PDA

View Full Version : Devo sostituire un HD in un portatile: consigli sul tipo da prendere


Silversnake
28-01-2012, 17:10
Ho un HP Pavillon dv6723el, che stando alle specifiche tecniche monta un "160 GB SATA 5400 rpm"

Poichè ogni volta che l'avvio mi dà questo messaggio:
SMART Failure predicted on Hard Disk 2

Warning: Immediately back-up your data and replace your hard disk drive. A failure may be imminent.

Press F1 to continue

mi par di capire che ormai il disco è irrecuperabile. Anche premendo F1 non succede nulla ed ho anche provato ad avviare il boot da penna usb con windows 7 e ubuntu ma mi compare sempre quella schermata prima.

Per questo motivo vorrei cambiare solo l'hd, che stando a questo video (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01277096&tmp_task=useCategory&cc=us&dlc=en&lc=en&product=3667471) riferito al mio portatile sembra davvero molto facile.

Volevo avere informazioni sul tipo di modello di hd da prendere. L'esatta dicitura deve essere:
160GB SATA 5400RPM 8MB di Cache da 2,5"

Alibi77
28-01-2012, 20:53
Ciao, sostituire l'hard disk è davvero un gioco da ragazzi... basta aprire il coperchio, scollegare il vecchio e collegare il nuovo.... intanto 5400 è il numero di giri, per cui è un HDD lento... inoltre 160 gb sono un po' pochini, (chiaro: dipende dall'uso che ne fai...) solitamente oggi si tende a utilizzare capienze più abbondanti, intorno ai 320-500 gb, per non avere, in media, alcun problema di spazio, con velocità di 7200 RPM, assolutamente migliori e più veloci del 5200. Della cache non ti preoccupare, solitamente è adeguata al tipo di HDD, 2,5" è la misura dell' HDD e deve chiaramente restare quella.
Per cui la dicitura dovrebbe essere almeno:

"500GB SATA 7200RPM 16MB di Cache da 2,5"

Ogni Hard disk che ha queste caratteristiche è compatibile, vai tranquillo, non devi necessariamente scartare o scegliere una particolare marca

Se poi vuoi fare una straficata metti su un SSD e fai rinascere il pc, in quanto a reattività e velocità di accesso sia ai dati che ai programmi: tutto sommato 160 GB attuali possono essere paragonati a 128 o meglio 256 GB, a seconda delle esigenze di spazio.

Nel mio caso (che non esula dall'approfondire la conoscenza di altri validi modelli) ho optato per il samsung 830 128gb in kit per notebook, completo di spessore x staffa, software di migrazione, e cavo sata-usb.

Altra ipotesi: non so se hai possibilità di inserire un secondo HDD, ma io ho affiancato 128 SSD per SO e software ad un 640 sempre Samsung tradizionale, per i dati. (vedi firma, anch'io ho un notebook HP)

A parità di prezzo potresti prendere:
-un solo SSD 256 GB oppure
-un 128 SSD + 500 HDD

TRUTEN
28-01-2012, 23:53
Dipende tutto dall' uso del pc.

Se viene usato solo per internet e/o office prendere un 7200rpm da 320/500gb e' solo uno spreco di denaro.

Discorso diverso se ci giochi e/o lavori; in quel caso si ch econviene un disco piu' rapido od un'ssd.

Silversnake
29-01-2012, 09:13
E' un notebook che viene usato solo per internet/scrivere. In ogni caso convenite con me che l'unico problema di quel pc è l'hd giusto? sostituendolo dovrebbe ritornare come prima, no?

BlackW
29-01-2012, 13:52
sì il problema segnalato dal bios è riferito all'hard disk essendo stata abilitata la funzionalita S.M.A.R.T.
Visti i prezzi alti dei dischi con il motore e l'enorme differenza che avresti su di un notebook ( 5 volte + veloce ) prenderei un 120GB SSD.
Windows si dovrebbe avviare in una 20ina di secondi e i programmi di office si apriranno quasi istantaneamente al tuo click, se hai almeno 1-2 GB di ram.

ciao.

TRUTEN
29-01-2012, 14:36
Certo l'ssd e' un siluro ma spendere 150-170 euro su un pc su cui si naviga e basta non so se ne vale la pena.
Io opterei per un ssd piu' piccolino se non gli serve spazio: un 60GB si trova tra i 70 ed i 90 euro e mi sembra piu' sensato rispetto ai 50 richiesti per un tradizionale 160gb a 5400rpm.

fabio2702
01-02-2012, 08:19
se lo usi solo per internet e office allora prendi una cosa economica, tanto le differenze non le noteresti più di tanto