PDA

View Full Version : Un trimestre in rosso a chiudere il difficile 2011 di Nokia


Redazione di Hardware Upg
27-01-2012, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/un-trimestre-in-rosso-a-chiudere-il-difficile-2011-di-nokia_40454.html

Risultati finanziari fortemente negativi per Nokia quelli del quarto trimestre 2011: fatturato in calo e perdita di quasi 1 miliardo di Euro. Altrettanto negativo il conto su base annuale, a chiudere un difficile 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

bubbl4
27-01-2012, 07:46
8,98 miliardi del terzo trimestre 2012

intendete 2011

Portocala
27-01-2012, 08:07
Ho preso il mio Android touchscreen con 50 euro. Difficilmente un la Nokia con un Symbian può darmi le stesse cose.

TheDarkMelon
27-01-2012, 08:35
ottimo, per Nokia si propsetta un roseo 2012, gli analisiti sono tutti concordi nel dire che i Lumia faranno il botto!!

ERRYNOS
27-01-2012, 09:11
Trovo che il passaggio a wp sia forse la mossa che potrà risollevarli

Pier2204
27-01-2012, 09:27
Più che ultimo trimestre 2011 io parlerei di un mese e 10 giorni, ovvero il periodo in cui è stato commercializzato Lumia, e 40 giorno non sono certamente sufficenti per raddrizzare un 2011 sempre in rosso.

Ma questo si sapeva, inoltre gli ultimi 40 giorni hanno interessato solo il mercato europeo, bisognerà vedere d'ora in avanti come va quando saranno commercializzati terminali per il mercato Americano e quello asiatico.

Comunque le analisi di Forbes sono state smentite, come al solito, il quale prevedeva vendite da 500.000 a 800.000 lumia, invece siamo a 1.200.000, ..alla prossima.

zephyr83
27-01-2012, 09:35
a me sembra un po' assurdo che ci sia stata una perdita di 1 miliardo solo nel 4Q.....qualcuno sa se per caso dipende dell'iniezione di capitale fatto a settembre in Nokia Siemens network? sia Nokia che siemens (nn so cn quali proporzioni) hanno versato 1 miliardo. ecco così almeno si spiegherebbe in buona parte una situazione del genere e nn sarebbe poi così catastrofica! certo sempre in rosso ma vorrebbe dire che sn riusciti a limitare i danni. con tutti i tagli e le cessioni fatte 1 miliardo di perdita in un solo trimestre nn me li spiego, sarebbe da cacciare alla svelta un Ceo che ottiene risultati del genere. tra l'altro la "piattaforme in fiamme" l'anno precedente aveva generato 1 miliardo e rotti di utile.

zephyr83
27-01-2012, 09:40
Ah, altra cosa, ma come mai nn sn stati forniti i dati di vendita dell'n9? che timore avevano? mi sa che il tanto ostacolato n9 ha avuto proprio un discreto successo. nn penso abbia raggiunto il milione di unità ma visto il visto i mercati limitati (e per lo più secondari), la poca pubblicità e la morte ha venduto sicuramente più del dovuto!

Pier2204
27-01-2012, 09:47
a me sembra un po' assurdo che ci sia stata una perdita di 1 miliardo solo nel 4Q.....qualcuno sa se per caso dipende dell'iniezione di capitale fatto a settembre in Nokia Siemens network? sia Nokia che siemens (nn so cn quali proporzioni) hanno versato 1 miliardo. ecco così almeno si spiegherebbe in buona parte una situazione del genere e nn sarebbe poi così catastrofica! certo sempre in rosso ma vorrebbe dire che sn riusciti a limitare i danni. con tutti i tagli e le cessioni fatte 1 miliardo di perdita in un solo trimestre nn me li spiego, sarebbe da cacciare alla svelta un Ceo che ottiene risultati del genere. tra l'altro la "piattaforme in fiamme" l'anno precedente aveva generato 1 miliardo e rotti di utile.

Per avere un quadro chiaro bisognerebbe vedere le singole voci di spesa, so che per il lancio del Lumia Nokia ha alzato di molto il budget pubblicitario, oppure quanto ha inciso i costi di sviluppo dei tre terminali che a non non è dato sapere.
Il finanziamento di Nokia Siemens di un miliardo spiegherebbe l'impennata dei conti in rosso del q4, dato che non dovrebbe essere cosi visto che nello stesso periodo hanno aumentato le vendite anche dei feature phone...mi sembra.

Marci
27-01-2012, 09:56
Ho preso il mio Android touchscreen con 50 euro. Difficilmente un la Nokia con un Symbian può darmi le stesse cose.

un Android da 50€ posso solo immaginare come sia fluida la navgazione internet dato che è l'unica cosa che fa meglio di Symbian.
Su Symbian Nokia hai la navigazione gps gratis anche sui terminali più economici, fotocamere migliori e parte telefonica che si beve a colazione quella di android è penosa, per non dire oscena; su un GS2 si può anche soprassedere ma su un telefono di fascia economica IMHO è molto più importante viste le scarse velleità da smartphone.
per non parlare della durata della batteria.

TripleX
27-01-2012, 10:11
ah marci . ti sbagli enormemente.un xperia mini da.100 euro è superiore a qualunque nokia symbian sia come funzionalita che audio che qualita di ricezione.mi sa che sai veramente poco di android e te lo dice uno che viene da win mobile e che si è ricreduto tanto.gia win mobile 6.5 uccideva in flessibilita symbian.android lo annienta. nokia ormai è morta pace all'anima sua.senza contare il supporto a flash dei terminali android che da solo vale qualunque nokiodo e intendo flash non flash lite.

TripleX
27-01-2012, 10:14
se poi prendiamo il market symbian è ridicolo solo a guardarlo.
parli di fluidita di navigazione? qualunque android con su opera anche con cpu da 600mhz annienta in fluidita qualunque symbian con tutto il flash abilitato.provare x credere, e ti ripeto che io ero tra i non credenti.android molto semplicemente sfrutta milioni di volte meglio le risorse hw che ha symbian è un sistema obsoleto e dovrebbe fare la fine di win mobile.vedi skype che ne taglia il supporto cosi come skyfire con winmobile etc.

bubbl4
27-01-2012, 10:32
ah marci . ti sbagli enormemente.un xperia mini da.100 euro è superiore a qualunque nokia symbian sia come funzionalita che audio che qualita di ricezione.mi sa che sai veramente poco di android e te lo dice uno che viene da win mobile e che si è ricreduto tanto.gia win mobile 6.5 uccideva in flessibilita symbian.android lo annienta. nokia ormai è morta pace all'anima sua.senza contare il supporto a flash dei terminali android che da solo vale qualunque nokiodo e intendo flash non flash lite.

Io ho posseduto e usato un x10 mini pro, e personalmente come ricezione mi sembra migliore il mio vecchio nokia 3410. Concordo su windows mobile, anche se aveva le sue pecche. Sul fatto che nokia sia morta... ben non mi sembra affatto, e i dati di vendita mi sembrano confermare. Per flash... uso flash su galaxy tab 7', e preferirei non ci fosse, rende quel dispositivo una chiavica.


android molto semplicemente sfrutta milioni di volte meglio le risorse hw


Dire che android sfrutta le risorse hw mi sembra un eufemismo. ios le sfrutta, wp7 le sfrutta,ma per navigare bene su android ancora un pò serve un 8 core. :doh:

chiaro_scuro
27-01-2012, 10:58
Il con il nexus s ci navigo bene ed ha un solo core. Comprato 20 giorni fa a 250 euro e si tratta pur sempre di un telefonino "vecchio".
Regge bene anche l'ultima versione di android, la 4.0.3 ICS.

Ciao.

zephyr83
27-01-2012, 10:59
se poi prendiamo il market symbian è ridicolo solo a guardarlo.
parli di fluidita di navigazione? qualunque android con su opera anche con cpu da 600mhz annienta in fluidita qualunque symbian con tutto il flash abilitato.provare x credere, e ti ripeto che io ero tra i non credenti.android molto semplicemente sfrutta milioni di volte meglio le risorse hw che ha symbian è un sistema obsoleto e dovrebbe fare la fine di win mobile.vedi skype che ne taglia il supporto cosi come skyfire con winmobile etc.

assolutamente falso, è vero proprio il contrario, symbian sfrutta meglio all'hardware rispetto ad android e ti parlo da possessore di magic fino all'altro giorno e ora sto scrivendo dal mio nuovo sonyericssson Pro. android su germinale cn cpu arm v6 da 600 MHz è una chiavica, impossibile navigare decentemente senza opera mini e serve una caterva di ram. symbian cn l'hardware scarso a disposizione riesce a fare decisamente meglio di android, è un dato di fatto incontestabile!

chiaro_scuro
27-01-2012, 11:01
Ops, mi ero dimenticato di dire che vengo da 2 anni di nokia 5800 con cui mi sono trovato discretamente bene anche se ultimamente mi stava un po' troppo stretto. Comunque rispetto al nexus e decisamente molto limitato.

Ciao.

zephyr83
27-01-2012, 11:02
Dire che android sfrutta le risorse hw mi sembra un eufemismo. ios le sfrutta, wp7 le sfrutta,ma per navigare bene su android ancora un pò serve un 8 core. :doh:
ecco solita esagerazione! basta una cpu arm v7 da 1 GHz e si naviga benissimo e senza limitazioni, a differenza della concorrenza citata.

bubbl4
27-01-2012, 11:19
Il con il nexus s ci navigo bene ed ha un solo core. Comprato 20 giorni fa a 250 euro e si tratta pur sempre di un telefonino "vecchio".
Regge bene anche l'ultima versione di android, la 4.0.3 ICS.

Ciao.

Definisci "navigare bene". Io con galaxy tab apro la pagina della gazzetta, zoomo e perdo fluidità, apro qualche filmato flash e si blocca tutto. l'x10 mini pro lo usavo + per le email e poco altro, ma la navigazione fluida è sicuramente quella di ios (su 3gs) nonchè wp7 (su lumia 710). Poi mi prendi il nexus che è "nudo", prendimi qualche samsung o htc. Tu darai la colpa a loro e non ad android, ma è cmq google che deve imporre limitazioni e specifiche ben precise.

bubbl4
27-01-2012, 11:20
ecco solita esagerazione! basta una cpu arm v7 da q GHz e si naviga benissimo e senza limitazioni, a differenza della concorrenza citata.

Vero, era un'esagerazione :cool:
Ad ogni modo la concorrenza non è così male, te lo dice uno che ha fatto ios->android->wp7 ;)

Edit:
se per concorrenza mi vuoi paragonare android a symbian, ok, ti dò ragione

Marci
27-01-2012, 11:30
ah marci . ti sbagli enormemente.un xperia mini da.100 euro è superiore a qualunque nokia symbian sia come funzionalita che audio che qualita di ricezione.mi sa che sai veramente poco di android e te lo dice uno che viene da win mobile e che si è ricreduto tanto.gia win mobile 6.5 uccideva in flessibilita symbian.android lo annienta. nokia ormai è morta pace all'anima sua.senza contare il supporto a flash dei terminali android che da solo vale qualunque nokiodo e intendo flash non flash lite.

Guarda, ho un Xperia x10 mini, un Galaxy S2 che mi han rubato l'altro giorno, un Omnia 7, un e72, un n82 e un bb curve; presumo di sapere di cosa parlo:D
La gestione telefonica di Android è penosa, certe volte mi viene da lanciare il telefono dalla finestra per quanto è stupido sotto certi aspetti; in questo Symbian è un altro mondo.
Una cosa su tutte, qundo uso l'auricolare bluetooth, perchè quando ricevo una chiamata o faccio una chiamata usando l'auricolare il telefono si deve sbloccare? Diavolo! se ho l'auricolare è eprchè il telefono è in tasca e non mi interessa usarlo! Così si scarica pure la batteria! La gestione della sveglia e del reminder fa ridere così come la gestione della messaggistica e del registro delle chiamate; non c'è un modo per andare a vedere quanto è durata una chiamata, non c'è un modo per registrare le chiamate live. Poi non parliamo della batteria, l'e72 che ho sta acceso anche per 5 giorni di fila, il GS2 ogni sera lo devo caricare, l'x10 mini cara grazia che arriva a 2 giorni pieni.
So che non devo paragonare un e72 ad un Galaxy s2 o ad un Omnia 7 perchè comunque hanno target diversi, ma ad un Android di fascia bassa si, anche è Symbian a sfruttare meglio l'hardware, altro che Android! L'N8 gira bene con una cpu da 600Mhz, l'e72 ne ha una da 370mhz se non sbaglio, Il GS2 che è uno degli unici Android senza lag o rallentamenti monta una CPU Dual core da 1.2GHz e 1GB di Ram:eek: Persino iol povero Omnia 7 che ha un vecchio qualcomm da 1gHz con 512MB di ram va più fluido. Nono oso immaginare cosa sia Android su un telefono con hardware vecchio e lento; giusto l'x10 mini che ha uno schermino minuscolo va abbastanza bene, ma gia se inizi ad usarlo con un po di fretta si impalla:stordita:
Come qualità di ricezione, pensa solo che un Nokia 3310 lo puoi mettere sotto terra e prende ancora:D L'e72 che ho fa le scarpe a tutti gli altri telefoni in mio possesso, l'unico che si avvicina è il BlackBerry; idem come audio, è l'unico ad avere la riduzione attiva del suono assieme al GS2.
Poi Symbian permette tante cose come il thethering wifi, uso come memoria di massa, uso come navigatore gratuito OFFLINE, uso dei comandi vocali eccc... proprio come Android, solo che non serve un telefono da 500€ per farlo andare in maniera decente.(su Android poi la navigazione offline la paghi come minimo altri 50€)
Detto questo, per me Symbian su telefoni di fascia alta ormai è out, su quelli fascia bassa può dire ancora la sua, e alla grande.
Ah, il supproto flash è solo sui terminali con cpu da 1GHZ ed oltre, dubito che su accrocchi da 50€ ci sia. Poi Flash è morto, Adobe stessa ha smesso di svilupparlo :D

Marci
27-01-2012, 11:35
Ops, mi ero dimenticato di dire che vengo da 2 anni di nokia 5800 con cui mi sono trovato discretamente bene anche se ultimamente mi stava un po' troppo stretto. Comunque rispetto al nexus e decisamente molto limitato.

Ciao.

Beh, Symbian sui full touch mi ha sempre fatto un po schifo; lo trovo incasinato e scomodo. Io il confronto lo sto facendo tra un Android base e un Symbian classico serie 60 con tastiera fisica.
Il nexus poi ha il vantaggio di essere Google Experience:)

chiaro_scuro
27-01-2012, 12:05
>Definisci "navigare bene". Io con galaxy tab apro la pagina della gazzetta
Mi dispiace ma il sito della gazzetta non l'ho mai visitato dal telefonino ma certamente un'accozzaglia di roba come quel sito formato desktop non mi sembra strano che su un telefonino medio come il nexus s vada male.

>Poi mi prendi il nexus che è "nudo", prendimi qualche samsung o htc.
Ho preso il nexus s proprio perchè nudo.

Ciao.

Holy87
27-01-2012, 12:10
Avrebbe venduto molto di più se sui Lumia, la Nokia avesse montato MeeGo.

TripleX
27-01-2012, 13:15
guarda che ho citato l'x10 mini proprio xchè lo possiedo ... e la parte telefonica è ANNI LUCE avanti a qualunque nokia mai prodotto.
per parte telefonica intendo proprio l'hardware cosi come intendevi te...ossia qualità di ricezione e qualità di riproduzione audio ... e su questo nessun nokia può neanche lontanamente avvicinarsi...nemmeno i top di gamma....per non parlare poi del vivavoce integrato che come da tradizione sony è ECCELLENTE anche nella riproduzione dei medi nonostante sia un misero altoparlantino mono.
tutto ciò stock...perchè se poi ci metti una cyanogen 7 sotterra completamente qualunque nokia symbian quanto a funzionalità/qualità.
possiedo anche 2 galaxy s sia il primo che il secondo ... preso a 270euro in ungheria dove costa tutto il 50% (per esempio un pacco di sigarette costa 630 fiorini ossia 2,10 scarsi per darvi una idea...).
ma è inutile paragonare qualunque galaxy s ad i nokia...è come paragonare una ferrari ad una utilitaria pimpata!
i galaxy sopratutto il 2 stanno su un altro pianeta... inutile il confronto...
anche se quanto a qualità audio fa meglio il mini del galaxy quanto a fedeltà dei toni... questo x dire che tante volte il costo del terminale non è determinante circa la sua qualità ...esempio eclatante gli iphone che valgono 1/5 di ciò che costano e non brillano in nulla anzi...la ricezione poi....soprassediamo:doh:

eaman
27-01-2012, 15:43
Tempi duri per Nokia se i device Symbian cominciano a sentire la concorrenza degli Android economici nei mercati emergenti: si pensava che Nokia sarebbe comunque rimasta a galla grazie a quei terminali.

Ma evidentemente gli smartphone, anche se di base, permettendo un accesso a internet piu' flessibile avvicinano quegli utenti alla esperienza "personal computer" per loro non ancora disponibile.

CYRANO
27-01-2012, 17:04
Definisci "navigare bene". Io con galaxy tab apro la pagina della gazzetta, zoomo e perdo fluidità, apro qualche filmato flash e si blocca tutto. l'x10 mini pro lo usavo + per le email e poco altro, ma la navigazione fluida è sicuramente quella di ios (su 3gs) nonchè wp7 (su lumia 710). Poi mi prendi il nexus che è "nudo", prendimi qualche samsung o htc. Tu darai la colpa a loro e non ad android, ma è cmq google che deve imporre limitazioni e specifiche ben precise.

Prova ad aprire il sito della gazzetta con flash usando wp7 vediamo...


Codkskksmmsssm

bubbl4
27-01-2012, 17:46
>Definisci "navigare bene". Io con galaxy tab apro la pagina della gazzetta
Mi dispiace ma il sito della gazzetta non l'ho mai visitato dal telefonino ma certamente un'accozzaglia di roba come quel sito formato desktop non mi sembra strano che su un telefonino medio come il nexus s vada male.

>Poi mi prendi il nexus che è "nudo", prendimi qualche samsung o htc.
Ho preso il nexus s proprio perchè nudo.

Ciao.

Quindi è ufficiale: il pregio di android è avere flash, ma per navigare bene su android meglio non usare flash. L'accendiamo? :doh:
Tu mi parli di android su nexus s, io ti parlo di qualsiasi cellulare con su android invece, visto che l'utente medio android non mi risulti compri solo nexus. Penso che una navigazione ottimale sia da pretendere anche sul mio galaxy tab, neanche fosse un cell da 50 euro... oltretutto aggiornato pure a gingerbread. Sottolineo che con opera si blocca e finita lì, con dolphin hd addirittura crasha tutto. Magari poi sono sfigato io e l'esperienza d'uso su android è un qualcosa di trascendentale :rolleyes:

bubbl4
27-01-2012, 17:52
guarda che ho citato l'x10 mini proprio xchè lo possiedo ... e la parte telefonica è ANNI LUCE avanti a qualunque nokia mai prodotto.
per parte telefonica intendo proprio l'hardware cosi come intendevi te...ossia qualità di ricezione e qualità di riproduzione audio ... e su questo nessun nokia può neanche lontanamente avvicinarsi...nemmeno i top di gamma....per non parlare poi del vivavoce integrato che come da tradizione sony è ECCELLENTE anche nella riproduzione dei medi nonostante sia un misero altoparlantino mono.
tutto ciò stock...perchè se poi ci metti una cyanogen 7 sotterra completamente qualunque nokia symbian quanto a funzionalità/qualità.
possiedo anche 2 galaxy s sia il primo che il secondo ... preso a 270euro in ungheria dove costa tutto il 50% (per esempio un pacco di sigarette costa 630 fiorini ossia 2,10 scarsi per darvi una idea...).
ma è inutile paragonare qualunque galaxy s ad i nokia...è come paragonare una ferrari ad una utilitaria pimpata!
i galaxy sopratutto il 2 stanno su un altro pianeta... inutile il confronto...
anche se quanto a qualità audio fa meglio il mini del galaxy quanto a fedeltà dei toni... questo x dire che tante volte il costo del terminale non è determinante circa la sua qualità ...esempio eclatante gli iphone che valgono 1/5 di ciò che costano e non brillano in nulla anzi...la ricezione poi....soprassediamo:doh:

si vabbè, ho dovuto passare il mio x10 mini pro a mio fratello perchè in casa cadeva la comunicazione, e la mia ragazza pensava facessi apposta :stordita: ora lui rischia di diventare single :O
Po ripeto, se mi parli di velocità di symbian vs android nulla da dire, se mi parli di android (su sony o samsung galaxy) vs ios o wp7, secondo me nn hai mai usato seriamente ne un iphone ne un windows phone.
Sul dire che gli iphone non brillano in nulla... tralasciamo. :doh:

CYRANO
27-01-2012, 18:09
Quindi è ufficiale: il pregio di android è avere flash, ma per navigare bene su android meglio non usare flash. L'accendiamo? :doh:
Tu mi parli di android su nexus s, io ti parlo di qualsiasi cellulare con su android invece, visto che l'utente medio android non mi risulti compri solo nexus. Penso che una navigazione ottimale sia da pretendere anche sul mio galaxy tab, neanche fosse un cell da 50 euro... oltretutto aggiornato pure a gingerbread. Sottolineo che con opera si blocca e finita lì, con dolphin hd addirittura crasha tutto. Magari poi sono sfigato io e l'esperienza d'uso su android è un qualcosa di trascendentale :rolleyes:
io sul tf101 ho una navigazione più che ottimale, anche con flash.
ovviamente usando opera, non il browser di default ( che su hc fa abbastanza schifo )
con ics la cosa dovrebbe migliorare ulteriormente...


C,ls,ls,lòs,s

bubbl4
27-01-2012, 19:01
io sul tf101 ho una navigazione più che ottimale, anche con flash.
ovviamente usando opera, non il browser di default ( che su hc fa abbastanza schifo )
con ics la cosa dovrebbe migliorare ulteriormente...


C,ls,ls,lòs,s

Boh, allora mi sa che veramente dovevo aspettare a comprarmi il tablet... se ne riparlerà tra qualche anno :(

Scusate l'offtopic.

zephyr83
27-01-2012, 22:29
Vero, era un'esagerazione :cool:
Ad ogni modo la concorrenza non è così male, te lo dice uno che ha fatto ios->android->wp7 ;)

Edit:
se per concorrenza mi vuoi paragonare android a symbian, ok, ti dò ragione
no ovviamente mi riferivo a ios e wp che nn hanno flash e nn ti permettono di scaricare qualsiasi tipo di file o di caricarli direttamente dal browser! ;)

zephyr83
27-01-2012, 22:45
Quindi è ufficiale: il pregio di android è avere flash, ma per navigare bene su android meglio non usare flash. L'accendiamo? :doh:
Tu mi parli di android su nexus s, io ti parlo di qualsiasi cellulare con su android invece, visto che l'utente medio android non mi risulti compri solo nexus. Penso che una navigazione ottimale sia da pretendere anche sul mio galaxy tab, neanche fosse un cell da 50 euro... oltretutto aggiornato pure a gingerbread. Sottolineo che con opera si blocca e finita lì, con dolphin hd addirittura crasha tutto. Magari poi sono sfigato io e l'esperienza d'uso su android è un qualcosa di trascendentale :rolleyes:
c'è una cosa funzione che si chiama attivazione plugin a richiesta :sofico: ma poi devi navigare e guardare i contenuti o vedere quanto è stra fluido il ping to zoom? no perché sembra che si usi il telefono solo per vedere quanto è fluido! poi da come si parla sembra che su android nn si riesca proprio a navigare perché nn fa sto zoom a 60 fps :mc:
Io cmq ho appena preso uno sonyericsson pro, processore da 1 ghz (il "solito" qualcomm vecchia generazione con adreno 205), 512 MB di ram e vado benissimo! nn ho alcun problema! uso opera mobile per navigare (volendo potrei usare opera mini e sfido qualcuno a trovarmi un browser più veloce......ma ovviamente è più limitato, difficile avere entrambe le cose, anche se per opera mini il discorso è un po' diverso) perché per me ha un'interfaccia migliore e più pratica del browser di default, fa il reflow del testo automaticamente e questa è una grandissima comodità che migliora tantissimo l'esperienza durante la navigazione (però ste cose nn vengono mai citate chissà perché), se per caso sbaglio clicco sue due link che sn troppo vicini mi fa uno zoom gigante automaticamente così posso posso selezionare senza sbagliare quello giusto, ha la modalità turbo utilissima in caso di connessioni (anche se prediligo sempre opera mini in questi casi), ottima gestione delle schede (e chi meglio di opera?), posso attivare i contenuti flash a richiesta così nn ho problemi se mi capita un sito tipo di filmati, pubblicità e altre animazioni e guardo solo il contenuto (tipo video) che interessa a me! Se per caso trovo qualcosa su un sito e voglio scaricarlo posso farlo senza problemi, qualsiasi tipo di formato. Posso caricare una stupida immagine su un forum direttamente dal browser senza dover usare un'applicazione esterna! Questo per me è navigare decentemente! poi se la pagina si apre 1,09 secondi anziché 1,01 nn mi cambia la vita così come nn mi cambia la vita se durante lo scrollo nn è il massimo della fluidità, rinuncio a queste piccolezze in cambio di una navigazione web completa e SENZA LIMITAZIONI!
Cn il vecchio magic o usavo opera mini o diventava impossibile navigare, uno strazio davvero :doh:
Ora non so il galaxy tab, magari ha seri problemi davvero quel terminale, a samsung nn sarà uscito tanto bene ma nn per questo si deve generalizzare! a volte è vero è colpa anche dei produttori che fanno porcherie immonde, ma non tutti, io ad esempio ho un sonyerisson, non un nexus! e anche i vari samsung galaxy S (è vero nei primi esemplari per colpa di samsung c'erano lag dovuti a un file system proprietario del cappero), s2 o note non mi pare abbiano alcun problema nella navigazione! Non si può generalizzare, il mercato è vasto, c'è ampia scelta, alcuni prodotti sn migliori degli altri ma è così per qualsiasi cosa!

KuNo
27-01-2012, 22:51
E ci credo che sta in rosso dopo aver tirato fuori capolavori come il c5... 200 euro buttati :mad:

Baboo85
28-01-2012, 01:34
Ho preso il mio Android touchscreen con 50 euro. Difficilmente un la Nokia con un Symbian può darmi le stesse cose.un Android da 50€ posso solo immaginare come sia fluida la navgazione internet dato che è l'unica cosa che fa meglio di Symbian.
Su Symbian Nokia hai la navigazione gps gratis anche sui terminali più economici, fotocamere migliori e parte telefonica che si beve a colazione quella di android è penosa, per non dire oscena; su un GS2 si può anche soprassedere ma su un telefono di fascia economica IMHO è molto più importante viste le scarse velleità da smartphone.
per non parlare della durata della batteria.

Parole sante.

android molto semplicemente sfrutta milioni di volte meglio le risorse hw che ha

AHUAUAHUAHUAHUAHAUHUAAHUHUAUHAHUAUAHAH fantastica battuta :D Android che sfrutta bene l'hardware ahahahah sisi infatti vedo vedo... La lag e la lentezza vedo, cose che sono sparite da quando sono usciti i dual core. LoL.

Guarda, ho un Xperia x10 mini, un Galaxy S2 che mi han rubato l'altro giorno, un Omnia 7, un e72, un n82 e un bb curve; presumo di sapere di cosa parlo:D
La gestione telefonica di Android è penosa, certe volte mi viene da lanciare il telefono dalla finestra per quanto è stupido sotto certi aspetti; in questo Symbian è un altro mondo.
Una cosa su tutte, qundo uso l'auricolare bluetooth, perchè quando ricevo una chiamata o faccio una chiamata usando l'auricolare il telefono si deve sbloccare? Diavolo! se ho l'auricolare è eprchè il telefono è in tasca e non mi interessa usarlo! Così si scarica pure la batteria! La gestione della sveglia e del reminder fa ridere così come la gestione della messaggistica e del registro delle chiamate; non c'è un modo per andare a vedere quanto è durata una chiamata, non c'è un modo per registrare le chiamate live. Poi non parliamo della batteria, l'e72 che ho sta acceso anche per 5 giorni di fila, il GS2 ogni sera lo devo caricare, l'x10 mini cara grazia che arriva a 2 giorni pieni.
So che non devo paragonare un e72 ad un Galaxy s2 o ad un Omnia 7 perchè comunque hanno target diversi, ma ad un Android di fascia bassa si, anche è Symbian a sfruttare meglio l'hardware, altro che Android! L'N8 gira bene con una cpu da 600Mhz, l'e72 ne ha una da 370mhz se non sbaglio, Il GS2 che è uno degli unici Android senza lag o rallentamenti monta una CPU Dual core da 1.2GHz e 1GB di Ram:eek: Persino iol povero Omnia 7 che ha un vecchio qualcomm da 1gHz con 512MB di ram va più fluido. Nono oso immaginare cosa sia Android su un telefono con hardware vecchio e lento; giusto l'x10 mini che ha uno schermino minuscolo va abbastanza bene, ma gia se inizi ad usarlo con un po di fretta si impalla:stordita:
Come qualità di ricezione, pensa solo che un Nokia 3310 lo puoi mettere sotto terra e prende ancora:D L'e72 che ho fa le scarpe a tutti gli altri telefoni in mio possesso, l'unico che si avvicina è il BlackBerry; idem come audio, è l'unico ad avere la riduzione attiva del suono assieme al GS2.
Poi Symbian permette tante cose come il thethering wifi, uso come memoria di massa, uso come navigatore gratuito OFFLINE, uso dei comandi vocali eccc... proprio come Android, solo che non serve un telefono da 500€ per farlo andare in maniera decente.(su Android poi la navigazione offline la paghi come minimo altri 50€)
Detto questo, per me Symbian su telefoni di fascia alta ormai è out, su quelli fascia bassa può dire ancora la sua, e alla grande.
Ah, il supproto flash è solo sui terminali con cpu da 1GHZ ed oltre, dubito che su accrocchi da 50€ ci sia. Poi Flash è morto, Adobe stessa ha smesso di svilupparlo :D

Ooohhhh ma allora di gente che ragiona c'e' anche in questo forum.

Sono d'accordo al 100% con te, tranne che su Windows Phone che non avendolo mai nemmeno provato (grazie a dio, che ha un'interfaccia da vomito) non posso esprimere opinioni (solo sulla leggerezza dell'OS, basta guardare l'hardware di un WP, single core che basta ed avanza).

bubbl4
28-01-2012, 10:58
c'è una cosa funzione che si chiama attivazione plugin a richiesta :sofico: ma poi devi navigare e guardare i contenuti o vedere quanto è stra fluido il ping to zoom? no perché sembra che si usi il telefono solo per vedere quanto è fluido! poi da come si parla sembra che su android nn si riesca proprio a navigare perché nn fa sto zoom a 60 fps :mc:


So benissimo come funziona android, però ripeto, se c'è il supporto a flash vorrei usarlo. :rolleyes:
Sulla navigazione se ti rileggi uno dei miei interventi parlo di blocchi e crash, questo perchè android non è così stabile come si vuole far credere. Ma tu non avendo mai usato ne ios ne wp7, capisco che puoi solo parlare di zoom a 60fps. Che poi io sono intervenuto non per criticare android,ma semplicemente perchè come spesso accade, si parla di nokia e i fanboy di altri prodotti intervengono solo per dire "nokia è mer*da, wp7 è me*rda" (da leggersi con il tono del Nichilista de "I soliti idioti :stordita: )

PuRRiA
28-01-2012, 12:25
Belli i tempi in cui Nokia la faceva da padrona...

help4desk
28-01-2012, 12:32
La perdita di NOK nel trimestre considerato è spaventosa, e quasi tutta derivante dal calo delle vendite dei cellulari smartphone (-30% sia come numero di unità che come fatturato).
Con 10 milioni di smartphone venduti in meno in un solo trimestre, in un mercato in forte aumento di fatturato, 1milione e rotti di Lumia cambiano assai poco le carte in tavola.
C'è chi pensa che Nokia voglia spingere le cose al punto di non ritorno del semi-fallimento, per riuscire a sbolognare tutta la divisione smartphone a Microsoft.

zephyr83
28-01-2012, 17:01
So benissimo come funziona android, però ripeto, se c'è il supporto a flash vorrei usarlo. :rolleyes:
Sulla navigazione se ti rileggi uno dei miei interventi parlo di blocchi e crash, questo perchè android non è così stabile come si vuole far credere. Ma tu non avendo mai usato ne ios ne wp7, capisco che puoi solo parlare di zoom a 60fps. Che poi io sono intervenuto non per criticare android,ma semplicemente perchè come spesso accade, si parla di nokia e i fanboy di altri prodotti intervengono solo per dire "nokia è mer*da, wp7 è me*rda" (da leggersi con il tono del Nichilista de "I soliti idioti :stordita: )
io infatti flash lo uso, QUANDO MI SERVE! è come dire che bisogna dare le foto con il led sempre attivo perché tanto c'è :sofico: no le foto le faccio con il flash quando c'è poca luce e mi serve! Idem quando navigo!
Sento spesso lamentele anche per diverse applicazioni su windows phone che hanno problemi....li però è colpa dell'applicazione! Se invece crasha il browser su android è colpa del sistema operativo :fagiano: magari la colpa è proprio del plugin flash :sofico: oppure nel caso del galaxy tab è colpa di samsung che ha fatto un pessimo di lavoro, non è una cosa che escludo!
io ho risposto solo per dire cosa intendo per navigazione decente e a me pare più che decente e tutti sti problemi citati qui nn li ho! Poi non è che per far sembrare migliori nokia e wp bisogna "denigrare" android (o viceversa)

ciaomare
29-01-2012, 23:25
scommetto alla grande sul forte ritorno di nokia entro i prossimi due anni! una piccola crisi dovuta a scelte sbagliate e cocciute... purtroppo per ora le scelte cocciute e senza senso portano bene solo alla apple:O :O :O