View Full Version : problema hard disk esterno - inaccessibile, recupero dati
ciao a tutti
mi è stato consegnato un hard disk esterno (Western Digital My Book Essential Edition 500GB) che a seguito di un blocco improvviso durante la lettura dei file è divenuto illeggibile. ho già provato a collegarlo su diversi computer, ottenendo gli stessi risultati. un rapido riepilogo:
- apparentemente il dispositivo viene riconosciuto e installato, ma non è visibile in risorse del computer.
- da device manager, disk drives, mi segnala la presenza di un non meglio identificato WD.
- da computer management --> disk management, mi obbliga a inizializzarlo
http://i41.tinypic.com/o0e25s.jpg
ho googlato ampiamente e ho capito che inizializzarlo, e dunque attribuirgli una lettera, comporta la cancellazione totale del contenuto. cosa che voglio evitare, dal momento che il dispositivo contiene vita, morte e miracoli del disperato proprietario. si può tentare qualcos'altro? nel caso io lo inizializzassi, quanto del contenuto cancellato riuscirei verosimilmente a recuperare con un programma di recovering gratuito (o anche professionale, vista la gravità della situazione)? da quel che ho capito si tratta in particolare di fotografie.
ringrazio tutti in anticipo, buona notte
alecomputer
30-01-2012, 21:15
Dovresti utilizzare qualche programma di recupero dati , programmi come Easy recovery o getdata back riescono a recuperare i dati anche se windows non riesce a vedere il disco .
Prova a leggere qui e utilizzare qualcuno dei programmi della lista :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
purtroppo nessun programma tra i listati individua il disco, nemmeno testdisk. è visibile soltanto da gestione periferiche (segnala un WD senza specificare null'altro), e in gestore dischi mi propone sta inizializzazione.
secondo voi se lo aprissi e collegassi l'hard disk via SATA cambierebbe qualcosa?
secondo voi se lo aprissi e collegassi l'hard disk via SATA cambierebbe qualcosa?
E' sicuramente un passo da fare per escludere un danno all'elettronica del box.
Facci sapere.
ciao.
Questo hd non va aperto! La soluzione proposta dal precedente non va assolutamente bene. Mi spiace. Dopotutto l'hd viene rilevato, quindi la s.a. viene letta e il il disco boota.
Se non riesci con i programmi di recupero dati che ti hanno consigliato, l'unica cosa per recuperare il contenuto è rivolgerti a qualche azienda specializzata.
Saluti
RDdataRescue
31-01-2012, 15:17
ciao, nessuna soluzione software risolve un problema hardware, rivolgiti ad un centro data rescue professionale per avere un analisi gratuita.
Il Laboratorio
Questo hd non va aperto! La soluzione proposta dal precedente non va assolutamente bene. Mi spiace.
:eek: Togliere un disco dal box per collegarlo alla presa SATA non vuol dire "aprire il coperchio del disco".
Toglilo pure e collegalo, elimini la possibilità che il controller difettoso del box usb dia false informazioni alla scheda madre.
Dopotutto l'hd viene rilevato, quindi la s.a. viene letta e il il disco boota.
dove LO VEDI l'ID DEL DISCO e GLI LBA LETTO DALLE SA NEL POST ?
ciao, nessuna soluzione software risolve un problema hardware, rivolgiti ad un centro data rescue professionale per avere un analisi gratuita.
Il Laboratorio
Sei fuori regolamento sia per il logo che esponi che per il post che contiene pubblicità esplicita ad una azienda privata.
:eek: Togliere un disco dal box per collegarlo alla presa SATA non vuol dire "aprire il coperchio del disco".
Esatto, se ti occupi di recupero dati dovresti sapere che questa tipologia non va aperta dalla sua enclosure. :muro:
Non mi riferisco di certo al coperchio dell'hd.
il disco dell'utente è un Western Digital My Book Essential Edition 500GB,
se lo apri vedrai un normalissimo disco SATA da 2,5'', per cui il consiglio ovvio è di bypassare il controller USB del box per evitare che abbia avuto un danno lui e non il disco.
Se il comportamento del disco non cambia, l'utente si deve fermare, poi la diagnosi va fatta con il disco in laboratorio e non più da remoto.
ciao.
ciao, ho collegato il disco via SATA e il computer nemmeno boota. sento che il disco parte e raggiunge il massimo dei giri, dopodiché si sente un clic e smette di girare. è finita? :doh:
Purtroppo i tentativi fatti cosi a caso finiscono solo per peggiorare la situazione. Per esperienza sapevo di certo che il tentativo di collegarlo ad un altro box o direttamente non sarebbe andato a buon fine; con un hd instabile contenente dati importanti, non si tenta, ma si procede "one shot", e con la piena consapevolezza di ciò che si sta facendo.
L'unico consiglio che posso darti, a questo punto, è: "se i dati sono importanti per te, rivolgiti ad un centro specializzato".
Saluti
ciao, ho collegato il disco via SATA e il computer nemmeno boota. sento che il disco parte e raggiunge il massimo dei giri, dopodiché si sente un clic e smette di girare. è finita? :doh:
ciao, è finito il fai-da-te hai fatto tutti i test necessari.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.