PDA

View Full Version : [NEWS] ACTA: UE a favore, hacktivisti contro


c.m.g
27-01-2012, 08:50
giovedì 26 gennaio 2012

L'approvazione del contestato trattato anticontraffazione da parte di Bruxelles ravviva il fuoco delle polemiche. Ma le proteste sembrano aver avuto l'effetto contrario, almeno in Polonia


Roma - L'Unione Europea ha aderito (http://www.laquadrature.net/en/acta-signed-by-the-eu-lets-defeat-it-together) a Tokyo al trattato internazionale Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=acta&t=4)). Già ratificato da Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Marocco e Corea del Sud, il trattato globale anti-contraffazione che punta ad uniformare le normative nazionali in materia di proprietà intellettuale e a fornire strumenti di cooperazione internazionale in materia di enforcement, ha scatenato non poche discussioni perché dai suoi oppositori è visto come un intollerabile strumento di censura gestito a livello soprannazionale.

FIMI appoggia la sua adozione, strumento che definisce utile per proteggere la proprietà intellettuale "da contraffazione e pirateria, migliorando gli sforzi di cooperazione per affrontare insieme i problemi globali". Spiega il Presidente di FIMI Enzo Mazza: "Non introduce alcuna nuova normativa repressiva nella UE, ma cerca di armonizzare a livello globale il contrasto alla pirateria commerciale. Non colpisce i singoli utenti e certamente non limita l'accesso alla rete. Con ACTA sarà semplicemente più facile colpire realtà criminali come Megaupload o l'organizzazione camorrista che commercia prodotti contraffatti sul piano transnazionale".

Agorà Digitale, d'altra parte, ha lanciato (http://www.agoradigitale.org/acta1) una petizione destinata ad essere presentata al Parlamento Europeo. Il presidente Luca Nicotra l'ha definita (http://www.agoradigitale.org/copyright-lunione-europea-ha-sottoscritto-oggi-acta-il-bavaglio-mondiale-ad-internet-presto-operativ) "una decisione grave", dal momento che è stata presa a pochi giorni dalle "grandi mobilitazioni in Italia e negli Stati Uniti che hanno mostrato la contrarietà dei cittadini in tutto il mondo contro provvedimenti che, con il pretesto della proprietà intellettuale, impediscono l'accesso ai farmaci dei paesi in via di sviluppo e mettono un bavaglio ad internet". Nicotra si riferisce alle proteste si sono scatenate contro l'emendamento Fava (http://punto-informatico.it/3406503/PI/News/copyright-sopa-del-belpaese.aspx) in Italia e contro SOPA e PIPA (http://punto-informatico.it/3339143/PI/News/sopa-rivolta-del-web.aspx) negli Stati Uniti, ma anche alla critica proveniente da parte delle "ONG che si occupano dell'accesso ai farmaci, come Oxfam e Heatlh Action International".

Tra le più dure proteste (http://blogs.wsj.com/emergingeurope/2012/01/23/hackers-hit-polish-government-websites/) contro ACTA si registrano poi quelle provenienti dalla Polonia, dove gli hacktivisti collegati con il gruppo Anonymous hanno costretto offline (http://www.channelregister.co.uk/2012/01/24/anon_attacks_poland_over_acta/) la gran parte (http://pastebin.com/GpEd0ssP) dei siti del governo con una serie di attacchi DDoS.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RM0-OJmyvBY

Queste azioni degli hacktivisti, tuttavia, potrebbero risultare (http://www.h-online.com/security/news/item/Anonymous-calls-on-Polish-hactivists-to-stop-DDoS-1421403.html) controproducenti: da un account Twitter (https://twitter.com/#!/AnonyOps/status/161867495324663808) legato al gruppo Anonymous e un post su Pastebin (http://pastebin.com/1mDAceCF) arriva la richiesta per gli hacker polacchi di fermarsi per lasciar trovare una soluzione alla politica. In particolare, infatti, secondo le organizzazioni non governative locali, i DDoS sarebbe stati visti dal Governo come una pressione e una minaccia inaccettabile e avrebbero ottenuto l'effetto contrario spingendo (http://www.michaelgeist.ca/content/view/6258/196/) verso l'adozione di ACTA. Vero o no, avrebbe comunque dato alle autorità una scusa per interrompere le negoziazioni con le parti interessate a fermare la sottoscrizione del trattato internazionale.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3414456/PI/News/acta-ue-favore-hacktivisti-contro.aspx)

c.m.g
27-01-2012, 08:56
L’ACTA vista dalla Commissione Europea (http://www.webnews.it/2012/01/26/lacta-vista-dalla-commissione-europea/) su webnews

L’Europa firma l’appoggio all’ACTA (http://www.webnews.it/2012/01/26/leuropa-firma-lappoggio-allacta/) su webnews

Il boss della EMI contro il SOPA: "non è quello il modo corretto di agire" (http://www.downloadblog.it/post/16179/il-boss-della-emi-contro-il-sopa-non-e-quello-il-modo-corretto-di-agire) su downloadblog

L’Unione Europea firma l’ACTA: dovrà essere approvato dal Parlamento (http://www.downloadblog.it/post/16199/lunione-europea-firma-lacta-dovra-essere-approvato-dal-parlamento): su downloadblog

EMI, il boss contro SOPA (http://punto-informatico.it/3416745/PI/Brevi/emi-boss-contro-sopa.aspx) su punto informatico

c.m.g
31-01-2012, 11:59
ACTA: duro attacco alla Commissione Europea (http://www.webnews.it/2012/01/30/acta-duro-attacco-commissione-europea/) su webnews

ACTA, Europa divisa (http://punto-informatico.it/3427118/PI/News/acta-europa-divisa.aspx) su punto informatico

c.m.g
02-02-2012, 10:41
365 voti hanno seppellito la FAVA (http://www.webnews.it/2012/02/01/365-voti-hanno-seppellito-la-fava/) su webnews

Emendamento Fava, bocciatura alla CameraEmendamento Fava, bocciatura alla Camera (http://punto-informatico.it/3422699/PI/News/emendamento-fava-bocciatura-alla-camera.aspx) su punto informatico

c.m.g
07-02-2012, 10:49
Correlate:
I tempi d'oro di Internet sono destinati a finire? (http://www.downloadblog.it/post/16313/i-tempi-doro-di-internet-sono-destinati-a-finire#continua) su downloadblog

USA, attivisti contro i nuovi segreti del copyright (http://punto-informatico.it/3428326/PI/News/usa-attivisti-contro-nuovi-segreti-del-copyright.aspx) su punto informatico

RePress, un plugin per bypassare l’oscuramento dei blog su WordPress (http://www.downloadblog.it/post/16409/repress-un-plugin-per-bypassare-loscuramento-dei-blog-su-wordpress) su downloadblog

Wikipedia in fuga da GoDaddy (http://www.webnews.it/2012/03/10/wikipedia-godaddy/) su webnews

c.m.g
11-02-2012, 11:12
ACTA, halt tedesco (http://punto-informatico.it/3435504/PI/Brevi/acta-halt-tedesco.aspx) su punto informatico

ACTA: storia, retroscena e conseguenze (http://www.webnews.it/2012/02/10/acta-storia-conseguenze/) su webnews

Migliaia di persone in piazza contro l’ACTA (http://www.webnews.it/2012/02/12/migliaia-di-persone-in-piazza-contro-lacta/) su webnews

ACTA: storia, retroscena e conseguenze (http://www.webnews.it/2012/02/10/acta-storia-conseguenze/) su webnews

11 febbraio, il mondo si mobilita contro l’ACTA (http://www.webnews.it/2012/02/11/11-febbraio-acta/) su webnews

c.m.g
14-02-2012, 13:39
ACTA, dilaga la protesta in Europa (http://punto-informatico.it/3438205/PI/News/acta-dilaga-protesta-europa.aspx) su punto informatico

ACTA, battuta d’arresto in Bulgaria (http://www.webnews.it/2012/02/15/acta-bulgaria/) su webnews

c.m.g
16-02-2012, 09:43
Diminuisce la popolarità dell’ACTA in Europa: la ratifica è incerta? (http://www.downloadblog.it/post/16459/diminuisce-la-popolarita-dellacta-in-europa-la-ratifica-e-incerta) su downloadblog

Viviane Reding, il punto sull’ACTA (http://www.webnews.it/2012/02/15/viviane-reding-acta/) su webnews

c.m.g
23-02-2012, 09:59
ACTA, entra la Corte (http://punto-informatico.it/3452139/PI/News/acta-entra-corte.aspx) su punto informatico

ACTA, la parola alla Corte di Giustizia Europea (http://www.webnews.it/2012/02/22/acta-la-parola-alla-corte-di-giustizia-europea/) su webnews

ACTA: la Commissione UE si rivolge alla Corte di Giustizia Europea (http://www.downloadblog.it/post/16557/acta-la-commissione-ue-si-rivolge-alla-corte-di-giustizia-europea) su downloadblog

c.m.g
06-03-2012, 09:27
Commissione Europea: abbiamo bisogno dell’ACTA (http://www.webnews.it/2012/03/05/commissione-europea-acta/) su webnews

c.m.g
10-03-2012, 11:23
ACTA, adozione in bilico (http://punto-informatico.it/3472250/PI/News/acta-adozione-bilico.aspx) su punto informatico

c.m.g
22-03-2012, 08:33
Petizione anti-ACTA accolta dal Parlamento Europeo (http://www.webnews.it/2012/03/21/petizione-anti-acta-parlamento-europeo/) su webnews

c.m.g
28-03-2012, 10:00
ACTA, deciderà il Parlamento Europeo (http://www.webnews.it/2012/03/27/acta-parlamento-europeo/) su punto informatico

c.m.g
16-04-2012, 10:02
ACTA, si va verso la bocciatura (http://www.webnews.it/2012/04/14/acta-verso-la-bocciatura/) su webnews

c.m.g
26-04-2012, 08:01
ACTA, la bocciatura del Garante UE per la Privacy (http://www.webnews.it/2012/04/25/acta-bocciatura-del-garante-ue-per-la-privacy/) su webnews

c.m.g
03-05-2012, 08:35
ACTA: il futuro del voto in Europa (http://www.webnews.it/2012/05/02/acta-il-futuro-del-voto-in-europa/) su webnews

c.m.g
05-05-2012, 10:21
L’Europa non ratificherà l’ACTA (http://www.webnews.it/2012/05/04/leuropa-non-ratifichera-lacta/) su webnews

c.m.g
08-05-2012, 09:27
…un mondo senza SOPA e senza ACTA (http://www.webnews.it/gallerie/un-mondo-senza-sopa-e-senza-acta/) su webnews

Neelie Kroes: il mondo senza ACTA (http://punto-informatico.it/3513253/PI/Brevi/neelie-kroes-mondo-senza-acta.aspx) su punto informatico

c.m.g
15-05-2012, 09:22
Svizzera, niente firma su ACTA (http://punto-informatico.it/3517833/PI/Brevi/svizzera-niente-firma-acta.aspx) su punto informatico

c.m.g
01-06-2012, 07:36
UE, tre commissioni contro ACTA (http://punto-informatico.it/3530236/PI/News/ue-tre-commissioni-contro-acta.aspx) su punto informatico

ACTA: L'Europa da che parte sta? (http://punto-informatico.it/3529298/PI/News/acta-attivisti-contro-europa.aspx) su punto informatico

ACTA, tre stop dalle commissioni in Europa (http://www.webnews.it/2012/06/01/acta-tre-stop-dalle-commissioni-in-europa/) su webnews

Tre fra le commissioni parlamentari sono contrarie all’ACTA in Europa (http://www.downloadblog.it/post/17885/tre-fra-le-commissioni-parlamentari-sono-contrarie-allacta-in-europa) su downloadblog

c.m.g
08-06-2012, 08:41
ACTA, quarto no dall'Europa (http://punto-informatico.it/3533771/PI/News/acta-quarto-no-dall-europa.aspx) su punto informatico

ACTA, non c’è tre senza quattro (http://www.webnews.it/notizie/acta-non-ce-tre-senza-quattro/) su webnews

c.m.g
22-06-2012, 06:19
ACTA, bocciatura finale? (http://punto-informatico.it/3545480/PI/News/acta-bocciatura-finale.aspx) su punto informatico

ACTA: altro secco NO dall’Europa (http://www.webnews.it/2012/06/21/acta-altro-secco-no-dalleuropa/) su webnews

c.m.g
27-06-2012, 12:13
ACTA andrà avanti anche con voto negativo (http://www.webnews.it/2012/06/26/acta-andra-avanti-anche-con-voto-negativo/) su webnews

c.m.g
04-07-2012, 09:38
ACTA, conto alla rovescia (http://punto-informatico.it/3552949/PI/News/acta-conto-alla-rovescia.aspx) su punto informatico

c.m.g
05-07-2012, 09:01
UE, ACTA la vista (http://punto-informatico.it/3554959/PI/News/ue-acta-vista.aspx) su punto informatico

ACTA, 478 NO dal Parlamento Europeo (http://www.webnews.it/2012/07/04/acta-478-no-dal-parlamento-europeo/) su webnews

ACTA, il rammarico del fronte del SI (http://www.webnews.it/2012/07/04/acta-il-rammarico-del-fronte-del-si/) su webnews

ACTA, Confindustria: “è un paradosso” (http://www.webnews.it/notizie/acta-confindustria-e-un-paradosso/) su webnews

Il Parlamento Europeo respinge ACTA con 478 voti a 39 (http://www.downloadblog.it/post/21261/il-parlamento-europeo-respinge-acta-con-478-voti-a-39) su downloadblog

ACTA, ritorno scongiurato? (http://punto-informatico.it/3560648/PI/Brevi/acta-ritorno-scongiurato.aspx) su punto informatico

c.m.g
05-09-2012, 09:43
Lo spettro dell’ACTA in una consultazione pubblica (http://www.webnews.it/2012/09/04/lo-spettro-dellacta-in-una-consultazione-pubblica/) su webnews

c.m.g
21-12-2012, 09:03
ACTA, a mai più rivederci (http://punto-informatico.it/3675847/PI/Brevi/acta-mai-piu-rivederci.aspx) su punto informatico