PDA

View Full Version : Vendite di Ultrabook in crescita 3 volte più dei tablet


Redazione di Hardware Upg
30-01-2012, 07:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vendite-di-ultrabook-in-crescita-3-volte-piu-dei-tablet_40480.html

Le stime sulle vendite di soluzioni Ultrabook attese per i prossimi anni sono molto elevate, ma nel complesso non tali da incidere sul totale di mercato quanto inizialmente sperato dagli operatori di settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash_85
30-01-2012, 07:48
La solita pubblicità mascherata da news sugli ultrabook ad inizio settimana.....:doh:

frankie
30-01-2012, 08:12
Useless, è ovvio che quando un prodotto è nuovo, la crescita delle vendite sono in % altissime.
Ho lanciato il prodotto il venerdì sera alle 19.59, ho venduto un pezzo.
La settimana successiva ho venduto 1000 pezzi.
Incremento del 100.000%
:sofico:

legno
30-01-2012, 09:25
Useless, è ovvio che quando un prodotto è nuovo, la crescita delle vendite sono in % altissime.
Ho lanciato il prodotto il venerdì sera alle 19.59, ho venduto un pezzo.
La settimana successiva ho venduto 1000 pezzi.
Incremento del 100.000%
:sofico:

Ciao, mi hai fregato il commento!!! :D

motoreasincrono
30-01-2012, 10:11
quoto i due precedenti commenti. Quello che conta e' che percentuale di mercato occupa rispetto a notebook tradizionali, i quali al momento sono quelli che dominano il mercato

pabloski
30-01-2012, 10:12
come diavolo fanno a dire una cosa del genere, se sono appena stati immessi sul mercato?

ma chi le fa queste statistiche? paperino? s&p? fitch? :rolleyes:

Muppolo
30-01-2012, 10:24
Avete rotto le OO con 'ste false news sugli ultraflop. State superando la misura della decenza.

giofal
30-01-2012, 10:41
Gli ultrabook sono i portatili del futuro, c'è poco da fare.

I portatili "classici" di oggi saranno preistoria entro pochi anni.

Non capisco perché a qualcuno venga l'orticaria al solo sentir parlare di ultrabook...

Che vi hanno fatto di male? Siete allergici a quella parola?
Basta non leggere...

frankie
30-01-2012, 11:26
Gli ultrabook sono i portatili del futuro, c'è poco da fare.


Io direi: sono I veri Portatili.

Secondo me dovrebbero esistere solo poche categorie (e ben definite):

Netbook
Ulktrabook
Gamers
Workstation

unfaced12
30-01-2012, 12:32
Io direi: sono I veri Portatili.

Secondo me dovrebbero esistere solo poche categorie (e ben definite):

Netbook
Ulktrabook
Gamers
Workstation

Elimina anche i gamer che sono il peggior modo di buttare i soldi.
I netbook andrebbero modificati in modo da garantire prestazioni almeno decenti...... per il resto d'accordo con te.

GT82
30-01-2012, 12:36
Io direi: sono I veri Portatili.


QUOTO

un vero portatile

1- non ti fa venire l'ansia che ci sia da qualche parte una presa di corrente e/o prolunghe varie

2- non ti fa venire la scoliosi portandoti dietro 4-5Kg di roba

3- in pochi secondi deve essere operativo

se poi a tutto ciò aggiungiamo schermi IPS o giù di lì e un estetica da urlo, siamo a cavallo
non capisco anch'io l'avversione per gli ultrabook

certo, non si può pretendere che costino come un netbook

motoreasincrono
30-01-2012, 13:03
Gli ultrabook sono i portatili del futuro, c'è poco da fare.

I portatili "classici" di oggi saranno preistoria entro pochi anni.

Non capisco perché a qualcuno venga l'orticaria al solo sentir parlare di ultrabook...

Che vi hanno fatto di male? Siete allergici a quella parola?
Basta non leggere...

non hanno fatto niente di male, ma inutilita' da 1000 euro per chi come me vuole una grafica dedicata a prezzo decente in un portatile, e non gliene frega nulla se e' fatto in argento cesellato rivestito di diamanti. Mi basta il mio bel plasticone economico ma potente. Almeno per me( e penso molti) preferisco a parita' di prezzo una cpu o vga piu' potenti che uno chassis da fighetto

Steffax
30-01-2012, 13:31
non hanno fatto niente di male, ma inutilita' da 1000 euro per chi come me vuole una grafica dedicata a prezzo decente in un portatile, e non gliene frega nulla se e' fatto in argento cesellato rivestito di diamanti. Mi basta il mio bel plasticone economico ma potente. Almeno per me( e penso molti) preferisco a parita' di prezzo una cpu o vga piu' potenti che uno chassis da fighetto

Purtroppo e sottolineo purtroppo non sai che nel mondo home consumer le cose non sono cosi'.
La gente nel 90% dei casi compra solo per l'estetica e paga 1000€ senza sapere se quello che c'è dentro al computer vale quello che sta pagando o meglio se per la cifra spesa sta comprando hardware del menga o meno.
Ho visto una valanga di gente scegliere i notebook solo in base al colore, allo chassis ed alla forma..Apple in primis insegna su come si fa a vendere oggi .
Fai tesoro di queste "info" se vui capire cosa c'è la fuori nel mondo reale.

nickmot
30-01-2012, 13:40
non hanno fatto niente di male, ma inutilita' da 1000 euro per chi come me vuole una grafica dedicata a prezzo decente in un portatile, e non gliene frega nulla se e' fatto in argento cesellato rivestito di diamanti. Mi basta il mio bel plasticone economico ma potente. Almeno per me( e penso molti) preferisco a parita' di prezzo una cpu o vga piu' potenti che uno chassis da fighetto


Estetica e chassis da fichetto sono effettivamente marginali, il punto di forza è un altro.
Ti fanno schifo leggerezza ed autonomia?
Sono portatili, dovrebbero essere così!
Se poi tu hai bisogno di un trasportabile e non un portatile non vedo perchè dovresti considerare flop questi nuovi dispositivi.

Com epuoi notare in firma ho anche io un bel plasticone, quando l'ho preso mi andava benissimo, ora cambierei volentieri con un 13" con batteria da 5-6 ore.

giofal
30-01-2012, 14:34
non hanno fatto niente di male, ma inutilita' da 1000 euro per chi come me vuole una grafica dedicata a prezzo decente in un portatile, e non gliene frega nulla se e' fatto in argento cesellato rivestito di diamanti. Mi basta il mio bel plasticone economico ma potente. Almeno per me( e penso molti) preferisco a parita' di prezzo una cpu o vga piu' potenti che uno chassis da fighetto

Ti sbagli.

Gran parte delle persone col portatile ci lavorano e non ci giocano e quindi la gpu dedicata è totalmente inutile visto che la HD3000 svolge egregiamente il 99% degli utilizzi di un portatile e con Ivy le cose non possono che migliorare.
Anzi oserei dire che la gpu dedicata in un portatile serve solo a dimezzare l'autonomia della batteria.

Alla maggioranza delle persone interessa di poter avere sempre con sé un computer potente quanto un PC desktop overcloccato di 2 anni fa, che pesa un chilo e senza il pericolo di slogarsi una spalla...

E' questa la rivoluzione degli ultrabook.

Due settimane fa ho preso un Air 11 ultimo modello in offerta da Mediaworld a 800 euro, ebbene una volta provato non si può tornare indietro, e attaccato ad un monitor esterno, va così veloce che lascia sbalorditi (pensando che consumerà sì e no una decina di watt ma fa girare Photoshop, Lightroom, Final Cut ecc ecc)

La storia dei diamanti e dello chassis da fighetto proprio non l'ho capita... che c'entra con la leggerezza e la portabilità??

giofal
30-01-2012, 14:38
Io direi: sono I veri Portatili.

Secondo me dovrebbero esistere solo poche categorie (e ben definite):

Netbook
Ulktrabook
Gamers
Workstation

Il termine ultrabook, sono pronto a scommetterci, tra un paio d'anni nemmeno esisterà più.

Saranno definiti portatili e basta.

E quando guarderemo a quelli "normali" di oggi, diremo: "Ma come era possibile andare in giro con questi cosi??"

Vash_85
30-01-2012, 15:13
Il termine ultrabook, sono pronto a scommetterci, tra un paio d'anni nemmeno esisterà più.

Saranno definiti portatili e basta.

E quando guarderemo a quelli "normali" di oggi, diremo: "Ma come era possibile andare in giro con questi cosi??"

Sono daccordo, tra un paio d'anni non esisteranno più :asd:

Steffax
30-01-2012, 15:20
Ti sbagli.



Due settimane fa ho preso un Air 11 ultimo modello in offerta da Mediaworld a 800 euro, ebbene una volta provato non si può tornare indietro, e attaccato ad un monitor esterno, va così veloce che lascia sbalorditi (pensando che consumerà sì e no una decina di watt ma fa girare Photoshop, Lightroom, Final Cut ecc ecc)



Certo..buttiamo tutti i Notebook Sandy Bridge Quad Core e GPU Nvidia , anche desktop Replacement (visto che a casa oramai la gente usa i Notebook ) e compriano l'AIR senza E-sata , senza Usb 3.0 senza dvd & blu ray ( se devo masterizzare un video HD montato grazie al software di montaggio video sto senza ) senza Express card per eventuali ulteriori espansioni , con CPU Intel Ultra low voltage e scheda video embedded dalla potenza ridicola facendo girare poi il sistema a 64bit con applicazioni native 64bit su 2GB di ram quando solo il sistema di Apple ne prende 700 ...

ottimo

giofal
30-01-2012, 16:48
Certo..buttiamo tutti i Notebook Sandy Bridge Quad Core e GPU Nvidia , anche desktop Replacement (visto che a casa oramai la gente usa i Notebook ) e compriano l'AIR senza E-sata , senza Usb 3.0 senza dvd & blu ray ( se devo masterizzare un video HD montato grazie al software di montaggio video sto senza ) senza Express card per eventuali ulteriori espansioni , con CPU Intel Ultra low voltage e scheda video embedded dalla potenza ridicola facendo girare poi il sistema a 64bit con applicazioni native 64bit su 2GB di ram quando solo il sistema di Apple ne prende 700 ...

ottimo

Il futuro si chiama Thunderbolt...

Con Ivy Bridge vedremo la sua definitiva consacrazione anche nel mondo dei pc-windows, è una connessione rivoluzionaria che cambierà il mondo informatico nei prossimi 10 anni.

Tramite Thunderbolt un ultrabook avrà la stessa identicà espandibilità di un sistema desktop!

Di quello che dici non servirà più nulla, nemmeno la gpu (che sarà integrabile direttamente nel monitor esterno).

E' proprio di pochi giorni fa un video dimostrativo di Adobe in cui dimostra come un Macbook Air grazie alla connessione Thunderbolt sia capace di fare rendering video in tempo reale di video ad altissima definizione da 4000 punti, una cosa impensabile fino a poco tempo fa se non su workstation dedicate... altro che roba per fichetti...

pabloski
30-01-2012, 16:55
Di quello che dici non servirà più nulla, nemmeno la gpu (che sarà integrabile direttamente nel monitor esterno).

mmm interessante punto di vista, non c'avevo mai pensato

tempo fa mi chiesi se e quando gli smartphone fosse stati resi in grado di interfacciarsi a monitor di grandi dimensioni...la risposta arrivò due mesi dopo da lg

col tempo è stato un susseguirsi di tegra, tegra 2, mali, ecc.... ed era ormai chiaro che volevano dare al mobile quella marcia in più

però mancava un anello ed in effetti lightpeak o thunderbolt che dir si voglia, è l'elemento che rende il tutto più realistico

immaginiamo la possibilità di arrivare a casa, mettere lo smartphone sulla scrivania, collegarlo ad un hub thunderbolt, con connesse tastiera, mouse, touchpad o che altro, con tanto di monitor sempre connesso a thunderbolt

e ciliegina sulla torta, integrare direttamente le gpu nei monitor....direi che cambierebbero un bel pò di cose

Steffax
30-01-2012, 17:13
Il futuro si chiama Thunderbolt...

Con Ivy Bridge vedremo la sua definitiva consacrazione anche nel mondo dei pc-windows, è una connessione rivoluzionaria che cambierà il mondo informatico nei prossimi 10 anni.

Tramite Thunderbolt un ultrabook avrà la stessa identicà espandibilità di un sistema desktop!

Di quello che dici non servirà più nulla, nemmeno la gpu (che sarà integrabile direttamente nel monitor esterno).

E' proprio di pochi giorni fa un video dimostrativo di Adobe in cui dimostra come un Macbook Air grazie alla connessione Thunderbolt sia capace di fare rendering video in tempo reale di video ad altissima definizione da 4000 punti, una cosa impensabile fino a poco tempo fa se non su workstation dedicate... altro che roba per fichetti...

Hardware dedicato esterno da 3500€ per far processare ESTERNAMENTE video Ultra HD 4K in real time su di un Air con cpu e scheda video a bassisima potenza ?

A vantaggio di chi 3500€ per quell'Hardware esterno ? Solo per mostrare la potenzialità di banda Gigabit In & out sulla porta Thunderbolt di Intel che hanno anche i nuovissimi Notebook Pc e Dekstop appena presentati e solo a quello sia chiaro = mostrare la banda della porta Thunderbolt di Intel dove in quell'esempio viene fatto passare video non compresso quindi già processato/decompresso dalla scheda esterna RED Rocket su Windows 7 64 bit avviato tramite Bootcamp

Se per te l'innovazione è spendere una valanga di soldi per periferiche TB ed avere l'UltraBook pagato 1000€ senza aniente ( a momenti nemmeno la ram) ..ben venga per il tuo portafoglio ..ci mancherebbe

eaman
30-01-2012, 18:29
Vendite di Ultrabook in crescita 3 volte più dei tablet
Seee, gli piacerebbe a Intel far credere che il suo ultimo costosissimo giocattolo vende 3 volte i tablet.

Ma non dovrebbero almeno mettere un scritta "advertising" quando pubblicano queste robe?

Vash_85
30-01-2012, 18:40
Seee, gli piacerebbe a Intel far credere che il suo ultimo costosissimo giocattolo vende 3 volte i tablet.

Ma non dovrebbero almeno mettere un scritta "advertising" quando pubblicano queste robe?

Lol, avevo intenzione di prenderne uno... ma a vedere ste vendite così sbalorditive preferisco prendere un tablet per aiutarli un po

giofal
30-01-2012, 20:34
Hardware dedicato esterno da 3500€ per far processare ESTERNAMENTE video Ultra HD 4K in real time su di un Air con cpu e scheda video a bassisima potenza ?

A vantaggio di chi 3500€ per quell'Hardware esterno ? Solo per mostrare la potenzialità di banda Gigabit In & out sulla porta Thunderbolt di Intel che hanno anche i nuovissimi Notebook Pc e Dekstop appena presentati e solo a quello sia chiaro = mostrare la banda della porta Thunderbolt di Intel dove in quell'esempio viene fatto passare video non compresso quindi già processato/decompresso dalla scheda esterna RED Rocket su Windows 7 64 bit avviato tramite Bootcamp

Se per te l'innovazione è spendere una valanga di soldi per periferiche TB ed avere l'UltraBook pagato 1000€ senza aniente ( a momenti nemmeno la ram) ..ben venga per il tuo portafoglio ..ci mancherebbe

Quella che tu definisci cpu a bassissima potenza è una cpu low voltage che ha la potenza di un pc desktop medio/alto di appena un paio d'anni prima.

Gli ultrabook tra un paio d'anni avranno cpu potenti quanto un pc desktop overcloccato di oggi...

Chi col computer ci lavora non ha bisogno di potenza bruta infinita.

Ha bisogno di tot potenza e il resto lo preferisce tecnologicamente investito su altri parametri più utili come efficienza energetica, portabilità, migliore "logistica" di utilizzo e form factor più usufruibili.

Con un Air di oggi ci faccio le stesse cose di un iMac di 2 anni fa (con un monitor esterno).

Questa per me è innovazione, non il raddoppio di un benchmark a parità di form factor...

Steffax
31-01-2012, 09:36
ma, a parte questo, se uno ha bisogno di più potenza dalla cpu, ad esempio per il rendering ? thunderbolt è in grado di supportare schede esterne con una cpu più performante...e a quali costi?
io spero che i notebook come li conosciamo oggi sopravvivano a lungo, con cpu potenti, buone schede video e schermi decenti.
Lavoro nel 3D, il portatile lo trasporto in auto per cui il peso non è un problema, e lavoro in sedi diverse, quindi di un affarino sottile e leggero non me ne faccio nulla. Sicuramente rappresento una minima % del mercato ma questo non significa che le esigenze della mia categoria siano meno importanti di altre.
Se in futuro potrò acquistare a basso prezzo un notebook base, e poi, a costi ragionevoli, espanderlo come voglio, ben venga, ma è una cosa che non vedo così vicina. Basta vedere gli ssd, tecnologia fuori già da qualche anno eppure un 512 ssd costa quasi come un computer...

Appunto, a che costi espansioni ed interfacce esterne su porta Thunderbolt di Intel?
Ad oggi non conviene niente.Previsioni per il futuro? Si faranno a tempo debito visto anche l'esempio palese che hai fatto sugli SSD che non ne vogliono sapere di scendere di prezzo come dovrebbero.
Oggi un Ultrabook che sostituisce il desktop e addirittura il Notebook seguendo il discorso di Giofag non ha senso .Se uno compra, compra e spende soldi per usare le cose oggi... non per "fra tre anni " in attesa che si abbassino i prezzi delle espansioni e periferiche Thunderbolt( ma soprattutto che vengano in primis create/sviluppate e messe in commercio visto che ad oggi non c'è ancora quasi niente )

Steffax
31-01-2012, 09:44
Quella che tu definisci cpu a bassissima potenza è una cpu low voltage che ha la potenza di un pc desktop medio/alto di appena un paio d'anni prima.

Una cpu Intel i5 ULV Dual Core 1,6Ghz con 3MB cache Level3 condivisa sarebbe potente come una Cpu Intel i7 Quad Core hyperthreading 4 o 6 o 8 MB di cache L3 di 3 anni fa?
mi sa che non hai ben chiara l'architettura delle CPU cosi' come quello che hai scritto

Gli ultrabook tra un paio d'anni avranno cpu potenti quanto un pc desktop overcloccato di oggi...

Purtroppo sogni.

Chi col computer ci lavora non ha bisogno di potenza bruta infinita.

Dipende da che software utilizzi e da che livello sei nei progetti che fai lavorando col computer

Devi specificare: per te

Ha bisogno di tot potenza e il resto lo preferisce tecnologicamente investito su altri parametri più utili come efficienza energetica, portabilità, migliore "logistica" di utilizzo e form factor più usufruibili.

Con un Air di oggi ci faccio le stesse cose di un iMac di 2 anni fa (con un monitor esterno).

Questa per me è innovazione, non il raddoppio di un benchmark a parità di form factor...

l'Imac di 2 anni fa era un Notebook messo in piedi ovvero montava cpu e scheda video da Notebook.
Per il resto ribadisco la mia risposta già data in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36827546&postcount=19

Buona giornata

giofal
31-01-2012, 09:58
Una cpu Intel i5 ULV Dual Core 1,6Ghz con 3MB cache Level3 condivisa sarebbe potente come una Cpu Intel i7 Quad Core hyperthreading 4 o 6 o 8 MB di cache L3 di 3 anni fa?
mi sa che non hai ben chiara l'architettura delle CPU cosi' come quello che hai scritto



Così stravolgi il senso del discorso.

È ovvio che il paragone tra una cpu dual core si faccia con un'altra cpu dual core.

Ebbene la cpu ULV di un Air è più veloce del più veloce Core2Duo per desktop.

Steffax
31-01-2012, 10:01
Ebbene la cpu ULV di un Air è più veloce del più veloce Core2Duo per desktop.


Posta dei test che li vediamo assieme.

tonyxx
31-01-2012, 13:16
Gli ultrabook tra un paio d'anni avranno cpu potenti quanto un pc desktop overcloccato di oggi...
sogna sogna...
hai idea della potenza di un i7 2600k a 4,5ghz?
immagino di no, tra 2 anni sarà una gran cosa se i ultrabook top di gamma avranno un processore potente come un i7 2630qm attuale, cioè potente quasi quanto un i5 2400 desktop
per non parlare della gpu integrata, la hd3000 odierna ha 12 shader a max 1,1ghz negli ultrabook, la gpu di ivy bridge avrà 16 shader con frequenza simili, quindi nel migliore dei casi andrà (considerando anche i 22nm) al massimo il 30% in più

io intanto mi tengo il plasticone (anche se ha la cover in alluminio:D ) in firma, sarà fuori moda, snobbato, ma mi GARANTISCE una POTENZA rilevante.
Ebbene la cpu ULV di un Air è più veloce del più veloce Core2Duo per desktop
i core2 duo sono usciti nel 2006 o 2007, cioè 5-6 anni fà, non come qualcuno esagera dicendo Quella che tu definisci cpu a bassissima potenza è una cpu low voltage che ha la potenza di un pc desktop medio/alto di appena un paio d'anni prima
5-6 anni nel mondo dei pc non sono 2, due anni fà stavano uscendo gli i7 quad serie 900 desktop, non venitemi a dire che un i5 dual core CULV và come un i7 920, perchè mi metto a ridere

Goofy Goober
01-02-2012, 07:35
A me interesserebbe un ultrabook, o notebook sottile, se fossero disponibili in più configurazioni di quelle attuali e se mi garantiscono che non scaldano molto