PDA

View Full Version : Gateway predefinito


Vultus
28-01-2012, 19:48
Perchè quando avvio windows 7 non trovo più il gateway predefinito cioè 192.168.0.1 sulle impostazioni della scheda?
Gli altri indirizzi invece restano.
Sull'altro pc funziona tutto correttamente.

OzzFan
28-01-2012, 20:01
in che senso non lo trovi? che sistema operativo hai?

Il Bruco
28-01-2012, 20:06
Perchè quando avvio windows 7 non trovo più il gateway predefinito cioè 192.168.0.1 sulle impostazioni della scheda?
Gli altri indirizzi invece restano.
Sull'altro pc funziona tutto correttamente.

Controlla che tu non abbia altre schede di rete configurate con IP statico e che non abbia la funzione ICS attivata.

OzzFan
28-01-2012, 20:08
ehm intendevo il SO dell'altro pc :D

comunque se intendi che non lo vedi dando ipconfig /all da terminale e sei regolarmente connesso devi reimpostare la scheda di rete

Vultus
28-01-2012, 20:53
Quando avvio il pc trovo:

Utilizza il seguente indirizzo ip
indirizzo ip 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.0.1 assente (lo imposto manualmente e navigo) ma rimane il triangolo giallo sulla try della lan

Utilizza i seguenti indirizzi server dns
server dns preferito 192.168.0.1

Anche se navigo su centro di connessioni ho:
pc ---- più reti --(croce rossa)-- internet

Anche l'altro pc ha windows 7.

OzzFan
29-01-2012, 00:31
Avevo lo stesso problema,non posso dirti come ho risolto a suo tempo perchè non lo ricordo ma posso dirti con certezza che se fai gli aggiornamenti,disinstalli programmi o ripristini a data precedente non risolvi

Credo sia un qualche bug che si manifesta in determinate condizioni..non saprei che altro aggiungere

HacNet
29-01-2012, 03:09
è una cattiva conf. della propia lan, è evidente!
c'è un conflitto di ip! piu esatamente il gateway.. probabilmente l'avra assegnato manualmente e avendo win7 se è come immagino non so come ha fatto a superare la "convalida all'uscita"
poi quel dns non dovrebbe nemeno farti navigare con dhcp disabilitato:doh:
l'indirizzo ip 192.168.0.2 che vedi dovrebbe fare da indidizzo IPv4 e basta! i dns sono un'altro paio di maniche:O

Vultus
29-01-2012, 11:10
Dopo ulteriori varie ricerche per risolvere il problema ho trovato e provato la soluzione del reset degli indirizzi.

Ecco la procedura per chiunque possa servire che abbia lo stesso problema:
Start > tutti i programmi > accessori.
Clicca destro su "prompt dei comandi" e scegli "esegui come amministratore".
Nella finestra digita:
netsh int ip reset
dai invio.
Riavvia.
Dovrai inserire di nuovo a mano il gateway e gli ip ma dovrebbe poi mantenerli.

Questa mattina ho acceso il pc e funziona tutto a meraviglia. :D
Speriamo che non succeda più.

Grazie comunque per la vostra disponibilità.

nuovoUtente86
29-01-2012, 13:50
è una cattiva conf. della propia lan, è evidente!
c'è un conflitto di ip! piu esatamente il gateway.. probabilmente l'avra assegnato manualmente e avendo win7 se è come immagino non so come ha fatto a superare la "convalida all'uscita"
poi quel dns non dovrebbe nemeno farti navigare con dhcp disabilitato:doh:
l'indirizzo ip 192.168.0.2 che vedi dovrebbe fare da indidizzo IPv4 e basta! i dns sono un'altro paio di maniche:O

ma che stai dicendo?
convalida, dns che non fa navigare.....

HacNet
29-01-2012, 13:54
ma che stai dicendo?
convalida, dns che non fa navigare.....da spiega spiega:D

nuovoUtente86
29-01-2012, 14:00
da spiega spiega:D

che salti il gateway dipende da un problema di stack tcp/ip del sistema operativo corrotto. Il dns in quel modo va benissimo, anzi è la soluzione migliore (come illustrato in millemila discussioni) in quanto sarà il gateway (o edge router)o meglio il suo demone dns ad interfacciarsi con i dns esterni.

HacNet
29-01-2012, 14:02
che salti il gateway dipende da un problema di stack tcp/ip del sistema operativo corrotto. Il dns in quel modo va benissimo, anzi è la soluzione migliore (come illustrato in millemila discussioni) in quanto sarà il gateway (o edge router)o meglio il suo demone dns ad interfacciarsi con i dns esterni.ottima spiegazione grazie:)

Vultus
29-01-2012, 15:32
che salti il gateway dipende da un problema di stack tcp/ip del sistema operativo corrotto. Il dns in quel modo va benissimo, anzi è la soluzione migliore (come illustrato in millemila discussioni) in quanto sarà il gateway (o edge router)o meglio il suo demone dns ad interfacciarsi con i dns esterni.

In seguito ho trovato questa spiegazione con procedura forse più completa.
Penso sia uguale a quello che hai detto riguardo al problema di stack tcp/ip.

Con frequenza , quando di impostano manualmente connessioni RAS errate o si modificano indirizzi di rete , risulta difficile o impossibile riconfigurare una connessione o navigare in modo stabile.
In questi casi potrebbero essere risolutivi i reset del WINSOCK e del Firewall e la reimpostazione degli indirizzi IP.
Per eseguire questa operazione si clicca su START > TUTTI I PROGRAMMI > ACCESSORI.
Si clicca destro sul link "Prompt dei comandi" e si sceglie "Esegui come amministratore" acconsentendo all'avviso del controllo account utente.
Nella finestra del Prompt dei comandi si digitano questi comandi uno alla volta premendo ogni volta invio:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
Fatto ciò si chiude la finestra del Prompt dei comandi digitando :
exit
e premendo invio e si riavvia il sistema.
Occorre ricordare che eventuali indirizzi IP fissi assegnati alle schede di rete andranno reinseriti.