PDA

View Full Version : aggiornamento causa scheda madre ko


flai
27-01-2012, 13:54
Ciao a tutti,

causa rottura scheda madre, sono costretto ad aggiornare il mio pentium 4 3,6. Vorrei approfittare per aggiornarlo senza spendere una fortuna; direi un budget max 300euro. Utilizzo casalingo generico (non gioco, ma vorrei poter fare un po' tutto decentemente..).

Consigli?

Grazie in anticipo

flai
27-01-2012, 19:19
intanto su un altro sito mi hanno consigliato questa configurazione:

-cpu intel i3-2120
- scheda madre Gigabyte Z68XP-UD3 o Asus P8Z68-V LE o P8P67 Rev3.1 se non ti interessa la grafica integrata
- ram 2*4GB ddr3 1600 cl9

Consigli?

zagor977
27-01-2012, 19:39
bisogna vedere cosa ricicli dal vecchio pc. il masterizzatore e l'hd che interfaccia hanno? marca e modello dell'alimentatore?

flai
27-01-2012, 20:09
masterizzatore ide, hd sata, alimentatore coolermaster real power 550w (rs-550-ACLY)

Deus-Ex
28-01-2012, 00:35
quella configurazione la lascerei li dove stà, all'altro forum :D
la cpu è cara per quello che offre, ha una grafica integrata che lascia abbastanza a desiderare, quelle schede madri sono costose per un utilizzo home e immagino nn per fare overclock (consdierando anche che sull'i3 l'overclock nn si può proprio fare) poi 8gb di ram mi sembrano un pò eccessivi

potresti pensare a questa:
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX 78,60 €

CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box
113,90 €

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 24,90 €
le schede madri moderne nn hanno più l'ide quindi con 16/18 euro potersti prendere un masterizzatore sata, oppure comprare un adattatore ide/sata si trovano per 10 euro (nn è detto che funzionino sempre bene però)
il budget che nn hai impiegato si può rimettere in un ssd da 60gb da tenere per il s.o. e i programmi aumenta davvero di molto la reattività del pc stesso, se ai di tuo un buon hdd puoi anche nn pensarci per ora

flai
28-01-2012, 10:08
Ciao, ho notato che l'i3 2120 consuma 35w mentre questo 100...secondo te quindi varrebbe la pena lo stesso per le prestazioni? Poi dove mi converrebbe prendere il tutto (anche in mp).

grazie

flai
30-01-2012, 23:12
Non mi aiuta più nessuno? Pareri cercasi....

Intanto mi hanno linkato http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-fusion-intel-core-i3_6.html questi test per avvalorare la superiorità dell'i3 sulle soluzioni multicore amd....

Mister D
30-01-2012, 23:29
Ciao,
guarda che il i3 2120 ha un tdp di 65 watt non 35. Poi vorrei vedere che l'altro ha un tdp di 100 watt, per forza ha una gpu integrata che va quasi 2 volte la hd3000 di intel che però è appannaggio solo dei modelli che finiscono per 5 come il 2125 e le versione i5 2500k e i7 2600k. Tutte le altre cpu intel hanno la hd2000 e inferiori come i celeron e i pentium. E qui il confronto si fa veramente imbarazzante.:D
Per cui quella cpu andrà meglio e di poco nella maggior parte del tempo, ma in tutte quelle applicazioni, e in futuro saranno sempre di più, che sfruttano la gpu per i calcoli general purpose l'i3 2120 rispetto al A6-3670 sarà veramente indietro.
L'i3 rende solo se ci metti una scheda video dedicata.
Ti vorrei fare notare che nei test di xbitlabs mancano le ultime cpu amd come quella che ti ha saggiamente consigliato deus-ex come l'A6 3670 e l'A8 3870 che oltre ad avere 100 MHz in più rispettivamente di A6 3650 e A8 3850 hanno anche il molti sbloccato che intel non offre se non nelle versione più care con il suffisso k. Cosa comporta questo? che per es l'A6-3670 potresti portarlo con facilità a 3,0/3,2 Ghz risultando più veloce dei test a default e risparmiando dei soldi. L'i3 non lo puoi overcloccare così facilmente per via del molti bloccato.
Oltre questo ti consiglio di guardare anche altre review:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35503301&postcount=6
Qua c'è una bella raccolta dal web e vedrai che nel complesso va molto meglio di quello che sembra in quella recensione. Poi puoi chiedere direttamente nel forum da cui ho estratto quel single post.

Mister D
30-01-2012, 23:34
Io farei così:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 40,60
CPU AMD A6-3670 Socket FM1 4Core 2.7GHz 100W Black Edition Box € 98,00
Scheda Madre Asus F1A75-M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 67,20
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 88,50
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,20

TOTALE IVA COMPRESA : 311,50 €

+ il tuo alimentatore e il tuo hd sata tradizionale meccanico

flai
31-01-2012, 10:59
guarda che il i3 2120 ha un tdp di 65 watt non 35
sicuro non ci sia anche la versione da 35w? http://www.google.it/search?sourceid=navclient&aq=4&oq=i3&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GGHP_itIT427IT428&q=i3+2100+35w&gs_upl=0l0l0l3859lllllllllll0&aqi=g4s3#sclient=psy-ab&hl=it&rlz=1T4GGHP_itIT427IT428&source=hp&q=i3+2120+35w&pbx=1&oq=i3+2120+35w&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=6764l7306l0l7788l2l2l0l0l0l0l217l372l0.1.1l2l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=f128c7128609dc23&biw=1920&bih=861 . Non fraintendere, mi interessa molto di più l'aspetto prestazionale ovviamente....

L'i3 rende solo se ci metti una scheda video dedicata.
quindi secondo te meglio amd con video integrato rispetto a i3 con scheda video non troppo costosa...?

L'i3 non lo puoi overcloccare così facilmente per via del molti bloccato.
questo effettivamente mi infastidisce molto

Grazie dei link.. ora li consulto meglio..

SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 88,50
non conviene aspettare che siano accessibili i 120/160 gb? ho paura siano un po' pochi per so e tutti i programmi....(solo win7 arriva a occupare 20gb..). Poi ho notato che ce ne sono di più veloci a quei prezzi: perchè consigli questo?

Sul discorso della "futuribilità" (sembra si potranno montare anche cpu della generazione successiva) del socket intel rispetto a FM1 di amd cosa ne pensi?

Mi hanno detto che anche solo per far girare i giochi (senza pretese), è comunque obbligatoria una scheda video da almeno 70euro: tu sei d'accordo, o con la grafica integrata di amd secondo te riuscirei almeno a farli girare?

Mister D
31-01-2012, 13:59
Ciao,
effettivamente forse non mi sono espresso in maniera completa ed esauriente: esistono le versioni da 35 watt, mica ho detto il contrario ma la cpu non è il i3 2120 ma bensì il i3 2120T.
http://ark.intel.com/products/53426/Intel-Core-i3-2120-Processor-(3M-Cache-3_30-GHz)
e
http://ark.intel.com/products/53427/Intel-Core-i3-2120T-Processor-(3M-Cache-2_60-GHz)
Come puoi vedere sono due modelli differenti, il secondo nato per consumare poco e per stare dentro un HTPC. Infatti la frequenza è 2,6 contro 3,4.

Per rispondere alla tua domanda bisogna vedere quanto vuoi spendere. La grafica integrata di amd è sufficiente per giocare fino a 1650x1080 e quella nell'A6 3670 è poco più veloce di una HD6450 che costa 35 euro. Però può essere overcloccata anche lei. In intel nada de nada. Cmq se volessi aumentare le prestazioni c'è pure l'A8-3870 che ha 400 stream processor contro 320 cloccati a 600 contro 444 MHz. Va poco meno di una HD6570 che costa trai 40 e i 50 euro.
Inoltre amd ti offre la possibilità, oltre di mettere qualsiasi scheda grafica al posto di quella integrata al pari di intel, anche di affiancare in crossfire tre schede: HD6450, HD6570 e HD6670. Con una di queste puoi raddoppiare i frames e giocare al minimo con 30/40 fps anche in fullhd. Non sarà mai come avere una HD6950 ma con soli 70/80 euro in più (costo della hd6670) puoi raggiungere le prestazioni delle 6750/6770. Questo intel non lo può assolutamente offrire a causa che non vende schede video dedicate.

Per gli ssd le case mentono perché quegli ssd che hanno dei dati di targa maggiori non dicono che sono presi con dati compressi e per cui il crucial M4 con controller marvell va quanto uno con controller sandforce o poco meno (una manciata di Megabyte/sec in meno). Attenzione però che gli ultimi ssd con sandforce su SATAIII hanno avuto e stanno avendo un sacco di problemi di affidabilità. Il forum è pieno di utenti che hanno avuto BSOD, freeze e SSD in RMA senza risolvere nulla. Questo perché ancora non riescono a venirne fuori con gli aggiornamenti firmware. Il controller marvell che va poco meno, non soffre di tutto ciò e invece con gli aggiornamenti firmware aumenta pure le prestazioni (vedi passaggio da 002 a 009 nei crucial M4):
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2955/crucial-m4-sata-6gbps-letture-piu-rapide-con-firmware-0009_index.html
I crucial hanno avuto solo un piccolo problema di falso avviso del chip che a 5000 ore faceva riavviare la macchina per sicurezza. Risolto dal firmware 0309:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-crucial-il-firmware-che-risolve-i-problemi-degli-ssd-m4_40272.html
E poi cmq colpiva solo i modelli da 64 giga. Io ti ho messo quello perché vedendo il tuo budget è più consono anche se sono d'accordissimo con te che la versione migliore sia quella da 128 giga come dimensione/prezzo. IMHO;)

flai
01-02-2012, 19:26
CPU AMD A8-3870 Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box
113,90 €
alla fine ho deciso per questa cpu. Ha già il dissipatore integrato vero?

Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX 78,60 €
mi confermate questa motherboard considerando che per il futuro mi interessa soprattutto poter aggiungere altri hard disk?

Grazie di nuovo ai partecipanti;)

Deus-Ex
02-02-2012, 23:31
vanno bene si
quoto mister D
aggiungo che negli I3 il tdp incidie meno sul valore dei consumi, infatti fra un modello da 65w ed uno da tdp di 35w, intendo i modello in versione T, le differenza in dile sono di 1/2 watt circa al massimo, in altri casi nache meno, insomma nulla di valutabile

flai
03-02-2012, 11:50
conosci alternative, possibilmente di pari livello o superiori, con più porte sata?

Poi volevo sapere: se volessi aggiungerci una scheda/adattatore/chiavetta wifi, quale mi consigli (magari su ekey visto che pensavo di comprare lì, e linux-compatibile..) ?

flai
03-02-2012, 23:47
raga, se potete rispondetemi che poi non rompo più e ordino.. :)

Mister D
04-02-2012, 09:08
Ciao,
se vuoi avere ancora più porte sata questa di asrock ne monta 6 (chip amd) +2 (chip Asmedia):
Scheda Madre Asrock A75 Extreme6 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX da 85 euro.
Per la chiavetta io ho preso scorsa settimana per un notebook la chiavetta linksys da 17 euro. Va da dio.