PDA

View Full Version : Nikkor 20mm f/2,8 vs Sigma 20mm f/1,8


mcrose
30-01-2012, 18:32
Come da topic, avendo in programma fra meno di un mese un viaggio nel Grande Nord a fotografare l'aurora, sto cercando un obiettivo grandangolare a focale fissa e luminoso per la mia Nikon D7000. I candidati sono questi due.
Del Sigma tutti parlano molto male, tranne Juza che mostra foto decisamente convincenti.
L'altro è sicuramente di qualità migliore, ma costa il doppio ed è sensibilmente meno luminoso.
Qualcuno mi sa dare un consiglio? La differenza qualitativa è davvero tale da obbligarmi moralmente a comprare il Nikkor oppure il Sigma è un buon compromesso?
Ovvio che l'uso principale che ne farei sarebbe per fotografia notturna alla massima apertura possibile.

Per quanto mi riguarda sto setacciando i negozi della mia zona alla ricerca dei due obiettivi per farmi una comparativa personale, ma nell'attesa mi piacerebbe avere la vostra opinione... grazie!

roccia1234
30-01-2012, 20:20
Quegli obiettivi su aps sono si grandangolari, ma non così spinti come si crede... sarebbero l'equivalente di un 30mm montato su pieno formato (o su pellicola).
Conta che le ottiche kit per aps partono da 18mm f/3.5, quindi questi grandangoli che hai scelto sarebbero addirittura meno ampi.

Se vuoi un vero grandagolare/ultragrandangolare per aps che sia luminoso, non posso che consigliarti il tokina 11-16 f/2.8, se ne parla gran bene (16,5 - 24 equivalente)
Se vuoi un grandangolare ancora più estremo, ci sono i sigma/tamron che partono da 10mm (15mm equiv) o addirittura un sigma che parte da 8mm (12mm equiv).

Purtoppo grandangoli spinti e fissi per aps non ce ne sono (a quanto ne so, felice di essere smentito)

Coyote74
31-01-2012, 08:41
Se ti serve un grandangolare accetta il mio consiglio e prenditi il Sigma 8-16mm. Non è un fisso ed è un po' meno luminoso del Tokina, ma ti assicuro che è un'ottica devastante. L'ho acquistato a Novembre in USA e ti giuro che non potrei più farne a meno. Quando la situazione di ripresa sembra impossibile, gli 8mm ti danno una mano enorme.

uncletoma
31-01-2012, 20:01
Purtoppo grandangoli spinti e fissi per aps non ce ne sono (a quanto ne so, felice di essere smentito)
Non è che una macchina APS-C tu non possa montare ottiche per formato pieno :)
Tipo i 14mm f/2.8 di Nikkor AF e Samyang

mcrose
01-02-2012, 00:23
Come zoom grandangolare ho già il Nikkor 10-24 f/3,5-4,5 di cui sono molto soddisfatto, per cui sinceramente non vedo la necessità del Tokina che oltretutto ha un'escursione focale molto minore.
Oggi ho fatto delle prove e già da f/2,2 la qualità dell'ottica è più che accettabile, per diventare a mio avviso molto buona da f/2,8.
Il problema è che mi ero convinto costasse 400 euro mentre nel costa più di 600... ovvero quanto il nikkor 2,8 (che però non offre niente di più in termini di qualità a 2,8).
Risultato: non so veramente che fare, fosse costato meno l'avrei preso subito, ma a questa cifra non sono convintissimo che sia un buon acquisto :(
Il 14mm della Nikkor costa uno sproposito, per l'uso che ne dovrei fare è assolutamente fuori budget.
Magari trovassi il Sigma usato...

Coyote74
01-02-2012, 11:31
Come zoom grandangolare ho già il Nikkor 10-24 f/3,5-4,5 di cui sono molto soddisfatto, per cui sinceramente non vedo la necessità del Tokina che oltretutto ha un'escursione focale molto minore.
Oggi ho fatto delle prove e già da f/2,2 la qualità dell'ottica è più che accettabile, per diventare a mio avviso molto buona da f/2,8.
Il problema è che mi ero convinto costasse 400 euro mentre nel costa più di 600... ovvero quanto il nikkor 2,8 (che però non offre niente di più in termini di qualità a 2,8).
Risultato: non so veramente che fare, fosse costato meno l'avrei preso subito, ma a questa cifra non sono convintissimo che sia un buon acquisto :(
Il 14mm della Nikkor costa uno sproposito, per l'uso che ne dovrei fare è assolutamente fuori budget.
Magari trovassi il Sigma usato...

Purtroppo credo che il Sigma 8-16 usato sia quasi impossibile da trovare, è una lente unica nel suo genere, quindi chi ce l'ha difficilmente la sostituisce visto che non c'è nulla di simile di marche concorrenti. Comunque al cambio io l'ho pagato poco meno di 550€.