View Full Version : Stasera: La makkina del tempo (consigliato)
Spero stiate guardando la makkina del tempo stasera, secondo me è da paura :eek:
commenti..? :)
ciao sirio, volevo postare anch'io lo stesso topic ;) ;)
ieri sera ho dato una rapida occhiata (non avevo molto tempo) alla trasmissione e stasera me la rivedo con calma in vhs.
commenti? beh, immagino che ti riferisca al documentario realizzato con la bbc che riguarda l'assalto dei mammiferi dopo la scomparsa dei dinosauri.
mi è piaciuto abbastanza anche se trovo migliore quello che realizzaro un paio d'anni fa sui rettili. intendiamoci, mi riferisco alla cosa dal punto di vista tecnico e, quindi, quello che ci riguarda + da vicino ;)
i movimenti degli animali non sono resi benissimo; sembrano leggerissimi, senza peso, quasi galleggiassero nell'aria. gli unici convincenti erano i basilosauri.
il rendering era ottimo, ma non eccellente. ho visto molte scena illuminate in modo esagerato, sproporzionato; troppo chiare insomma.
nel complesso cmq mi è piaciuto, come mi piacque anche quello sui dinosauri.
in fin dei conti si tratta di documentari, quindi credo che siano interessanti sotto ogni profilo.
credo che registrerò tutte le puntate: mi intrigano 'ste cose :D ;)
chiudo il mio intervento con un link ad un sito the making of walking with dinosaurs (http://www.framestore.co.uk/dinosaurs/dino_home.html) dove si parla degli aspetti tecnici della preparazione e della lavorazione della precedente serie. è in inglese, dategli un'occhiata, trovo sia fatto bene :cool:
beh...io alla fine non sono un esperto di grafica...tutt'altro...però mi ha impressionato tantissimo!!
Cmq se posso esprimere una mia umile opinione, secondo me realizzare dinosauri è + semplice rispetto agli animali visti nel documentario di ieri, primo perkè non hanno peli, secondo perkè quelli visti ieri alla fine somigliano molto agli animali ke vediamo tutti i giorni, e quindi il nostro okkio diventa automaticamente molto + critico! :)
sì, ma aggiungerei una cosa abbastanza importante: nessuno ha mai visto un dinosauro, quindi nessuno sa realmente com'erano fatti e come si muovevano :rolleyes:
quindi quando li vediamo sul video li accettiamo così come sono.
cmq i dinosauri che crearono nell'edizione precedente non erano neanche tanto semplici. addirittura l'ornitocheirus era stato modellato con una fitta e delicata peluria addosso. l'ornitolestes aveva delle "antennine" sulla testa, ecc.
in generale, confrontando le due serie, la mia impressione è che le scene underwater vengano rese meglio, siano cioè + realistiche sia come illuminazione che come movenze degli animali.
sono curioso x le prossime puntate ;)
ciaoz
nn vi e' sembrato che nelle riprese da vicinissimo ( muso in primissimo piano solo naso baffi e denti ) hanno usato modelli reali ?............. animatronic intendo....
cerrrrrrrrrrto. venne fatto anche nella prima serie.
immagino ci guadagnino in realismo e tempistiche nella lavorazione.
generalmente x tutti i primi piani di parti del corpo vengono adottate queste tecniche :cool:
Membrokid
21-04-2002, 18:46
BLAHHHH, PUAH PUAH, SPUT!!! :EEK:
Cacchio piuttosto che vedere quel fesso di Cecchi Paone e le castronate che si sparano per ammiccare alla gente preferisco un'anno di torture dalla "Santa" Inquisizione!!! :D:D:D
non sono completamente d'accordo :rolleyes:
che cecchi paonazzo faccia cultura spicciola non ci piove; che piero angela & co. siano mooooooooooolto meglio son d'accordo; ma la makkina del tempo non la butterei completamente nel cesso :rolleyes:
poi cmq, degustibus....
ciaoz
Membrokid
22-04-2002, 12:47
Io la vedo un po' come uno specchietto per allodole, a parte il presentatore (no comment :)) non mi sembra affatto professionale come trasmissione, ha contenuti scarsini, e li gonfia con un sacco di inmprecisioni e banalità...
Sarò forse un po' lapidario, ma abituato a ben altro non posso che sputacchiare :D
Cmq verissimo: degustibus non sputacchiandum est!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.