PDA

View Full Version : Soluzione Programma i c sharp


mikael_c
30-01-2012, 17:04
Salve, qualcuno sa svolgere il seguente esercizio in c sharp non l'ho capito molto bene.


E’ necessario scrivere un’applicazione desktop che simula il sistema informativo della biglietteria di un
cinema. Il cinema ha varie sale in cui vengono organizzate proiezioni di film. Per ciascuna proiezione è
necessario rappresentare il titolo del film, la data e l’ora. Ogni sala contiene un certo numero di posti a
sedere. I posti sono organizzati in N righe di M posti ciascuno (es: 10 file di 12 posti ciascuno). Sale diverse
possono avere numeri diversi di posti. Ciascun posto è identificato da un identificatore fatto da una lettera
(che identifica la fila) e un numero (che identifica il posto nella fila); es: il posto C7 è il settimo posto della III
fila. Ogni biglietto si riferisce ad un unico posto e ad un’unica proiezione. Sul biglietto è necessario
rappresentare la fila e il numero di posto.
L’applicazione deve consentire di eseguire i seguenti casi d’uso.
“Avvio Applicazione”
Scenario principale
• All'avvio dell'applicazione, il sistema carica l'archivio dei dati dal disco
"Operatore registra acquisto biglietto"
Scenario principale
• Il sistema visualizza l'elenco delle proiezioni in corso
• L’utente seleziona la proiezione
• Il sistema visualizza l’elenco dei posti a sedere per la proiezione in corso. Per ciascun posto, segnala se è
libero o occupato (NOTA: si suggerisce di visualizzare i posti sotto forma di tabella bidimensionale)
• L'utente seleziona un posto a sedere tra quelli liberi ed emette il biglietto
• Il sistema visualizza i dati del biglietto
• Il sistema registra l'acquisto del biglietto nell’archivio
Scenario alternativo: il posto selezionato non è disponibile
• Il sistema segnala l'errore e il caso d'uso si interrompe
Svolgere i seguenti passi:
• costruire e documentare il modello concettuale dell'applicazione
• sviluppare il frammento di applicazione che implementa i casi d'uso descritti
Nello sviluppo dell'applicazione rispettare i seguenti requisiti non funzionali:
• utilizzare la tecnologia .NET Windows Forms
• adottare un’architettura di tipo Modello-Vista-Controllo
• sviluppare un progetto basato sui modelli di file di build di Nant forniti
• utilizzare log4net per gestire il logging
NOTA: per velocizzare le operazioni, si suggerisce di
• utilizzare un "mock object" per simulare il funzionamento del DAO che carica i dati dall'archivio
• utilizzare uno degli ambienti RAD a disposizione per lo sviluppo dell'interfaccia