View Full Version : wubbo corsair h60 per sistema liquido
danyheart1989
28-01-2012, 09:29
posso usare il waterblock del h60 per un sistema a liquido?l'unico problema è che porta la pompa e la vaschetta integrati,cosi facendo limito l'altra pompa che andro a montare?oppure basta farle funzionare entrambe?
danyheart1989
29-01-2012, 10:09
upppp
danyheart1989
30-01-2012, 16:45
Uppp
E' come se avessi chiesto: posso usare gli pneumatici della Daewoo Matiz sulla Porsche Carrera?
Se vuoi riciclare il wubbo fai prima a prendere un altro H60.
danyheart1989
30-01-2012, 22:22
E' come se avessi chiesto: posso usare gli pneumatici della Daewoo Matiz sulla Porsche Carrera?
Se vuoi riciclare il wubbo fai prima a prendere un altro H60.
no mi sa che faccio prima a vendere il kit completo del h60 e comprare un wubbo:D :rolleyes:
posso usare il waterblock del h60 per un sistema a liquido?l'unico problema è che porta la pompa e la vaschetta integrati,cosi facendo limito l'altra pompa che andro a montare?oppure basta farle funzionare entrambe?
Certo..basta che aggiungi la vaschetta.
È una mod abbastanza comune che si faceva su H50 e H70.
Questo è il mio:
http://www.rccsys.com/coppermine/albums/userpics/10003/normal_P1293310.JPG (http://www.rccsys.com/coppermine/displayimage.php?pid=690)
O intendi altro?
Migliorie ci sono, ma non aspettarti le temp di un impianto a liquido vero.
danyheart1989
31-01-2012, 20:07
Certo..basta che aggiungi la vaschetta.
È una mod abbastanza comune che si faceva su H50 e H70.
Questo è il mio:
http://www.rccsys.com/coppermine/albums/userpics/10003/normal_P1293310.JPG (http://www.rccsys.com/coppermine/displayimage.php?pid=690)
O intendi altro?
Migliorie ci sono, ma non aspettarti le temp di un impianto a liquido vero.
intendevo proprio quello in foto!grazie:)
Qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=26534) c'è tutto il mio worklog.
Non so cosa costi un H60, io l'ho fatto perchè il mio H50 l'ho preso stra-usato e a 30euro, i componenti già li avevo e ci ho messo poco..vedi tu se vale la pena.
Tra lappatura e modifica, ho perso 9 gradi..ma il mio era mal tenuto.
Qui un H60 moddato
http://www.overclock.net/t/1202757/build-log-project-rainfall
Qui (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=26534) c'è tutto il mio worklog.
Non so cosa costi un H60, io l'ho fatto perchè il mio H50 l'ho preso stra-usato e a 30euro, i componenti già li avevo e ci ho messo poco..vedi tu se vale la pena.
Tra lappatura e modifica, ho perso 9 gradi..ma il mio era mal tenuto.
Qui un H60 moddato
http://www.overclock.net/t/1202757/build-log-project-rainfall
Bè 9 gradi non sono male,io vorrei fare un lavoro del genere su antec 920 (comprato usato)che gia' è performante ma comunque in estate dovrei tenere le ventole del rad al massimo.Potresti linkarmi dove hai reperito quella vaschetta e i vari raccordi e tubo? piu' che altro per sapere le misure dei raccordi per il tubo.La vaschetta la metterei dentro al case,e poi all'interno hai messo acqua o qualche liquido?
Bè 9 gradi non sono male,io vorrei fare un lavoro del genere su antec 920 (comprato usato)che gia' è performante ma comunque in estate dovrei tenere le ventole del rad al massimo.Potresti linkarmi dove hai reperito quella vaschetta e i vari raccordi e tubo? piu' che altro per sapere le misure dei raccordi per il tubo.La vaschetta la metterei dentro al case,e poi all'interno hai messo acqua o qualche liquido?
Acqua distillata.
Per le altre domande...son normalissimi componenti da water cooling [nel mio worklog trovi anche i modelli], dovrai cercare per il tuo antec perchè pur essendo sempre prodotto da Asetek magari non usa tubi 6/8mm.
Secondo me su un 920 non ha senso, usato o non usato, stai sempre moddando un AIO da 80euro. Cambia ventole che fai prima..non ho idea di come si smonti il 920 ne di come siano fatti i raccordi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.