View Full Version : Helpme, si e' rotto il pc
Saluti a tutti i forumisti...
Avrei bisogno un aiutino per capire come muovermi....
Dunque, da qualche giorno (non deridetemi, e' vero) sono troppo carico, nel senso che qualunque oggetto tocchi "piglio la scossa"... Conscio di cio' ho preso l'abitudine di scaricarmi (toccando p.es. il rubinetto o il calorifero) prima di toccare qualsivoglia oggetto elettronico.
Purtroppo inavvertitamente stamattina ho toccato il case metallico del pc che si e' spento ed ora sono nella seguente situazione: se lo riavvio mi arriva alla schermata di scelta del s.o. (ubuntu o win) ma non li carica piu'; ho provato a inserire il dischetto live di ubuntu ma non legge più neppure quello...
Mi pare ovvio che qualche cosa si e' scassato: vi sarei grato se mi indicaste una sorta di gerarchia dei componenti di cui provare la sostituzione; secondo voi cosa e' piu' probabile che sia? la mobo? il processore?
Capisco che sia una domanda un po del cavolo, ma vorrei evitare di acquistare roba che esperti potrebbero escludere quasi sicuramente...
Comunque ringrazio anticipatamente chiunque voglia cimentarsi...
p.s. spero di non avere sbagliato la sezione...
Alimentatore e scheda madre da controllare per iniziare.
Poi visto che hai qeusti poteri paranormali, quando ti avvicini a certi apparecchi mettiti dei guanti di gomma :D
Intanto grazie per il cortese interessamento....
Alla scheda made ci avevo pensato, ma perchè l'alimentatore? Non dovrebbe non partire proprio?
Cmq questa è la configurazione:
Alimentatore beQuiet system power 550W bulk
mb Asus M4A87TD EVO AM3-AMD 870/SB850 DDR3 SATA
Processore AMD ATHLON II X2 250 2MB (3.0 GHZ) 65W
Grafica PALIT NVIDIA PCI-E GEFORCE CUDA GT220
Ram CORSAIR DDR3 2GB / 1333MHZ XMS3 CL9
HD WD WD5000AAKS e WD2500AAKS
Partendo dalla scheda madre, con cosa potrei sostituirla?
...e comunque i guanti mi sa che li devo mettere davvero...
Dumah Brazorf
30-01-2012, 19:19
Dunque, da qualche giorno (non deridetemi, e' vero) sono troppo carico, nel senso che qualunque oggetto tocchi "piglio la scossa"... Conscio di cio' ho preso l'abitudine di scaricarmi (toccando p.es. il rubinetto o il calorifero) prima di toccare qualsivoglia oggetto elettronico.
Normale elettricità statica, in questi giorni è molto secco per cui si fa con niente.
Purtroppo inavvertitamente stamattina ho toccato il case metallico del pc che si e' spento...
Comportamento anomalo, io uso proprio il pc per scaricarmi. Hai la massa a terra a casa tua? (il classico cavo giallo-verde)
Resetta il bios (va fatto a spina staccata... e scaricati bene prima di toccare l'interno del pc che stavolta lo fai secco per davvero)
Resetta il bios (va fatto a spina staccata... e scaricati bene prima di toccare l'interno del pc che stavolta lo fai secco per davvero)
Eccezionale!!...L'ho fatto (spostato un jumper sulla mobo) ed e' tutto risolto!!
Grazie infinite!
Ma... già che ci sono ne approfitto...
Comportamento anomalo, io uso proprio il pc per scaricarmi. Hai la massa a terra a casa tua? (il classico cavo giallo-verde)
Ho la massa a terra. Cosa potrei verificare d'altro quindi nel pc?
Dumah Brazorf
30-01-2012, 22:35
Non saprei... prova a riprodurre il problema. Se hai un tester/multimetro assicurati che la terra arrivi al pc, sia mai che tu abbia la ciabatta difettosa.
in realtà non è detto che toccando un oggetto metallico ci si scarichi, sempre se quest'ultimo non sia messo a terra.. molti consigliano di toccare ad esempio il termosifone periodicamente mentre si maneggiano i componenti interni di un pc, ma se quest'ultimo non è collegato all'impianto di terra (cosa che nelle normali abitazioni è difficile..solo negli uffici pubblici è obbligatorio) e quindi è 'isolato', è quasi inutile.. anzi potrebbe essere controproducente se il termosifone stesso è carico e quindi toccandolo la carica si distribuisce un po sulle mani.. anche l'uso dei semplici guanti in lattice non serve perchè la carica elettrostatica si può accumulare anche su quelli, a meno che non sono guanti antistatici.. effettivamente toccando il case del pc ci si dovrebbe scaricare perchè è a contatto con lo chassis dell'alimentatore, che a sua volta è collegato all'impianto di terra (ovviamente vale solo se la spina dell'alimentatore è attaccata alla presa...l'alimentatore può stare anche spento). Se vuoi essere più sicuro ed evitare di toccare il pc per scaricarti potresti ad esempio farlo toccando il rivestimento metallico del frigorifero, che per legge deve essere collegato al fatidico cavo giallo/verde..o anche quello del forno..
tutto questo ovviamente sempre se la tua casa è provvista di impianto di terra (difficilmente non lo è) e se l'impianto non ha problemi..
Comunque in commercio a pochi euro si trovano i braccialetti antistatici, che sono dei bracciali con un cavo ad alta impedenza che si collega a un qualsiasi oggetto messo a terra e evita l'accumulo di carica sulle mani, risparmiandoti quindi di toccare periodicamente un oggetto metallico..oppure i guanti antistatici che ho menzionato prima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.