View Full Version : Consigli configurazione nuovo pc per gaming
Arekpiopio
29-01-2012, 21:39
Salve community!
Come da titolo avrei bisogno della vostra esperienza visto che io non ci capisco molto.
Vorrei farmi un pc principalmente per il gaming, dico fin da subito che preferisco spendere un po' di più adesso, con lo scopo di guadagnarne in longevità.
Insomma, non voglio ritrovarmi fra 2 anni a rifare un pc da capo. Vorrei mettere una buona base, così da non spendere più un soldo per un po' di anni, al massimo cambiando solo la gpu, ci siamo capiti.
Passando al pratico:
1. non farò oc essendone incapace
2. sli/crossfire no
3. hdd da 250 gb visto quel che costano e visto che non sono uno che utilizza 4. molto spazio pur usando il pc per gaming (casomai accompagnato da un ssd)
5. tastiera, casse, mouse e monitor non sono compresi nel budget, li sceglierò in futuro
L'obbiettivo è giocare a videogames di ultima generazione, tipo skyrim che è abbastanza pesantuccio, con settaggi e grafiche su alto - ultra.
Sono uno che si accontenta però se giocassi a grafiche medie, fra un anno dovrei già cambiare gpu, quindi è una conseguenza diciamo.
Il budget è di 800€ circa, potrei arrivare massimo massimo a 1000€ se proprio convenisse.
Ah, dimenticavo. Non è urgente quindi se mi dite che conviene aspettare aspetto.
Grazie a tutti, have a good day.
Mirko-91
29-01-2012, 22:18
Eccoti una soluzione
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 191
Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,10
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH 1333MHz 4GB (2x2GB) CL7-7-7-21 1.5v € 31
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 17,70
SSD OCZ Vertex 3 60GB 2.5" Lettura 535MB/s Scrittura 480MB/s SATA3 VTX3-25SAT3-60G € 84,80
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 70,50
VGA Gainward GeForce GTX 570 "Phantom" Core 750MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI HDMI DisplayPort € 299,50
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX750 V2 750W 80Plus Bronze € 99,70
TOTALE IVA COMPRESA : 948,30 €
Hyxshare
29-01-2012, 22:28
beh in aprile dovrebbero uscire le nuove schede nvidia comunque ti ho fatto questa configurazione...con circa 100 euro in piu' prendi la top di gamma nvidia la gtx 580.
http://i43.tinypic.com/2mhtput.png
Arekpiopio
29-01-2012, 22:33
Grazie per la rapidità di risposta, però dall'alto della mia inespertezza, avrei qualcosa da dire:
lesinare sulla ram che costa pure poco, mi pare sbagliato
ho scritto che i 1000€ erano in caso di una configurazione che veramente meritasse, ma sennò il budget é di 800€ circa
Grazie comunque per il tempo dedicatomi, aspetto altri consigli :D
Edit: Hyxshare la tua configurazione mi garba abbastanza, però come ho detto all'inizio, basta un hdd da 250gb, o massimo 320 gb.
Il case non mi convince a quel prezzo, vedo che non hai nemmeno messo ventole o simili, quindi non so, chiedo delucidazioni.
per il fatto dei 100€ in più, devi contare che non sono esperto, quindi non so cosa fa a la mia causa, cosa è poco e cosa è troppo.
Magari con quei 100€ sarebbe meglio migliorare case e mobo, oppure come cpu non so se sia sufficiente, intendo come longevità (vedi post iniziale).
Arekpiopio
29-01-2012, 22:43
* Non riesco a cancellare questo post *
Hyxshare
29-01-2012, 22:51
per giocare quella cpu va benissimo, le ram sono ottime non c'e' bisogno di buttare soldi per cose che non cambiano niente all'atto pratico, se vuoi possiamo mettere un case più aggarbato mantenendo quella configurazione come ad esempio un Cooler Master CM 690 II Advanced USB 3.0 che viene 98 euro quindi avresti una differenza di 60 euro. per l'hard disk la differenza con un 250 giga e' di 10 euro...vedi tu se conviene...
Arekpiopio
29-01-2012, 22:54
Il fatto della ram era riferito alla configurazione dell'altro utente.
Per il case ho chiesto, se mi dici che quello basta ok, però non vedendo ventole o simili pensavo non bastasse per avere temperature sempre basse per non rischiare.
Che basti quel cpu non lo metto in dubbio, però a me interessa molto l'aspetto della longevità. Probabilmente i giochi tra due anni richiederanno maggiori qualità rispetto ad oggi, quindi a me interessa anche il futuro. Grazie per la disponibilità :D
Hyxshare
29-01-2012, 23:01
beh per il case la differenza di temperatura c'e' sicuramente ma non so di quanto parliamo comunque per l'hard disk non c'e' problema come ti ho detto la differenza e' di 10 euro con quello da 500 percui ora ti rifaccio la configurazione con il case diverso e l'hard disk da 250
Arekpiopio
29-01-2012, 23:10
Ripeto, io non ti sto dicendo che cosa cambiarmi nella configurazione, ti sto solo chiedendo delle cose. Se mi dici che quel case basta e avanza, senza ventole etc., mi fido. Del hdd ho modificato il post perchè non avevo letto della differenza di soli 10€.
Ripeto, la cosa che mi interessa è prevenire bene il futuro, se questa configurazione mi permette ciò siamo apposto, dimmi tu :D
Hyxshare
29-01-2012, 23:12
http://i43.tinypic.com/29pdrep.png
Hyxshare
29-01-2012, 23:12
Ripeto, io non ti sto dicendo che cosa cambiarmi nella configurazione, ti sto solo chiedendo delle cose. Se mi dici che quel case basta e avanza, senza ventole etc., mi fido. Del hdd ho modificato il post perchè non avevo letto della differenza di soli 10€.
Ripeto, la cosa che mi interessa è prevenire bene il futuro, se questa configurazione mi permette ciò siamo apposto, dimmi tu :D
se lo dovessi fare per me prenderei il case da 98 e l'hdd da 500, e con un ulteriore sforzo tenterei di prendere anche la 580...
ah vedi che ti ho sostituito la scheda madre in questa configurazione con una leggermente meglio proprio per stare tranquilli.
Arekpiopio
29-01-2012, 23:16
Altra domanda:
se usassi un hdd esterno e come interno lasciassi solo l'ssd?
se è uguale mi verrebbe comodo, visto che un hdd esterno lo ho già e poi gestire due dischi interni, fra l'altro di diverso tipo, non se sia più complesso del singolo.
Edit: la pensiamo uguale, vorrei anche un tuo giudizio sul fatto della longevità e il discorso che ho citato svariate volte. Se non hai detto niente immagino non ci sia nulla da dire, però vista l'importanza insisto. Scusa e grazie di tutto.
Hyxshare
29-01-2012, 23:25
Altra domanda:
se usassi un hdd esterno e come interno lasciassi solo l'ssd?
se è uguale mi verrebbe comodo, visto che un hdd esterno lo ho già e poi gestire due dischi interni, fra l'altro di diverso tipo, non se sia più complesso del singolo.
Edit: la pensiamo uguale, vorrei anche un tuo giudizio sul fatto della longevità e il discorso che ho citato svariate volte. Se non hai detto niente immagino non ci sia nulla da dire, però vista l'importanza insisto. Scusa e grazie di tutto.
Per quanto riguarda mettere l'hdd esterno non ci sono problemi anzi in questo modo si riuscirebbe a risparmiare qualcosa e a prendere con piu' agio la 580.
per quanto riguarda la longevità purtroppo nei pc non si puo' mai prevedere quanto duri un componente si puo' fare una stima, ma poi alcune volte può succedere che nei mesi successivi esce una tecnologia nuova che stravolge tutto altre volte per anni si hanno incrementi trascurabili. Non penso comunque che ci sia da preoccuparsi piu' di tanto con una configurazione del genere e secondo me per la differenza di prestazioni che c'e' non mi sento di farti spendere quasi 100 euro di piu' per un i7 2600, a mio parere quei soldi è meglio investirli in una scheda grafica migliore eventualmente.
Arekpiopio
29-01-2012, 23:34
Perfetto, quando puoi allora toglimi l'hdd dalla configurazione.
Apparte la tecnologia che mi pare già bella avanzata, in tutta la mia vita non ho mai rotto nessun componente, in poche parole, escluse catastrofi, per quanti anni potrei videogiocare soddisfacentemente con questa configurazione senza cambiare nulla?
Scusa ancora se insisto su tal punto ma è uno di quelli che mi preme di più, visto che 1000€ sossoldi :D
Hyxshare
29-01-2012, 23:39
Perfetto, quando puoi allora toglimi l'hdd dalla configurazione.
Apparte la tecnologia che mi pare già bella avanzata, in tutta la mia vita non ho mai rotto nessun componente, in poche parole, escluse catastrofi, per quanti anni potrei videogiocare soddisfacentemente con questa configurazione senza cambiare nulla?
Scusa ancora se insisto su tal punto ma è uno di quelli che mi preme di più, visto che 1000€ sossoldi :D
hai perfettamente ragione, comunque guarda io credo che 3 / 4 anni senza dover toccare nulla li dovresti fare tranquillamente proprio per questo motivo ho ritoccato ulteriormente la configurazione e penso che cosi' tu possa star davvero tranquillo, vedi se ti garba:
http://i44.tinypic.com/1059mw0.png
Arekpiopio
30-01-2012, 13:12
Perfetto! 3-4 anni senza cambiare nulla mi vanno bene :D
L' ssd da 64gb va bene visto che attualmente sul mio portatile ho 50gb occupati avendo:
os vista
tanti programmi
qualche gioco
qualche film
Contando che poi film e giochi andranno sull'hdd esterno, non vedo come non possa bastare.
L'unico dubbio che mi rimane, è riguardo alla vga. Dici che 1.5 gb di ram bastino anche in previsione futura?
Presuppongo di si, ma visto che in giro tanti dicono il contrario chiedo.
Per il resto mi hai già confermato che è tutto apposto quindi sto in pace :D
Hyxshare
30-01-2012, 13:35
Perfetto! 3-4 anni senza cambiare nulla mi vanno bene :D
L' ssd da 64gb va bene visto che attualmente sul mio portatile ho 50gb occupati avendo:
os vista
tanti programmi
qualche gioco
qualche film
Contando che poi film e giochi andranno sull'hdd esterno, non vedo come non possa bastare.
L'unico dubbio che mi rimane, è riguardo alla vga. Dici che 1.5 gb di ram bastino anche in previsione futura?
Presuppongo di si, ma visto che in giro tanti dicono il contrario chiedo.
Per il resto mi hai già confermato che è tutto apposto quindi sto in pace :D
me lo chiedo anche io ma c'e' gente che si ostina con gli ssd da 256 :rolleyes:
per quanto riguarda la vga in previsione futura nessuno puo' dire allo stato attuale posso dirti che nessun gioco riesce a saturare (neanche nel caso di skyrim con mod pesanti) 1 giga di vram a quanto ho letto. Detto questo la differenza di prezzo con la versione meno costosa della 580 3gb sullo stesso shop è di 62 con quella che ti ho messo io nella configurazione....vedi tu se vale la pena l'esborso dato che abbiamo già sforato dal budget massimo...
p.s. ho notato ora che sullo shop in cui ho fatto la configurazione è tornato disponibile il processore intel i7 2500 che costa solo 12 euro in più rispetto a quello che ti ho messo nella configurazione eventualmente prendi quello al posto del 2400 ;)
Arekpiopio
30-01-2012, 14:03
Bhè, innanzitutto grazie per la continua disponibilità.
Poi .. per la vga io non so proprio, perché visto il prezzo, doverla cambiare fra pochi anni, sarebbe un po' fastidioso diciamo.
Quindi magari mi conviene prendere un vga di poco meno potente ma con più ram dedicata ... mi affido a te (o a voi, dipende da chi vorrà esporre il proprio pensiero).
Per la cpu allora puoi aggiornare, grazie ancora.
Hyxshare
30-01-2012, 14:47
Bhè, innanzitutto grazie per la continua disponibilità.
Poi .. per la vga io non so proprio, perché visto il prezzo, doverla cambiare fra pochi anni, sarebbe un po' fastidioso diciamo.
Quindi magari mi conviene prendere un vga di poco meno potente ma con più ram dedicata ... mi affido a te (o a voi, dipende da chi vorrà esporre il proprio pensiero).
Per la cpu allora puoi aggiornare, grazie ancora.
no questo ragionamento della scheda video meno potente ma con piu' vram non ha senso. Avere piu' vram se la scheda video è meno potente non serve a nulla.
Hyxshare
30-01-2012, 14:52
ho appena letto un pò in giro consigliano la versione 3gb nel caso si giochi a risoluzioni superiori al 1920x1080 (ti servirebbe un monitor come quello che ho io in firma che ho pagato solo lui 1200 euro :D ) ed inoltre dicono che a default quella da 3gb ed in generale le schede video a parità di chipset con quantitativi di memoria maggiori vanno leggermente meno di quelle con quantitativi di memoria minori per via delle latenze maggiori di memoria...
Arekpiopio
30-01-2012, 15:34
Scusa se ho detto una cosa nosense ma non ne capisco molto.
Se mi dici così, penso che non ci sia nulla su cui discutere per ora.
Se poi qualche altro utente vuole dire la sua è ben accetto.
Mi rimangono solo un paio di domande:
a che risoluzione giocare, visto che il monitor lo devo ancora scegliere.
a che settaggi/grafiche riuscirei a giocare con tale configurazione. Prendendo come esempio un videogames tipo Skyrim.
infine vorrei chiederti se puoi mettermi la nuova configurazione con l'altra cpu, vista la poca differenza che mi hai segnalato, e senza l'hdd visto che ne userò uno esterno.
Grazie mille ancora!
Hyxshare
30-01-2012, 15:53
io punterei su un bel 27 pollici con risoluzione 1920x1080 (ad esempio: Monitor Lcd 27" Asus VE276Q 1920x1080 300cd/m² 2ms VGA HDMI Nero 233.60 euro nello stesso shop dove ti ho fatto la configurazione) come settaggi dovresti riuscire a mettere tutto a palla senza difficoltà.
http://i42.tinypic.com/x4nc0o.png
Arekpiopio
30-01-2012, 16:48
Grazie! Ultime cose:
di cavi devo comprare qualcosa o no? Usando il portatile mi sto dimenticando di come sia un fisso .. A parte dovrei comprare solo un cavo hdmi se non erro.
potresti mandarmi pm il link al sito con cui mi hai fatto la configurazione perfavore.
Per chi avesse altri consigli sono qua :D
Edit: C'è un modo per vedere come sarebbe il risultato finale? Il case insomma. Vorrei vedere dove andranno attaccati i vari cavi, le porte usb, l'unità ottica e l'estetica già che ci siamo :D
Hyxshare
30-01-2012, 20:00
Grazie! Ultime cose:
di cavi devo comprare qualcosa o no? Usando il portatile mi sto dimenticando di come sia un fisso .. A parte dovrei comprare solo un cavo hdmi se non erro.
potresti mandarmi pm il link al sito con cui mi hai fatto la configurazione perfavore.
Per chi avesse altri consigli sono qua :D
Edit: C'è un modo per vedere come sarebbe il risultato finale? Il case insomma. Vorrei vedere dove andranno attaccati i vari cavi, le porte usb, l'unità ottica e l'estetica già che ci siamo :D
Il cavo nel momento in cui compri il monitor esce già da li, altri cavi dovrebbe uscire già tutto dai componenti.
Il risultato finale non so come fartelo vedere, puoi cercare online qualche foto del case con qualche configurazione montata, magari cerca proprio qui nel thread ufficiale!
ti mando il link al sito in pvt ;)
Arekpiopio
31-01-2012, 16:11
Sulla scheda video ho deciso di prenderne un'altra, il dubbio ricade fra:
hd 6950 che da quanto ho letto si può portare facilmente ad una hd 6970
gtx 560ti alla quale però sono meno propenso per adesso
Ho visto anche la mobo supporta xfire, riguardo lo sli non ho visto.
La mia intenzione era di prendere il modello da 2gb giocando su un monitor full hd.
Fatevi sentire in tanti :D
Il cavo nel momento in cui compri il monitor esce già da li, altri cavi dovrebbe uscire già tutto dai componenti.
Il risultato finale non so come fartelo vedere, puoi cercare online qualche foto del case con qualche configurazione montata, magari cerca proprio qui nel thread ufficiale!
ti mando il link al sito in pvt ;)
Ne 'approfitto'
Stavo addocchiando la configurazione anche io ;)
Molto interessante
Hyxshare visto che sei molto competente in materia, daresti un occhio qua al mio Thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2440311 e magari se hai tempo & voglia un tuo consiglio
Grazie e scusate l'intrusione
Arekpiopio
31-01-2012, 17:08
Fai pure, anche tu hai bisogno di consigli come me, stiamo sulla stessa barca :D
Ne approfitto per rinnovare la mia richiesta di voler vostri pareri su cosa prendere, vi voglio numerosi D:
Arekpiopio
01-02-2012, 14:50
Grazie per la dritta!
Io da persona furba avevo fatto ricerche su tutti i componenti tranne che su gli ssd ..
Arekpiopio
01-02-2012, 15:16
Innanzitutto grazie!
La configurazione mi piace molto, questa mobo, da quel che ne capisco, è veramente buona. Un paio di domande però non mancando mai :D :
1. Quel case basta? Nel senso che secondo me è un pezzo importante e che se lo prendi buono non lo cambi per molto tempo. Quindi, se questo supporta bene il crossfire ed è sufficiente, tanto meglio. Però, in caso contrario, se con 30€ in più per esempio, la differenza si nota, sia in termini di areazione o comodità per un crossfire, allora son contento di spenderli.
2. Mi son ricordato adesso che mi serve anche una scheda per il wireless, quindi se perfavore puoi aggiungermene una mi fai un piacere :D
3. Vorrei sapere più o meno, a che settaggi/grafiche giocherei a Skyrim, o qualsivoglia gioco di ultima generazione pesantuccio. Tanto per farmi un'idea.
Grazie ancora per l'aiuto prezioso.
Mi aggiungo vista la disponibilità e gentilezza di Arekpiopio che ringrazio
Fermo restando la decisione, opzionalmente sarebbe possibile inserire un processore AMD ? Che so, Phenom II X4 o X6 o FX che, tra l'altro, scusate l'ignoranza, ignoro nella potenza e differenziazione
Ho sempre prediletto il binomio AMD / ATI (anche se adesso è TUTTO AMD) rispetto a Intel/nVidia ma, il rapporto qualità / prezzo è rilevante nella scelta
A dispetto di Arekpiopio il mio budget oscilla intorno ai 1000/1250 e, nel caso rimanessi in famiglia AMD/ATI, non so se convenga una soluzione CrossFire
Arekpiopio
01-02-2012, 16:06
E di che, ti ringrazio io per la partecipazione, è un'occasione per imparare cose nuove :D
Per quel che so io, ti consiglio di fare una configurazione simile alla mia, cioè con vga ati e cpu intel. Questo per andare a sfruttare il rapporto qualità/prezzo che offre ati, ma nel contempo, visti i nostri budget di buona fascia, di ottimizzare il tutto con i migliori cpu, che per quanto so io, sono quelli targati intel.
La mia intenzione è quella di andare avanti di hd6950 finché riesco a videogiocare soddisfacentemente. Poi, andrò di crossfire, implementando un'altra 6950, che sarà scesa ancora di prezzo fra l'altro, in modo da raddoppiare quasi le prestazioni, e permettendomi di tirare avanti ancora per un bel po'.
Non sarà il top del top, però riuscirai a giocare a tutto a settaggi alti per molto tempo e spendendo relativamente poco.
Ovviamente le mie parole sono da prendere con le pinze visto che non so molto in materia.
Spero solo di averti magari schiarito qualche idea facendoti vedere la situazione sotto il mio punto di vista. Aspettiamo un esperto e vediamo se ho azzeccato qualcosa :D
E di che, ti ringrazio io per la partecipazione, è un'occasione per imparare cose nuove :D
Per quel che so io, ti consiglio di fare una configurazione simile alla mia, cioè con vga ati e cpu intel. Questo per andare a sfruttare il rapporto qualità/prezzo che offre ati, ma nel contempo, visti i nostri budget di buona fascia, di ottimizzare il tutto con i migliori cpu, che per quanto so io, sono quelli targati intel.
La mia intenzione è quella di andare avanti di hd6950 finché riesco a videogiocare soddisfacentemente. Poi, andrò di crossfire, implementando un'altra 6950, che sarà scesa ancora di prezzo fra l'altro, in modo da raddoppiare quasi le prestazioni, e permettendomi di tirare avanti ancora per un bel po'.
Non sarà il top del top, però riuscirai a giocare a tutto a settaggi alti per molto tempo e spendendo relativamente poco.
Ovviamente le mie parole sono da prendere con le pinze visto che non so molto in materia.
Spero solo di averti magari schiarito qualche idea facendoti vedere la situazione sotto il mio punto di vista. Aspettiamo un esperto e vediamo se ho azzeccato qualcosa :D
Sono d'accordo con te e il tuo pensiero mi trova in linea anche se, per una questione di 'filosofia' (e forse anche di simpatia ;) AMD l'ho sempre preferita
Le ultime CPU sono molto interessanti, se qualcuno tra l'altro potesse chiarire a bene di tutti la differenza tra Phenom & FX (quale è più potente ?) non sarebbe male
Indubbiamente Intel è un ottimo prodotto, e la tua configurazione è un ottimo compromesso
Avendo personalmente un budget un pò più elevato forse si potrebbe potenziare qualche componente, ma credo che non valga la pena sostituire la Grafica con una nVidia GTX rispetto ad una Radeon
Mio parere personale ... La 6950 non è male, anzi ... La 7950 or ora rilasciata è un passo da gigante non indifferente
Forse, si potrebbe valutare la TOP serie 6X con 6990 nel caso ma tanto è
Aspettiamo pareri di esperti ;)
Grazie
Grazie Danteq, molto competente in materia
Dunque, io pensavo di spingere anche la CPU e magari puntare ad un Phenom II X6 invece dell'X4 (a patto che cambi qualcosa in termini di prestazioni velocistiche, sia chiaro ...)
Per quanto riguarda invece la sezione Grafica ...
Evitando per ora per via del prezzo elevato la serie RadeonHD 7X di AMT/ATI, pensi che puntare ad una 6990 sia una buona scelta ?
E, scusa l'ignoranza ma ancora non ho ben chiaro se è più 'potente' un AMD Phenom II o un AMD FX Series ... Quest'ultima distinzione non mi è del tutto limpida
Così come, francamente, non riesco a capire l'utilità e la valenza di un SSD rispetto ad un HardDisk 'tradizione'
Se ne parla molto in quasi tutte le configurazioni, ma a che serve un SSD ?
E, ripeto, scusate l'ignoranza :D
Arekpiopio
02-02-2012, 13:48
Innanzitutto grazie!
La configurazione mi piace molto, questa mobo, da quel che ne capisco, è veramente buona. Un paio di domande però non mancando mai :D :
1. Quel case basta? Nel senso che secondo me è un pezzo importante e che se lo prendi buono non lo cambi per molto tempo. Quindi, se questo supporta bene il crossfire ed è sufficiente, tanto meglio. Però, in caso contrario, se con 30€ in più per esempio, la differenza si nota, sia in termini di areazione o comodità per un crossfire, allora son contento di spenderli.
2. Mi son ricordato adesso che mi serve anche una scheda per il wireless, quindi se perfavore puoi aggiungermene una mi fai un piacere :D
3. Vorrei sapere più o meno, a che settaggi/grafiche giocherei a Skyrim, o qualsivoglia gioco di ultima generazione pesantuccio. Tanto per farmi un'idea.
Grazie ancora per l'aiuto prezioso.
Mi quoto da solo, visto che adesso hai risposto a GlenTux, per essere sicuro che non ti sfugga.
Aggiungo una cosa, nell'ultimo post hai detto che va bene un ssd 60gb per s.o. e programmi, prima però mi avevi consigliato vivamente uno da 124gb. Quindi vorrei capire un attimo ..
allora vai di X4 se devi maggiormente giocare, vai di X6 se devi maggiormante lavorare magari con un paio di applicativi contemporaneamente.
cmq ti dico che nell'uso normale e cioè facendo una cosa per volta basta anche un Dual Core:D
c'è poco da capire, devi giocare compra al massimo un X4 o un i5, punto e basta :D
Bene, ho capito :D
Phenom X4 II direi a questo punto, nel caso
Eppure il 'dubbio' rimane ... Comunque sia vediamo a suo tempo
Arekpiopio
02-02-2012, 15:10
puoi fare una cosa del genere, per rimanere sotto intorno ai 900 euro ed avere un qualcosa che possa funzionare bene anche in caso di Crossfire futuro:
Assemblaggio e Test PC € 30,00
Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 49,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 177,00
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 112,50
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 89,80
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 154,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,70
VGA XFX Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB DVI DisplayPort HDMI € 229,90
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
TOTALE IVA COMPRESA : 899,30 €
se vuoi qualcosa si può limare, prendendo ad esempio un i5 2400 ed un SSD piu piccolo, cosi scendi un pò di prezzo, però con questa configurazione staresti veramente tranquillo.
se conosci qualcuno che sà installarti tutto puoi risparmiare i 30,00 € di assemblaggio.
fammi sapere
Innanzitutto grazie!
La configurazione mi piace molto, questa mobo, da quel che ne capisco, è veramente buona. Un paio di domande però non mancando mai :D :
1. Quel case basta? Nel senso che secondo me è un pezzo importante e che se lo prendi buono non lo cambi per molto tempo. Quindi, se questo supporta bene il crossfire ed è sufficiente, tanto meglio. Però, in caso contrario, se con 30€ in più per esempio, la differenza si nota, sia in termini di areazione o comodità per un crossfire, allora son contento di spenderli.
2. Mi son ricordato adesso che mi serve anche una scheda per il wireless, quindi se perfavore puoi aggiungermene una mi fai un piacere :D
3. Vorrei sapere più o meno, a che settaggi/grafiche giocherei a Skyrim, o qualsivoglia gioco di ultima generazione pesantuccio. Tanto per farmi un'idea.
Grazie ancora per l'aiuto prezioso.
Ho ri-quotato i punti che mi interessano e chi ti voglio segnalare, aspetto tue risposte. Grazie ancora!
Arekpiopio
02-02-2012, 16:37
Allora, avrei qualche piccolo accorgimento:
1. Come HD preferirei l' Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX che come marca secondo me e molti altri è meglio e costa solo 3€ in più.
2. Preferirei un alimentatore un po' più potente, visto che in futuro farò probabilmente crossfire.
3. Il case mi pare ottimo, però vorrei sapere se è ben ventilato e se è adatto al crossfire.
4. Vista la differenza di prezzo, vorrei sapere se vale la pena spendere 50€ in più per prendere la HD6970, oppure risparmiare i 50€ e prendere la HD6950.
5. Puoi consigliarmi un scheda wi-fi affidabile, non ci devo fare nulla di speciale però vorrei che duri un bel po' di anni.
Scusa per le tante domande, giuro che poi ho finito :D
Arekpiopio
02-02-2012, 18:27
Grazie per la risposta!
Il crossfire lo tengo in preventivo ma non è detto che lo farò.
Il fatto è che in alcuni siti non vedo tutta sta differenza fra hd6950 e hd6970, quindi sono indeciso quale delle due prendere, visti i 60€ circa di differenza.
Arekpiopio
03-02-2012, 20:49
Quale scheda video mi consigliate, contando che giocherò a 1080p?
Arekpiopio
04-02-2012, 13:06
Nessuno? :help:
Ciao se fossi in te farei questi ragionamenti:
1- se devo proprio spendere 300 euro per la 6970 allora tanto vale aspettare la 7950..
oppure prenditi la 6950 e non ci pensi piu tanto queste due schede sono concepite per il full hd (1080p)
2- se devo spendere 177 per un i5 2500 allora tanto vale prendere il k visto k è a soli 13 euro di differenza.. oppure prendi il 2400 che costa 165.. a 162 c'è anche il 2320 ma la differenza di prezzo è minima per cui io direi di prendere il 2400 che andra come il 2500.
Oppure prendi il 2500k che almeno lo occhi facilmente anche con il dissipatore stock. Il 2500 non mi sà nè di carne nè di pesce
3- La scheda madre che hai nella config è molto consigliata in giro ma visto che tu non devi occare il processore è cosi necessaria? magari puoi toranre alla pro
4- l'ssd è costoso, i firmaware danno ancora delle rogne, nei giochi è inutile, velocizza solo il caricamento e non devi riempirlo oltre l'80% io aspetterei un po prima di prenderlo cosi si abbassano i prezzi aumentano le capacità e godranno di migliore stabilità.
Spero di esserti stato utile
Arekpiopio
04-02-2012, 15:49
Grazie per le risposte!
Alle fine ho deciso di prendere la hd6950 della Sapphire da 2gb, visto che è consigliata quella da molti, contando che costa pochi euro in più della XFX.
Per il processore vedrò, se costerà solo pochi euro in più, prenderò il 2500k.
Riguardo l'ssd è già da un po' che ho deciso di non prenderlo, grazie comunque per aver espresso il tuo parere.
Infine vorrei avere dei consigli se prendere un dissipatore o meno, non so quanto faccia rumore con quello di stock, quindi illuminatemi.
Ultimissima cosa, vorrei un consiglio su che monitor comprare, mi deve durar per molti anni, però senza strafare.
Insomma, un monitor Full HD da 21", massimo da 23", di ottimo rapporto qualità/prezzo.
Grazie ancora a tutti!
Arekpiopio
06-02-2012, 13:28
Assemblaggio e Test PC € 30,00
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 190,00
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 113,00
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79,00
Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 89,80
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB HDMI DVI € 244,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 71,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Scheda di rete PCI Wireless D-Link AirPlusG+ 11/54Mbps € 20,20
TOTALE IVA COMPRESA : € 894,20
Va bene questa configurazione? Contando che sli/crossfire per ora non li faccio ma magari un giorno converranno e non vorrei ritrovarmi a dover comprarmi tutto. OC invece non sono capace, però visto che con il 2500k è così facile potrei provarci un giorno. Ovviamente se ne vale la pena e prolunga la longevità. Poi non so se devo comprare un dissipatore o no, non so quanto rumore faccia senza oc tale macchina. Vista l'entità della spesa, bisogna essere stra convinti di cosa si compra. Aspetto vostri consigli.
Arekpiopio
06-02-2012, 20:30
Consigli? :help:
Arekpiopio
07-02-2012, 13:24
:help: :help:
Hyxshare
07-02-2012, 14:12
dato che sono uscite io metterei la 7950 al posto della 580 che ti consigliai.
Arekpiopio
07-02-2012, 14:28
La configurazione su cui ho bisogno di consigli è quella di pochi post più in alto.
Non so che dissipatore comprare e non so nemmeno se quel psu sia affidabile, nel senso che eroghi veramente 700w o se sia meglio un altro modello/marca.
Rinnovo la mia richiesta di consigli.
Arekpiopio
08-02-2012, 14:09
Ho stravolto la precedente configurazione, l'attuale è composta da:
Assemblaggio e Test PC € 30,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 178,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 89,70
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79,00
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W € 64,10
VGA Sapphire Radeon HD 6970 2GB GDDR5 Dual Fan Core 880MHz Memory GDDR5 2GB 5500MHz DVI HDMI mDP € 300,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 71,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Scheda di rete PCI Wireless D-Link AirPlusG+ 11/54Mbps € 20,20
TOTALE IVA COMPRESA : € 889,50
Avrei qualche domanda come al solito ..
1. Contando che non farò oc/sli/crossfire in futuro, quel psu basterà anche per un futuro upgrade? E' di buona marca o conviene cambiarlo?
2. Visto che ho da collegare solo i cavi "essenziali", pensavo di comprare appunto un psu modulare, in modo da evitare di comprare ventole aggiuntive. E' un ragionamento corretto?
3. Ricordando la prima parte del punto 1, mi conviene comprare un dissipatore o quello di stock mi basta?
4. Come vga va bene o mi conviene la hd 7950? La differenza di prezzo non è poca, di prestazioni invece non so se vada a colmare questo gap di costo.
Insomma, se prendo la hd 7950, guadagnerò in prestazioni e longevità a tal punto da renderla conveniente in confronto alla hd 6970?
Scusate per la raffica di domande ma voglio avere le idee ben chiare.
Grazie in anticipo :D
giovanni81
08-02-2012, 17:05
Zalman CNPS11X Performa
Corsair CX600 V2 600W
Arctic Cooling F12 PWM (120mm)
Enermax Clipeus
Asus P9X79 Deluxe 2011 ATX
Sapphire Technology Radeon HD 7970 3gb ddr5
Kingston HyperX XMP 8 GB DDR3-1600 Quad-Kit (9-9-9-27)
ocz vertex3 240gb
Intel Core i7-3930K 3.20 GHz (Box)
Arekpiopio
08-02-2012, 23:25
Ho stravolto la precedente configurazione, l'attuale è composta da:
Assemblaggio e Test PC € 30,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 178,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 89,70
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79,00
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W € 64,10
VGA Sapphire Radeon HD 6970 2GB GDDR5 Dual Fan Core 880MHz Memory GDDR5 2GB 5500MHz DVI HDMI mDP € 300,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 71,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Scheda di rete PCI Wireless D-Link AirPlusG+ 11/54Mbps € 20,20
TOTALE IVA COMPRESA : € 889,50
Avrei qualche domanda come al solito ..
1. Contando che non farò oc/sli/crossfire in futuro, quel psu basterà anche per un futuro upgrade? E' di buona marca o conviene cambiarlo?
2. Visto che ho da collegare solo i cavi "essenziali", pensavo di comprare appunto un psu modulare, in modo da evitare di comprare ventole aggiuntive. E' un ragionamento corretto?
3. Ricordando la prima parte del punto 1, mi conviene comprare un dissipatore o quello di stock mi basta?
4. Come vga va bene o mi conviene la hd 7950? La differenza di prezzo non è poca, di prestazioni invece non so se vada a colmare questo gap di costo.
Insomma, se prendo la hd 7950, guadagnerò in prestazioni e longevità a tal punto da renderla conveniente in confronto alla hd 6970?
Scusate per la raffica di domande ma voglio avere le idee ben chiare.
Grazie in anticipo :D
:help: :help: :help:
Arekpiopio
09-02-2012, 12:04
:help: :help: :help:
Nessuno?
Arekpiopio
09-02-2012, 13:31
Grazie per avermi risposto, però a me servirebbero delucidazioni sulle domande postate, mettermi una configurazione totalmente diversa mi fa solo rimanere coi miei dubbi.
Non voglio sembrare sgarbato però se non sapete rispondere alle mie domande, non fa nulla, mi risponderà un altro, così si corre solo il rischio o di perdere tempo, o di incasinarmi ancor di più le idee ...
Scusate ancora ma basta darmi delle risposte e saprò cosa fare, continuando così i dubbi rimangono e sono anche sempre gli stessi.
Arekpiopio
09-02-2012, 13:32
Ho stravolto la precedente configurazione, l'attuale è composta da:
Assemblaggio e Test PC € 30,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 178,00
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX € 89,70
Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero € 79,00
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W € 64,10
VGA Sapphire Radeon HD 6970 2GB GDDR5 Dual Fan Core 880MHz Memory GDDR5 2GB 5500MHz DVI HDMI mDP € 300,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 71,30
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,30
Scheda di rete PCI Wireless D-Link AirPlusG+ 11/54Mbps € 20,20
TOTALE IVA COMPRESA : € 889,50
Avrei qualche domanda come al solito ..
1. Contando che non farò oc/sli/crossfire in futuro, quel psu basterà anche per un futuro upgrade? E' di buona marca o conviene cambiarlo?
2. Visto che ho da collegare solo i cavi "essenziali", pensavo di comprare appunto un psu modulare, in modo da evitare di comprare ventole aggiuntive. E' un ragionamento corretto?
3. Ricordando la prima parte del punto 1, mi conviene comprare un dissipatore o quello di stock mi basta?
4. Come vga va bene o mi conviene la hd 7950? La differenza di prezzo non è poca, di prestazioni invece non so se vada a colmare questo gap di costo.
Insomma, se prendo la hd 7950, guadagnerò in prestazioni e longevità a tal punto da renderla conveniente in confronto alla hd 6970?
Scusate per la raffica di domande ma voglio avere le idee ben chiare.
Grazie in anticipo :D
Questi sono i punti su cui ho bisogno di un parere esperto e che mi faccia capire il tutto. Grazie.
Arekpiopio
09-02-2012, 19:37
Gentilissimo!
Quindi opterei per un Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,20,
che vedo apprezzato da tutti.
Per il resto tutto apposto.
Hai da consigliarmi anche un monitor? Full HD, 21/24" e che sia ottimo come rapporto qualità prezzo. La mia intenzione sarebbe di spenderci massimo 150€, però se in tale budget non rientra un monitor affidabile e di buona caratura, sarò disposto ad alzare un po' l'asticella.
Grazie ancora e scusami tanto.
Arekpiopio
10-02-2012, 20:30
Help me, please.
Arekpiopio
11-02-2012, 20:28
Help me, please.
:help:
Mi (RE)intrometto ;)
Dunque ... Fermo restando che la configurazione si base su Intel i5 e non su AMD che a me garba di più, mi chiedo ...
Ma investire qualche € in più e andare direttamente al TOP di gamma Radeon 6X ? Nella fattispecie 6990 ? Ha senso ?
Nel senso ... Se è vero che ora c'è la 7X con le varie configurazioni, visto la necessità e il futuro (SLI/CrossFire eventuale nel caso) prendo una 6990 e per un pò di anni non ci penso più
Se poi necessito di ulteriore potenza, aggiungo un'altra 6990 che nel mentre sarà scesa di prezzo e faccio CrossFire
Dico bene ?
Non mi intrometto di più visto che la mia configurazione sarebbe basata su AMD/ATI(AMD) che non mi pare essere la scelta di Arkepipio
Comunque i consigli sono sempre ben gradito e ringrazio anche io sia della disponibilità di avermi 'ospitato' di Arkepepio che di coloro che ci danno le dritte ;)
Arekpiopio
12-02-2012, 18:43
Da quel che so la hd 6990 è una dual gpu, un crossfire o un parente ..
Dopo svariati giorni di indagini ho deciso di andare di mono vga per limitare i problemi, tanto basta e avanza quella per uno che non gioca a risoluzioni sopra il full hd o su vari monitor etc..
Ne approfitto per rinnovare la mia domanda:
Gentilissimo!
Quindi opterei per un Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 78,00,che vedo apprezzato da tutti.
Per il resto tutto apposto.
Hai da consigliarmi anche un monitor? Full HD, 21/24" e che sia ottimo come rapporto qualità prezzo. La mia intenzione sarebbe di spenderci massimo 150€, però se in tale budget non rientra un monitor affidabile e di buona caratura, sarò disposto ad alzare un po' l'asticella.
Grazie ancora e scusami tanto.
Arekpiopio
13-02-2012, 12:53
Uppete.
Arekpiopio
15-02-2012, 11:35
:help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.