PDA

View Full Version : [Java] Enumerati: esempio di "public enum"?


Matrixbob
30-01-2012, 16:00
Stavo facendo delle prove per provare come si utilizzano gli enumeri Java, ma sono un po confuso.
Pensavo avessero + automatismi per passare da lunedì a martedì, etc...
Quacuno sa darmi una mano a completare un esempio sensato?
Sistemando magari i metodi "oggi" e "domani".
PLZ!

GiorniSettimana.java

public enum GiorniSettimana {
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica;
private int oggi;

public int getOggi() {
return this.oggi;
}

public void setOggi(int oggi) {
this.oggi = oggi;
}

public GiorniSettimana domani(GiorniSettimana gs) {
int i = gs.ordinal();
// TODO
return gs;
}

public void oggi(GiorniSettimana gs) {
System.out.println(name());
}

public static void stampaTutti() {
System.out.println("\nStampa la lista dei valori");

for (GiorniSettimana d : GiorniSettimana.values()) {
System.out.println(d);
}
}

}


TestEnum.java

public class TestEnum {

public static void main(String[] args) {

for (GiorniSettimana r : GiorniSettimana.values()) {
System.out.print(r.ordinal());
System.out.print(" - ");
System.out.println(r.name());
}

GiorniSettimana.stampaTutti();

GiorniSettimana gs = GiorniSettimana.lunedì;
System.out.println(gs.toString());

}

}

banryu79
31-01-2012, 09:33
Stavo facendo delle prove per provare come si utilizzano gli enumeri Java, ma sono un po confuso.

Ciao, per chiarirti le idee sulle enum, ti consiglio di leggere queste due pagine:
- http://docs.oracle.com/javase/tutorial/java/javaOO/enum.html
- http://www.ajaxonomy.com/2007/java/making-the-most-of-java-50-enum-tricks
La prima illustra le feature di base delle enum, la seconda mostra dei casi d'uso più raffinati.


Pensavo avessero + automatismi per passare da lunedì a martedì, etc...
Quacuno sa darmi una mano a completare un esempio sensato?

Ti faccio due esempi, il primo di base:

/**
* - il metodo statico values() restituisce tutti gli elementi della
* enumerazione, nell'ordine in cui sono stati dichiarati.
*
* - il metodo ordinal() invocato su un elemento dell'enumerazione
* restituisce il valore numerico associato a quell'elemento in base
* alla posizione che occupa nell'enumerazione.
*/
public class EnumTest01 {
public static void main(String... args) {
for (Giorno g : Giorno.values())
System.out.println(g + " = " + g.ordinal());
}
}

enum Giorno {
LUNEDI, MARTEDI, MERCOLEDI, GIOVEDI, VENERDI, SABATO, DOMENICA;
}

Output:

run:
LUNEDI = 0
MARTEDI = 1
MERCOLEDI = 2
GIOVEDI = 3
VENERDI = 4
SABATO = 5
DOMENICA = 6


Il secondo mostra come ottenere il giorno seguente e precedente (domani e ieri) rispetto ad un giorno dato (oggi). Domani e ieri sono funzioni di oggi, quindi sono definiti come metodi; oggi è il giorno stesso che in un certo momento hai per le mani, preciò non serve definire alcun metodo per ottenerlo (la cosa ti sarà più chiara dopo aver letto con calma i due link sopra indicati).
Ecco:

import java.util.Random;

/**
* Definisco ieri() e domani() come due metodi di istanza, cioè appartenenti
* ad ogni singolo elemento dell'enumerazione, e non all'enumerazione stessa.
*/
public class EnumTest02 {
public static void main(String... args) {
Giorno g = Giorno.GIOVEDI;

Random rand = new Random();
int count = rand.nextInt(7) + 1;// [1..7]

do {
System.out.println(g);
g = g.domani();
count--;
} while (count > 0);
}
}

enum Giorno {
LUNEDI, MARTEDI, MERCOLEDI, GIOVEDI, VENERDI, SABATO, DOMENICA;

public Giorno domani() {
return (this == DOMENICA) ? LUNEDI : prendiProssimo(1);
}

public Giorno ieri() {
return (this == LUNEDI) ? DOMENICA : prendiProssimo(-1)
}

private Giorno prendiProssimo(int step) {
return Giorno.values()[ordinal() + step];
}
}

Output (uno dei sette possibili):

GIOVEDI
VENERDI
SABATO
DOMENICA

Matrixbob
01-02-2012, 16:42
Grazie!
Sai che non conoscevo "String... args", cosa rimpiazza?

Don[ITA]
01-02-2012, 21:26
Grazie!
Sai che non conoscevo "String... args", cosa rimpiazza?
String... args è circa equivalente a String[] args:

...
public void foo(String... strings) { ... }
...
foo(); //strings è vuota
foo("ciao"); //strings contiene la stringa ciao
foo("hello", "world"); //strings contiene le stringhe hello e world

Ovviamente funziona con ogni tipo di parametro, non solo con String :D

Altre info: http://docs.oracle.com/javase/1.5.0/docs/guide/language/varargs.html

Cyaps