PDA

View Full Version : Potrebbe essere mb/ram oppure hd?


grimorg80
29-01-2012, 00:56
Salve gente!
Di recente mi è successo un problema strano con un sistema desktop. Si bloccava in momenti diversi. Prima alla schermata bios, poi poco prima del logo winxp. Poi subito dopo. A volte arriva al desktop e si blocca. E via di questo passo.

Direi che è un problema hardware, ma quale potrebbe essere l'elemento incriminato? Non sono presenti surriscaldamenti nè ventole non funzionanti e a occhio nudo non ci sono componenti fisicamente corrotte.

Secondo voi è la motherboard? Oppure la ram? Escluderei l'hd perché altrimenti non credo riuscirebbe ad arrivare al desktop e in rare occasioni a girare correttamente per pochi minuti.

OzzFan
29-01-2012, 01:27
beh potrebbe essere un pò di tutto..Se monta 2 ram di frequenza diversa può succedere..escluderei la frammentazione dell'hard disk perchè si blocca anche al bios quindi ciò che riguarda l'hard disk lo escluderei..

Potrebbe essere un surriscaldamento del processore che magari essendo vecchio perde colpi.Oppure potrebbe essere il chipset con lo stesso sintomo della CPU.In questi casi per avere la prova del 9 ci vorrebbe disipatore nuovo e pocessore "più giovane" per vedere se dipende da questo

Potrebbe essere una periferica (scheda video,scheda di rete ecc) non perfettamente funzionante con problemi hardware o di collegamento..

Dovresti avere dei dip switch nella mainboard che,SOLO se convive con un manuale,ti darebbe delle possibili impostazioni per cercare di variare un pò le cose.

Nel caso più disastrato un eventuale sensore della temperatura andato mette in crisi il sistema..

Non so,valuta bene e cerca di intuire il più plausibile

barklay
29-01-2012, 10:42
Una descrizione dell'HW e del suo utilizzo, occato o no...aiuterebbe chi vuole aiutarti...non credi? ;)

grimorg80
01-02-2012, 23:00
Sì beh, cercavo più che altro un indirizzo di tipo generico, basato sull'esperienza di altri utenti.

grimorg80
02-02-2012, 12:36
Ho alternativamente smontato i moduli ram (due Kingston kvr667d2n5 da 1 Gb).

Con uno dei due moduli il sistema ha retto di più, restando a desktop senza problemi. Ho poi avviato un video mkv, che ha retto per 5 minuti, bloccando poi il sistema.

Ho riavviato, testando l'altro modulo ram. Il sistema si è avviato più lentamente. Ha avuto un momento di freeze arrivato al desktop, per circa 1 minuto. Si è poi risolto, ho fatto ripartire il video e ha tenuto senza bloccarsi per mezz'ora. Ho avviato altri programmi per vedere come si comporta. Rallentamenti, con audio spezzato per qualche minuto, come se i processi non permettessero un corretto playback.

A questo punto non so bene a cosa pensare. Il sistema gira su una mb Asus P5V-VM DH, con cpu Intel Celeron E1200 (1.60Ghz), è un Conroe. Al video c'è una GeForce 6200.

grimorg80
04-02-2012, 21:39
Update: il sistema è rimasto accesso e funzionante per più di 48 ore. Spento regolarmente senza errori.

L'unico problema che risulta è nel rallentamento di video e audio in alcuni casi. Forse accesso al disco, ma succede anche quando la connessione internet è satura, anche da altri computer collegati in rete. Stranissimo.

FreeMan
04-02-2012, 22:22
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<