View Full Version : Windows Phone: gli alti costi di licenza di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
28-01-2012, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-gli-alti-costi-di-licenza-di-microsoft_40471.html
I risultati finanziari di Nokia fanno emergere un dato importante: a fronte di vendite di poco più di 1 milione di smartphone Lumia Nokia ha ricevuto da Microsoft un pagamento di 250 milioni di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praticamente.. questi smartphone sono entrati sul mercato "gia pagati" da Microsoft... ma le altre aziende che vendono smartphone con WinMob. non dicono nulla ?? o anche loro ricevono soldi per vendere smartphone con dentro Windows ??
dunmaster
28-01-2012, 09:09
Non ho capito, alti costi di licenza per chi?? Nokia deve dare circa 15€ a Microsoft per ogni terminale, ma poi Microsoft da a Nokia 250 milioni di dollari, ovvero 250$/terminale!!
A me più che costi, sembrano guadagni di licenza :D
I 250 mln della MS a Nokia sono per incentivare lo sviluppo sull'OS... Infatti abbiamo Nokia Drive e altre app che le concorrenti nn hanno... Nokia arriva da un periodo di crisi e alla MS serve un partner forte quindi deve investirci sopra.. MS ha datto a Nokia 250mln nn 250$ a terminale... Se avessero venduto 20 mln di dispositivi sarebbero rimasti cmq 250mln...
help4desk
28-01-2012, 09:27
Non ho capito, alti costi di licenza per chi?? Nokia deve dare circa 15€ a Microsoft per ogni terminale, ma poi Microsoft da a Nokia 250 milioni di dollari, ovvero 250$/terminale!!
A me più che costi, sembrano guadagni di licenza :D
L'articolo è un pò confuso.
Significa che:
- Microsoft paga uno sproposito a Nokia purchè sviluppi smartphone WP7
- Nokia e gli altri OEM pagano a MS una piccola quota licenza (15$/terminale)
Non è vero che questo va poi tanto bene a Nokia: ha appena rilasciato gli utili, con perdite trimestrali per oltre un miliardo di dollari (10% delle vendite).
Ha venduto 19 milioni di smartphone (-30% rispetto ad un anno fa) di cui solo un milione Lumia/WP7. Tanto per fare un confronto, Apple ha venduto 37 milioni di Iphone nello stesso trimestre, con utili stellari.
http://finance.yahoo.com/news/Nokia-Beats-4Q-Sales-Decline-zacks-2588554012.html?x=0
Devil402
28-01-2012, 09:37
Non si può confrontare Apple con Nokia. Nokia è come una nuova entrante nel mercato degli smartphone, perchè si, tutti la considerano cosa ben diversa da terminali Android od iOS.
In ogni caso, la news è un accozzata di cavolate assurde.. Microsoft paga un miliardo l'anno a Nokia, e questo miliardo è comprensivo dell'enorme pubblicità fatta da nokia per spingere WP e dello sviluppo del sistema stesso al quale adesso sembra partecipi anche nokia per il supporto ad NFC ed altre tecnologie.
Avessero venduto 37 milioni di Lumia 800, sarebbero sempre rimasti 250 milioni di dollari i compensi. Non è assolutamente credibile che Microsoft possa anche solo pensare di fare un accordo del genere, basato sui terminali venduti, con un compenso così alto, con nessuno.
help4desk
28-01-2012, 10:22
Non si può confrontare Apple con Nokia. Nokia è come una nuova entrante nel mercato degli smartphone, perchè si, tutti la considerano cosa ben diversa da terminali Android od iOS.
Non so quanti anni hai, ma gli smartphones ti assicuro, li avevano inventati Nokia (Symbian), Microsoft (Windows CE/Mobile), SonyEricsson, qualcosa come 10 anni fa. Fino a 5 anni fa queste piattaforme erano leader. Che poi non stiano più al passo con Apple e Android, è tutto un altro discorso.
Avessero venduto 37 milioni di Lumia 800, sarebbero sempre rimasti 250 milioni di dollari i compensi. Non è assolutamente credibile che Microsoft possa anche solo pensare di fare un accordo del genere, basato sui terminali venduti, con un compenso così alto, con nessuno.
37 milioni? Siamo seri, tutti sapevano, sia in NOKIA che in MICROSOFT, che non avrebbe venduto più di 2-3 milioni di pezzi. Quell'accordo è il segno della disperazione di Microsoft: regalo letteralmente il terminale pur di non sparire dal mercato.
Devil402
28-01-2012, 11:17
@help4desk: Ma non diciamo baggianate! Il mercato è talmente cambiato che un symbian od un Windows Mobile non sono nemmeno considerabili smartphone ormai! E' come se fosse un mercato a parte, totalmente nuovo! E' ovvio che Nokia abbia una fama ben diversa verso gli utenti, dal momento che equipaggiava con altri tipi di sistemi operativi i suoi telefoni. Oltretutto, il 37 milioni era giusto per richiamare il numero di iPhone venduti nello stesso trimestre... Era un numero un pò a caso, che avevo scritto giusto per farti capire che non si tratta di 250 dollari a terminale. E' impossibile e sopratutto non credibile in ogni caso, anche fossero 2-3 milioni di pezzi. Non è un accordo commercialmente INTELLIGENTE.
darios81
28-01-2012, 11:34
Rispondo a varie considerazioni (che sono poi le stesse che ho fatto in altri blog).
I 37 milioni di iphone venduti, non rappresentano la qualita' finale del prodotto. Tali sistemi sono influenzate in maniera netta da quello status symbol che ormai rappresenta apple indipendentemente dalla qualita' del prodotto in se.
Chiuinque si fosse avvicinato ad un prodotto Windows di nuova generazione (io l'ho fatto di recente, perche consideravo WP una coglonata) penso si sia ricreduto e puo notare le somiglianza con IOS ma anche i pregi ed i difetti.
Ad oggi cio che influisce sulle vendite e' la massiccia camapagna pubblicitaria ed il marketing virale che si forma connesso ad esso.
I ragazzi conosco Iphone, non conosco il prodotto in se.
Non sanno nemmeno che esiste WP e le possibilita che offre, conosco a stento Android ma solo perche nominato di frequente in ambito sociale.
Ormai e' questa la tendenza, e la si trova in tutti i modelli diventati business. Non importa ne' la qualita' ne' il prodotto in se, consta solo apparire e fare tendenza con il prodotto piu cool del momento.
Non me ne vogliate, e' chiato (visto che anche io ho avuto l'iphone4 e l'ipad con cui mi sono trovato bene) che ci sono persone che hanno scelto il prodotto apple con motivazione valide (perche ne ha), pero non si deve fare spalluccia sul vero motivo perche vendono nel totale 37 milioni di pezzi.
In quest'ottica M$ (e' Nokia) hanno fatto l'unica scelta sensata possibile. Far conoscere WP (che e' un OS di qualita', e penso chiunque l'abbia provato puo confermare)tramite Nokia che ha una penetrazione maggiore degli altri mrchi (visto la recente storia di nokia e la credibilita' di cui gode).
Si sapeva che M$ aveva finanziato (come fa con le altre case, vedi HTC) per sviluppare app e OS.
Il tempo darà ragione o meno a M$, io dal mio piccolo credo che l'unico limite che oggi abbia WP siano le caratteristiche su cui gira che mettono i cellulari nella morsa di mercato IPHONE e ANDROID (che sono ben piu pubblicizzati).
A breve dovrebbe uscire TANGO (Che si dice sia la versione LITE e che girera su terminali di fascia bassa). Non oso immaginare Nokia che installa su cell come il 5230 WP e gira iper fluido con tanto di navigatore.
Li se ci sanno fara' ci sara' il boom e WP sara' un concorrente serio.
Per ora ci sono le potenzialita'. in futuro si vedra'.
La scelta Nokia - M$ non e' azzardata cosi come possaq sembrare nel lungo periodo..
help4desk
28-01-2012, 12:03
@help4desk: Ma non diciamo baggianate! Il mercato è talmente cambiato che un symbian od un Windows Mobile non sono nemmeno considerabili smartphone ormai!
Prima di tutto, ti consiglio di calmare i tuoi bollenti spiriti e di avere un atteggiamento di rispetto per i tuoi interlocutori.
In tutte le analisi di mercato, Symbian è considerato OS di Smartphone, come si può notare da wiki
http://en.wikipedia.org/wiki/Smartphone
O dalle analisi di Gartner:
http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1764714
Secondo cui tuttora Symbian (sostanzialmente Nokia) vendeva al trimestre chiuso ad agosto 2011 23 milioni di smarthphone symbian.
Se nel tuo mondo Symbian non è più uno Smartphone, ti consiglio di utilizzare il neologismo Smartphone_secondo_Devil402 e di definirlo correttamente prima di intraprendere qualsiasi discussione.
E' come se fosse un mercato a parte, totalmente nuovo! E' ovvio che Nokia abbia una fama ben diversa verso gli utenti, dal momento che equipaggiava con altri tipi di sistemi operativi i suoi telefoni. Oltretutto, il 37 milioni era giusto per richiamare il numero di iPhone venduti nello stesso trimestre... Era un numero un pò a caso, che avevo scritto giusto per farti capire che non si tratta di 250 dollari a terminale. E' impossibile e sopratutto non credibile in ogni caso, anche fossero 2-3 milioni di pezzi. Non è un accordo commercialmente INTELLIGENTE.
Non c'è stato nulla di INTELLIGENTE nella strategia di Nokia e Microsoft nel mondo mobile degli ultimi 10 anni. Prima erano rispettivamente il primo produttore di hardware e di software. Ora, perso il treno, stanno ad sostenersi le stampelle vicendevolmente per vendere un terminale che fa un milione di pezzi in un trimestre. Manco il 2% del mercato, roba da prefisso telefonico
help4desk
28-01-2012, 12:11
Rispondo a varie considerazioni (che sono poi le stesse che ho fatto in altri blog).
I 37 milioni di iphone venduti, non rappresentano la qualita' finale del prodotto. Tali sistemi sono influenzate in maniera netta da quello status symbol che ormai rappresenta apple indipendentemente dalla qualita' del prodotto in se.
Grazie, ci eravamo arrivati, è uno status symbol esattamente come lo divenne ai suoi tempi l'ipod. Ma se la qualità del prodotto non fosse alta, anche lo status symbol se ne sparirebbe. Come sono spariti altri status symbols del mercato (Startac, Nokia serie N, RAZR).
Chiuinque si fosse avvicinato ad un prodotto Windows di nuova generazione (io l'ho fatto di recente, perche consideravo WP una coglonata) penso si sia ricreduto e puo notare le somiglianza con IOS ma anche i pregi ed i difetti.
Ad oggi cio che influisce sulle vendite e' la massiccia camapagna pubblicitaria ed il marketing virale che si forma connesso ad esso.
I ragazzi conosco Iphone, non conosco il prodotto in se.
Non sanno nemmeno che esiste WP e le possibilita che offre, conosco a stento Android ma solo perche nominato di frequente in ambito sociale.
Ormai e' questa la tendenza, e la si trova in tutti i modelli diventati business. Non importa ne' la qualita' ne' il prodotto in se, consta solo apparire e fare tendenza con il prodotto piu cool del momento.
Esatto: welcome to the real world! Disse Morpheus a Neo....
Non me ne vogliate, e' chiato (visto che anche io ho avuto l'iphone4 e l'ipad con cui mi sono trovato bene) che ci sono persone che hanno scelto il prodotto apple con motivazione valide (perche ne ha), pero non si deve fare spalluccia sul vero motivo perche vendono nel totale 37 milioni di pezzi.
In quest'ottica M$ (e' Nokia) hanno fatto l'unica scelta sensata possibile. Far conoscere WP (che e' un OS di qualita', e penso chiunque l'abbia provato puo confermare)tramite Nokia che ha una penetrazione maggiore degli altri mrchi (visto la recente storia di nokia e la credibilita' di cui gode).
Si sapeva che M$ aveva finanziato (come fa con le altre case, vedi HTC) per sviluppare app e OS.
Il tempo darà ragione o meno a M$, io dal mio piccolo credo che l'unico limite che oggi abbia WP siano le caratteristiche su cui gira che mettono i cellulari nella morsa di mercato IPHONE e ANDROID (che sono ben piu pubblicizzati).
A breve dovrebbe uscire TANGO (Che si dice sia la versione LITE e che girera su terminali di fascia bassa). Non oso immaginare Nokia che installa su cell come il 5230 WP e gira iper fluido con tanto di navigatore.
Li se ci sanno fara' ci sara' il boom e WP sara' un concorrente serio.
Per ora ci sono le potenzialita'. in futuro si vedra'.
La scelta Nokia - M$ non e' azzardata cosi come possaq sembrare nel lungo periodo..
La scelta Nokia-MS è la mossa della disperazione. Entrambe avevano snobbato Apple troppo a lungo, col risultato che sono sparite dal mercato che dominavano. Ogni regola di marketing dice che se devi rientrare in un mercato dove non sei ben visto, è meglio che cambi nome. Perchè tutti ti ricorderanno non per quello che sei, ma per quello per cui li hai delusi.
io mi sono regalato a natale un LG optimus 7 e devo dire che rispetto ad altri smartphone di fascia medio/bassa ha una reattività ottima.. quello che manca a windows phone è la "fama" di buon sistema operativo: ogni volta che qualcuno mi sente dire che ho windows phone, comincia a criticarlo a man bassa per poi ricredersi completamente nel momento in cui gli faccio provare il telefono.. purtroppo i pregiudizi sono duri a morire
darios81
28-01-2012, 12:17
Grazie, ci eravamo arrivati, è uno status symbol esattamente come lo divenne ai suoi tempi l'ipod. Ma se la qualità del prodotto non fosse alta, anche lo status symbol se ne sparirebbe. Come sono spariti altri status symbols del mercato (Startac, Nokia serie N, RAZR).
Esatto: welcome to the real world! Disse Morpheus a Neo....
La scelta Nokia-MS è la mossa della disperazione. Entrambe avevano snobbato Apple troppo a lungo, col risultato che sono sparite dal mercato che dominavano. Ogni regola di marketing dice che se devi rientrare in un mercato dove non sei ben visto, è meglio che cambi nome. Perchè tutti ti ricorderanno non per quello che sei, ma per quello per cui li hai delusi.
Tu pensi sia la mossa della disperazione? Se erano disperati alla Nokia si mettevano con Android e vendevano una caterva di terminali questo e' poco ma sicuro.
La scelta e' ponderata in base ad accordi commerciali e a lunga durata che ne' io ne' te sappiamo.
Come ogni periodo, c'e un momento in cui per ovvi motivi non ci si riesce a rinonvare e perdi la leadership nel settore (altrimenti non si andrebbe manco piu avanti e ci sarebbe un appiattimento di idee).
Oggi non per male, ma apple puo fare 37 milioni, per carita tutti meritati, ma non mi puoi venire a dire che anche loro stiano un po cominciando a latitare per idee.
Nokia ha vissuto e campato del proprio nome, storia e prodotti passati per molto tempo.
darios81
28-01-2012, 12:20
io mi sono regalato a natale un LG optimus 7 e devo dire che rispetto ad altri smartphone di fascia medio/bassa ha una reattività ottima.. quello che manca a windows phone è la "fama" di buon sistema operativo: ogni volta che qualcuno mi sente dire che ho windows phone, comincia a criticarlo a man bassa per poi ricredersi completamente nel momento in cui gli faccio provare il telefono.. purtroppo i pregiudizi sono duri a morire
Anche io avevo pregiudizi, io sono stto un utilizzatore soddisfatto sia di iphone4 e ipad che di android.
Screditavo WP finche non mi sono comprato 10 giorni fa un HTC RADAR (perche tutti parlavano di una batteria e autonomia incredibile).
Mi sono ricreduto su tutto. E proprio mancanza di informazione e scarsa pubblicita data anche da internet, che tendono a privilegiare ed esaltare ogni singola azione del duo android/IOS.
Mi spiace dirlo ma e' proprio cosi.
Sento parole come ACERBO, GIOVANE, INCOMPLETO. Una volta provato in alcune cose mi sembra gia avanti ai suoi concorrenti.
help4desk
28-01-2012, 12:46
Tu pensi sia la mossa della disperazione? Se erano disperati alla Nokia si mettevano con Android e vendevano una caterva di terminali questo e' poco ma sicuro.
Nokia ha snobbato non solo Apple ma anche Android fino ad un anno fa.
Poi c'è stato l'accordo con Microsoft: e ti consiglio di dare un occhio a quanto è crollata in borsa NOKIA a quell'annuncio, che ribaltava tutta la sua politica mirante a fare di Symbian il SO prescelto. Ci sono state persino rivolte degli azionisti e dei dipendenti contro quell'accordo definito "scellerato".
Sapevi che il CEO di Nokia Elop era un ex dipendente di Microsoft?
Sapevi che il CEO di Nokia Elop era pure il settimo maggior azionista di Microsoft?
L'accordo è stato definito un matrimonio di mediocrità, addirittura "quando il Titanic e l'Hindeburg" uniscono le forze"
http://www.itworld.com/mobile-amp-wireless/136711/microsoft-nokia-a-marriage-mobile-mediocrities
Ora, ecco Microsoft che abbandona i suoi utenti Windows Mobile6, e Nokia che abbandona i suoi utenti Symbian, che affondano assieme.
StePunk81
28-01-2012, 12:51
e con le palate di soldi che dà microsoft a nokia il lumia continua a costare quasi quanto un iPhone????? ma LoL
darios81
28-01-2012, 12:57
e con le palate di soldi che dà microsoft a nokia il lumia continua a costare quasi quanto un iPhone????? ma LoL
si 200 di differenza sono lo stesso prezzo
darios81
28-01-2012, 13:01
Nokia ha snobbato non solo Apple ma anche Android fino ad un anno fa.
Poi c'è stato l'accordo con Microsoft: e ti consiglio di dare un occhio a quanto è crollata in borsa NOKIA a quell'annuncio, che ribaltava tutta la sua politica mirante a fare di Symbian il SO prescelto. Ci sono state persino rivolte degli azionisti e dei dipendenti contro quell'accordo definito "scellerato".
Sapevi che il CEO di Nokia Elop era un ex dipendente di Microsoft?
Sapevi che il CEO di Nokia Elop era pure il settimo maggior azionista di Microsoft?
L'accordo è stato definito un matrimonio di mediocrità, addirittura "quando il Titanic e l'Hindeburg" uniscono le forze"
http://www.itworld.com/mobile-amp-wireless/136711/microsoft-nokia-a-marriage-mobile-mediocrities
Ora, ecco Microsoft che abbandona i suoi utenti Windows Mobile6, e Nokia che abbandona i suoi utenti Symbian, che affondano assieme.
Ma lasciale stare queste leggende metropolitane.
Hanno fatto una scelta, che tu non condividi ma io si. Hanno un progetto a lunga durata, che puo dare i loro frutti.
WP e' cmq un buon OS che sta crescendo, con l'uscita di tango sicuramente montanto su terminali di fascia bassa ci sara' il boom..
help4desk
28-01-2012, 13:09
Ma lasciale stare queste leggende metropolitane.
E' tutto documentato, altro che leggende metropolitane:
Ribellione degli azionisti dopo il -20% in un giorno in borsa:
http://www.techweekeurope.co.uk/news/nokias-elop-survives-shareholder-rebellion-21177
Elop, CEO di Nokia, ex capo della divisione Office di Microsoft, ha 3 milioni di azioni Microsoft e 0 azioni Nokia:
http://imgur.com/3nN2k
Ma la migliore documentazione sono sempre i dati di borsa: (Nokia -50% dal giorno dell'annuncio)
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK
E i dati di vendita: nel trimestre finale dell'anno Nokia vende 10 milioni di smartphone in meno, da 30 milioni di symbian del 2010 a solo 18 milioni di symbian, più 1 milione di WP7 del 2011.
http://finance.yahoo.com/news/Nokia-Beats-4Q-Sales-Decline-zacks-2588554012.html?x=0
Ma ho capito che non sei uno che si interessa a documentarsi, spesso la verità fa male.
Buona giornata.
halduemilauno
28-01-2012, 13:14
Cmq a tutto il 2011 Nokia è la NR 1(in totale)ed è in vantaggio sulla seconda di tutta(o quasi)la terza...
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n29356/Nokia-il-maggior-produttore-di-cellulari.html
E se con Symbian è in calo con WP è/sarà perfettamente in grado di recuperare.
darios81
28-01-2012, 13:15
E' tutto documentato, altro che leggende metropolitane:
Ribellione degli azionisti dopo il -20% in un giorno in borsa:
http://www.techweekeurope.co.uk/news/nokias-elop-survives-shareholder-rebellion-21177
Elop, CEO di Nokia, ex capo della divisione Office di Microsoft, ha 3 milioni di azioni Microsoft e 0 azioni Nokia:
http://imgur.com/3nN2k
Ma la migliore documentazione sono sempre i dati di borsa: (Nokia -50% dal giorno dell'annuncio)
http://finance.yahoo.com/q/bc?s=NOK
E i dati di vendita: nel trimestre finale dell'anno Nokia vende 10 milioni di smartphone in meno, da 30 milioni di symbian del 2010 a solo 18 milioni di symbian, più 1 milione di WP7 del 2011.
http://finance.yahoo.com/news/Nokia-Beats-4Q-Sales-Decline-zacks-2588554012.html?x=0
Ma ho capito che non sei uno che si interessa a documentarsi, spesso la verità fa male.
Buona giornata.
Si ma gia ero informato.
Ognuno racconta la cosa come vuole dal suo punto di vista.
Nokia avra' dormito e non ci piove.
Su tutto il resto se ne riparlera tra un annetto. Gia e' tangibile la crescita di WP, con 1 milione di Lumia venduti e un marketi n asceca prepotente.
Ci vuol tempo per ogni cosa.
Anche io avevo pregiudizi, io sono stto un utilizzatore soddisfatto sia di iphone4 e ipad che di android.
Screditavo WP finche non mi sono comprato 10 giorni fa un HTC RADAR (perche tutti parlavano di una batteria e autonomia incredibile).
Mi sono ricreduto su tutto. E proprio mancanza di informazione e scarsa pubblicita data anche da internet, che tendono a privilegiare ed esaltare ogni singola azione del duo android/IOS.
Mi spiace dirlo ma e' proprio cosi.
Sento parole come ACERBO, GIOVANE, INCOMPLETO. Una volta provato in alcune cose mi sembra gia avanti ai suoi concorrenti.
Ecco perchè dico che alla MS non sanno fare il marketing. Se dopo un anno dall'uscita, la gente pensa ancora che non ci sia il copia-incolla, significa che hai sbagliato qualcosa nel pubblicizzare il tuo prodotto.
Il prodotto sicuramente è valido, quindi se non fa breccia nel mercato, significa che la colpa sta nel lato marketing.
Altro problema è che non possono affidarsi solo a Nokia. La HTC va bene, ma quante altre compagnie producono terminali WP7? Rispetto all'Android che lo usano praticamente tutti, c'è un abisso di differenza. Forse aprire alle configurazioni meno costose sarebbe stata una buona idea. Non dico che debbano perdere il vantaggio dell'hardware dedicato, ma almeno avere due o tre configurazioni possibili, invece che una sola... e poter così vendere telefoni di fascia bassa.
darios81
28-01-2012, 13:30
Ecco perchè dico che alla MS non sanno fare il marketing. Se dopo un anno dall'uscita, la gente pensa ancora che non ci sia il copia-incolla, significa che hai sbagliato qualcosa nel pubblicizzare il tuo prodotto.
Il prodotto sicuramente è valido, quindi se non fa breccia nel mercato, significa che la colpa sta nel lato marketing.
Altro problema è che non possono affidarsi solo a Nokia. La HTC va bene, ma quante altre compagnie producono terminali WP7? Rispetto all'Android che lo usano praticamente tutti, c'è un abisso di differenza. Forse aprire alle configurazioni meno costose sarebbe stata una buona idea. Non dico che debbano perdere il vantaggio dell'hardware dedicato, ma almeno avere due o tre configurazioni possibili, invece che una sola... e poter così vendere telefoni di fascia bassa.
Il problema del marketing e' di natura solamente sociale. La pubblicita' influenza molto. Certo M$ ha le sue colpe pero' c'e da dire anche che si sopravvalutano prodotti ben oltre i loro pregi (per esempio mi viene da citare SAMSUNG).
Alla fine bisogna effettivamente non farsi influenzare da pubblicita piu o meno velate.
Non credevo nenache io che WP fosse cosi avanti a livello di sviluppo e mi son dovuto ricredere su molte cose...
Pier2204
28-01-2012, 13:42
Nokia ha snobbato non solo Apple ma anche Android fino ad un anno fa.
Poi c'è stato l'accordo con Microsoft: e ti consiglio di dare un occhio a quanto è crollata in borsa NOKIA a quell'annuncio, che ribaltava tutta la sua politica mirante a fare di Symbian il SO prescelto. Ci sono state persino rivolte degli azionisti e dei dipendenti contro quell'accordo definito "scellerato".
Sapevi che il CEO di Nokia Elop era un ex dipendente di Microsoft?
Sapevi che il CEO di Nokia Elop era pure il settimo maggior azionista di Microsoft?
L'accordo è stato definito un matrimonio di mediocrità, addirittura "quando il Titanic e l'Hindeburg" uniscono le forze"
http://www.itworld.com/mobile-amp-wireless/136711/microsoft-nokia-a-marriage-mobile-mediocrities
Ora, ecco Microsoft che abbandona i suoi utenti Windows Mobile6, e Nokia che abbandona i suoi utenti Symbian, che affondano assieme.
Io non faccio tanti discorsi, dico solo quello che vedo, tu in compagnia di altre 2 persone, che non sto a menzionare, vi prodigate a darvi il turno per denigrare l'accordo MS -Nokia.
A prescindere dalle ragione o meno, l'accordo è stato firmato in completa autonomia dalle rispettive aziende, e per rispettive aziende parlo di persone che meglio di noi erano a conoscenza di tutto ciò che succedeva all'interno.
Oggi loro portano avanti questa scelta nonostante i millemila denigratori, nonostante le difficoltà economiche, nonostante i dubbi legittimi di molte maestranze, se avranno ragione sarà SOLO MERITO LORO, così come saranno i responsabili del loro fallimento.
In un paese come il nostro dove nessuno è mai responsabile, ma siamo 60 milioni di allenatori a chiacchere, direi che tacere sarebbe la cosa più saggia.
Il problema del marketing e' di natura solamente sociale. La pubblicita' influenza molto. Certo M$ ha le sue colpe pero' c'e da dire anche che si sopravvalutano prodotti ben oltre i loro pregi (per esempio mi viene da citare SAMSUNG).
Alla fine bisogna effettivamente non farsi influenzare da pubblicita piu o meno velate.
Non credevo nenache io che WP fosse cosi avanti a livello di sviluppo e mi son dovuto ricredere su molte cose...
Per come la vedo io, MS paga il fatto di essere conosciuta soprattutto in ambiente Windows.
Dopotutto, Windows è sempre stato visto come un prodotto "per tutti". Al confronto, ad esempio, ai Mac che sono prodotti considerati "di lusso". Ecco allora che la Apple può mettere i suoi iPhone a 600€ e la gente li comprerà, perchè la percezione dei prodotti Apple è che valgano i soldi che costano.
Windows invece lo trovi nei PC dei supermercati. La gente se lo scarica. In pratica, non c'è la percezione che Windows in sè sia costoso (nonostante la versione scatolata costi un botto). Quindi, se proponi un telefono Lumia con un sistema operativo "Windows Phone" a 500€, la gente pensa, ma come, 500€ per Windows? Scherziamo? Se volevo spendere 500€, mi compravo un Apple!
Insomma, per farla breve, MS non ha la reputazione in regola per fare breccia nel mercato dei prodotti di fascia alta. WP7 potrebbe avere più successo se fosse invece posizionato nella fascia media, dove i compratori sono un po' meno attenti alla reputazione e un po' più attenti al rapporto prezzo/prestazioni, e nella fascia bassa, dove un prezzo competitivo può portare molto avanti (naturalmente in queste due fasce c'è la concorrenza di Android... ma quello è un altro problema). Il Lumia 710 è già un inizio, ma parliamo pur sempre di un telefono da 300€. Io partirei da 250€.
Sono solo le mie supposizioni ovviamente, magari sto dicendo castronerie secolari :stordita:
help4desk
28-01-2012, 13:45
Cmq a tutto il 2011 Nokia è la NR 1(in totale)ed è in vantaggio sulla seconda di tutta(o quasi)la terza...
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n29356/Nokia-il-maggior-produttore-di-cellulari.html
E se con Symbian è in calo con WP è/sarà perfettamente in grado di recuperare.
Quello è il mercato dei cellulari (compresi i terminali non smartphone, da sempre predominio di Nokia).
Nell'ultimo trimestre i cellulari non-smartphone di nokia tengono bene, stesse quantità di pezzi ma calo mostruoso di fatturato (meno un miliardo di dollari).
Nei cellulari smartphone è il disastro: -30% di pezzi, -38% di fatturato. Per 10 milioni di symbian persi, solo un milione di WP7 guadagnato.
Se il buon giorno si vede dal mattino...
help4desk
28-01-2012, 13:51
Io non faccio tanti discorsi, dico solo quello che vedo tu in compagnia di altre 2 persone, che non sto a menzionare, prodigi a darvi il turno per denigrare l'accordo MS -Nokia.
A prescindere dalle ragione o meno, l'accordo è stato firmato in completa autonomia dalle rispettive aziende, e per rispettive aziende parlo di persone che meglio di noi erano a conoscenza di tutto ciò che succedeva all'interno.
Oggi loro portano avanti questa scelta nonostante i millemila denigratori, nonostante le difficoltà economiche, nonostante i dubbi legittimi di molte maestranze, se avranno ragione sarà SOLO MERITO LORO, così come saranno i responsabili del loro fallimento.
Nokia vendeva 30 milioni di symbian l'ultimo quarter del 2010.
Ora vende un milione di WP7 (e 10 milioni di symbian in meno).
In un mondo normale questo basterebbe per un CEO a rassegnare le dimissioni, ma se ancora non se ne è andato, è evidente che l'accordo Microsoft-Nokia aveva ben altri presupposti e contenuti.
Nokia vendeva 30 milioni di symbian l'ultimo quarter del 2010.
Ora vende un milione di WP7 (e 10 milioni di symbian in meno).
In un mondo normale questo basterebbe per un CEO a rassegnare le dimissioni, ma se ancora non se ne è andato, è evidente che l'accordo Microsoft-Nokia aveva ben altri presupposti e contenuti.
Stai sopravvalutando la cosa. Credi che, se non avessero fatto l'accordo con MS, allora avrebbero venduto quei 10 milioni di Symbian?
Il crollo della Nokia è patologico, e sarebbe avvenuto in ogni caso, accordo con MS o meno. Adesso stanno cercando di recuperare terreno, lentamente. Credo anch'io che sia un po' troppo tardi per loro, ma visto quanto hanno aspettato, credo che una scommessa azzardata fosse la loro ultima possibilità. Se funziona, si salveranno, sennò, affonderanno come stava già accadendo prima.
Io comunque avrei cercato di accaparrarmi anche Android. Anche se in passato l'hanno snobbato, non vedo perchè non cambiare idea. Succede tante volte nel mercato.
darios81
28-01-2012, 14:08
Stai sopravvalutando la cosa. Credi che, se non avessero fatto l'accordo con MS, allora avrebbero venduto quei 10 milioni di Symbian?
Il crollo della Nokia è patologico, e sarebbe avvenuto in ogni caso, accordo con MS o meno. Adesso stanno cercando di recuperare terreno, lentamente. Credo anch'io che sia un po' troppo tardi per loro, ma visto quanto hanno aspettato, credo che una scommessa azzardata fosse la loro ultima possibilità. Se funziona, si salveranno, sennò, affonderanno come stava già accadendo prima.
Io comunque avrei cercato di accaparrarmi anche Android. Anche se in passato l'hanno snobbato, non vedo perchè non cambiare idea. Succede tante volte nel mercato.
perche android nel.lungo periodo nn offre garanzie..
help4desk
28-01-2012, 14:18
Stai sopravvalutando la cosa. Credi che, se non avessero fatto l'accordo con MS, allora avrebbero venduto quei 10 milioni di Symbian?
Forse non conosci quello che ormai nel mondo del business internazionale è noto come l'Elop-effect (effetto Elop).
L'effetto Elop è la somma di due effetti, l'effetto Osborne e l'effetto Ratner.
L'effetto Osborne è quando annunci un nuovo prodotto senza averlo a disposizione per le vendite per un certo tempo: uccide le tue vendite della vecchia piattaforma perchè ormai dichiarata obsoleta, e non ti permette di vendere le cose nuove perchè ancora non disponibili.
Col risultato che solo i tuoi competitors vendono.
(l'effetto Osborne uccise effettivamente l'azienda Osborne che per prima sperimentò questo grave errore).
L'effetto Ratner è quello che sperimentò un'azienda di gioielleria di nome Ratner quando il CEO dichiarò informalmente che i suoi prodotti erano spazzatura. Il discorso venne poi pubblicato sulla stampa, e visto che i consumatori tendono a credere a quel che dice un CEO, i prodotti non vennero più venduto. Il CEO fu licenziato e l'azienda per sopravvivere dovette cambiare nome.
Elop è il CEO di Nokia che ha rilasciato un memo, poi filtrato alla stampa, in cui definiva le piattaforme di Nokia come "non competitive", in pratica spazzatura. Quindi ha creato un effetto Ratner. I consumatori non acquistano gli smartphone nokia perchè lo stesso CEO li definiva non competitivi.
Non solo: poco dopo creò pure un effetto Osborne, dichiarando che il futuro degli smartphone nokia era nell'accordo con Microsoft/WP7. Con i primi WP7 made in Nokia non disponibili per 9 mesi, ha creato un completo effetto Osborne. I consumatori Nokia non acquistavano gli smartphone symbian perchè obsoleti, e non potevano acquistare WP7 perchè non disponibile.
Così si sono rivolti alla concorrenza.
Che grazie all'effetto Elop (Ratner+Elop) ha schiacchiato Nokia, riducendola ad uno share del 12% (nel 2010 era al 28%).
http://mobilesyrup.com/2012/01/27/apple-shipped-the-most-smartphones-in-q4-2011-but-samsung-leads-overall-with-19-9-market-share-in-2011/
Ora, viste le performances di Elop come CEO, l'unica ragione perchè possa restare al suo posto è che debba traguardare la vendita della divisione smartphone Nokia a Microsoft.
Poi saranno solo "affari" di Redmond.
Buona giornata.
perche android nel.lungo periodo nn offre garanzie..
Sì, ma la parola chiave è "diversificare". Samsung, LG, HTC, tutte quante offrono smartphone con diversi sistemi operativi, in modo da dare più scelta al cliente.
Certamente la Apple, con il suo focus sul lusso, non può fare una scelta simile (il suo prodotto dev'essere unico e ben definito), ma la Nokia era sicuramente più simile alla Samsung che non alla Apple.
Boh, comunque, se vogliono cuocere nel loro brodo, peggio per loro. Io con WP7 mi trovo bene, meglio che con Android per molti versi, quindi sicuramente mi spiacerebbe se il progetto dovesse interrompersi, ma alla fine c'è così tanta scelta in giro... ci metto poco a tornare ad Android nel caso che il supporto a WP7 dovesse esaurirsi.
Elop è il CEO di Nokia che ha rilasciato un memo, poi filtrato alla stampa, in cui definiva le piattaforme di Nokia come "non competitive", in pratica spazzatura. Quindi ha creato un effetto Ratner. I consumatori non acquistano gli smartphone nokia perchè lo stesso CEO li definiva non competitivi.
Non solo: poco dopo creò pure un effetto Osborne, dichiarando che il futuro degli smartphone nokia era nell'accordo con Microsoft/WP7. Con i primi WP7 made in Nokia non disponibili per 9 mesi, ha creato un completo effetto Osborne. I consumatori Nokia non acquistavano gli smartphone symbian perchè obsoleti, e non potevano acquistare WP7 perchè non disponibile.
Così si sono rivolti alla concorrenza.
Che grazie all'effetto Elop (Ratner+Elop) ha schiacchiato Nokia, riducendola ad uno share del 12% (nel 2010 era al 28%).
http://mobilesyrup.com/2012/01/27/apple-shipped-the-most-smartphones-in-q4-2011-but-samsung-leads-overall-with-19-9-market-share-in-2011/
Ora, viste le performances di Elop come CEO, l'unica ragione perchè possa restare al suo posto è che debba traguardare la vendita della divisione smartphone Nokia a Microsoft.
Poi saranno solo "affari" di Redmond.
Buona giornata.
Ho capito di cosa parli. Ma se controlli i dati di vendita degli ultimi anni, vedrai che la Nokia stava in calo già parecchio prima dell'accordo con MS. Il crollo dell'ultimo anno è stato forte, ma è solo il seguito di un calo che stava andando avanti perlomeno dal 2007.
Sono d'accordo con quello che stai dicendo su MS e Nokia, in linea di massima... anch'io non li vedo messi bene per il futuro. Ma non mi sembra che MS abbia grosse colpe nei guai della Nokia. I suoi problemi erano iniziati ben prima, e già da tempo la Nokia non sapeva come rispondere. In pratica, diciamo che secondo me l'effetto Elop ha avuto poca rilevanza in questa situazione.
help4desk
28-01-2012, 14:30
Hai ragione, Nokia stava già scivolando lentamente verso il baratro da anni.
Ma nel burrone c'è finita solo quando ha incontrato Microsoft.
Forse per questo la chiamano l'unione tra il Titanic e l'Hindenburg http://en.wikipedia.org/wiki/Hindenburg_disaster
Ciao
Tu pensi sia la mossa della disperazione? Se erano disperati alla Nokia si mettevano con Android e vendevano una caterva di terminali questo e' poco ma sicuro.
La scelta e' ponderata in base ad accordi commerciali e a lunga durata che ne' io ne' te sappiamo.
Anche secondo me è una scelta più disperata che altro. Potevano vendere terminali con android, certo, ma la Nokia stava (stà?) sprofondando e gli serviva molta liquidità in poco tempo. L'accordo con Microsoft, da questo punto di vista, è stato obbligatorio. Questo però nel breve periodo. Ora vediamo nel lungo periodo se è stata una mossa azzeccata.
Seondo me, nel lungo periodo, la scelta android avrebbe sicuramente ripagato di più. Non ha niente da inviadiare a Samsung; in poco tempo secondo me, sarebbe riuscita a pareggiare i conti....
In questo modo, invece, è come se fosse una nuova entrata. Deve riottenere di nuovo la fiducia dei suoi cliente, e soprattutto deve erodere quote a 'mostri' come IOS e Android, che a quanto pare continuano ancora a crescere. (molto più dello stesso wp7)
Bluknigth
28-01-2012, 14:43
Non voglio criticare WP o i prodotti Nokia.
Il primo è un ottimo OS con un'interfaccia innovativa e i Nokia per me ono i telefoni costruttivamente migliori.
Purtroppo peròil fallimento della strategia è sotto gli occhi di tutti.
Nokia vende meno telefoni, probabilmente per colpa sua dato che non li ha avuti disponibili per lungo tempo.
Microsoft dal canto suo è uscita con il suo OS su tutti i competitor (HTC, LG, Samsung) che hanno telefoni WP che però quasi nessuno si è filato finora.
Le previsione del prossimo anno prevedono che WP tocchi il 10% del mercato OS, mentre Nokia scenderà nel mercato SmartPhone. Questo perchè non tutti coloro che abbandoneranno Symbian, passeranno di sicuro a WP, ma una parte si sposterà sicuramente verso IoS o Android.
A mio parere alla fine MS riuscirà a prendere quote di mercato solo grazie alla fidelizzazione del pubblico verso il marchio Nokia, ma di certo non porterà giovamento a quest'ultima.
Non voglio criticare WP o i prodotti Nokia.
Il primo è un ottimo OS con un'interfaccia innovativa e i Nokia per me ono i telefoni costruttivamente migliori.
Purtroppo peròil fallimento della strategia è sotto gli occhi di tutti.
Nokia vende meno telefoni, probabilmente per colpa sua dato che non li ha avuti disponibili per lungo tempo.
Microsoft dal canto suo è uscita con il suo OS su tutti i competitor (HTC, LG, Samsung) che hanno telefoni WP che però quasi nessuno si è filato finora.
Le previsione del prossimo anno prevedono che WP tocchi il 10% del mercato OS, mentre Nokia scenderà nel mercato SmartPhone. Questo perchè non tutti coloro che abbandoneranno Symbian, passeranno di sicuro a WP, ma una parte si sposterà sicuramente verso IoS o Android.
A mio parere alla fine MS riuscirà a prendere quote di mercato solo grazie alla fidelizzazione del pubblico verso il marchio Nokia, ma di certo non porterà giovamento a quest'ultima.
Quelle stime mi sembrano irrealisticamente elevate. Io dico che arrivano al 5-6%, e solo perchè sono ottimista sul fatto che tutto sommato WP7 è un buon OS e la pubblicità nei negozi/volantini ha finalmente iniziato a vedersi un po'.
Non c'è stato nulla di INTELLIGENTE nella strategia di Nokia e Microsoft nel mondo mobile degli ultimi 10 anni. Prima erano rispettivamente il primo produttore di hardware e di software. Ora, perso il treno, stanno ad sostenersi le stampelle vicendevolmente per vendere un terminale che fa un milione di pezzi in un trimestre. Manco il 2% del mercato, roba da prefisso telefonico
Da quando esisterebbe un OS per Pc in grado di impensierire Windows?:sofico:
Il Market share di Osx è infimo e lo stanno pure per dismettere, di Linux non ne parliamo nemmeno...
Quelle stime mi sembrano irrealisticamente elevate. Io dico che arrivano al 5-6%, e solo perchè sono ottimista sul fatto che tutto sommato WP7 è un buon OS e la pubblicità nei negozi/volantini ha finalmente iniziato a vedersi un po'.
Non saprei, comunque a tutti quelli che dicono non esistere WP7 di fascia bassa; ora si trovano gli Optimus 7 a 150€, ci sono gli ZTE e gli Acer intorno ai 200 e meno €; secondo me sotto non si può pensare di scendere per uno smartphone.
Tra l'altro l'Omnia W che è un signor smartphone, secondo me pure meglio del Lumia per caratteristiche, si trova nei supermercati a 280-300€. Il problema vero, come molti hanno detto, è la mancanza di pubblicità; molte persone non sanno proprio cosa sia mentre chiunque conosce "iPhone" anche se magari chiama così tutti i telefoni full touch :asd:
help4desk
28-01-2012, 17:11
Da quando esisterebbe un OS per Pc in grado di impensierire Windows?:sofico:
Il Market share di Osx è infimo e lo stanno pure per dismettere, di Linux non ne parliamo nemmeno...
Ovviamente parlavo del market share di windows su piattaforma smartphone, ma forse hai sbagliato discussione....
Ovviamente parlavo del market share di windows su piattaforma smartphone, ma forse hai sbagliato discussione....
non ho sbagliato discussione; mi pare ovvio che Microsoft avesse perso market share, prima di WP7 aveva praticamente smesso di sfornare OS mobile!
help4desk
28-01-2012, 17:31
Il mio messaggio:
Non c'è stato nulla di INTELLIGENTE nella strategia di Nokia e Microsoft nel mondo mobile degli ultimi 10 anni. Prima erano rispettivamente il primo produttore di hardware e di software. Ora, perso il treno, stanno ad sostenersi le stampelle vicendevolmente per vendere un terminale che fa un milione di pezzi in un trimestre. Manco il 2% del mercato, roba da prefisso telefonico
Le vostre risposte:
Da quando esisterebbe un OS per Pc in grado di impensierire Windows?
Il Market share di Osx è infimo e lo stanno pure per dismettere, di Linux non ne parliamo nemmeno...
E:
non ho sbagliato discussione; mi pare ovvio che Microsoft avesse perso market share, prima di WP7 aveva praticamente smesso di sfornare OS mobile!
Siete davvero la stessa persona? Prima mettetevi d'accordo poi rispondo nel merito.
Buona continuazione.
luposelva
28-01-2012, 17:35
Da quando esisterebbe un OS per Pc in grado di impensierire Windows?:sofico:
Il Market share di Osx è infimo e lo stanno pure per dismettere, di Linux non ne parliamo nemmeno...
E chi ha detto che esiste un OS che può impensierire Win. :mbe:
Cmq la quota di mercato di OSX era 6,5% a settembre (fonti da Wiki) e con le vendite dell'AIR è in costante ascesa, penso che già alla fine del'anno vada sfiorare il 10% che di certo non potrà inpensierire Win. però è sempre una quota di rilievo, da non sottovalutare l'effetto traino di iOS che vanta già il 1° posto nel settore mobile.:)
molte persone non sanno proprio cosa sia mentre chiunque conosce "iPhone" anche se magari chiama così tutti i telefoni full touch :asd:
E' vero ahahahhah...:D
domthewizard
28-01-2012, 17:41
Rispondo a varie considerazioni (che sono poi le stesse che ho fatto in altri blog).
I 37 milioni di iphone venduti, non rappresentano la qualita' finale del prodotto. Tali sistemi sono influenzate in maniera netta da quello status symbol che ormai rappresenta apple indipendentemente dalla qualita' del prodotto in se.
Chiuinque si fosse avvicinato ad un prodotto Windows di nuova generazione (io l'ho fatto di recente, perche consideravo WP una coglonata) penso si sia ricreduto e puo notare le somiglianza con IOS ma anche i pregi ed i difetti.
Ad oggi cio che influisce sulle vendite e' la massiccia camapagna pubblicitaria ed il marketing virale che si forma connesso ad esso.
I ragazzi conosco Iphone, non conosco il prodotto in se.
Non sanno nemmeno che esiste WP e le possibilita che offre, conosco a stento Android ma solo perche nominato di frequente in ambito sociale.
Ormai e' questa la tendenza, e la si trova in tutti i modelli diventati business. Non importa ne' la qualita' ne' il prodotto in se, consta solo apparire e fare tendenza con il prodotto piu cool del momento.
Non me ne vogliate, e' chiato (visto che anche io ho avuto l'iphone4 e l'ipad con cui mi sono trovato bene) che ci sono persone che hanno scelto il prodotto apple con motivazione valide (perche ne ha), pero non si deve fare spalluccia sul vero motivo perche vendono nel totale 37 milioni di pezzi.
In quest'ottica M$ (e' Nokia) hanno fatto l'unica scelta sensata possibile. Far conoscere WP (che e' un OS di qualita', e penso chiunque l'abbia provato puo confermare)tramite Nokia che ha una penetrazione maggiore degli altri mrchi (visto la recente storia di nokia e la credibilita' di cui gode).
Si sapeva che M$ aveva finanziato (come fa con le altre case, vedi HTC) per sviluppare app e OS.
Il tempo darà ragione o meno a M$, io dal mio piccolo credo che l'unico limite che oggi abbia WP siano le caratteristiche su cui gira che mettono i cellulari nella morsa di mercato IPHONE e ANDROID (che sono ben piu pubblicizzati).
A breve dovrebbe uscire TANGO (Che si dice sia la versione LITE e che girera su terminali di fascia bassa). Non oso immaginare Nokia che installa su cell come il 5230 WP e gira iper fluido con tanto di navigatore.
Li se ci sanno fara' ci sara' il boom e WP sara' un concorrente serio.
Per ora ci sono le potenzialita'. in futuro si vedra'.
La scelta Nokia - M$ non e' azzardata cosi come possaq sembrare nel lungo periodo..
da possessore ultrafelicissimo di wp7 e di ipad, posso dire solo uno cosa: ti stimo fratello (cit.) :O
Ecco perchè dico che alla MS non sanno fare il marketing. Se dopo un anno dall'uscita, la gente pensa ancora che non ci sia il copia-incolla, significa che hai sbagliato qualcosa nel pubblicizzare il tuo prodotto.
Il prodotto sicuramente è valido, quindi se non fa breccia nel mercato, significa che la colpa sta nel lato marketing.
Altro problema è che non possono affidarsi solo a Nokia. La HTC va bene, ma quante altre compagnie producono terminali WP7? Rispetto all'Android che lo usano praticamente tutti, c'è un abisso di differenza. Forse aprire alle configurazioni meno costose sarebbe stata una buona idea. Non dico che debbano perdere il vantaggio dell'hardware dedicato, ma almeno avere due o tre configurazioni possibili, invece che una sola... e poter così vendere telefoni di fascia bassa.
quoto (quasi) tutto, quello che avrebbe dovuto fare MS è regalare (se non pagare) gente famosa per utilizzare in pubblico i loro terminali; RIM l'ha fatto ed ha avuto un ritorno in fatto di newbees incredibile, soprattutto tra le ragazzine :asd:
per quanto riguarda i produttori di wp7 a mente sono: htc, nokia, lg, samsung, acer e zte
io mi sono regalato a natale un LG optimus 7 e devo dire che rispetto ad altri smartphone di fascia medio/bassa ha una reattività ottima.. quello che manca a windows phone è la "fama" di buon sistema operativo: ogni volta che qualcuno mi sente dire che ho windows phone, comincia a criticarlo a man bassa per poi ricredersi completamente nel momento in cui gli faccio provare il telefono.. purtroppo i pregiudizi sono duri a morire
Non saprei, comunque a tutti quelli che dicono non esistere WP7 di fascia bassa; ora si trovano gli Optimus 7 a 150€, ci sono gli ZTE e gli Acer intorno ai 200 e meno €; secondo me sotto non si può pensare di scendere per uno smartphone.
Tra l'altro l'Omnia W che è un signor smartphone, secondo me pure meglio del Lumia per caratteristiche, si trova nei supermercati a 280-300€. Il problema vero, come molti hanno detto, è la mancanza di pubblicità; molte persone non sanno proprio cosa sia mentre chiunque conosce "iPhone" anche se magari chiama così tutti i telefoni full touch :asd:
purtroppo i terminali che avete citato non sono di fascia bassa, piuttosto di fascia medio-alta: l'e900 a listino costa ancora 399 e si trova a 299€ minimo nei centri commerciali. purtroppo il mercato dei niubbi si fa nei negozi fisici e non su trovaprezzi, e fino a quando venderanno un lumia allo stesso prezzo del GS2 per i motivi sopra citati non venderanno mai a pacchi come gli android
E chi ha detto che esiste un OS che può impensierire Win. :mbe:
Cmq la quota di mercato di OSX era 6,5% a settembre (fonti da Wiki) e con le vendite dell'AIR è in costante ascesa, penso che già alla fine del'anno vada sfiorare il 10% che di certo non potrà inpensierire Win. però è sempre una quota di rilievo, da non sottovalutare l'effetto traino di iOS che vanta già il 1° posto nel settore mobile.:)
E' vero ahahahhah...:D
guarda che è android l'os più utilizzato nel mobile...
C.-àss.àòs
Non saprei, comunque a tutti quelli che dicono non esistere WP7 di fascia bassa; ora si trovano gli Optimus 7 a 150€, ci sono gli ZTE e gli Acer intorno ai 200 e meno €; secondo me sotto non si può pensare di scendere per uno smartphone.
Tra l'altro l'Omnia W che è un signor smartphone, secondo me pure meglio del Lumia per caratteristiche, si trova nei supermercati a 280-300€. Il problema vero, come molti hanno detto, è la mancanza di pubblicità; molte persone non sanno proprio cosa sia mentre chiunque conosce "iPhone" anche se magari chiama così tutti i telefoni full touch :asd:
Ma quella non è fascia bassa. Un terminale presentato come fascia medio-alta, che poi si abbassa di prezzo con il tempo, non si può propriamente considerare fascia bassa. Essendo un prodotto vecchio, non sarà più pubblicizzato. La gente guarderà le nuove uscite, visto che saranno più spinte nei negozi.
Quello che occorre è uno smartphone WP7 che esca a 200€... al lancio, non dopo un anno. E occorre anche una maggiore conoscenza da parte del cliente, molto velocemente.
quoto (quasi) tutto, quello che avrebbe dovuto fare MS è regalare (se non pagare) gente famosa per utilizzare in pubblico i loro terminali; RIM l'ha fatto ed ha avuto un ritorno in fatto di newbees incredibile, soprattutto tra le ragazzine
Ci terrei a dire che la RIM è un'altra compagnia che sta avendo parecchi problemi ultimamente :stordita:
darios81
28-01-2012, 18:54
Ma quella non è fascia bassa. Un terminale presentato come fascia medio-alta, che poi si abbassa di prezzo con il tempo, non si può propriamente considerare fascia bassa. Essendo un prodotto vecchio, non sarà più pubblicizzato. La gente guarderà le nuove uscite, visto che saranno più spinte nei negozi.
Quello che occorre è uno smartphone WP7 che esca a 200€... al lancio, non dopo un anno. E occorre anche una maggiore conoscenza da parte del cliente, molto velocemente.
Ci terrei a dire che la RIM è un'altra compagnia che sta avendo parecchi problemi ultimamente :stordita:
tango potra essere installato su terminali di fascia bassa
DrunknAndry
28-01-2012, 18:57
secondo me c'è stata scarsa pubblicità/marketing da parte di microsoft perchè hanno voluto vedere come riusciva ad inseririsi il nuovo SO "autonomamente"...
dall'unificazione di windows8 in poi vedremo ben altro pompaggio mediatico...sempre secondo me...
luposelva
28-01-2012, 19:54
guarda che è android l'os più utilizzato nel mobile...
C.-àss.àòs
SI intendevo nel settore tablets.
quoto (quasi) tutto, quello che avrebbe dovuto fare MS è regalare (se non pagare) gente famosa per utilizzare in pubblico i loro terminali; RIM l'ha fatto ed ha avuto un ritorno in fatto di newbees incredibile, soprattutto tra le ragazzine :asd:
Lo hanno fatto, solo che lo hanno fatto "alla Microsoft" (o si intestardiscono su qualcosa e ci buttano sopra tonnellate di soldi oppure fanno qualche timido tentativo e si fermano li, in questo caso la seconda).
Mi ricordo bene il mini-spot su WP7 inserito nel bel mezzo di un episodio della nuova serie di Hawaii 5-0:
http://www.wirelessgoodness.com/2010/11/10/bing-it-dan-o-microsofts-windows-phone-7-makes-an-appearance-on-hawaii-5-0/
E poi hanno fatto lo stesso per Coronation Street (una soap opera britannica molto seguita) con il Lumia 800:
http://www.wpcentral.com/windows-phone-featured-coronation-street
Ma credo che si siano fermati dopo non aver avuto il ritorno commerciale che si aspettavano.
non ho sbagliato discussione; mi pare ovvio che Microsoft avesse perso market share, prima di WP7 aveva praticamente smesso di sfornare OS mobile!
No, stavano lavorando su Windows Mobile 6.5, solo che l'arrivo di iPhone ed Android li ha completamente spiazzati.
Poi non ti dimenticare il Kin, ovvero la loro versione di feature phone a basso costo (ed il relativo flop mostruoso associato ad esso).
Pier2204
28-01-2012, 20:58
Non c'è stato nulla di INTELLIGENTE nella strategia di Nokia e Microsoft nel mondo mobile degli ultimi 10 anni. Prima erano rispettivamente il primo produttore di hardware e di software. Ora, perso il treno, stanno ad sostenersi le stampelle vicendevolmente per vendere un terminale che fa un milione di pezzi in un trimestre.
Un milione di pezzi li hanno venduti in 40 giorni solo con il Lumia 800, non in 90 come sostieni visto che è stato commercializzato il 19 Novembre e dal 19 al 31 dicembre fanno 41 giorni e solo per il mercato EUROPEO.
Solo adesso è uscito il 710 per il mercato europeo e tra poco il 900 per il mercato Americano.
Non dire inesattezze.
maxmax80
29-01-2012, 01:15
I 37 milioni di iphone venduti, non rappresentano la qualita' finale del prodotto. Tali sistemi sono influenzate in maniera netta da quello status symbol che ormai rappresenta apple indipendentemente dalla qualita' del prodotto in se...
quoto,
e mi auguro che sta uniformità di massa all' insegna delle apps possa finire prima o poi..
Tu pensi sia la mossa della disperazione? Se erano disperati alla Nokia si mettevano con Android e vendevano una caterva di terminali questo e' poco ma sicuro.
La scelta e' ponderata in base ad accordi commerciali e a lunga durata che ne' io ne' te sappiamo..
ragazzi, volenti o nolenti il duo Microsoft+Nokia ha fatto tremare la concorrenza al momento dell' annuncio, e vedrete prossimamente i risultati..
..ma secondo voi alla Microsoft (e alla Nokia), le strategie di mercato non le sanno fare?
Nokia ha snobbato non solo Apple ma anche Android fino ad un anno fa.
Poi c'è stato l'accordo con Microsoft.
e hanno fatto bene, l' unione fa la forza, no?
Ecco perchè dico che alla MS non sanno fare il marketing. Se dopo un anno dall'uscita, la gente pensa ancora che non ci sia il copia-incolla, significa che hai sbagliato qualcosa nel pubblicizzare il tuo prodotto.
Il prodotto sicuramente è valido, quindi se non fa breccia nel mercato, significa che la colpa sta nel lato marketing.
calma, qui si recita il de profundis prima del tempo :p
guarda che è android l'os più utilizzato nel mobile...
vedremo fra uno o due annetti se Microsoft con Nokia non diventeranno leader..
luposelva
29-01-2012, 08:59
quoto,
e mi auguro che sta uniformità di massa all' insegna delle apps possa finire prima o poi..
Motivo? :mbe:
ragazzi, volenti o nolenti il duo Microsoft+Nokia ha fatto tremare la concorrenza al momento dell' annuncio, e vedrete prossimamente i risultati..
Ci spieghi da dove arriva tutto questo ottimismo? Per il momento nessuno ha tremato.:asd:
vedremo fra uno o due annetti se Microsoft con Nokia non diventeranno leader..
Ci dici anche come andrà il PIL quest'anno? :D
Piccioneviaggiatore
29-01-2012, 10:39
Solite scatole cinesi....
ci guadagnano anche se non vendono un solo tel !
maxmax80
29-01-2012, 11:41
Motivo? :mbe:
per me le apps sono l' emblema della futilità di questi anni legato al mondo apple.
.."hei, fa figo avere un Iqualcosa, non puoi non averlo, e guarda, sono cool perchè vado sul market place a scaricarmi le apps, però prendo solo quelle gratuite e mi ci infesto il telefono fino a che non capisco più nulla sullo schermo, però fa figo..daì, vieni qui che ci facciamo una foto e la metto direttamente su facebook e con la apps posso cambiare latitudine e longitudine e risulta che siamo ad ibiza, daì fa figo"..
ora tu dirai, noooo c'è gente che usa l' iphone anche normalmente..
ok, ma quanti sono rispetto a chi lo ha preso perchè fa figo averlo?
Ci spieghi da dove arriva tutto questo ottimismo? Per il momento nessuno ha tremato.:asd:
dal fatto che microsoft & nokia sono 2 colossi.
e dal fatto che conosco un sacco di gente che ha provato -nei centri commerciai- gli smarphone con windowsphone e ne sono rimasti colpiti positivamente, e quasi la totalità delle persone ha avuto un nokia nella vita.
Ci dici anche come andrà il PIL quest'anno? :D
male, non ci vuole il nobel per dirlo.
ragazzi, volenti o nolenti il duo Microsoft+Nokia ha fatto tremare la concorrenza al momento dell' annuncio, e vedrete prossimamente i risultati..
..ma secondo voi alla Microsoft (e alla Nokia), le strategie di mercato non le sanno fare?
Sono sicuro che qualunque grossa compagnia sappia fare le strategie meglio di me, altrimenti non sarebbero nel punto in cui sono.
Solo che, beh, come dire... se tutti sapessero fare le strategie, allora nessuno fallirebbe :stordita: e invece di compagnie che fanno progetti falimentari ce ne sono tante, anche fra i colossi.
microsoft che paga nokia 250$ per terminale? I casi sono due: o hwupgrade ha pubblicato una bufala o microsoft era davvero disperata
crespo80
29-01-2012, 18:59
iPhone ha rappresentato la rivoluzione, Android ha portato quella rivoluzione nelle mani di chiunque, Windows Phone rappresenta senza ombra di dubbio alcuno il futuro.
Sono fan di Android dalla prima ora, e ancora adesso sto con Google, non fosse altro che per l'estrema customizzabilità e la miriade di app presenti.
Ho in casa da qualche settimana un Samsung Omnia 7 con Windos Phone Mango e sono rimasto a dir poco sbalordito dall'interfaccia! Fluida, incredibilmente fluida, bella da vedere, funzionale, davvero insaspettata. Il terminale ha materiali di qualità elevatissima considerando che l'ho pagato 180 euro usato...
L'ho venduto a malincuore perchè il marketplace è praticamente deserto, non potevo personalizzare molte delle cose per cui mi sono innamorato di Android.
Ma sono sicuro che da qui a 1/2 anni diventerà il sistema opretivo mobile di riferimento!
luposelva
29-01-2012, 19:31
per me le apps sono l' emblema della futilità di questi anni legato al mondo apple.
.."hei, fa figo avere un Iqualcosa, non puoi non averlo, e guarda, sono cool perchè vado sul market place a scaricarmi le apps, però prendo solo quelle gratuite e mi ci infesto il telefono fino a che non capisco più nulla sullo schermo, però fa figo..daì, vieni qui che ci facciamo una foto e la metto direttamente su facebook e con la apps posso cambiare latitudine e longitudine e risulta che siamo ad ibiza, daì fa figo"..
ora tu dirai, noooo c'è gente che usa l' iphone anche normalmente..
ok, ma quanti sono rispetto a chi lo ha preso perchè fa figo averlo?
E quindi, a te che ti frega se uno si incasina il telefono di cretinate affari suoi. :mbe:
dal fatto che microsoft & nokia sono 2 colossi.
e dal fatto che conosco un sacco di gente che ha provato -nei centri commerciai- gli smarphone con windowsphone e ne sono rimasti colpiti positivamente, e quasi la totalità delle persone ha avuto un nokia nella vita.
Sì certo se il buongiorno si vede dal mattino....
male, non ci vuole il nobel per dirlo
Intendevo la % precisa, che andrà male lo sanno anche i sassi , visto che hai poteri premonitori. :D
help4desk
29-01-2012, 19:45
iPhone ha rappresentato la rivoluzione, Android ha portato quella rivoluzione nelle mani di chiunque, Windows Phone rappresenta senza ombra di dubbio alcuno il futuro.
Sono fan di Android dalla prima ora, e ancora adesso sto con Google, non fosse altro che per l'estrema customizzabilità e la miriade di app presenti.
Personalmente non sono fan di nulla, ma dire che WP7 sia il futuro dopo che in un anno non è riuscito nemmeno a superare le vendite di WM6 fermandosi al 2% del mercato, richiede sicuramente una capacità di tifo senza paragoni.
zephyr83
29-01-2012, 20:09
Ho capito di cosa parli. Ma se controlli i dati di vendita degli ultimi anni, vedrai che la Nokia stava in calo già parecchio prima dell'accordo con MS. Il crollo dell'ultimo anno è stato forte, ma è solo il seguito di un calo che stava andando avanti perlomeno dal 2007.
Sono d'accordo con quello che stai dicendo su MS e Nokia, in linea di massima... anch'io non li vedo messi bene per il futuro. Ma non mi sembra che MS abbia grosse colpe nei guai della Nokia. I suoi problemi erano iniziati ben prima, e già da tempo la Nokia non sapeva come rispondere. In pratica, diciamo che secondo me l'effetto Elop ha avuto poca rilevanza in questa situazione.
nn è vero, le vendite di nokia non diminuivano ma continuavano ad aumentare solo che cresceva molto meglio degli altri produttori in un mercato in grande espansione! è una cosa ben diversa! Ovviamente nokia non poteva andare avanti così e faticava sempre più nella fascia alta! Qualcosa dovevano farla ma nn era certo una piattaforma in fiamme come diceva Elop (che almeno un miliardo di utili nel 2010 li aveva fatti, ora è un miliardo sotto).
Questi dati non dimostrano se l'accordo con microsoft sia stato sbagliato o giusto, per questo bisogna aspettare ancora molto tempo! Dimostrano soltanto che anche sta volta nokia come al solito ha cannato politica commettendo grossi errori! Hanno sbagliato ad abbandonare subito symbian! eppure Elop stesso aveva detto che ne avrebbero venduti oltre 100 milioni e che il sistema operativo di casa nokia avrebbe avuto un ruolo importante per il passaggio definitivo a windows phone! invece col piffero! se ne sn sbattuti, hanno presentato pochi modelli (e poco interessanti, hanno di nuovo tolto l'acceleratore grafico :doh: ) e nn li hanno pubblicizzati abbastanza! Questo è stato un errore e i risultati lo dimostrano! per ora Elop si è dimostrato di nn esser un gran CEO, nn ha saputo far compiere all'azienda quel passo in più che ci si aspettava! anzi nn ha fatto altro che criticarla e spalar cacca facendo crollare il valore azionario! A prescindere dall'accordo di microsoft che potrebbe anche rilevarsi ottimo in futuro, per ora a mio avviso è stato un pessimo CEO.
zephyr83
29-01-2012, 20:14
Anche secondo me è una scelta più disperata che altro. Potevano vendere terminali con android, certo, ma la Nokia stava (stà?) sprofondando e gli serviva molta liquidità in poco tempo. L'accordo con Microsoft, da questo punto di vista, è stato obbligatorio. Questo però nel breve periodo. Ora vediamo nel lungo periodo se è stata una mossa azzeccata.
Seondo me, nel lungo periodo, la scelta android avrebbe sicuramente ripagato di più. Non ha niente da inviadiare a Samsung; in poco tempo secondo me, sarebbe riuscita a pareggiare i conti....
In questo modo, invece, è come se fosse una nuova entrata. Deve riottenere di nuovo la fiducia dei suoi cliente, e soprattutto deve erodere quote a 'mostri' come IOS e Android, che a quanto pare continuano ancora a crescere. (molto più dello stesso wp7)
nn mi sembra! l'anno scorso un miliardino di utili l'avevano fatto e si potevano permettere di spendere in ricerca e sviluppo 2-3 milliardi, cosa che nn fanno gli altri principali competitori nel settore! aveva sicuramente bisogno di una ristrutturata e di una bella scossa ma non era certamente disperata come Elop ha cercato di far credere! mi sembra peggio adesso che ha venduto o ceduto diverse divisioni, licenziato molti lavoratori e prende soldi da microsoft......ma nonostante questo ha un miliardo di perdita (anche se in parte potrebbe esser giustificato cn l'iniezione di capitale in nokia siemen network a settembre soltanto che nn ne parla nessuno di sta cosa e rimane poco chiara).
Personalmente non sono fan di nulla, ma dire che WP7 sia il futuro dopo che in un anno non è riuscito nemmeno a superare le vendite di WM6 fermandosi al 2% del mercato, richiede sicuramente una capacità di tifo senza paragoni.
Tu non saresti fan di nulla?
Hai scritto una valaga di corbellerie su Windows, i Pc, Windows 8, Windows Phone 7.5 e tutto quello che c'è mettiamocelo solo fino a 3 gg fa nel thread dei tablet proprio perchè sei un piccolo fan di Apple.. ora dici che non saresti piccolo fan di nulla? :sofico:
..
L'ho venduto a malincuore perchè il marketplace è praticamente deserto, non potevo personalizzare molte delle cose per cui mi sono innamorato di Android.
Ma sono sicuro che da qui a 1/2 anni diventerà il sistema opretivo mobile di riferimento!
Il MarketPlace deserto? Allora quelle 60 mila app che avrebbe raggiunto e di cui si è parlato in una notizia uscita sul web qualche settimana fa se le sono inventate?
darios81
29-01-2012, 20:40
ma.lo hai mai usato seriamente un windowsphone?
Stappern
29-01-2012, 20:49
Il MarketPlace deserto? Allora quelle 60 mila app che avrebbe raggiunto e di cui si è parlato in una notizia uscita sul web qualche settimana fa se le sono inventate?
ma.lo hai mai usato seriamente un windowsphone?
io si ,e se uno viene d android o ios,SI il marketplace è deserto
poi se uno viene da symbian o webos è tutto un altro discorso :asd:
io si ,e se uno viene d android o ios,SI il marketplace è deserto
:asd:
In effetti rispetto a quello di iOs il MarketPlace di Windows Phone magari è deserto di giochetti da 1€ come anche di quelle "app" che contano peti , rutti et similia etc e molte altre quisquilie che servono solo per fregiarsi del motto:c'è un app per tutto. Su quello ti do' pienamente ragione.
Oggi il Marketing che lava il cervello all'home consumer vorrebbe far credere che non conta la qualità delle app,conterebbe il numero assoluto.
PS:quando una persona ha installato quelle 10-15 app che gli servono, tutto il resto delle 300 mila o 400 mila o 600 mila sono solo bazzecole, conditura d'insalata con carciofi.
Pier2204
29-01-2012, 20:58
@Steppern
Rimani nel tuo mondo che io rimango nel mio.
e con questo spero che sia chiuda una discussione WP contro il resto del mondo.
Mi chiedo perchè i denigratori sono sempre più attivi..:asd:
Io non vengo nei post di Android a sputtanare, mi limito a leggere al limite, qui invece c'è un sacco di tempo da perdere, dev'essere uno sport nazionale..
Stappern
29-01-2012, 21:04
In effetti rispetto a quello di iOs il MarketPlace di Windows Phone magari è deserto di giochetti da 1€ come anche di quelle "app" che contano peti , rutti et similia etc e molte altre quisquilie che servono solo per fregiarsi del motto:c'è un app per tutto. Su quello ti do' pienamente ragione.
Oggi il Marketing che lava il cervello all'home consumer vorrebbe far credere che non conta la qualità delle app,conterebbe il numero assoluto.
PS:quando una persona ha installato quelle 10-15 app che gli servono, tutto il resto delle 300 mila o 400 mila o 600 mila sono solo bazzecole, conditura d'insalata con carciofi.
scusa ma questa è vecchia,io di giochi cazzate e cose simili non ne installo nemmeno una,ne su android,ne su ios,ne su wp7,ma solo su questultimo c'è carenza di alcune app e spesso le stesse app gratis sui primi 2 su wp7 sono a pagamento oppure costano di piu,il market di wp7 è ancora acerbo è un dato di fatto non vedo perchè dobbiamo nasconderlo
@Steppern
Rimani nel tuo mondo che io rimango nel mio.
e con questo spero che sia chiuda una discussione WP contro il resto del mondo.
Mi chiedo perchè i denigratori sono sempre più attivi..:asd:
ovviamente non hai capito niente visot che io tutto sono tranne che un denigratore di wp7,ma tanto ultimamento piuttosto che accendere il cervello e rispondere si fa prima a bollare tutti come "fanboy" o "haters",è piu semplice no?
io non capisco perchè io che apprezzo wp7 non mi devo sentire libero di esprimere un parere,non me lo spiegherò mai,come funziona una cosa o la adori al 100% oppure ti deve fare schifo? siamo arrivati veramente al punto che a ogni post prima di fare una critica dobbiamo scrivere "è no! a me piace wp7 però.." se non si viene bollati
mah
zephyr83
29-01-2012, 21:04
PS:quando una persona ha installato quelle 10-15 app che gli servono, tutto il resto delle 300 mila o 400 mila o 600 mila sono solo bazzecole, conditura d'insalata con carciofi.
in pratica a molti a sto punto basterebbe un features phone :fagiano: il problema è stabilire quali sono ste 10-15 app! cmq nn concordo, il bello è proprio avere a disposizione tante app che permettono di semplificarti spesso l'utilizzo senza dover cercare su internet! oppure sopperiscono alle mancanze del sistema operativo, cosa sempre più frequente e nn parlo solo di WP! almeno i vecchi symbian per certe cose erano più curati (vedi in particolare parte telefonica). Su android trovo scandoloso ad esempio il programma base per gli sms (ma lo stesso per me vale per wp e ios) e quello per il calendario dove addirittura manca anche la funzione ricerca (e anche sotto questo aspetto ad esempio WP nn è messo meglio, sento diversi utenti lamentarsi). alla fine le app che ti servono sn sempre più di 10-15 e dipende sempre dalle nostre esigenze! anche il market place di WP cmq si riempirà di programmi spazzatura, anzi li trovi anche adesso, nn si può certo prendere come esempio di market pieno di programmi di qualità! :stordita: Dai possessori di WP lamentele sul sistema operativo ne ho sentite poche, ma per quanto riguarda il market invece cambia tutto! :fagiano:
help4desk
29-01-2012, 21:08
Tu non saresti fan di nulla?
Hai scritto una valaga di corbellerie su Windows, i Pc, Windows 8, Windows Phone 7.5 e tutto quello che c'è mettiamocelo solo fino a 3 gg fa nel thread dei tablet proprio perchè sei un piccolo fan di Apple.. ora dici che non saresti piccolo fan di nulla? :sofico:
Sono fan della qualità, tanto del prodotto quanto del management.
Se la qualità di entrambi oggi nel mercato smartphone giunge solo da Apple e in parte da Google/Samsung/HTC, non è colpa di Cupertino e di Mountain View ma di (quasi) tutti gli altri, cui guarda caso andava benissimo prima che arrivassero il melafonino e il droide.
Mentre oggi sono cadaveri.
zephyr83
29-01-2012, 21:09
io non capisco perchè io che apprezzo wp7 non mi devo sentire libero di esprimere un parere,non me lo spiegherò mai,come funziona una cosa o la adori al 100% oppure ti deve fare schifo? siamo arrivati veramente al punto che a ogni post prima di fare una critica dobbiamo scrivere "è no! a me piace wp7 però.." se non si viene bollati
mah
qui un bel quote ci sta :) cmq sta cosa vale in generale! ricordo ancora quando comprai il primo magic e mi lamentavo di diverse cose che nn mi andavano di android! anzi addirittura prima ancora di android venivano i fanboy di htc :sofico: eppure ho usato per 3 anni con soddisfazione quel terminale (anche se li mortacci se era lento :doh: ). Nn ci sn vie di mezzo, o prendi qualcosa e deve piacerti al 100% o ti devi star zitto e comprare altro :rolleyes:
Sono fan della qualità, tanto del prodotto quanto del management.
Se la qualità di entrambi oggi nel mercato smartphone giunge solo da Apple e in parte da Google/Samsung/HTC, non è colpa di Cupertino e di Mountain View ma di (quasi) tutti gli altri, cui guarda caso andava benissimo prima che arrivassero il melafonino e il droide.
Mentre oggi sono cadaveri.
Il fatto e' che se per te non è un sistema operativo Apple, non esisterebbe qualità su niente ma solo denigrazione gratuita.
Purtroppo non sai cosa sia l'obiettività nella tecnologia ma solo il tifo da stadio.
Per Stappern & Zephyr83
mi dite cosa manca di App cosi' fondamentale must to have dal Windows MarketPlace ?
http://www.windowsphone.com/it-IT/marketplace
http://www.windowsphone.com/it-IT/categories/newsandweather
Games compresi
http://www.windowsphone.com/it-IT/games
Un grazie per le risposte
help4desk
29-01-2012, 21:23
nn è vero, le vendite di nokia non diminuivano ma continuavano ad aumentare solo che cresceva molto meglio degli altri produttori in un mercato in grande espansione! è una cosa ben diversa! Ovviamente nokia non poteva andare avanti così e faticava sempre più nella fascia alta! Qualcosa dovevano farla ma nn era certo una piattaforma in fiamme come diceva Elop (che almeno un miliardo di utili nel 2010 li aveva fatti, ora è un miliardo sotto).
Questi dati non dimostrano se l'accordo con microsoft sia stato sbagliato o giusto, per questo bisogna aspettare ancora molto tempo! Dimostrano soltanto che anche sta volta nokia come al solito ha cannato politica commettendo grossi errori! Hanno sbagliato ad abbandonare subito symbian! eppure Elop stesso aveva detto che ne avrebbero venduti oltre 100 milioni e che il sistema operativo di casa nokia avrebbe avuto un ruolo importante per il passaggio definitivo a windows phone! invece col piffero! se ne sn sbattuti, hanno presentato pochi modelli (e poco interessanti, hanno di nuovo tolto l'acceleratore grafico :doh: ) e nn li hanno pubblicizzati abbastanza! Questo è stato un errore e i risultati lo dimostrano! per ora Elop si è dimostrato di nn esser un gran CEO, nn ha saputo far compiere all'azienda quel passo in più che ci si aspettava! anzi nn ha fatto altro che criticarla e spalar cacca facendo crollare il valore azionario! A prescindere dall'accordo di microsoft che potrebbe anche rilevarsi ottimo in futuro, per ora a mio avviso è stato un pessimo CEO.
Elop purtroppo è stato designato proprio per uccidere Symbian, era il suo scope come CEO. Ha tentato di ottenere condizione di favore da Google per un Android customizzato, ma non ci è riuscito. Quindi si è buttato completamente su Microsoft, suo precedente datore di lavoro, perdendo ogni autonomia: Nokia è diventata in pratica la divisione smartphone di Windows.
Il timing dell'annuncio non poteva essere peggiore, distruggendo la credibilità dell'azienda e seppellendo Symbian molto prima del tempo. L'obiettivo di far migrare la base symbian a WP sta naufragando perchè symbian è visto come il vecchio persino da Nokia, e WP7 non è arrivato che dopo 9 mesi, un vero parto. Col risultato che Nokia, in appena un anno è passata dal 28% al 12% del mercato smartphone. Praticamente spazzata via.
Elop è stato nominato nella top ten dei peggiori CEO del 2011 e ci sono continui rumors su sue dimissioni già pianificate nel 2012 e contemporanea vendita della divisione smartphone a Microsoft. Ma lo si saprà tra tre mesi credo. Ciao
help4desk
29-01-2012, 21:26
Il fatto e' che se per te non è un sistema operativo Apple,
Vabbè se non leggi nemmeno quello che scrivo, non è il caso di proseguire oltre: ti saluto ciao e buon tifo.
zephyr83
29-01-2012, 21:32
Per Stappern & Zephyr83
mi dite cosa manca di App cosi' fondamentale must to have dal Windows MarketPlace ?
http://www.windowsphone.com/it-IT/marketplace
http://www.windowsphone.com/it-IT/categories/newsandweather
Games compresi
http://www.windowsphone.com/it-IT/games
Un grazie per le risposte
il mio era un discorso generale tant'è che ho fatto riferimento pure ad android! a me ad esempio di wp nn andrebbe bene il programma base per i messaggi dove manca pure la selezione multipla :doh: poi nn ho detto che mancano app importanti (anche se qualche esempio eclatante c'è tipo viber o skype che tra l'altro è pure di microsoft......ma dovrebbe arrivare presto, almeno come applicazione a parte) ma che nn è vero che bastano 10-15 applicazioni e basta su smartphone del genere oggi come oggi e che i programmi spazzatura sn inevitabili, ci sn già su WP e ne arriveranno tante altre proprio come su ios e android (ma ci sn pure su symbian)
Elop è stato nominato nella top ten dei peggiori CEO del 2011 e ci sono continui rumors su sue dimissioni già pianificate nel 2012 e contemporanea vendita della divisione smartphone a Microsoft. Ma lo si saprà tra tre mesi credo. Ciao
Ma indipendentemente dalla storia del Ceo di Nokia per info borsistico-finanziarie su HwUpgrade che non c'entra niente con un forum finanziario, dove se lo stesso Elop fosse licenziato per il bene della società ben venga ( non credo freghi proprio a nessuno su Hwupgrade cosa farà Elop ) , il fatto che Microsoft si possa comprare Nokia sarebbe ancora sinonimo di fallimento nel Marketing sui terminali Windows Phone dato che oggi la massa home consumer compra SmartPhone nel 90% dei casi solo per questo senza stare a badare a che sistema operativo montano ? ( trannechè qualche solito nerd da forum) .
Quello che conta oggi per vendere uno SMartPhone e' la disponibiltà di App.
Iphone viene comprato per ben altro motivo e non perchè c'è iOs visto che tutti quelli che conosco con un iPhone in mano non sanno nemmeno cosa sia iOs...lo hanno comprato solo per giochini da scaricare + passaparola o per sbrodolare con l'amico e la ragazzina della cumpa.
Allora riformulo la domanda :in basi ai 3 link al MarketPlace che ho postato sopra , quali sarebbero queste app cosi' must to have mancanti che farebbero quindi non scegliere un Nokia Lumia 800 o Nokia Lumia 900 4G LTE e cosi' via con tutti gli altri terminali WP 7.5 ?
help4desk
29-01-2012, 21:41
Ma indipendentemente dalla storia del Ceo di Nokia
Invece conta tantissimo perchè conoscere il CEO ti fa capire la cornice nella quale accadono le cose. Non a caso ma per una precisa strategia.
- Se non ci fosse stato Elop a capo di Nokia credi che oggi ci sarebbe un WP7 Nokia?
- Se non ci fosse stato Steve Jobs in Apple credi che oggi ci sarebbe l'Iphone?
- Se non ci fosse stato Bill Gates in Microsoft, credi che oggi ci sarebbe Windows?
Invece conta tantissimo perchè conoscere il CEO ti fa capire la cornice nella quale accadono le cose. Non a caso ma per una precisa strategia.
- Se non ci fosse stato Elop a capo di Nokia credi che oggi ci sarebbe un WP7 Nokia?
- Se non ci fosse stato Steve Jobs in Apple credi che oggi ci sarebbe l'Iphone?
- Se non ci fosse stato Bill Gates in Microsoft, credi che oggi ci sarebbe Windows?
A me non interessa quello che e' stato e che ha portato alla situazione attuale.Prevedere il passato non serve a niente.
Con gli stessi esempi che fai a vanvera potrei dirti che se non ci fosse stata Microsoft oggi la gente per avere un personal computer avrebbe dovuto spendere 10000€ per far arricchire Apple ancor di piu' di quello che non abbia gia' fatto fino ad oggi con le solite balle che Jobs avrebbe anche inventato il mouse e l'interfaccia a finestre etc quando non ha inventato niente ma solo preso il progetto dalla Xerox per poi lucrarci a piu' non posso riformulando il marketing.Per foruna poi tutti gli altri della Silicon Valley sono riusciti a proporre soluzioni alternative a costi minori, senza che Jobs si arricchisse anche sui computers.Iphone ed iPad con margini fino al 300% sono piu' che sufficienti.
Mi interessa solo che rispondi al mio post sopra N 76
help4desk
29-01-2012, 21:56
A me non interessa quello che e' stato e che ha portato alla situazione attuale.Prevedere il passato non serve a niente.
Avevo dimenticato la tua ossessione per il no-profit.
Mi sa che hai sbagliato mondo, queste aziende sono tutte a scopo di lucro, e se Apple o Samsung vendono a $100, è perchè sanno che c'è un mercato che lo supporta, altrimenti venderebbero ad un prezzo minore o uscirebbero da quel mercato. E' quello che fa un imprenditore, crea un azienda per trarne dei profitti. E più ne fa e più nel suo campo è bravo.
Ti lascio per davvero alle tue lamentele, siamo andati OT fin troppo. Buona serata.
Avevo dimenticato la tua ossessione per il no-profit.
Mi sa che hai sbagliato mondo, queste aziende sono tutte a scopo di lucro, e se Apple o Samsung vendono a $100, è perchè sanno che c'è un mercato che lo supporta, altrimenti venderebbero ad un prezzo minore o uscirebbero da quel mercato. E' quello che fa un imprenditore, crea un azienda per trarne dei profitti. E più ne fa e più nel suo campo è bravo.
Ti lascio per davvero alle tue lamentele, siamo andati OT fin troppo. Buona serata.
Alla fine come prevedevo non hai risposto alle domande ben chiare che ho posto.
Ti lascio anch'io.
Saluti
darios81
29-01-2012, 21:59
io si ,e se uno viene d android o ios,SI il marketplace è deserto
poi se uno viene da symbian o webos è tutto un altro discorso :asd:
Dico solo una cosa su quello che hai scritto.
Io ho avuto ed usato con soddisfazione sia l'iphone4 (e l'ipad) che Il GalaxyS2 (ed ora ho l'asus transformer).
Parliamoci chiaro, a parte determinate persone che hanno una certa esigenza, ci riduciamo ad installare vaccate su vaccate di app (parlo per Android e IOS).
Alla fine le app che usiamo sono sempre le stesse, e dicendola tutta se dobbiamo proprio valutare le app dell'iphone sono qualitatitavamente superiore a quelle android e quindi piu funzionali.
Pero' le app indispensanbili sono sempre le stesse, e malgrado tutto se dobbiamo fare un discorso un po piu ampio anche windowsphone presenta gia app di uso comune con qualita superiore ad android stesso.
Percio finendola con l'ipocrisia di far credere che le app siano indispensanbili, come si dovrebbe finirla di far credere che si una un cellulare come fosse un pc, principalmente il cell e' usato per chiamate, messaggi, email e social messenger con chat annesse.
Poi viene il resto, feed rss, mp3, youtube, controllo remoto e via dicendo.
Tutte app tra l'altro non utilizzate di frequente ma che si trovano su tutti i sistemi.
Percio di che parliamo?
Se devo considerare (avendo provati tutti i sistemi ad oggi mobili) e valutare, posso affermare senza ombra di dubbio che WP e IOS rappresentino il meglio che si possa desiderare visto che cmq va hanno un ottimo potenziale.
Il num di app poco conta, perche alla fine per me ci riduciamo ad usare i telefoni sempre allo stesso modo..
zephyr83
29-01-2012, 22:31
Dico solo una cosa su quello che hai scritto.
Io ho avuto ed usato con soddisfazione sia l'iphone4 (e l'ipad) che Il GalaxyS2 (ed ora ho l'asus transformer).
Parliamoci chiaro, a parte determinate persone che hanno una certa esigenza, ci riduciamo ad installare vaccate su vaccate di app (parlo per Android e IOS).
Alla fine le app che usiamo sono sempre le stesse, e dicendola tutta se dobbiamo proprio valutare le app dell'iphone sono qualitatitavamente superiore a quelle android e quindi piu funzionali.
Pero' le app indispensanbili sono sempre le stesse, e malgrado tutto se dobbiamo fare un discorso un po piu ampio anche windowsphone presenta gia app di uso comune con qualita superiore ad android stesso.
Percio finendola con l'ipocrisia di far credere che le app siano indispensanbili, come si dovrebbe finirla di far credere che si una un cellulare come fosse un pc, principalmente il cell e' usato per chiamate, messaggi, email e social messenger con chat annesse.
Poi viene il resto, feed rss, mp3, youtube, controllo remoto e via dicendo.
Tutte app tra l'altro non utilizzate di frequente ma che si trovano su tutti i sistemi.
Percio di che parliamo?
Se devo considerare (avendo provati tutti i sistemi ad oggi mobili) e valutare, posso affermare senza ombra di dubbio che WP e IOS rappresentino il meglio che si possa desiderare visto che cmq va hanno un ottimo potenziale.
Il num di app poco conta, perche alla fine per me ci riduciamo ad usare i telefoni sempre allo stesso modo..
per me la differenza invece le fanno le "piccole applicazioni" e quelle che possono sostituire quelle di base che trovo insufficienti, vedi applicazioni messaggi! a te quella base di WP ti basta? io la troverei scomodissima da usare senza la selezione multipla per cancellare i messaggi! Già mi fa schifo quella base di android e infatti uso altro (ora go sms pro) che si sostituisce a quella base! Discorso identico per il calendario!
Ste cose sui features phone ad esempio sn fatte bene! Dal discorso che hai fatto allora anche un features phone può esser migliore di uno smartphone, a 2-3 mancanze si può rimediare cn applicazioni java, sui nokia c'è addirittura whatsapp :sofico: ed esistono da una vita navigatori che richiedono la connessione! e poi come hai detto nulla è indispensabile ;)
Ovviamente dipende sempre dall'utilizzo che se ne deva fare! ma sugli smartphone attuali le applicazioni hanno il loro peso nella scelta finale! che poi spesso molte le usiamo poco è vero, ma all'occorrenza possono tornare utili! ma anche cose banali come l'applicazione dedicata per le notizie Ansa, alla fine puoi anche andare a vedere sul sito ma l'app è più comoda e immediata! o quella per ebay, per la banca, lo stupidissimo programma torcia :) e cambiano in base al proprio utilizzo tipo programmi dedicati al cinema, alla matematica, allenamento fisico, convertitori, note!
Non sto dicendo che sn tutte cose che mancano su WP ma soltanto che dire che le app in fondo nn contano su uno smartphone per me è totalmente sbagliato, altrimenti tanto vale continuare con un features phone che il telefono lo sanno fare meglio e come autonomia nn c'è paragone!
Dire che le app contano poco e che tanto non incidono sulla scelta è come dire che su android il mancato aggiornamento non conta e nn incide sulla scelta perché il telefono funziona cmq e alla fine la massa nn ci fa neanche caso a sto cosa! un terminale android cn froyo oggi funziona come funzionava all'uscita e nn c'è differenza sostenziale cn gingerbread! chi si trova bene, continuerà a trovarsi bene anche un futuro!
Però mai mi sognerei di dire che su android questo nn è un aspetto importante e che nn va considerato!
dotlinux
29-01-2012, 23:17
Si ma help4desk rilassati.
Vivi nel terrore che se wp7 inizia a vendere il tuo smartphone smette di funzionare di colpo.
Ti assicuro che continuerà a funzionare.
Ora però basta ad insozzare ogni thread di dati farlocchi e puttanate varie che non ne becchi una.
[...] Percio finendola con l'ipocrisia di far credere che le app siano indispensanbili, come si dovrebbe finirla di far credere che si una un cellulare come fosse un pc, principalmente il cell e' usato per chiamate, messaggi, email e social messenger con chat annesse.
Poi viene il resto, feed rss, mp3, youtube, controllo remoto e via dicendo.
Tutte app tra l'altro non utilizzate di frequente ma che si trovano su tutti i sistemi.
Il problema non è se le app sono indispensabili, ma il richiamo commerciale che un market completo ha.
Riguardo al tuo discorso posso dire che:
- Se alla fine le app che uno usa sono sempre le stesse (cosa abbastanza vera, però ci sono anche le app che usi raramente e vuoi che ci siano quando servono), è altrettanto vero che queste "stesse app" sono diverse da utente ad utente, almeno in parte.
Quindi magari tu puoi trovare tutte le app che ti servono, un altro utente può rimanerne deluso.
Inoltre il fatto che l'applicazione ci sia, non significa che sia perfetta: con più applicazioni per la stessa funzionalità si ha maggiore competizione e maggiore possibilità di trovarne una più adatta per le proprie esigenze.
- Se le app ci sono ma magari costano di più, la gente ha paura di comprare un terminale che alla fine lo limita perchè il costo delle app è eccessivo. A che pro prendere un telefono WP7 se poi devo spendere più soldi rispetto ad un altro per avere le stesse app che desidero (o spendere gli stessi soldi e rinunciare a qualcuna?).
Se parliamo di navigatore commerciale, qui ho sentito parlare di 80 euro per WP7, mentre il sygic su android quanto costa invece?
- Secondo me sbaglia profondamente chi ancora considera questi terminali come telefoni. Questi terminali sono computer a tutti gli effetti, un piccolo PC da avere sempre in giro e con cui fare molte cose che vanno al di la della telefonata.
Io non spenderei mai 400 euro per un telefono, ma per un piccolo pc potrebbe valerne la pena.
Per questo trovo sciocchi quei discorsi che ad ogni nuovo terminale ricorrono in cui gli utenti si lamentano perchè lo schermo è tropo definito, perchè ci sono troppi core, perchè ha troppe periferiche, ecc... sembra che non ci si renda conto che ogni elemento in più può significare un nuovo uso del terminale, espandendone le potenzialità.
Insomma, che WP7 e tutto il suo ecosistema debbano ancora maturare a mio parere è un dato di fatto.
Il fatto è che questo è un serpente che si morde la coda: fino a quando WP7 sarà un sistema poco diffuso, pochi sviluppatori saranno incentivati ad investire risorse per sviluppare applicazioni anche su questa piattaforma, quando sviluppando per ios e andoid possono raggiungere una grossa fetta del market share con uno sforzo tutto sommato contenuto.
E qui che MS deve intervenire promuovendo lo sviluppo di applicazioni. Da una parte lo fa con un ottimo ambiente di sviluppo, ma non basta. Solo incentivando gli sviluppatori può davvero far crescere il parco applicazioni, e spero bene lo stia facendo.
La difficoltà di entrare in questo mercato è proprio legata a questi fattori, ma MS è abbastanza grossa da poterci provare comunque.
darios81
30-01-2012, 00:51
sono d accordo sia con zephyr che con calabar.
il mio discorso è volto unicamente che i vari OS vanno giudicati prima di parlare.
Si parla tanto di WP ma alla fine qualitatitavamente e ottimo tanto quanto iphone. nn ha un market cm IOS pero quel poco che c e va bene e l os e valido.
perche in quest ottica.si devev dire che nokia ba sbagliato.scommettendo.su windows? nn l ho capisco.
a me dopo anni d android ha sinceramente stufato, nn so voi. sara bello, sara personalizzabile, ma gli mancano certi elemneti per far fare il salto di qualita.
l iphone o l ipad stesso che presntano quella UI da sempre hanno anch essi stancato.
maxmax80
30-01-2012, 07:49
E quindi, a te che ti frega se uno si incasina il telefono di cretinate affari suoi. :mbe:
chiaro, ma se la maggior parte della gente compra un Iphone solo perchè è cool impastarlo di porcherie, poveri noi, milioni di persone -sia ricchi che morti di fame- dietro ad uno status symbol..
..a me personalmente l' uniformità a cui tutti i consumatori Apple soggiaciono -pagandola a caro prezzo- è la cosa che non sopporto.
Oggi il Marketing che lava il cervello all'home consumer vorrebbe far credere che non conta la qualità delle app,conterebbe il numero assoluto.
PS:quando una persona ha installato quelle 10-15 app che gli servono, tutto il resto delle 300 mila o 400 mila o 600 mila sono solo bazzecole, conditura d'insalata con carciofi.
quoto
Pero' le app indispensanbili sono sempre le stesse, e malgrado tutto se dobbiamo fare un discorso un po piu ampio anche windowsphone presenta gia app di uso comune con qualita superiore ad android stesso.
Percio finendola con l'ipocrisia di far credere che le app siano indispensanbili, come si dovrebbe finirla di far credere che si una un cellulare come fosse un pc, principalmente il cell e' usato per chiamate, messaggi, email e social messenger con chat annesse.
Poi viene il resto, feed rss, mp3, youtube, controllo remoto e via dicendo.
Tutte app tra l'altro non utilizzate di frequente ma che si trovano su tutti i sistemi.
alla fine per me ci riduciamo ad usare i telefoni sempre allo stesso modo..
sono d' accordo in tutto.
per me oltre a fotocamera (per le foto al volo) e video di qualità, agenda, rubrica e notepad /office / adobe e -forse- il navigatore
aggiungi calcolatrice, sveglia ed un registratore vocale.
che altro ci vuole in uno smartphone?
per le foto serie ho una vecchia nikon d50 che va alla grande
per navigare ho un vecchio tom tom home che va alla grande
per gli mp3 ho un vecchio Creative muvo da 4Gb che va alla grande
pagamenti bancari dal telefono: fossi matto
social network no grazie ed internet possibilmente da casa visto che pago l' adsl.
per questo già un Nokia con il vecchio symbian fa già tutto bene, ma visto che c'è stata la fusione con Microsoft, ben venga avere un SO su un Nokia che ti permetta la sincronizzazione immediata con i PC di casa, no?
luposelva
30-01-2012, 08:56
chiaro, ma se la maggior parte della gente compra un Iphone solo perchè è cool impastarlo di porcherie, poveri noi, milioni di persone -sia ricchi che morti di fame- dietro ad uno status symbol..
..a me personalmente l' uniformità a cui tutti i consumatori Apple soggiaciono -pagandola a caro prezzo- è la cosa che non sopporto.
Poveri noi?? Poveri loro!! Io come molti altri non si lascia certo influenzare dal marketing di qualunque brand.
Come vedi in firma uso un Mac ma ho un telefono da 60 € e potrei senza patemi d'animo permettermi l'iphone o qualsiasi cell. di fascia alta ma non mi serve, questo discorso vale anche anche per chi spende centinaia di € anche per altri cell.
darios81
30-01-2012, 08:57
chiaro, ma se la maggior parte della gente compra un Iphone solo perchè è cool impastarlo di porcherie, poveri noi, milioni di persone -sia ricchi che morti di fame- dietro ad uno status symbol..
..a me personalmente l' uniformità a cui tutti i consumatori Apple soggiaciono -pagandola a caro prezzo- è la cosa che non sopporto.
quoto
sono d' accordo in tutto.
per me oltre a fotocamera (per le foto al volo) e video di qualità, agenda, rubrica e notepad /office / adobe e -forse- il navigatore
aggiungi calcolatrice, sveglia ed un registratore vocale.
che altro ci vuole in uno smartphone?
per le foto serie ho una vecchia nikon d50 che va alla grande
per navigare ho un vecchio tom tom home che va alla grande
per gli mp3 ho un vecchio Creative muvo da 4Gb che va alla grande
pagamenti bancari dal telefono: fossi matto
social network no grazie ed internet possibilmente da casa visto che pago l' adsl.
per questo già un Nokia con il vecchio symbian fa già tutto bene, ma visto che c'è stata la fusione con Microsoft, ben venga avere un SO su un Nokia che ti permetta la sincronizzazione immediata con i PC di casa, no?
Io parto da un altro punto di vista. Ho adoperato per molto tempo android ed usato per piu di un anno e con soddisfazione iphone ed ipad.
Alla fine mi sn ritrovato sempre a fare lo stesso uso del cell, anche perche alla fine usare certi programmi e' proprio una forzatura.
Iphone eccelleva per i giochi e la qualita' media delle app ma peccava per esempio dal lato usabilita, visto la UI che trovo poco usabile e immediata (e per immediata intendo proprio che non hai mai una panoromica delle info che dovrebbero servirti).
Android d'altro canto, presenta una qualita' delle app peggiore, e un interfaccia che va personalizzata con Widget e altro. Si aumenti l'esperienza ma alcune cose non si possono vedere.
WP e' una specie di sintesi. E' vero che le app sono piu poche e hanno un costo maggiore. E' vero che l'app messaggi e tipo quella dell'iphone (che anche io non ho mai gradito, anche se non e' pessima), pero sintetizza di base, la fruibilita e l'usabilita che ci vuole inu n telefono associata ad un ottima qualita' delle app.
darios81
30-01-2012, 09:03
Poveri noi?? Poveri loro!! Io come molti altri non si lascia certo influenzare dal marketing di qualunque brand.
Come vedi in firma uso un Mac ma ho un telefono da 60 € e potrei senza patemi d'animo permettermi l'iphone o qualsiasi cell. di fascia alta ma non mi serve, questo discorso vale anche anche per chi spende centinaia di € anche per altri cell.
Tu non ti fai influenzare, ma se prendi un campione di 100 utenti che compra un iphone (perche per quel che si puo dire, la cosa e' accentuata solo per chi compra apple), 90 usano il telefono per messaggi e FB e dire che ha un IPHONE.
Non so se ti rendi conto, ma la cosa e' un po deprimente.
Tu non ti fai influenzare, ma se prendi un campione di 100 utenti che compra un iphone (perche per quel che si puo dire, la cosa e' accentuata solo per chi compra apple), 90 usano il telefono per messaggi e FB e dire che ha un IPHONE.
Non so se ti rendi conto, ma la cosa e' un po deprimente.
Hai sistetizzato perfettamente come stanno le cose.
Penso che oramai tutti abbiano capito come mai apple si è buttata a capofitto sull'home consumer.
La psicologia & strategia di business sull'home consumer poco avezzo alla tecnologia ma solo ai brand e alle mode e' la strategia vincente in mercati di oggi già molto saturi.
Apple ha da insegnare a tutti gli altri su come si fa a vendere oggi.In confronto ad Apple gli altri sono dei pivelli.
Arnoldforever
30-01-2012, 10:39
E' inutile negarlo, Microsoft e Nokia sono rimasti parecchio indietro nel settore mobile e in qualche modo devono recuperare. Ed è normale che stanno cercando in tutti i modi di pubblicizzare i loro prodotti con qualsiasi mezzo. Basterà? Sinceramente spero di si, e che questi accordi portino ad una crescita significativa di WP7. Un pò di concorrenza fa sempre bene al mercato ;)
E' inutile negarlo, Microsoft e Nokia sono rimasti parecchio indietro nel settore mobile e in qualche modo devono recuperare. Ed è normale che stanno cercando in tutti i modi di pubblicizzare i loro prodotti con qualsiasi mezzo. Basterà? Sinceramente spero di si, e che questi accordi portino ad una crescita significativa di WP7. Un pò di concorrenza fa sempre bene al mercato ;)
Non basta pubblicizzare il solo prodotto cosi' come anche aumentare il parco app sul MarketPlace ( boiate colossali comprese come quelle presenti su App Store in iTunes) .
Devono capire che si deve giocare di piu' sull'idea di presunta elite e prestigio dei terminali WP ( nella fattispecie Nokia visto che si parla di Nokia in questa news ) , come fosse un must to have e per questo hanno solo che da imparare da Apple sul come fa a vendere ancora terminali da 650€ a iosa ricaricandoci fino al 300% proprio per questo motivo.
Il 90% dell'home consumer che compra SmartPhone sopra i 450€ oggi non lo fa per le funzionalità ma per l'idea di presunta elite.Solo dopo viene il resto con app, giochini etc
Devono esserci tutte e 2 le cose.
luposelva
30-01-2012, 11:04
Tu non ti fai influenzare, ma se prendi un campione di 100 utenti che compra un iphone (perche per quel che si puo dire, la cosa e' accentuata solo per chi compra apple), 90 usano il telefono per messaggi e FB e dire che ha un IPHONE.
Non so se ti rendi conto, ma la cosa e' un po deprimente.
Hai sistetizzato perfettamente come stanno le cose.
Penso che oramai tutti abbiano capito come mai apple si è buttata a capofitto sull'home consumer.
La psicologia & strategia di business sull'home consumer poco avezzo alla tecnologia ma solo ai brand e alle mode e' la strategia vincente in mercati di oggi già molto saturi.
Apple ha da insegnare a tutti gli altri su come si fa a vendere oggi.In confronto ad Apple gli altri sono dei pivelli.
Ma è sempre stato così, in qualsiasi settore mi ricordo quand'ero ragazzo cera il monclair la Lacoste le timberland, scusate le inesatezze non sono avezzo a queste cose) oggi va woolrich D&G Armani ecc. capi abbigliamento e calzature, tutto molto costoso e fatto in cina o dai cinesi in Italia. :D
Apple è riuscita ad applicare lo stesso principio ad un determinato settore IT.
L'iphone non è status symbol è moda al di la del fatto che esteticamente è bello per questo molti lo comprano, ritengono che l'estetica e il brand valga i 150 € in più rispetto ad un altro smart. a prescindere dalle prestazioni.
Ecco perchè le altre case si ritrovano sempre ad inseguire, quando uscì l'iphone gli altri cell. sembravano mattoni (es. Nokia N 95 ) anche se prestazionalmente erano più validi.
Ecco perchè le altre case si ritrovano sempre ad inseguire, quando uscì l'iphone gli altri cell. sembravano mattoni (es. Nokia N 95 ) anche se prestazionalmente erano più validi.
Se parli di 3 anni fa nel confronto iPhone Vs Nokia N series posso darti ragione.
Difatti se hai ben notato Apple vendeva a 600€ iphone a iosa solo per la novità del touch , di quel telefono che si usa con le dita mentre per il resto, nelle funzionalità, faceva schifo. Non mandava nemmeno un MMS , videochiamata inesistente , niente copia-incolla, niente multitasking , bluetooth bloccato per transfer file e foto , batteria non sostituibile e di scarsissima autonomia, no tethering per usarlo come modem col Notebook ,fotocamera e ottica ridicola con foto e video di scarsissima qualità ,qualita in ricezione radio mediocre e molte altre castrature ancora che tutti gli altri terminali anche da 200€ non avevano.
Insoma pur essendo uno SmartPhone castrato in toto vendeva lo stesso a iosa a cifre da capogiro.
Dovresti aver capito come gira ;)
Oggi queste differenze con gli altri SmartPhone non ci sono piu' , anzi gli altri sono pure superiori ad iPhone e costano anche meno .Oggi il fatto e' solo che gli altri non sono capaci di vendere e creare tutto quel surrounding attorno al brand come insegna Apple e la sua psicologia.
Random81
30-01-2012, 11:18
La moda, per definizione, è passeggera. Apple mi sembra che possa considerarsi tutto tranne che passeggera. E si tende sempre a sminuirne i meriti; lo smartphone come lo vediamo oggi, di ogni marca e tipo, è nato seguendo l'esempio di iPhone. Il tablet, come viene venduto oggi, nasce seguendo l'impronta di iPad. Nessuno dice che Apple abbia inventato lo smartphone o inventato il tablet: però l'ha imposto alla massa, e tutti i produttori dietro, a seguire la scia. Volendo parlare di moda potremmo semmai dire che c'è chi la moda la fa e c'è chi la moda la segue.
Detto questo, pensare che iPhone venda solo per farsi vedere con gli amici è follia; di sicuro in parte è così, ma non si può dire che tutti ragionino a quel modo. Così come chi compra una BMW può farlo per le prestazioni dell'auto o può farlo per farsi vedere come gli amici, vale per qualsiasi marchio di prestigio. Consiglierei però di dare una letta anche a questo articolo di pochi giorni fa:
http://www.ictbusiness.it/cont/news/apple-sfonda-in-azienda-piu-di-uno-status-symbol/28222/1.html
In particolare di porre l'attenzione sul paragrafo: Volendo fare una paragone con i prodotti Android, Forrester ha rilevato che la piattaforma di Google vende molto bene nell'ambito degli smartphone consumer, ma il ventaglio troppo ampio di dispositivi, le caratteristiche variegate e il supporto software spesso assente, oltre all'inconsistenza degli aggiornamenti del sistema operativo, non permette a questi prodotti di fare breccia nelle aziende, dove la parola d'ordine è stabilità.
Viene fuori una situazione opposta a quella che pensano in molti: Android vende nel mercato di massa ma quasi nulla nel mercato business, Apple vende da entrambe le parti. Molte persone scelgono un iPhone, anche per lavoro, per il fatto che è il più semplice da utilizzare. Si parla di liberi professionisti, medici, avvocati etc che hanno conoscenze informatiche basilari e vogliono la massima semplicità d'utilizzo. Molti di questi usando ancora un iPhone 3GS, modello uscito 3 anni fa e tutt'ora supportato da Apple a livello software (vorrei sapere quanti terminali Android sono così seguiti a livello software a 3 anni dall'uscita).
Personalmente ho provato anche Windows Phone, che ho trovato un ottimo sistema operativo, stabile e veloce, anche se ormai in ritardo rispetto ai concorrenti. Microsoft ha seguito la semplice convinzione di Apple, e cioè che se a livello software non poni limiti di libertà all'utente, andrai incontro ad imprevisti e problemi software; più paletti metti, meno libertà concedi, più il sistema operativo sarà stabile e veloce. Il problema è che un sistema operativo così già c'è sul mercato, iOS, così come c'è l'alternativa "aperta", Android. Sotto questo punto di vista Windows Phone rischia di essere un concorrente solo di iOS, quindi di un sistema già sul mercato da anni, supportato e con un ecosistema definito e di successo. Avrà dalla sua un prezzo di accesso più basso ma non so quanto possa fare il "botto" in termini di vendite
luposelva
30-01-2012, 11:29
D'accordo su tutto a parte il fatto del concetto moda passeggera, alcune fanno un tot periodo e poi scompaiono, ma brand come D&G Armani o altri marchi prestigiosi ci sono da anni, lo stesso discorso è compatibile ad Apple con il plus della validità del prodotto.
Il problema è che un sistema operativo così già c'è sul mercato, iOS, così come c'è l'alternativa "aperta", Android. Sotto questo punto di vista Windows Phone rischia di essere un concorrente solo di iOS, quindi di un sistema già sul mercato da anni, supportato e con un ecosistema definito e di successo. Avrà dalla sua un prezzo di accesso più basso ma non so quanto possa fare il "botto" in termini di vendite
Stando a quello che hai scritto tutti gli altri sarebbero spacciati perche' esisterebbe già un sistema Apple che farebbe quello che deve essere fatto.
Se ragionassimo tutti come te avremmo un mondo di disoccupati ed aziende senza concorrenza.
In pratica stai affermando cose come se nel campo mobile debba esistere e vendere solo Apple perchè tutto il resto non servirebbe a niente.
Perche non fai la stesso ragionamento nei computer?
Esistono 10 marche diverse di Pc da sempre ben affermate ed i cui computer vengono usati per lavorare in tutto il mondo. Perche dovrebbe esistere anche Apple che tanto non serve visto che il mondo va avanti a lavorare da sempre lo stesso?
Non ha nessun senso.
Stappern
30-01-2012, 11:36
Stando a quello che hai scritto tutti gli altri sarebbero spacciati perche' esisterebbe già un sistema Apple che farebbe quello che deve essere fatto.
Se ragionassimo tutti come te avremmo un mondo di disoccupati ed aziende senza concorrenza.
In pratica stai affermando cose come se nel campo mobile debba esistere e vendere solo Apple perchè tutto il resto non servirebbe a niente.
Perche non fai la stesso ragionamento nei computer?
Esistono 10 marche diverse di Pc da sempre ben affermate ed i cui computer vengono usati per lavorare in tutto il mondo. Perche dovrebbe esistere anche Apple che tanto non serve visto che il mondo va avanti a lavorare da sempre lo stesso?
Non ha nessun senso.
non hai capito infatti,quello che diceva è che se uno vuole un sistema senza fronzoli,con un alto appeal e molta stabilità gia esiste ios,android non è proprio un concorrente diretto perchè ha diverse carte vincenti da giocare come l'alta personalizazzione,le possibilità infinite e un potenziale di smanettamento altissimo,senza parlare di un market assurdo e tante scelte per quanto riguarda i terminali(e ovviamente google sync)
diciamo che nella lotta wp7 vs ios il primo ne uscirebbe male(per lui)
non hai capito infatti,quello che diceva è che se uno vuole un sistema senza fronzoli,con un alto appeal e molta stabilità gia esiste ios,android non è proprio un concorrente diretto perchè ha diverse carte vincenti da giocare come l'alta personalizazzione,le possibilità infinite e un potenziale di smanettamento altissimo,senza parlare di un market assurdo e tante scelte per quanto riguarda i terminali(e ovviamente google sync)
diciamo che nella lotta wp7 vs ios il primo ne uscirebbe male(per lui)
Quidi dovrebbe esistere iphone e basta.
Se rifletti meglio li si va a parare.
Non so se Windows Phone riuscirà a sfondare nel campo consumer anche se penso di sì, soprattutto con l'uscita della versione 8 che sarà sempre più integrata con il PC e gli utenti ritroveranno un senso di continuità che potrebbe attirare molto.
Dove sono sicuro del successo è invece in ambito business, sia per l'integrazione con il PC che con Office, cosa che gli altri SO non potranno mai ottenere.
Se fanno poi in modo che l'app la compri una volta e gira dappertutto (PC, tablet e telefono) ancora meglio
Stappern
30-01-2012, 11:54
Quidi dovrebbe esistere iphone e basta.
Se rifletti meglio li si va a parare.
sto finendo i modi per spiegarlo...
te la faccio il piu semplice possibile
devo comprare un telefono
vado al negozio
"voglio un telefono"
il negoziante
"vuoi un telefono per smanettare,personalizzare,con la tastieraqwerty che esce dalla presa delle cuffie?"
"oppure vuoi un telefono stabile,carino e facile da usare?"
al primo assocerei android e al secondo iphone
quello che diceva l'utente piu sopra è che wp7 non ha una sua particolarità a parte l'interfaccia a piastrelle
Quidi dovrebbe esistere iphone e basta.
Se rifletti meglio li si va a parare.
Edit: Ho detto una cavolata :-D
quello che diceva l'utente piu sopra è che wp7 non ha una sua particolarità a parte l'interfaccia a piastrelle
Ed io invece ti dico che i terminali Nokia non vantano un marketing d'eccellenza che faccia rilasire ad una presunta elite ed un mercato di App boiate fiorente come vorrebbe l'home consumer.
Ti faccio un altro esempio:
Ipod oramai e' preso sempre e solo dall'home consumer ( i professionisti e gli intenditori nn fanno parte di questi scempi) come l'mp3-mpeg4 player assoluto pur avendo auricolari ed un DAC Digital to Analog scadenti rispetto ai Sony Walkman sere A o serie Z che sono nettamente migliori .
Pur nonostante cio' la gente vede solo l'ipod , usa il nome ipod al posto di Mp3 player o player multimediale e non conosce piu' nient'altro.
maxmax80
30-01-2012, 12:44
La moda, per definizione, è passeggera. Apple mi sembra che possa considerarsi tutto tranne che passeggera. E si tende sempre a sminuirne i meriti; lo smartphone come lo vediamo oggi, di ogni marca e tipo, è nato seguendo l'esempio di iPhone. Il tablet, come viene venduto oggi, nasce seguendo l'impronta di iPad. Nessuno dice che Apple abbia inventato lo smartphone o inventato il tablet: però l'ha imposto alla massa, e tutti i produttori dietro, a seguire la scia. Volendo parlare di moda potremmo semmai dire che c'è chi la moda la fa e c'è chi la moda la segue.
Detto questo, pensare che iPhone venda solo per farsi vedere con gli amici è follia
no, non è follia cavolo!
riconosco il merito ad Apple di aver obbligato gli altri ad adeguarsi allo strapotere cool che la mela ha...
per me ha la grave colpa di far pagare un botto i propri prodotto, di aver problemi di espasione interna sui Mac, ed il peccato originale di aver venduto il Mac alla massa, mentre una volta era prerogativa di studi di registrazione e di graphic design, (anche se se già all' epoca a livello hardware non potevi "metterci le mani" dentro).
sul fatto che whidows phone è un sistema chiuso ti do ragione, ma io non sottovaluterei il potere dei "cucinatori"
io attualmente ho un acer con snapdragon 1ghz (preso usato a 150 euro) con windows mobile 6.5, e la Rom me la sono cucinata io e l' Iphone 3 il mio smarthpone se lo mangia a colazione in quanto a reattività (nonchè al prezzo di uscita del nuovo all' epoca)..
Quidi dovrebbe esistere iphone e basta.
Se rifletti meglio li si va a parare.
sì, e poi ci facciamo tatuare tutti la mela sul braccio, tutti automi, tutto uguali, tutti limitati a caro prezzo....ma col cavolo!!
piuttosto mi prendo un android che almeno -nella filosofia, ma non nella pratica- è un derivato di linux..
allora, se la vogliamo dire tutta Android è il vero sistema che tutti dovrebbero avere, opensouce e gratis.
nei sogni...
nella realtà di open ormai c'è ben poco e paghi pure quello.
e per questo se Nokia riprende a fare i suoi celebri splendidi telefoni, con hardware di alto livello, e Microsoft ci mette un SO che mi permette un veloce interfacciamento con il PC, ben venga.
Random81
30-01-2012, 13:40
Quidi dovrebbe esistere iphone e basta.
Se rifletti meglio li si va a parare.
E' l'attuale realtà delle cose. Non ho detto che deve esistere solo iOS, ho detto che ingaggiare una battaglia ad armi pari contro iOS è molto dura. Non è di certo un caso che Google, col suo Android, sia andata a parare in un territorio diversissimo: sistema operativo installabile anche su device da 99 euro, estrema personalizzazione, smanettabilità completa. E' praticamente l'esatto opposto della filosofia Apple, e non si creda che Google abbia scelto questa strada perchè loro sono buoni e belli, l'hanno scelta perchè l'altra via era quasi impraticabile. In un mercato che ha già un dominatore la parola d'ordine è differenziarsi, in modo da abbracciare un più ampio bacino di utenti. iOS, sopratutto per via del prezzo, non poteva abbracciare la totalità della clientela (e ad Apple non interessa abbracciare tutti, a loro interessa la gente col portafoglio gonfio) ed ecco che Google si è posta l'obiettivo di creare un sistema operativo che andasse a colmare il buco; tralascio la presenza di Symbian perchè Nokia è rimasta ferma al palo per secoli col suo sistema operativo (fondamentalmente il mio Nokia 6630 con Symbian 6 faceva la stesse cose di un attuale Symbian, 6 anni fa).
Windows Phone va a immettersi in una strada complicata dato che la filosofia del suo sistema operativo va a sovrapporsi molto di più a quella di iOS. Hanno più possibilità a livello di prezzi, dato che è possibile prendersi un Windows Phone di fascia alta anche a 400 euro, però non è un sistema operativo "per tutti" (non esistono Windows Phone da 99 euro perchè Microsoft, giustamente, ha posto dei paletti hardware, cosa che Google non ha fatto e difatti l'esperienza Android su un terminale da 500 euro e uno da 99 euro è totalmente diversa). In questo senso avranno vita molto dura, non ho mai detto che non ha senso di esistere, ho solo detto che ritagliarsi spazio sarà veramente difficile. Anche se sia Microsoft che Nokia sinceramente se lo meritano, essendo rimasti totalmente fermi a livello di evoluzione. Symbian aveva il dominio del mercato smartphone e anche i sistemi operativi Windows erano parzialmente diffusi; sono stati tutti a guardare prima Apple e qualche tempo dopo Google dar vita a sistemi operativi completamente nuovi e si sono fatti sorpassare come se fossero gli ultimi arrivati. Ora rincorrere è dura
. iOS, sopratutto per via del prezzo, non poteva abbracciare la totalità della clientela (e ad Apple non interessa abbracciare tutti, a loro interessa la gente col portafoglio gonfio)
Ottimo.Il sunto sta tutto in queste tue righe.
Nokia deve fare uguale come ha sempre fatto proponendo validi terminali sotto l'aspetto hardware/estetico e sapendo stavolta usare al meglio il Marketing e la psicologia sull'home consumer.
Guardati anche il settore lusso /elite. Non esiste solo Tag Heur ma esistono decine di marchi e prodotti sempre elite.Che sia uno o l'altro sempre elite deve credere i consumatore finale. Non ne deve esistere solo uno.
Saluti
DrunknAndry
30-01-2012, 14:20
un LG optimus7 lo trovi tranquillamente a meno di 200€...:asd:
Stappern
30-01-2012, 14:40
io ne presi uno nuovo a 149€ :)
DrunknAndry
30-01-2012, 14:46
io ne presi uno nuovo a 149€ :)
esattamente...
se uno preferisce prendere uno smartphone android da 200/250€ con la possibilità di questo lg è un ignorante..:asd: :asd:
un altro conto se parliamo di galaxy sII o nexus...ma il grosso di android lo fanno i terminali medi...non certo quei due...
ripeto...con windows8 vedremo ben altro pompaggio mediatico...e non dimentichiamo tango...se riescono ad avere ottime prestazioni su terminali NUOVI a 200€ ci sarà da ridere...:asd:
argent88
30-01-2012, 22:07
continua a vendere di più windows mobile..
zephyr83
31-01-2012, 00:36
Ottimo.Il sunto sta tutto in queste tue righe.
Nokia deve fare uguale come ha sempre fatto proponendo validi terminali sotto l'aspetto hardware/estetico e sapendo stavolta usare al meglio il Marketing e la psicologia sull'home consumer.
Guardati anche il settore lusso /elite. Non esiste solo Tag Heur ma esistono decine di marchi e prodotti sempre elite.Che sia uno o l'altro sempre elite deve credere i consumatore finale. Non ne deve esistere solo uno.
Saluti
più elite dei Vertu mi sa che nn c'è e nonostante la divisione sia in attivo la vogliono vendere :sofico:
Cmq NESSUNO può permettersi ti produrre un telefono all'anno da oltre 600 euro e nn abbassare mai il prezzo! SOLO APPLE riesce, per chiunque altro sarebbe un disastro commerciale!
zephyr83
31-01-2012, 00:39
esattamente...
se uno preferisce prendere uno smartphone android da 200/250€ con la possibilità di questo lg è un ignorante..:asd: :asd:
un altro conto se parliamo di galaxy sII o nexus...ma il grosso di android lo fanno i terminali medi...non certo quei due...
ripeto...con windows8 vedremo ben altro pompaggio mediatico...e non dimentichiamo tango...se riescono ad avere ottime prestazioni su terminali NUOVI a 200€ ci sarà da ridere...:asd:
nn è vero, i più venduti sono proprio i terminali android di fascia alta :fagiano: cmq con 200-250 euro ne trovi adesso di terminali android interessanti, ex fascia alta, ma il discorso è sempre li, dipende dalle esigenze! però vorrei capire perché fra android e optimus 7 è da ignoranti scegliere il primo mentre fra nokia lumia (o qualsiasi altro WP da oltre 200 euro, quasi tutti) e un optimus 7 no :sofico:
E' l'attuale realtà delle cose. Non ho detto che deve esistere solo iOS, ho detto che ingaggiare una battaglia ad armi pari contro iOS è molto dura. Non è di certo un caso che Google, col suo Android, sia andata a parare in un territorio diversissimo: sistema operativo installabile anche su device da 99 euro, estrema personalizzazione, smanettabilità completa. E' praticamente l'esatto opposto della filosofia Apple, e non si creda che Google abbia scelto questa strada perchè loro sono buoni e belli, l'hanno scelta perchè l'altra via era quasi impraticabile. In un mercato che ha già un dominatore la parola d'ordine è differenziarsi, in modo da abbracciare un più ampio bacino di utenti. iOS, sopratutto per via del prezzo, non poteva abbracciare la totalità della clientela (e ad Apple non interessa abbracciare tutti, a loro interessa la gente col portafoglio gonfio) ed ecco che Google si è posta l'obiettivo di creare un sistema operativo che andasse a colmare il buco; tralascio la presenza di Symbian perchè Nokia è rimasta ferma al palo per secoli col suo sistema operativo (fondamentalmente il mio Nokia 6630 con Symbian 6 faceva la stesse cose di un attuale Symbian, 6 anni fa).
Windows Phone va a immettersi in una strada complicata dato che la filosofia del suo sistema operativo va a sovrapporsi molto di più a quella di iOS. Hanno più possibilità a livello di prezzi, dato che è possibile prendersi un Windows Phone di fascia alta anche a 400 euro, però non è un sistema operativo "per tutti" (non esistono Windows Phone da 99 euro perchè Microsoft, giustamente, ha posto dei paletti hardware, cosa che Google non ha fatto e difatti l'esperienza Android su un terminale da 500 euro e uno da 99 euro è totalmente diversa). In questo senso avranno vita molto dura, non ho mai detto che non ha senso di esistere, ho solo detto che ritagliarsi spazio sarà veramente difficile. Anche se sia Microsoft che Nokia sinceramente se lo meritano, essendo rimasti totalmente fermi a livello di evoluzione. Symbian aveva il dominio del mercato smartphone e anche i sistemi operativi Windows erano parzialmente diffusi; sono stati tutti a guardare prima Apple e qualche tempo dopo Google dar vita a sistemi operativi completamente nuovi e si sono fatti sorpassare come se fossero gli ultimi arrivati. Ora rincorrere è dura
Concordo...
Cldmdkdmmdkkdddmddmdmddmdmk
esattamente...
se uno preferisce prendere uno smartphone android da 200/250€ con la possibilità di questo lg è un ignorante..:asd: :asd:
un altro conto se parliamo di galaxy sII o nexus...ma il grosso di android lo fanno i terminali medi...non certo quei due...
ripeto...con windows8 vedremo ben altro pompaggio mediatico...e non dimentichiamo tango...se riescono ad avere ottime prestazioni su terminali NUOVI a 200€ ci sarà da ridere...:asd:
Ignorante perché?
Io ho sia un optimus7 pagato 150 ed un galaxy 9003 pagato 199, e l'android è ben più divertente da usare data la possibilità di personalizzazione (e non parlo di rom custom) e la vastità del market...
Wp7 ne deve ancora fare di strada...
Cissmddkkmmccmfmkldmdkdl
s0nnyd3marco
31-01-2012, 08:45
Date un occhio a questo articolo, riguardo le scelte di Nokia (il suo CEO) e l'abbandono di Meego.
http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/01/how-many-lumia-sales-as-nokia-and-microsoft-ashamed-to-reveal-number-lets-count-and-compare-to-n9-me.html
più elite dei Vertu mi sa che nn c'è e nonostante la divisione sia in attivo la vogliono vendere :sofico:
Cmq NESSUNO può permettersi ti produrre un telefono all'anno da oltre 600 euro e nn abbassare mai il prezzo! SOLO APPLE riesce, per chiunque altro sarebbe un disastro commerciale!
Apple soddisfa solo gente disponibile a spendere frotte di soldi e gente che convinta dell'elite per via del prezzo alto è disposta a scendere al compromesso anche di fare debiti per comprarlo.
Apple grazie a questo potrebbe mettere iphone anche a 1000€ che ne vende lo stesso solo per questo motivo.
Gli altri produttori devono accontentare tutta la clientela presente sulla faccia della terra con svariate fasce di prezzo, non solo quelli che hanno voglia di sperperare soldi per il cellulare.
La differenza è questa.
Ignorante perché?
Io ho sia un optimus7 pagato 150 ed un galaxy 9003 pagato 199, e l'android è ben più divertente da usare data la possibilità di personalizzazione (e non parlo di rom custom) e la vastità del market...
Wp7 ne deve ancora fare di strada...
Cissmddkkmmccmfmkldmdkdl
WP7 .5 dovrebbe ancora far strada perchè non avrebbe la possibilità di personalizzazione estrema come la chiami tu?
Anche Iphone non ha possibilità di personalizzazione come la intendi eppure stravende lo stesso.
La massa consumer non compra per questo tuo appunto personale di pesonalizzazione .La massa compra per ben altri motivi piu' futili.
crespo80
31-01-2012, 10:18
io continuo a credere che l'attuale Windows Phone 7 sia l'equivalente in campo mobile di quello che è stato Vista in campo Desktop: un sistema operativo completamente nuovo in rotta di collisione col precedente, con molti problemi di gioventù e i produttori hardware e software che tardavano a rendere compatibili le loro applicazioni o i loro componenti, e la gente che lo considerava una ciofeca preferendogli XP.
Quando è uscito Windows 7, mi pare di ricordare che la base di sistemi XP fosse ancora ben superiore a quella di sistemi Vista.
Windows 8 sarà per i cellulari quello che è stato Windows 7 per i Desktop: la gente si troverà davanti un sistema completamente maturo, completamente supportato da produttori di hardware e software house, e il mercato avrà così il suo bel trio: Apple nella fascia cool consumer e cool business, Microsoft nella fascia real business e mid/high consumer, Android nella fascia smanettoni e gente comune di tutte le tasche!
help4desk
31-01-2012, 11:05
io continuo a credere che l'attuale Windows Phone 7 sia l'equivalente in campo mobile di quello che è stato Vista in campo Desktop: un sistema operativo completamente nuovo in rotta di collisione col precedente, con molti problemi di gioventù e i produttori hardware e software che tardavano a rendere compatibili le loro applicazioni o i loro componenti, e la gente che lo considerava una ciofeca preferendogli XP.
Quando è uscito Windows 7, mi pare di ricordare che la base di sistemi XP fosse ancora ben superiore a quella di sistemi Vista.
Su questo, ti posso dire che hai ragione, anzi, Vista è stato prima snobbato e poi ripudiato (il famoso downgrade a Windows XP era l'unico modo per vendere PC). Poi abbandonato: tuttora ha una base installata minore del 10% del totale dei PC. Molto minore di XP: che è stato, fino a ottobre 2011, il sistema operativo PC più popolare di sempre (ora superato, finalmente dopo un decennio da Win7).
Apple soddisfa solo gente disponibile a spendere frotte di soldi e gente che convinta dell'elite per via del prezzo alto è disposta a scendere al compromesso anche di fare debiti per comprarlo.
Apple grazie a questo potrebbe mettere iphone anche a 1000€ che ne vende lo stesso solo per questo motivo.
Gli altri produttori devono accontentare tutta la clientela presente sulla faccia della terra con svariate fasce di prezzo, non solo quelli che hanno voglia di sperperare soldi per il cellulare.
La differenza è questa.
WP7 .5 dovrebbe ancora far strada perchè non avrebbe la possibilità di personalizzazione estrema come la chiami tu?
Anche Iphone non ha possibilità di personalizzazione come la intendi eppure stravende lo stesso.
La massa consumer non compra per questo tuo appunto personale di pesonalizzazione .La massa compra per ben altri motivi piu' futili.
personalizzazione estrema ? cambiare sfondo ( che non siano i 4 colori delle piastrelle ) o mettere un qualsiasi mp3 come suoneria è una personalizzazione estrema ?
casso ma lo fa anche il symbian del mio 5230!
a me il telefono piace ma il so no, troppo bloccato cavolo.
non puoi farci quasi nulla se non lo sblocchi, senza parlare del bt...
C,òs,lòd,lòd,lòd
e il mercato avrà così il suo bel trio: Apple nella fascia cool consumer e cool business, Microsoft nella fascia real business e mid/high consumer, Android nella fascia smanettoni e gente comune di tutte le tasche!
Chiunque abbia studiato un minimo di economia e marketing sa che un simile obiettivo è semplicemente da suicidio visto come è strutturato il mercato degli smartphone.
La fascia "intermedia" che descrivi come "real business" e "mid/high consumer" in realtà è molto compressa tra quella superiore e quella inferiore.
Uno che viene "dal basso" molto probabilmente si troverà a suo agio continuando ad usare Android (lo stesso motivo per cui molti sceglievano i cellulari Nokia, conoscevano già bene l'interfaccia e le funzionalità).
Oltre una certa fascia di reddito la differenza di prezzo tra un iPhone ed uno smartphone WP7/WP8 diventa irrilevante e visto che l'iPhone ha un grande vantaggio in termini di software professionale già maturo e rodato ...
(si, ci sono le un sacco di applicazioni "stupide" ma ci sono anche quelle "serie" e sono tante).
crespo80
01-02-2012, 11:43
Chiunque abbia studiato un minimo di economia e marketing sa che un simile obiettivo è semplicemente da suicidio visto come è strutturato il mercato degli smartphone.
Non volevo affatto delineare le strategie di posizionamento dei tre rivali, ma pensare alla tipologia di utenti che potrebbe essere interessata in ad ognuno di loro.
Se Apple riesce ad acchiappare soprattutto quelli che ne capiscono poco e vogliono il prodotto che reputano migliore perchè non conoscono le alternative di mercato (oltre a quelli che lo fanno coscienziosamente, ovvio, io per primo considero eccezionali i prodotti della mela, solo non soddisfano in pieno le mie esigenze e costano troppo), Android è riuscita a farsi un nome anche e forse soprattutto con il passaparola da parte dei primi utenti enthusiast e dei commercianti che l'hanno consigliato come alternativa economica all'iPhone ai loro conoscenti e clienti, Microsoft potrà sfruttare il suo nome diffuso universalmente per sbarcare sui dispositivi mobile ed acchiappare da una parte al'altra dei due gruppi, avendo appeal sia su quelli che ne capiscono poco e vogliono il meglio, sia su quelli attenti al portafoglio, sia sugli utenti enthusiast con le rom cucinate che inizano a farsi strada
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.