View Full Version : 4/3 vs reflex eos 1100d
salve
da mesi cerco di decidere cosa acquistare
dopo aver avuto le (lumix fz38, fujifilm s200exr , canon sx20is adesso volevo qualcosa di piu qualitativamente performante
dopo aver scandagliato un pò di compate e brig tra qui le lumix fz150 , NIKON COOLPIX P7100 ,mi sto soffermando sulla fujifilm sh30exr e sulla fujifilm X-S1 che attuamente ancora non sono in commercioma questa ultima però fara oscillare il prezzo dai 700 ai 800 € quasi come una reflex o una 4/3 con il vantaggio pero di avere tutto in un corpo unico .
prendendo come punti di refferimento la COOLPIX P7100 a 549€ e la fujifilm X-S1 a 750€ non riesco a capire se il reflex e il 4/3 a parita di spesa riuscira a darmi le stesse sodisfazzioni
quindi doppo aver conmtrollato tutte le 4/3 e avere scelto Lumix GX1 + G X vario power zoom 14-42mm che costa piu o meno fujifilm X-S1 in alternativa la lumix GF2 + G X vario power zoom 14-42mm che costa piu della colpix p7100 e in alternativa o la lumix GF2 con pankle LUMIX G 14mm / F2.5 ASPH che costa come la fujifilm sh30exr .
ora ho dato uno sguardo veloce alle reflex e ho trovato questa qui canon EOS 1100D
che costa :
EOS 1100D con KIT 18-55MM DC III €399
EOS 1100D con KIT 18-55MM IS II €499
EOS 1100D KIT 18-55MM III + 75-300MM III €649
che costano tutte meno della 4/3 gx1 e meno della fujifilm x-s1
al pari prezzo ho trovato :
NIKON D3100 +18-55 VR-55-200 VR a 769€
ora chiedo oltre dei consigli per valutare cosa acquistare
alcune differenze
il 14-42 del 4/3 corisponde al 18-55 o e tutto una altra cosa idem per il 75-300MM della reflex con quiello della 4/3 ?
in oltre spapete dirmi che differenza c'è tra il 18-55MM DC III e il 18-55MM IS II oltre le 100€ di costo in piu
lorenz082
28-01-2012, 15:55
lascia perdere le compattine (quelle a lente fissa)...tra quelle che hai detto la migliore è la D3100, imho. ha un sensore più grande, ha un mirino ottico, ha lenti ben più collaudate e cmq ottime, non che le micro 4/3 vadano male però la d3100 fa qualcosa di meglio ( e poi ha un prezzo ben più ragionevole)...se ti interessa la portabilità invece allora prendi una micro 4/3 con mirino integrato, quindi le panasonic gh2 o g3, che essendo appena uscite di produzione inizieranno a scendere di prezzo. salvo che non vuoi aspettare l'uscita della gh3.
Portabilità tra una reflex ed una Micro 4/3 è identica.
La differenza di portabilità la fa una macchina che stia in tasca (compatta) o meno (reflex/Micro 4/3)
Concordo per la d3100 ;)
lorenz082
28-01-2012, 16:01
Portabilità tra una reflex ed una Micro 4/3 è identica.
La differenza di portabilità la fa una macchina che stia in tasca (compatta) o meno (reflex/Micro 4/3)
Concordo per la d3100 ;)
insomma :) ...la g3 è più compatta, magari non sta in tasca, ma con un paio di obiettivi entra in una borsa piccola.
nic85 una gf3 con 14-42 powerzoom ti sta tranquillamente nella stessa tasca di una compatta pro (tipo la P7100).
La D7000 in tasca non mi ci stà nemmeno senza ottica.
Se dimensioni, peso e intercambiabilità ottica sono un problema allora ti consiglio CALDAMENTE una miro 4/3 con il 14-42 powerzoom.
Il salto di qualità dalla compatta è notevole, le reflex sono ancora meglio ma non puoi certo avere tutto.
L'unica vera differenza tra reflex e le m4/3 è la messa a fuoco: quella delle m4/3 è a variazione di contrasto (quindi empirico si basa sull'immagine che vede il sensore), quello delle reflex invece si basa su un principio ottico/fisico di precisione matematica, quindi è più preciso e veloce.
Ma se il soggetto è fermo la differenza si nota meno...
torgianf
28-01-2012, 16:16
Portabilità tra una reflex ed una Micro 4/3 è identica.
anche no
insomma :) ...la g3 è più compatta, magari non sta in tasca, ma con un paio di obiettivi entra in una borsa piccola.
Borsa piccola o borsa media che differenza fa, sempre una borsa ti devi portare, quindi ha più senso optare per la maggior qualità della reflex.
La gf3 non avendo il mirino incorporato, l avevo esclusa nel paragone ;)
Asmita1983
28-01-2012, 16:59
G3 senza dubbio
lorenz082
28-01-2012, 18:37
in oltre spapete dirmi che differenza c'è tra il 18-55MM DC III e il 18-55MM IS II oltre le 100€ di costo in piu
la differenza è molta...l'obiettivo con dicitura IS vuol dire che ha lo stabilizzatore di immagine, che tra l'altro ha una qualità decisamente migliore rispetto al non stabilizzato (ho letto che andava decisamente male)
lascia perdere le compattine (quelle a lente fissa)...tra quelle che hai detto la migliore è la D3100, imho. ha un sensore più grande, ha un mirino ottico, ha lenti ben più collaudate e cmq ottime, non che le micro 4/3 vadano male però la d3100 fa qualcosa di meglio ( e poi ha un prezzo ben più ragionevole)...se ti interessa la portabilità invece allora prendi una micro 4/3 con mirino integrato, quindi le panasonic gh2 o g3, che essendo appena uscite di produzione inizieranno a scendere di prezzo. salvo che non vuoi aspettare l'uscita della gh3.
odio usare il mirino forse per colpa degli occhiali
per compatte quale intendi la nikon p7100?
769€ sono tanti cosa haa in piu la nikon della canon ?
sopratutto il 18-55 e diverso dal 14-42 in che cosa ?
insomma :) ...la g3 è più compatta, magari non sta in tasca, ma con un paio di obiettivi entra in una borsa piccola.
be non posso metere la G3 in una tasca e gli obbietivi nelle altre tasche
Borsa piccola o borsa media che differenza fa, sempre una borsa ti devi portare, quindi ha più senso optare per la maggior qualità della reflex.
La gf3 non avendo il mirino incorporato, l avevo esclusa nel paragone ;)
non sopporto il mirino causa occhiali fondo di bottiglia
torgianf
28-01-2012, 22:23
odio usare il mirino forse per colpa degli occhiali
per compatte quale intendi la nikon p7100?
769€ sono tanti cosa haa in piu la nikon della canon ?
sopratutto il 18-55 e diverso dal 14-42 in che cosa ?
i 2 obiettivi fano piu' o meno le stesse cose con piu' o meno la stessa qualita', sono entrambi bui come la notte e sono abbastanza buoni per cominciare
i 2 obiettivi fano piu' o meno le stesse cose con piu' o meno la stessa qualita', sono entrambi bui come la notte e sono abbastanza buoni per cominciare
per essere luminoso deve essere per forse un fisso e non un zoom ?
torgianf
28-01-2012, 22:33
per essere luminoso deve essere per forse un fisso e non un zoom ?
i fissi arrivano a luminosita' estreme, tipo il canon 50 f1 ( !!! ), mentre gli zoom che io sappia sono limitati a f2.8 per limiti fisici, anche se olympus ha in catalogo un 14 35 f2
ficofico
28-01-2012, 22:48
http://www.olympus.it/consumer/dslr_ZUIKO_DIGITAL_ED_35-100mm_1_2_0.htm
C'è anche il 35-100 f2 che costa come un 5dMKII usata + il 70-200 f4 :eek:
cosa sapete dirmi invece della Olympus E-620 + OBIETTIVO Zuiko Digital ED 14-42mm 1:3.5-5.6 e Zuiko Digital ED 40-150mm 1:4.0-5.6. che viene 599€
torgianf
29-01-2012, 10:20
cosa sapete dirmi invece della Olympus E-620 + OBIETTIVO Zuiko Digital ED 14-42mm 1:3.5-5.6 e Zuiko Digital ED 40-150mm 1:4.0-5.6. che viene 599€
sei a 36 topic aperti sparsi per il globo e ogni giorno butti dentro altre idee per l' acquisto, cosi' non ne verrai mai a capo, anche perche' cosi' oltre alla tua, aumenti la confusione pure di chi ti vuole aiutare nella scelta. cosi' facendo qualsiasi cosa andrai a comprare, non ti soddisfera' perche' penserai sempre e se avessi preso la canon ? e la olympus ? e la bridge ? ecc...
sei a 36 topic aperti sparsi per il globo cosi' facendo qualsiasi cosa andrai a comprare, non ti soddisfera' perche' penserai sempre e se avessi preso la canon ? e la olympus ? e la bridge ? ecc...
pultroppo sono gia stato dal pisicologo e non ha risolto nulla
sai sto rimpiangendo questo piccolo gioiello
https://lh4.googleusercontent.com/-2MzNuAwJgS0/TyUm6ZKZgRI/AAAAAAAABWo/ABL5NyQaxqw/s640/IMG_0208.JPG?gl=IT
https://lh4.googleusercontent.com/-2MzNuAwJgS0/TyUm6ZKZgRI/AAAAAAAABWo/ABL5NyQaxqw/s640/IMG_0208.JPG
lorenz082
29-01-2012, 12:40
le fotocamere che hai elencato (quelle a lenti intercambiabili) stanno decisamente avanti ;)
Chelidon
29-01-2012, 14:43
Non ha molto senso confrontare la X-S1 con fotocamere a lenti intercamabibili se non fa il confronto anche con le ottiche che ti servirebbero: è il solito discorso se vuoi avere tutto in un mezzo o sei disposto a cambiare lente a seconda degli usi.
be non posso metere la G3 in una tasca e gli obbietivi nelle altre tasche
Una G3 o una PEN con montato un pancake come il 20/1.7 o lo zoom collassaibile 14-42 in tasca ci sta.. certo magari in una tasca di giacca, ma valle a vedere dal vivo in un negozio o centro commerciale se non riesci a chiarirti le idee.
I prezzi che hai messo mi sembrano molto molto gonfiati, ad esempio la pentax k-r (che è una entry di fascia superiore alla d3100) col doppio kit 18-55 55-300 si trova a cento euro in meno (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_k-r_55-300_pentax.aspx) della nikon entry che hai messo, senza contare che col 55-200 la differenza aumenta ancora.. :rolleyes:
Anche il kit doppio della G3 mi sembra molto sovraprezzato...
finalmnte sara disponibile la bridge fuji X-s1 entro il 14 febraio a 525€ + iva
ora debbo decidere tra la sudetta o le
M4/3 LUMIX DMC-GF3 G X VARIO PZ 14-42mm a 480€ + iva o M4/3 LUMIX DMC-GX1 G X VARIO PZ 14-42mm a 620€ + iva
Hai molta confusione in testa se passi da reflex poi m4/e e poi bridge...
Hai molta confusione in testa se passi da reflex poi m4/e e poi bridge...
certo ma sto cercando di fare chiarezza
e come vedi ora la scelta e tra la super campionissima brig che ha un sensore discretto e due M4/3
Visto che ci sei valuta pure la Canon PowerShot G1X... prezzo di lancio 710 euro, ma tempo un paio di mesi (come da copione) la potrai portare a casa con 500 euro... :sofico:
Visto che ci sei valuta pure la Canon PowerShot G1X... prezzo di lancio 710 euro, ma tempo un paio di mesi (come da copione) la potrai portare a casa con 500 euro... :sofico:
si l' avrei vlutata ma non ha uno zoom suficente e non puo nemmeno essere cambiato per crescere avesse avuto uno zoom 6x o 8x sarebbe perfetta per tutte le esigenze in assoluto sarebbe stato il meglio del mercato prendendo a pedate la COOLPIX P7100
zulutown
02-02-2012, 08:26
si l' avrei vlutata ma non ha uno zoom suficente e non puo nemmeno essere cambiato per crescere avesse avuto uno zoom 6x o 8x sarebbe perfetta per tutte le esigenze in assoluto sarebbe stato il meglio del mercato prendendo a pedate la COOLPIX P7100
Avesse avuto un zoom maggiore.. o sarebbe stata di dimensioni enormi.. o avrebbe avuto sensore più piccolo e si sccarsa qualità.
Chissà poi che se ne fa uno di un 8X...
Avesse avuto un zoom maggiore.. o sarebbe stata di dimensioni enormi.. o avrebbe avuto sensore più piccolo e si sccarsa qualità.
Chissà poi che se ne fa uno di un 8X...
riesca a fotografare qualcosa da piu lontano e a fare degli sfuocato migliori
lorenz082
02-02-2012, 09:33
odio usare il mirino forse per colpa degli occhiali
per compatte quale intendi la nikon p7100?
769€ sono tanti cosa haa in piu la nikon della canon ?
sopratutto il 18-55 e diverso dal 14-42 in che cosa ?
per compatte intendo la P7100 ad esempio...cmq tutte quelle a lente fissa. la D3100 ha una migliore qualità fotografica della 1100D. tra 18-55 e 14-42 non cambia molto come escursione focale, perchè il 18-55 è un 27-82,5 full-frame equivalente (ho moltiplicato per 1.5, in quanto per ottenere la stessa inquadratura con una full-frame devi moltiplicare la focale per 1.5), e il 14-42 equivale ad un 28-84 su full-frame (qui invece va moltiplicato per 2). la differenza reale è data dalle caratteristiche delle due lenti: l'aperutra di diaframma, come sono fatte le lenti all'interno, l'aberrazione cromatica, la distorsione, la nitidezza (detta anche indice di sfocatura o blur index in inglese)...questo sito (http://www.slrgear.com) può tornarti utile per fare un paragone e poi clicchi su search. cmq prendi una reflex o una mirrorless, hai il gran vantaggio di poter cambiare l'obiettivo, oltre alla qualità fotografica superiore.
Comunque la 1100d con 18-55is si trova circa a 400€ su siti sicurissimi..
io l'ho acquistata insieme al cinquantino 1.8 e mi trovo benissimo..
mmm se chiami la fz38 un piccolo gioiello e paragoni reflex a bridge, e non ti piace la g1x perchè non ha zoom 8x.. è meglio che risparmi i soldi e ti prendi una bridge, sopratutto se la fz38 ti ha sempre soddisfatto. la reflexè tutta un'altra storia, una storia che non a tutti piace
e poi l'importante è avere un mezzo con cui divertirsi e far foto, poco importa quale mezzo è.
potete dirmi cosa ne pensate di questi scatti la medesima inquadratura medesimo sogetto ma impostazioni sempre diverse
https://picasaweb.google.com/109770394050270672962/ExrRawJpg
lorenz082
06-02-2012, 08:00
finalmnte sara disponibile la bridge fuji X-s1 entro il 14 febraio a 525€ + iva
ora debbo decidere tra la sudetta o le
M4/3 LUMIX DMC-GF3 G X VARIO PZ 14-42mm a 480€ + iva o M4/3 LUMIX DMC-GX1 G X VARIO PZ 14-42mm a 620€ + iva
vai sulla GX1...mi sembra la migliore fra le 3...poi hai il gran vantaggio di cambiarci le lenti e, qual'ora tu ne sentissi l'esigenza, puoi metterci il mirino esterno senza rinunciare al flash ;) ..visto però che la xs1 ha il mirino, potresti pensare di prendere una panasonic gh2 o anche una panasonic g3 che che sono un po' meglio (poi essendo entrambe appena uscite di produzione puoi trovarle a prezzi interessanti).
vai sulla GX1...mi sembra la migliore fra le 3...poi hai il gran vantaggio di cambiarci le lenti e, qual'ora tu ne sentissi l'esigenza, puoi metterci il mirino esterno senza rinunciare al flash ;) ..visto però che la xs1 ha il mirino, potresti pensare di prendere una panasonic gh2 o anche una panasonic g3 che che sono un po' meglio (poi essendo entrambe appena uscite di produzione puoi trovarle a prezzi interessanti).
http://www.youtube.com/watch?v=xuCNPWzz70E&feature=related
da qui sembra che la sony costi la meta e sia nettamente superiore di qualita
potete smentire o confermare ?
comunque la olimpus sui jpg risulta superiore ad entrambe ?
http://www.youtube.com/watch?v=rmLLgUG1SkE&feature=related un urra per il M4/3
http://www.youtube.com/watch?v=1p896tm9haU
lorenz082
18-03-2012, 13:18
http://www.youtube.com/watch?v=xuCNPWzz70E&feature=related
da qui sembra che la sony costi la meta e sia nettamente superiore di qualita
potete smentire o confermare ?
comunque la olimpus sui jpg risulta superiore ad entrambe ?
la nex5n non costa la metà. costa qualcosa meno...a livello fotografico la nex5n è migliore, però hai davvero poche lenti da montarci, salvo l'utilizzo di adattatori.
http://www.youtube.com/watch?v=rmLLgUG1SkE&feature=related un urra per il M4/3
meglio la D3100 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.