View Full Version : fotografare gare downhill
a marzo dovrei andare a vedere e fotografare un evento di downhill, sto cominciando a studiare le varie tecniche da usare, ma, avrei bisogno di un consiglio su quale dei miei obiettivi usare.
Ho:
-18-55 del kit incluso sulla eos 1000d
-50ino canon f1.8
-sigma 10-20 f4-5.6
quale mi consigliate di usare? E' meglio se mi faccio prestare il 18-85 canon?
lorenz082
31-01-2012, 10:09
a marzo dovrei andare a vedere e fotografare un evento di downhill, sto cominciando a studiare le varie tecniche da usare, ma, avrei bisogno di un consiglio su quale dei miei obiettivi usare.
Ho:
-18-55 del kit incluso sulla eos 1000d
-50ino canon f1.8
-sigma 10-20 f4-5.6
quale mi consigliate di usare? E' meglio se mi faccio prestare il 18-85 canon?
provo a risponderti io :) .. dipende a quanta distanza stai...in genere per le foto sportive si usano i tele, quindi focali tipo 70-200 o 70-300, però se sei vicino anche il 15-85 dovrebbe andare..cmq c'è gente qui che ne sa più di me ;)
Di giorno all' aperto problemi di luminosità non ne hai, ma tutti gli obiettivi che citi mi sembrano corti ...
Non so dove hai intenzione di metterti ma a 50 mm devi stare a pochi metri di distanza, la cosa oltre a essere un po' pericolosa non aiuta l' AF che deve essere molto veloce e preciso.
IMHO doversti andare sul 55-250
Ho anche il tele 55-250 Canon, posso usare quello, non l'avevo preso in considerazione in quanto sui vari giornali specializzati, le foto sono visibilmente grandangolari
lorenz082
31-01-2012, 10:54
Ho anche il tele 55-250 Canon, posso usare quello, non l'avevo preso in considerazione in quanto sui vari giornali specializzati, le foto sono visibilmente grandangolari
dipende da quello che volevano inquadrare. prechè se devi inquadrare un atleta in azione allora credo che il tele è più indicato.
Crisa...
31-01-2012, 10:56
la frase "fotografare gare downhill" non vuol dire nulla...
prima di tutto fai un qualche esempio di che tipo di foto vorresti ottenere...
posta qualche foto di esempio
poi:
sai già la conformazione della pista?? conosci già i posti da cui fotografare?? la distanza??
con questi dati possiamo darti dei consigli... altrimenti è aria fritta:)
Crisa...
31-01-2012, 10:59
Ho anche il tele 55-250 Canon, posso usare quello,
che non è una scheggia nell'autofocus.... soprattutto su una 1000d
se gli sciatori sono molto veloci(immagino) rischi di beccare ben poco
se gli sciatori sono molto veloci(immagino) rischi di beccare ben pocosciatori? non sta parlando di mountain bike?
se è sciatori è lontano parecchi metri quindi serve il tele, se è mountain bike allora può stare molto vicino (soprattutto se ci sono tratti in mezzo al bosco) quindi con un grandangolo ci puoi tirar fuori begli scatti.
Downhill mountainbike, la pista la conosco poco, ci giro vicino nei sentieri. All'incirca i posti dove fotografare li ho già individuati, sono spot all'interno del bosco, quindi in teoria avrei l'opportunità di stare abbastanza vicino, perlomeno all'interno delle curve.
SuperMariano81
31-01-2012, 11:33
1. prendi dei filtri per proteggere il vetro davanti delle tue ottiche. non si sa mai.
2. l'ottica ovviamente dipende da che tipo di effetto vuoi dare, l'ideale in questi casi credo sia il panning piuttosto che atleti "congelati"
3. studiati bene il posto dove sarà la gara, vedi dove metterti e sopratutto studia che luce avrai, molti ho visto usano flash sparsi qua e la ma non è facile usarli.
Crisa...
31-01-2012, 11:40
sciatori? non sta parlando di mountain bike?
allora errore mio....
in questo caso è l'esatto opposto... probabilmente ti servira un grandangolo... senza andare a scomodare i 10mm del sigma
dipende comunque se sei in piena luce o no... i f3.5 dell'ottica kit difficilmente potrai permetterti tempi per "congelare" l'atleta se sei per esempio in una boscaglia... e il 50mm potrebbe essere lungo...
C'é da dire che il sigma corrisponderebbe ad un 16-32, 32 mm potrebbero andare anche bene. Al max mi faccio prestare il 18-85
Io sono riuscito a tirar fuori degli scatti decenti stando a bordo pista, con un grandangolo non troppo spinto, panning e flash sulla seconda tendina: congeli bene il biker e ti rimane un bell'effetto mosso dello sfondo che rende la dinamicità del momento.
un mio compagno di classe delle superiori è un affermato fotografo di questa specialità....ti linko il suo sito.....magari può essere di ispirazione...
http://www.mc-photographer.com/mc/home.html
SuperMariano81
03-02-2012, 19:01
un mio compagno di classe delle superiori è un affermato fotografo di questa specialità....ti linko il suo sito.....magari può essere di ispirazione...
http://www.mc-photographer.com/mc/home.html
stigracaspi!!! ce ne sono di bellissime!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.