PDA

View Full Version : Openvpn e fastweb


Nativoz
28-01-2012, 22:18
Ciao,
Qualcuno di voi ha visto mai funzionare una openvpn da fastweb?
Prima di perdere tempo per farla funzionare vorrei avere la certezza che fastweb non applichi dei filtri in grado di bloccare questo tipo di connessioni. Ho questo sospetto perché non ricordo di avere mai avuto problemi con altri provider.

Per chiarezza ho un server aziendale su internet che accetta connessioni openvpn sulla porta 443. Da fastweb sto provando a connettermi come client openvpn, ma non funziona nulla. Sembra stabilire la connessione, ma non c'è transito di pacchetti.

Da notare che ho volutamente utilizzato la porta tcp 443 per simulare traffico ssl non ispezionabile. Bahamas mistero.

In ogni caso mi basterebbe anche solo una persona che afferma di avere visto funzionare openvpn con fastweb. Grazie infinite.

Il Bruco
29-01-2012, 08:28
Con FastWEB vecchia configurazione, non può funzionare nulla che dialoghi con l'esterno della sua rete NAT, poichè l'IP Pubblico viene usato da più client contemporaneamente.
Con i nuovi abbonamenti, poichè stava perdendo clienti per questa limitazione, FastWEB ora consegna ai nuovi clienti un IP pubblico statico personale con la possibilità tramite la MyFastPage di configurare le porte di dialogo.

Nativoz
29-01-2012, 22:00
Non mi torna lo stesso, nel senso che il protocollo nat crea una tabella di nat sull'host che offre il servizio. In questa tabella viene associata automaticamente una porta host ad una porta client. Se davvero l'utilizzo massivo dei clienti avesse saturato le porte dell'host non funzionerebbe correttamente nemmeno la navigazione internet.
Nella fattispecie il mio client non fa altro che aprire una pagina https per quanto ne Sa fastweb, proprio perchè il mio server openvpn risponde sulla porta 443.
L'unica spiegazione potrebbe essere un filtro sul certificati digitali di tipo self signed.

Il Bruco
30-01-2012, 08:17
risponde sulla porta 443.

Sono i dialoghi sulla porta 443 che FastWEB non ti fa passare.

Con i nuovi abbonamenti invece è possibile tramite la MyFasatPage apri la porta 443 verso l'IP che l'HAG assegna al PC con OpenVPN.

Nativoz
30-01-2012, 10:19
Se io avessi bisogno di avere un server openvpn sul mio pc ti darei ragione, ma il mio pc è semplicemente un client, il server openvpn è su internet in ascolto sulla porta 443.
Ripeto, la porta 443 non è dentro la rete fastweb.

Il Bruco
30-01-2012, 13:17
Allora ricapitoliamo con FastWEB (vecchio abbonamento), quando interroghi il Server OpenVPN sulla porta 443 quello risponde verso il tuo IP pubblico, che condiviso tra più utenti non potrà mai raggiungerti e darti il consenso all'accesso.

L'unica maniera per baypassare il problema è creare una rete VPN tramite Hamachi, che appoggiandosi al suo Server, può indirizzare i pacchetti bidirezionalmente.