PDA

View Full Version : Problema schermo portatile


Emaborsa
30-01-2012, 21:43
Avrei un problemuccio con il Portatile.

http://www.emaborsa.com/Altro/hp_easy.jpg

Può essere la scheda video che è andata?

teknorob
30-01-2012, 22:27
è andato fuori risoluzione massima?
prova ad avviarlo in modalità provvisoria: "non carica i drive della scheda video".

Emaborsa
30-01-2012, 22:42
è andato fuori risoluzione massima?
prova ad avviarlo in modalità provvisoria: "non carica i drive della scheda video".

...se guardi bene, è il BIOS :(

teknorob
30-01-2012, 23:16
acc.., e io che ho visto normali pagine web, sarà che è l'una di notte?
Questo prob non me lo perdo, mai visto roba simile...
:confused:

Emaborsa
31-01-2012, 08:20
è un Packard Bell EasyNote, sul retro c'è scritto Model AGM00, ma online sembra non esistere.
Comunque, ha su WindowsVista. Settimana scorsa me lo hanno portato dicendo che dava problemi. Io l'ho acceso e andava come di dovere. Ho controllato il tutto, e dopo aver tolto 11 virus l'ho ridato al cliente pensando fosse tutto OK. L'ho tenuto acceso per buone 6 ore e non mi ha dato nessun problema. Il cliente una volta a casa, lo accende....track; sempre li.
In questo stato Vista non parte, lancia la tipica schermata blu. Al riavvio fa un controllo, ci mette 10minuti buoni, poi si riavvia, ma il problema persiste.
Pensavo pure io che fosse un problema di driver o di SO, difatti mi son detto che al massimo avrei reinstallato tutto, ma dato che lo fa anche nel BIOS e durante il boot, deve essere una cosa più seria...ma non so cosa.
Temo che sia da buttare. Magari con un aggiornamento del bios risolvo, ma non trovando nulla online, come faccio?

Dominioincontrastato
31-01-2012, 10:40
che scheda video hai? anche se presumo che si tratti di una nvidia....
su monitor esterno fa lo stesso problema?

ale901
31-01-2012, 14:08
che scheda video hai? anche se presumo che si tratti di una nvidia....
su monitor esterno fa lo stesso problema?

quoto..prova anche ad aggiornare il bios.. LINK (ftp://ftp.download.packardbell.com/)

Emaborsa
31-01-2012, 17:05
che scheda video hai? anche se presumo che si tratti di una nvidia....
su monitor esterno fa lo stesso problema?

Si è un Invidia. Non riesco a provarlo su un Monitor esterno, dato che non mi entra più in Windows.



quoto..prova anche ad aggiornare il bios.. LINK (ftp://ftp.download.packardbell.com/)

Il link lo avevo trovato anche io, il punto è che questo modello di EASYNOTE sembra non esistere. Inoltre sarà un impresa aggiornare il bios non essendo in grado di vedere ciò che c'è scritto.

Emaborsa
31-01-2012, 18:07
Sono riuscito ad accedere in modalità provvisoria. Ho disinstallato la scheda video, così facendo mi carica pure windows in modalità normale, però lo schermo resta suddiviso in 6.

ale901
31-01-2012, 18:18
Si può caricare il bios su pennina e accendere il pc premendo win + b oppure fn + b oppure fn + esc.

Emaborsa
31-01-2012, 18:59
Si può caricare il bios su pennina e accendere il pc premendo win + b oppure fn + b oppure fn + esc.

Ok, resta il fatto che non so dove prendere il BIOS

ale901
31-01-2012, 19:09
Il modello dovrebbe essere il MB65. Verifica che ci sia scritto da qualche parte. Comunque sia ho visto che è un problema comune. Il problema sta nelle saldature della scheda video e per risolvere è necessario un reflow.

Dominioincontrastato
31-01-2012, 19:31
secondo me aggiornare il bios, ora come ora, è inutile, bisogna andare di reflow, anche perchè da quanto ho capito la scheda video è saldata sulla scheda madre. Qua c'è uno con il tuo stesso problema

http://www.lupoalberto12.it/packard-bell-easynote-mb65-schermo-diviso-in-otto-parti/

ale901
31-01-2012, 19:58
secondo me aggiornare il bios, ora come ora, è inutile, bisogna andare di reflow, anche perchè da quanto ho capito la scheda video è saldata sulla scheda madre. Qua c'è uno con il tuo stesso problema

http://www.lupoalberto12.it/packard-bell-easynote-mb65-schermo-diviso-in-otto-parti/

Si si infatti è inutile..deve solo fare il reflow

Emaborsa
31-01-2012, 21:01
Si si infatti è inutile..deve solo fare il reflow

"SOLO"....hai detto poco. So esattamente in cosa consiste e non è di certo una cosa per tutti. Io sono anche pratico a saldare e dissaldare eeprom, ma qui ci vuole di più. Perciò, o trovo qualcuno che me lo fa, o lo do via così.

EDIT:

Scusa io pensavo ad un reballing....dici che basta il reflow (http://www.massarielectronics.it/elettronica/8-riparazioni/19-reflow-gpu-nvidia.html)?

Dominioincontrastato
31-01-2012, 21:29
"SOLO"....hai detto poco. So esattamente in cosa consiste e non è di certo una cosa per tutti. Io sono anche pratico a saldare e dissaldare eeprom, ma qui ci vuole di più. Perciò, o trovo qualcuno che me lo fa, o lo do via così.

EDIT:

Scusa io pensavo ad un reballing....dici che basta il reflow (http://www.massarielectronics.it/elettronica/8-riparazioni/19-reflow-gpu-nvidia.html)?

pondera bene questa scelta perchè diciamo che una "esclude" l'altra se fai il reflow alias phon da carrozziere spendi 20 - 25 per un phon, e la riparazione potrebbe funzionare e non funzionare e inoltre se funziona può durare un giorno come per mesi (oppure vedi certi thread sul forum dove mettono la scheda video al forno [ti supplico non farlo]) . Se fai fare un reballing alias staccano il chip video e riapplicano palline di stagno come si deve sempre che il chip non si compromesso ci sono molte più probabilità che la scheda video torni a funzionare e che la riparazione stessa sia più duratura, però devi andare in una azienda o ditta di informatica specializzata al costo di almeno 40-50 E ed è prevista una specie di garanzia (non tutti lo fanno) per cui dopo 3 mesi se si ripresenta il problema, ti rimborsano i soldi

Emaborsa
31-01-2012, 21:40
Ho una stazione a caldo per dissaldare eeprom come SST49. Regolabile da 180-450°. Proverò usare quella.
Il sistema l'ho usato SPESSO sulle Xbox, ma raramente è servito a qualcosa.

Vi faccio sapere.

Dominioincontrastato
31-01-2012, 21:46
dovrebbe andar bene forse come temp non più di 220 - 240 ° ora non ricordo bene a che temperatura fonde lo stagno

ale901
01-02-2012, 01:53
Naturalmente il mio "solo" era inteso che tanto altro non puoi fare!! Comunque facci sapere come va..buona fortuna :D

Emaborsa
01-02-2012, 07:57
Lo stagno si ammorbidisce intorno ai 180 circa, io saldo sempre a 220/230.
La mia paura è sempre quella che si brucino i componenti attorno o anche la CPU/GPU stessa. è possibile?

Dominioincontrastato
01-02-2012, 09:51
guarda quando feci un operazione del genere con la pistola a caldo, smontai completamente la scheda madre e intorno alla gpu misi dei pezzi di fogli di alluminio, quelli per uso alimentare. ho visto altre guide prendere un pezzo di cartone e farci una sagoma quadrata della dimensione della gpu in modo che venga coperto tutto ciò che è intorno alla gpu (non so quanto sia utile un cosa del genere visto anche le temperature potrebbe prendere fuoco il cartone, non si sa mai)

Emaborsa
01-02-2012, 13:38
Visto che questo tipo di lavoro già lo facevo sulle Xbox, ci sono andato direttamente con 330gradi per qualche minuto.
Ora funziona. Vediamo per quanto....