PDA

View Full Version : PC con XP si pianta a random


Difio
29-01-2012, 22:27
Ciao ragazzi, volevo esporvi un caso veramente strano su cui mi sono imbattuto: in pratica mi hanno chiesto se riuscivo a riparare un pc...è un computer con qualche anno sulle spalle, se non sbaglio un dual core amd 1GB di ram e con ovviamente XP.

In ogni caso il problema che mostra è questo: il pc si accende regolarmente senza problemi, tuttavia a volte e solo a volte da solo si impianta..non è una questione di ram perchè ne avanza a valanghe rispetto a quella che viene utilizzata, così a freddo mi sento di escludere problemi alla motherboard perchè quando il pc è impiantato il mouse comunque si riesce a muovere (non sembra quindi il tipico problema di freeze causato da elettrolitici partiti). In ogni caso noto che nel momento in cui il pc si impianta il led di attività dell'hard disk si spegne e il pc non risponde più a comandi da tastiera o a clic del mouse (pur potendolo muovere). Se inoltre premo sul tasto reset del case non sento il solito rumore di quanto viene riavviato brutalmente un pc con le testine dell'hard disk non ancora parcheggiate, ma semplicemente il pc si riavvia come se lo stessi accendendo.

Insomma è come se le testine dell'hard disk si parcheggiassero e l'hard disk stesso venisse disattivato, creando dei blocchi a livello software perchè il pc non accede più ai dati del sistema operativo. Preciso che questo problema capita nella fase di avvio (schermata azzurra con scritto Windows XP) in fase di spegnimento o in fase di utilizzo.

Per quanto utile o efficace ho fatto uno scandisk e non mi ha rilevato alcun problema. Da modalità provvisoria inoltre non sembra dare alcun problema. Per questo ho pensato ad un problema software. Secondo voi che potrebbe essere? Chiaro che se non si capisce si va di format, ma se si potesse evitare (più che altro per perdita di tempo) sarebbe meglio.

Il computer in questione è utilizzato in uno studio di un commercialista, quindi non è nemmeno utilizzato intensivamente.

Khronos
30-01-2012, 10:54
schermo -> screensaver -> gestione risparmio energetico.
metti su tutto attivo, in modo da non far spegnere gli harddisk.

resta da capire come mai abbia montato Xp sopra. misteri della fede...
ciao

Difio
31-01-2012, 00:07
Dopo vari test rivelatisi inutili, ho fatto prima con un bel format e adesso non da problemi. Forse un conflitto di driver a livello software? Le impostazioni di risparmio energia erano ok, le avevo già controllate. Grazie comunque:)

esta da capire come mai abbia montato Xp sopra. misteri della fede...

in che senso?

tallines
04-02-2012, 13:46
Dopo vari test rivelatisi inutili, ho fatto prima con un bel format e adesso non da problemi. Forse un conflitto di driver a livello software?

Anche , però per capire cos'era potevi dare uno sguardo al visualizzatore eventi se ti diceva qualcosa di più alla voce Errore o Avviso .

La manutenzione del pc com'era ?

Nel senso venivano passati i vari pulitori (es. tipo CCleaner, Advanced System care, Atf Cleaner.....), veniva effettuata la deframmentazione con una certa consuetudine oppure una volta tanto ?

Scan per eventuali infezioni venivano fatti ?