qualcuno che ne capisce potrebbe spiegare come mai il 15% di shader in meno si traducono in un 3% scarso di prestazioni in meno? Vuol dire che i 2048 shader non vengono sfruttati a dovere? Con nVidia la differenza di shader corrisponde grosso modo alla differenza di prestazioni, segno che i cuda core vengono sfruttati a dovere? Driver?

Jack 85
31-01-2012, 09:57
come volevasi dimostrare aggiornata la piattaforma di test e passando ad una cpu + prestante il divario tra 7970 e 580 e' aumentato notevolmente rispetto alla prima review. E secondo me overclockando la cpu potrebbe aumentare ancora. Ste schede sono talmente potenti da essere cpu limited in molti titoli pure a 2560x1600

Ho notato pure io, si toccano picchi del 45% di differenza, ed ancora i driver sono parecchio acerbi, con un pò di overclock la 580 scomparirebbe completamente.

Mparlav
31-01-2012, 10:00
consuma molto meno di una 580, si overclocca e si porta ai livelli di una 7970 stock (ed anche di più).

capisco che il prezzo non è concorrenziale, ma attualmente chi deve cambiare vga ed era orientato ad una 580, non può non tenere in considerazione la 7950 ancor più della 7970... e la 7970 ha una temibile concorrente in casa, chi vuole le sue prestazioni può prendere tranquillamente una 7950 e overcloccarla risparmiando un bel pò.

Niente unlock degli shaders questa volta :cry: :cry: ;)

Va' beh, resto con le HD6950@6970: magari Amd ci ripensa con le HD8950 :D

Capozz
31-01-2012, 10:04
Niente unlock degli shaders questa volta :cry: :cry: ;)

Va' beh, resto con le HD6950@6970: magari Amd ci ripensa con le HD8950 :D

Anche io resto così. La differenza di prestazioni tra la 6970 e le 7000 è troppo ridotta per giustificare simili prezzi.
Finchè nvidia non si muove non si cambia vga insomma :D

unfaced12
31-01-2012, 10:09
Niente unlock degli shaders questa volta :cry: :cry: ;)

Va' beh, resto con le HD6950@6970: magari Amd ci ripensa con le HD8950 :D

Beh c'è un 3% di differenza.... non vedo motivo di :cry: :D :D

Goofy Goober
31-01-2012, 10:13
Ottime schede, come si era già visto con la 7970

A mio parere però adesso non vanno comprate, prima si aspetta l'uscita di Kepler, si fa un raffronto e si vede l'andamento prezzi, poi si sceglie cosa acquistare. :O

A meno di non avere impellenti bisogni di schede top di gamma al momento :asd:

JIMMY191285
31-01-2012, 10:15
Per NVIDIA bisognerà aspettare la primavera...almeno...

Jack 85
31-01-2012, 10:23
Ottime schede, come si era già visto con la 7970

A mio parere però adesso non vanno comprate, prima si aspetta l'uscita di Kepler, si fa un raffronto e si vede l'andamento prezzi, poi si sceglie cosa acquistare. :O

A meno di non avere impellenti bisogni di schede top di gamma al momento :asd:

Ragazzi qua si parla in primavera inoltrata per le nuove Nvida, e non pensate che escano chissà quali mostri, saremo ai livelli della HD7970 se non inferiori, visto che si dice che la vera top uscirà a fine anno... avrebbe avuto un senso se fossero uscite a metà febbraio, ma non è così, c'e ancora un casino di tempo, salvo ritardi ulteriori, se sinceramente aspettassi 3-4 mesi inutilmente mi incazzerei a morte, se le mia aspettative venissero lenite, se si vuole giocare da subito e si vuole avere un sistema top, HD7950 sotto il case senza pensarci un attimo, e non pensate che Nvidia ve le regala le schede, e sopratutto che magicamente AMD abbassi il prezzo delle sue soluzioni, perchè più di 30€ in meno per queste soluzioni possiamo dimenticarcele anche con l'uscita di kepler;) sono schede per enthusiast ed il prezzo rimarrà "Enthusiast" per ancora tanto tempo;)

hermanss
31-01-2012, 10:25
Belle bestioline non c'è che dire...però fin quando non usciranno le Kepler i prezzi resteranno troppo alti.

Mparlav
31-01-2012, 10:25
beh anche sulla serie 6000 gli shader aggiuntivi davano poca differenza... ma voi come lo date per certo, è già stata fatta qualche prova a flashare bios della 7970 o a sbloccare qualcosa?

Un utente senza molto rispetto per l'NDA l'aveva provato giorni fa': la HD7950 accetta il flash del bios della 7970, funziona, ma gli shaders non aumentano, sintomo che questa volta gli hanno dato una "mazzata col laser" :D

Da oggi in poi magari usciranno maggiori dettagli e chissà pure smentite, e certo non esclude che qualche partner sia autorizzato a fare modelli con doppio bios default e "modalità HD7970" come è stato fatto poi con la HD6950.

La Paura
31-01-2012, 10:34
Ragazzi, ma la politica di AMD, iniziata con le HD4000, non era quella di avere come top di gamma la DUAL? mi ricordo quando uscì la 4850 super bestbuy all'ora aveva un prezzo anche sotto i 300€ adeguato al fatto che sopra di lei c'erano la 4870 e la 4870x2.
Stessa cosa poi successe con la serie 5000 che praticamente doppiavano la serie precedente e la 5870 andava il doppio quasi anche della GTX480 e dovete considerare che io la 5970 l'ho pagata a fine dicembre (e si trovava sul mercato da novembre quindi solo un mese dopo) 600€.
Ora la 7990 quanto me la faranno pagare?

Beelzebub
31-01-2012, 10:36
Nella recensione parlate di Batman Arkham City ma la tabella comparativa riporta il titolo Batman Arkham Asylum; con quale dei due giochi avete effettivamente testato la 7950?

calabar
31-01-2012, 10:37
Goofy Goober
Teoricamente potrebbe essere una buona teoria, ma non necessariamente.
Il passato ci ha dato prova del contrario, con uscite deludenti e schede che hanno aumentato i prezzi.

@Jack 85
Ma non era stato stabilito che la famosa roadmap che vedeva la top di gamma a fine anno era un fake?
Credevo che al momento l'ipotesi più accreditata fosse quella dell'uscita a fine primavera, con una top di gamma molto probabilmente superiore alla 7970. Salvo difficoltà ulteriori ovviamente, ma stavolta non vedo le premesse perchè si abbiano ritardi al livello di quelli avuto con le 4xx.

Goofy Goober
31-01-2012, 10:40
Ragazzi qua si parla in primavera inoltrata per le nuove Nvida, e non pensate che escano chissà quali mostri, saremo ai livelli della HD7970 se non inferiori, visto che si dice che la vera top uscirà a fine anno... avrebbe avuto un senso se fossero uscite a metà febbraio, ma non è così, c'e ancora un casino di tempo, salvo ritardi ulteriori, se sinceramente aspettassi 3-4 mesi inutilmente mi incazzerei a morte, se le mia aspettative venissero lenite, se si vuole giocare da subito e si vuole avere un sistema top, HD7950 sotto il case senza pensarci un attimo, e non pensate che Nvidia ve le regala le schede, e sopratutto che magicamente AMD abbassi il prezzo delle sue soluzioni, perchè più di 30€ in meno per queste soluzioni possiamo dimenticarcele anche con l'uscita di kepler;) sono schede per enthusiast ed il prezzo rimarrà "Enthusiast" per ancora tanto tempo;)

Dipende da cosa uno ha già... Ovvio che se mi arriva un amico con ancora la 8800GT nel pc e mi dice che scheda top comprare ora per giocare gli consiglio una 7xxx se c'ha i soldi.

Inoltre non ho mai detto che nvidia regala le schede, bensì ho detto che secondo me chi riesce già a giocare ora senza problemi prima di fare un upgrade dovrebbe aspettare l'uscita delle nuove nvidia per valutare al meglio il da farsi, vedere l'assestamento dei prezzi delle AMD dopo l'uscita di queste nuove schede e poi decidere come upgradare.

Il tutto IMHO e diciamolo già ora che in questi topic è sempre meglio specificarlo in anticipo, non sono pro-quello o pro-quell'altro, ho avuto schede di tante "sponde" diverse, neutralità al 100%. :)

Goofy Goober
Teoricamente potrebbe essere una buona teoria, ma non necessariamente.
Il passato ci ha dato prova del contrario, con uscite deludenti e schede che hanno aumentato i prezzi.


Vero. In linea di massima però non avendo la sfera di cristallo la "tattica" dell'attendere il confronto di 2 generazioni uguali di GPU è più sicura soprattutto se si parla di cifre importanti da investire. Almeno per me.

Fabryce
31-01-2012, 10:43
Nella recensione parlate di Batman Arkham City ma la tabella comparativa riporta il titolo Batman Arkham Asylum; con quale dei due giochi avete effettivamente testato la 7950?

quoto... vorrei saperlo anch'io :O

Malek86
31-01-2012, 10:48
Niente male davvero!

Ma queste sono un po' troppo costose per me. Cosa si sa della fascia media? Potrei sostituire la mia 5750 con un modello simile ma nuovo.


Io sinceramente sono rimasto stupito di queste prestazioni e consumi.
Poi sicuramente AMD allo stato attuale visto il prezzo (che è sempre il solito bene o male per le top gen dai tempi delle GeForce 2 GTS :D ) fa sicuramente grossi guadagni!

Uhm, non credo che si facciano poi grossi guadagni con le schede enthusiast. Se così fosse, AMD sarebbe messa meglio, visto che in questi ultimi anni ha sempre avuto il primo posto in termini di prezzo/prestazioni sulle schede video.

Zeorymer
31-01-2012, 10:59
Considerazioni sparse, assolutamente senza fine polemico ma invito i meno pratici del settore a riflettere (non gli esperti amici che finora hanno dato il loro giudizio, quindi :) )

1) scheda dalla potenza mostruosa, così come la sorellona, ma.... 500€? Spendere per un singolo componente ciò che oggigiorno per qualcuno rappresenta un intero stipendio (500€, appunto) è uno schiaffo alla miseria. Ok che mò arriveranno i soliti a dire che la passione non ha prezzo, che ognuno spende i suoi soldi come vuole ecc ecc, ma col prezzo di una sola di queste bestie ci si fa quasi tutto il pc. Un pc con cui, oltretutto, si può anche giocare (esempio: componenti potenti e dignitosissimi come i5 2400 + Corsair A50 + 4GB DDR3 "generiche" + Asus P8H67 rev3 + Powercolor 6950 costano tutti insieme appunto 500€!!! :eek: E con tale ben di Dio si gioca, e pure forte, a tutto. Anche in full hd ed al massimo dei dettagli a quel mattonazzo di BF3, se si rinuncia all'AA....)

http://www.anandtech.com/show/5476/amd-radeon-7950-review/12

2) vergognoso come nel 2012 si debba ancora assistere allo scenario dei giochi "verdi" come Dirt o soprattutto Hawx. Come al solito, chi ha più soldi fa girare il vento a suo favore non solo per la meritevolezza dei suoi prodotti, ma anche per gli ingranaggi ben unti. E parla chi per una vita intera ha avuto unicamente Nvidia ed è passato ad Ati solo da pochi giorni

3) Per la spettabile redazione: non credete che sia meglio una volta per tutte abbandonare quel WC di Far cry 2 e far vedere alla gente i risultati di cotante vga con un fps moderno e pesante come Battlefield 3, che sicuramente a molti interessa di più?

unfaced12
31-01-2012, 11:05
3) Per la spettabile redazione: non credete che sia meglio una volta per tutte abbandonare quel WC di Far cry 2 e far vedere alla gente i risultati di cotante vga con un fps moderno e pesante come Battlefield 3, che sicuramente a molti interessa di più?

Esatto, e andrebbe eliminato HAWX.... che senso ha testare un gioco che fa 300FPS? Andrebbero inseriti appunto BF3, Skyrim, Witcher 2. Titoli che hanno un senso con queste VGA.

sidewinder
31-01-2012, 11:08
E' possibile avere i dati delle lunghezze delle schede piu l'eventuale ingombro dei connettori?

Serve epr fare una idea dello spazio necessario in previsioone di un futuro upgrade dalla HD5770

argent1981
31-01-2012, 11:14
Cavolo sembra già vecchia la mia 6970..... :(

solosamp
31-01-2012, 11:15
Considerazioni sparse, assolutamente senza fine polemico ma invito i meno pratici del settore a riflettere (non gli esperti amici che finora hanno dato il loro giudizio, quindi :) )

1) scheda dalla potenza mostruosa, così come la sorellona, ma.... 500€? Spendere per un singolo componente ciò che oggigiorno per qualcuno rappresenta un intero stipendio (500€, appunto) è uno schiaffo alla miseria. Ok che mò arriveranno i soliti a dire che la passione non ha prezzo, che ognuno spende i suoi soldi come vuole ecc ecc, ma col prezzo di una sola di queste bestie ci si fa quasi tutto il pc. Un pc con cui, oltretutto, si può anche giocare (esempio: componenti potenti e dignitosissimi come i5 2400 + Corsair A50 + 4GB DDR3 "generiche" + Asus P8H67 rev3 + Powercolor 6950 costano tutti insieme appunto 500€!!! :eek: E con tale ben di Dio si gioca, e pure forte, a tutto. Anche in full hd ed al massimo dei dettagli a quel mattonazzo di BF3, se si rinuncia all'AA....)

http://www.anandtech.com/show/5476/amd-radeon-7950-review/12

2) vergognoso come nel 2012 si debba ancora assistere allo scenario dei giochi "verdi" come Dirt o soprattutto Hawx. Come al solito, chi ha più soldi fa girare il vento a suo favore non solo per la meritevolezza dei suoi prodotti, ma anche per gli ingranaggi ben unti. E parla chi per una vita intera ha avuto unicamente Nvidia ed è passato ad Ati solo da pochi giorni

3) Per la spettabile redazione: non credete che sia meglio una volta per tutte abbandonare quel WC di Far cry 2 e far vedere alla gente i risultati di cotante vga con un fps moderno e pesante come Battlefield 3, che sicuramente a molti interessa di più?

Quotone totale..... e aggiungo che specialmente in questo periodo dove il massimo dei giochi graficamente parlando sono BF3 e Crisys 2, perfettamente giocabili con una 6950, comperare una scheda del genere significa buttare i soldi giu dal c.........o e non mi pare il momento per farlo............

appleroof
31-01-2012, 11:15
Porca miseria ho visto i grafici e ho pensat: eccellente! Poi ho visto il prezzo e ho pensato: pessimo!

Zeorymer
31-01-2012, 11:16
Esatto, e andrebbe eliminato HAWX.... che senso ha testare un gioco che fa 300FPS? Andrebbero inseriti appunto BF3, Skyrim, Witcher 2. Titoli che hanno un senso con queste VGA.

Applausi prolungati.
Comunque (piccolo OT) parlando di Skyrim e sapendo che tanti si preoccupano del suo peso, posso dare una rassicurazione: pur giocandolo solo a 1280*1024 sul muletto che vedete nella mia firma, overcloccando la vga riesco a stare con tutto al massimo (tranne le ombre) ed anche l'FXAA tool attivo sui 30fps medi (che per un rpg bastano). Basta tenere le ombre a medio, perchè al massimo uccidono il processore. Il tutto con un dual core da 55€ ed una vga che in pratica è una 9600GT depotenziata. Questo per dire che Skyrim è auspicabilissimo come test, ma che comunque è un game tranquillamente abbordabile a risoluzioni più alte anche con hardware da saldo (es: Phenom 955 + HD 6850).
Resta il fatto che, e questo dispiace, ogni santa volta che esce una vga devo andarmi a vedere le reviews teteske per trovare giochi più moderni

Enriko81
31-01-2012, 11:21
Considerazioni sparse, assolutamente senza fine polemico ma invito i meno pratici del settore a riflettere (non gli esperti amici che finora hanno dato il loro giudizio, quindi :) )

1) scheda dalla potenza mostruosa, così come la sorellona, ma.... 500€? Spendere per un singolo componente ciò che oggigiorno per qualcuno rappresenta un intero stipendio (500€, appunto) è uno schiaffo alla miseria.

scusa ma se uno guadagna 500 euro al mese perchè dovrebbe stare qua a "perdere tempo" su hwupgrade a leggere notizie di hw per videogiochi invece che andare a cercarsi un lavoro normale ??

cmq alla fine sono d accordo i prezzi sono assurdi... anche con stipendio da 2000 euro al mese , prima spu--anare 500 euro per giocare ci pensi su...

gabriele_burgazzi
31-01-2012, 11:30
Nella recensione parlate di Batman Arkham City ma la tabella comparativa riporta il titolo Batman Arkham Asylum; con quale dei due giochi avete effettivamente testato la 7950?

Errore corretto: si tratta di Batman Arkham City, l'ultimo uscito. Ho modificato anche il grafico dei benchmark che ti aveva fatto venire il dubbio.

Grazie della segnalazione!

Zeorymer
31-01-2012, 11:30
Quotone totale..... e aggiungo che specialmente in questo periodo dove il massimo dei giochi graficamente parlando sono BF3 e Crisys 2, perfettamente giocabili con una 6950, comperare una scheda del genere significa buttare i soldi giu dal c.........o e non mi pare il momento per farlo............

Bravissimo. Contiamo inoltre che tanti giochi sono brevissimi (quanti non vanno oltre le 10 ore? Tanti, troppi...), e ciò aumenta in modo sfavorevole al giocatore il "costo per ora giocata".
Voglio dire: poniamo l'esempio di un ragazzo che possieda 10 giochi (numero tondo, per comodità); tra il prezzo di ogni singolo gioco (es: 30€ * 10 = 300€), e il prezzo della vga (500€), si va a finire magari che si è giocato 100 ore (10 ore a gioco) con un prezzo totale di 800€. Praticamente ben 8€ all'ora. E' solo un esempio inventato, banalissimo ed assolutamente empirico/impreciso, ma a mio umile avviso serve a far capire quanto possiamo arrivare a strapagare i nostri ritagli di tempo passati a giocare millemila cessi/porting/aborti di programmazione solo per vedere il bordo seghettato in meno o mezzo metro quadro di muro tessellato in un gioco magari nativo DX9 :doh: :muro:

Zeorymer
31-01-2012, 11:33
scusa ma se uno guadagna 500 euro al mese perchè dovrebbe stare qua a "perdere tempo" su hwupgrade a leggere notizie di hw per videogiochi invece che andare a cercarsi un lavoro normale ??

cmq alla fine sono d accordo i prezzi sono assurdi... anche con stipendio da 2000 euro al mese , prima spu--anare 500 euro per giocare ci pensi su...

Il lavoro normale di sti tempi è un sogno, anche per chi lo cerca, fidati.
Prezzi assurdi, come ben dici, dobbiamo sperare che Nvidia si sbrighi coi suoi nuovi prodotti, perchè senza concorrenza a rimetterci come al solito è l'utente finale

Sayan V
31-01-2012, 11:33
Mi aspettavo un prezzo minore per questa 7950, ma viste le prestazioni rispetto alla 7970 ci può stare ... diciamo che le prestazioni sono come un crossfire di 6950, ma non necessità di alimentatore esoso.

Goofy Goober
31-01-2012, 11:47
Il lavoro normale di sti tempi è un sogno, anche per chi lo cerca, fidati.
Prezzi assurdi, come ben dici, dobbiamo sperare che Nvidia si sbrighi coi suoi nuovi prodotti, perchè senza concorrenza a rimetterci come al solito è l'utente finale

Per me c'è motivo di pensare "prezzi assurdi" "di questo periodo chi li spende" e concetti simili... Non è mica un ragionamento che inizia e finisce con le schede video o il settore informatico. Chi ha i soldi e può spenderli in certe cose lo fa... Non c'è nulla di "assurdo" in questo, almeno in un'analisi superficiale.
Per di più che tanti cambiano hardware per passione più che per necessità, come fosse un hobby, costoso, ma sempre un hobby.
Di mio ogni volta che penso "belin ho speso più di 700 euro di vga l'estate a scorsa", al contempo mi vengono in mente altre persone che spendono soldi in altri passatempi, passioni, viaggi-vacanze e chi più ne ha più ne metta, e la conclusione è che i soldi ognuno se li spende come meglio ritiene opportuno, nell'ambito degli svaghi.

Ovviamente se non avessi un lavoro non comprerei proprio nulla, non ho l'albero degli euro in giardino. :stordita:

Lanfi
31-01-2012, 11:47
1) scheda dalla potenza mostruosa, così come la sorellona, ma.... 500€? Spendere per un singolo componente ciò che oggigiorno per qualcuno rappresenta un intero stipendio (500€, appunto) è uno schiaffo alla miseria. Ok che mò arriveranno i soliti a dire che la passione non ha prezzo, che ognuno spende i suoi soldi come vuole ecc ecc, ma col prezzo di una sola di queste bestie ci si fa quasi tutto il pc. Un pc con cui, oltretutto, si può anche giocare (esempio: componenti potenti e dignitosissimi come i5 2400 + Corsair A50 + 4GB DDR3 "generiche" + Asus P8H67 rev3 + Powercolor 6950 costano tutti insieme appunto 500€!!! :eek: E con tale ben di Dio si gioca, e pure forte, a tutto. Anche in full hd ed al massimo dei dettagli a quel mattonazzo di BF3, se si rinuncia all'AA....)


Ciò che dici è vero, ma è sempre stato così. Vatti a vedere quanto costava una 8800 gtx ai tempi della sua uscita....il problema per me è la mancanza (in questo momento) di concorrenza. Una 7950 decisamente sopra i 400 euro non me l'aspettavo.....ma non mi aspettavo neanche che riuscisse a bastonare in questa maniera una gtx 580. E che in generale andasse così forte....peraltro l'ultima pagina della recensione (l'unica che dica qualcosa di innovativo rispetto ad altre, più complete, recensioni che si trovano in giro) dimostra che in realtà una volta occata la differenza con una 7970 (certo, non occata) diventa risibile...e la cosa mi ha lasciato basito.

In sostanza....Nvidia fai qualcosa (di buono) alla svelta please.

2) vergognoso come nel 2012 si debba ancora assistere allo scenario dei giochi "verdi" come Dirt o soprattutto Hawx. Come al solito, chi ha più soldi fa girare il vento a suo favore non solo per la meritevolezza dei suoi prodotti, ma anche per gli ingranaggi ben unti. E parla chi per una vita intera ha avuto unicamente Nvidia ed è passato ad Ati solo da pochi giorni


Sì hai ragione....però finché si tratta di giochi che comunque girano benissimo anche su ATI e la differenza rimane apprezzabile solo a livello di benchmark la cosa mi tange fino ad un certo punto. In altri casi invece diventa più spiacevole (vedi phsyx castrato per cpu).

3) Per la spettabile redazione: non credete che sia meglio una volta per tutte abbandonare quel WC di Far cry 2 e far vedere alla gente i risultati di cotante vga con un fps moderno e pesante come Battlefield 3, che sicuramente a molti interessa di più?

Quotone megagalattico.

Cara redazione, prima fate il sondaggio per capire qual'è a nostro parere il gioco più bello del 2011 e poi non ne prendete atto? Secondo voi perché al primo e al secondo posto abbiamo piazzato Skyrim e BF3? Capisco l'impegno per espletare nuovi benchmark, ma dovete essere competitivi con altre redazioni anche di livello internazionale....

Giochi come far cry 2 o hawx non sono più un riferimento, girano a millemila fotogrammi con qualsiasi moderna vga.

Jack 85
31-01-2012, 11:49
Per me c'è motivo di pensare "prezzi assurdi" "di questo periodo chi li spende" e concetti simili... Non è mica un ragionamento che inizia e finisce con le schede video o il settore informatico. Chi ha i soldi e può spenderli in certe cose lo fa... Non c'è nulla di "assurdo" in questo, almeno in un'analisi superficiale.
Per di più che tanti cambiano hardware per passione più che per necessità, come fosse un hobby, costoso, ma sempre un hobby.
Di mio ogni volta che penso "belin ho speso più di 700 euro di vga l'estate a scorsa", al contempo mi vengono in mente altre persone che spendono soldi in altri passatempi, passioni, viaggi-vacanze e chi più ne ha più ne metta, e la conclusione è che i soldi ognuno se li spende come meglio ritiene opportuno, nell'ambito degli svaghi.

Ovviamente se non avessi un lavoro non comprerei proprio nulla, non ho l'albero degli euro in giardino. :stordita:

quoto;)

Wawacco
31-01-2012, 12:06
A questo prezzo se la tengono ;)

enryco
31-01-2012, 12:10
guardando i consumi mi sorge una domanda:
dato ke una scheda "insaziabile" come la 580 fa registrare consumi sui 350, ad un computer con una 6870 potrebbe bastare un alimentatore da 400-450watt??lo chiedo perke ho un ali da 850 e volevo sostituirlo con uno minore dato ke ne guadagnerei in efficenza.grazie per le eventuali risposte.

TheDarkAngel
31-01-2012, 12:19
guardando i consumi mi sorge una domanda:
dato ke una scheda "insaziabile" come la 580 fa registrare consumi sui 350, ad un computer con una 6870 potrebbe bastare un alimentatore da 400-450watt??lo chiedo perke ho un ali da 850 e volevo sostituirlo con uno minore dato ke ne guadagnerei in efficenza.grazie per le eventuali risposte.

I consumi sono riferiti all'intero pc, per una 6870 basterebbe addirittura un alimentatore da 300w, è inutile comprare alimentatori sovradimensionati andandoli ad usare nell'intervallo di minore efficienza.

jolly74
31-01-2012, 12:23
guardando i consumi mi sorge una domanda:
dato ke una scheda "insaziabile" come la 580 fa registrare consumi sui 350, ad un computer con una 6870 potrebbe bastare un alimentatore da 400-450watt??lo chiedo perke ho un ali da 850 e volevo sostituirlo con uno minore dato ke ne guadagnerei in efficenza.grazie per le eventuali risposte.

Ma cosa c'entra col thread della 7950 ?

Comunque ottima scheda ma dal prezzo ancora troppo alto , come la sorellona .
Alle uscite delle verdi speriamo in un ritorno ai prezzi della generazione precedente , altrimenti qui ci rimettiamo solo noi utenti finali :muro:

Grey 7
31-01-2012, 12:24
che prezzi...ma direi che è normale, Amd ora batte il ferro finchè è caldo, se nvidia non tira fuori un prodotto capace di giocarsela con queste schede l'andazzo sarà questo. Se (speriamo) nvidia riuscirà nell'intento queste schede potrebbero abbassarsi di 150 euro come se niente fosse. Mio consiglio..non comprate ora assolutamente, a meno che non ci siano esigenze particolari.

Mparlav
31-01-2012, 12:25
Non è detto che guadagni di efficienza.
Ponendo che il tuo pc in full consuma 250W e 100W in idle, considera che l'efficienza è già ottima nel range 20%-80% del carico teorico dell'alimentatore.
Quindi con un 850W gold al 20-30% del carico consumeresti su livelli simili ad un 450W gold al 60-70% (ci sarà un 2-3% di differenza sull'efficienza) col vantaggio che hai maggiore "riserva" e riesci ad assorbire il calo di rendimento che tutti gli alimentatori hanno col passare del tempo.

Diverso è se passi da un 850W bronze o peggio ad un 500W Platinum, e riesci a fare il cambio con pochi euro (ma dubito).
Guadagnare un 10 se non un 15%, in uso 24/7, potrebbe convenire, ma meglio fare calcoli accurati per evitare spese inutili.

TheDarkAngel
31-01-2012, 12:28
Non è detto che guadagni di efficienza.
Ponendo che il tuo pc in full consuma 250W e 100W in idle, considera che l'efficienza è già ottima nel range 20%-80% del carico teorico dell'alimentatore.
Quindi con un 850W gold al 20-30% del carico consumeresti su livelli simili ad un 450W gold al 60-70% (ci sarà un 2-3% di differenza sull'efficienza) col vantaggio che hai maggiore "riserva" e riesci ad assorbire il calo di rendimento che tutti gli alimentatori hanno col passare del tempo.

Diverso è se passi da un 850W bronze o peggio ad un 500W Platinum, e riesci a fare il cambio con pochi euro (ma dubito).
Guadagnare un 10 se non un 15%, in uso 24/7, potrebbe convenire, ma meglio fare calcoli accurati per evitare spese inutili.

I gold hanno massima efficienza al 50%, se hai un sistema che arriva a 250W (presa = 212w pc al 85%) è decisamente preferibile un 450W, ricorda che i dati forniti sono sempre alla presa.
http://www.corsair.com/media//ax850-efficiency.png

Mparlav
31-01-2012, 12:33
I gold hanno massima efficienza al 50%, se hai un sistema che arriva a 250W (presa) è decisamente preferibile un 450W, ricorda che i dati forniti sono sempre alla presa.
http://www.corsair.com/media//ax850-efficiency.png

Ma tu avrai anche notato che la differenza tra 20% e 50% è solo del 5% sull'efficienza, spesso anche meno, e parlo di un Platinum:
http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/EA-650_Platinum/5.html

E tu per un 5% di maggior efficienza, non cambi un alimentatore che hai già, per prenderne uno più piccolo più efficiente, a meno che, non rientri nella seconda ipotesi che ho fatto.

bluefrog
31-01-2012, 12:36
Ma dico, ma avete paura ad impostare un AA ALMENO 4x e i dettagli MASSIMI nei test? Ma che è sto AA 2x? Dirt3 testato su High...esiste un'impostazione ULTRA, così come per FAR CRY 2...idem per Crysis 2 una volta patchato, siete gli unici che lo testate ancora senza patch DX11 e texture in hi-res. Ma con schede del genere non vi sembra opportuno spingerli al massimo certi giochi? E' così che si vede la REALE potenza di queste schede, che si ha uno scenario quantomeno più realistico delle sue prestazioni. BAH!

TheDarkAngel
31-01-2012, 12:37
Ma tu avrai anche notato che la differenza tra 20% e 50% è solo del 5% sull'efficienza, spesso anche meno, e parlo di un Platinum:
http://www.techpowerup.com/reviews/Antec/EA-650_Platinum/5.html

E tu per un 5% di maggior efficienza, non cambi un alimentatore che hai già, per prenderne uno più piccolo più efficiente, a meno che, non rientri nella seconda ipotesi che ho fatto.

Io questo discorso lo faccio a priori, so che ho un determinato pc e scelgo l'alimentatore migliore, poi comunque a cambiare un 850 platinum con un 450 platinum ci guadagni anche economicamente rivendendo il primo :fagiano:
Il discorso diventa ancora più conveniente se ha un 850 nemmeno bronze, quindi magari con il 75% di efficienza, lì il salto sarebbe netto, meno calore disperso, meno consumi e soprattutto meno rumore.

Piccola nota, guarda gli alimentatori che pessima efficienza hanno al 10%, è vero che in idle ci sono in ballo pochi watt da 63w a 66w non cambia molto, però farlo lavorare dal 20% in su è sempre preferibile.

unfaced12
31-01-2012, 12:40
Bravissimo. Contiamo inoltre che tanti giochi sono brevissimi (quanti non vanno oltre le 10 ore? Tanti, troppi...), e ciò aumenta in modo sfavorevole al giocatore il "costo per ora giocata".
Voglio dire: poniamo l'esempio di un ragazzo che possieda 10 giochi (numero tondo, per comodità); tra il prezzo di ogni singolo gioco (es: 30€ * 10 = 300€), e il prezzo della vga (500€), si va a finire magari che si è giocato 100 ore (10 ore a gioco) con un prezzo totale di 800€. Praticamente ben 8€ all'ora. E' solo un esempio inventato, banalissimo ed assolutamente empirico/impreciso, ma a mio umile avviso serve a far capire quanto possiamo arrivare a strapagare i nostri ritagli di tempo passati a giocare millemila cessi/porting/aborti di programmazione solo per vedere il bordo seghettato in meno o mezzo metro quadro di muro tessellato in un gioco magari nativo DX9 :doh: :muro:

Comprati WoW e aumenti la media!!! :asd: :asd: :asd:

unfaced12
31-01-2012, 12:45
che prezzi...ma direi che è normale, Amd ora batte il ferro finchè è caldo, se nvidia non tira fuori un prodotto capace di giocarsela con queste schede l'andazzo sarà questo. Se (speriamo) nvidia riuscirà nell'intento queste schede potrebbero abbassarsi di 150 euro come se niente fosse. Mio consiglio..non comprate ora assolutamente, a meno che non ci siano esigenze particolari.

Purtroppo AMD non è una onlus e in questo caso chi ci lucra non è AMD che si è adeguata al mercato...... è qualcun altro che deve scendere e di parecchio. Questa 7950 dovrebbe stabilizzarsi sui 400€, perciò la 580 1.5gb deve scendere sui 320€ per essere presa in considerazione.

Zeorymer
31-01-2012, 12:45
Ciò che dici è vero, ma è sempre stato così. Vatti a vedere quanto costava una 8800 gtx ai tempi della sua uscita....il problema per me è la mancanza (in questo momento) di concorrenza. Una 7950 decisamente sopra i 400 euro non me l'aspettavo.....ma non mi aspettavo neanche che riuscisse a bastonare in questa maniera una gtx 580. E che in generale andasse così forte....peraltro l'ultima pagina della recensione (l'unica che dica qualcosa di innovativo rispetto ad altre, più complete, recensioni che si trovano in giro) dimostra che in realtà una volta occata la differenza con una 7970 (certo, non occata) diventa risibile...e la cosa mi ha lasciato basito.

In sostanza....Nvidia fai qualcosa (di buono) alla svelta please.




Sì hai ragione....però finché si tratta di giochi che comunque girano benissimo anche su ATI e la differenza rimane apprezzabile solo a livello di benchmark la cosa mi tange fino ad un certo punto. In altri casi invece diventa più spiacevole (vedi phsyx castrato per cpu).



Quotone megagalattico.

Cara redazione, prima fate il sondaggio per capire qual'è a nostro parere il gioco più bello del 2011 e poi non ne prendete atto? Secondo voi perché al primo e al secondo posto abbiamo piazzato Skyrim e BF3? Capisco l'impegno per espletare nuovi benchmark, ma dovete essere competitivi con altre redazioni anche di livello internazionale....

Giochi come far cry 2 o hawx non sono più un riferimento, girano a millemila fotogrammi con qualsiasi moderna vga.

Tutto giustissimo, complimenti :)

IlGranTrebeobia
31-01-2012, 12:46
Comprati WoW e aumenti la media!!! :asd: :asd: :asd:

No, la media scenderebbe in maniera infinitesima perchè avrebbe comprato solo 1 gioco al posto di 10, giocherebbe solo quello e le ore sarebbero infinite :D

Per questo dico sempre che i mmo ad abbonamento a conti fatti sono i più convenienti :asd:

bs82
31-01-2012, 12:49
7970 a 480 euro ormai anche in ita dappertutto

la 7950 a 420 in italia...

in europa rispettivamente IVATE

460 euro e 399 euro.

ottimi prezzi. amd ha fatto il colpo.

bluefrog
31-01-2012, 12:49
Il test di Crysis 2 sembra quasi messo lì apposta per screditare le AMD...o sbaglio? Personalmente qualche dubbio lo avrei.

IlGranTrebeobia
31-01-2012, 12:51
3) Per la spettabile redazione: non credete che sia meglio una volta per tutte abbandonare quel WC di Far cry 2 e far vedere alla gente i risultati di cotante vga con un fps moderno e pesante come Battlefield 3, che sicuramente a molti interessa di più?

:winner:
Questo articolo spinge ad andare a cercare benchmarks su altre testate (senza nulla togliere al resto dei contenuti dell'articolo stesso)

unfaced12
31-01-2012, 12:52
Il test di Crysis 2 sembra quasi messo lì apposta per screditare le AMD...o sbaglio? Personalmente qualche dubbio lo avrei.

Infatti fatto come si deve:
http://www.guru3d.com/article/powercolor-radeon-hd-7950-pcs-review/21

Zeorymer
31-01-2012, 12:52
Comprati WoW e aumenti la media!!! :asd: :asd: :asd:

Ma lol!!! :asd: ^_^
Con la tua battuta, hai centrato il punto: ora siamo immersi in uno scenario in cui su 1.000 giochi che durano quanto una sigaretta ce ne sono solo 2 o 3 che durano una vita in termini di longevità e rigiocabilità (Bad company 2 con il suo multi, il vecchio Titan quest con le sue millemila classi, Skyrim con la sua vastità e pochi altri). Cos'hanno in comune questi titoli ora citati? Girano anche con hardware umano, quindi tali schede attualmente, per giochi che offrano buona longevità (oltre a buona giocabilità), sono totalmente inutili. Se poi a qualcuno piace più vedere un finto DX11 figlio di una patch e quindi gli serve la bbbestia da 500€.... ok, ma i giochi poi sempre poco durano (e sempre tutti uguali tra loro sono, innovazione zero). Tutto ciò senza nulla togliere ovviamente a questa nuova Ati, che mi ha fatto restare così---> :eek:

unfaced12
31-01-2012, 12:54
No, la media scenderebbe in maniera infinitesima perchè avrebbe comprato solo 1 gioco al posto di 10, giocherebbe solo quello e le ore sarebbero infinite :D

Per questo dico sempre che i mmo ad abbonamento a conti fatti sono i più convenienti :asd:

Mi sono espresso male :doh: Aumenti la media delle ore giocate se tra uno dei 10 ci metto WoW! La pensiamo allo stesso modo. Poi anche BF3 le ore sono parecchie!

bluefrog
31-01-2012, 12:55
Infatti fatto come si deve:
http://www.guru3d.com/article/powercolor-radeon-hd-7950-pcs-review/21

CVD. HWU non si smentisce mai.

unfaced12
31-01-2012, 12:58
CVD. HWU non si smentisce mai.

Purtroppo si! E questa volta non hanno l'attenuante del dover usare i dati vecchi sulla piattaforma vecchia. I test sono stati fatti ex novo con VGA esclusivamente di fascia alta-TOP che sono intese per giocare in Dx11 con settaggi Ultra. Non per creare polemiche ma la redazione dovrebbe chiarire il perché di certe scelte.

Zeorymer
31-01-2012, 12:59
Infatti fatto come si deve:
http://www.guru3d.com/article/powercolor-radeon-hd-7950-pcs-review/21

:eek:
Complimenti vivissimi :muro:

Enderedge
31-01-2012, 13:04
Bella scheda ma ... comunque abbastanza inutile come ed ancor più la sorella maggiore.
Il parco giochi oggi, come è stato più volte sottolineato in vari forum, è "fermo" alle DX9 ed all'hardware delle console.
Escono pochissimi giochi che sfruttano la qualità e la potenza di queste schede.
IMHO, servono solo per "trainare" il mercato delle schede più economiche (e non è una critica) i volumi di vendita di questo tipo di schede è veramente marginale (sempre IMHO).
Secondo me sia nVidia sia AMD dovrebbero investire di più presso qualche casa di produzione per sostenere gli sviluppi di giochi nativi in DX11 che siano casual o hard .... l'importante dovrebbe essere la "netta" differenza con quanto si vede su console (sempre che sia possibile e, soprattutto, sostenibile in termini finanziari).

sbudellaman
31-01-2012, 13:05
-Scheda con prestazioni da urlo... l'overclock poi è pauroso, su techpowerup riescono ad alzare del 35-40% delle frequenze, superando senza problemi la sorella 7970.
-Consumi bassi.
-Prezzo... secondo le fonti ufficiali è alto, ma su internet la vedo già a 430 euro ed è ancora il primo giorno...

bluefrog
31-01-2012, 13:08
Purtroppo si! E questa volta non hanno l'attenuante del dover usare i dati vecchi sulla piattaforma vecchia. I test sono stati fatti ex novo con VGA esclusivamente di fascia alta-TOP che sono intese per giocare in Dx11 con settari Ultra. Non per creare polemiche ma la redazione dovrebbe chiarire il perché di certe scelte.

Perfettamente d'accordo con te. Per fortuna, come del resto molti altri qui, ormai l'esperienza ce l'ho, ma mai e poi mai mi fiderei di HWU per l'acquisto di una scheda video...l'affidabilità nei test delle schede video qui è pari allo zero...senza spiegarne il motivo, che ormai mi sembra ovvio.

Ale55andr0
31-01-2012, 13:19
Perfettamente d'accordo con te. Per fortuna, come del resto molti altri qui, ormai l'esperienza ce l'ho, ma mai e poi mai mi fiderei di HWU per l'acquisto di una scheda video...l'affidabilità nei test delle schede video qui è pari allo zero...senza spiegarne il motivo, che ormai mi sembra ovvio.


Senza voler innescare la solita polemica, visto che ad ogni rece c'è sempre motivo di lagnarsi, mi piacerebbe sapere perchè la redazione risponde a chi gli segnala sviste grammatiche o similari, mentre si glissa sempre su altro, perchè è chiaro che i responsabili le discussioni sul forum le leggono, quindi non puo' trattarsi di sviste :fagiano:
La cosa che piu' mi ha lasciato sconcertato, è che a chi alla rece della 7970 ha gridato all'"epic fail" è stato perfino risposto "dalle alte sfere" come ad un normale commento, cosa che a mia ragion di veduta implicava l'intervento di un mod in quanto trattasi di post di trollaggio bello e buono.
Mah, i misteri della vita....stà a vedere che ora me la becco io una ammonizione da un mod :asd:

IlGranTrebeobia
31-01-2012, 13:22
Mi sono espresso male :doh: Aumenti la media delle ore giocate se tra uno dei 10 ci metto WoW! La pensiamo allo stesso modo. Poi anche BF3 le ore sono parecchie!

Scusa, avevo capito male :p

Dragon2002
31-01-2012, 13:32
Una 7970 che va il 5% e che costa il 5%,assolutamente scheda inutile

FroZen
31-01-2012, 13:33
Si ma non capisco perchè nelle recensioni di nuovi modelli AMD risulta sempre che la precedente top non è così cosse come molti la dipingono paragonata alla top della concorrenza: insomma, la 6970 è mooooolto vicina alla 580 salvo quei pochi giochi TWIMTBP.....non ci avete fatto caso?

phil anselmo
31-01-2012, 13:33
bella scheda sì... <_<

Kharot
31-01-2012, 13:44
7970 a 480 euro ormai anche in ita dappertutto

la 7950 a 420 in italia...

in europa rispettivamente IVATE

460 euro e 399 euro.

ottimi prezzi. amd ha fatto il colpo.

Ottimi prezzi? cosa mi tocca leggere :muro:

Premesso che AMD fa bene a mettere questi prezzi visto che al momento ha le vga più veloci, dire che sono ottimi prezzi è assurdo. Sono alti, soprattutto quello della 7950.

La prima 7970 che ho trovato su trovaprezzi costa 498€....

Già che c'eri potevi mettere anche lo striscione forza AMD!:D

sbudellaman
31-01-2012, 13:45
Una 7970 che va il 5% e che costa il 5%,assolutamente scheda inutile

Mah, sarà... si overclocca da urlo, consumi di molto inferiori alla controparte nvidia, prezzi già più bassi del listino (su internet vedo 430euro) ma destinati certamente a scendere essendo il primo giorno di vendita e soprattutto una novità (ricordo che nvidia attualmente non può offrire schede a 28nm, e dunque i vantaggi che questo processo produttivo porta con se).

Ricordiamoci che ATI ha sempre proposto prezzi molto più bassi per queste categorie di schede, se è tanto alto (in verità direi allineato al mercato) è semplicemente per la situazione attuale : nvidia non può offrire nulla di paragonabile.

yossarian
31-01-2012, 13:45
Qualcuno che ne capisce potrebbe spiegare come mai il 15% di shader in meno si traducono in un 3% scarso di prestazioni in meno? Vuol dire che i 2048 shader non vengono sfruttati a dovere? Con nVidia la differenza di shader corrisponde grosso modo alla differenza di prestazioni, segno che i cuda core vengono sfruttati a dovere? Driver?

http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950/27.html

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7950-crossfire/5/

http://www.hardware.fr/articles/852-19/recapitulatif-performances.html

in questi test la 7970 va, in media, dal 13% al 16% in più della 7950

ho preso solo questi perchè c'è il riepilogo delle prestazioni ma immagino che altrove la situazione non sia tanto diversa

giovanbattista
31-01-2012, 13:49
la scheda xfx non ha nessun problema a livello di sistema di dissipazione (come erroneamente sostenuto dal recensore) devono solamente disegnare una curva migliore inerente la velocità delle ventole, applicando un migliore compromesso tra rumore e temperature ;)

Bisogna inoltre dire che qualsiasi utente leggermente pro si disegna le proprie curve o imposta i propri profili creati ad hoc per i vari utilizzi ;)

sbudellaman
31-01-2012, 13:50
in questi test la 7970 va, in media, dal 13% al 16% in più della 7950


Penso che unfaced si riferisse alla differenza prestazionale data dagli shader.
La differenza fra 7970 e 7950 è del 13% perchè la prima ha anche le frequenze più alte. A parità di frequenze invece la differenza si attesta intorno al 3-4%...

TheDarkAngel
31-01-2012, 13:50
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950/27.html

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7950-crossfire/5/

http://www.hardware.fr/articles/852-19/recapitulatif-performances.html

in questi test la 7970 va, in media, dal 13% al 16% in più della 7950

ho preso solo questi perchè c'è il riepilogo delle prestazioni ma immagino che altrove la situazione non sia tanto diversa

Il 3% è riferito alla frequenza della 7970 e non alla frequenza stock :stordita:

sbudellaman
31-01-2012, 14:03
nvidia ha la fortuna che il periodo (crisi, schede esistenti sovradimensionate per il parco attuale di giochi) sta spingendo molti utenti a tenersi le attuali top gamma ed aspettare le nuove nvidia per poter scegliere, quando in una situazione diversa queste nuove amd non dico che sarebbero andate via come il pane, ma sicuramente avrebbero avuto una meritata e maggiore attenzione, compreso dal sottoscritto.

E' probabile :)

unfaced12
31-01-2012, 14:04
Ottimi prezzi? cosa mi tocca leggere :muro:

Premesso che AMD fa bene a mettere questi prezzi visto che al momento ha le vga più veloci, dire che sono ottimi prezzi è assurdo. Sono alti, soprattutto quello della 7950.

La prima 7970 che ho trovato su trovaprezzi costa 498€....

Già che c'eri potevi mettere anche lo striscione forza AMD!:D

Potresti anche dirci quanto hai pagato la VGA che hai in sign????
Mi sa tanto che non è lui che deve mettere striscioni.

unfaced12
31-01-2012, 14:07
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7950/27.html

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7950-crossfire/5/

http://www.hardware.fr/articles/852-19/recapitulatif-performances.html

in questi test la 7970 va, in media, dal 13% al 16% in più della 7950

ho preso solo questi perchè c'è il riepilogo delle prestazioni ma immagino che altrove la situazione non sia tanto diversa

Non ci crederai ma invocavo proprio il tuo intervento! :) Cmq penso che tu abbia frainteso, io mi riferivo alle prestazioni a parità di frequenza come evidenziato nella recensione di HWU.

RAMsterdam
31-01-2012, 14:18
Questi test mi sembrano strani, come è possibile che la 6950 in molti casi sia più veloce della gtx570?
Comunque queste vga sono ottime, ma quasi sicuramente nvidia farà di meglio avendo preso qualche mese in più. Prima di prenderle aspetterei la competizione :D

Kharot
31-01-2012, 14:25
Potresti anche dirci quanto hai pagato la VGA che hai in sign????
Mi sa tanto che non è lui che deve mettere striscioni.

L'ho pagato 480€ e non sono andato a dire in giro che era un buon prezzo, anzi sapevo che era alto ma volevo togliermi lo sfizio.

Così come spenderei 500€ per una 7970 ma non andrei a dire che ha un ottimo prezzo...la differenza sta in questo...se siete capaci di intenderlo bene altrimenti pazienza.

Kharonte85
31-01-2012, 14:26
Schede ottime, ma senza la concorrenza di Nvidia il prezzo ne risente troppo.

calcolatorez3z2z1
31-01-2012, 14:27
bah....se dovessi dare un voto la XFX sarebbe da scartare.Qualitativamente scarsa.Ottima invece la sapphire.Vediamo adesso come si comporta sulle piattaforme notebook.

bs82
31-01-2012, 14:36
nvidia ha la fortuna che il periodo (crisi, schede esistenti sovradimensionate per il parco attuale di giochi) sta spingendo molti utenti a tenersi le attuali top gamma ed aspettare le nuove nvidia per poter scegliere, quando in una situazione diversa queste nuove amd non dico che sarebbero andate via come il pane, ma sicuramente avrebbero avuto una meritata e maggiore attenzione, compreso dal sottoscritto.

Non c'è gloria ne vittoria però ad uscire 3 mesi dopo e fornire un prodotto che PER FORZA deve andare di più. (sempre se così sarà, tutti questi "ritardi" puzzano)

Soprattuto perchè a marzo tocca alla 7990 e a tutta la fascia media con GCN.

Questa estate ne vedremo delle belle perchè i prezzi si abbasseranno, i driver miglioreranno (se continuano di questo passo :eek: ) e ci saranno schede a quintali

bs82
31-01-2012, 14:39
L'ho pagato 480€ e non sono andato a dire in giro che era un buon prezzo, anzi sapevo che era alto ma volevo togliermi lo sfizio.

Così come spenderei 500€ per una 7970 ma non andrei a dire che ha un ottimo prezzo...la differenza sta in questo...se siete capaci di intenderlo bene altrimenti pazienza.

Il buon prezzo arriva col tempo. Una Galaxy GTX580 MDT (overclockata) costa 480 euro. E subisce di media un 15% dalla 7970 liscia, 30% da quella oc.

Quindi i prezzi sono OTTIMI visto che il mercato è sulla stessa linea.

La 7950 non va "molto" meno della 7970, posizionamento vero un po strano, ma la REALTA' è che si compra spedita a ivata a 420 euro.

sintopatataelettronica
31-01-2012, 15:36
Immagino che i prezzi siano così alti al momento anche perché debbano ammortizzare il passaggio ai 28 nanometri: da quel che si leggeva nei mesi scorsi pare abbiano avuto un bel pò di problemi con le rese produttive, quindi a mano a mano che la resa salirà scenderanno i prezzi..

E poi se si dà una svegliata pure la concorrenza (che non fa MAI male).. è anche meglio.

Grande ATI/AMD, comunque: prestazioni superiori con consumi sempre più bassi, ottimo!

Grey 7
31-01-2012, 15:49
non credo, è solo questione di mancata concorrenza. Se hai le 2 schede più veloci del mercato chi te lo fa fare di metterle a 300-400 euro? le metti a prezzi più alti tanto trovi sempre quello che te le compra, anche se sono schede che al momento vengono sfruttate nulla.

Mparlav
31-01-2012, 15:49
14 mesi fa' Nvidia ha fatto debuttare la GTX580 a circa 480 euro.
Quando è uscita la HD6970 a 330 euro, senza dire la HD6950 a 260 euro, la situazione prestazionale era questa:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test-amd-radeon-hd-6970-und-hd-6950/34/#abschnitt_preisleistungverhaeltnis

visto che la HD6970 era più vicina alle prestazioni della GTX570 piuttosto che della GTX580, Nvidia ha approfittato e mantenuto la situazione prezzi della top sostanzialmente invariata (siamo arrivati oggi ai 400 euro della 1.5GB ed ai 480 della 3GB).

Quindi +45% di prezzo a fronte di un +15% scarso di prestazioni.
Al tempo si diceva: "Eh, ma il top si paga, mica si guarda il prezzo/prestazioni a questo livello" :)

Ora Amd ha fatto debuttare la HD7970 al prezzo della top avversaria (la 3GB), e con un gap prestazionale superiore rispetto a quanto fatto da Nvidia al tempo, e la HD7950 al prezzo della GTX580 1.5GB.
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7950-crossfire/5/#abschnitt_leistung_mit_aaaf

quindi HD7970 3GB prezzo uguale alla GTX580 3GB, a fronte di un 25-30% di prestazioni in più, o se si preferisce +20% di prezzo sulla 1.5GB a fronte di quell'incremento prestazionale.

In questa situazione è Nvidia a dover calare i prezzi e avrebbe dovuto farlo già da tempo.

Ma non lo farà, anche se la HD7950 1.5GB debuttasse a 350 euro.

unfaced12
31-01-2012, 15:52
Ma non lo farà, anche se la HD7950 1.5GB debuttasse a 350 euro.

Beh leggendo i commenti di alcuni sui prezzi delle 79XX...... mica scemi quelli di nVidia. :Prrr:

bobby10
31-01-2012, 16:00
Che prezziiiiiii?

Purtroppo Nvidia sta ancora pagando (e stiamo pagando anche noi) il ritardo accumulato con il Flop Fermi.

DarkDaemon
31-01-2012, 16:27
Non quoto le vostre opinioni dato il prezzo spropositatamente alto delle soluzioni nvidia (480€ per GTX580) vorreste pagare meno per avere una soluzione più performante?? Siamo tutti consumatori e anche a me piacerebbe fare questi ragionamenti, ma è logicamente giusto che il prezzo sia più alto.. :D

sintopatataelettronica
31-01-2012, 16:30
Che prezziiiiiii?

Purtroppo Nvidia sta ancora pagando (e stiamo pagando anche noi) il ritardo accumulato con il Flop Fermi.

C'è da dire che comunque quelli di ATI/AMD non hanno dormito sugli allori, ecco, come spesso capita quando si passa "in testa" :D
Hanno continuato a lavorare.. e molto bene; spero Nvidia risponda presto, perché la concorrenza aiuta a mantenere i prezzi bassi.

Comunque non escluderei il problema delle basse rese del processo a 28 nanometri come fattore determinante dell'alto prezzo d'esordio di questa famiglia di schede... pare che i produttori di "wafer" affineranno (a quanto dicono) il processo produttivo proprio durante il 2012.. (dunque meno wafer "buttati" e prezzi più bassi)

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/312-tsmc-in-difficolta-con-i-28-nm

Jack 85
31-01-2012, 16:31
Porca di una pupazza, io sono tentato nel prendere definitivamente La HD7970, ma queste voci di probabili top di gamma Nvidia per metà, fine febbraio, mi stanno facendotentennare un attimo, se però si parla di marzo inoltrato oppure aprile, mi sa che non avrò dubbio su cosa acquistare, al momento sto col muletto perchè appunto senza vga:muro:

bobby10
31-01-2012, 16:38
Io credo proprio che se tutto va bene in casa Nvidia le gtx600 le vedremo poco prima dell'estate..se tutto va bene.

Fonte: nessuna :fagiano:

Jack 85
31-01-2012, 16:41
Io credo proprio che se tutto va bene in casa Nvidia le gtx600 le vedremo poco prima dell'estate..se tutto va bene.

Fonte: nessuna :fagiano:

Scusa a quel punto che se le tengano pure;) se entro breve non ho notizie da Nvidia, vado per la Hd7970 senza pensarci un millisecondo;)

Maury
31-01-2012, 16:46
Scusa a quel punto che se le tengano pure;) se entro breve non ho notizie da Nvidia, vado per la Hd7970 senza pensarci un millisecondo;)

Jack sembra Beautiful, scegli sta benedetta scheda che diventi pazzo :D

bobby10
31-01-2012, 16:48
Scusa a quel punto che se le tengano pure;) se entro breve non ho notizie da Nvidia, vado per la Hd7970 senza pensarci un millisecondo;)

E' solo una mia convinzione ma se così fosse è assurdo attenderle si..così come è assurdo acquistare le nuove 79xx a questi prezzacci.
Ecco io credo che sia meglio non acquistare nulla al momento :asd: considerando il fatto che tutti hanno già una buona vga nel case.

Nel tuo caso ti consiglio una 6970 o una gtx570 ottime vga per il full hd e costano già un fottio secondo me.

Jack 85
31-01-2012, 16:48
Jack sembra Beautiful, scegli sta benedetta scheda che diventi pazzo :D

Eh lo so:sofico: vediamo in questi giorni come si smuoveranno le acque:)

Maury
31-01-2012, 16:50
Per come la vedo io le Nvidia usciranno tra mooolto tempo, io andrei di AMD, almeno godi subito e con qualcosa di concreto ;)

Glasses
31-01-2012, 16:52
Prestazioni troppo vicine alla top, solo 3% di scarto? Chi compra una 7970 ha solo il 3% in più per 100 euro in più? Gran trollata di AMD nei confronti di chi ha comprato la scheda top al lancio.
Ovviamente con prestazioni simili i prezzi sono giusti, però trovarsi a chiamare "best buy" una scheda che costa quasi 500 euro non si può vedere.
Imo, doveva andare almeno un 10-15% in meno della 7970 e costare sui 300-350 euro.

yossarian
31-01-2012, 16:58
Penso che unfaced si riferisse alla differenza prestazionale data dagli shader.
La differenza fra 7970 e 7950 è del 13% perchè la prima ha anche le frequenze più alte. A parità di frequenze invece la differenza si attesta intorno al 3-4%...

Il 3% è riferito alla frequenza della 7970 e non alla frequenza stock :stordita:

Non ci crederai ma invocavo proprio il tuo intervento! :) Cmq penso che tu abbia frainteso, io mi riferivo alle prestazioni a parità di frequenza come evidenziato nella recensione di HWU.

ok, non avevo capito :D
Comunque la spiegazione è molto semplice. IL test condotto, in game, con le 2 gpu alla stessa frequenza non serve a niente, poichè, se porto entrambi i chip alla stessa frequenza questo vale per tutta l'architettura, comprese RBE e memory controller. Ora, 7650 e 7970 hanno chip con lo stesso numero di RBE e identico MC. Se abbasso le frequenze, la 7970 risulterà pesantemente castrata proprio da questi due elementi che faranno da collo di bottiglia. Ora, guarda caso, il 13% (o poco più) di differenza media che emerge da molte review e che si abbassa ancora alle risoluzioni inferiori, è proprio pari alla differenza di frequenza tra le RBE dei 2 chip ed è un dato che emerge dai test sintetici sul pixel fillrate. Questo significa che già a frequenze standard, il vantaggio in termini di potenza di calcolo matematico della 7970 è frenato dalle prestazioni delle RBE; abbassando la frequenza al livello della 7950, tale vantaggio, in pratica, si annulla mentre, alzando le frequenze della 7950, lo stesso vantaggio risulta molto risicato:p

yossarian
31-01-2012, 17:00
Prestazioni troppo vicine alla top, solo 3% di scarto? Chi compra una 7970 ha solo il 3% in più per 100 euro in più? Gran trollata di AMD nei confronti di chi ha comprato la scheda top al lancio.
Ovviamente con prestazioni simili i prezzi sono giusti, però trovarsi a chiamare "best buy" una scheda che costa quasi 500 euro non si può vedere.
Imo, doveva andare almeno un 10-15% in meno della 7970 e costare sui 300-350 euro.

più il tuo intervento ha il crisma della trollata, visto che la differenza prestazionale oscilla tra il 13% e il 16%. Non capisco dove tiri fuori quel 3% :rolleyes:

solosamp
31-01-2012, 17:07
Il buon prezzo arriva col tempo. Una Galaxy GTX580 MDT (overclockata) costa 480 euro. E subisce di media un 15% dalla 7970 liscia, 30% da quella oc.

Quindi i prezzi sono OTTIMI visto che il mercato è sulla stessa linea.

La 7950 non va "molto" meno della 7970, posizionamento vero un po strano, ma la REALTA' è che si compra spedita a ivata a 420 euro.

Secondo me a molti sfugge che queste schede(7950/70) dovrebbero sostituire la generazione precedente ovvero la 6950 e la 6970 che appena uscite costavano circa 250/70 la prima e 320/70 la seconda, e che non sono il top di gamma che sarà la dual gpu 7990 ecco perche queste schede hanno a mio avviso un prezzo superiore di circa 100 euro.
In ogni caso io rimango fermamente convinto che spendere oltre 250/70 euro per una video sia effettivamente troppo specialmente visto che con molto meno si gioca praticamente a tutti i titoli presenti nel panorama videoludico(scarso) in ful HD e senza troppi compromessi.

bobby10
31-01-2012, 17:14
Secondo me a molti sfugge che queste schede(7950/70) dovrebbero sostituire la generazione precedente ovvero la 6950 e la 6970 che appena uscite costavano circa 250/70 la prima e 320/70 la seconda, e che non sono il top di gamma che sarà la dual gpu 7990 ecco perche queste schede hanno a mio avviso un prezzo superiore di circa 100 euro.
In ogni caso io rimango fermamente convinto che spendere oltre 250/70 euro per una video sia effettivamente troppo specialmente visto che con molto meno si gioca praticamente a tutti i titoli presenti nel panorama videoludico(scarso) in ful HD e senza troppi compromessi.

quoto.

Io ho speso 120€ per la gtx560 che in Oc sale da paura e supera la 560ti.

gioco al massimo in full hd agli stessi titoli che altri giocano con una 6990 che però gli è costata più di 1mln. :asd:

Però ognuno ha la propria filosofia....:fagiano:

Strato1541
31-01-2012, 17:21
Senza considerare il prezzo...Gran bella scheda, và più di una 580 e consuma meno, con un pò di oc và come una 7970,non c'è che dire un ottimo lavoro..
Problema: IL PREZZO!Davvero folle , pk che deve assestarsi, ma la sorella minore della top è semore stata la scheda più appetibile, prezzo prestazioni, vedi 5850 ,6950..gtx 470-gtx 570 nella storia recente, qui passiamo di brutto i 400 euro con soluzioni reference!!Pazzesco!
Speroo che arrivi kepler a fare concorrenza o qui le schede di fascia media tra un pò le vendono a 350 euro!

gildo88
31-01-2012, 17:51
Ottima scheda, anche se troppo costasa per i miei gusti. Come prevedibile, si piazza tra la gtx580 e la hd7970, ed a seconda del titolo va o quanto la gtx580, o un pò di più.

Ma perchè non includete Bf3 nei test? Cacchio è il titolo che sicuramente sfrutta maggiormente le dx11 e non lo includete?

P.s Ero titubante nell'esprimere un parere, perchè di solito va a finire che, o da una parte i rossi, o da una parte i verdi, trovano sempre di che contestare, e questo a prescinere da quello che uno scrive... Vedremo che succede ora...

La prima cosa che mi viene in mente a guardare le pagine dei bench? Tolto crysis2, test con giochi a dir poco datati. N'e' passata di acqua sotto i ponti da quando c'erano giochi che facevano arrancare anche le vga nuove appena uscite.... C'e' poco da fare, dal punto di vista videoludico/grafico il pc e' messo male e fino a fine 2013 non c'e' nulla che lo risollevera' T_T

Tornando alle rece, ottima la sapphire dal punto di vista di temperature e rumore. Prezzi decisamente ALTI vista la mancanza di nvidia. Quando scenderanno sotto i 300€ si comincera' a ragionare.

Quoto, non capisco però, perchè bf3 non è stato aggiunto come titolo per i test...

Lanfi
31-01-2012, 17:53
più il tuo intervento ha il crisma della trollata, visto che la differenza prestazionale oscilla tra il 13% e il 16%. Non capisco dove tiri fuori quel 3% :rolleyes:

Yossarian non credo che si tratti di una trollata, l'utente peraltro qualche post addietro invocava proprio il tuo intervento....credo che tu abbia equivocato (d'altronde il post non era molto chiaro).


Quello a cui si fa riferimento è l'interessante esperimento (per me l'unica parte davvero interessante) fatto dalla redazione e riportato nella penultima pagina della recensione (qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/amd-radeon-hd-7950-la-seconda-scheda-con-gpu-tahiti_9.html)). In sostanza hanno portato le frequenze della 7950 a valori pari a quelle della 7970 per capire quanta differenza facessero i 256 shader core. E il risultato è stato un "misero" 3% a favore della 7970. Come si spiega ciò? A me sinceramente la cosa ha lasciato un po' perplesso....

Anche perché questa 7950 pare avere una propensione all'oc ancora più marcata della sua sorellona....insomma si ripropone, forse con maggior forza che in passato, la possibilità di comprarsi una 7950, flasharla con il bios della 7970 (o occarla fino a raggiungere le frequenze di quest'ultima) e ritrovarsi così con ben'altra scheda video sotto il cofano?

Defragg
31-01-2012, 17:59
Voglio la 7870 :ncomment:

Ale55andr0
31-01-2012, 18:01
quoto.

Io ho speso 120€ per la gtx560 che in Oc sale da paura e supera la 560ti.

gioco al massimo in full hd agli stessi titoli che altri giocano con una 6990 che però gli è costata più di 1mln. :asd:



Si guarda, vanno proprio uguale, specialmente in Bf3 dove differiranno al massimo di 2 o 3 fps :doh:


Questi "commenti" non li capirò mai :rolleyes:
Oltre a cio' esiste anche chi il PC lo cambia ogni tot anni e non lo tocca piu' fino a macchina nuova (IO, ma anche altri) ed è quindi nel proprio interesse prendere il meglio possibile per stare in pace per un po' senza il classico ragionamento di chi con certe da 200 euro (anzi, 120 in questo caso..) gioca con tutto al massimo in full HD (ceeerto) mentre ci sono idioti che spendono soldi tanto x :muro:

ghiltanas
31-01-2012, 18:09
la sapphire è spettacolare :O

ghiltanas
31-01-2012, 18:10
Voglio la 7870 :ncomment:

:mano:

yossarian
31-01-2012, 18:10
Yossarian non credo che si tratti di una trollata, l'utente peraltro qualche post addietro invocava proprio il tuo intervento....credo che tu abbia equivocato (d'altronde il post non era molto chiaro).


Quello a cui si fa riferimento è l'interessante esperimento (per me l'unica parte davvero interessante) fatto dalla redazione e riportato nell'ultima pagina della recensione (qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3116/amd-radeon-hd-7950-la-seconda-scheda-con-gpu-tahiti_9.html)). In sostanza hanno portato le frequenze della 7950 a valori pari a quelle della 7970 per capire quanta differenza facessero i 256 shader core. E il risultato è stato un "misero" 3% a favore della 7970. Come si spiega ciò? A me sinceramente la cosa ha lasciato un po' perplesso....

Anche perché questa 7950 pare avere una propensione all'oc ancora più marcata della sua sorellona....insomma si ripropone, forse con maggior forza che in passato, la possibilità di comprarsi una 7950, flasharla con il bios della 7970 (o occarla fino a raggiungere le frequenze di quest'ultima) e ritrovarsi così con ben'altra scheda video sotto il cofano?

la trollata è quella di Glasses non di chi aveva chiesto il motivo della scarsa differenza a parità di clock. A lui ho già risposto e, in quanto all'esperimento, non solo non è interessante ma è del tutto inutile, perchè non serve a valutare la prestazioni nei calcoli matematici ma solo a dimostrare che, a parità di numero di RBE e di frequenza dei chip, le prestazioni sono allineate (cosa piuttosto scontata). Ho spiegato meglio nel precedente intervento cosa penso di questo "esperimento".

Glasses
31-01-2012, 18:13
più il tuo intervento ha il crisma della trollata, visto che la differenza prestazionale oscilla tra il 13% e il 16%. Non capisco dove tiri fuori quel 3% :rolleyes:


i fanboy non leggono nemmeno più tutta la recensione e danno a prescindere del troll agli altri?

A pagina 9, con un leggero OC la 7950 viene portata alle frequenze della 7970, e ne esce che la differenza del numero di shaders pesa per un misero 3%.

La cosa è ancora più grave nella chiusura della pagina in cui si afferma che:

"Questa flessione rientra quindi in un approssimativo 3% che, lo ricordiamo, potrà essere ulteriormente ridotto con un pesante overclocking: Radeon HD 7950, secondo quanto dichiarato da AMD stessa, può essere spinta a frequenze superiori al GHz."

In breve questa 7950 rende di fatto INUTILE l'acquisto di una 7970, se non ai fanboy più sfegatati. Quindi, una trollata mica da ridere nei confronti di chi settimane fa si è buttato sulla proposta top della gamma AMD.

yossarian
31-01-2012, 18:20
i fanboy non leggono nemmeno più tutta la recensione e danno a prescindere del troll agli altri?

A pagina 9, con un leggero OC la 7950 viene portata alle frequenze della 7970, e ne esce che la differenza del numero di shaders pesa per un misero 3%.

La cosa è ancora più grave nella chiusura della pagina in cui si afferma che:

"Questa flessione rientra quindi in un approssimativo 3% che, lo ricordiamo, potrà essere ulteriormente ridotto con un pesante overclocking: Radeon HD 7950, secondo quanto dichiarato da AMD stessa, può essere spinta a frequenze superiori al GHz."

In breve questa 7950 rende di fatto INUTILE l'acquisto di una 7970, se non ai fanboy più sfegatati. Quindi, una trollata mica da ridere nei confronti di chi settimane fa si è buttato sulla proposta top della gamma AMD.

La prova di cui parli è del tutto INUTILE in quanto due chip, con stesso numero di RBE, stessa tipologia di MC, portati alla stessa frequenza, hanno prestazioni allineate semplicemente perchè sono proprio le RBE e il MC a fare da collo di bottiglia. SE si usano test sintetici per valutare la velocità di calcolo matematico, la differenza nel numero degli shader si sente eccome, anche a parità di frequenza. Che senso ha fare un test a parità di frequenza tra due chip per valutare solo uno degli elementi dei chip stessi, quando un'architettura è composta da tanti altri elementi che influenzano quelle prestazioni? L'unica valenza è quella di individuare la presenza di un collo di bottiglia che, però, va analizzato nello specifico, con test adeguati (e qui i test sintetici sono molto meglio di quelli in game). Poi, sia tu che chi ha scritto l'articolo, dovreste sapere che, quando ci si trova di fronte ad un collo di bottiglia per una determinata elaborazione a certe frequenze, non è detto che situazione si ripeta per una diversa elaborazione e frequenze differenti. Questo significa, nello specifico, che se, con condizioni diverse, dovesse subentrare un altro collo di bottiglia (ad esempio la velocità d'esecuzione delle operazioni di texturing), la differenza, anche a parità di frequenza, non sarebbe più del 3-4% ma aumenterebbe fino a raggiungere la differenza percentuale del numero di TMU dei due chip. Insomma, come ripeto, una prova che, presa a sé stante e non corroborata da test sintetici, non vale una beata minchia (tanto per citare cetto la qualunque>) :sofico:

bobby10
31-01-2012, 18:22
Si guarda, vanno proprio uguale, specialmente in Bf3 dove differiranno al massimo di 2 o 3 fps :doh:


Questi "commenti" non li capirò mai :rolleyes:
Oltre a cio' esiste anche chi il PC lo cambia ogni tot anni e non lo tocca piu' fino a macchina nuova (IO, ma anche altri) ed è quindi nel proprio interesse prendere il meglio possibile per stare in pace per un po' senza il classico ragionamento di chi con certe da 200 euro (anzi, 120 in questo caso..) gioca con tutto al massimo in full HD (ceeerto) mentre ci sono idioti che spendono soldi tanto x :muro:

Alt!
Io non gioco a Bf3, bf3 , e bf3.. ma faccio diversi giochi e ti assicuro che vanno al massimo in full hd. Magari a volte l'AA lo metto a 2X invece che a 4X ma non mi sembra una rinuncia. Questa è la soddisfazione del mio acquisto. Bf3 o metro al massimo non ci vanno ma nemmeno su una gtx570 o 6970 ci vanno quindi non mi sembra il caso di spendere 400/500€ per 2 o 3 giochi.

Oggi con meno di 200€ si gioca a tutto alla grande.

Ale55andr0
31-01-2012, 18:28
Alt!
Io non gioco a Bf3, bf3 , e bf3..

Alt!
...hai detto che giochi a TUTTI i giochi con i quali gioca chi ha 6990, non mi pare che cio' precluda quindi giochi come Bf3, the witcher 2 o altri simili parecchio esigenti con TUTTO al massimo e in full HD :mc:

ma faccio diversi giochi e ti assicuro che vanno al massimo in full hd. Magari a volte l'AA lo metto a 2X invece che a 4X ma non mi sembra una rinuncia. Questa è la soddisfazione del mio acquisto. Bf3 o metro al massimo non ci vanno ma nemmeno su una gtx570 o 6970 ci vanno quindi non mi sembra il caso di spendere 400/500€ per 2 o 3 giochi.

TUTTO al massimo vuol dire tutto al massimo, se già inizi a ridurre io filtri il dire tutto al massimo, oltre ad esser falso, risulta solo un riempirisi la bocca per venirsene con con commenti come questo:

Oggi con meno di 200€ si gioca a tutto alla grande.

..aridaje....
tutto alla grande vuol dire tutto... ma che è, lo fai apposta? :doh:

bobby10
31-01-2012, 18:29
i fanboy non leggono nemmeno più tutta la recensione e danno a prescindere del troll agli altri?

A pagina 9, con un leggero OC la 7950 viene portata alle frequenze della 7970, e ne esce che la differenza del numero di shaders pesa per un misero 3%.

La cosa è ancora più grave nella chiusura della pagina in cui si afferma che:

"Questa flessione rientra quindi in un approssimativo 3% che, lo ricordiamo, potrà essere ulteriormente ridotto con un pesante overclocking: Radeon HD 7950, secondo quanto dichiarato da AMD stessa, può essere spinta a frequenze superiori al GHz."

In breve questa 7950 rende di fatto INUTILE l'acquisto di una 7970, se non ai fanboy più sfegatati. Quindi, una trollata mica da ridere nei confronti di chi settimane fa si è buttato sulla proposta top della gamma AMD.

scusami ma è normale che se fai overclock alla 7950 ti avvicini alla 7970 :rolleyes:
E' la stessa cosa per la 6950 o gtx560ti che in oc raggiungono quasi le rispettive 6970 e gtx570.
La differenza tra le 2 è del 13% e non del 3% perchè bisogna guardare le frequenza standard.

Ale55andr0
31-01-2012, 18:33
La differenza tra le 2 è del 13% e non del 3% perchè bisogna guardare le frequenza standard.


poi non è che la 7970 non si overclocca a sua volta salutando la sorellina già tirata per eguagliarla...

bobby10
31-01-2012, 18:38
Alt!
...hai detto che giochi a TUTTI i giochi con i quali gioca chi ha 6990, non mi pare che cio' precluda quindi giochi come Bf3, the witcher 2 o altri simili parecchio esigenti con TUTTO al massimo e in full HD :mc:
No io non l'ho scritto che gioco a TUTTI i giochi ma ho detto gli stessi e cioè una gran varietà :p


TUTTO al massimo vuol dire tutto al massimo, se già inizi a ridurre io filtri il dire tutto al massimo, oltre ad esser falso, risulta solo un riempirisi la bocca per venirsene con con commenti come questo:
So che vuol dire tutto la massimo ma ti assicuro che a 1920x1200 tra 2X e 4X la differenza non si nota nemmeno. Non faccio un upgrade per questo.

..aridaje....
tutto alla grande vuol dire tutto... ma che è, lo fai apposta? :doh:

Alla grande vuol dire a dettagli più che decenti con buoni fps e per nostra fortuna oggi ciò è possibile con vga al di sotto dei 200€ ;)

bobby10
31-01-2012, 18:41
poi non è che la 7970 non si overclocca a sua volta salutando la sorellina già tirata per eguagliarla...

appunto!in questo modo la differenza tornerebbe del 13%. Il 3% di scarto non esiste.

sniperspa
31-01-2012, 18:58
NVIDIA datti una svegliataaaaa!!

Queste sono schede che potrebbero tranquillamente vendere a 300€ e guadagnarci, ma con questa assenza di concorrenza ci spennano!

Spero che per l'uscita delle 7850/70 si sia mosso qualcosa da parte di nvidia altrimenti dovrò svenarmi per una scheda di fascia media :rolleyes:

FroZen
31-01-2012, 19:13
Il potenziale in oc è identico per le due 79XX............è da un mese che si sostiene che AMD sia stata conservativa con le frequenze a default della 7970.....quasi facendo sospettare ad una futura "7980" quando nVidia arriverà con il GK110 (sicuramente non sarà impensierita dal GK104 che uscirà fra un paio di mesi...). Ma non penso...il vero "mostro" sarà la 7990 che uscirà in concomitanza del "Kepler/Fermi" di nVidia (GK104 appunto).

Beelzebub
31-01-2012, 19:15
Errore corretto: si tratta di Batman Arkham City, l'ultimo uscito. Ho modificato anche il grafico dei benchmark che ti aveva fatto venire il dubbio.

Grazie della segnalazione!

Figurati!

sniperspa
31-01-2012, 19:39
Il potenziale in oc è identico per le due 79XX............è da un mese che si sostiene che AMD sia stata conservativa con le frequenze a default della 7970.....quasi facendo sospettare ad una futura "7980" quando nVidia arriverà con il GK110 (sicuramente non sarà impensierita dal GK104 che uscirà fra un paio di mesi...). Ma non penso...il vero "mostro" sarà la 7990 che uscirà in concomitanza del "Kepler/Fermi" di nVidia (GK104 appunto).

Si nel frattempo hanno il tutto il tempo a disposizione per ottimizzare al meglio i driver per le configurazioni multi gpu!

Pier2204
31-01-2012, 20:07
Voglio la 7870 :ncomment:

Arriva tra poco, marzo 2012

http://www.hwupgrade.it/immagini/L_AMD-HD7000_Series_Roadmap.jpg

Pier2204
31-01-2012, 20:17
i fanboy non leggono nemmeno più tutta la recensione e danno a prescindere del troll agli altri?

A pagina 9, con un leggero OC la 7950 viene portata alle frequenze della 7970, e ne esce che la differenza del numero di shaders pesa per un misero 3%.

La cosa è ancora più grave nella chiusura della pagina in cui si afferma che:

"Questa flessione rientra quindi in un approssimativo 3% che, lo ricordiamo, potrà essere ulteriormente ridotto con un pesante overclocking: Radeon HD 7950, secondo quanto dichiarato da AMD stessa, può essere spinta a frequenze superiori al GHz."

In breve questa 7950 rende di fatto INUTILE l'acquisto di una 7970, se non ai fanboy più sfegatati. Quindi, una trollata mica da ridere nei confronti di chi settimane fa si è buttato sulla proposta top della gamma AMD.

Si vabbè, anche la 7970 la puoi tirare a oltre 1.1 ghz con raffreddamento aria e arrivare tranquillamente 1.2 Ghz con un pò di overvolt, non so con il liquido dove si arriva, fatto sta che la distanza tra le 2 sarebbero ancora oltre il 13 - 15% e più.
In ottica enthusiast la differenza di prezzo non è affatto inutile..

E' che costicchiano...:D

ellerix
31-01-2012, 21:25
Il fatto e' che la 7950 esce di default a 800MHz non perche' non possa andare a 925 come la 7970, ma proprio per mantenere il distacco fra le due. E' ipotizzabile che in OC le due schede possano raggiungere le medesime frequenze, e di conseguenza quando si parla di un distacco del 3% a me pare corretto.

Il problema e' che salendo di unita' di calcolo di un 15% si ha solo un 3% di aumento di performance. Lo stesso avveniva anche con la vecchia serie, per esempio la 6850 cloccata uguale alla 6870 andava quasi uguale. Questo problema credo sia il motivo per cui ATI riesce ad avere schede molto efficienti ma poi nVidia la spunta sempre nella fascia altissima, a me pare che scalino meglio all'aumentare delle unita' di calcolo.

bye!

unfaced12
31-01-2012, 21:38
ok, non avevo capito :D
Comunque la spiegazione è molto semplice. IL test condotto, in game, con le 2 gpu alla stessa frequenza non serve a niente, poichè, se porto entrambi i chip alla stessa frequenza questo vale per tutta l'architettura, comprese RBE e memory controller. Ora, 7650 e 7970 hanno chip con lo stesso numero di RBE e identico MC. Se abbasso le frequenze, la 7970 risulterà pesantemente castrata proprio da questi due elementi che faranno da collo di bottiglia. Ora, guarda caso, il 13% (o poco più) di differenza media che emerge da molte review e che si abbassa ancora alle risoluzioni inferiori, è proprio pari alla differenza di frequenza tra le RBE dei 2 chip ed è un dato che emerge dai test sintetici sul pixel fillrate. Questo significa che già a frequenze standard, il vantaggio in termini di potenza di calcolo matematico della 7970 è frenato dalle prestazioni delle RBE; abbassando la frequenza al livello della 7950, tale vantaggio, in pratica, si annulla mentre, alzando le frequenze della 7950, lo stesso vantaggio risulta molto risicato:p

Grazie! Come sempre è un piacere leggerti e apprendere qualcosa di nuovo, e soprattutto capire il perché di certi risultati.

sbudellaman
31-01-2012, 22:10
Il fatto e' che la 7950 esce di default a 800MHz non perche' non possa andare a 925 come la 7970, ma proprio per mantenere il distacco fra le due. E' ipotizzabile che in OC le due schede possano raggiungere le medesime frequenze, e di conseguenza quando si parla di un distacco del 3% a me pare corretto.


E' quello che credo (più che altro spero) anchio, perchè in tal caso la 7950 diventa un vero best buy.

mirkonorroz
31-01-2012, 22:11
Ottima scheda la sapphire.

Questa volta pero' aspetto nvidia: anche per Linux e per i sw di rendering.

Peccato che abbiano aumentato entrambi le soglie di prezzo, manco facessero cartello.

Pensavo che ati avesse aumentato i prezzi costretta dal fatto di aver dovuto comprare gli hd nuovi in questo perido di crisi per le loro workstation, e di averli comprati in italia :asd:

Peppesev
31-01-2012, 22:11
Bellissime ste schede...Wuau...un bel risultato, non c'è ke dire..:)...Il prezzo è discreto, anke se per me è un po' altino...Beh vedremo come scenderà dopo che i "Verdi" sguinzaglieranno le loro schede...Quest'anno sarà molto agguerrito lo scontro tra "HULK vs HELLBOY"....XD

fbrbartoli
31-01-2012, 22:16
bellissima la xfx. peccato per il blocco bios

Raven
31-01-2012, 22:19
... manco facessero cartello.


eh... a pensar male si fa peccato, però... :stordita:

argent88
31-01-2012, 23:02
[FANBOY MODE ON] W AMD[/OFF]

servirebbero giochi..

TheDarkAngel
31-01-2012, 23:05
[FANBOY MODE ON] W AMD[/OFF]

servirebbero giochi..

Poco ma sicuro :p

walter89
31-01-2012, 23:45
mah....
rimango perplesso

questa 7950 va un 10-20% in più rispetto alla 6970, ma costa un 50% in più (450 contro 300).

secondo me amd dovrebbe rivedere i prezzi

7950 300 €
7970 400 €
7990 futura 550 €

Maury
31-01-2012, 23:47
mah....
rimango perplesso

questa 7950 va un 10-20% in più rispetto alla 6970, ma costa un 50% in più (450 contro 300).

secondo me amd dovrebbe rivedere i prezzi

7950 300 €
7970 400 €
7990 futura 550 €

Ci vuole concorrenza per calmierare i prezzi, in regime di monopolio prestazionale si può fare il buono e cattivo tempo, è una legge di mercato ;)

yossarian
31-01-2012, 23:50
Grazie! Come sempre è un piacere leggerti e apprendere qualcosa di nuovo, e soprattutto capire il perché di certi risultati.

figurati, anzi scusami per aver interpretato male il tuo post precedente. Aggiungo questi due link per farti capire meglio cosa intendo quando parlo di colli di bottiglia

http://www.hardware.fr/articles/852-6/performances-theoriques-pixels.html

http://www.hardware.fr/articles/852-7/performances-theoriques-geometrie.html

In particolare, nel primo dei due, puoi vedere come, nelle operazioni di texturing, la differenza sia molto più ampia che in quelle relative al pixel fillrate. Questo perchè quella differenza è data sia dal maggior numero di TMU che dalle frequenze più alte. Nelle altre due tabelle (fillrate e fillrate con blending) la differenza è data solo dalle diverse frequenze. Questo significa che se porto i 2 chip alla stessa frequenza quelle differenze si annullano. Ora, quando sono le RBE a fare da collo di bottiglia, l'annullarsi di quelle differenza provoca un appiattimento delle prestazioni dei 2 chip. Considerazioni analoghe si possono applicare a qualunque famiglia di chip (ad esempio, cosa accadrebbe se si portasse una 580 gtx alle frequenze di una 480 gtx?).
Inoltre, questo tipo di test può essere utile per farsi un'idea di cosa possa favorire un'architettura anzichè un'altra. Ad esempio, la 580 è avvantaggiata nelle operazioni di texture filtering con fp16 su vettori completi (64 bit) dove risulta inferiore alla sola 7970; inoltre è avvantaggiata nelle operazioni di tipo geometrico (anche se con le nuove serie ATi tale vantaggio si è ridotto notevolmente e, ancora, nelle operazioni di pixel blending sempre con vettori completi a fp16, oppure con 8 bit per canale di tipo INT. Invece, se vuoi "ammazzarne" le prestazioni, basta far girare codice che preveda l'uso di vettori completi a fp32 (128 bit totali) sia a livello di texture ops che di pixel blending.

Poty...
01-02-2012, 00:17
si ma comunque le gtx580 si trovano sui 370-380€....quindi perchè prendere una 7950? 100€ in più? le differenze prestazzionali non sono cosi eccessive da giustificarne 100€ di differenza...quindi io in questo secondo prenderei una 580 ;-) anche perchè non scelgo la vga solo in funzione dei 5-10 frame di un gioco in piu che fa una rispetto all'altra... CUDA è un valore aggiunto non indifferente per chi lo usa...e per fare render video e encoding/decoding è utilissimo. ati ancora deve migliorare su questo frangente.

in ogni caso secondo me kepler secondo me sarà parechio più potente...

Jack 85
01-02-2012, 00:51
si ma comunque le gtx580 si trovano sui 370-380€....quindi perchè prendere una 7950? 100€ in più? le differenze prestazzionali non sono cosi eccessive da giustificarne 100€ di differenza...quindi io in questo secondo prenderei una 580 ;-) anche perchè non scelgo la vga solo in funzione dei 5-10 frame di un gioco in piu che fa una rispetto all'altra... CUDA è un valore aggiunto non indifferente per chi lo usa...e per fare render video e encoding/decoding è utilissimo. ati ancora deve migliorare su questo frangente.

in ogni caso secondo me kepler secondo me sarà parechio più potente...

Ci sono parecchi shop che vendono la HD7950 a circa 425€, la gtx580 ormai a quel prezzo è fuori commercio, ormai deve stare intorno ai 320€, per kepler, infatti secondo te.. finche non ci sono i test, non possiamo parlare, carta canta;) CUda per chi come me non se ne fa niente [e sono moltissimi i gamers a cui fottesega] è assolutamente inutile, a meno che si facciano anche altri lavori oltre al gaming, ma per esempio per uno come me che usa la vga solo per giocare , prenderei assolutamente La HD7950 al posto delle GTX580 ma tutta la vita proprio, anche perchè queste schede salgono in maniera disarmante, andando ad aumentare notevolmente il gap tra le due, con consumi bassisimi e temperature ottime, stessa cosa non si può dire della GTX580.

eNGy334
01-02-2012, 01:19
Quando mi incominciai ad appassionare al mondo dell' hardware per me esisteva solo nvidia. Dopo la 8800 Ultra con le 4850/4870 mi innamorai di ati per come pian piano riuscì a surclassare totalmente rapporto qualità prezzo nvidia. Da quel giorno solo ATI ma ultimamente, per quanto il linea di massima le preferisca, mi sta un pò deludendo. Si sta facendo prendere un pò troppo la mano facendo leva sulle prestazioni alzando troppo i prezzi imho.

Non nego che un pò tifo per nvidia a questo giro.

Zeorymer
01-02-2012, 02:31
Alt!
Io non gioco a Bf3, bf3 , e bf3.. ma faccio diversi giochi e ti assicuro che vanno al massimo in full hd. Magari a volte l'AA lo metto a 2X invece che a 4X ma non mi sembra una rinuncia. Questa è la soddisfazione del mio acquisto. Bf3 o metro al massimo non ci vanno ma nemmeno su una gtx570 o 6970 ci vanno quindi non mi sembra il caso di spendere 400/500€ per 2 o 3 giochi.

Oggi con meno di 200€ si gioca a tutto alla grande.

Giusto intervento, e se mi consenti specifico: anche a Battlefield 3, ad oggi il gioco più mattonazzo in assoluto insieme a The witcher 2 e Crysis 2, si gioca bene con una vga max da 250€ (parlo della 6970). In full hd e dettagli sparati....

http://img341.imageshack.us/img341/5530/bf3xj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/bf3xj.jpg/)

http://img19.imageshack.us/img19/7899/69260963.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/69260963.jpg/)

http://img209.imageshack.us/img209/8418/18118603.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/18118603.jpg/)

Solo al solito Metro si soffre un po', ma sappiamo tutti che è programmato male quanto ad ottimizzazione e cali di fps vari

(http://imageshack.us/photo/my-images/33/29056773.jpg/)

Ecco perchè, alla fine della fiera, queste schede sono gasanti, ma totalmente inutili. Soldi buttati

Zeorymer
01-02-2012, 02:50
si ma comunque le gtx580 si trovano sui 370-380€....quindi perchè prendere una 7950? 100€ in più? le differenze prestazzionali non sono cosi eccessive da giustificarne 100€ di differenza...quindi io in questo secondo prenderei una 580 ;-) anche perchè non scelgo la vga solo in funzione dei 5-10 frame di un gioco in piu che fa una rispetto all'altra... CUDA è un valore aggiunto non indifferente per chi lo usa...e per fare render video e encoding/decoding è utilissimo. ati ancora deve migliorare su questo frangente.

in ogni caso secondo me kepler secondo me sarà parechio più potente...

Sono cinefilo da una vita, l'occhio buono per la qualità visiva di un film transcodato ce l'ho, e molto pure. Ti assicuro che i risultati qualitativi di Cuda sono, per chi è esigente anche solo poco sopra la media, totalmente ignobili

Jack 85
01-02-2012, 07:15
Sono cinefilo da una vita, l'occhio buono per la qualità visiva di un film transcodato ce l'ho, e molto pure. Ti assicuro che i risultati qualitativi di Cuda sono, per chi è esigente anche solo poco sopra la media, totalmente ignobili

Confermo, quando provai a transcodare un film con la GTX580 il risultato non è stato proprio dei migliori, per cariità, ottima velocità, ma risultato non soddisfacente, preferisco di granlunga la cpu per fare questi lavori;)

Pier2204
01-02-2012, 09:42
Giusto intervento, e se mi consenti specifico: anche a Battlefield 3, ad oggi il gioco più mattonazzo in assoluto insieme a The witcher 2 e Crysis 2, si gioca bene con una vga max da 250€ (parlo della 6970). In full hd e dettagli sparati....

.jpg][/IMG][/URL]

Ecco perchè, alla fine della fiera, queste schede sono gasanti, ma totalmente inutili. Soldi buttati

Se la guardiamo in ottica di longevità non sono per nulla buttati, per chi come me non cambia una VGA ogni 6 mesi ma ogni 2 - 3 anni mi assicuro un prodotto all'altezza per molto tempo...

Ale55andr0
01-02-2012, 09:53
Se la guardiamo in ottica di longevità non sono per nulla buttati, per chi come me non cambia una VGA ogni 6 mesi ma ogni 2 - 3 anni mi assicuro un prodotto all'altezza per molto tempo...

senza contare che in quelle tabelle, per esempio, tw2 ha uber sampling (che migliora molto l'immagine
ammorbidendola e rendendo meno visibili certi tremolii e seghettature) e AA disabilitati, lo stesso per BF3. Proprio non si vuole capire che c'è anche chi non vuole rinunciare nulla, ma proprio a NULLA, e inoltre vuole farlo stando in pace per un po'...comunque ogni volta la stessa solfa: scheda potente= inutile perchè blablabla. Ok, la tecnologia si fermerà al vostro servizio, va benissimo, non compratela, ma non inondate il thread di post off topic e inutili come questi per piacere :muro:

unfaced12
01-02-2012, 09:58
Giusto intervento, e se mi consenti specifico: anche a Battlefield 3, ad oggi il gioco più mattonazzo in assoluto insieme a The witcher 2 e Crysis 2, si gioca bene con una vga max da 250€ (parlo della 6970). In full hd e dettagli sparati....

http://img341.imageshack.us/img341/5530/bf3xj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/bf3xj.jpg/)

http://img19.imageshack.us/img19/7899/69260963.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/69260963.jpg/)

http://img209.imageshack.us/img209/8418/18118603.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/209/18118603.jpg/)

Solo al solito Metro si soffre un po', ma sappiamo tutti che è programmato male quanto ad ottimizzazione e cali di fps vari

(http://imageshack.us/photo/my-images/33/29056773.jpg/)

Ecco perchè, alla fine della fiera, queste schede sono gasanti, ma totalmente inutili. Soldi buttati
Permettimi di farti notare che quelli non sono dettagli sparati;)
manca l' AA4X in BF3, l'ubersampling in Witcher e le impostazioni Ultra in Crysis2.

Maury
01-02-2012, 10:07
La solita solfa ogni volta, chi vi obbliga a comprarle ? sono il top disponibile e nessuno regala nulla ;)

Sarà utile un Iphone a € 800 .. nessuno si lamenta anzi si ammazzano per prenderlo... ;)

TheDarkAngel
01-02-2012, 11:25
Sono cinefilo da una vita, l'occhio buono per la qualità visiva di un film transcodato ce l'ho, e molto pure. Ti assicuro che i risultati qualitativi di Cuda sono, per chi è esigente anche solo poco sopra la media, totalmente ignobili

Anche quelli del quicksync, genera artefatti che è un piacere :asd:

jolly74
01-02-2012, 12:14
mah....
rimango perplesso

questa 7950 va un 10-20% in più rispetto alla 6970, ma costa un 50% in più (450 contro 300).

secondo me amd dovrebbe rivedere i prezzi

7950 300 €
7970 400 €
7990 futura 550 €

Perfettamente d'accordo con te , molta gente sta impazzendo ... scrivono " i prezzi sono ottimi , giusti per le loro prestazioni ecc... " si va bene e allora appena uscirà la 7990 e costerà un bel 800/900 € tutti in strada a dar via il .... per prendersela , perchè insomma il prezzo sarà giusto viste le prestazioni che avrà :asd:
Ps: pure la Gtx 590 che ho in firma è fuori mercato a mio parere per il prezzo che ha , ma io l'ho pagata 450 € usata di 1 mese :D

Goofy Goober
01-02-2012, 12:17
Ps: pure la Gtx 590 che ho in firma è fuori mercato a mio parere per il prezzo che ha , ma io l'ho pagata 450 € usata di 1 mese :D

Se trovassimo tutti dei benefattori simili nessuno sarebbe a commentare in questo topic, bensì a giocare col loro pc dal 2000€ comprato usato a 200€ :asd:

Zeorymer
01-02-2012, 12:59
Se la guardiamo in ottica di longevità non sono per nulla buttati, per chi come me non cambia una VGA ogni 6 mesi ma ogni 2 - 3 anni mi assicuro un prodotto all'altezza per molto tempo...

Buon concetto il tuo, ma comunque imho quei soldi sono buttati, e sai perchè? Perchè se si compra qualcosa che come prezzo sta nel mezzo, non si sbaglia mai. Chi ad esempio a suo tempo comprò la buonissima 5870 (invece, che so, di una dual gpu) ancora oggi non ha problemi in game, e si è tenuto in tasca soldi che....

1) può spendersi per trovarne un'altra usata per metterla in cross
2) va ad aggiungerli a quelli della vendita della sua e può comprarsi un mostro adesso
3) può tenerseli ancora un po' nel porcellino, farli lievitare ulteriormente, e comprare in futuro.

Chi invece a suo tempo si svenò, mò sta ancora al verde, e non può prendere più nulla, nè nuovi prodotti in termini di efficienza energetica, nè nuovi prodotti in termini di features moderne, nè niente di niente.

senza contare che in quelle tabelle, per esempio, tw2 ha uber sampling (che migliora molto l'immagine
ammorbidendola e rendendo meno visibili certi tremolii e seghettature) e AA disabilitati, lo stesso per BF3. Proprio non si vuole capire che c'è anche chi non vuole rinunciare nulla, ma proprio a NULLA, e inoltre vuole farlo stando in pace per un po'...comunque ogni volta la stessa solfa: scheda potente= inutile perchè blablabla. Ok, la tecnologia si fermerà al vostro servizio, va benissimo, non compratela, ma non inondate il thread di post off topic e inutili come questi per piacere :muro:

E questi che non vogliono rinunciare a nulla, ma proprio a nulla, sono i kamikaze che accettano di vedere ridotti i propri fps del 70% (badate bene, non AL 70%, ma DEL 70%) per avere attivo... tutto ma proprio tutto, eh? :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35274351&postcount=2
(vedere le prime 2 immagini)


Ossia uno ubersampling che da vari giornalisti è stato criticato per la sua inefficienza, per il suo richiedere risorse eccessive ed ingiustificate in confronto al miglioramento risibile (e non certo incisivo come, per corroborare la tua tesi, sostieni e dai a credere). Giocare con un minimo di "buon senso" sarebbe auspicabile, ma chi non vuol farlo, farebbe comunque meglio a non far credere ai niubbi che eventualmente leggono queste pagine che senza il pc ninja si gioca maluccio, perchè non c'è niente di più falso, e non bisogna inquinare con le proprie fisse/manie (condivisibili, sono un gamer anch'io dopotutto) chi ne sa di meno e potrebbe essere indotto a spendere una barca di soldi che, fin quando non usciranno le nuove console, serviranno solo a star dietro a PS3 nel 95% dei casi. Senza contare inoltre che anche con la super vga ci si trova comunque a dover sopportare

1) cali mostruosi di fps dovuti a mala programmazione (Metro 2033, e a quel punto poco me ne faccio del very high DX11 se il gioco comunque non ha fluidità costante)

2) stuttering più o meno occasionale (Skyrim)

Zeorymer
01-02-2012, 13:02
Permettimi di farti notare che quelli non sono dettagli sparati;)
manca l' AA4X in BF3, l'ubersampling in Witcher e le impostazioni Ultra in Crysis2.

AA? Ok, allora mò faccio il figo anch'io e vediamo un po' chi ce l'ha più grosso (scherzo :D ). Voi tutti oh puristi che invocate il 4X, vogliamo vedere come piangete lacrime grosse quanto una casa se, anche con una 7970, provate in un gioco X pesante quanto Metro 2033 (esempio...) a mettere 8X? Mi sa che poi a molti guarda caso non converrà più rimanere ancorati a questo amore per tutto ad ultra, e per magia inizierà a bastare anche un 2X. Scommettiamo? :D

qiplayer
01-02-2012, 13:24
La 7970 è del 40% piú performante della 6970.
Tra 40 e 28 nanometri c'è una differenza del 40%
quindi il miglioramento a mio avviso non è dovuto a cambiamenti o innovazioni architetturali bensì a chip di dimensioni ridotte.
Come già detto la intel col sandy bridge ha innovato portando le stesse prestazioni al prezzo di un terzo. Vedi i7 2600 vs i7 999. Mentre in questo caso paragonandolo ai motori è come se le componenti si sono ridotte in dimensioni del 40%, quindi a pari dimensioni si ha il 40% in più o giù di lì. La vera innovazione sta nell'utilizzare un metodo diverso, migliore per portare più prestazioni.

Se nividia non fa meglio avranno anche loro un miglioramento del 40% nelle loro schede e li ne vedremo delle belle, perchè supereranno come di consueto le ati.
Magari nvidia porta ad un miglioramento del 45-50% rispetto ai modelli precedenti, e lo troverei opportuno, questo almeno porterebbe a una rifuzione di prezzo a quelli dei modelli attuali.

Saluti

Jonny

unfaced12
01-02-2012, 13:29
figurati, anzi scusami per aver interpretato male il tuo post precedente. Aggiungo questi due link per farti capire meglio cosa intendo quando parlo di colli di bottiglia

http://www.hardware.fr/articles/852-6/performances-theoriques-pixels.html

http://www.hardware.fr/articles/852-7/performances-theoriques-geometrie.html

In particolare, nel primo dei due, puoi vedere come, nelle operazioni di texturing, la differenza sia molto più ampia che in quelle relative al pixel fillrate. Questo perchè quella differenza è data sia dal maggior numero di TMU che dalle frequenze più alte. Nelle altre due tabelle (fillrate e fillrate con blending) la differenza è data solo dalle diverse frequenze. Questo significa che se porto i 2 chip alla stessa frequenza quelle differenze si annullano. Ora, quando sono le RBE a fare da collo di bottiglia, l'annullarsi di quelle differenza provoca un appiattimento delle prestazioni dei 2 chip. Considerazioni analoghe si possono applicare a qualunque famiglia di chip (ad esempio, cosa accadrebbe se si portasse una 580 gtx alle frequenze di una 480 gtx?).
Inoltre, questo tipo di test può essere utile per farsi un'idea di cosa possa favorire un'architettura anzichè un'altra. Ad esempio, la 580 è avvantaggiata nelle operazioni di texture filtering con fp16 su vettori completi (64 bit) dove risulta inferiore alla sola 7970; inoltre è avvantaggiata nelle operazioni di tipo geometrico (anche se con le nuove serie ATi tale vantaggio si è ridotto notevolmente e, ancora, nelle operazioni di pixel blending sempre con vettori completi a fp16, oppure con 8 bit per canale di tipo INT. Invece, se vuoi "ammazzarne" le prestazioni, basta far girare codice che preveda l'uso di vettori completi a fp32 (128 bit totali) sia a livello di texture ops che di pixel blending.

Grazie per le delucidazioni. Adesso mi è più chiaro il discorso. :)

unfaced12
01-02-2012, 13:34
La 7970 è del 40% piú performante della 6970.
Tra 40 e 28 nanometri c'è una differenza del 40%
quindi il miglioramento a mio avviso non è dovuto a cambiamenti o innovazioni architetturali bensì a chip di dimensioni ridotte.
Come già detto la intel col sandy bridge ha innovato portando le stesse prestazioni al prezzo di un terzo. Vedi i7 2600 vs i7 999. Mentre in questo caso paragonandolo ai motori è come se le componenti si sono ridotte in dimensioni del 40%, quindi a pari dimensioni si ha il 40% in più o giù di lì. La vera innovazione sta nell'utilizzare un metodo diverso, migliore per portare più prestazioni.

Se nividia non fa meglio avranno anche loro un miglioramento del 40% nelle loro schede e li ne vedremo delle belle, perchè supereranno come di consueto le ati.
Magari nvidia porta ad un miglioramento del 45-50% rispetto ai modelli precedenti, e lo troverei opportuno, questo almeno porterebbe a una rifuzione di prezzo a quelli dei modelli attuali.

Saluti

Jonny

Mangiato pesante ieri? :doh: Portare un cayman a 28nm senza cambiare nulla come dici te porterebbe ad avere le stesse prestazioni di quello a 40nm.
Il paragone che fai con intel è totalmente fuori logica visto che con nehalem il 920 distruggeva il 9650QX da 1000Eur, con SB hanno invece grosso modo pareggiato il 990 e negli applicativi MT neanche quello.

Ale55andr0
01-02-2012, 13:35
Buon concetto il tuo, ma comunque imho quei soldi sono buttati, e sai perchè? Perchè se si compra qualcosa che come prezzo sta nel mezzo, non si sbaglia mai. Chi ad esempio a suo tempo comprò la buonissima 5870 (invece, che so, di una dual gpu) ancora oggi non ha problemi in game, e si è tenuto in tasca soldi che....

1) può spendersi per trovarne un'altra usata per metterla in cross
2) va ad aggiungerli a quelli della vendita della sua e può comprarsi un mostro adesso
3) può tenerseli ancora un po' nel porcellino, farli lievitare ulteriormente, e comprare in futuro.

Chi invece a suo tempo si svenò, mò sta ancora al verde, e non può prendere più nulla, nè nuovi prodotti in termini di efficienza energetica, nè nuovi prodotti in termini di features moderne, nè niente di niente.



E questi che non vogliono rinunciare a nulla, ma proprio a nulla, sono i kamikaze che accettano di vedere ridotti i propri fps del 70% (badate bene, non AL 70%, ma DEL 70%) per avere attivo... tutto ma proprio tutto, eh? :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35274351&postcount=2
(vedere le prime 2 immagini)


Ossia uno ubersampling che da vari giornalisti è stato criticato per la sua inefficienza, per il suo richiedere risorse eccessive ed ingiustificate in confronto al miglioramento risibile )


a) non sei tu a dover sentenziare come devo impostare un mio gioco


b) miglioramento risibile sarà per te, ai MIEI occhi l'ubersampling attivo fa una differenza visiva notevole


c)ripeto, cambio il pc ogni tot anni, NON ho la benchè minima intenzione di dover metter mano al portafoglio per cambiare vga durante il suo ciclo vitale, perchè nell'immediato so se ho i soldi, in futuro no, e inoltre non ho proprio la volontà di dover aggiornare per mancate soddisfazioni quando un migliore acquisto fatto in tempi non sospetti allunga senza ulteriori esigenze la longevità del MIO computer com'è stato con la mia 4870 presa anni fa che solo ora cede il passo.


d) dual gpu = piu' consumi e scalabilità non sempre garantita


e) non facciamo nemmeno passare il ridicolo messaggio che con 200 euro giochi col mattone di turno in full HD con tutto al massimo perchè è una scemenza per non dire altro.


Detto cio' chiudo questo tema, tra l'altro come sempre OT, visto che qua si parla delle vga in oggetto.... se le trovate inutili aprite un thread "quanto sono inutili le schede video top di gamma", senza offesa, ma qua risulta solo OT oltre che fastidioso, grazie.

Ale55andr0
01-02-2012, 13:42
Ps: pure la Gtx 590 che ho in firma è fuori mercato a mio parere per il prezzo che ha , ma io l'ho pagata 450 € usata di 1 mese :D



il che conta come un frigo per gli eschimesi, inoltre se è fuori mercato una 7950 figurati una 580 3gb che costa di piu' e va meno ed sul mercato da piu' tempo. Come sempre però si è OT :muro:

unfaced12
01-02-2012, 13:49
AA? Ok, allora mò faccio il figo anch'io e vediamo un po' chi ce l'ha più grosso (scherzo :D ). Voi tutti oh puristi che invocate il 4X, vogliamo vedere come piangete lacrime grosse quanto una casa se, anche con una 7970, provate in un gioco X pesante quanto Metro 2033 (esempio...) a mettere 8X? Mi sa che poi a molti guarda caso non converrà più rimanere ancorati a questo amore per tutto ad ultra, e per magia inizierà a bastare anche un 2X. Scommettiamo? :D

No,no ti stai sbagliando perché ci sono anche quelli (casi patologici e mi ci metto in mezzo) che esigono l'AA 4-8X con 60FPS fissi. Ed è per questo che ho preso 2 7970 per cambiare le 2 6970. Non è corretto dire che con una scheda da 250€ giochi a tutto maxed out. Certamente giochi a tutto in modo egregio con dettagli alti..... ma in alcuni titoli credimi che non è la stessa cosa. Esempio BF3 con 1 6970 sei li per far secco 1 e puff un'esplosione con calo di FPS da 60 a 35-40...... cilecca e incazzatura :ciapet: Con 2 VGA non succede e io quando gioco esigo l'AA4X perché la differenza c'è e si vede.
Senza offesa, sto solo esprimendo un punto di vista che su un forum come questo risulta molto diffuso. Ovviamente se chiedi alla massa..... il 98% alla domanda che VGA hai ti risponde una con 1Gb:muro:

Ale55andr0
01-02-2012, 14:03
No,no ti stai sbagliando perché ci sono anche quelli (casi patologici e mi ci metto in mezzo) che esigono l'AA 4-8X con 60FPS fissi. Ed è per questo che ho preso 2 7970 per cambiare le 2 6970. Non è corretto dire che con una scheda da 250€ giochi a tutto maxed out. Certamente giochi a tutto in modo egregio con dettagli alti..... ma in alcuni titoli credimi che non è la stessa cosa.......cut.......e io quando gioco esigo l'AA4X perché la differenza c'è e si vede.
:muro:

quoto

Goofy Goober
01-02-2012, 14:32
No,no ti stai sbagliando perché ci sono anche quelli (casi patologici e mi ci metto in mezzo) che esigono l'AA 4-8X con 60FPS fissi. Ed è per questo che ho preso 2 7970 per cambiare le 2 6970. Non è corretto dire che con una scheda da 250€ giochi a tutto maxed out. Certamente giochi a tutto in modo egregio con dettagli alti..... ma in alcuni titoli credimi che non è la stessa cosa. Esempio BF3 con 1 6970 sei li per far secco 1 e puff un'esplosione con calo di FPS da 60 a 35-40...... cilecca e incazzatura :ciapet: Con 2 VGA non succede e io quando gioco esigo l'AA4X perché la differenza c'è e si vede.
Senza offesa, sto solo esprimendo un punto di vista che su un forum come questo risulta molto diffuso. Ovviamente se chiedi alla massa..... il 98% alla domanda che VGA hai ti risponde una con 1Gb:muro:

:asd:

E io che voglio 120fps fissi con AA 4x come faccio? :sofico:

Scherzi a parte in queste discussioni è inutile rispondere a tutti quelli che dicono che con 4 € di pc gioco a 2560x1600 tutto al massimo :rolleyes:
Il problema è che bisogna accettare i punti di vista e le esigenze di tutti, senza esagerare ovviamente, esprimere il proprio parere e poi fine.

yossarian
01-02-2012, 16:17
avevo inserito un post ed è sparito, mah...

cmq yossarian, ti chiedevo in merito al discorso che facevi sul 3% che non è il 3% se si prendono test ad hoc che sfruttano le SP o le TMU.

volevo chiederti quindi, ma pensi che ci sarà qualche gioco o situazione fuori da benchmark sintetico, dove overcloccare la 7950 alle frequenze di una 7970 metterà in luce le differenze di SP e TMU oppure alla fine come la rigiri questo "plus" di specifiche non verrà mai sfruttato da nessuno se non da qualche bench sintetico?

già nella prova fatta da hwu, pur con tutti i suoi limiti, ci sono titoli dove, al crescere della risoluzone, aumenta il divario (il caso più evidente è quello di crysis 2). Questo significa che, in quei casi, non sono le RBE a fare da collo di bottiglia e, a maggior riprova di questo, il divario è maggiore proprio nel caso di test senza AA, ovvero nel, test dove le RBE svolgono il minor lavoro (tra l'altro, non ho mai capito il senso di applicare il MSAA in modalità 2x :rolleyes: ).
Diciamo che la differenza si può vedere, soprattutto, in quei giochi che fanno massiccio uso di operazioni di texturing

Goofy Goober
01-02-2012, 16:35
il problema è che c'è chi parla con i numeri e c'è chi parla con le impressioni.

tutto a palla per alcuni = 30 fps low res, low detail
tutto a palla per me = 60 fps, fullhd, dx11 max detail
tutto a palla per altri = 120 fps, 2560px, dx11, max detail, aa8x

fin quando continueremo a fare discussioni su "a me va tutto a palla" non si andrà da nessuna parte.

Esattamente.

Finchè non si capisce questo il 90% delle discussioni sulle schede video sarà un raccoglitore di "a me va a palla" :asd:

jolly74
01-02-2012, 16:40
il che conta come un frigo per gli eschimesi, inoltre se è fuori mercato una 7950 figurati una 580 3gb che costa di piu' e va meno ed sul mercato da piu' tempo. Come sempre però si è OT :muro:

Quota tutto il messaggio e non solo quello che fa comodo a te ;)
Io rispondevo a walter qui :


mah....
rimango perplesso

questa 7950 va un 10-20% in più rispetto alla 6970, ma costa un 50% in più (450 contro 300).

secondo me amd dovrebbe rivedere i prezzi

7950 300 €
7970 400 €
7990 futura 550 €

Perfettamente d'accordo con te , molta gente sta impazzendo ... scrivono " i prezzi sono ottimi , giusti per le loro prestazioni ecc... " si va bene e allora appena uscirà la 7990 e costerà un bel 800/900 € tutti in strada a dar via il .... per prendersela , perchè insomma il prezzo sarà giusto viste le prestazioni che avrà :asd:
Ps: pure la Gtx 590 che ho in firma è fuori mercato a mio parere per il prezzo che ha , ma io l'ho pagata 450 € usata di 1 mese :D

Nella parte dop il "PS:" ho voluto specificare che ritengo esagerato anche il prezzo della 590 solo perchè è in mio possesso , anticipando sicuramente l'intervento di qualcuno che avrebbe giustamente potuto scrivere , "cosa scrivi a fare tu che hai una vga altrettanto fuori frezzo " , altrimenti non l'avrei tirata in ballo .
Perciò leggi bene tutto il reply che uno scrive , e ragionaci su prima di rispondere a vanvera ;)

jolly74
01-02-2012, 16:51
Se trovassimo tutti dei benefattori simili nessuno sarebbe a commentare in questo topic, bensì a giocare col loro pc dal 2000€ comprato usato a 200€ :asd:

Forse non sei a conoscenza del mercatino qui sul forum (e in altri lidi ), beh guarda oggi mi sento magnanimo e ti spiego un paio di cosine portandoti l'esempio di acquisto della mia gtx590 ok ?

la 590 che ho acquistato io da Mister X qui sul forum , la vendeva perchè era troppo rumorosa e siccome lui col pc oltre a giocarci ci lavora , ha deciso di venderla.
Bene quando l'ha messa in vendita il prezzo più basso di trovaprezzi per la 590 era 600 € , da regole del mercatino devi togliere l'iva (che sta al 21% ) più qualcosina per il fatto che è usata e così dai 474 € ci siamo accordati per 450 , non mi sembra proprio un benefattore come dici tu , poi magari se tu riesci a vendere i tuoi componenti al prezzo del nuovo meglio per te ma ho seri dubbi in merito :rolleyes:

Scusate l'OT , ma a questa proprio non potevo non rispondere :)

bignano60
01-02-2012, 17:52
Ho una radeon 6950 2gb che va benissimo.
mi conviene venderla e prendere una 7950 o fare un crossfire con un'altra 6950 visto che ho tutto in necessario? (slot pcie - alimentatore da 1000w - 8 gb ram e phenom x6 1100t)
ciao e grazie

Goofy Goober
01-02-2012, 18:05
Forse non sei a conoscenza del mercatino qui sul forum (e in altri lidi ), beh guarda oggi mi sento magnanimo e ti spiego un paio di cosine portandoti l'esempio di acquisto della mia gtx590 ok ?

la 590 che ho acquistato io da Mister X qui sul forum , la vendeva perchè era troppo rumorosa e siccome lui col pc oltre a giocarci ci lavora , ha deciso di venderla.
Bene quando l'ha messa in vendita il prezzo più basso di trovaprezzi per la 590 era 600 € , da regole del mercatino devi togliere l'iva (che sta al 21% ) più qualcosina per il fatto che è usata e così dai 474 € ci siamo accordati per 450 , non mi sembra proprio un benefattore come dici tu , poi magari se tu riesci a vendere i tuoi componenti al prezzo del nuovo meglio per te ma ho seri dubbi in merito :rolleyes:

Scusate l'OT , ma a questa proprio non potevo non rispondere :)

Guarda mi spiace ma uno che dopo 1 mese o poco tempo vende una gpu che ha pagato sicuramente di più a quel prezzo è si un benefattore, DAL MIO punto di vista. ;) Ovviamente vale per tutte le cose, non solo per una scheda video, non sono una di quelle persone che se riceve 2 regali uguali, e ne vende uno incellofanato o magari solo aperto, accetta di darlo via alla metà del prezzo, senza iva, scontato etc... Non è che la merce "vale" solo nella vetrina del negozio e quando esce è spazzatura, PER ME :rolleyes:
Se ti ho offeso col mio intervento mi spiace, tanto più che era un intervento in simpatia, mi pareva ovvio che non è che TUTTI quando vogliono una 590 ne trovano una pronta a 450 euro sul mercatino. Oppure si? :stordita:

Inoltre il fatto che esista il mercatino con date regole, più o meno restrittive (a discrezione del singolo) sul prezzo da praticare, e che ci siano utenti disposti a mettere in vendita i loro componenti al prezzo X piuttosto che al prezzo Y, non vuol dire che se hai l'occasione di trovare una GPU a poco sia normale.
Probabilmente se una 590 con 1 mese di vita veniva messa su ebay poteva esser venduta a più €.

Ribadisco infine che il mio era un intervento in simpatia, mi spiace se ti ha arrecato disturbo, ciao :)

jolly74
01-02-2012, 18:18
Guarda mi spiace ma uno che dopo 1 mese o poco tempo vende una gpu che ha pagato sicuramente di più a quel prezzo è si un benefattore, DAL MIO punto di vista. ;) Ovviamente vale per tutte le cose, non solo per una scheda video, non sono una di quelle persone che se riceve 2 regali uguali, e ne vende uno incellofanato o magari solo aperto, accetta di darlo via alla metà del prezzo, senza iva, scontato etc... Non è che la merce "vale" solo nella vetrina del negozio e quando esce è spazzatura, PER ME :rolleyes:
Se ti ho offeso col mio intervento mi spiace, tanto più che era un intervento in simpatia, mi pareva ovvio che non è che TUTTI quando vogliono una 590 ne trovano una pronta a 450 euro sul mercatino. Oppure si? :stordita:

Inoltre il fatto che esista il mercatino con date regole, più o meno restrittive (a discrezione del singolo) sul prezzo da praticare, e che ci siano utenti disposti a mettere in vendita i loro componenti al prezzo X piuttosto che al prezzo Y, non vuol dire che se hai l'occasione di trovare una GPU a poco sia normale.
Probabilmente se una 590 con 1 mese di vita veniva messa su ebay poteva esser venduta a più €.

Ribadisco infine che il mio era un intervento in simpatia, mi spiace se ti ha arrecato disturbo, ciao :)

Scusa ho interpretato male il tuo reply , chiedo venia .
guarda è chiaro che fossi stato io ad acquistare a tale cifra (nuova ) una 590 , sicuramente non la vendevo sul mercatino , appunto per le regole che mi avrebbero fatto smenare troopi soldi , ma c'è anche gente che ha tanti dindi e quando gli si chiude la vena è sempre meglio essere nei paraggi , per fare l'affare . La vga in questione è completa di fattura , funziona benissimo , aveva davvero 1 mese , e pensa te che Mister x , si è preso una 6990 più accelero extreme plus nuova

Ale55andr0
01-02-2012, 19:53
Quota tutto il messaggio e non solo quello che fa comodo a te ;)

Perciò leggi bene tutto il reply che uno scrive , e ragionaci su prima di rispondere a vanvera ;)


guarda che il post lo ho comunque letto tutto, ho solo quotato la parte principale, e che riconfermo, cioè che il prezzo che ti è costata la 590 non è relazionabile al discorso generico del costo delle vga e utile alla discussione, e che una 7950 è tutto fuorchè fuori mercato visto che prestazionalmente va meglio di controparti piu' costose e quindi bisognere partire da altro... aggiungo, soprattutto, che con quelle prestazioni e quella dotazione di memoria chiedere di piu' a livello di competitività economica è difficile, a meno che non le vogliate regalate le schede: molta, troppa gente qua prende a riferimento i costi all'uscita delle 6970 dimenticandosi che erano pensate per coprire la fascia medioalta lasciando volontariamente un buoco per la alta, appannaggio della 580 di nVidia, per poi coprire l'altissima con la 6990. I 2gb e i 256bit delle precedenti vga rendevano possibile prezzi di quel tipo, il chippone da 4 miliardi e passa di transistor e la generosa dotazione di velocissima memoria delle attuali però le rendono incompatibili con quella fascia di mercato, quindi il prezzo, fatti salvi i casi in cui sto' paese di ladroni ci mangia su, è giusto, cioè circa 500 euro per la top e qualche decade in meno per la sorellina, anzi sorellona... puoi scommettere quel che ti pare che all'arrivo delle kepler non vedrai mai una 7970 a 350euro a meno che le verdi non siano miracolose e vendute a prezzi da schifo...

jolly74
02-02-2012, 10:12
guarda che il post lo ho comunque letto tutto, ho solo quotato la parte principale, e che riconfermo, cioè che il prezzo che ti è costata la 590 non è relazionabile al discorso generico del costo delle vga e utile alla discussione, e che una 7950 è tutto fuorchè fuori mercato visto che prestazionalmente va meglio di controparti piu' costose e quindi bisognere partire da altro... aggiungo, soprattutto, che con quelle prestazioni e quella dotazione di memoria chiedere di piu' a livello di competitività economica è difficile, a meno che non le vogliate regalate le schede: molta, troppa gente qua prende a riferimento i costi all'uscita delle 6970 dimenticandosi che erano pensate per coprire la fascia medioalta lasciando volontariamente un buoco per la alta, appannaggio della 580 di nVidia, per poi coprire l'altissima con la 6990. I 2gb e i 256bit delle precedenti vga rendevano possibile prezzi di quel tipo, il chippone da 4 miliardi e passa di transistor e la generosa dotazione di velocissima memoria delle attuali però le rendono incompatibili con quella fascia di mercato, quindi il prezzo, fatti salvi i casi in cui sto' paese di ladroni ci mangia su, è giusto, cioè circa 500 euro per la top e qualche decade in meno per la sorellina, anzi sorellona... puoi scommettere quel che ti pare che all'arrivo delle kepler non vedrai mai una 7970 a 350euro a meno che le verdi non siano miracolose e vendute a prezzi da schifo...

Eccone un'altro che siccome prestazionalmente è buona dice che è giusto il prezzo :doh: , la 6950 era fascia medio/alta , la 6970 era la fascia alta , e la 6990 fascia enthusiast per AMD , nvidia non c'entra una mazza con il posizionamento di prestazioni delle AMD .
Ti rendi conto che se i prezzi della 7950/7970 non scenderanno quanto potrà costare un'ipotetica 7990 ??? e a seguire le nuove nvidia che bene o male andranno in modo simile ??? cioè Amd aveva intrapeso un'ottima politica di prezzi/prestazioni con valori eccellenti , ha recuperato giustamente quote di mercato , e adesso ci vuole guadagnare molto di più per ogni singolo pezzo ( l'hw a distanza di 1 anno , costa meno , percioò l'aumento del prezzo non può essere giustificato dai 2gb di ram in più e il bus aumentato ) , e chi ci rimette a questo giro siamo proprio noi utenti finali . Chiaro che molti compreso me , speravano nel continuo della politica prezzi aggressivi da parte di AMD anche con queste ultime vga , che avrebbe limitato anche il prezzo delle nuove Nvidia , certo poi c'è gente che loda AMD e i suoi attuali prezzi ... bene ve ne accorgerete nell'immediato futuro quanto sarà stata une bella mossa :doh:

Goofy Goober
02-02-2012, 10:57
AMD fa benissimo a prezzare così le sue VGA. Sembra che tutti si siano dimenticati cosa succedeva al tempo delle 8800.

Basta guardare i prezzi delle CPU, tra Intel e AMD ci sono abissi di euro, giustificati da fatto che AMD non può dire di avere cpu migliori, ne per prestazioni ne per consumi, quindi che fa? Prezzi più bassi.

qiplayer
02-02-2012, 12:28
Pardon il paragone e la differenza di prezzo abissale non é tra l'i7 999 e il 2600k bensì tra l'i7 990x a 999 euro a metà 2012 e l'i7 2600k venduto a 260 euro. La differenza in prestazioni è di circa il 6% mentre nel prezzo è di circa il 400%

mi ricordo quando era uscito il 2600k questa cpu era un salto in rapporto prestazioni/prezzo abissale rispetto al 990x uscito un pó prima.
Dove la intel ha adottato una nuova architettura.

gxxx
02-02-2012, 13:13
sarà che sono ancora prezzi di listino, ma sono abbastanza altini...

Maury
02-02-2012, 13:55
Se le schede vengono vendute AMD non varierà i prezzi, se rimangono sugli scaffali cambierà strategia, e dato che la richiesta al momento è ottima, da quanto vedo in giro, di tagli non vi sarà traccia a breve.

Il prezzo lo fa l'incontro di domanda e offerta ;)

Kaiser73
02-02-2012, 15:37
bella scheda...

ma chi la compra?

seriamente, già con la generazione precedente gtx570 e ati 6970 non esiste gioco che non giri al massimo su un full HD. a parte discorsi di multimonitor, che senso ha compare questa scheda ? la gtx580 usata la si trova a meno e già è inutile dato che non esiste alcun gioco che la sfrutta.

Raven
02-02-2012, 15:42
Il prezzo lo fa l'incontro di domanda e offerta ;)

Non sempre... :p Se, semplificando all'estremo!, una ditta può vendere il bene X a 100 persone al prezzo di 20, o lo stesso bene a 10 persone al prezzo di 200 (il fatturato è uguale: 2000) sceglierà sempre la seconda opzione... ;)

jolly74
02-02-2012, 15:46
bella scheda...

ma chi la compra?

seriamente, già con la generazione precedente gtx570 e ati 6970 non esiste gioco che non giri al massimo su un full HD. a parte discorsi di multimonitor, che senso ha compare questa scheda ? la gtx580 usata la si trova a meno e già è inutile dato che non esiste alcun gioco che la sfrutta.

Prova a mettere BF3 in fullHD con impostazioni tutte su ULTRA e poi ne riparliamo se gira bene su una delle vga di precedente generazione .

Kaiser73
02-02-2012, 16:28
l'ho fatto...

ho finito BF3 su ultra con una gtx 570 (overclockata). e girava una meraviglia.

unfaced12
02-02-2012, 16:28
bella scheda...

ma chi la compra?

seriamente, già con la generazione precedente gtx570 e ati 6970 non esiste gioco che non giri al massimo su un full HD. a parte discorsi di multimonitor, che senso ha compare questa scheda ? la gtx580 usata la si trova a meno e già è inutile dato che non esiste alcun gioco che la sfrutta.

Sei sicuro? Credo che ci siano almeno 5-6 titoli dove quello che scrivi non è assolutamente vero.

Kaiser73
02-02-2012, 16:29
a me l'unico che viene in mente è metro2033 in Dx11 (più che altro perchè è ottimizzato di m...).

Maury
02-02-2012, 18:37
Non sempre... :p Se, semplificando all'estremo!, una ditta può vendere il bene X a 100 persone al prezzo di 20, o lo stesso bene a 10 persone al prezzo di 200 (il fatturato è uguale: 2000) sceglierà sempre la seconda opzione... ;)

:p

AMD prova a far cassa, e dopo tutto ha pure ragione dato che in passato ha prezzato molto al ribasso le sue proposte, adesso che ha la gallina dalle uova d'oro cerca di farla fruttare, lo fanno tutti, non è che Intel gli I7 di alta fascia li regali... :)

Raven
02-02-2012, 22:15
Ovvio!... purtroppo... :sob:

jolly74
03-02-2012, 10:02
l'ho fatto...

ho finito BF3 su ultra con una gtx 570 (overclockata). e girava una meraviglia.

In single player il motore è più leggero , deve gestire molte meno cose su schermo , prova a giocare con tutto su ultra online in un server da 64 , poi ne riparliamo di che meraviglia ci vedi :asd:

unfaced12
03-02-2012, 15:52
a me l'unico che viene in mente è metro2033 in Dx11 (più che altro perchè è ottimizzato di m...).

Aggiungici pure The Witcher2, Crysis (tutti e 3), BF3, Skyrim, e ce ne sono altri che non girano a 60FPS, perché e questa la soglia del giocar bene o meno, con filtri attivati con 1 6970-570-580 e non tutti girano a 60FPS con la 7970 in OC. Un esempio Crysis WH in FHD Ultra AA4x con una 7970 a 1165Mhz ha FPS minimi sotto ai 60FPS, certo per qualche secondo ma è così. Provato ieri sera perciò te lo posso assicurare.

night_angel
04-02-2012, 02:23
Non voglio accendere nessun flame o polemica, però con 500€ io mi compro XBOX360 + PlayStation3 gioco tranquillo. Mah, 500€ sono davvero un'assurdità dato che il mercato videoludico del PC è al momento in forte declino proprio in favore delle console.

giavial
04-02-2012, 10:05
quoto.

Io ho speso 120€ per la gtx560 che in Oc sale da paura e supera la 560ti.

gioco al massimo in full hd agli stessi titoli che altri giocano con una 6990 che però gli è costata più di 1mln. :asd:

Però ognuno ha la propria filosofia....:fagiano:

Adesso rido per un mese. Adesso paragoni la 560 liscia alla 6990 in full HD.
Ma dove l'hai visto sto film?:sofico:

SiR.OnLy
04-02-2012, 10:20
io gioco a bf3 in su 3 monitor tutto su ultra e filtri attivi a 120fps in 3d con un netbook.. :mc:

la finiamo di scrivere cavolate? XD

quando scenderà sui 300€ max ci farò 1 pensierino! per ora la mia 5870 regge ancora abbastanza bene!

walter89
05-02-2012, 14:59
Non voglio accendere nessun flame o polemica, però con 500€ io mi compro XBOX360 + PlayStation3 gioco tranquillo. Mah, 500€ sono davvero un'assurdità dato che il mercato videoludico del PC è al momento in forte declino proprio in favore delle console.
sono d'accordo con te.

oramai i titoli da pc si dividono in due categorie:
- i porting da console che girano egregiamente a 1920 x1200 anche su una 5770 o una gtx 260 di 3 anni fa

- i titoloni che per giocarci devi svenarti e non sei neanche sicuro di poterli fare girare al massimo.

c'è qualcosa che non va....

3DMark79
05-02-2012, 17:38
Devo dire che si comporta abbastanza bene questa scheda soprattutto in overclock...certo come tutti penso che il prezzo sia fuori dalla maggior parte di noi. :(

unfaced12
06-02-2012, 11:15
Non voglio accendere nessun flame o polemica, però con 500€ io mi compro XBOX360 + PlayStation3 gioco tranquillo. Mah, 500€ sono davvero un'assurdità dato che il mercato videoludico del PC è al momento in forte declino proprio in favore delle console.

Guarda ti consiglio di spendere 150€ di VGA e di giocare sul tuo 42 pollici a 720p...... fidati altro che 30FPS di XBox e PS3. ;) Qualsiasi titolo.
Non confrontiamo cavoli con banane per favore.

giovanbattista
06-02-2012, 21:04
Pensate che Io e non voi con il Mio Raspberry da 20€ gioco a 4096*4096, non in 3D, in quanto non mi piace l'effetto ma lo ho provato e gira fluido lo stesso.

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:


x chi non sapesse cos'è il Raspberry:

http://blog.parts-people.com/wp-content/uploads/2012/01/raspberrypi21.jpg

yossarian
06-02-2012, 23:15
Pensate che Io e non voi con il Mio Raspberry da 20€ gioco a 4096*4096, non in 3D, in quanto non mi piace l'effetto ma lo ho provato e gira fluido lo stesso.

:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:


x chi non sapesse cos'è il Raspberry:

http://blog.parts-people.com/wp-content/uploads/2012/01/raspberrypi21.jpg


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/86/Raspberries%2C_fruit_of_four_species.jpg/300px-Raspberries%2C_fruit_of_four_species.jpg
http://en.wikipedia.org/wiki/Raspberry :sofico: