PDA

View Full Version : Gli smartphone stanno uccidendo le console portatili. Iwata: "Non è vero"


Redazione di Hardware Upg
30-01-2012, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gli-smartphone-stanno-uccidendo-le-console-portatili-iwata-non-vero_40483.html

Nintendo annuncia di aver venduto 15 milioni di unità di 3DS in tutto il mondo dal momento del lancio. Smartphone meglio delle console portatili? Iwata non ci sta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
30-01-2012, 10:11
Mi pare chiaro come il sole che gli smartphone stanno accoppando le consoles portaili, altro che no.

Prima se volevi giocare in mobilità o console poettatile o niente, oggi lo smartphone lo hanno in tasca tutti.
Gli unici che spendono 300 euro extra per una console portatile (che certamente è meglio di uno smartphone) sono solo gli appassionati.

Wolfenstein
30-01-2012, 10:15
io personalmente non accetto l'idea di giocare con il touchscreen.

Se i cellulari avessero anche dei "tasti" per giocare allora la console potrebbe definirsi affossata.
Io ho un (purtroppo) Lg optimus 7 con windows phone (troppo inferiore ad ios e android) e giocare senza la sensibilità e l'immediatezza di un joytick o una tastiera diventa fastidioso perchè mi costringe a dove guardare il mio dito quando esco fuori dallo spazio dedicato al movimento oppure nei giochi di auto il fatto di dover solo curvare senza usare il freno non mi piace.

Il tasto è fondamentale, è piu vicino alla realtà perchè un freno è un pedale quindi lo si dosa mentre lo si preme mentre un touch???

bò speriamo che la gente lo capisca

motoreasincrono
30-01-2012, 10:20
E' ovvio che le console portatili in futuro scompariranno. La stragrande maggioranza di chi le compra lo fa per giochicchiare in mobilita', gli appassionati del genere imho sono troppo pochi per giustificare la commercializzazione di un prodotto specifico. Appena gli smartphone con tasti fisici in stile xperia non costeranno 600 euro per un telefono mediocre e nato vecchio il sorpasso avra' inizio. Anche perche' l'hw nei cell. c'e' gia' e i giochini android e ios migliorano sempre piu'. Infine non tutti sono disposti a spendere 40-50 euro per un gioco su ds (se non ci fossero le r4 secondo me gia' se ne venderebbero gia' meno della meta')

Stappern
30-01-2012, 10:24
io personalmente non accetto l'idea di giocare con il touchscreen.

Se i cellulari avessero anche dei "tasti" per giocare allora la console potrebbe definirsi affossata.
Io ho un (purtroppo) Lg optimus 7 con windows phone (troppo inferiore ad ios e android) e giocare senza la sensibilità e l'immediatezza di un joytick o una tastiera diventa fastidioso perchè mi costringe a dove guardare il mio dito quando esco fuori dallo spazio dedicato al movimento oppure nei giochi di auto il fatto di dover solo curvare senza usare il freno non mi piace.

Il tasto è fondamentale, è piu vicino alla realtà perchè un freno è un pedale quindi lo si dosa mentre lo si preme mentre un touch???

bò speriamo che la gente lo capisca
vendilo e fatti un xperia play!

beppe90
30-01-2012, 10:33
Però dipende anche che console si va ad'analizzare, forse il 3DS ormai può essere facilmente superato in grafica anche da uno Smartphone top di gamma, ma una PSvita no...e poi per ambe le console c'è da considerare il fattore controlli/gameplay...se hai dei controlli comodi e coerenti puoi permetterti di sviluppare anche giochi con un gameplay più profondo ed'appagante, senza poi tralasciare il discorso batteria importante per chi ci gioca molto, uno smartphone come l'S2 se giochi un'oretta al giorno ti mangia quasi mezza batteria, una console portatile no ovviamente perchè è fatta per quello. Certo se giochi ad'AngryBirds o fruitninja ok, ma giochini tipo Fifa, Pes e quelli di guida con il touch o l'accellerometro non sono proprio comodissimi...

Mde79
30-01-2012, 10:40
Visto che su uno smartphone già i giochi se costano 2-3 Euro "è troppo" (salvo poi spenderne 10 per le monete dei social game che invece sono "gratis") penso che le software house se continueranno a fare i loro titoli e vorranno venderli ad un certo prezzo non riusciranno a staccarsi da una console fisica.
E' vero che gli smartphone mangeranno tutta la fetta del gioco casual con i suoi passatempi, ma gli appassionati vorranno di più e anche se il mercato si dovesse ricomprimere solo agli appassionati non vedo perchè non dovrebbe sopravvivere come ha fatto nel tempo.
Analogamente sento dire che il mercato PC deve morire da almeno 10 anni e invece mi sembra che anche se con qualche ridimensionamento quà e là si tira avanti discretamente

PeK
30-01-2012, 11:39
io personalmente non accetto l'idea di giocare con il touchscreen.

Se i cellulari avessero anche dei "tasti" per giocare allora la console potrebbe definirsi affossata.
Io ho un (purtroppo) Lg optimus 7 con windows phone (troppo inferiore ad ios e android) e giocare senza la sensibilità e l'immediatezza di un joytick o una tastiera diventa fastidioso perchè mi costringe a dove guardare il mio dito quando esco fuori dallo spazio dedicato al movimento oppure nei giochi di auto il fatto di dover solo curvare senza usare il freno non mi piace.

Il tasto è fondamentale, è piu vicino alla realtà perchè un freno è un pedale quindi lo si dosa mentre lo si preme mentre un touch???

bò speriamo che la gente lo capisca

wolfenstein hai rotto le scatole con 'sta storia: è un anno che ti lamenti di questo telefono e non l'hai venduto ancora. :rolleyes:

StyleB
30-01-2012, 11:49
quasi tutte le persone che conosco posseggono sia una o più console portatili che uno smartphone e la logica della cosa sta in:
1- la console portatile gode di un autonomia propria e di conseguenza non rischi di trovarti a secco con il telefono.
2- la console è specializzata e ha titoli migliori
3- portarsi dietro un paio di etti di roba in più non uccide nessuno
4- i titoli su console portatile sono migliori a 360°
5- se avessi un figlio accetterei a regalargli una console portatile ma NON uno smartphone.
ecc ecc

tecnicamente e qualitativamente parlando non esiste confronto tra console portatile e pda, perchè per ogni sparata per pda ne usciranno 3 di migliori per console.
esisteva il gaming anche per i primi pda quali: ericsson, htc vari, palm, ecc... e facevano girare titoli eccellenti, ma nulla in confronto a quelli delle console, eppure all'epoca degli emulatori su pda, la periferica veniva sfruttata al meglio, ricordo che con il tastierino e tasti vari del p910 giocavi a doom tranquillamente come sul pc, ma nulla in confronti ai titoli psp/ds...ora? ti rifilano 2 pulsanti a schermo (peggio che peggio) e i tasti diventano inutilizzabili... ci vorrà ancora una valanga di tempo prima che i 2 devices riescano veramente ad unirsi.

Zeorymer
30-01-2012, 11:52
Posso dire la mia? Già con il mio vetusto e scarsissimo Nokia 5300 gioco a bei titolini davvero, con una grafica quasi da Game boy advance, nonostante la fluidità sia scarsa (ma è anche un cellulare di 5 anni fa, eh?). Perchè mai dovrei comprare una console portatile? E questa domanda se la fanno ancor di più, credo, i possessori di ben migliori smartphone, specie recenti

Stappern
30-01-2012, 11:59
quasi tutte le persone che conosco posseggono sia una o più console portatili che uno smartphone e la logica della cosa sta in:
1- la console portatile gode di un autonomia propria e di conseguenza non rischi di trovarti a secco con il telefono.
2- la console è specializzata e ha titoli migliori
3- portarsi dietro un paio di etti di roba in più non uccide nessuno
4- i titoli su console portatile sono migliori a 360°
5- se avessi un figlio accetterei a regalargli una console portatile ma NON uno smartphone.
ecc ecc

tecnicamente e qualitativamente parlando non esiste confronto tra console portatile e pda, perchè per ogni sparata per pda ne usciranno 3 di migliori per console.
esisteva il gaming anche per i primi pda quali: ericsson, htc vari, palm, ecc... e facevano girare titoli eccellenti, ma nulla in confronto a quelli delle console, eppure all'epoca degli emulatori su pda, la periferica veniva sfruttata al meglio, ricordo che con il tastierino e tasti vari del p910 giocavi a doom tranquillamente come sul pc, ma nulla in confronti ai titoli psp/ds...ora? ti rifilano 2 pulsanti a schermo (peggio che peggio) e i tasti diventano inutilizzabili... ci vorrà ancora una valanga di tempo prima che i 2 devices riescano veramente ad unirsi.
non sono d'accordo,io sono un gamer a casa ho il pc,quando sto in giro ho il cell,non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di buttare 100-200€ su una console portatile che poi mi devo pure trascinare appresso,e cosi quasi tutti queli che conosco che avevano un ds se lo sono venduto da quando hanno un iphone o un telefono con android,poi se uno ha proprio soldi da buttare è un altro discorso ma se il gaming in giro è proprio importante come ho consigliato all utente qui sopra uno si compra un bell xperia play e hai risolto,hai la psp e il telefono nello stesso device,risparmi soldi e spazio

uncletoma
30-01-2012, 12:31
La questione è mal posta.
Se si parla di adolescenti ed adulti il confronto tra i due diversi ambiti del mobile gaming ci può stare, soprattutto per le persone adulte. Con una macchina hai giochini, telefono, internet e quando uscità, presso Apple, anche iCafè :asd:
Se si parla della stragrande maggioranza degli utenti delle console portatili, soprattutto della Grande N, ovvero i bambini, il problema non si pone nemmeno. Mario su iOS o su Android (WP7, Symbian, Bada, eccetera) non ci sarà mai, idem i Pokemon.
Gli smartphone e/o i tablet fanno più concorrenza a PSP/PS Vita che a DS/3DS, soprattutto per il target diverso d'utenza.

RAMsterdam
30-01-2012, 13:11
Nel mio caso pc+smartphone stanno uccidendo questo mercato. Io prima di avere un pc che mi permettesse di far girare qualsiasi gioco a dettagli minimi giocavo con le portatili anche a casa, ora che ho il pc queste le uso solo per giocare in giro, e spesso per non portarmi troppe cose dietro preferisco stare ad ascoltare semplicemente musica con il telefono. Quando prenderò uno smartphone userò solo quello perchè è vero che sulle portatili ci sono giochi più seri, ma in una pausa breve preferisco giocare a giochetti tipo angry birds invece di seguire la trama complicata di un metal gear come faccio a casa.
In pratica con gli handheld ci giocavo solo perchè ho sempre avuto una strana avversione per le console casalinghe (n64,ps2,ps3 che prendono polvere), tranne quando riesco a concentrarmi con qualche capolavoro

StyleB
30-01-2012, 13:15
spero che tu stia scherzando, la 3ds ha titoli di tutto rispetto e tutto tranne che per bambini salvo una decina, la nintendo ha abbandonato l'hardcore gaming su WII non su portatile, dove detiene una sfilza di giochi tra fps, rpg, adventure, action e platform che fa impallidire la psp.
http://www.nintendo3dsgamer.com/3ds-games-list/
in più il form stesso della ds consente di avere un gaming migliore quasi a 360° su molti titoli.

devil_mcry
30-01-2012, 15:06
io al momento ho (in questo contesto)
tablet tegra2 a501
i9003
ipod touch 4g
psp

tolto un gioco del flipper sul tablet, due giochini con le palle da scoppiare su iOS non trovo motivo per preferirli alla psp che ho

ormai non gioco pi alla psp, ma non gioco nemmeno con questi. la grafica sicuramente e migliore suoi nuovi dispositivi e certi giochi sono oggettivamente belli, ma con il touch e accelerometri non ho un feedback che mi soddisfi

probabilmente acquistero la nuova psp vita che mi incuriosice moltissimo

Maxt75
30-01-2012, 15:47
Non ci sono molti giri di parole da fare o grossi ragionamenti.

Il prezzo dei giochi delle console portatili è troppo elevato. E quando raggiungono cifre decenti ormai non se li ricorda più nessuno.

tony73
30-01-2012, 16:13
Io ho il 4S ma anche solo il pensare di giocare su uno schermo minuscolo e per di piu coperto per il 30% con le dita, bhè...

Fatemi uscire qualche gioco paragonabile a RE Revelations su IOS e poi ne riparliamo ;)ma voglio anche comandi ad HOC, no touch screen per giocare.

Solo con comandi fisici e software house con le palle (non il primo tizio che vende la sua cacatina sul App store), si puo' iniziare a buttar giu l'idea di un sorpasso sulle console mobile dedicate, non prima.

sbudellaman
30-01-2012, 16:52
Ragazzi tutti i paragoni che state facendo hanno poco senso.

E' OVVIO che una console permette una migliore esperienza di gioco rispetto ad uno smartphone. Il problema è che questa differenza, pur essendo percepibile da chiunque, ha valore solo per il nerd o l'appassionato. Il resto della gente si dedica a giochi semplici, giusto per passare il tempo... in questo caso non serve una super-grafica ed il touchscreen va benissimo, non parliamo di hardcore gaming.

Quello che dovete chiedervi è cosa vuole l'utente MEDIO... prima era costretto anche lui ad acquistare le console portatili, oggi può e vuole fare tutto con un unico dispositivo.

devil_mcry
30-01-2012, 18:25
Ragazzi tutti i paragoni che state facendo hanno poco senso.

E' OVVIO che una console permette una migliore esperienza di gioco rispetto ad uno smartphone. Il problema è che questa differenza, pur essendo percepibile da chiunque, ha valore solo per il nerd o l'appassionato. Il resto della gente si dedica a giochi semplici, giusto per passare il tempo... in questo caso non serve una super-grafica ed il touchscreen va benissimo, non parliamo di hardcore gaming.

Quello che dovete chiedervi è cosa vuole l'utente MEDIO... prima era costretto anche lui ad acquistare le console portatili, oggi può e vuole fare tutto con un unico dispositivo.
si ma tra volere e potere c'è di mezzo ... il touch!

cioè è proprio il metodo di input che rende difficile fruire di molti tipi di giochi su cellulari e tablet, l'utente medio può anche voler fare tutto con un solo dispositivo ma ci deve anche riuscire...

sbudellaman
30-01-2012, 18:48
si ma tra volere e potere c'è di mezzo ... il touch!

cioè è proprio il metodo di input che rende difficile fruire di molti tipi di giochi su cellulari e tablet, l'utente medio può anche voler fare tutto con un solo dispositivo ma ci deve anche riuscire...

Dipende dal tipo di utenza.
Se sei un giocatore occasionale che vuole solo passare il tempo (80-90% della gente, imho) touch e accelerometro soddisfano ugualmente le tue esigenze.
Molta gente si accontenta di giochi come Fruit ninja, angry birds, labirinth... se esagera passa ai nfs o giochi di auto con l'accelerometro... Ti assicuro che per quanto il touch o l'accelerometro possano essere limitati, possono svolgere egregiamente il loro compito con giochi tecnicamente "semplici".

Discorso diverso se sei un giocatore incallito che pretende un particolare tipo di approccio al gioco... gta3 ad esempio è quasi ingiocabile con lo smartphone, serve la console. Forse non riesci a capire ciò che dico perchè appartieni a questa classe, non so.

Prima l'alternativa del cellulare non c'era, tutti dovevano passare per forza dalle console. Con l'arrivo degli smartphone, invece, il mercato si sposta è normale. Adesso la console è necessaria solo ai giocatori incalliti, la restante parte è abbondantemente soddisfatta con la qualità di gioco offerta dagli smartphone.

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-01-2012, 19:53
tralasciando quella fascia cosidetta "enthusiast" :D...che esiste in ogni ambito..

come detto dall'utente prima di me..,oggi esiste un device che riesce a liberare spazio tra le tasche dell'utente medio!

fotocamera,videocamera,internet,musica,films.. e games!

personalmente anche io ero restia allo smartphone,ma devo ammettere che ha i suoi vantaggi!

uncletoma
30-01-2012, 22:45
spero che tu stia scherzando, la 3ds ha titoli di tutto rispetto e tutto tranne che per bambini
Anche il DS, agli inizi, aveva molti giochi per un pubblico maturo. Idem la Wii.
Il fatto che i veri blockbuster per 3DS sono i due giochi di Mario li fa passare in secondo piano.
E se poi vai a vedere i titoli più venduti per adulti su DS, noterai molti "professori" (Leyton, Kawashima, eccetera).

argent88
30-01-2012, 23:26
Gli smartphone uccidono le console portatili per il guadagno!

P.S. Xperia play e emulatori vs. 3DS?

Baboo85
31-01-2012, 09:32
Gli smartphone stanno uccidendo le console portatili? Io risponderei con "i produttori di console portatili stanno uccidendo da soli le proprie console?".

Basta pensare alla 3DS e alla PS Vita. Esistono gia' smartphone col 3D, 3G, WiFi, touchscreen, GPS, bluetooth, ecc ecc. Gli smartphone fanno girare anche giochi con una grafica tutto sommato bella per essere un cellulare (Infinity Blade tanto per fare un esempio) e i giochi costano relativamente poco (e soprattutto ESISTONO MOLTE DEMO GRATUITE PER PROVARLI).

Una console portatile costa come uno smartphone, ha lo stesso hardware ma non offre le stesse funzionalita' (nella PS Vita appena sfondano il firmware, una delle prime app sara' quella per telefonare) ed inoltre i giochi sono coinvolgenti allo stesso modo di quelli per smartphone e soprattutto hanno la stessa longevita'...

L'unico vantaggio sono i controlli analogici che con uno schermo touch e' scomodo giocare. Fine.


Tra 3DS e PS Vita non c'e' innovazione, solo la classica console piu' potente e basta. Sinceramente non so cosa avrebbero potuto fare, ma a questo punto era meglio piuttosto tirare fuori un Xperia Play 2 fatto molto meglio e con una batteria piu' capiente...

jackal21
31-01-2012, 09:48
Che mondo di sfigati, uscire di casa con una console portatile per giocare,o giocare sul cellulare...mai fatto e mai lo faro', anche perche' se un videogioco non ha una super grafica e non gioco su pc potenti mi fa ca..ga..re giocarci.

sbudellaman
31-01-2012, 21:01
Che mondo di sfigati, uscire di casa con una console portatile per giocare,o giocare sul cellulare...mai fatto e mai lo faro', anche perche' se un videogioco non ha una super grafica e non gioco su pc potenti mi fa ca..ga..re giocarci.

Hai proprio ragione, chi riesce a divertirsi anche senza una uber grafica da super-pc costosissimo è uno sfigato nato :rolleyes:
Bisogna guardare solo il n° di pixels ed i poligoni sulle tette della protagonista, non conta mica la giocabilità/longevità/immedesimazione...

Su una cosa hai ragione, gli sfigati esistono ma quelli veri non sanno neanche di esserlo.

Baboo85
31-01-2012, 21:18
Bisogna guardare solo il n° di pixels ed i poligoni sulle tette della protagonista

Be' questo un po' conta :O


http://1.bp.blogspot.com/-RAMWD5JGo0A/TVwIqPnS8gI/AAAAAAAAANA/RoUAUv_HDUA/s400/Lara+Croft+then+and+now.jpg

TheDarkAngel
31-01-2012, 21:22
Gli smartphone stanno uccidendo le console portatili? Io risponderei con "i produttori di console portatili stanno uccidendo da soli le proprie console?".

Basta pensare alla 3DS e alla PS Vita. Esistono gia' smartphone col 3D, 3G, WiFi, touchscreen, GPS, bluetooth, ecc ecc. Gli smartphone fanno girare anche giochi con una grafica tutto sommato bella per essere un cellulare (Infinity Blade tanto per fare un esempio) e i giochi costano relativamente poco (e soprattutto ESISTONO MOLTE DEMO GRATUITE PER PROVARLI).

Una console portatile costa come uno smartphone, ha lo stesso hardware ma non offre le stesse funzionalita' (nella PS Vita appena sfondano il firmware, una delle prime app sara' quella per telefonare) ed inoltre i giochi sono coinvolgenti allo stesso modo di quelli per smartphone e soprattutto hanno la stessa longevita'...

L'unico vantaggio sono i controlli analogici che con uno schermo touch e' scomodo giocare. Fine.

Tra 3DS e PS Vita non c'e' innovazione, solo la classica console piu' potente e basta. Sinceramente non so cosa avrebbero potuto fare, ma a questo punto era meglio piuttosto tirare fuori un Xperia Play 2 fatto molto meglio e con una batteria piu' capiente...

Certo che se il massimo esponente dei giochi smartphonelike è infinity blade, non dico che i produttori di console debbano far finta niente, ma poco ci manca.

Baboo85
01-02-2012, 09:01
Certo che se il massimo esponente dei giochi smartphonelike è infinity blade, non dico che i produttori di console debbano far finta niente, ma poco ci manca.

Mi e' venuto Infinity Blade perche' e' uscito ieri in una discussione con gli amici, sul mio iPod 2G non gira quindi ho solo visto pochi secondi da quello del mio amico.

In ogni caso anche su console tanti giochi offrono tanto divertimento quanto guardare un muro di mattoni, quindi il mio discorso era quello. Tra 40 euro e 5 euro (o quello che costa, 10?) c'e' una bella differenza.

E bisogna contare che molti hanno lo smartphone, una volta che hai quello (almeno io) non spenderei altri soldi per una console portatile. Piuttosto una console fissa (che eresie sto dicendo, da pc gamer? :D) che almeno da' qualche pollice e pixel di soddisfazione in piu'...

TheDarkAngel
01-02-2012, 10:03
In ogni caso anche su console tanti giochi offrono tanto divertimento quanto guardare un muro di mattoni, quindi il mio discorso era quello. Tra 40 euro e 5 euro (o quello che costa, 10?) c'e' una bella differenza.

Questa mi pare una semplice generalizzazione data dallo scarso utilizzo delle console portatili, parliamo di livelli completamente diversi, gli smartphone non sono nemmeno arrivati al game gear, hanno una lunghissima strada davanti, complice la stessa modalità di fruizione da parte degli utilizzatori. Negli anni hanno migliorato solo la grafica ma il gameplay non si è mosso di un centimetro avanti, per vedere qualcosa di interessante bisogna installare un emulatore, mettere su una rom e collegarci una periferica bluetooth con tasti e croci.
Il più scaricato è angry birds, il più venduto su 3ds è mario 3d land con 4 milioni di copie in due mesi, non sono mondi confrontabili.

Baboo85
01-02-2012, 13:04
Questa mi pare una semplice generalizzazione data dallo scarso utilizzo delle console portatili, parliamo di livelli completamente diversi, gli smartphone non sono nemmeno arrivati al game gear, hanno una lunghissima strada davanti, complice la stessa modalità di fruizione da parte degli utilizzatori. Negli anni hanno migliorato solo la grafica ma il gameplay non si è mosso di un centimetro avanti, per vedere qualcosa di interessante bisogna installare un emulatore, mettere su una rom e collegarci una periferica bluetooth con tasti e croci.
Il più scaricato è angry birds, il più venduto su 3ds è mario 3d land con 4 milioni di copie in due mesi, non sono mondi confrontabili.

Sono due molto simili, e comunque la PSP-3000 che ho non la uso come soprammobile :asd:

TheDarkAngel
01-02-2012, 13:08
Sono due molto simili, e comunque la PSP-3000 che ho non la uso come soprammobile :asd:

E non trovi differenze? davvero preferiresti lo smartphone alla psp? :mbe:

Baboo85
01-02-2012, 13:44
E non trovi differenze? davvero preferiresti lo smartphone alla psp? :mbe:

Dipende dai casi. Se devo cambiare cellulare, contando di non avere problemi a spendere soldi per entrambi, prenderei solo lo smartphone (e se fosse stato con hardware avanzato, avrei l'Xperia Play :ciapet:).

Se non mi interessasse uno smartphone ma avessi un cellulare solo per chiamare e mandare messaggi, forse la prenderei.

Avendo gia' uno smartphone non prenderei mai ne' la 3DS (nonostante la mia curiosita' e il prezzo basso) ne' la PS Vita.


Diciamo che i cellulari, con la loro evoluzione, hanno dato una bella testata a una parte dell'utenza:
- prima i lettori mp3 portatili
- poi le fotocamere
- dopo i gps
- adesso con le console portatili

Con un dispositivo hai tutto e se non si hanno particolari esigenze, fotocamera, gps, lettore mp3 e console portatile sono superflue, soprattutto per le tasche/zaini/

Poi ovvio, se a qualcuno serve un dispositivo serio, ne compra uno dedicato, costoso o meno che sia.

Ma le console portatili sono diventate una via di mezzo tra smartphone e console fissa, se non sbaglio i dati di vendita in giappone della PS Vita non sono incoraggianti...

SECONDO ME, Sony avrebbe fatto meglio a fondere la PSP con l'Xperia Play e fare una console che telefonava...
Bastava aggiungere all'attuale PS Vita la possiblita' di telefonare e mandare messaggi e farla un po' piu' tascabile (mettendo appunto i controlli nello slide estraibile come per la PSP Go / Xperia Play). Ovviamente niente Android, tenevano il solito firmware Sony.

StyleB
01-02-2012, 13:52
@jackal21: è proprio per "gli sfigati" [cit.] come te che ora il gaming sta finendo a concime per i cactus.
una categoria di bimbiminkia che guardano alla UberGraphic senza nemmeno porsi un quesito sul GamePlay e sulla profondità del titolo, basta che abbia una grafica sèparata su un computer Enthusiast molto banalmente comprato solo per giocare (nerd inside) e va da dio, è stupendo, il miglior gioco delgi ultimi 2 decenni!

....tanto usare il cervello, seguire una storia e osservare la cura dei particolari a che serve? roba da vecchiacci, meglio il graficone con un gameplay da lobotomita che un pelo di grafica in meno e qualche storia decentemente costruita in background.