PDA

View Full Version : è possibile l'upgrade di 7 da boot?


angelo.velardi
27-01-2012, 17:22
ciao a tutti, credo che la risposta alla mia domanda nel titolo sarà no però ci voglio provare lo stesso...il problema è che il sistema operativo si è danneggiato e purtroppo il pc si blocca appena appare il desktop (spesso non riesce neanche a caricare le icone dei file o a lanciare i programmi in avvio automatico)...questi intelligentoni della microsoft dopo aver inventato questo upgrade con cui si possono mantenere file e programmi hanno imposto, a quanto ho capito, che l'operazione venga fatta a pc aperto...ma nel mio caso, come posso fare per non perdere tutto. probabilmente non è possibile neanche sovrascrivere una nuova installazione con lo spostamento dei vecchi dati in windows.old perchè ho solo 12 GB liberi.
qualcuno mi aiuti
grazie a tutti

PS: ho provato ad avviare il pc anche in modalità provvisoria ma si blocca anche qui, anche se non subito perchè riesco ad aprire risorse del computer...ma il tutto è inutile :(
e ho provato anche a ripristinare un vecchio punto di ripristino ma il danno non è andato via

Eress
27-01-2012, 18:52
Purtroppo credo che quella procedura possa funzionare solo da windows avviato.

angelo.velardi
27-01-2012, 19:07
capito...è veramente un peccato; comunque ho pensato di risolvere accedendo agli hard disk dal live di ubuntu, copiandomi tutti i file presenti nella partizione dell'OS su un altro HD e a quel punto dirò addio ai programmi installati e farò una formattazione totale sperando che non si verifichino più problemi come quello che mi è capitato (blocco totale del sistema da un momento all'altro durante la navigazione su siti sicuri, con il solo browser aperto, e impossibilità di utilizzarlo in seguito al riavvio)
spero di risolvere presto
grazie lo stesso

Eress
27-01-2012, 19:09
in futuro salvati peridicamente un'immagine completa di sistema, così in caso di problemi sia SW che HW puoi sempre recuperare il sistema con tutte le tue impostazioni e dati

tecno789
27-01-2012, 22:24
capito...è veramente un peccato; comunque ho pensato di risolvere accedendo agli hard disk dal live di ubuntu, copiandomi tutti i file presenti nella partizione dell'OS su un altro HD e a quel punto dirò addio ai programmi installati e farò una formattazione totale sperando che non si verifichino più problemi come quello che mi è capitato (blocco totale del sistema da un momento all'altro durante la navigazione su siti sicuri, con il solo browser aperto, e impossibilità di utilizzarlo in seguito al riavvio)
spero di risolvere presto
grazie lo stesso

purtroppo è l'unica soluzione, purtroppo per questi casi è meglio prevenire e quindi crearsi un'immagine completa del sistema con clonezilla e co.
Per la prossima volta sei a posto, dagli sbagli si impara ( io sono il primo ) :)

Doctor Antonello
30-01-2012, 16:44
Sei sicuro di non avere problemi all'hard disk? E' strano che Windows 7 abbia questi problemi.
Lo dico perchè se reinstalli tutto e hai l'hard disk danneggiato avrai sempre problemi.- Prima di reinstallare fai un controllo dell'hard disk.

Virus?