View Full Version : Ventola di raffreddamento "troll" su Acer Aspire 5930g
Gianfrix
30-01-2012, 23:09
Concedetemi il titolo leggermente poco ortodosso, ma il paragone con i troll informatici ci sta tutto, ed ora vi spiego il perchè.
La ventola del mio Acer Aspire 5930g si stava disassando e cominciava a fare rumore (era una Forcecon F7P8). Ho quindi acquistato dalla baia una nuova ventola compatibile (modello: Forcecon F819-CW).
La prima cosa che ho notato era la ridotta lunghezza del connettore dell'alimentazione. Quindi, armato di saldatore a stagno, ho fatto un "collage" tra il cavo della ventola rotta, più lungo, e la ventola nuova. L'operazione sembra essere andata bene, attacco la ventola nell'apposito connettore e questa gira perfettamente.
L'unico problema sta però quando la reinserisco nel suo vano. Pur entrando benissimo, non appena l'appoggio, questa smette di girare; nel ripartire c'è come qualcosa che la frena, ovvero fa come due scatti e si ferma. Basta toglierla dall'apposito vano per farla funzionare perfettamente.
Ho provato di tutto, come smuovere il cavo (nel caso in cui fosse anch'esso rotto e/o avessi sbagliato a saldare), scambiare il coperchio superiore delle due ventole, scambiare le pale tra le due ventole (ma non era possibile avendo una dimensione dell'asse diversa).
Avendo la ventola dei componenti di tipo magnetico, una mezza ipotesi è che da qualche parte nel portatile ci sia qualche magnete che impedisca alla ventola di girare.
Avete una soluzione? Grazie in anticipo.
Dominioincontrastato
31-01-2012, 10:48
per caso la "grata" è metallica? non è che per caso quando la appoggi la ventola è come se venisse "tirata" verso la grata?
Gianfrix
31-01-2012, 19:17
per caso la "grata" è metallica? non è che per caso quando la appoggi la ventola è come se venisse "tirata" verso la grata?
Se intendi la grata del portatile (insomma, il coperchio xD), sotto ha qualcosa di metallico, ma la ventola non gira lo stesso da sola. Gira solo senza coperchio, ma se distanzio tutto il gruppo ventola dal portatile di un 3-5mm minimo. La ventola in sè non ha grate, e l'esterno è in plastica. Questa è un'immagine identica a quella che ho comprato: http://mondonotebook.it/oscommerce/catalog/images/23.AR501.003.jpg
Dominioincontrastato
31-01-2012, 19:25
molto strano questo problema anche perchè presumo che anche le "pale" in plastica e per il suo asse non potrebbe "traslare" su o giù visto l'involucro di plastica. non è che per caso quando chiudi il notebook c'è qualcosa che vi fa pressione?
Gianfrix
31-01-2012, 19:47
Ma anche a notebook aperto non mi funziona... :(
La ventola non tocca da nessuna parte, la forma è identica a quella precedente tranne per il cavo di lunghezza diversa che, come ho detto prima, ho dovuto saldare.
Gianfrix
31-01-2012, 22:41
Confermo le mie supposizioni di un problema di tipo magnetico. Guardate le due ventole smontate in questa immagine: http://dl.dropbox.com/u/3202815/Immagini/IMG_0814.jpg
Quella a sinistra è quella nuova, quella a destra è quella vecchia. Se notate bene, i poli della ventola nuova sono di meno rispetto ai poli di quella vecchia. Quindi, suppongo che ci sia nel portatile un qualche magnete e/o qualche filo che produce un campo magnetico che contrasta quello della ventola. (cfr http://img297.imageshack.us/img297/6574/13022009025yg3.jpg per un'immagine dell'interno del laptop, non è una foto del mio). Infine, ho notato che mettendola "al contrario", non ha problemi a funzionare se appoggiata.
Sarebbe quindi possibile schermare il campo esterno in qualche modo? Avete altre soluzioni?
EDIT: cfr. http://en.wikipedia.org/wiki/Brushless_DC_electric_motor
Gianfrix alla fine come hai risolto? Anche io ho il tuo stesso problema...
andreacos92
11-11-2012, 13:50
Sotto la ventola c'è uno dei due speaker del portatile...
probabilmente è quello che crea problema, magari la ventola originale come aveva detto Gianfrix ha più poli e riesce quindi a contrastare il campo magnetico dello speaker e a far girare lo stesso la ventola..
Comunque, se hai sostituito la ventola originale perchè rumorosa, prima di sostiruitla ti consiglio di fargli una buona pulizia e di mettere una goccia d'olio sul perno della ventola, basta aprire la gabbietta della ventola con le 4 viti e sfilare la girante della ventola (è tenuta ferma dalla sola forza magnetica del motorino, non aver paura a tirare se oppone resistenza)
Io ho così risolto il problema di rumorosità della mia ventola, ora in un uso normale non si sente minimamente e raffredda meglio.
No purtroppo la ventola l'ho cambiata perchè mi si sono rotte le alette quindi è inutilizzabile... per risolvere il problema temporaneamenre ho inserito un pezzo di cartoncino prima di mettere la ventola e per ora sembra girare...
Nessun altro mi sa aiutare?
TheUnforgivin'WithinTemptation
04-01-2013, 15:28
ciao,mi sono accorta che anch'io ho il tuo stesso problema, e stavo guardando sul web cosa poter acquistare per sostituire la ventola originale (causa rumore insopportabile)...
l'unica soluzione che mi viene in mente è andarla a comprare in un negozio fisico,in modo tale da potergliela ritornare nel caso in cui la nuova ventola non funzioni...
credo che tutto dipenda dalla questioone "magnetica" relativa ai poli della ventola...
la originale ce ne ha 6 se non vado errata
mentre quella che hai comprato tu ce ne ha 4..
lo stesso problema ce l'hanno anche qui
http://www.tomshardware.co.uk/forum/77683-20-acer-aspire-5930g
quindi deduco che per non incorrere in questo problema, bisogna comprare l'equivalente originale,oppure una che abbia 6 poli ( e per fare ciò purtroppo bisogna aprirla)
ps: @andreacos92 : l'olio di vasellina è buono per azzerare il rumore?:help:
Gianfrix
28-03-2013, 10:32
Scusate il ritardo estremo nella risposta xD
Si, ho risolto con quella ventola notando semplicemente che se la giravo al contrario non ha problemi. Facendo qualche "buco" extra alla ventola per farla entrare in quel modo s'incastra perfettamente eccetto una piccola sporgenza :) Il raffreddamento è però assicurato :) Appena posso faccio qualche foto :)
Scusate il ritardo estremo nella risposta xD
Si, ho risolto con quella ventola notando semplicemente che se la giravo al contrario non ha problemi. Facendo qualche "buco" extra alla ventola per farla entrare in quel modo s'incastra perfettamente eccetto una piccola sporgenza :) Il raffreddamento è però assicurato :) Appena posso faccio qualche foto :)
Mi sa che anch'io ho lo stesso problema. Le foto?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.