View Full Version : Quanto sono sottosfruttate le nostre schede video
Questa è una demo per la x1900, scheda di 6 generazioni fa
http://www.youtube.com/watch?v=gp6nKyFNshs
per chi ha ati suggerisco di saricarsela e installarla (si trova su guru3d) è a dir poco illuminante
Che senso ha aggiornare l'hardware video se poi viene sfruttato al 5% quando va bene? Per farci i benchmark?
Ora, dato che il duopolio amd/nvidia ci vende schede che costano come e più di una console (con una top di gamma ce ne compri 3) perché non sviluppano in prima persona (come i first party sony/microsoft) con una programmazione dedicata che sfrutti l'hardware che ci vendono? Altrimenti tanto vale aggiornare la scheda video solo ad ogni nuova gen di console.
Jon Irenicus
30-01-2012, 21:39
Beh in fullhd la mia 5850 non la sento sottosfruttata... Anzi...
io ho una gtx 480, mia moglie gioca a bejeweled 3 e io gioco ai browser game, e ho voglia di fare upgrade :D
appleroof
30-01-2012, 21:47
Si sono sottosfruttate, mediamente, in questi anni di porting...però un'idea che non è male secondo me è quella delle esclusive, il mercato le avrebbero entrambe ma forse non fattibile per via delle diverse cpu, quantità della ram, velocità della stessa, risoluzione video diversa ecc ecc...le stesse vga dello stesso produttore non sono tutte uguali...imho per il pc sarebbe bello ma impossibile...
Questa è una demo per la x1900, scheda di 6 generazioni fa
http://www.youtube.com/watch?v=gp6nKyFNshs
per chi ha ati suggerisco di saricarsela e installarla (si trova su guru3d) è a dir poco illuminante
Che senso ha aggiornare l'hardware video se poi viene sfruttato al 5% quando va bene? Per farci i benchmark?
Ora, dato che il duopolio amd/nvidia ci vende schede che costano come e più di una console (con una top di gamma ce ne compri 3) perché non sviluppano in prima persona (come i first party sony/microsoft) con una programmazione dedicata che sfrutti l'hardware che ci vendono? Altrimenti tanto vale aggiornare la scheda video solo ad ogni nuova gen di console.
l'idea di un team interno messo insieme allo scopo di spremere l'hardware che vendono l'avevo già proposta tempo fa, non sarebbe una cosa malvagia.
per il resto sono molto dubbioso sul fatto che le vga siano cosi sotto sfruttate, semmai direi che oggi probabilmente abbiamo schede video diverse da quelle che avremmo visto con un diverso mercato dei videogiochi.
a mio parere il vero sotto sfruttamento avveniva quando si sentiva l'esigenza di sostituire una top gamma molto spesso perchè il gioco di punta next la metteva in ginocchio.
detto questo, oggi come oggi vedo un battlefield 3 che su gtx580 a full hd + filtri fa in media una 60ina di frame, quindi...se con BF3 serve una 580 per avere i famigerati 60fps@1080p hai voglia a parlare di schede sfruttate al 5%:)
evidentemente molti giocatori pc vorrebbero giocare con le diapositive.
i demo per la x1900 sono...demo ;)
poi non basta aggiornare quando esce una nuova gen di console: se avessi l'hardware che c'era su pc 5-6 anni fa mi troverei MOLTO male oggi;in qualche caso comincio a sentire l'esigenza di cambiare rispetto alla mia 460 (e per ora non ho nemmeno ste esigenze da super player), figurati con una 8800 o giù di lì..
appleroof
30-01-2012, 22:06
l'idea di un team interno messo insieme allo scopo di spremere l'hardware che vendono l'avevo già proposta tempo fa, non sarebbe una cosa malvagia.
per il resto sono molto dubbioso sul fatto che le vga siano cosi sotto sfruttate, semmai direi che oggi probabilmente abbiamo schede video diverse da quelle che avremmo visto con un diverso mercato dei videogiochi.
a mio parere il vero sotto sfruttamento avveniva quando si sentiva l'esigenza di sostituire una top gamma molto spesso perchè il gioco di punta next la metteva in ginocchio.
detto questo, oggi come oggi vedo un battlefield 3 che su gtx580 a full hd + filtri fa in media una 60ina di frame, quindi...se con BF3 serve una 580 per avere i famigerati 60fps@1080p hai voglia a parlare di schede sfruttate al 5%:)
evidentemente molti giocatori pc vorrebbero giocare con le diapositive.
i demo per la x1900 sono...demo ;)
poi non basta aggiornare quando esce una nuova gen di console: se avessi l'hardware che c'era su pc 5-6 anni fa mi troverei MOLTO male oggi;in qualche caso comincio a sentire l'esigenza di cambiare rispetto alla mia 460 (e per ora non ho nemmeno ste esigenze da super player), figurati con una 8800 o giù di lì..
Scusa ma dire cambiare perché è sottosfruttata è una contraddizione in termini :stordita: Quello di cui parli magari è il contrario, "sovrasfruttamento":D
Inoltre, bf3 è 1 gioco a fronte di decine e decine....io gioco sul pc da più di 10 anni e solo una volta ho cambiato vga per 1 gioco, alcune volte perché non più adeguata in generale...ma dal 2006 ad oggi in generale e salvo rarissime eccezioni (i vari crysis, questo bf e forse nullaltro) avrei potuto tenere la 8800gtx per giocare in fullhd, mai capitato...
Scusa ma dire cambiare perché è sottosfruttata è una contraddizione in termini :stordita:
Inoltre, bf3 è 1 gioco a fronte di decine e decine....io gioco sul pc da più di 10 anni e solo una volta ho cambiato vga per 1 gioco, alcune volte perché non più adeguata in generale...ma dal 2006 ad oggi in generale e salvo rarissime eccezioni (i vari crysis, questo bf e forse nullaltro) avrei potuto tenere la 8800gtx per giocare in fullhd, mai capitato...
pensa che in certe circostanze trovo la mia 460 occata leggermente inadeguata già in hd..:) sempre per quelle che sono le mie esigenze.
per il sottosfruttamento a cui mi riferivo prima: non puoi mai sfruttare a dovere un hardware che non sia punto di riferimento per tutti per almeno 3 anni. inoltre -relativamente all'utente- se si cambia una top gamma ogni anno, dimmi te cosa avrai mai sfruttato di quella scheda che compri...
mirkonorroz
30-01-2012, 22:52
La mia 5850 purtroppo e' lenta per le mie esigenze (fullhd e AA decente, ma anche moltiplicazione di unita' come automobili etc. e LOD decenti), in molti giochi .
Segno che viene "caricata", ma penso perloppiu' a sproposito per la scarsa ottimizzazione. Quindi e' sia sfruttata (male) che poco sfruttata nello stesso tempo.
La mia 5850 purtroppo e' lenta per le mie esigenze (fullhd e AA decente, ma anche moltiplicazione di unita' come automobili etc. e LOD decenti), in molti giochi .
Segno che viene "caricata", ma penso perloppiu' a sproposito per la scarsa ottimizzazione. Quindi e' sia sfruttata (male) che poco sfruttata nello stesso tempo.
è proprio questo che intendevo...cattiva programmazione/ottimizzazione. se un gioco è programmato col cu.lo pure una 7970 arranca al contrario se sfrutti al meglio l'hardware che hai tiri fuori un gioiello come uncharted 2/3 da una scheda video di 7 anni fa con 256 mega di memoria video.
Se l'hw della ps3 fa girare un uncharted cosa potrebbe girare su una 7970 se sfruttata all'osso? Probabilmente non lo sapremo mai a meno che non aprano uno studio interno che sviluppi la killer application da dare in bundle con la schedona
è proprio questo che intendevo...cattiva programmazione/ottimizzazione. se un gioco è programmato col cu.lo pure una 7970 arranca al contrario se sfrutti al meglio l'hardware che hai tiri fuori un gioiello come uncharted 2/3 da una scheda video di 7 anni fa con 256 mega di memoria video.
Se l'hw della ps3 fa girare un uncharted cosa potrebbe girare su una 7970 se sfruttata all'osso? Probabilmente non lo sapremo mai a meno che non aprano uno studio interno che sviluppi la killer application da dare in bundle con la schedona
questo è pacifico, il problema di base è che i pc non sono console.
uncharted 3 gira a risoluzione nativa 1280x720 con AA edge detect in 2D e 896x504 col 3D. se non vado errando il framerate si assesta sui 30fps con cali qui e la.
è chiaro che con queste specifiche anche la 8800 gtx potrebbe farcela, senza scomodare la 7970...poi bisogna vedere se quest'ultima farebbe girare il gioco a full hd e oltre, 60 fps medi, filtro AA serio 4/8x, AF16x + tutte le dialoverie che si possono aggiungere e migliorare su pc...(alcune delle quali migliorano relativamente l'impatto visivo ma ammazzano il framerate)
e alla fine, quando magari ti girerà a 40fps, dovrai pure capire se quei 20 fotogrammi che mancano sono dovuti a scarsa ottimizzazione o al fatto che serve una vga leggermente più veloce..o entrambe:D
Jon Irenicus
31-01-2012, 13:59
Imho bisogna vedere in base a cosa si definisce sto sfruttamento.
Se ci si accontenta di una fluidità decente e basta per tutto (intendo accettando qualsiasi compromesso di dettaglio) è un conto, se invece si vuole il fullhd con filtri, dettaglio max e ridurre al minimo i cali di fps nelle scene più complesse direi che sono 2 questioni completamente differenti.
E direi che è da considerare il secondo scenario (se non altro perchè i filtri uno li può applicare).
Che poi siano mal sfruttate perchè i porting sono fatti male ecc (e non voglio pronunciarmi su questo...) è un altro discorso ancora...
cronos1990
31-01-2012, 14:22
Vero, molto dipende dalle esigenze e da alcuni aspetti che spesso non si considerano, tipo la risoluzione impostata.
Però credo sia significativa una considerazione; fino a qualche anno fa, con l'avvento di nuovi videogiochi sul mercato generalmente si doveva cambiare scheda ogni 6 mesi/1 anno per mantenere prestazioni elevate, ma si continuava ad utilizzare bene o male lo stesso schermo con la stessa risoluzione. Ora invece si cambia scheda video non perchè non si riesca a far girare al massimo un gioco nuovo, ma perchè anzichè sullo schermo da 22'' lo si vuole giocare su uno da 24-26-28'' o direttamente sullo schermo 42-50'' della televisione.
Per dire: non è più l'arrivo di un nuovo gioco sul mercato, che "in teoria" richiede molte più risorse dei precedenti, che spingono all'acquisto di nuove schede, ma l'esigenza di giocare quel gioco nuovo (che ha richieste hardware similari a giochi più vecchi) oppure un gioco "datato" ad un livello visivo superiore, dato appunto da schermi più grandi; se non il 3D stesso.
Faccio questo discorso perchè, che se ne dica, io continuo con la mia oramai datata HD4870 512MB (su uno schermo 22' 1680x1050) a giocare tranquillamente a qualsiasi gioco uscito mantendendo quasi sempre impostazioni elevati; quando devo scendere a compromessi grafici, si tratta per lo più di piccoli aggiustamenti... per dire, anzichè giocare ad impostazioni ultra AA x8 AF x16, mi limito a mettere impostazioni "alte" su alcuni aspetti, metto magari un AA x4 ed un AF x8 ed il gioco gira fluido con un "decadimento" grafico appena avvertibile. Non metto certo impostazioni basse e filtri assenti, tanto per capirci.
E dirò di più: questa situazione è legata ovviamente alle console, ma se i portring dalle console fossero fatti decentemente e non con i piedi, avremmo una richiesta hardware per i giochi ancor minori, perchè tutti i giochi convertiti da console lo sono senza un minimo di revisione del motore di gioco per adattarlo al differente hardware dei PC, se non quel minimo per poter dire: "OK, gira".
Quindi si: le schede attuali, se si confrontano giochi di 5 anni fa con giochi di adesso A PARITA' DI RISOLUZIONI sono a mio avviso sottosfruttate, nonostante lavorino MALE (ovvero se ne richieda più potenza rispetto a quella che si renderebbe necessaria se il gioco fosse programmato meglio) a causa di portring da console fatti alla bell'è meglio.
[ EDIT ]
Credo sia molto significativo il fatto che, da dopo la serie 8800 della Nvidia, le 3 successive generazioni di schede grafiche non hanno neanche apportato lo stesso "aumento prestazionale" che c'è stato con quella serie, e si è avuto un proliferare di chipset grafici rimarcati di serie precedenti con "numerazioni" di serie successive, anche da ATI che sotto questo profilo era molto più "onesta" rispetto ad Nvidia.
Jon Irenicus
31-01-2012, 14:34
Beh c'è anche da dire che se è vero che rispetto 5 anni fa sono più sottosfruttate, adesso lo sono meno chessò, rispetto quando è uscita la serie 58xx o 4xx.
(tralascio la serie 79xx di ati che potrebbe vanificare sta osservazione).
Cmq per me meglio così, non ho proprio animo di dover aggiornare spesso per giocare bene (che equivarrebbe ad un giocare male per un pezzo visto che cmq l'intervallo di aggiornamento non lo accorcerei del tutto...:asd:).
gd350turbo
31-01-2012, 14:40
è proprio questo che intendevo...cattiva programmazione/ottimizzazione. se un gioco è programmato col cu.lo pure una 7970 arranca al contrario se sfrutti al meglio l'hardware che hai tiri fuori un gioiello come uncharted 2/3 da una scheda video di 7 anni fa con 256 mega di memoria video.
Se l'hw della ps3 fa girare un uncharted cosa potrebbe girare su una 7970 se sfruttata all'osso? Probabilmente non lo sapremo mai a meno che non aprano uno studio interno che sviluppi la killer application da dare in bundle con la schedona
Nellìepoca pre directx, le schede video venivano gestite direttamente, va be che la potenza allora disponibile era quasi zero...
Bf3 sfrutta la mia al 99% ma questo non è certo indice di buon funzionamento, sicuramente una programmazione modello assembler, con gestione diretta, fornirebbe prestazioni molto superiori, ma per come la vedo io richiederebbe così tanto tempo e risorse che nessuna ditta lo farà mai...
Io sono sempre convinto che dietro questa faccenda ci siano regie occulte. Con la 8800GTX a dettagli alti (non ultra) ci girava Crysis mentre con quella scheda video oggi nemmeno un giochino con porting 1:1 da console andrebbe bene pur avendo Crysis 1 una grafica infinitamente superiore superata solo da BF3 parzialmente.
Quindi noto che i requisiti hardware comunque salgono ma non corrisponde un miglioramento della grafica. Crysis del 2007 ancora se la gioca con BF3 che è il top odierno.
Dietro questo o ci sono i produttori di schede grafiche che impongono di rendere i giochi artificiosamente più pesanti altrimenti non venderebbero più nulla oppure Sony e Microsoft per non far sfigurare console con hardware ormai ridicoli paragonati ad un pc economico odierno.
oppure i programmatori pigroni:D Io finora ho visto la 480 GTX in ginocchio davanti solo a Metro 2033 e a Battelfield 3; spero di usarla ancora un po e, al massimo, affiancarci un'altra 480:O
Anche il Physyx sulle nVidia ammazza di brutto il framerate, l'ho notato molto in Mafia 2
Jon Irenicus
31-01-2012, 17:47
Io finora ho visto la 480 GTX in ginocchio davanti solo a Metro 2033 e a Battelfield 3;Tanto per fare un elenco dei possibili titoli ammazza prestazioni, penso tra quelli che sfruttano tanto (occhio che non ho detto "bene" :D) la vga a parte questi 2, penso possiamo metterci Crysis maxato e Crysis 2 con la patch della grafica, The Witcher 2 con ubersampling, credo anche World In Conflict faccia la sua figura (rimane uno dei titoli più pesanti che ho provato col mio pc :stordita:)...
Altri titoli ammazzaschede?
(oddio volendo anche Stalker Call Of Pripyat anche se meno, in genere fa andare su un bel po' la temperatura...)
Darkless
31-01-2012, 19:11
Si ma l'ubersampling di The Witcher 2 è un buffonata però.
Fino a qlc mese fa sapevo di gente che andava ancora + o - tranquilla con qlc compromesos e una 8800 gtx
Io so solo che con la 580 mi gira tutto al massimo (anche TW2 con Ubersampling) a 1680x1050, e questo mi rende felice... perché non devo preoccuparmi di dire "girerà?" o di sbattermi con la configurazione...
Speriamo duri almeno fino alla prossima generazione di console...
cronos1990
01-02-2012, 09:32
Metro 2033 è oggettivamente programmato male. Lo stesso dicasi per GTA IV. Condivito il pensiero di Darkless sull'Ubersampling di TW2 (d'altronde quell'opzione grafica l'han messa li proprio per far contenti chi ha uno SLI di 4 GTX590 :asd:). Mai avuto grossi problemi con Call of Pripyat, ed anche li abbiamo un motore di gioco che ha i suoi problemi.
Considerando poi che titoli che creano problemi come i succitati in questo topic sono più o meno lo 0,00001% della totalità dei giochi disponibili sul mercato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.