OdontoKiller
29-01-2012, 13:30
Buongiorno a tutti, essendo molto affezionato al mio vecchio notebook Travelmate 250 del 2003 ho deciso di acquistare un disco SSD da 32gb per andar a sostituire l'obsoleto 80gb 4200rpm..
La configurazione è completata da 2gb di ram DDR333 e da un processore P4 3.067ghz, il sistema operativo come detto è Windows Xp x86 in versione Professional.
Installo l'SSD nella macchina, lo formatto durante la procedura di installazione di Windows e si avvia tutto perfettamente e molto velocemente, mi occupo di piallare file di swap, temporanei, di ibernazione e qualsaisi altra cosa che potrebbe rallentarmi ma di cui non ho necessità avendo 2gb di ram su Xp.
Il problema nasce quando uso qualche programma, il notebook continua ad accedere all'SSD rallentando il sistema di moltissimo, cliccare sulle icone mi porta spesso tempi di attesa di 5 o più secondi, l'icona dell'HDD non ha pace, poi chiudo il programma, ne apro un altro e per poco va bene, poi torna ad ''intasarsi'' ora non so se il problema sia dovuto al canale IDE, a Windows Xp o a che altro.. fatemi sapere che ne pensate, io per ora ho prenotato la restituzione ad Amazon.
PS. ho disabilitato la cache del disco da Windows visto che un SSD da quanto ne so, non ne ha.
PPS. il disco è un Transcend TS32GSSD25-M l'unico SSD IDE al mondo, credo :D
La configurazione è completata da 2gb di ram DDR333 e da un processore P4 3.067ghz, il sistema operativo come detto è Windows Xp x86 in versione Professional.
Installo l'SSD nella macchina, lo formatto durante la procedura di installazione di Windows e si avvia tutto perfettamente e molto velocemente, mi occupo di piallare file di swap, temporanei, di ibernazione e qualsaisi altra cosa che potrebbe rallentarmi ma di cui non ho necessità avendo 2gb di ram su Xp.
Il problema nasce quando uso qualche programma, il notebook continua ad accedere all'SSD rallentando il sistema di moltissimo, cliccare sulle icone mi porta spesso tempi di attesa di 5 o più secondi, l'icona dell'HDD non ha pace, poi chiudo il programma, ne apro un altro e per poco va bene, poi torna ad ''intasarsi'' ora non so se il problema sia dovuto al canale IDE, a Windows Xp o a che altro.. fatemi sapere che ne pensate, io per ora ho prenotato la restituzione ad Amazon.
PS. ho disabilitato la cache del disco da Windows visto che un SSD da quanto ne so, non ne ha.
PPS. il disco è un Transcend TS32GSSD25-M l'unico SSD IDE al mondo, credo :D