Redazione di Hardware Upg
30-01-2012, 13:02
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/furto-di-codice-symantec-avvenuto-6-anni-fa-problema-sottovalutato_40489.html
Sei anni fa Symantec si accorse di un problema ma non comprese la reale portata della situazione e delle possibili conseguenze. Sono comunque in corso ulteriori indagini
Click sul link per visualizzare la notizia.
Symantec è un colabrodo, ma che credibilità può avere una società che si occupa di sicurezza se viene bucata ogni 3 minuti ? .... :rolleyes: :doh:
pabloski
30-01-2012, 13:52
Symantec è un colabrodo, ma che credibilità può avere una società che si occupa di sicurezza se viene bucata ogni 3 minuti ? .... :rolleyes: :doh:
appunto per questo, possono dire di avere esperienze di prima mano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Fortunato Peter Norton che non fa più parte di questa banda di matti! e peccato per noi che si sia dedicato ad altro...
gianluca.f
31-01-2012, 07:11
quando ho letto pcAny... ho avuto un sussulto. brutti ricordi sopiti.
Ma queste news non si possono evitare? Tanto non gliene frega nulla a nessuno di Symantec, per una cosa avvenuta 6 anni fa poi...
Scatena solo ilarita' per un'azienda che per quanto dica di essere esperta nel settore, ha sempre tirato fuori prodotti scadenti e soprattutto pesanti ed invasivi (ancora mi ricordo il Norton Uninstaller per Windows 98... Addio file di sistema, addio Windows 98, benvenuto formattone :rolleyes:)...
Gli antivirus versione free offrono piu' protezione, maggiore sicurezza e soprattutto LEGGEREZZA. Non mi accorgo nemmeno di averli sotto, ho testato Norton 2009 e 2010 nel periodo di prova e ho avuto lo schifo, almeno come pesantezza e' migliorato (fino alla versione 2008 praticamente ti vendevano un virus da 200MB da installare che ti rallentava il pc), ma rimane comunque pesante e inaffidabile.
Mi chiedo come faccia a non essere ancora fallita...
gd350turbo
31-01-2012, 09:44
...Mi chiedo come faccia a non essere ancora fallita...
Perchè lo infilano ovunque !
Compri un portatile e ce lo trovi dentro, con licenza di un mese ad esempio...
Nei supermercati ci sono interi scaffali pieni, e la gente si vede che lo compera...
Nelle aziende ne vendono a quintalate, lo hanno installato anche nei computer della ditta dove lavoro, al mattino quando accendi il computer per 10 minuti non lo riesci ad usare perchè questo cosidetto antivirus, sta controllando il sistema eh, non si sa mai se nella notte quando il computer era spento potrebbe essersi infilato un virus !!!
Per me è un programma che non vale nemmeno la pena di scaricarlo "a gratis".
Anzi, ti dirò, dovrebbero pagarmi per farlo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.