PDA

View Full Version : wireless non trovata su windows 7 64 bit


erremetal
29-01-2012, 00:20
Ciao a tutti, nei giorni scorsi ho configurato una rete wireless con router linksys-cisco (che da quel che so è un'ottima marca e dovrebbe garantire una buona qualità e stabilità di segnale e della rete in generale).

Praticamente succede che sia con un portatile windows vista, che con un portatile windows xp, vedo la connessione e riesco a connettermi tranquillamente alla rete e a navigare in internet, dopo aver ovviamente inserito la chiave wpa (sul router è impostato chiave modalità mista wpa/wpa2, va bene vero?), mentre con un portatile con windows 7 64 bit o non mi vede proprio la rete, neanche a 10 cm di distanza da router (ma in compenso ne vede altre mille dei vicini di casa), oppure nei brevi istanti che la vede, fa appena in tempo a chiedermi di inserire la wpa, e poi mi dice che è impossibile connettersi alla rete. Il collegamento non va mai a buon fine.

Ho provato ad aggiornare il firmware del wireless del computer portatile, ma non c'è stato verso di far avvenire il collegamento o migliorare la situazione.

Ho provato inoltre ad attaccare una chiavetta wireless usb, per vedere se è un problema della scheda wireless interna del computer, ma in questo caso addirittura non mi vede mai la rete (e mi vede sempre una rete telecom di un qualche vicino di casa).

Ho provato anche a collegarmi con un altro computer portatile che ha windows xp installato, e anche in quel caso mi vede la rete e si collega tranquillamente.

In compenso, tramite lan, il collegamento va benissimo.

Qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? Io ho pensato a windows 7 che in qualche modo è "rovinato" o mal funzionante e che crea problemi.

Grazie :)

memory_man
29-01-2012, 00:34
controlla che la scheda wifi sia compatibile con seven 64bit...purtroppo non tutte lo sono..oppure hanno bisogno di driver specifici

OzzFan
29-01-2012, 00:37
Prima di procedere disattiva momentaneamente la sicurezza wireless e controlla se 7 ti rileva la rete (nel frattempo non navigare con dati sensibili perchè se hai uno "smanettone" vicino casa te li trova :D)

Se win 7 rileva la rete saprai con certezza che la modalità mista non gli piace altrimenti se non la trova nemmeno senza protezione non dipende dalla chiave di cifratura.

Prova a vedere con che standard trasmette il segnale il tuo modem (B,G,N) nel caso sia B o N potrebbe non essere compatibile (anche se sarebbe strano) con la scheda wireless del pc con win 7

Fammi sapere

erremetal
29-01-2012, 01:01
ok grazie mille! :D

nel primo caso sarebbe una sfiga pazzesca...vorrebbe dire che sia la scheda wireless integrata nel portatile che la chiave wireless usb che ho attaccato successivamente sono entrambe incompatibili con la rete o con win 7 (cosa cmq possibile) :D però il portatile è originale e ha win 7 originale con scheda di rete integrata e drivers originali installati già nel computer... ok che se ne vedono di tutti i colori, indubbiamente, ma spero bene che la hp non abbia installato di default drivers incompatibili con lo stesso sistema operativo dato in dotazione col pc :D

secondo logica probabilmente sarà la seconda ipotesi di ozzfan...cheppalle però sto windows 7...ma andando avanti la microsoft non dovrebbe fare sistemi operativi sempre più compatibili con tutto e che causano sempre meno problemi, invece di aumentarli? :D :D :D ........BAH! scusate per lo sfogo polemico... sarà l'ora :D

Grazie ancora a entrambi dei velocissimi suggerimenti, appena fatte le prove vi dico! ;)

erremetal
16-02-2012, 19:00
Ciao a tutti, alla fine non era nè la cifratura nè lo standard di trasmissione, era il canale... ho cambiato il canale da automatico (suppongo andasse sul 6), e l'ho impostato a 12... da quel momento il collegamento ha cominciato a funzionare sia su windows 7 che sul cellulare...

grazie ancora comunque :)