PDA

View Full Version : aiuto overclock 1055t a 4ghz


theater88
28-01-2012, 12:08
salve a tutto il forum mi chiamo vincenzo nn ho trovato sezione di presentazione vi seguo da tanto ma in forma anonima ma mi congratulo con voi per il lavoro svolto negli anni da questo sito

vi porgo il mio problema

vorrei poter portare la mia cpu a 4ghz in modo stabile con i vari test e con temp nel giusto

il mio computer è composto dà i seguenti componenti hardware

cpu: phenom 2 1055t

mb: asus m4a89td pro usb3 aggiornata bios ver.2001

dissi: arcting cooling freezer extreme

ram: corsair xsm 1600mhz 4gb imp auto ma quando lo comprata sul pacco c'era latency 8-7-8

alimentatore 800watt non modulare

scheda video hd4850 palit sta arrivando la nuova 6870

case nn ricordo il nome cmq ha una ventola gigantesca sul pannello posteriore regolabile di velocità e una dietro il case da 120mm

spero che mi potete aiutare io avevo overcloccato la mia cpu fino a 4ghz l'anno scorso quando è arrivato l'estate 2011 lo riportato di nuovo imp di fabb. ora con l'inverno sto di nuovo tentando di riportalo però con vari test di ibt mi crasha e nn sò da cosa dipenda

coolandquiet disable
c1support disable
amd turbo core disable
cpu load line cali activated
amd core unlocker sulla scheda madre attivato e anche dentro la bios
amd turbo core dalla scheda madre disable


fsb 286 x 14

vcore 1.4650 mi da il massimo in giallo dopo passa rosso il colore dei numeri

ram 1.650

dopo tutto su auto

faccio 10 cicli di ibt al secondo crasha provato di tutto

theater88
29-01-2012, 23:36
nessuno mi può aiutare?

tuvok960
30-01-2012, 19:26
non conosco nello specifico la tua cpu ma per migliorare la stabilità puoi aumentare leggermente le tensioni pll e il vtt nell'ordine di centesimi di volt...

tecno789
03-02-2012, 10:17
non essendo una cpu black edition la tua devi stare attento a come operi e a quanto alzi il bus. Infatti, un aumento di esso corrisponde un innalzamento della frequenza delle ram che portano ad instabilità del sistema. Non è che la scorsa volta avevi impostato dei timings e ora te ne sei dimenticato?? comunque per stabilizzare meglio la cpu alza di +0.25v il vcore di volta in volta senza esagerare.

tuvok960
03-02-2012, 10:33
personalmente ti sconsiglio un ulteriore innalzamento del vcore per uso daily (ma nessuno ti impedisce di farlo ;) ), piuttosto puoi provare, sempre a mio avviso a salire leggermente con il vtt e il pll per stabilizzare l'alimentazione e il "generatore" di frequenza della cpu...

per le ram: hai fatto bene a settarle manualmente ma per stare sicuri tienile almeno a 1600 se non un filo in meno. Ok auto per i timing. In tal modo puoi certamente esculedere che le ram possano influenzare la stabilità

i miei sono solo suggerimenti in buona fede, poi ognuno agisce secondo le proprie ragioni :)

tecno789
03-02-2012, 10:47
personalmente ti sconsiglio un ulteriore innalzamento del vcore per uso daily (ma nessuno ti impedisce di farlo ;) ), piuttosto puoi provare, sempre a mio avviso a salire leggermente con il vtt e il pll per stabilizzare l'alimentazione e il "generatore" di frequenza della cpu...

per le ram: hai fatto bene a settarle manualmente ma per stare sicuri tienile almeno a 1600 se non un filo in meno. Ok auto per i timing. In tal modo puoi certamente esculedere che le ram possano influenzare la stabilità

i miei sono solo suggerimenti in buona fede, poi ognuno agisce secondo le proprie ragioni :)

si quoto, non avevo visto che ha scritto il valore di vcore attuale.... comunque dipenda anche molto dalle temperature che si hanno, però per il momento prova lo stratagemma di tuvok, se non funziona, alzi ancora un pò il vcore ma senza esagerare e tenendo d'occhio le temperature.

Bias_89
04-02-2012, 10:23
il mio 1055t è stabile fino a 295mhz di bus con 1.5v di vcore


prova cosi

tuvok960
04-02-2012, 10:32
il mio 1055t è stabile fino a 295mhz di bus con 1.5v di vcore


prova cosi

sicuramente alzare la tensione ti garantirà stabilità ma non ti assicura la longevità del processore...

tecno789
04-02-2012, 11:16
il mio 1055t è stabile fino a 295mhz di bus con 1.5v di vcore


prova cosi

anche il mio per i 4 ghz vuole 1.48v.. dipende un pò dalla singola cpu ma se vuoi raggiungere risultati devi smanettare un pò con i valori.

theater88
05-02-2012, 19:03
a quanto posso mettere il vcore della cpu per i 4ghz? una cosa il pll e l'altro che avete detto in parole povere per cosa stanno?

tecno789
05-02-2012, 19:29
a quanto posso mettere il vcore della cpu per i 4ghz? una cosa il pll e l'altro che avete detto in parole povere per cosa stanno?

non superare 1.5v e controlla la temperatura.

theater88
05-02-2012, 20:06
ma se metto per esempio 1475 di vcore sulla bios quando faccio il test con ibt se ne va al max 1.523 quindi dovrei abbassare ancora??

tecno789
05-02-2012, 20:10
ma se metto per esempio 1475 di vcore sulla bios quando faccio il test con ibt se ne va al max 1.523 quindi dovrei abbassare ancora??

ma è stabile?? ma che temperatura raggiunge?

theater88
05-02-2012, 20:13
temp 49 50 ° e crasha al 3 o4 ciclo dove trovo il pll e il vtt?

tuvok960
05-02-2012, 20:43
le trovi nel bios sezione overclok ovviamente...dovrebbe essere nella stessa zona dove c'è anche il cpu-voltage...

per me 1,5v è alto.

theater88
05-02-2012, 21:02
non ce ne vtt e ne pll saranno chiamate in diverso modo?

tuvok960
06-02-2012, 13:50
no, dovresti trovarli proprio come vtt e pll, è pero possibile che la tua mobo non consente di modificarli...anzi è molto probabile!

tecno789
06-02-2012, 14:02
no, dovresti trovarli proprio come vtt e pll, è pero possibile che la tua mobo non consente di modificarli...anzi è molto probabile!

su alcune mobo quelle voci non esistono nemmeno...esempio sulla mia non le ho...

theater88
06-02-2012, 14:03
allora ragazzi impostazioni di bios sono cosi per adesso stabile 273x14 =3,8ghz vcore: 1,37 cpu/nb 1,2 temp max load 48 p.s. il vcore a maxload su cpuz arriva 1,416

tecno789
06-02-2012, 14:29
allora ragazzi impostazioni di bios sono cosi per adesso stabile 273x14 =3,8ghz vcore: 1,37 cpu/nb 1,2 temp max load 48 p.s. il vcore a maxload su cpuz arriva 1,416

non male...per ottenere i 4ghz niente devi alzare ancora il vcore, tieni conto che non con tutte le mobo è facile ad arrivare a 4ghz con un thuban, specie il 1055 che non è neanche sbloccato.

tuvok960
06-02-2012, 16:07
bene!
prova a salire a 4ghz visto che le temperature te lo permettono...poi se l'incremento di tensione è eccessivo allora scendi di nuovo a 3.8 ;)

theater88
06-02-2012, 22:06
http://img838.imageshack.us/img838/1480/test38ghz.png che ne pensate di questo cmq mi sembra che i 4ghz nn se pò

milanok82
06-02-2012, 22:12
il vtt e il pll non esistono per le cpu amd:) ,questi parametri si riferiscono solo alle cpu intel.

tecno789
06-02-2012, 22:17
http://img838.imageshack.us/img838/1480/test38ghz.png che ne pensate di questo cmq mi sembra che i 4ghz nn se pò

le temperature mi sembrano ottime, sicure che alzando ulteriormente non riesci ad ottenere stabili i 4 ghz??

milanok82
06-02-2012, 22:27
http://img838.imageshack.us/img838/1480/test38ghz.png che ne pensate di questo cmq mi sembra che i 4ghz nn se pò

Fai almeno 20 passaggi con Linx,oppure visto che hai sotto mano Prime95 fai almeno 1 ora in modalità bland per essere sicuro della stabilità.

Hai rilassato le ram e il cpu/nb per far si che non siano loro a darti eventuali instabilità?Nella bios hai la voce LLC(LOAD LINE CALIBRATION)attivata?dallo screen mi sembra di si..quindi va bene.Nn lasciare il voltaggio del cpu/nb su auto perchè la mobo gli spara un voltaggio abbastanza alto tipo 1.5... e questo potrebbe darti instabilità,se tieni il Cpu/nb a 2500mhz o anche meno dagli un voltaggio di massimo 1.20 che è più che sufficiente.Di solito un attimo valore è circa a 2500-2600 o anche 2700,ma appena si parla di 2800mhz le cose si complicano...e avresti piu difficoltà a rendere stabile la cpu perchè la cpu è più sotto stress.

se sei a 3800mhz avanza a piccoli step cosi capisce bene il vcore necessario,prova i 3900 e poi testi poi 3950 ed ecc.nel caso ti potresti fermare a 3900mhz poichè ti posso assicurare che la differenza tra 3900 e 4000 è davvero poca a livello di prestazioni,a 3900 giri alla grande in qualsiasi tipo di applicazione.;)

Per le temperature non devi considerare la temperatura dei singoli core perchè non sono veritieri...devi guardare la temperatura della cpu in HWmonitor,e vedendo il tuo screen sei a 52 gradi,il limite di amd è 60-62 gradi massimo,quindi immagino che a 4000 ghz dandogli più vcore sicuramente sotto stress sfori i 60 e quindi avresti instabilità per la temperatura raggiunta.
Se hai nel bios la voce cpu spread spectrum disattivalo perchè potrebbe disturbare la stabilità in fase di overclock.
Edit:ho letto i componenti hardware in prima pagina.

milanok82
06-02-2012, 22:58
Per altri aiuti ti consiglio questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678 dove ci sono altre persone in gamba che possono darti i giusti consigli.

theater88
07-02-2012, 14:20
allora ragazzi sono a 3,9ghz con queste impostazioni che ne pensate sono ben accetti i consigli cmq grazie per l'aiuto vorrei provare ad alzare il freq nb ht
cmq ora provo per i 4 :D

http://img196.imageshack.us/img196/5579/39ghz.png
http://img821.imageshack.us/img821/4923/img0092aj.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/4749/img0095kq.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/7347/img0097wa.jpg

theater88
07-02-2012, 15:06
sono arrivato a 4ghz però il vcore arriva 1,516 in full load nn mi piace tanto bo

http://img708.imageshack.us/img708/1188/40ghz.png

tecno789
07-02-2012, 17:05
sono arrivato a 4ghz però il vcore arriva 1,516 in full load nn mi piace tanto bo

http://img708.imageshack.us/img708/1188/40ghz.png

in che senso non ti piace? le temperature sono contenute, unico fardello è che il vcore è abbastanza elevato...

theater88
07-02-2012, 18:28
1,5- 1,512 di vcore arriva in full load le temperature sono 50 52 gradi mi sembra un pò alto il vcore consigli?:confused:

tecno789
07-02-2012, 19:12
1,5- 1,512 di vcore arriva in full load le temperature sono 50 52 gradi mi sembra un pò alto il vcore consigli?:confused:

si è un pò alto. abbassando di qualche step non è stabile???
ma sei con dissy stock?

Mark011
07-02-2012, 19:54
1,5- 1,512 di vcore arriva in full load le temperature sono 50 52 gradi mi sembra un pò alto il vcore consigli?:confused:

scusa ma non dovrebbe essere il contrario? e cioè che in full load il vcore è minore rispetto all'idle?

cmq sto testando ora l'overclock del mio, ho passato di 1 ora di prime95 a 3.6ghz e 1.41 di vcore da bios, ora sto provando a 3.8ghz e 1.435 da bios
temp in full load 42-45° max con tutte le ventole del mio pc al minimo... nn c'è un minimo di rumore :-D

tecno789
07-02-2012, 19:57
scusa ma non dovrebbe essere il contrario? e cioè che in full load il vcore è minore rispetto all'idle?



nono. Il vcore si alza in full load per stabilizzare il sistema...

theater88
07-02-2012, 20:22
no sono con artic cooling freezer extreme ver 2 se abbasso di step crasha in full load rimane al max il vcore 1,5 invece per come a 1,5 ,1512 in certi casi quindi quei 0.12 mi tiene a 4ghz

tecno789
07-02-2012, 20:36
no sono con artic cooling freezer extreme ver 2 se abbasso di step crasha in full load rimane al max il vcore 1,5 invece per come a 1,5 ,1512 in certi casi quindi quei 0.12 mi tiene a 4ghz

beh la decisione spetta a te...1,5v è un pò tantino per il daily use, soprattutto se lo lasci acceso tutto il giorno, però invece che rinunciare ai 4 ghz, io ti consiglierei di usare k10stat, un software molto semplice e utile per regolare frequenza e vcore nei p-state di un processore amd. Credo che in molti lo utilizzano, sia per risparmiare energia che per comodità.

ti invito a leggere qualche post dal thread ufficiale e installarlo sulla tua macchina.

Mark011
07-02-2012, 20:37
il vNB a quanto lo tenete per stare stabili? da Bios 1.46 (1.5 in full da cpuz) di vcore cpu è tanto per un daily use? sto a 3.9ghz così ma sto ancora facendo prove di stabilità

theater88
08-02-2012, 09:37
per essere buono in use daily il vcore quanto deve arrivare? in full load?

theater88
08-02-2012, 18:59
allora ragazzi per uso daily che ne pensate di questi voltaggi e latency ram temp e tutto ?? grazie sempre per l'aiuto p.s. in idle il vcore sta 1,380 1,392 temp 27 cinebench 11.5 32bit punteggio 6,30

http://img826.imageshack.us/img826/5455/38ghzperfect.png
http://img594.imageshack.us/img594/1559/img0098e.jpg
http://img849.imageshack.us/img849/8044/img0100n.jpg