View Full Version : Nokia Lumia 910 in Europa con fotocamera da 12 megapixel
Redazione di Hardware Upg
30-01-2012, 11:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-lumia-910-in-europa-con-fotocamera-da-12-megapixel_40488.html
Secondo quanto diffuso nelle ultime ora dal sito internet di un rivenditore olandese potrebbe presto arrivare in Europa una nuova versione dell'ultimo Windows Phone di Nokia
Click sul link per visualizzare la notizia.
giamaica
30-01-2012, 12:22
Fotocamera da 12 Megapixel ... e l'hanno pure evidenziato in grassetto!!!
Nokia is Back.
:asd: :asd: :asd:
NikyRipy
30-01-2012, 12:50
Spero ci sia rosso :)
Goofy Goober
30-01-2012, 12:59
troppi pochi megapixel, senno lo compravo
Una cosa ben più importante :rolleyes: dei soliti numeri sui megapixel o ampiezza in pollici: lo schermo avrà una matrice RGB, non più PenTile (= risoluzione più definita e colori più "reali").
Portocala
30-01-2012, 13:07
Ma i dual core fanno schifo al WP?
peccato, non mi interessa... speravo che le fotografe me le stampasse anche :(
Unrealizer
30-01-2012, 13:15
Ma i dual core fanno schifo al WP?
Non credo gli facciano schifo, ma in ogni caso anche con un single core riesce comunque ad essere più fluido di certi android dual core (e ho provato solo smartphone di prima generazione, devo ancora provare bene la seconda ;)
Ma i dual core fanno schifo al WP?
wp7 è già una scheggia con single core, fidati! :mano:
Ma i dual core fanno schifo al WP?
No, semplicemente non gli servono
polvere.amara
30-01-2012, 13:26
estetica gradevole, ma con 512 mb e 800x480 lo vedo precchio indietro rispetto alla concorrenza, non seguo molto wp7 perchè ha copiato gli stessi assurdi limiti di iOS sapete se funziona bene il flash in fullscreen ?
Unrealizer
30-01-2012, 13:33
estetica gradevole, ma con 512 mb e 800x480 lo vedo precchio indietro rispetto alla concorrenza, non seguo molto wp7 perchè ha copiato gli stessi assurdi limiti di iOS sapete se funziona bene il flash in fullscreen ?
Non c'è flash, e presto non lo avrà più nemmeno Android, quindi non vedo come possa essere un problema :D
polvere.amara
30-01-2012, 13:39
allora terrò la 2.3.6 all' infinito i siti più importanti che visito sono in flash, peccato vorrei riprovare windows phone almeno come muletto
estetica gradevole, ma con 512 mb e 800x480 lo vedo precchio indietro rispetto alla concorrenza, non seguo molto wp7 perchè ha copiato gli stessi assurdi limiti di iOS sapete se funziona bene il flash in fullscreen ?
800x480 è da specifica wp7.5 per lo sviluppo delle app, e mi sembra una scelta saggia.
polvere.amara
30-01-2012, 13:54
800x480 è da specifica wp7.5 per lo sviluppo delle app, e mi sembra una scelta saggia.
abituato ai 1280x800 mi permetto di dissentire, almeno usando molto il terminale per navigare e zero per i social, soprattutto per schermi oltre i 3,5"
Ma i dual core fanno schifo al WP?
Più che altro WP7 non li supporta.
No, semplicemente non gli servono
E al Dos 3.3 non servono più di 640 Kb :O
E' meglio avere un secondo core e non usarlo come Android e iOs o non averlo e pagare il telefono uguale ?
800x480 lo vedo precchio indietro rispetto alla concorrenza,
Anche qua il limite è il SO
Fotocamera da 12 Megapixel ... e l'hanno pure evidenziato in grassetto!!!
Nokia is Back.
:asd: :asd: :asd:
Bisogna vedere quanto è grosso il sensore, se è un 1/3" fa schifo ma un 1/2.3" sarebbe buono, anche sull' N8 c' erano 12 Mp ma nessuno se ne lamentava :O
dagon1978
30-01-2012, 15:08
E' meglio avere un secondo core e non usarlo come Android e iOs o non averlo e pagare il telefono uguale ?
mmm è meglio avere una cosa che non si usa o non averla? domanda esistenziale, a cui risponderei: è assolutamente indifferente visto che in entrambi i casi non la usi :D
Unrealizer
30-01-2012, 15:28
Più che altro WP7 non li supporta.
e perché supportarli se ancora non servono? comunque, il fatto che la versione attualmente in circolazione non li supporti, non vuol dire che non ci stiano lavorando ;)
E al Dos 3.3 non servono più di 640 Kb :O
E' meglio avere un secondo core e non usarlo come Android e iOs o non averlo e pagare il telefono uguale ?
il punto è che non lo useresti in ogni caso, visto che anche con un "misero" single core da 1 ghz come fluidità fa le scarpe a parecchi altri SO ;) ricorda che molti telefoni symbian sono fluidi in modo accettabile anche usando cpu da 434 mhz e niente gpu ;)
Anche qua il limite è il SO
E meno male, altrimenti non ci sarebbe consistenza nella UI delle app :D anche se un'applicazione WP7 ben scritta potrebbe adattarsi senza problemi a risoluzioni anche maggiori (se si sa lavorare con lo xaml, puoi fare una UI perfettamente scalabile, senza specificare mai le dimensioni in pixel di alcun elemento ;) )
Bisogna vedere quanto è grosso il sensore, se è un 1/3" fa schifo ma un 1/2.3" sarebbe buono, anche sull' N8 c' erano 12 Mp ma nessuno se ne lamentava :O
e questo è davvero da chiarire, troppo spesso si sbandierano fotocamere dai megapixel esagerati in sensori grandi quanto uno spillo
mmm è meglio avere una cosa che non si usa o non averla? domanda esistenziale, a cui risponderei: è assolutamente indifferente visto che in entrambi i casi non la usi :D
la differenza sta nel costo maggiorato per avere la cosa che non si usa :D
No, semplicemente non gli servono
Credi che gli altri OS siano obbligati ad utilizzare dual core? È solo marketing, come la fotocamera da 12 pixel...
È di moda dire che per far girare android decentemente sia necessario il duacore, ma non è affatto vero.
Il problema casomai è che i prezzi dei terminali Nokia, singlecore, siano uguali agli altri terminali dualcore...
abituato ai 1280x800 mi permetto di dissentire, almeno usando molto il terminale per navigare e zero per i social, soprattutto per schermi oltre i 3,5"
La scelta saggia era nell'imporre una risoluzione fissa per lo sviluppo di tutte le app, ma per chi non è daccordo si può anche aspettare il galaxy s4 con 2560x1600 e vederci ancora meglio :O . Personalmente con un 3.7'' su lumia 710 non vedo questa risoluzione come un problema, anzi.
troppi pochi megapixel, senno lo compravo
Beh, dipende dal sensore; l'N8 ha 12Mpx ed un sensore più grande del normale e si vede dalle foto!:)
Una cosa ben più importante :rolleyes: dei soliti numeri sui megapixel o ampiezza in pollici: lo schermo avrà una matrice RGB, non più PenTile (= risoluzione più definita e colori più "reali").
Finalmente, ho avuto fra le mani l'Omnia W che ha lo schermo da 3.7, il razr che ha risoluzione 960x540 e su entrambi si vedevano i pixel, tanto da sembrare meno risoluti e nitidi del Galaxy S II che ha matrice RGB ma "appena" 800x480pixel
Ma i dual core fanno schifo al WP?
Beh, diciamo che li implementeranno nel prossimo aggiornamento, ma ora come ora sono inutili; il sistema operativo è fluidissimo e non si incanta mai, la navigazione in internet è la più veloce sul mercato.
estetica gradevole, ma con 512 mb e 800x480 lo vedo precchio indietro rispetto alla concorrenza, non seguo molto wp7 perchè ha copiato gli stessi assurdi limiti di iOS sapete se funziona bene il flash in fullscreen ?
Allora, niente Flash su WP7, solo HTML5; hanno fatto bene, tanto la Adobe ha smesso di sviluppare il Flash, tant'è che su Ice Cream Sandwich ci sarà solo una realase e poi basta.
Con quell'hardware un Windows phone gira più fluido del GS2 che ha un dual core ed 1Gb di ram. Se la matrice è RGB poi, come sul super Amoled Plus, il tutto sembrerà più definito.
abituato ai 1280x800 mi permetto di dissentire, almeno usando molto il terminale per navigare e zero per i social, soprattutto per schermi oltre i 3,5"
Ohibò, e dove lo avresti trovato un telefono con tale risoluzione?:stordita: Hai mai usato un Galaxy S II? Col SuperAmoled Plus hai una definizione che si avvicina di molto a quella dell'HD grazie alla matrice RGB ed al doppio dei subpixel.
Credi che gli altri OS siano obbligati ad utilizzare dual core? È solo marketing, come la fotocamera da 12 pixel...
È di moda dire che per far girare android decentemente sia necessario il duacore, ma non è affatto vero.
Il problema casomai è che i prezzi dei terminali Nokia, singlecore, siano uguali agli altri terminali dualcore...
Quoto, il problema non è la mancanza dei multicore, il vero problema è che un Lumia con quell'HW costa 499€ (parlo di prezzi al supermercato) quando un Omnia W che ha lo stesso identico HW e sofware costa anche 279€, come, se non meno, del Lumia 710:rolleyes:
La scelta saggia era nell'imporre una risoluzione fissa per lo sviluppo di tutte le app, ma per chi non è daccordo si può anche aspettare il galaxy s4 con 2560x1600 e vederci ancora meglio :O . Personalmente con un 3.7'' su lumia 710 non vedo questa risoluzione come un problema, anzi.
La scelta di bloccare le specifiche di per se è saggia, però cribbio, potevano imporre almeno la 960x540:asd:; la 800x480 ormai sta incominciando ad essere datata ed è accettabile solo su schermi con matrice RGB o SuperAmoledPlus (che monta solo il GSII tra l'altro)
La scelta di bloccare le specifiche di per se è saggia, però cribbio, potevano imporre almeno la 960x540:asd:; la 800x480 ormai sta incominciando ad essere datata ed è accettabile solo su schermi con matrice RGB o SuperAmoledPlus (che monta solo il GSII tra l'altro)
Non è così semplice scegliere una risoluzione diversa ne tantomeno imporla, così come non è facile adattare in xaml le proporzioni, tralasciamo su xna.
Concordo più sul mettere schermi con matrice RGB ;)
Mi tengo il mio 710 va, ed eviterò di vedermi i blurei su smartfon :stordita:
Non è così semplice scegliere una risoluzione diversa ne tantomeno imporla, così come non è facile adattare in xaml le proporzioni, tralasciamo su xna.
Concordo più sul mettere schermi con matrice RGB ;)
Mi tengo il mio 710 va, ed eviterò di vedermi i blurei su smartfon :stordita:
però all'inizio, quando avevano ancora carta bianca, avrebbero potuto farlo senza grossi problemi, no?:fagiano:
polvere.amara
30-01-2012, 16:34
Beh, dipende dal sensore; l'N8 ha 12Mpx ed un sensore più grande del normale e si vede dalle foto!:)
Finalmente, ho avuto fra le mani l'Omnia W che ha lo schermo da 3.7, il razr che ha risoluzione 960x540 e su entrambi si vedevano i pixel, tanto da sembrare meno risoluti e nitidi del Galaxy S II che ha matrice RGB ma "appena" 800x480pixel
Beh, diciamo che li implementeranno nel prossimo aggiornamento, ma ora come ora sono inutili; il sistema operativo è fluidissimo e non si incanta mai, la navigazione in internet è la più veloce sul mercato.
Allora, niente Flash su WP7, solo HTML5; hanno fatto bene, tanto la Adobe ha smesso di sviluppare il Flash, tant'è che su Ice Cream Sandwich ci sarà solo una realase e poi basta.
Con quell'hardware un Windows phone gira più fluido del GS2 che ha un dual core ed 1Gb di ram. Se la matrice è RGB poi, come sul super Amoled Plus, il tutto sembrerà più definito.
Ohibò, e dove lo avresti trovato un telefono con tale risoluzione?:stordita: Hai mai usato un Galaxy S II? Col SuperAmoled Plus hai una definizione che si avvicina di molto a quella dell'HD grazie alla matrice RGB ed al doppio dei subpixel.
Quoto, il problema non è la mancanza dei multicore, il vero problema è che un Lumia con quell'HW costa 499€ (parlo di prezzi al supermercato) quando un Omnia W che ha lo stesso identico HW e sofware costa anche 279€, come, se non meno, del Lumia 710:rolleyes:
Ho il Galaxy note 1280x800 :D , ok html5 sarà anche il futuro ma ora e almeno per l' anno prossimo a me serve il flash, ci credo wp7 giri fluido come ginger su un gs2 solo che purtroppo alcune cose ms non te le lascia fare o almeno non facilmente, si ho usato un gs2 e non era affatto male
polvere.amara
30-01-2012, 16:43
Non è così semplice scegliere una risoluzione diversa ne tantomeno imporla, così come non è facile adattare in xaml le proporzioni, tralasciamo su xna.
Concordo più sul mettere schermi con matrice RGB ;)
Mi tengo il mio 710 va, ed eviterò di vedermi i blurei su smartfon :stordita:
tu scherzi ma io ho ho un paio di film per mia figlia sul cell in caso di necessità con l' hdmi si vedono veramente bene su tv:)
Unrealizer
30-01-2012, 17:21
Non è così semplice scegliere una risoluzione diversa ne tantomeno imporla, così come non è facile adattare in xaml le proporzioni, tralasciamo su xna.
Concordo più sul mettere schermi con matrice RGB ;)
Mi tengo il mio 710 va, ed eviterò di vedermi i blurei su smartfon :stordita:
Con XAML è abbastanza facile adattare le proprorzioni, basta usare il controllo Grid, usando righe e colonne di dimensioni proporzionali :D
Con XAML è abbastanza facile adattare le proprorzioni, basta usare il controllo Grid, usando righe e colonne di dimensioni proporzionali :D
Si vabbè, ma mica si basa tutto sulla grid eh?Tu mi prendi un container, prova invece a riproporzionare un'app intera o anche un controllo un pò più complesso.
La risoluzione WVGA mica è stata scelta a caso, evitiamo porcate stile android please :cry:
Io invece penso che un sistema operativo che per essere agevole debba basarsi su una risoluzione fissa delle schermo sia roba da preistoria dell'informatica.
A mio parere un sistema deve essere indipendente dalla risoluzione e sapersi adattare a qualsiasi formato del display.
Partendo da un framework adeguato e sviluppando applicazioni concepite in questo senso e non statiche come molte che ho visto, ci si può liberare dalle problematiche viste finora.
Quindi diciamo la verità: la risoluzione imposta da WP7 è un fattore di comodo, che per il momento va ancora bene (del resto quando è stato lanciato 800x480 era la risoluzione tipica degli smartphone di fascia alta), ma in futuro sarà limitante, soprattutto con il diffondersi dei terminali HD.
Insomma, microsoft ha solo rimandato il problema che prima o poi dovrà affrontare.
Apple è stata un po' più fortunata: i primi terminali avevano una risoluzione un po' scarsina, ma con il raddoppio di risoluzione (ricordiamo che per le api di ios il display è ancora da 480x320 punti, per sfruttare il retina si usano i mezzi punti) e il display piccolo se la può cavare ancora per un po'. Forse microsoft per la prossima generazione raddoppierà l'800x480?
Su android c'è una giungla, e questo spero davvero sia un buon incentivo a creare un sistema indipendente dalla risoluzione, del resto con ICS hanno già fatto buone cose da questo punto di vista.
TheUnforgivin'WithinTemptation
30-01-2012, 19:28
troppi pochi megapixel, senno lo compravo
ahahahaaahahhahaha, mi hai fatta capottare ahahahahahaahahahaha
TheUnforgivin'WithinTemptation
30-01-2012, 19:32
al posto del fash,che cosa metteranno per far visualizzare le pagine costruite in flash?
microsoft silverlight?
Silverlight permette di visualizzare le pagine create per silverlight, non certo quelle con contenuti flash.
In ogni caso direi che la risposta ormai ovvia è: non metteranno nulla.
Ormai il trend è chiaro: eliminare la dipendenza dai plugin, e infatti persino IE di win8, nella sua versione metro, non supporterà alcun plugin.
Adobe stessa ha annunciato l'interruzione dello sviluppo di flash per dispositivi mobile, quello per android ICS sarà l'ultima versione.
Quindi semplicemente se ne farà a meno, così come ne fanno a meno i milioni di utenti iphone su cui non si è mai voluto implementare il supporto.
Certo, al momento è una rinuncia, in futuro si spera possa esserlo molto meno.
maxmax80
30-01-2012, 23:04
troppi pochi megapixel, senno lo compravo
:p :p :p :p :p bella questa!
Ma i dual core fanno schifo al WP?
mah, in effetti un WP dual core magari avrebbe ancora più possibilità di smuovere il mercato..
poi che i 12mpxl (con un sensore microscopico) o il dual core siano caratteristiche che servono solo al marketing è fuori discussione..
wp7 è già una scheggia con single core, fidati! :mano:
probabile, ma se LG usciva già a maggio 2011 con i dual core, nokia poteva fare il suo ingresso in grande stile rispondendo sullo stesso terreno, no?
però all'inizio, quando avevano ancora carta bianca, avrebbero potuto farlo senza grossi problemi, no?:fagiano:
il discorso della risoluzione come quello del secondo core per me andrà di pari passo alla eventuale richiesta del mercato
TheUnforgivin'WithinTemptation
31-01-2012, 07:44
Quindi semplicemente se ne farà a meno, così come ne fanno a meno i milioni di utenti iphone su cui non si è mai voluto implementare il supporto.
Certo, al momento è una rinuncia, in futuro si spera possa esserlo molto meno.
scusa,ma quindi gli utenti iphonese vogliono andare su youtube a guardarsi l'ultimo video di ijustine (fan apple) non possono farlo?:mc:
Pier2204
31-01-2012, 07:57
Rioluzioni superiori (1280 x 720) e processori multicore entreranno solo quando sarà disponibile Windows 8, per il momento le specifiche di WP7 sono quelle, (800 x 480), che ricordiamo sono le specifiche dettate 2 anni fa, quando ancora in giro si vedevano display a risoluzioni scarse.
scusa,ma quindi gli utenti iphonese vogliono andare su youtube a guardarsi l'ultimo video di ijustine (fan apple) non possono farlo?:mc:
il video è convertito (se non sbaglio) in h.264 mp4, altrimenti gli utenti senza jb non potrebbero vedere nulla.
Goofy Goober
31-01-2012, 08:38
scusa,ma quindi gli utenti iphonese vogliono andare su youtube a guardarsi l'ultimo video di ijustine (fan apple) non possono farlo?:mc:
Su iphone c'è un app dedicata per youtube con cui vedere i video, fin dalla prima versione di iPhone se ricordo bene.
Se ci vanno col browser safari si apre una versione compatibile con l'iphone...
TheUnforgivin'WithinTemptation
31-01-2012, 09:08
ok grazie a tutti e due per le info :)
Ma i dual core fanno schifo al WP?
No, semplicemente non gli servono
Ehi, e' esattamente la stessa frase che stavo per scrivere io :D
Fotocamera da 12 Megapixel ... e l'hanno pure evidenziato in grassetto!!!
Nokia is Back.
:asd: :asd: :asd:
troppi pochi megapixel, senno lo compravo
Che bei commenti, peccato che la Nokia e' sempre stata una delle migliori come qualita' delle foto nei cellulari, a prescindere dai megapixel, che io sappia e' anche stata la prima a commercializzare su larga scala uno smartphone con fotocamera integrata (non era il primo in assoluto, ma il 7650 ha fatto la sua storia) e con zoom ottico (N93, per quanto brutto fosse).
Voi ridete e fate battute, ma IMHO Nokia si sta riprendendo e riguadagnera' i primi posti...
Ehi, e' esattamente la stessa frase che stavo per scrivere io :D
Che bei commenti, peccato che la Nokia e' sempre stata una delle migliori come qualita' delle foto nei cellulari, a prescindere dai megapixel, che io sappia e' anche stata la prima a commercializzare su larga scala uno smartphone con fotocamera integrata (non era il primo in assoluto, ma il 7650 ha fatto la sua storia) e con zoom ottico (N93, per quanto brutto fosse).
Voi ridete e fate battute, ma IMHO Nokia si sta riprendendo e riguadagnera' i primi posti...
Certo che fa rabbrividire veder ancora credere personaggi sul fatto che la qualità delle foto sia data dai megapixell del sensore invece che dall'ottica e dal tipo di sensore.
Da accapponarsi la pelle.
Quoto, il problema non è la mancanza dei multicore, il vero problema è che un Lumia con quell'HW costa 499€ (parlo di prezzi al supermercato) quando un Omnia W che ha lo stesso identico HW e sofware costa anche 279€, come, se non meno, del Lumia 710:rolleyes:
E di questo telefono che invece viene fatto pagare 650€ al pubblico cosa dici vedendo quello che costa in produzione alias circa 135€?
http://www.itproportal.com/2011/10/20/iphone4s-production-cost-188-same-iphone-4-estimate/
Certo che fa rabbrividire veder ancora credere personaggi sul fatto che la qualità delle foto sia data dai megapixell del sensore invece che dall'ottica e dal tipo di sensore.
Da accapponarsi la pelle.
a prescindere dai megapixel
A me fa accapponare la gente che sa leggere...
maxmax80
31-01-2012, 11:55
Su iphone c'è un app dedicata per youtube con cui vedere i video, fin dalla prima versione di iPhone se ricordo bene.
Se ci vanno col browser safari si apre una versione compatibile con l'iphone...
ma che vuol di'? :doh:
pure sul mio windows mobile 6.5 ho l' applicazione per i video di youtube...non è che adesso gli smartphone non "I" sono il terzo mondo!
Voi ridete e fate battute, ma IMHO Nokia si sta riprendendo e riguadagnera' i primi posti...
questo mi sa che è proprio vero..
Unrealizer
31-01-2012, 12:07
Si vabbè, ma mica si basa tutto sulla grid eh?Tu mi prendi un container, prova invece a riproporzionare un'app intera o anche un controllo un pò più complesso.
La risoluzione WVGA mica è stata scelta a caso, evitiamo porcate stile android please :cry:
non ho potuto ancora provare a fare app per WP7 su risoluzioni diverse, ma proprio in questi giorni ho scritto un programmino con WPF capace di adattarsi a diverse dimensioni della finestra (e quindi risoluzioni della stessa), senza alcun problema :D
Entrambi usano XAML. E non ho usato niente di trascendentale :D
al posto del fash,che cosa metteranno per far visualizzare le pagine costruite in flash?
microsoft silverlight?
non hanno messo niente, e non metteranno niente: puntano su HTML5
scusa,ma quindi gli utenti iphonese vogliono andare su youtube a guardarsi l'ultimo video di ijustine (fan apple) non possono farlo?:mc:
youtube permette lo streaming dei video in H.264 tramite rtsp nella sua versione mobile (e non so su iphone, ma con WP7 la versione desktop in html5 è pienamente fruibile :D)
per il dualcore veramente al momento wp è una scheggia non si sente la necessità di una dual core tanto che è scritto bene ed ottimizzato al contrario di android
Parliamo per sentito dire ...
se poi volete pagare di più e consumare più batteria aolo per poter dire ce l'ho più grosso (il processore) liberi di farlo
Il GS II è dual core, costa meno e ha la batteria che dura di più del Lumia ...
Il problema non è che il Nokia non è dual core, il problema è che costa come e anche di più dei dual core ...
non ho potuto ancora provare a fare app per WP7 su risoluzioni diverse, ma proprio in questi giorni ho scritto un programmino con WPF capace di adattarsi a diverse dimensioni della finestra (e quindi risoluzioni della stessa), senza alcun problema :D
Entrambi usano XAML. E non ho usato niente di trascendentale :D
Va bene... allora: nessuno parla di trascendentale, ma se usi una certa struttura (e non hai solo una grid vuota), adattarla per un'altra risoluzione senza sbattersi indubbiamente porterà quantomeno disordine. Altrimenti ragionando per assurdo per ogni sito basterebbe cambiare 2 css in croce et voilà, versione mobile per qualsiasi risoluzione! E invece non è proprio così :O
Che poi tu ci sia riuscito nessuno lo mette in dubbio, chiariamo, solo che per applicazioni più complesse non è così semplice.
Unrealizer
31-01-2012, 14:53
Va bene... allora: nessuno parla di trascendentale, ma se usi una certa struttura (e non hai solo una grid vuota), adattarla per un'altra risoluzione senza sbattersi indubbiamente porterà quantomeno disordine. Altrimenti ragionando per assurdo per ogni sito basterebbe cambiare 2 css in croce et voilà, versione mobile per qualsiasi risoluzione! E invece non è proprio così :O
Che poi tu ci sia riuscito nessuno lo mette in dubbio, chiariamo, solo che per applicazioni più complesse non è così semplice.
ovviamente dipende dai casi, ad esempio al variare del form factor non non hai molte alternative al riscriverla...
comunque fidati, basta usare grid, stackpanel e scrollviewer in certi punti e hai una UI molto flessibile da questo punto di vista ;) oppure in casi estremi puoi gestire le cose tramite codice, ad esempio se hai una app che deve visualizzare lo stesso elemento ripetute volte (ad esempio, una app che segni i punti per più giocatori in un gioco di carte come Magic), tramite codice puoi determinare "PlayerView" puoi visualizzare senza sacrificare l'usabilità, ed agire di conseguenza (sto lavorando da un po' ad una app proprio per Magic, e proprio in vista della possibilità di portarla su Win8 sto adottando una soluzione simile, anche se è ancora molto grezza)
Parliamo per sentito dire ...
Il GS II è dual core, costa meno e ha la batteria che dura di più del Lumia ...
Il problema non è che il Nokia non è dual core, il problema è che costa come e anche di più dei dual core ...
Il Lumia 800 dove costa pìù del GS2? Nello stesso engozio mai. Comunque si, secondo me il Lumia 800, visto che ha le stesse caratteristiche dell'Omnia W costa troppo, quest'ultimo viene 299€!
Goofy Goober
31-01-2012, 15:26
ma che vuol di'? :doh:
pure sul mio windows mobile 6.5 ho l' applicazione per i video di youtube...non è che adesso gli smartphone non "I" sono il terzo mondo!
Mi sa che hai frainteso di brutto.
Io ho solo risposto all'utente che chiedeva come si fa su iphone con i video su youtube, alludendo che non era possibile :stordita:
Inoltre io uso Android da parecchio, ho avuto iPhone e l'ho buttato via dopo del tempo perchè non mi ci trovavo...
Cmq anche Android ha l'app dedicata alla navigazione youtube.
La prox volta leggi meglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.