PDA

View Full Version : Swtor: il nostro responso dopo 100 ore di gameplay


Redazione di Hardware Upg
30-01-2012, 11:07
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3115/swtor-il-nostro-responso-dopo-100-ore-di-gameplay_index.html

È il momento di tirare le somme e valutare se e come The Old Republic sarà in grado di imporsi definitivamente su un mercato monopolizzato da World of Warcraft.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

iorfader
30-01-2012, 11:28
io sono dell'idea che gli manchi qualcosa...wow sarà che conosco la saga di warcraft come le mie tasche (e non sono un giocatore di wow, ho sempre giocato agli rts di warcraft e ci gioco ancora)ma è molto meglio. io ci stò giocando da stamattina (dopo aver ripreso da 1 pausa di 2 settimane perchè mi era passata la voglia) e lo stò rigiocando perchè mi serviva come passa tempo...e ribadisco che non mi diverte granchè purtroppo...quasi quasi inizio a giocare a wow:ciapet:

Tasslehoff
30-01-2012, 12:05
Premesso che SWToR non l'ho provato e mi baso esclusivamente sui pareri raccolti tra miei gildani che hanno provato a passare da Lotro "al lato oscuro".

Quasi tutti sono tornati a Lotro (complice anche l'uscita del nuovo raid di Orthanc e delle nuove instances), i problemi principali che hanno spinto molti a lasciare SWToR sono stati:

Tecnicamente penoso per un gioco uscito nel 2011
Crash continui e prestazioni gravemente insufficienti anche su hardware ben messo
Esplorazione praticamente nulla
Locazioni di gioco microscopiche e in numero insufficiente
Istanze e raid banali e con una difficoltà estremamente bassa (almeno in rapporto a Lotro, che probabilmente è il mmorpg più impegnativo e complesso da giocare sulla piazza)
Leveling rapidissimo (già a livello 30-35 si fanno 3 livelli a serata)
PVP caotico
Code di login interminabili (su questo non ho notizie fresche, spero abbiano risolto)

traider
30-01-2012, 12:18
L'unico difetto che ha WOW è l amancanza della lingua Italiana . Non capisco perchè ci sono tutte el lingue del mondo , spagnolo , turco , greco , e no l'Italiano . HARGH!!! .

Tasslehoff
30-01-2012, 12:27
L'unico difetto che ha WOW è l amancanza della lingua Italiana . Non capisco perchè ci sono tutte el lingue del mondo , spagnolo , turco , greco , e no l'Italiano . HARGH!!! .Che c'entra la lingua di WoW con SWToR? :mbe:

surfmast3r
30-01-2012, 13:37
Un articolo da blog amatoriale...

> Grafica obsoleta e di basso livello
La grafica è la grafica di un MMO. Ad oggi non ce ne sono con grafica migliore in game (poi se si prendono le photoshoppate degli sviluppatori son bravo anche io a fare un mmo con la grafica incredibile). Giudicare la grafica di un MMO basandosi sui single player è poco professionale e approssimativo.

Che non ce ne siano di migliori in termini di grafica è un'assurdità, Age of Conan ha quasi la qualità di un single player; Lotro è 5 anni più vecchio e pure offre una grafica di tutto rispetto; grafica migliore anche per Rift e questi sono solo i primi che mi vengono in mente.

come vedi :muro:

StyleB
30-01-2012, 14:05
siamo nel 2012 e la grafica viene processata dal pc in uso, non dal server... ergo: potevano fare di meglio.
ne ho provati di mmo, ma a conti fatti il 90% diventa noioso causa riptitività: dopo un po il tutto si chiude tra exp-crafting-commercio.
molti girano con grafiche da P4, guardare una navicella spaziale in uno di sti giochi, sembra di guardarsi una navetta di Freelancer (microsoft, 199X)
in più questo:
1- mappe organizzate male: non è plòausibile che io per andare da un mob debba passare senza avere altre possibilità davanti a dei boss o mostri tanto alti che con un rutto ti piallano.
2- sistema bonus configurato alla meno-peggio "compri una corazza dall'armiere con bonus casuali?"
3- armi inutili (spero che almeno questo l'abbiano sistemato) dopo il liv 10-15, e l'acquisto di un determinato potenzimento per skill,sei costretto a farti strada a skills, spadate e semplici fucilate non vanno più (e questo mi è capitato con 4 personaggi su 4 con: classi diverse, inizi diversi, razze diverse...quindi è un problema del gioco e non un bug di una categoria)
4- tempi di login insuperabili, DC Universe uno degli mmo più giocati da chi come me giochicchia a tempo perso (la maggior parte dei players) ha tempi d'attesa astronimici... swtor di più.
5- grafica e fisica peggio che antiche, accetto quella di WOW perchè ha i suoi anni sulle spalle, come quella di altre decine di mmo, ma in un gioco che ti viene presentato come "chissàcosa" vedere i personaggi a quadrettoni con una texture piatta come la hilton NO.
6- personaggi della saga di Star Wars piazzati ad minchiam quì e lì... parti come mercenario e un ora dopo ti ritrovi innanzi jabba the hut in un tristissimo richiamo a SW 4? ma per piacere.
e potrei continuare.

alla fine? giocabile, accettabile nel complessivo MA
1- troppo lodato dalla critica, tanto che sembra che siano stati pagati a puntino per i giudizi.
2- una cosa del genere non merita 50-70 o addirittura 160€ di collectors con un solo mese di accesso pagato (e lo dico io che ho proprio quest'ultima perchè passatami da un amico del settore gratuitamente, in caso contrario stavo bene senza), ci sono MMO free strutturati molto meglio.

quindi tutto hype niente arrosto a livello oggettivo.

magnusll
30-01-2012, 15:52
Nessun accenno a come il disastro di Ilum 1.1, lungi dall' essere risolto, ha provocato un danno permanente all' intero ambiente PvP e *anche* a quello PvE data la pessima itemizzazione esistente in SW:ToR?

Qualche dettaglio per chi non lo sapesse:

- in SWTOR al momento esistono 3 tier di equipaggiamento high-end al level cap per il PvE e 3 per il PvP
- l' equipaggiamento PvP e' appena inferiore a quello PvE per farci le instanze e i raid, ma e' nettamente superiore per il PvP. Di conseguenza e' di gran lunga il miglior equipaggiamento "all-around"
- di base, farsi il set completo PvP e' circa 20 volte piu' veloce che farsi il set PvE
- a causa di Ilum 1.1, ci sono al momento due situazioni diffuse: dove non c'e' il "kill trading", gli imperiali sono gli unici con accesso ai dailies di Ilum e di conseguenza hanno un vantaggio incolmabile *anche* nelle warzone. Dove c'e' il kill trading, la situazione e' piu' bilanciata ma in compenso raggiungi valor 60 (prerequisito per il set T3 PvP, il Battlemaster) in pochi giorni di farming intenso e una volta che sei full battlemaster tutti i bellissimi (...) flashpoint, operations, warzones ecc. ecc. non servono piu' a un cazzo perche' sei gia' al massimo

Tutto questo senza nominare cose come le gilde che non hanno neppure una banca, il tool di LFG che e' una schifezza immonda, la tanto decantata "storia" che non ha NESSUNISSIMO impatto sull' ambiente circostante e persino dove gli evidenti limiti tecnologici avrebbero potuto essere messi da parte (le storie derivate dai flashpoint) la Bioware ti sbatte in faccia il fatto che tutto quello che fai non serve assolutamente a un cazzo perche' immediatamente invalidato dalla storia di un flashpoint della fazione avversaria (e chi conosce entrambe le parti delle storie relative a Revan e/o Malgus sa bene di cosa sto parlando).

Una brutta copia di quello che era WoW svariati anni fa con spaventosi limiti tecnologici, un pvp che definire risibile e' volergli fare un complimento, crafting sbilanciato e totalmente inutile a parte una specifica professione (biochem), un endgame insignificante con itemizzazione confusionaria, fazioni totalmente sbilanciate senza nessun meccanismo di controllo e bilanciamento classi pressoche' inesistente.

"Uno dei mmorpg migliori usciti negli ultimi anni"... forse in una galassia lontana lontana, dominata dalle mazzette delle software house. Di sicuro non su questo pianeta.

Micene.1
30-01-2012, 15:56
raga certo che parlate una lingua tutta vostra :D

iorfader
30-01-2012, 16:31
raga certo che parlate una lingua tutta vostra :D

se ti metti a parlare di formula 1 ti capisci da solo anche tu :D

Redvex
30-01-2012, 16:59
Quindi ho fatto bene a iniziare con rift dato che costa meno della metà? :D

Micene.1
30-01-2012, 17:02
se ti metti a parlare di formula 1 ti capisci da solo anche tu :D

:asd:

CS25
30-01-2012, 17:04
La pressapochezza dei commenti di chi confronta un prodotto al day 1 con prodotti che hanno anni alle spalle e' semplicemente disarmante.
Chi ha giocato WOW appena uscito dovrebbe ricordare che :
1) Le arene, i battleground, il pvp insomma erano inesistenti se non le scaramucce a tarren mill.
2) Il bilanciamento delle classi era assente
3) Le code sui server erano apocalittiche
4) L'highend si riduceva ad UN raid per i primi mesi, a DUE raid per i mesi successivi. Oltretutto bruttissimi graficamente e poco ispirati.

Rift dopo un mese e' stato messo sugli scaffali per via della totale assenza di contenuto e della disarmante velocita' con cui si arrivava alla fine, per non parlare di una storyline _totalmente_ assente.

Lotro e' diventato f2p dopo aver fatto un buco nell'acqua clamoroso, nel suo primo anno di vita era forse uno dei peggiori prodotti in circolazione tenuto su solo dal norme e dall'ambientazione.

Age of Conan l'ho amato per il sistema di combattimenti, ma era un bug infinito quel gioco, con un bilanciamento cambiato almeno 3-4 volte, metodo di combattimento rivisto stravolto e semplificato per gli amanti del "one click to rule 'em all" e bonus degli oggetti cambiato completamente per dare un senso agli equipaggiamenti. Per non parlare di crafting insulso e Siege delle citta' di gilda allucinantemente buggato, inutilizzabile per MESI.

Bioware ha fatto un lavoro della madonna cercando di competere fin da subito con prodotti che sono sulla breccia da anni, che hanno visto rivisitazioni profonde permettendosi di seguire "la moda". Sarebbe il caso quindi che i cosidetti "esperti in materia" comincino ad esprimere giudizi un tantino piu' obiettivi.

Chi in un mese e' riuscito a fare tutto della propria classe ed a farsi tutti i flashpoint Hard Mode (dove serve piu' strategia per i boss, ecco perche' alcuni "sembrano" imbattibili) e le operation ha altri 7 archetipi di gioco da provare, e con le Legacy potra' avere bonus su tutti i personaggi...

Tra un anno si potranno tirare le somme, per ora come inizio NON C'E' PARAGONE con gli altri mmorpg in circolazione.

tony73
30-01-2012, 17:05
La grafica è la grafica di un MMO. Ad oggi non ce ne sono con grafica migliore in game (poi se si prendono le photoshoppate degli sviluppatori son bravo anche io a fare un mmo con la grafica incredibile). Giudicare la grafica di un MMO basandosi sui single player è poco professionale e approssimativo.

Final Fantasy XIV è decisamente su un altro livello graficamente parlando.

Pensa che a me anche Star Wars Galaxies sembra tutt'altra roba graficamente... non hanno fatto un gran lavoro da sto punto di vista.

tony73
30-01-2012, 17:06
L'unico difetto che ha WOW è l amancanza della lingua Italiana . Non capisco perchè ci sono tutte el lingue del mondo , spagnolo , turco , greco , e no l'Italiano . HARGH!!! .

Sei totalmente OT ma hai ragione, un motivo in piu per non dargli soldi ;)

Aenor
30-01-2012, 17:29
ma in un gioco che ti viene presentato come "chissàcosa" vedere i personaggi a quadrettoni con una texture piatta come la hilton NO.

Qui mi hai piegato in 2. :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

nicacin
30-01-2012, 17:52
Io non mi trovo d'accordo con questa recensione, decisamente TROPPO ottimista...

Swtor, alidilà della grafica e dei vari problemi legati al gioco ancora "acerbo", è un clone di WoW al 90% con (al momento) pochissimi elementi da "mmorpg".

Poi sinceramente non capisco perchè elogiare un pvp pressochè NULLO, messo li tanto per, anch'esso clone di WoW.

Forse sono un visionario, ma io da un mmorpg targato BioWare con tema SW uscito nel 2011, mi aspettavo molto ma molto di più sopratutto sul campo delle novità.


Provato la beta, giocato 1 mese e disdetto l'abbonamento.

E a quanto ho letto in giro, sono in moltissimi ad aver abbandonato anche perchè raggiunto il livello 50 (e in 1 mese si riesce tranquillamente), a fare il "pvp" (totalmente sbilanciato poi perchè tutti sono imperiali) ci si annoia subito.

nice_cool
30-01-2012, 17:52
Al solito i voti sono fuori dal mondo.

magnusll
30-01-2012, 17:55
Age of Conan, il MMO piu' privo di contenuti mai uscito a parte Dark & Light :asd:

Non piu', adesso AoC e' un buon MMO per il PvE. Per il PvP e' ancora un pianto.

La pressapochezza dei commenti di chi confronta un prodotto al day 1 con prodotti che hanno anni alle spalle e' semplicemente disarmante.

<snippete>

Tra un anno si potranno tirare le somme, per ora come inizio NON C'E' PARAGONE con gli altri mmorpg in circolazione.

Io gioco agli altri MMO che sono in circolazione nello stato in cui sono adesso, non come erano al lancio. Se permetti queste considerazioni sono cazzi di Bioware, non miei.
Se fra un anno SW:ToR e' decente gli do i soldi e ricomincio a giocare. Di sicuro non saro' io a finanziargli i prossimi 12 mesi di beta-test.

Tasslehoff
30-01-2012, 18:17
Lotro e' diventato f2p dopo aver fatto un buco nell'acqua clamoroso, nel suo primo anno di vita era forse uno dei peggiori prodotti in circolazione tenuto su solo dal norme e dall'ambientazione.
Il buco nell'acqua clamoroso mi sa che l'hai visto solo tu...
Lotro ha avuto un inizio più che buono e poi una normale parabola discendente, il f2p l'ha rilanciato alla grande (tant'è che quotidianamente a noi capita di gildare ex giocatori di WoW stanchi delle continue e troppo frequenti espansioni), anzi è stato il primo clamoroso caso di successo di questo modello di gioco che Bioware ha intenzionalmente ignorato cercando di fare cassa fin da subito con un prodotto decisamente lacunoso.

Fino a prova contraria nel 2007 non ricordo che Lotro avesse code per la login ai server, anzi ricordo che al prezzo della versione deluxe di SWToR a Lotro ti potevi comprare la versione lifetime vip, se ti sembra poco...

Quoto magnusll, Bioware ha rilasciato il gioco ora, e si deve confrontare con l'offerta degli altri competitor ora.
A prescindere dalla mancanza di contenuti SWToR ha problemi tecnici imperdonabili per il gioco su cui è stato montato un hype del genere e sviluppato da un team di questo livello, per di più con un modello di subscription totalmente a pagamento.

Dimenticavo, la ciliegina sulla torta è il penoso supporto tecnico che a detta di tutti è pressochè assente, si aprono ticket e si scrivono thread ma dall'altra parte ci sono solo "cespugli che rotolano" :rolleyes:

iorfader
30-01-2012, 18:25
Il buco nell'acqua clamoroso mi sa che l'hai visto solo tu...
Lotro ha avuto un inizio più che buono e poi una normale parabola discendente, il f2p l'ha rilanciato alla grande (tant'è che quotidianamente a noi capita di gildare ex giocatori di WoW stanchi delle continue e troppo frequenti espansioni), anzi è stato il primo clamoroso caso di successo di questo modello di gioco che Bioware ha intenzionalmente ignorato cercando di fare cassa fin da subito con un prodotto decisamente lacunoso.

Fino a prova contraria nel 2007 non ricordo che Lotro avesse code per la login ai server, anzi ricordo che al prezzo della versione deluxe di SWToR a Lotro ti potevi comprare la versione lifetime vip, se ti sembra poco...

Quoto magnusll, Bioware ha rilasciato il gioco ora, e si deve confrontare con l'offerta degli altri competitor ora.
A prescindere dalla mancanza di contenuti SWToR ha problemi tecnici imperdonabili per il gioco su cui è stato montato un hype del genere e sviluppato da un team di questo livello, per di più con un modello di subscription totalmente a pagamento.

Dimenticavo, la ciliegina sulla torta è il penoso supporto tecnico che a detta di tutti è pressochè assente, si aprono ticket e si scrivono thread ma dall'altra parte ci sono solo "cespugli che rotolano" :rolleyes:
senti ma come free to play è il solito che non vai avanti senza spendere soldi nel cash shop? possibile che non guadagnino?

CS25
30-01-2012, 19:02
Un paio di precisazioni :

- Mai parlato di code su Lotro, il problema e' contrario semmai. Flop pauroso di LOTRO lo capisci dal passaggio al F2P, che e' la risorsa a cui ricorrono le software house quando con gli abbonamenti non riescono piu' a coprire le spese. Lotro, AOC, Star Trek Online... tutti e tre accomunati da ottime premesse, saghe pre-confezionate e pronte all'uso... eppure i numeri languono. Poi e' ovvio che c'e' gente a cui piacciono (io ho amato AOC!), ma sorvolare sul fatto che hanno fallito il loro target e' una scelta "d'amore" ;)
- Quando parlo di SWTOR migliore, non specifico a sufficienza "come inizio", poiche' mi riferisco ovviamente alla situazione di lancio di tutti gli mmorpg attuali e passati. E' normale trovare molta piu' roba, stabilita' e ammennicoli in WOW... c'e' giusto qualche anno di differenza.
- Chi e' arrivato al 50 vuole solo fare pvp? Non si gusta le flashpoint in hard mode o le operation non cerca un gioco? Il fatto che si possano fare due cose distinte e' gia' qualcosa, ripeto, negli altri mmorpg appena rilasciati quasi mai c'era il pvp implementato (wow) o se lo era lo era in maniera lacunosa (aoc) o non c'era gente da ammazzare.
Ostinarsi a confrontare un prodotto appena uscito con prodotti sul mercato da ANNI puntando il dito sul fatto che "c'e' meno"... e grazie al kaiser :)

Guardiamo invece al buon inizio, una volta tanto.

Oneblood
30-01-2012, 20:29
-.- Ma a che gioco hanno giocato per scrivere questa recensione?
Un gioco i cui server si stanno già svuotando, dove tira aria di free2play e utenti che non rinnovano dopo il primo mese..
Non so nemmeno da dove cominciare per criticare quanto scritto, mamma mia..

uncletoma
30-01-2012, 20:51
Presupposto: per me il miglior MMO mai fatto, dopo UO, è DAoC.
Provai il gioco durante alcune fasi di beta testing e ne rimasi profondamente deluso. Ne rimasi deluso principalmente per un aspetto. E' vero che non ci troviamo di fronte a un "kill ten rats" MMO visto che le quest sono più raffinate rispetto al canone classico dei themepark, ma è altrettanto vero che porre un così marcato accento alla storia di ogni personaggio può spiazzare, soprattutto i fan del grinding duro e puro. Personalmente detesto il grinding, e i gochi che ne fanno ampio uso mi vedono per ben poco tempo. Ma, da amante anche dei CRPG, preferisco giocare un MMO classico che un ibrido tra i due generi (e, si, avrei voluto un terzo capitolo SP di SW:KTOR, anche fatto da Obsidian).
Poi, proseguendo nella lettura, leggo dei problemi nel mondo PvP (in beta ho giocato solo in server PvE, perché presupponevo quanto poi avete scritto).
In gioco FvF (perché il PvP reale è ben altro) con due fazioni si perde quasi tutto il gusto del combattimento e, soprattutto, del bilanciamento tra le fazioni (in questo caso l'Impero è dannatamente più forte, numericamente, della Repubblica). I migliori giochi FvF (o RvR) in cui ho mai messo piede sono quelli che presentano almeno tre fazioni.
DAoC, RF Online (mai giocato? titolone, se siete amanti dello sci-fi coreano con grinding senza senso a manetta) sono giochi che, a questo punto di vista (nel secondo, poi, il RvRvR è ovunque, dalle zone per novizi a quelle in cui pasturano quelli arrivati al cap level. Nelle prime è raro trovare avversari, ma non si sa mai).
Mentre in WAR o WoW, giusto per fare due nomi, è mortalmente noioso.
Da ex giocatore di LOTRO non ho trovato la grafica di SW:TOR così scandalosa, anzi. Piacevole, ben fatta, con un motore molto scalabile (un MMO deve girare su quante più macchine possibile. Age of Conan, per esempio, su macchine vetuste arranca in maniera tale da pregiudicare l'esperienza videoludica. E questo quando va bene. Un MMO non è BF3). Forse, ma magari qui si scende nei gusti personali, ci sono troppi filmati in CG.
Il tutto mi ha fatto venir voglia di reinstallare DAoC e DAoC Portal :asd:

uncletoma
30-01-2012, 21:10
@CS25
Il motivo per ui LOTRO passò dal sistema P2P a quello F2P è ben diverso da quello che puoi immaginare.
Il tutto deriva da due fattori fondamentali:
1) l'acquisto di Turbine da parte di Warner Bros Interactive Entertainment (più nota come WB Games)
2) l'immenso successo di critica, pubblico e, soprattutto, soldi che fu il passaggio di D&DO al modello di business F2P (aka: il dungeon tal dei tali non è accessibile. Se vuoi farlo paga 200 Turbine Points).
E visto che, anche se LOTRO, con il P2P, raccoglieva discrete sommette (anche se Turbine non ha mai reso noti quanti sottoscrittori aveva il gioco, ed lo stesso faceva Codemasters) con una stima di sottoscrizioni ondeggiante tra 600/800k abbonati (stime di VG Chartz), ovvero quanto DAoC ai bei tempi.
I giochi che hanno superato il milione di abbonati sono, oltre al solito WoW, i due EverQuest (sicurissimo per il primo, stime del sito riportato sopra per il secondo).
Il passaggio al F2P fu deciso perché si presumeva, visto il successo di D&DO, che lo stesso sarebbe accaduto su LOTRO.
Se è vero o no non te lo so dire, visto che sono lontano dalla Terra di Mezzo da quasi due anni.
Io so solo che il successo di D&DO fu dovuto non al passaggio al F2P ma al fatto che, finalmente, era diventato un bel gioco. Pertanto il cambio di business gli ha dato un ottimo incentivo. Ma LOTRO era già ottimo (sono partigiano :p) di suo. A me più che incentivare (e lo dico da persona che ha pagato l'abbonamento a vita, pertanto il passaggio P2P -> F2P non mi tange) ha fatto chiudere l'account.

Atimia
30-01-2012, 21:15
Ogni volta che leggo recensioni dove c'è scritto che finalmente WOW ha un gioco che potrebbe sostituirlo mi viene il dubbio se chi ha scritto la recensione si rende conto che la Blizzard è come Il Barcellona di adesso calcisticamente parlando e da tanti anni. Se davvero ha poi giocato a World Of Warcraft!

Gli altri copiano male da sempre.. E dispiace perchè sarebbe anche ora di portare qualcosa di nuovo e diverso nel mondo videoludico di massa online...

Ogni volta poi tutti che devono rincorrere WOW gioco oramai datato... Immaginate quando esce Titan...

Io ho smesso di giocare a wow dopo 5 anni perchè stanco (e per i PANDA) e ho cominciato a guardarmi in giro nelle alternative...
L'unico degno di nota è forse Guild Wars! Il resto giochetti/clone che ti stancano subito...
PURTROPPO!!

tony73
30-01-2012, 21:50
Ogni volta che leggo recensioni dove c'è scritto che finalmente WOW ha un gioco che potrebbe sostituirlo mi viene il dubbio se chi ha scritto la recensione si rende conto che la Blizzard è come Il Barcellona di adesso calcisticamente parlando e da tanti anni. Se davvero ha poi giocato a World Of Warcraft!

Gli altri copiano male da sempre.. E dispiace perchè sarebbe anche ora di portare qualcosa di nuovo e diverso nel mondo videoludico di massa online...

Ogni volta poi tutti che devono rincorrere WOW gioco oramai datato... Immaginate quando esce Titan...

Io ho smesso di giocare a wow dopo 5 anni perchè stanco (e per i PANDA) e ho cominciato a guardarmi in giro nelle alternative...
L'unico degno di nota è forse Guild Wars! Il resto giochetti/clone che ti stancano subito...
PURTROPPO!!

WOW è il RE dei giochetti, purtroppo è proprio il tuo WOW che ha rovinato il modo di fare RPG online... infatti non si chiamano nemmeno piu MMORPG ;)

Wawacco
30-01-2012, 22:24
Ogni volta che leggo recensioni dove c'è scritto che finalmente WOW ha un gioco che potrebbe sostituirlo mi viene il dubbio se chi ha scritto la recensione si rende conto che la Blizzard è come Il Barcellona di adesso calcisticamente parlando e da tanti anni. Se davvero ha poi giocato a World Of Warcraft!

Gli altri copiano male da sempre.. E dispiace perchè sarebbe anche ora di portare qualcosa di nuovo e diverso nel mondo videoludico di massa online...

Ogni volta poi tutti che devono rincorrere WOW gioco oramai datato... Immaginate quando esce Titan...

Io ho smesso di giocare a wow dopo 5 anni perchè stanco (e per i PANDA) e ho cominciato a guardarmi in giro nelle alternative...
L'unico degno di nota è forse Guild Wars! Il resto giochetti/clone che ti stancano subito...
PURTROPPO!!

Avessi provato DAOC ai tempi d'oro, non c'è WOW che tiene ;)

spuci
30-01-2012, 22:27
e cosa dire del sistema atroce con cui hanno realizzato l'"auction house"???
- il tab non funziona
- per cercare un oggetto devi inserire almeno due menu a tendina
- non ti dice il prezzo di acquisto del singolo oggetto: fare i conti non p un problema, ma ti devi sfogliare tutte le pagine per vedere se ce n'è uno piu' conveniente
- non ti dice il prezzo che avrebbe l'oggetto se venduto all'npc (e su questo rift insegna...)

la scusa: wow ci ha messo un anno amigliorare l'AH. BRAVI e voi non avete copiato una cosa intelligente!

fdA40-99
31-01-2012, 01:56
Il problema del giudicare il comparto grafico non è tanto valutare se è vecchia, quanto se è voluta la cosa. Prendiamo il vecchio caso di Vib Ribbon: la grafica era costituita in pratica da una semplice linea bianca. Si poteva forse dire che era una scelta obsoleta? No, anzi: era un colpo di genio. In base alla recensione a pag.5 non capisco se la valutazione sia sulla consapevolezza della scelta adottata o un giudizio medio su quello che si vede in giro come prodotti.

Fire-Dragon-DoL
31-01-2012, 03:12
Scusate ma chi è che dice che swtor si deve confrontare con WOW vanilla? Ma che è sta cavolata? Fatemi capire, io sono nel 2012 e produco una 500 come quella prodotta per prima dalla fiat. E la gente dovrebbe comprarla perchè la prima macchina che ha fatto la fiat era anche peggio di quella?

Ma che discorso è?

Le tecnologie sono aumentate, i videogiochi sono cresciuti, tu non puoi paragonare un gioco con "com'è uscito". Lo paragoni PER FORZA col top attuale, specialmente se un gioco di per se tende ad essere molto simile a uno degli attuali.

Comunque dopo aver giocato a UO, ho giocato a wow per 5 anni... bel gioco finchè non ti rendi conto del perchè giochi (è una sorta di trappola mentale). A wow mi viene la nausea solo al pensiero... invece uo boh, ogni volta che ci penso mi viene pure voglia di giocarci...

Io mi chiedo perchè tutti gli mmo simili a WoW... copiassero UO :\

Atimia
31-01-2012, 04:56
WOW è il RE dei giochetti, purtroppo è proprio il tuo WOW che ha rovinato il modo di fare RPG online... infatti non si chiamano nemmeno piu MMORPG ;)


LOL

Il mio? haha
Magari il mio almeno avevo risolto i problemi economici...

Fare poi una statistica basata sul semplice dare addosso al videogioco perchè è ritenuto commerciale è questione che non ho mai capito, non devo tra l'altro prendere le difese della Blizzard anche perchè parlano i fatti ogni volta...

Se poi vogliamo parlare di RPG ben fatto allora lasciate perdere i videogiochi per PC a mio integralista parere...

Atimia
31-01-2012, 04:56
.

Atimia
31-01-2012, 04:57
.

Atimia
31-01-2012, 05:33
Avessi provato DAOC ai tempi d'oro, non c'è WOW che tiene ;)

OT
Ho videogiocato a quasi tutta la roba uscita dal 1987 in poi.. :D

I tempi d'oro li hanno tutti i videogiochi la differenza è che poi Wow è ancora li.

Anche se credo che ora la Bliz ha in mente il nuovo gioco e l'uscita imminente di Diablo... come priorità.. (non faranno nemmeno la prossima blizzcon...)

/OT

StyleB
31-01-2012, 06:35
La pressapochezza dei commenti di chi confronta un prodotto al day 1 con prodotti che hanno anni alle spalle e' semplicemente disarmante.
Chi ha giocato WOW appena uscito dovrebbe ricordare che :
...

tu ti sei dimenticato di un "irrilevante" particolare, World of Warcraft è stato pubblicato nel 2004, epoca dei primi athlon 64 single core e dei Pentium 4 (Socket 478 per essere più precisi visto che il P4 ha una vita '00 '08 che ha preso 3 socket), non Esacore e triple-sly come l'swtor che tanto lodi, quando uscì wow era graficamente gratificante e per la media dei giochi dell'epoca (prime adsl) era anche sviluppato troppo bene.
non puoi mettermi sullo stesso piano una Ritmo e una grande punto (le prime 2 che mi sono capitate in mente) e dirmi nel caso in cui la òunto avesse rogne che anche la ritmo all'uscita era incasinata fissa, perchè stai parlando di tecnologie TOTALMENTE differenti, sia a livello HW che SW.
quindi: all'epoca era accettabile, i mezzi erano ciò che erano... ma ora presentarmi un gioco equivalente in quasi tutti gli aspetti è totalmente inaccettabile, qualche anno fa se mi mettevi doom3 innanzi gridavo al miracolo, perchè era avanti ere geologiche in confronto alla media e faceva fischiare di dolore l'hardware enthusiast, ora se mi presenti un gioco eguale a doom3, ti rido dietro e ti invito a riportartelo dove l'hai preso... non per la grafica e le meccaniche vecchie, ma perchè è intollerabile che con i mezzi attualmente a disposizione e quasi mai sfruttati davvero, tu ti presenti alla mia porta con del vecchiume in mano, soprattutto se pretendi che tale vecchiume venga pagato cifre abnormi anche per i nuovi prodotti.

Aenor
31-01-2012, 09:21
Io gioco agli altri MMO che sono in circolazione nello stato in cui sono adesso, non come erano al lancio. Se permetti queste considerazioni sono cazzi di Bioware, non miei.
Se fra un anno SW:ToR e' decente gli do i soldi e ricomincio a giocare. Di sicuro non saro' io a finanziargli i prossimi 12 mesi di beta-test.

Concordo con te. Che discorso è dire "non si può paragonare con i giochi attuali??" Quindi questo dovrebbe valere per ogni tipo di gioco, FPS, TPS, etc.

Bioware ha avuto ben chiari i progressi fatti da un MMORPG (vedi evoluzione di WoW) e non è scritto assolutamente da nessuna parte che gli si debba dare anni di sviluppo. Tutto questo Imho.

Baboo85
31-01-2012, 10:17
1- mappe organizzate male: non è plòausibile che io per andare da un mob debba passare senza avere altre possibilità davanti a dei boss o mostri tanto alti che con un rutto ti piallano.

E' vero, quotone, meno male che con lo Smuggler speccato in Scoundrel posso andare in stealth :D

3- armi inutili (spero che almeno questo l'abbiano sistemato) dopo il liv 10-15, e l'acquisto di un determinato potenzimento per skill,sei costretto a farti strada a skills, spadate e semplici fucilate non vanno più (e questo mi è capitato con 4 personaggi su 4 con: classi diverse, inizi diversi, razze diverse...quindi è un problema del gioco e non un bug di una categoria)
Io ne stavo tirando su uno solo, ma e' verissimo. Improvvisamente e' diventato difficile in certe istanze, quando prima nemmeno mi nascondevo. Per non parlare poi di una istance dove con calma eliminavo i tizi intorno al boss per sconfiggerlo con calma che era un po' complesso.......e i tizi in poco tempo ricomparivano dal nulla di fianco a lui a random. :mbe:

4- tempi di login insuperabili, DC Universe uno degli mmo più giocati da chi come me giochicchia a tempo perso (la maggior parte dei players) ha tempi d'attesa astronimici... swtor di più.
Basta scegliersi il server e non buttarsi in quelli gia' High o Full :asd: e poi anche io stavo provando DC Universe e non ho code nemmeno li' :mbe:

_________

CONTRO

- Problemi di delay nei comandi
Quale problema? Chiudete emule e torrent prima di fare le prove e vedrete che il gioco funziona tranquillamente (ho una 4 mega normalissima)

- Prestazioni deludenti per il tipo di motore utilizzato
:confused: Ma se su una GTS 360M di inizio 2010 gioco @1920x1080 con quasi tutto al massimo...


Comunque su una cosa quoto, ma forse saro' io refrattario ai MMORPG: e' ripetitivo e noioso, una volta che si prova un po' la novita' della nave spaziale e i combattimenti con le navi (per carita', fatti molto bene, mi aspettavo controlli complessi invece cono stati ben semplificati), inizia la noia...

Ero partito interessatissimo e il fatto che ci fosse una storia da giocare mi aveva esaltato, un misto tra un MMO e Mass Effect, in cui al posto di essere uno di tanti come in WoW, ti sentivi il protagonista del gioco. Poi coi combattimenti spaziali ci sono rimasto, per non parlare del fatto che tra astronave e items arancioni puoi personalizzarli e potenziarli. Anche il sistema di crafting e' molto bello, finalmente si evita di perdere tempo a farmare.
Altra cosa che mi e' piaciuta e' il sistema dell'allineamento (buono/cattivo).

Ma dopo un po' inizia il solito problema degli MMO (imho): missioni dove bisogna fare piu' km che kill, dove spesso bisogna farsi per forza strada a testate perche' e' pieno di NPC (ringrazio lo stealth) inutili che ti fanno perdere tempo. E' una cosa che ho sempre odiato negli MMO, e' vero che una mappa grande e' meglio, ma dopo un po' mi girano le palle che mi fanno fare il fattorino da una parte all'altra della mappa per poi ricevere magari un item che fa schifo perche' mentre ti facevi strada dal tizio per consegnare la quest, hai trovato una formica con addosso un cannone Gauss...

Ecco, anche sta cosa assurda di certi mostri che hanno addosso armi o armature... Cos'e', un verme gigante che porta i pantaloni? E' una cavolata, lo so, ma e' una cosa talmente banale che mi fa girare le scatole...

Wawacco
31-01-2012, 11:48
OT
Ho videogiocato a quasi tutta la roba uscita dal 1987 in poi.. :D

I tempi d'oro li hanno tutti i videogiochi la differenza è che poi Wow è ancora li.

Anche se credo che ora la Bliz ha in mente il nuovo gioco e l'uscita imminente di Diablo... come priorità.. (non faranno nemmeno la prossima blizzcon...)

/OT

Si ma io ti parlavo proprio di "qualità", Wow ad esempio trova il suo punto di forza nel pve, ma per quanto riguarda il pvp secondo me non c'è proprio paragone, nessuno è riuscito a fare qualcosa di simile a daoc su quel piano ;). Poi vabè il resto và a gusti, di daoc preferisco anche i modelli :D.

Pastrano
31-01-2012, 12:36
Tanto di cappello a Bioware se si considera che non hanno alcuna esperienza nel campo, ma complessivamente il titolo è attualmente da considerare un gioco single player che termina nel momento in cui si raggiunge il livello 50, lasciando come unica possibilità quella di ricominciare il gioco scegliendo un'altra classe.

Per quanto ciò sia ridicolo, il single player è limitato dalla presenza degli altri giocatori, che rendono il proprio impatto sul mondo circostante assolutamente nullo e spesso portano a vivere la presenza degli stessi come una fastidiosa interferenza piuttosto che un arricchimento dell'esperienza di gioco.

Questo clone di World of Warcraft sarà forse utilizzabile nella sua interezza fra un annetto, quando uscirà dalla fase di beta a pagamento. Nel frattempo, comunque, ci si puo' godere un annacquato Kotor 3 ad un prezzo più che ragionevole.

TL;DR: Suca.

DakmorNoland
31-01-2012, 13:23
tu ti sei dimenticato di un "irrilevante" particolare, World of Warcraft è stato pubblicato nel 2004, epoca dei primi athlon 64 single core e dei Pentium 4 (Socket 478 per essere più precisi visto che il P4 ha una vita '00 '08 che ha preso 3 socket), non Esacore e triple-sly come l'swtor che tanto lodi, quando uscì wow era graficamente gratificante e per la media dei giochi dell'epoca (prime adsl) era anche sviluppato troppo bene.


Rispondo a te, ma intendo rispondere anche a tutti gli altri estimatori di WoW:

WoW fa pena! E' il peggior RPG online mai creato! E lo dico da fan della Blizzard, visto che ho giocato per tipo 5 anni anche più a Diablo 2. Anche Diablo devo dire è cmq un gioco un tantino sopravvalutato, poi una volta che ti sei sparato un pò di anni un titolo del genere, chi se ne frega del seguito, infatti diablo 3 non sono sicuro di prenderlo, alla fine è sempre la solita minestra allungata.

L'unico motivo per cui WoW ha avuto successo è che porta il marchio Blizzard, sinonimo di qualità ecc. ecc. Per me invece sono tutte fesserie, la Blizzzard dopo Diablo 2 e il primo Star Craft non ha sfornato sti gran capolavori, solo che la gente quando legge Blizzard, pensa sempre che faccia solo giochi al top e bla bla.

Se volete vedere un ottimo RPG Online, provate Ultima Online, rimane tutt'ora il migliore in assoluto, il resto è niente!

SWTOR al momento è il migliore MMORPG disponibile sul mercato, sono perfettamente d'accordo con la recensione. Ha una valanga di difetti, tuttavia WoW se lo mangia a colazione. Certo ci sono MMO tecnicamente superiori tipo Rift, il problema di Rift è che è davvero identico a WoW, quindi originalità zero, TOR al contrario introduce novità, soprattutto dal punto di vista della narrazione e delle quest secondarie molto ben curate.

Ripeto se parliamo degli MMORPG (cioè RPG online spazzatura) allora SWTOR per ora non ha rivali e per lo meno cerca di riportare in questo genere la componente RPG, calpestata e distrutta dagli altri MMO. Tutti qui a parlare di meccaniche, di questo e di quello, ma in un RPG quello che conta è la componente ruolistica! Ormai gli MMO l'avevano persa totalmente, vedi WoW e simili, TOR ha cercato di ridarle importanza, questo è solo da ammirare!

Aenor
31-01-2012, 13:57
Rispondo a te, ma intendo rispondere anche a tutti gli altri estimatori di WoW:

WoW fa pena! E' il peggior RPG online mai creato! E lo dico da fan della Blizzard, visto che ho giocato per tipo 5 anni anche più a Diablo 2. Anche Diablo devo dire è cmq un gioco un tantino sopravvalutato, poi una volta che ti sei sparato un pò di anni un titolo del genere, chi se ne frega del seguito, infatti diablo 3 non sono sicuro di prenderlo, alla fine è sempre la solita minestra allungata.

L'unico motivo per cui WoW ha avuto successo è che porta il marchio Blizzard, sinonimo di qualità ecc. ecc. Per me invece sono tutte fesserie, la Blizzzard dopo Diablo 2 e il primo Star Craft non ha sfornato sti gran capolavori, solo che la gente quando legge Blizzard, pensa sempre che faccia solo giochi al top e bla bla.

Se volete vedere un ottimo RPG Online, provate Ultima Online, rimane tutt'ora il migliore in assoluto, il resto è niente!

SWTOR al momento è il migliore MMORPG disponibile sul mercato, sono perfettamente d'accordo con la recensione. Ha una valanga di difetti, tuttavia WoW se lo mangia a colazione. Certo ci sono MMO tecnicamente superiori tipo Rift, il problema di Rift è che è davvero identico a WoW, quindi originalità zero, TOR al contrario introduce novità, soprattutto dal punto di vista della narrazione e delle quest secondarie molto ben curate.

Ripeto se parliamo degli MMORPG (cioè RPG online spazzatura) allora SWTOR per ora non ha rivali e per lo meno cerca di riportare in questo genere la componente RPG, calpestata e distrutta dagli altri MMO. Tutti qui a parlare di meccaniche, di questo e di quello, ma in un RPG quello che conta è la componente ruolistica! Ormai gli MMO l'avevano persa totalmente, vedi WoW e simili, TOR ha cercato di ridarle importanza, questo è solo da ammirare!

Ti sei dimenticato un "imho", perchè hai sparato sentenze e giudizi fortissimi (aka "SWTOR si mangia wow a colazione).

I dati dicono tutt'altro, evidentemente ci sono stati 11 milioni di fessi che non si sono accorti di quanto fosse il peggior MMORPG (nella sua massima espansione). A me l'unico MMORPG oltre wow che mi è piaciuto è Lotro. Swtor l'ho visto e... no grazie. Continuo a fare pvp su WoW, che se pur non essendo più a nefasti livelli (7 anni di vita), mi diverte ancora molto (arene).

futu|2e
31-01-2012, 14:17
WoW fa pena! E' il peggior RPG online mai creato!
Addirittura http://lamerate.altervista.org/_altervista_ht/rotfl.gif

Il peggiore!!!111

:rolleyes:

magnusll
31-01-2012, 14:37
Ripeto se parliamo degli MMORPG (cioè RPG online spazzatura) allora SWTOR per ora non ha rivali e per lo meno cerca di riportare in questo genere la componente RPG, calpestata e distrutta dagli altri MMO. Tutti qui a parlare di meccaniche, di questo e di quello, ma in un RPG quello che conta è la componente ruolistica! Ormai gli MMO l'avevano persa totalmente, vedi WoW e simili, TOR ha cercato di ridarle importanza, questo è solo da ammirare!

Mi spieghi dove sta la componente ruolistica che SW:ToR ha e gli altri non hanno. No, sul serio, indicamela perche' io non l' ho vista.

Se ti riferisci alla quest di classe, non e' altro che la destiny quest che AoC aveva tirato fuori 3 anni e mezzo fa, solo che siccome alla Funcom sono pulciari li' ne avevi solo una per tutte le classi e finiva al livello 20. Qua avendo 200 milioni di dollari da buttare nel cesso ne hanno fatte 8 che durano fino al level cap. Resta il fatto che:

A) arrivato al livello 50 la storia finisce
B) la quest chain di classe rappresenta si e no il 10% del processo di livellamento. Il rimanente 90% sono le quest presenti sui vari pianeti che rimangono sempre uguali, quindi una volta che ti sei fatto un PC imperiale e uno republic e li hai portati al 50, hai di fatto visto il 99% di tutte le quest del gioco e ti tocca rifarti tutti i pianeti solo per vedere la singola quest chain che cambia

Tutto questo senza voler entrare nel merito di come siano poi fatte ste quest chain, che pure li ci sarebbe da discutere.


Vogliamo parlare del fatto che tutte le scelte che fai (dentro o fuori la quest di classe) sono totalmente irrilevanti? Al piu' ottieni un paio di linee di dialogo differenti, qualche punto lato luminoso o lato oscuro (che peraltro influenza solo il fatto che puoi/non puoi utilizzare qualche oggetto qua e la' e che puoi comunque grindare a piacere con diplomacy), una di due mail che ti arriva a seconda della scelta che hai fatto... e finisce qui. Impatto sul mondo: zero, zero, zero su zero. Anzi, come ho detto, pure in quei pochi casi in cui avrebbero almeno potuto farti avere un impatto di qualche tipo (le storyline collegate ai flashpoint) hanno esplicitamente costruito il tutto in maniera che qualunque cosa tu faccia, c'e' un flashpoint della fazione opposta che rende tutto il tuo lavoro inutile (se non addirittura dannoso).

E sta schifezza sarebbe il non plus ultra dell' MMO ruolistico?
PnP RPG mastering 101, prima regola: fai in modo che le azioni dei PG contino. Pure un master quattordicenne alle prime armi lo sa.

Tasslehoff
31-01-2012, 14:40
senti ma come free to play è il solito che non vai avanti senza spendere soldi nel cash shop? possibile che non guadagnino?F2P non significa gratis, alcuni contenuti iniziali, la maggior parte delle classi e le funzionalità di base sono accessibili gratuitamente (fino a livello 30), da li in poi occorre sbloccare caratteristiche, zone e quest spendendo punti Turbine.
Questi punti possono essere acquisiti pagando o completando obbiettivi di gioco (che comunque nella gran parte si fanno lo stesso, dato che servono ad aumentare skill utili nella fase di end-game).

Il bello di questo modello non è nella gratuità (ho visto molti giocatori cominciare free2play e passare a vip, ovvero pagando) ma nella possibilità di distribuire la spesa nel tempo, senza il peso psicologico dell'abbonamento che incombe (esempio tipico: "devo giocare perchè ho già pagato l'abbonamento!" :rolleyes: ) e senza troppi patemi.
Tempo fa qualcuno fece due conti precisi e dimostrò che si poteva arrivare al level cap di allora (65°, ora 75°) spendendo 23 euro, onestamente non mi sembra molto considerando che il tutto richiedeva mesi e mesi di gioco.

- Mai parlato di code su Lotro, il problema e' contrario semmai. Flop pauroso di LOTRO lo capisci dal passaggio al F2P, che e' la risorsa a cui ricorrono le software house quando con gli abbonamenti non riescono piu' a coprire le spese. Lotro, AOC, Star Trek Online... tutti e tre accomunati da ottime premesse, saghe pre-confezionate e pronte all'uso... eppure i numeri languono. Poi e' ovvio che c'e' gente a cui piacciono (io ho amato AOC!), ma sorvolare sul fatto che hanno fallito il loro target e' una scelta "d'amore" ;)A me pare che tu sia un po' troppo precipitoso nei giudizi.
Lotro è diventato f2p dopo ben 3 anni che era sulla piazza, il tutto poi suddiviso in due gestioni completamente disgiunte (Turbine da una parte e Codemasters dall'altra) quindi come se fossero due giochi distinti, con il doppio dei costi, della infrastruttura, dei servizi (che su Lotro ci sono fin dall'inizio, apri un ticket e qualcuno ti risponde praticamente subito, a differenza di SWToR dove tutto questo non c'è).
A me questo non sembra un flop, anche considerando che il modello F2P ha portato molti più soldi del modello classico, oltre a un nuovo modo di giocare molto meno ossessivo.

- Quando parlo di SWTOR migliore, non specifico a sufficienza "come inizio", poiche' mi riferisco ovviamente alla situazione di lancio di tutti gli mmorpg attuali e passati. E' normale trovare molta piu' roba, stabilita' e ammennicoli in WOW... c'e' giusto qualche anno di differenza.
- Chi e' arrivato al 50 vuole solo fare pvp? Non si gusta le flashpoint in hard mode o le operation non cerca un gioco? Il fatto che si possano fare due cose distinte e' gia' qualcosa, ripeto, negli altri mmorpg appena rilasciati quasi mai c'era il pvp implementato (wow) o se lo era lo era in maniera lacunosa (aoc) o non c'era gente da ammazzare.
Ostinarsi a confrontare un prodotto appena uscito con prodotti sul mercato da ANNI puntando il dito sul fatto che "c'e' meno"... e grazie al kaiser :)Ribadisco che su questo non sono d'accordo, un giocatore di SWToR paga (profumatamente) un gioco ora ed è giusto e sacrosanto che lo confronti con i competitor ora, al loro stato attuale.
Tanto per fare un esempio, il fatto che Lotro all'inizio non avesse housing non significa che ogni nuovo mmorpg che esce può permettersi di non aver questa feature.
Ogni nuovo fps o rts o simulatore di guida o crpg non può pretendere di essere paragonato a Wolf3d, Dune2, IndyCar Racing o Eye of the Beholder, sarà ovviamente confrontato con i competitor "contemporanei", non si reinventa la ruota ogni volta.

Ogni volta che leggo recensioni dove c'è scritto che finalmente WOW ha un gioco che potrebbe sostituirlo mi viene il dubbio se chi ha scritto la recensione si rende conto che la Blizzard è come Il Barcellona di adesso calcisticamente parlando e da tanti anni. Se davvero ha poi giocato a World Of Warcraft!

Gli altri copiano male da sempre.. E dispiace perchè sarebbe anche ora di portare qualcosa di nuovo e diverso nel mondo videoludico di massa online...

Ogni volta poi tutti che devono rincorrere WOW gioco oramai datato... Immaginate quando esce Titan...

Io ho smesso di giocare a wow dopo 5 anni perchè stanco (e per i PANDA) e ho cominciato a guardarmi in giro nelle alternative...
L'unico degno di nota è forse Guild Wars! Il resto giochetti/clone che ti stancano subito...
PURTROPPO!!A me invece quando leggo post di elogi infiniti a WoW mi viene il sospetto che chi li abbia scritti non abbia provato altro o non sia mai entrato in contatto con chi ha provato in modo approfondito qualcos'altro.

A Lotro ci sono tantissimi ex giocatori di WoW, attratti dal modello f2p (che al di la della questione economica attrae soprattutto per un modo di giocare più rilassato e meno esasperato), tutti rimasti stupiti dalla complessità delle classi di Lotro rispetto alla banalità delle classi di WoW.
Per un giocatore di Lotro è ridicolo pensare a plugin che guidano i giocatori nelle quest o rilevano l'aggro generato, cose che invece su WoW sono prassi.

Raghnar-The coWolf-
31-01-2012, 15:31
Mi fai venir voglia di provare Lotro XD

DakmorNoland
31-01-2012, 16:47
A Lotro ci sono tantissimi ex giocatori di WoW, attratti dal modello f2p (che al di la della questione economica attrae soprattutto per un modo di giocare più rilassato e meno esasperato), tutti rimasti stupiti dalla complessità delle classi di Lotro rispetto alla banalità delle classi di WoW.
Per un giocatore di Lotro è ridicolo pensare a plugin che guidano i giocatori nelle quest o rilevano l'aggro generato, cose che invece su WoW sono prassi.

Hai centrato il punto! WoW ha avuto un tale successo solo perchè:

- era un titolo della Blizzard.
- molti non avevano mai provato altri giochi del genere.
- quando si arriva a certi numeri, poi si innesca anche un passa parola e uno inizia a giocare anche solo perchè ci gioca l'amico.

Ma chi ha provato Ultima Online sa cos'è un vero RPG online. E per quanto riguarda SWTOR, nonostante per certi aspetti faccia ancora pena, rimane cmq due spanne sopra a WoW. Più che altro perchè WoW non è nemmeno presentabile.

raynolf
31-01-2012, 16:53
Come recensione e' abbastanza imbarazzante.

Gia' mettere la grafica come contro in un mmorpg e' il primo errore. (poi ci sono i difensori che a spada tratta nominano Rift e parlano di AoC con qualita' di single player... abbastanza risibile)
Posso benissimo capire che non sia il top, ma a meno che non sia una grafica veramente scadente (es.: gioco uscito adesso con grafica di WoW) non ha molta rilevanza. Soprattutto contando che e' l'unico contro che c'e' di rilevante, visto che il "delay dei comandi" si chiama lag (o bug al massimo, visto che non e' un broblema di tutti ma solo di alcuni), e mettere anche "prestazioni deludenti" solo per sentito dire... bhe... amatoriale e' dir poco.

Comunque la grafica, i bug, le prestazioni, sono problemi comuni alla quasi totalita' dei mmo appena usciti, i giocatori esperti ormai lo mettono in preventivo.
La parte piu' divertente e' : "Esperienza pvp ben pensata nelle warzone", quando e' evidente che quello di swtor e' il peggior pvp degli ultimi anni.

Sarebbe bastato informarsi magari un po' di piu' e vedere che, quando il gioco era ormai all'80%, uno dei designer del progetto aveva dichiarato: "Hanno speso 100 milioni di dollari e la cosa di cui sono piu' soddisfatti sono le voci degli attori e i suoni delle spade laser".
Difatti l'immancabile pro: "L'effetto di immersione dato dal doppiaggio totale del gioco è fantastico".

Aenor
31-01-2012, 17:03
Più che altro perchè WoW non è nemmeno presentabile.


Bah non condivido per niente (2 spanne sopra, in base a cosa? E' 2 spanne sopra nel PvP? :asd:). Non mi sembri obiettivo nelle analisi, se spari sentenze cosi forti motivale punto per punto, altrimenti sono solo "sparate".

Io ho visto SWToR e non mi è piaciuto per niente, poi tutto è "de gustibus".

Ps. uno gioca a wow perchè ci gioca l'amico? ma che discorso è? io ho amici che si finiscono a Portal e Counter Strike, ma personalmente non ci penso nemmeno ad installare quei tipi di giochi (figurati giocarci per mesi). Questa è veramente assurda come affermazione!!!

DakmorNoland
31-01-2012, 21:13
Bah non condivido per niente (2 spanne sopra, in base a cosa? E' 2 spanne sopra nel PvP? :asd:). Non mi sembri obiettivo nelle analisi, se spari sentenze cosi forti motivale punto per punto, altrimenti sono solo "sparate".

Io ho visto SWToR e non mi è piaciuto per niente, poi tutto è "de gustibus".

Ps. uno gioca a wow perchè ci gioca l'amico? ma che discorso è? io ho amici che si finiscono a Portal e Counter Strike, ma personalmente non ci penso nemmeno ad installare quei tipi di giochi (figurati giocarci per mesi). Questa è veramente assurda come affermazione!!!

Chiaramente io sto dicendo la mia ci mancherebbe altro, il punto è che WoW è un MMOG e basta! Di RP non ha nulla! profondità zero, ambientazione da ridere, quest da piangere...Dai ma come si fa?! Un gioco che non soddisfa nemmeno le caratteristiche più basilari del suo genere. Anzi un gioco che ha rovinato un genere!

StyleB
31-01-2012, 21:34
@DakmorNoland: se a TE non piace, ben venga il commento, ma non puoi rispondere ad un commento di dati tecnici con un commento di opinioni personali.
io ho detto chiaramente che NON è tollerabile che un gioco del 2012 sia ridotto così male, cosa comprensibile per un WOW del 2004 (2012-2004=8 ANNI di differenza E circa una DECINA di ere tecnolociche) ma non per uno del 2012.
2004: WOW quinta posizione nella top giochi, primo posto Halo2
Hardware Medio: P4 2Ghz monocore (Socket 478), 512-1 GB Ram, GeForce Fx 5900XT (390/700 Mhz/Mb), HDD 20GB (x2 o x3),Sound Blaster, monitor catodico. ADSL 640kbps


2011:spero di non dover descrivere un sistema odierno.

che dici, c'è qualche differenza tra le disponibilità sia dei players che dell'azienda produttrice?

Atimia
01-02-2012, 15:54
A me invece quando leggo post di elogi infiniti a WoW mi viene il sospetto che chi li abbia scritti non abbia provato altro o non sia mai entrato in contatto con chi ha provato in modo approfondito qualcos'altro.

A Lotro ci sono tantissimi ex giocatori di WoW, attratti dal modello f2p (che al di la della questione economica attrae soprattutto per un modo di giocare più rilassato e meno esasperato), tutti rimasti stupiti dalla complessità delle classi di Lotro rispetto alla banalità delle classi di WoW.
Per un giocatore di Lotro è ridicolo pensare a plugin che guidano i giocatori nelle quest o rilevano l'aggro generato, cose che invece su WoW sono prassi.

Ma guarda qui potrei scriverti che invece li ho giocati e il commento lascerebbe sempre il tempo che trova su un forum,
Invece ti rispondo così,
quando ho iniziato a giocare a wow non ho installato gli addon proprio per il motivo che hai detto, è ridicolo fare un gioco con l'aiuto...
Ma ero come dicono da quelle parti "Nabbo" e per quanto possa piacermi fare quest andare in giro a salutare gente facendo finta di essere un elfo o simile il gioco seguiva una direzione diversa:
Hanno implementato gli stessi per un semplice e banale motivo per chi sa come funziona DAVVERO World of Warcraft...
Hanno fatto in modo di togliere ogni difficoltà per far arrivare i propri personaggi al cap in modo veloce se hai giocato dovresti sapere che il gioco "Spinto e Complicato" inizia al livello massimo con i vari Raid che ti portano all'end game.
Poi nessuno ti vieta di andare in giro in modo lento a fare miliardi di achievement o quest o leggerti i libri del lore gigantesco e curato di WOW o giocare ad altro..

C'è sempre un motivo perchè la Blizzard fa una scelta che deriva dall'enorme esperienza che ha in ambito videoludico.

Io sto aspettando il nuovo Zak McKracken and the Alien Mindbenders dal 1988 ma non vado mica in giro a dire che WoW ha una manica di sfigati a giocarci perchè quello è più profondo :P

GiòManzi
01-02-2012, 16:18
C'è sempre un motivo perchè la Blizzard fa una scelta che deriva dall'enorme esperienza che ha in ambito videoludico.

Io sto aspettando il nuovo Zak McKracken and the Alien Mindbenders dal 1988 ma non vado mica in giro a dire che WoW ha una manica di sfigati a giocarci perchè quello è più profondo :P

pienamente d'accordo con te, non c'è altro da aggiungere. ;)

Arcanon7
01-02-2012, 18:09
SwTor l'ho provato per 2 weekend in Beta Testing.

Dopo 20 livelli di entusiasmo col Bounty Hunter avevo già cominciato ad annoiarmi. Dopo anni di WoW (Ufficiale e Privato) il GIOCO (non le conversazioni o le astronavi, il "gioco") non sembra diverso da Warcraft, o comunque non abbastanza da non annoiarmi. Inoltre, il fatto che numerosi elementi di interfaccia e chat siano inferiori al WoW "attuale" lascia veramente perplessi (a meno che non abbiano fixato tutto, ma dai commenti mi pare di no).

Senza contare che giocare con Monthly Subscription è uno stress che non voglio più provare: "non ho potuto giocare per 3 giorni, sto buttando via i miei soldi, ahhhhhh".

Aspetto pazientemente Guild Wars 2.

047Al-capone
02-02-2012, 11:15
Io sono uno di quelli a cui non piace questa "moda" del multiplayer nei giochi. Specialmente dove viene forzata (mass effect 3, assassin's creed, ecc...) qui, secondo me, hanno rovinato una bellissima saga rpg SINGLE player, per seguire la moda del momento e quindi soldi facili. :mad: :mad: :mad:

Atimia
03-02-2012, 12:28
Chiaramente io sto dicendo la mia ci mancherebbe altro, il punto è che WoW è un MMOG e basta! Di RP non ha nulla! profondità zero, ambientazione da ridere, quest da piangere...Dai ma come si fa?! Un gioco che non soddisfa nemmeno le caratteristiche più basilari del suo genere. Anzi un gioco che ha rovinato un genere!


Hai superato il limite dei luoghi comuni nello stesso post su WoW.
Magari giocaci e leggiti qualcosa prima di scrivere..

Aenor
03-02-2012, 14:09
Hai superato il limite dei luoghi comuni nello stesso post su WoW.
Magari giocaci e leggiti qualcosa prima di scrivere..

Quoto e aggiungo inoltre che WoW forse avrà perso il RP (che comunque ancora ora un pò resiste nei server RP), ma non mi sembra che Swtor sia tanto meglio! Dire poi che le ambientazioni erano da ridere.. è proprio una sparata da chi non ci ha mai giocato. Mi viene in mente Karazhan, BWL, MC... o la stessa WotlK con Northrend. Va bhe...

Inoltre basta vedere l'avatar per capire da che "lato" sta ... ;)

Tasslehoff
03-02-2012, 14:41
Io sono uno di quelli a cui non piace questa "moda" del multiplayer nei giochi. Specialmente dove viene forzata (mass effect 3, assassin's creed, ecc...) qui, secondo me, hanno rovinato una bellissima saga rpg SINGLE player, per seguire la moda del momento e quindi soldi facili. :mad: :mad: :mad:Ma quale moda scusa? :rolleyes:
Posso capire la legittima lamentela per modalità multiplayer insensate implementate in giochi che non hanno nulla a che fare con il multiplayer, però per bollare in questo modo un fenomeno del genere significa non conoscerlo affatto e voler passare per bastian contrari a prescindere...

Le mie esperienze multiplayer online veramente significative sono state poche (CS ai tempi dei server ngi e delle linee 56k e ISDN, Battlefield 2 e ora Lotro) ma molto intense (sia come durata che come impegno), ho cominciato con le prime lan (10BASEA, armati di cavi coassiali, terminatori e connettori a T :old: ) e anche oggi capita ogni tanto di farmi un lanparty.

Ti assicuro che se ti piacciono i videogiochi non c'è niente di più coinvolgente di un buon gioco multiplayer, sia in termini di sfida, di impegno, di organizzazione e di gratificazione.
Ho giocato di tutto in single player dai tempi di Target Renegade ad oggi, ma per quante centinaia di titoli abbia giocato e finito (dedicando a questo hobby una parte consistente della mia esistenza) le nottate a CS in clanwar smanettando per ridurre il più possibile la latenza, le sfide di clanbase e gli allenamenti a BF2 o gli attuali raid a Lotro rappresentano esperienze di un altro livello, che difficilmente potranno essere sbalzate anche dal più caro tra i videogiochi single player che ho giocato nella mia carriera videoludica.

Per cui attenzione a parlare di "mode"

DakmorNoland
03-02-2012, 15:53
Raga meno male che ci siete voi che la sapete lunga!!! :D

Intanto voglio informare i presenti che ho giocato a WoW per circa 6 mesi, quindi so di cosa sto parlando. E ci ho giocato diverso tempo fa, più o meno nel periodo in cui uscì TBC. Ho giocato poi per almeno 5 anni prima a Diablo e poi a Diablo 2, che mi hanno preso davvero moltissimo.
Però bisogna essere obiettivi, la Blizzard è ampiamente sopravvalutata, alla fine lo stesso diablo 2 per quanto l'abbia giocato una marea di ore, non è altro che un hack 'n slash splatter abbastanza limitato. Devo dire che proprio perchè conosco da anni molto bene la Blizzard, mi terrò il più lontano possibile dai suoi titoli. Forse darò giusto una possibilità a Diablo 3 in ricordo dei bei tempi.

Tasslehoff sono in parte d'accordo con te per quanto riguarda l'esperienza multiplayer, però fino ad un certo punto. Un buon single player rimane cmq un vero spettacolo! Alla fine sono due esperienze diverse, impossibile dire è meglio il single o il multi, dipende da come sono stati sviluppati e bisogna quindi vedere i singoli casi.

Aenor
03-02-2012, 16:38
Intanto voglio informare i presenti che ho giocato a WoW per circa 6 mesi, quindi so di cosa sto parlando. E ci ho giocato diverso tempo fa, più o meno nel periodo in cui uscì TBC.

Confermi quanto ho precedentemente detto quindi, non hai visto niente in merito ai Raid 40 e le varie ambientazioni BWL-MC-Onyxia, etc. Al massimo hai raidato Karazhan , non addentrandoti nei successivi raid 25.

Se poi a te la blizzard non piace è un altro discorso, ma il lore della serie warcraft (metto anche warcraft 1-2-3 ) a mio avviso è UNICO.

Vediamo di imparare a essere "democratici" e obiettivi nei nostri pensieri, a me non piace per niente la fantascienza ma non vado a spalare escrementi su chi gioca a tali titoli (che sia swtor piuttosto che Mass Effect ).
Tornando a parlare di obiettività, mi fai quindi un elenco puntato di argomenti tecnici dove la Blizzard sarebbe ampiamente sopravvalutata? Non sono polemico, si fa per scambiare opinioni.

Ciao

nicacin
03-02-2012, 19:17
basta parlare sempre di WoW.... chi lo odia e chi lo ama, nessuno che abbia una via di mezzo? :D

La Blizzard cmq non è sopravalutata per nulla, è oggettivamente una software house che ha fatto la storia dei videogame e continua a farla.. tanto è vero che alla BioWare hanno "copiato" quasi tutto il concept di WoW.


Tornando IT, vorrei sottolineare il fatto che questa recensione non è assolutamente obiettiva. E a giudicare dai commenti non mi sbaglio.

Quando si dice "vendersi l'anima al diavolo"... :rolleyes:

Atimia
06-02-2012, 04:29
Raga meno male che ci siete voi che la sapete lunga!!! :D

Intanto voglio informare i presenti che ho giocato a WoW per circa 6 mesi, quindi so di cosa sto parlando. E ci ho giocato diverso tempo fa, più o meno nel periodo in cui uscì TBC. Ho giocato poi per almeno 5 anni prima a Diablo e poi a Diablo 2, che mi hanno preso davvero moltissimo.
Però bisogna essere obiettivi, la Blizzard è ampiamente sopravvalutata, alla fine lo stesso diablo 2 per quanto l'abbia giocato una marea di ore, non è altro che un hack 'n slash splatter abbastanza limitato. Devo dire che proprio perchè conosco da anni molto bene la Blizzard, mi terrò il più lontano possibile dai suoi titoli. Forse darò giusto una possibilità a Diablo 3 in ricordo dei bei tempi.

Tasslehoff sono in parte d'accordo con te per quanto riguarda l'esperienza multiplayer, però fino ad un certo punto. Un buon single player rimane cmq un vero spettacolo! Alla fine sono due esperienze diverse, impossibile dire è meglio il single o il multi, dipende da come sono stati sviluppati e bisogna quindi vedere i singoli casi.


Sei mesi a wow è come se non hai giocato fidati...
Diablo è così tanto limitato che ti ha preso moltissimo.. Tanto che c'hai giocato per ben 5 anni... Per fortuna...
Forse giocherai a Diablo 3..

Ma è un post serio??

Cmq l'importante è divertirsi poi a che giochi fa nulla... Solo che minimizzare una software house fondamentale nella storia dei videogiochi tanto che ti ci sei divertito abbastanza anche te non credo sia corretto.
Passo e Chiudo!

Ciao