PDA

View Full Version : Test scheda audio


Meteor356
26-01-2012, 20:06
Salve, sapete indicarmi qualche programma che permette di analizzare la scheda audio che non sia troppo complesso e di difficile comprensione? grazie

demos88
26-01-2012, 23:17
DI solito si usa RightMark Audio Analyzer nelle recensioni.
PErmette di avere una indicazione abbastanza precisa di alcuni valori che determinano gran parte della qualità della scheda (gamma dinamica, rumore, distorsione armonica...)
E' abbastanza semplice da usare, tipicamente basta collegare l'uscita stereo con la line in e il programma in genera dei suoni e ascolta quello che riceve.

Meteor356
27-01-2012, 00:04
grazie per la risposta ma aspetta.. mi spieghi meglio i collegamenti? e se volessi testare quella integrata?
infine.. che parametri dovrei poi considerare essenzialmente?

demos88
27-01-2012, 14:11
grazie per la risposta ma aspetta.. mi spieghi meglio i collegamenti? e se volessi testare quella integrata?
infine.. che parametri dovrei poi considerare essenzialmente?
E' la stessa cosa, devi collegare l'uscita stereo con l'ingresso di linea, ovvero l'uscita jack verde con l'ingresso jack blu.
Il programma cercherà di rilevare il segnale prima di iniziare il test e lì devi configurare, qualora ce ne fosse bisogno, il volume.
Alla fine del test viene riportata una tabellina con dei valori, quali il dynamic range (più grande è meglio è, nell'ordine dei 100dB), la distorsione armonica + rumore (THD+N, più bassa è meglio è, nell'ordine del 0,001%), crosstalk isolation (valore negativo nell'ordine dei -100dB, "più negativo" è meglio) ecc...
Di solito nelle review di schede audio vengono riportati questi valori, così come anche nelle descrizioni delle proprie schede da parte dei produttori.
Tutti questi discorsi meriterebbero approfondimenti, comunque in internet si trovano review per qualsiasi scheda (o quasi).

Meteor356
27-01-2012, 16:47
E' la stessa cosa, devi collegare l'uscita stereo con l'ingresso di linea, ovvero l'uscita jack verde con l'ingresso jack blu.
Il programma cercherà di rilevare il segnale prima di iniziare il test e lì devi configurare, qualora ce ne fosse bisogno, il volume.
Alla fine del test viene riportata una tabellina con dei valori, quali il dynamic range (più grande è meglio è, nell'ordine dei 100dB), la distorsione armonica + rumore (THD+N, più bassa è meglio è, nell'ordine del 0,001%), crosstalk isolation (valore negativo nell'ordine dei -100dB, "più negativo" è meglio) ecc...
Di solito nelle review di schede audio vengono riportati questi valori, così come anche nelle descrizioni delle proprie schede da parte dei produttori.
Tutti questi discorsi meriterebbero approfondimenti, comunque in internet si trovano review per qualsiasi scheda (o quasi).

Grazie mille sei gentilissimo. Il problema è che l'integrata del portatile non ha line in, solo uscita cuffie (verde) microfono (rosa) e la porta firewire.
Proverò con la scheda audio esterna..