PDA

View Full Version : aiuto per debian su virtual machine.


ipod84
27-01-2012, 20:39
salve a tutti. ho appena letto la sezione per i "nuovi arrivati" e cercavo una distribuzione: stimolante, non a pappa pronta. e volevo prenderci confidenza sulla virtual machine (dato che ho un netbook, quindi senza lettore cd/dvd) che ne dite della debian? mi rendo conto che sono all'inizio,ma vorrei una versione piu impegnativa.:)

Gimli[2BV!2B]
27-01-2012, 22:01
Installando una Debian standard e scegliendo il task desktop si ottiene un sistema Gnome abbastanza completo più che utilizzabile.
Altra possibilità è l'uso del cd di installazione Kde, che installa questo desktop scegliendo il solito task (personalmente lo preferisco).
Per finire c'è anche un cd Xfce + LXDE (molto più leggeri).

Partendo da una distribuzione che non punta a fornire un desktop praticamente completo fin dal primo avvio, occorrerà scoprire per proprio conto software aggiuntivi ed impostazioni che renderanno il sistema più utilizzabile, ergonomico ed efficiente.
Le impostazioni standard sono abbastanza conservative ma solitamente razionali.
Debian ti porta più spesso ad analizzare le configurazioni dei software installati, cosa che spesso permette di scoprire funzionalità inattese ed impostazioni utili per i propri scopi.

Un vantaggio non da poco è che considero Debian ben più robusta ed affidabile di una diffusa Ubuntu o Fedora (uniche due della cerchia delle distribuzioni considerate semplici di cui posso dire qualcosa per esperienza diretta).

Personalmente son partito con Debian stable Sarge, dopo poco son passato a testing, quindi a Sid, che resta tutt'oggi la mia prima scelta nelle mie macchine desktop.

ipod84
28-01-2012, 08:04
grazie:) , io possiedo xp 32 bit, e volevo far girare debian su virtual machine, per poi se mi piace installarla. potresti indicarmi la distribuzione per me? se avro problemi sulla virtual machine vi faro sapere.:)


ho da poco installato vmware, ma richiede il seriale. esiste una vesrsione gratutita? solo per provare debian non voglio la professional.

Gimli[2BV!2B]
28-01-2012, 11:11
Mi risulta che la versione gratuita per uso personale sia VMware Player (http://downloads.vmware.com/d/info/desktop_end_user_computing/vmware_player/4_0).

Usando XP 32 come host hai poca RAM disponibile.
Se è pari o inferiore al giga non hai molti margini di manovra, potendo assegnare circa 512 mega al guest o meno: devi puntare a Debian, installazione Xfce + LXDE.
Se arrivi almeno a 2 giga di RAM dovresti riuscire a dedicare almeno un giga al guest, quindi puoi anche utilizzare un desktop completo, come Gnome o Kde: sempre meglio preferire Debian perché più leggera.

ipod84
28-01-2012, 12:54
il pc è uno dei primi acer aspire one, con un giga di ram. quale versione mi suggeriresti: xfce o lxde?

Gimli[2BV!2B]
28-01-2012, 13:42
Xfce dovrebbe essere un po' più completo di LXDE, però non ho usato molto né uno né l'altro, inoltre va a gusti...
Credo che il loro cd li installi entrambi, poi al login dovresti poter scegliere quale utilizzare: potresti semplicemente provarli e poi scegliere secondo i tuoi gusti.

Tieni presente che, purtroppo, usando quel portatile come host, non otterrai prestazioni esaltanti.

ipod84
28-01-2012, 14:48
grazie della delucidazione, adesso quello che piu mi interessa e conoscere e familiarizzare con linux e vedere quale o.s. fa piu per me. al momento non sto tenendo conto delle prestazioni. voglio allargare gli orrizzonti.

ipod84
28-01-2012, 20:00
potresti linkarmi la distribuzione?:)

Gimli[2BV!2B]
29-01-2012, 14:08
Debian su CD (http://www.debian.org/CD/)

Devi scegliere tu: FTP/HTTP o torrent, Stable o Testing (ti consiglierei di partire con stable), i386 (32 bit) o amd64 (64 bit, anche Intel, AMD l'ha inventata).

Alla fine ti troverai davanti l'elenco che ti interessa e troverai verso il fondo debian-*-*-xfce+lxde-CD-1.iso*

ipod84
29-01-2012, 15:35
ok fatto ho usato metodo torrent, ma ce scritto debian live, quindi devo usare debian su cd e non su virtual macchine.

Gimli[2BV!2B]
29-01-2012, 15:45
Sono anche installabili, però richiedono più risorse per partire.

Era la terza voce (http://www.debian.org/CD/torrent-cd/), non la quinta. Scusa ma non ho immaginato che potessi scegliere l'ultima...

ipod84
29-01-2012, 16:02
questa?: http://cdimage.debian.org/debian-cd/6.0.4/i386/bt-cd/debian-6.0.4-i386-xfce+lxde-CD-1.iso.torrent.

Gimli[2BV!2B]
29-01-2012, 16:07

ipod84
29-01-2012, 16:14
ok. ti faro sapere come va, ecc...ecc... ( grazie per l'aiuto)

ipod84
29-01-2012, 16:48
non riesce a partire il download.:confused: :mbe: su utorrent.

Gimli[2BV!2B]
29-01-2012, 16:59
Allora prova l'iso HTTP (http://cdimage.debian.org/debian-cd/6.0.4/i386/iso-cd/debian-6.0.4-i386-xfce+lxde-CD-1.iso)

ipod84
29-01-2012, 17:11
con il link che ti ho segnalato il download non parte, ma con questo si: debian-live-6.0.3-i386-xfce-desktop.iso. e sta andando. posso farlo andare tranquillo?

Gimli[2BV!2B]
29-01-2012, 18:08
Come ho scritto il live carica tutto il sistema in memoria, permettendoti di provarlo, poi consente anche di installarlo.
Potrebbe andar bene lo stesso, ma ti mangia molta più RAM durante l'installazione.

ipod84
29-01-2012, 18:18
ho eliminato il torrent (quindi la live), e sto scaricando via http che mi hai suggerito.