View Full Version : Intel Quick Sync: mi chiarite le idee su come sfruttarla?
maximumwarp
30-01-2012, 17:25
Navigando in rete sono venuto a conoscenza del fatto che la mia CPU (Intel Core i5-2400 SB) dovrebbe essere dotata della tecnologia Quick Sync.
Mi chiarireste un po' le idee spiegandomi in breve di cosa si tratta e con quali software può essere sfruttata? :confused: :D
Preciso che non uso la GPU integrata nel processore poiché ho una Radeon HD5670.
Grazie! ;)
AleLinuxBSD
31-01-2012, 13:38
Il Quick Sync richiede l'uso della Gpu integrata nel processore.
Intel® Quick Sync Video (http://www.intel.com/content/www/us/en/architecture-and-technology/quick-sync-video/quick-sync-video-general.html)
Intel’s Quick Sync Technology (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/8)
maximumwarp
31-01-2012, 13:46
Il Quick Sync richiede l'uso della Gpu integrata nel processore.
Quindi non può essere sfruttata se si usa una scheda video discreta?
tecno789
31-01-2012, 14:12
Quindi non può essere sfruttata se si usa una scheda video discreta?
no, vale solo per l'integrata del procio..
Quindi non può essere sfruttata se si usa una scheda video discreta?
Basta usare Lucid Virtu.
Comunque a meno che non fai molte compressioni video, ed a meno che non vuoi una qualità leggermente inferiore al codec x264, dubito ti serva.
maximumwarp
01-02-2012, 13:08
Basta usare Lucid Virtu.
Comunque a meno che non fai molte compressioni video, ed a meno che non vuoi una qualità leggermente inferiore al codec x264, dubito ti serva.
OK, grazie per il chiarimento! ;)
hardstyler
09-04-2012, 21:15
tanto leggo in giro del quick sync ma nessuno che abbia realmente le idee chiaro, e neppure io!:muro:
Il quik sync dovrebbe velocizzare di parecchio e anche molto di più che usare schede video amd e nvidia ma ciò che non è chiaro e non si trova neanche sul sito Intel è per cosa questa tecnologia può essere sfruttata.
Da quel che ho visto (e io non sono però in possesso di una cpu con intel quick sync attenzione!!!) dopo l'installazione di innumerevoli programmi di conversioni video posso dire che gli unici che sfruttano NVIDIA, AMD e INTEL QUICK SYNC sono solo 2 o poco più:
-ARCSOFT MEDIA CONVERTER 7
-CYBERLYNK MEDIA ESPRESSO
-XILISOFT VIDEO CONVERTER
-NERO 11 in poi
-ce ne sono altri ma non ho visto alcun miglioramento nè utilizzo gpu (nel mio caso).
Media espresso non so per quale motivo ma 2 volte sole ha funzionato sfruttando il mio intel i7 920 per poco e usando molto di più la scheda video amd 5870.
ah, almeno a me è capitato che prima dei driver amd 12.3 non potessi neanche sognarmi di attivare l'uso della gpu, sia chiaro!
tornando a media espresso posso dire che l'uso della gpu è pari al 75% circa, peccato però che la scheda funzioni come fosse praticamente in idle, cioè ad occhio il 75% di meno della metà della potenza della scheda. Ho avuto poi problemi con questo programma e l'ho accantonato.
veniamo ora al tanto blasonato arcsoft media converter: installati i driver 12.3 magnifico mi son ritrovato con l'opzione per la gpu attivata per la conversione: wow!!! (idem in xilisoft converter) quanto usa questa mia scheda? praticamente niente, meno che media espresso!!!! però devo rendere atto che una conversione di un video di un ora usando solo la mia cpu ci ha messo 8 minuti, attivando anche il supporto gpu amd il processore lo ha utilizzato per un terzo e la scheda video praticamente niente però ci ha messo 6 minuti e 10 secondi cioè 1 minuto e 50 secondi in meno: non male ma risultato comunque pessimo, sfruttando la scheda e la cpu al 100% avrebbe dovuto fare la conversione (pure su ssd è!!!) in 5 secondi alla grande proprio!!!
questo Arcsoft lo mostrano ogni dove con lintel quick sync : funziona??? ME LO AUGURO!!!!!!! visto che andrò a prendermi Ivy bridge proprio per backupparmi i dvd che ho in casa e non sono propriamente 10 pezzi...
ieri ho fatto una conversione di un film avi divx con nero vision creando anche i menù per il dvd e scrittura esclusa su dvd ci ha messo 40 minuti, l'utilizzo della gpu era nulla, ma a me puzzava, come mai la temperatura sta a 43° anzichè 36??? nero la utilizzava eccome, ma quanto non è dato sapere, il pannello dei catalyst mi dava attività NULLA!!! e per togliere ogni dubbio la finestra del programma era anche a icona così che nessuno può dirmi che la gpu era utilizzata per mostrami l'anteprima.
veniamo al xilisoft, dopo l'installazione dei driver amd 12.3 l'opzione me la son già ritrovata attiva pronta per essere sfruttata!!!! stra-wow!!!! quanto converte più velocemente??? utilizzo gpu? 0%! ma vai a ...!!!!
detto questo sono giunto al punto che questi software da me elencati, ma ce ne sono altri, sfruttano sicuramente al meno sulla carta le schede video e molto ma molto più intel quick sync per chi ce l'ha un sandy o ivy bridge.
ma dopo tutta questa pappardella la domanda che uno si fa, dopo anche una marea di test è la seguente:
se tu hai un programma che sfrutta CUDA/AMD APP e/o INTEL QUICK SYNC, perchè cavolo non me le sfrutta tutte queste tecnologie???
che io sappia, sia intel che amd dovrebbero supportare sia per il playback che per le conversioni tra formati il h264 ma mi chiedo tanto DOVE???
la risposta non l'ho acnora trovata ma intanto un indizio io lo posso dare grazie all'uso di arcsoft media converter:
ho inserito nel programma un film in formato avi, divx!!! se imposto il formato verso cui convertirlo a "ipad" che sarebbe un mp4 come fil di uscita però non ho approfondito i detagli, allora l'opzione per la gpu compare e la puoi sfruttare la tua amd tantè che la cpu intel che ho, ribadisco un intel i7 920 senza quick sync, va al 25% mentre la scheda video noti ogni tanto che si fa viva con un pò di attività ma le frequenze quasi da idle!!! e appunto ti ritrovi a convertire il filmato in 6 minuti poco più anzichè in 8. ma è troppo poco!!!!
Oggi ho fatto un altra prova e ho provato a convertire lo stesso filmato in formato AVI H264 senza toccare alcuna impostazione del programma o del "profilo" del formato di uscita.
Ebbene, utilizzo gpu? impossibile, è sparita l'opzione, non si può usare la amd, ma solo la potenza pura della mia cpu e infatti per la conversione ci sta 10 minuti. ho provato anche diversi altri film anche facendo la conversione al volo da lettura dvd e scrivendo subito il formato avi h264, ci ha sempre messo tra i 10 e i 15 minuti. un tempo ottimo, ci mancherebbe, ma ha sfruttato solo i 4 core della cpu e gli altri 4 core virtuali grazie all'hyper threading.... mi chiedo:
cosa che mi interessa più di tutto nel mio caso, se avessi un sandy/ivy bridge potrei sfruttare il quick sync facendo la conversione da dvd (da leggere sul momento dal lettore e non preventivamente estratto su hard disk) a formato avi h264 come ho fatto per una ventina di prove di fim differenti???
voi direste magari che sarebbe il caso di estrarre prima il dvd su hard disk e poi convertire sfruttando il quick sync, su questo sono d'accordo, bene o male gli hard disk hanno un limite di lettura e scrittura ma è sicuramente più alto di una lettura da dvd. ma questo sarà un mio problema, l'interrogativo vero e proprio è se sto quick sync lo userebbe o meno....
qualcuno può fare delle prove con sandy bridge usando il programma media converter della arcsoft e convertire una iso di un dvd salvata su hard disk (così almeno non c'è la lettura del dvd dal lettore che rallenterebbe di sicuro) e convertire questo dvd in formato AVI H264 lasciando le impostazioni invariate del profilo e ovviamente attivando l'opzione di utilzizo del quick sync??? certo che se mi dite che l'opzione per selezionarlo neanche esce allora non ho parole!!! a distanza di più di un anno dall'uscita di sandy bridge saremmo arrivati al punto che il quick sync, salvo qualche bravo programmatore che si decide a sfruttarlo al 100% rimarrebbe solo una trovata pubblicitaria per sandy bridge e futuro ivy bridge, il che mi tengo ben stretto l'intel i7 920, scherziamo, me li regala intel i processori!!
hardstyler
09-04-2012, 21:17
Quindi non può essere sfruttata se si usa una scheda video discreta?
anche se è un post vecchio, io non ho capito al risposta e rispondo pure io:
se vuoi usare l'accelerazione della "scheda video" (alias core grafico) della cpu intel allora nel programma che usi per le conversioni devi settare il core grafico intel.
Se vuoi usare la scheda video allora non usi la gpu intel. credo ci sia la possibilità di utilizzare entrambi con Virtu o sbaglio?
ci vorrebbe comunque qualcuno che dica per cosa queste tecnologie possono essere utilizzate appieno e soprattutto da quali formati video e verso a quali di output si possono usare.
gianni1879
11-04-2012, 12:55
devi chiedere nel thread ufficiale della tua cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.