PDA

View Full Version : PC Desktop: internet, gaming, editing e rendering video, OC 1000/1200€


2CPU
30-01-2012, 16:55
Salve,
come da titolo ho intenzione di acquistare un pc desktop del quale voglio scegliermi apparato hardware coi vostri consigli e pensare personalmente al montaggio.
Il pc verrà usato prevalentemente per overclock, navigazione internet, editing video e foto (Sony Vegas, photoshop et similia), e in maniera non pesante per il gaming. Sto cominciando ad interessarmi di programmazione, ve lo includo nella lista degli usi ma non so se ciò possa eventualmente porsi in antitesi con gli usi che ho elencato prima (nel senso che forse può sconvolgere completamente il budget rispetto alle idee che ho ora); nel caso, considerate che è una cosa che mi sta appassionando ma sono ancora un principiante. Il budget che ho a disposizione è di 1000/1200€ incluso sistema operativo e monitor a parte.

Dimenticavo, i miei obiettivi per l'OC sono di 4,5 Ghz in daily e max punte di 5,1 Ghz in occasioni particolari

Se lo ritenete opportuno per gli usi che ne voglio fare, vorrei tenere alcuni punti fermi, in quanto a prodotti specifici, nelle eventuali configurazioni che vorrete consigliarmi (ma sono ben accetti anche differenti prodotti se ritenete che possano rivelarsi migliori, sempre rientrando nello stesso budget naturalmente :D):

PREFERIBILMENTE
CPU: Intel i7 2600k (so che il 2500k è simile in quanto a prestazioni e in più costa meno, ma il 2600k ha l'hyperthreading che per quello che voglio farci potrebbe fare la differenza, ditemi voi)
Mobo: preferibilmente con chipset Z68 per sfruttare la grafica integrata del processore e scelta con un occhio di riguardo all'overclock
Sli/Crossfire: non mi interessa particolarmente a causa del fenomeno del micro-stuttering, perciò preferirei una sola scheda video ma buona
Alimentatore: modulare
Case: Thermaltake chaser mk-i

Sono ben accetti tutti i consigli e le opzioni di configurazione sia per il pc che per s.o. e monitor.
Spero vogliate aiutarmi a districarmi in questa giungla di hardware, ve ne sarei molto grato.

AleLinuxBSD
31-01-2012, 14:10
Intel Sandy Bridge 2500k / 2600k / 2700k "Overclocking Club" v. 2.0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2379254)
In particolare qui:
Database Overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35654410&postcount=2)
Potrai trovare quelle combinazioni di motherbaord, ram, cpu e dissipatori, che permettono di ottenere certe prestazioni.

Per la scheda video, dato che non sei particolarmente interessato al gaming, considerando che:
- per il 2d non sono necessarie schede video importanti;
- il budget disponibile per il solo Pc, più l'ulteriore budget a parte, per il monitor ...

Potresti optare per una scheda video di media potenza così avresti più margine da dedicare al monitor, aggiungendo magari pure un tavoletta grafica qualora i tuoi interessi risiedano principalmente nella grafica o nel fotoritocco. Più un colorimetro per la profilazione del colore.

2CPU
31-01-2012, 18:10
Ciao, grazie per l'intervento :).
Per quanto riguarda la scheda video, direi che mi interesserebbe un prodotto di media-alta fascia. Tieni conto che per il gaming mi interesserebbe un titolo in particolare: Skyrim + relativo programma mod; per il resto non sono un appassionato di sparatutto o simili, al max qualche titolo tipo civilization V, per questo ho scritto "gaming non pesante".
Puoi farmi qualche esempio di scheda video che potrebbe fare al caso mio?

Non sono interessato all'acquisto di tavolette grafiche e colorimetri, voglio investire questo budget (edito per evitare equivoci: il budget nel titolo è pienamente a disposizione per il solo pc e s.o; il monitor è valutato a parte) pienamente in pc. Per il monitor appunto, puoi accennarmi (giusto per cominciare a capire) le caratteristiche principali da confrontare per poter definire un monitor migliore rispetto ad un altro? Tieni conto che il pc (portatile) che uso ora lavora in 1280x800, desidererei in futuro una risoluzione in 1080i/1080p possibilmente.

Per motherboard, ram e sistema di raffreddamento (considerando un i7 2600k come cpu):
MOTHERBOARD
stavo valutando la soluzione Asus V-pro z68 (la Deluxe no perchè nonostante sia anch'essa una z68 non ha uscite video integrate e a sto punto i vantaggi di sto chipset se ne vanno in malora...). Pensavo magari alla versione gen3 che eventualmente con un ivy bridge mi attiva il PCIe 3.0.
Più che altro mi interesserebbero delle opinioni personali sulla qualità delle motherboard di fascia alta z68. Per capirci, per avere il miglior pezzo per quello che ci devo fare io, devo per forza spendere 320€ per la maximus IV (cosa che non farei comunque per una motherboard), o a prezzi minori posso trovare prodotti equivalenti se non addirittura superiori?
Se può servire, vorrei una scheda stabile in OC, che mi permetta eventuali espansioni USB e PCI (devo usare una scheda wi-fi per internet) e che non risulti obsoleta viste le novità degli slot 3.0 in arrivo; e comunque il crossfire/sli, non dico three-way ma almeno due schede si, sarebbe gradito (anche se come ho detto il fenomeno dello stuttering non mi convince ad utilizzarlo per ora, ma non vorrei precludermi eventuali utilizzi in futuro a seguito di miglioramenti in questo ambito).

Insomma in poche parole: voglio spendere una volta sola per buoni/ottimi prodotti che mi possano dare un ampia durabilità nel tempo; considerate che il mio ultimo desktop risale al 2005 e da allora ho sempre utilizzato un portatile.
Restando in tema ivy bridge, secondo voi caleranno i prezzi del 2600k con l'uscita dei nuovi cpu ad aprile?

RAM
1,5V 8/16 GB. Buona proporzione frequenze/latenze.

SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO
Liquido mai usato, mi attira la serie corsair hydro, ma non so se abbia buone prestazioni in confronto a sistemi ad aria equivalenti come prezzo o qualità.

Perdonate il papiro ma sto cercando di spiegarmi il più possibile per facilitarvi a consigliarmi i prodotti che fanno al caso mio ;).

Deus-Ex
02-02-2012, 22:19
che software da lavoro utilizzi?
i corsair serie H sono buoni ma l'H100 è paragonabile ai dissipatori ad aria top, i veri sistemi a liquido sono più efficienti, costano anche il doppio però

2CPU
02-02-2012, 23:32
Mi rendo conto di essere stato un pò dispersivo nell'ultimo mio post, provo a fare un sunto con un elenco dei componenti e delle mie considerazioni per essere più chiaro possibile.

CPU: per quanto mi riguarda sono sicuro di puntare su intel i7 2600k: la funzione hypertrheading potrebbe avvantaggiarmi maggiormente rispetto al fratello minore 2500k per ciò che concerne i tempi dell'editing video. Vista la vicina uscita degli ivy bridge ad aprile/marzo penso convenga aspettare, nella speranza che possano calare i prezzi dei sandy bridge.

MOBO: è la scelta più difficile.
A sto punto ho un dubbio che riguarda la scelta del chipset: una P67 coi controc***i per l'overclock e un'eventuale sli/crossfire (anche se ciuccia un casino di watt :)) o una Z68 che possa permettermi di sfruttare la grafica integrata del procio col relativo programma Virtu (in modo da scalare da integrata alla scheda video discreta e viceversa quando serve).
Tutto ciò dipende da quanto funziona bene sto sacrosanto sistema Virtu: ho sentito di gente che si lamentava che ancora non è una tecnologia matura (non effettua in realtà il risparmio energetico che promette sulla carta) e ci devono lavorare su per perfezionarlo.
Voi cosa ne pensate? Vale la pena di puntare su una Z68, o conviene prendere un ottima P67 con ottima stabilità e prestazioni in OC? Quali sono le mobo migliori dei due chipset? Fate nomi e motivazioni, please :D .
Ad ogni modo, la mobo che sceglierò dovrà essere gen3, cioè compatibile coi venturi PCIe 3.0, considerate inoltre che dovrò installare una scheda wireless, quindi con un occhio agli slot di espansione, al numero di attacchi USB 2.0 e 3.0, possibilmente coi tre pulsanti comodi per l'overclock (Power, clear_cmos e reset), supportare sli/crossfire.

DISSIPATORE: Noctua nh-d14, mi sembra l'unica soluzione di fascia alta, se c'è qualche avversario che funziona meglio ci posso fare un pensierino e confrontare.

RAM: ho sentito parlare bene delle g-skill ripjaws serie x (1600mhz cl9 e 1866mhz cl9). Devono essere compatibili col noctua in quanto a spazio; per la memoria una tra queste triplette: 8GB/12GB/16GB. Non più di 1,5V.

SCHEDA VIDEO: lo sli/Crossfire per ora, e dico per ora, non mi interessa visto il difetto del micro-stuttering. Non voglio spendere per 2 schede video e poi trovarmi con uno scorrimento video a singhiozzo; preferisco investire circa 260€ su una scheda buona/ottima che da sola funzioni egregiamente. Se poi in futuro faranno dei miglioramenti su questo problema, allora potrò rivalutare, per questo voglio una mobo che supporti il multi-video anche se non lo sfrutterò subito.
Per Deus-ex, utilizzo per ora programmi come sony vegas, photoshop e after effects. Edito e renderizzo video in HD. Intendo utilizzare risoluzioni come 1920x1080.

CASE: anche qui sono abbastanza sicuro del Thermaltake chaser mk-i. Ho visto che lo vendono a 113€, per quel prezzo e per ciò che offre non penso convenga puntare su un haf x o 932.

MONITOR: purtroppo per ora su questo argomento ne so 0. Sono ben accetti tutti i consigli che vorrete darmi su qualità, caratteristiche, risoluzioni, tempi di risposta etc. Ricordate che è escluso dal budget del topic.

SISTEMA OPERATIVO: mi sembra abbastanza ovvio puntare su windows 7 a 64 bit, altrimenti non potrei sfruttare più di 4GB di ram. Consigliatemi qual'è la versione migliore e perchè. RIENTRA NEL BUDGET.

HDD: almeno 1 TB. Che sia un buon compromesso fra prezzo/qualità (senza il rischio di poter essere il collo di bottiglia riguardo velocità di accesso e scrittura dati).

SSD: comprendo che sarebbe un bene possederne uno, ma non so se riesco a inserirlo nella lista e a rispettare il budget contemporaneamente... ma se riuscite a fare la magia sarò felicissimo :D .

ALIMENTATORE: modulare, potenza il più possibile adeguata a quella richiesta dal sistema. Ottima efficienza con relativi certificati plus/gold o quello che è.

UNITà OTTICA: se ce la si fa, un all in one: blu ray, dvd, cd etc. Sennò ciao al blu ray e dentro il resto.

Se volete essere così gentili da suggerirmi qualche buon sito dove fare gli acquisti, naturalmente in mp, ve ne sarei grato.

Spero di essere stato chiaro, a presto.

2CPU
02-02-2012, 23:48
Perdonate, ho postato due volte lo stesso messaggio e ho cancellato per non prendere troppo spazio.

2CPU
03-02-2012, 20:15
Riuppo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.

2CPU
04-02-2012, 20:43
Riuppo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.

2CPU
05-02-2012, 16:14
Ho qualche domanda per i possessori di mobo con chipset Z68 che utilizzano la tecnologia Virtu. Com'è questo Virtu? Siete soddisfatti del suo utilizzo oppure complica solo le cose? E' una tecnologia che ancora deve essere aggiornata? Ci sono stati miglioramenti da quando è uscita la prima volta (ho letto di test che non hanno riscontrato risparmi quando la GPU discreta era in idle come invece si promette)? Il quick sync è disponibile solo per chip Z68 o anche per P67?

Se c'è qualche anima pia che possa mandarmi in mp qualche nome di buoni negozi online dove poter fare acquisti di informatica, sinora conosco solo la chiave e il drago. Grazie.

Deus-Ex
06-02-2012, 01:05
la differenza di consumi nn cè, la vga dedicata strà in idle quindi consuma comunque... per quick sync bisogna avere lo z68 o l'h67 (con l'h67 è impossible l'overclock) invece su sli/crossfire lo faresti per il gaming oppure no? è fondamentale per decidere scheda madre, alimentatore e case, oltre alla scleta della vga

2CPU
06-02-2012, 17:29
Per lo sli/crossfire, si volendolo utilizzare lo utilizzerei per il gaming, ma la mia preferenza per ora rimane una scheda video singola di media/alta fascia, puoi darmi qualche consiglio?

Ok per la mobo quindi sono sicuro per una z68, voglio usare il quick sync. Secondo voi qual'è la migliore tra queste 4?:

-Asrock Extreme7 gen3
-Asus P8Z68 V-pro gen3
-Asus P8Z68 Deluxe gen3
-Asrock Extreme4 gen3

Deus-Ex
08-02-2012, 22:51
a parte il n° di usb e sata direi che nn ci sono differenze, potresti prendere la Asrock Extreme3 gen3 che si può trovare anche a metà circa della versioen extreme7 :D
come vga il budget era sotto i 300 euro giusto? una xfx 6970 (si trova fra i 275 e i 300)

Bloodline Limit
11-02-2012, 02:29
EK00020318 Case Tower Thermaltake Chaser MK-I ATX Nero € 120,50 € 120,50 0,00%
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 84,00 € 84,00 0,00%
EK00006919 Dissipatore CPU Noctua NH-D14 € 75,90 € 75,90 0,00% EK00015468 CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600K € 269,00 € 269,00 0,00% EK00018277 VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 183,10 € 183,10 0,00% EK00018364 Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX € 73,20 € 73,20 0,00%
EK00019074 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,50 € 40,50 0,00% EK00018360 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 82,30 € 82,30 0,00%
EK00019317 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 89,60 € 89,60 0,00%
EK00015394 Masterizzatore Interno Blu-ray Sony BD-5300S 12x BD/DVD/CD Nero bulk € 78,20 € 78,20 0,00%
EK00007814 Alimentatore PC Modulare Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% € 105,00 € 105,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.201,30 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 992,81 €


C'é praticamente tutto ciò di cui hai bisogno e che hai chiesto :) il migliore ssd per il sistema operativo e un affidabile caviar green da 1tera.
Cpu con una potenza mostruosa, RAM affidabili, 8gb. La scheda madre é buona, asrock fa buoni prodotti ed ha tutte le features necessarie. Basta il p67 tanto la scheda video consuma relativamente poco, oltre ad essere ottima per praticamente il 99% dei giochi attuali sia a 1680x1050 che 1920x1080. L'ho provata personalmente, poi essendo una gigabyte vai sul sicuro ;). Nel budget c'é entrato anche un alimentatore di ottima fattua modulare, un Cooler master. É incluso anche un lettore/masterizzatore blu ray, cd e DVD. Dimenticavo il dissipatore... noctua d14, non ha bisogno di presentazioni :D