View Full Version : silenziare PC i5 2500 senza svenarmi...
mattia76
29-01-2012, 13:36
Ciao a tutti.
Dopo aver letto molti thread sull'argomento, propongo le mie modifiche per render il pc in oggetto silenzioso senza spendere un capitale.
Si tratta di un preassemblato con la seguente config:
- Case: Midi Cooler Master Elite 331 ATX Nero + alimentatore 520W
- ventola posteriore coolermaster standard
- CPU: Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W Sandy Bridge Boxed
-Scheda Madre: Gigabyte P67A-D3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3
- Hard Disk: Hitachi DeskStar 7K1000.D 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3
-VGA: Palit GeForce GTS 450 Core 783MHz Memory DDR3 2800MHz 1GB
- RAM: DDR3 G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
è molto rumoroso, secondo me, credo che la causa principale sia il dissipatore cpu boxed originale.
----------------------------------------------------------
pensavo a queste mosse:
- dissipatore cpu: Arctic Freezer 13 Pro CPU Cooler - 120mm
- ventola case: Arctic Cooling Arctic F12 Pro PWM - 120mm
- Be Quiet Pannelli Fonoassorbenti Noisedumper
- Revoltec Noise Reduction Kit: (viti in gommaantivibrazioni, distanziali HD, piedini in gomma)
spesa complessiva: meno di 70 euro.
Non mi interessa l'overclock ne i giochi. Ma lavorare in silenzio e non essere infastidito dai rumori.
Non so se valga la pena cambiare l'alimentatore "standard" esistente e se sia utile cambiare il dissipatore della scheda video, magari con uno passivo.
Su cosa conviene investire maggiormente?
Mi interessa spendere il giusto per silenziare il giusto, non interventi estremi e costosissimi.
grazie,
Mattia
ilratman
29-01-2012, 14:10
prima di tutto avresti dovuto chiedere consigli prima perché adesso non risolvi molto.
il case se avessi preso il coolermaster sileo era un'altra cosa masoprattutto un alimentatore silenzioso visto che quelli integrati della cm non lo sono ma soprattutto i case elite sono fatti di lamierino sottile che vibra tutto.
Se volevi un case serio con ali integrato dovevi prendere un antec nsk6480 o un antec sonata (sono case già pensati per la silenziosità ali compreso) e c'è un motivo se costano 100€ e non 50€.
l'hd che hai scelto contribuisce al rumore, un seagate 7200.12 sarebbe molto più silenzioso, ma soprattutto nell'elite con il suo sistema di aggancio concorre a far vibrare/risonare il case.
per me spendi soldi per poca differenza.
io ti consiglio di prendere il dissi che va bene e di mettere la ventola posteriore a 5v, il resto purtroppo è quello che è.
In pratica sto dicendo o ci investi assai, case-ali-dissi-ventole, o ti accontenti di dissi e basta che già qualcosa fa.
Ps puoi anche prendere la pwm male di sicuro non fa ma la ventola originale riciclala e mettila davanti a 5v e tappa i fori laterali del case e ammortizza dove puoi, il pannello laterale degli elite è osceno per il rumore vibra tutto.
mattia76
29-01-2012, 16:29
x ilratman:
il pc l'ho preso di corsa , senza guardare al rumore, non credevo servisse insonorizzare..... ora ho questo PC.... e vorrei capire su cosa mi conviene agire.
Ho pensato che posso fare con cinquanta euro o poco più?
X il case in lamierino pensavo anche alla possibilità di appesantirlo e insonorizzarlo con dei fogli di antirombo, che dovrebbero smorzare le vibrazioni.
x L'HD pensavo di fissarlo con qualche sistema in gomma o silicone.
ps. come si cambiano i voltaggi delle ventole?
grazie
ilratman
29-01-2012, 16:53
l'unico modo per silenziare quel case è catramarlo
dopo appena ho tempo metto una foto di un elite insonorizzato, un mio vecchio pc, e anche come settare le ventole e sospendere l'hd.
diciamo che la rumorosità si può ridurre ma la base di partenza purtroppo non permette grandi cose.
per dirti con un case decente non serve insonorizzare se hai i componenti scelti bene.
mattia76
29-01-2012, 17:23
grazie per i suggerimenti.
non vorrei spendere soldi inutilmente....ma vorrei poterlo lasciare acceso la notte senza svegliare la morosa!!!!
aspetto news!
ilratman
29-01-2012, 17:28
grazie per i suggerimenti.
non vorrei spendere soldi inutilmente....ma vorrei poterlo lasciare acceso la notte senza svegliare la morosa!!!!
aspetto news!
mhh credo che lasciarlo acceso di notte sarà impossibile, già un pc pensato bene dall'inizio non si può.
il mio htpc potrebbe ma ho ssd e dischi da 2.5" silenziati e basta.
per fare un pc da lasciare acceso in camera di notte si deve spendere e molto.
mattia76
29-01-2012, 17:53
non è in camera da letto.....
ma in soggiorno-studio.
la notte lo faccio renderizzare.
il dissipatore originale più il case in bandella lo fanno sembrare un aspirapolvere.....
ilratman
29-01-2012, 18:09
non è in camera da letto.....
ma in soggiorno-studio.
la notte lo faccio renderizzare.
il dissipatore originale più il case in bandella lo fanno sembrare un aspirapolvere.....
ok allora è diverso, si può fare qualcosa.
mattia76
30-01-2012, 13:09
che si può fare?
- dissipatore cpu: Arctic Freezer 13 Pro CPU Cooler - 120mm = 30 €
- ventola case: Arctic Cooling Arctic F12 Pro PWM - 120mm = 7 €
- Be Quiet Pannelli Fonoassorbenti Noisedumper = 24€
- Revoltec Noise Reduction Kit: = 7€
----------------------------------------------------------------------
quali sono spesi bene?
non sono esperto come ilratman, ma direi che ha senso solo il dissi cpu!!
la ventola male non fa, ma se downvolti a 5v quella che hai già hai un risultato simile spendendo niente.
i pannelli fonoassorbenti da quello che ho capito vanno bene su pc già molto silenziosi: messi in un pc rumoroso non cambiano quasi nulla.
cmq aspetta i consigli di ilratman ;)
ciao
mattia76
30-01-2012, 15:35
Bene, se devo investire nel dissipatore, quale "vale" di più?
Non vorrei riempirmi il case con un mostro, non faccio overclock.
Mi interessa il silenzio e la qualità.
immagino
Noctua NH-U9B SE2 = 40€
(ha 2 ventole da 92mm)
Arctic-Cooling Freezer i30 = 30€
(ha una ventola da 120mm)
Ho sentito che Noctua è molto "seria" e silenziosa, mentre Arctic è più conveniente.
Magari al noctua potrei togliere una ventola se le temp fossero buone, e usarla sul case.
grazie.... aspetto vostri consigli!
quei due dissi non li conosco bene, ma se lasci spesso a renderizzare e se vuoi che rimanga silenzioso sarebbe meglio prendere un dissi "importante". immagino che quando renderizzi la cpu sta al 100% per molte ore (magari anche per molti giorni, non so che lavori fai :D ), quindi cerca un dissi che regga bene un tdp di 95watt di modo che la ventola non giri al massimo. in linea di massima dovrebbero andare entrambi bene, ma dato che non li conosco...
io ho un mugen 2 che tiene il procio in full load (95watt di tdp) senza problemi con ventola a 300rpm anche per lunghi periori
ciao
mattia76
30-01-2012, 16:26
non vorrei installare un dissi e poi scoprire che non ci sta nel mio case...
il noctua (NH-U9B) è più compatto
il mugen e l'arctic sono più grossi, a occhio.
è interessante che nel noctua il prezzo comprenda 2 ventole abbastanza costose e silenziose.
ps. non ho mai installato un dissipatore in virta mia è la cosa mi fa un po' paura. il resto delle componenti + o - le ho maneggiate e cambiate + volte.
aspetto altri suggerimenti dagli esperti!
mattia76
30-01-2012, 19:26
avanti ragazzi,
qual'è il dissipatore più silenzioso sotto i 50€?
se non ci sono differenze sostanziali guardo prima le dimensioni e la praticità di montaggio, poi il prezzo.
lo so che ne sapete da vendere!
ilratman
30-01-2012, 20:13
Sfatiamo il mito che le ventole noctua siano silenziose, lo sono solo al minimo dei giri se messe al max si sentono eccome.
Il dissi migliore per la silenziosità è il thermalright hr-02 macho che un i7 2600k lo tiene passivo anche a 4.5ghz.
Il secondo è lo schythe mugen3 seguito dal ninjia3.
L'artic freezer 13 pro è in ogni caso ottimo.
I dissi noctua hanno grandi prestazioni ma non certo unite alla silenziosità, io ai noctua per renderli silenziosi ho sempre dovuto cambiare ventola.
Come detto comincia dal dissi.
Ps il tuo case non è molto largo credo che più di 150mm non ci stia nulla, prendi le misure.
mattia76
30-01-2012, 21:02
secondo il produttore 166 mm di altezza per il dissipatore sono il massimo
immagino che serva anche un po' di aria tra il dissi e la bandella laterale o sbaglio?
http://img85.imageshack.us/img85/6876/capturewtt.png
mi conviene cercarne uno più basso dei vari:
thermalright hr-02 macho (Dimension: L160mm x H140mm x W26.5mm)
http://www.thermalright.com/data/upload/Image/HR02-size.jpg
schythe mugen3 130 x 108 x 158 mm
ninjia3 Dimensions: 120 x 120 x 160mm
il noctua è il più piccolino
noctua NH-U9B se2: Height 125 mm, Width 95 mm, Depth 95 mm (con ventola
A freezer dal 13 all' i30:
arctic freezer 13: 123 (L) x 96 (W) x 130 (H) mm
arctic freezer 13 pro: 134 (L) x 96 (W) x 159 (H) mm
arctic freezer i30: 100 (L) x 139 (W) x 161 (H) mm
......ne ho visti troppi e non saprei più quale scegliere per il mio case (non vorrei esagerare con le dimensioni per il mio uso) ma l'idea del dissipatore quasi passivo mi intriga!
Il secondo è lo schythe mugen3 seguito dal ninjia3.
il mugen 3 quindi è valido come il mugen 2?
l'hr-02 deve essere veramente ottimo :D
ilratman
30-01-2012, 22:09
il mugen 3 quindi è valido come il mugen 2?
l'hr-02 deve essere veramente ottimo :D
hr-02 macho non è ottimo è mostruoso dissipa 130W senza ventola e con la ventola oltre 300W, con ventola a 300 giri tiene un i7 2600k a 5ghz.
ilratman
30-01-2012, 22:11
secondo il produttore 166 mm di altezza per il dissipatore sono il massimo
immagino che serva anche un po' di aria tra il dissi e la bandella laterale o sbaglio?
sbagli con i dissi a torre non serve!
mattia76
30-01-2012, 22:23
bene, thermalright hr-02 macho
è la miglior scelta, mi pare.
silenzioso e fresco come nessuno (o quasi) e con 40€ lo porto a casa!
costa meno del culatello!!!:D
http://www.xbitlabs.com/cms/include/image.php?src=/images/coolers/thermalright-hr-02-macho/19_tr-mach_in_big.jpg&width=350&height=308&cache=1&quality=100&aspect=0&format=
si riesce a montare senza smontare la motherboard?
mattia76
30-01-2012, 22:26
varrebbe la pena pensare di usarlo in passivo?
rumore ventola: 19-21 dbA
non è silenziosissima, sbaglio?
ha senso pensare di sostituirla con qualcosa di più silenzioso?
ilratman
30-01-2012, 22:42
varrebbe la pena pensare di usarlo in passivo?
rumore ventola: 19-21 dbA
non è silenziosissima, sbaglio?
ha senso pensare di sostituirla con qualcosa di più silenzioso?
con la tua scheda puoi tranquillamente usarlo senza ventola, basta che metti la ventola posteriore a 5v, il macho sarà già quasi a ridosso della ventola e userà quella.
mattia76
30-01-2012, 22:51
con la tua scheda puoi tranquillamente usarlo senza ventola, basta che metti la ventola posteriore a 5v, il macho sarà già quasi a ridosso della ventola e userà quella.
Ma la ventola posteriore estrae l'aria calda senza raffreddare direttamente il dissi, è ok?
In passivo servono ventole frontali? (e a quel punto perchè fare il dissi passivo????)
e che mi dici dei fori sul pannello laterale del case?
ci sono 2 zone forate verso la cpu (con tubo in plastica interno) ....tolgo tutto?
Lascio i fori di areazione laterali se passivo?
grazie per i consigli preziosi!
ilratman
30-01-2012, 23:12
devi fare un po' di prove ma di solito le feritoie laterali le tappo.
il tuo case poi è tutto grigliato, se togli la lamiera dagli slot inutilizzati, togli il frontale per farlo, avrai tutta l'aria che serve senza ventole davanti.
cmq prova perché solo l'esperienza conta.
mattia76
30-01-2012, 23:19
bene, lo ordino!
http://www.planetcomputerpisa.it/images/large/_Dissipatori/HR-02_2_LRG.jpg
spero solo che il case sia largo abbastanza per il macho!
:sofico:
ps. "nudo" passivo è molto più bello da vedere!
hr-02 macho non è ottimo è mostruoso dissipa 130W senza ventola e con la ventola oltre 300W, con ventola a 300 giri tiene un i7 2600k a 5ghz.
per un po' il mugen 2 non lo cambio, dato che mi tiene bene in passivo, ma mi piacerebbe averlo sto "macho" !!! :D che bestia!!! :sofico:
cmq che mi dici di mugen 2 vs mugen 3? :)
@mattia: anche io tapperei i fori sul lato, ma prima fai una prova che non costa nulla ;)
ciao
mattia76
14-02-2012, 18:27
Ora si tratta di installarlo.
Ho dei dubbi, non avendo mai cambiato un dissipatore.
1. Per fissare il backplate devo smontare la mobo.... anche questa operazione mai fatta.
devo togliere tutto o basta rimuovere la scheda video?
2. come pulisco la cpu una volta tolto il dissipatore boxed intel?
non vorrei fare danni con prodotti inadatti: va bene cotone e alcool denaturato?
io ci provo e spero di non fare danni....
è possibile che su youtube non ci sia un video dove di vedono le operazioni di montaggio per l'HR-2 macho? ho tovato solo recensioni ma di istruzioni chiare niente...
ciao e spero a presto!
Mattia
1- devi smontare tutto credo. io col mugen 2 ho dovuto smontare tutto :)
2- dovrebbe andare bene cotone e alcool. io ho fatto così su più proci diversi e non ho avuto effetti collaterali :D
facci sapere le temp!!!
ciao
mattia76
18-02-2012, 17:20
Finalmente ho smontato la mobo e rimontato tutto.
Le prime impresioni sulle temperature sono ottime.
Il montaggio è stato un po' difficoltoso a causa della mole del dissipatore: alcuni cavi di alimentazione della mobo erano difficili da raggiungere (quelli vicino all'alimentatore.
Il dissipatore ci stà nel case ma le estremità delle heatpipes sfiorano...o forse toccano il pannello laterale...che non ho ancora montato.
La parte che mi conviceva meno erano e sono le graffette di ancoraggio della ventola, in effetti una di queste mi toccava il dissipatore passivo della RAM più vicina, ma ho risolto spostandola di uno slot.
Se volessi aggiungere RAM agli 8 (2x4 GB) che già ci sono sarebbero guai.
Sto stressando la cpu i5 2500 liscia con BOINC su seti@home al 100% delle cpu.
Bene le temperature a pieno carico dei cores vanno da 38 a 46 ° C.
Praticamente di poco superiori alle temperature che avevo prima al minimo % di uso delle CPU.
Le ventole girano a 880 CPU e 930 la arctic f12pro PWM in espulsione dal case.
Il pc è silenzioso anche da aperto!
PS: SE LE HETAPIPES TOCCASSOERO IL PANNELLO DEL CASE CI SONO PERICOLI PER LA CPU? O PER IL DISSIPATORE O ALTRO?
la distanza ora è minima, forse un paio di millimetri forse meno e non mi fido a chiudere il case!
grazie e ciao a tutti,
Mattia
il dissi e la cpu non subirebbero alcun danno, quindi se riesci a chiudere SENZA SFORZARE chiudi pure. anche se sfiora la paratia laterale non dovrebbe succedere nulla (al massimo conduce un po' di calore alla paratia :D ma non penso succeda altro)
PS: se devi aggiungere ram e non ti ci stanno neanche quelle a basso profilo allora togli la ventola oppure la metti dalla parte opposta in estrazione dal dissi.
PPS: fai che provare a stressare la cpu col dissi passivo per vedere che temp raggiungi
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.