Sven G
28-01-2012, 09:40
Ho appena acquistato il router in questione:
http://www.telecomitalia.it/prodotti/accessori-adsl/modem-adsl-wi-fi-n
... trovandolo a prima vista abbastanza interessante (e finalmente un po' più configurabile rispetto all'Alice Gate 2 Plus).
Premetto anche che sono un utente Mac, con OS X 10.7 Lion installato sui vari computer di casa.
Purtroppo, una volta collegato il nuovo modem (lasciando inalterata la rete restante), ho scoperto che le periferiche che usano Bonjour (tra cui una stampante di rete Officejet ed un tuner EyeTV Netstream) non venivano più viste in Safari (nella sezione Bonjour); il tuner TV, poi, non veniva più nemmeno rilevato dal programma EyeTV!
Quindi, è possibile che un router così nuovo non supporti il protocollo Bonjour di Apple? Sembra pazzesco, in effetti...
C'è qualcosa che si può cambiare nella pagina di configurazione del router? O bisogna aspettare un eventuale aggiornamento del firmware?
Per quanto riguarda invece il CD di configurazione fornito col modem, il relativo programma per Mac è ancora di tipo PowerPC, e quindi richiede Rosetta per funzionare; ma Rosetta non è più incluso in Lion e dunque non si può utilizzare il CD: un'altra sbadataggine da parte di Telecom (meno male che il CD non è necessario e basta un browser).
Nel frattempo, sono tornato il mio buon vecchio modem-router Digicom di qualche anno fa, che invece funziona benissimo con Bonjour...
Grazie a chiunque possa fornirà un aiuto! :cool: :)
http://www.telecomitalia.it/prodotti/accessori-adsl/modem-adsl-wi-fi-n
... trovandolo a prima vista abbastanza interessante (e finalmente un po' più configurabile rispetto all'Alice Gate 2 Plus).
Premetto anche che sono un utente Mac, con OS X 10.7 Lion installato sui vari computer di casa.
Purtroppo, una volta collegato il nuovo modem (lasciando inalterata la rete restante), ho scoperto che le periferiche che usano Bonjour (tra cui una stampante di rete Officejet ed un tuner EyeTV Netstream) non venivano più viste in Safari (nella sezione Bonjour); il tuner TV, poi, non veniva più nemmeno rilevato dal programma EyeTV!
Quindi, è possibile che un router così nuovo non supporti il protocollo Bonjour di Apple? Sembra pazzesco, in effetti...
C'è qualcosa che si può cambiare nella pagina di configurazione del router? O bisogna aspettare un eventuale aggiornamento del firmware?
Per quanto riguarda invece il CD di configurazione fornito col modem, il relativo programma per Mac è ancora di tipo PowerPC, e quindi richiede Rosetta per funzionare; ma Rosetta non è più incluso in Lion e dunque non si può utilizzare il CD: un'altra sbadataggine da parte di Telecom (meno male che il CD non è necessario e basta un browser).
Nel frattempo, sono tornato il mio buon vecchio modem-router Digicom di qualche anno fa, che invece funziona benissimo con Bonjour...
Grazie a chiunque possa fornirà un aiuto! :cool: :)