PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9450 @2.66 Ghz: overclock o cambio processore per uno più potente?


Alonius
26-01-2012, 17:46
We gente, ho un Intel Core 2 Quad q9450 @2.66 Ghz che uso ormai da due annetti e mezzo e devo prendere una decisione: usando principalmente il pc per gaming, e avendo una GTX 570 che viene abbastanza rallentata dal processore, mi converrebbe aggiornarlo, e ciò mi porterà a comprare anche una scheda madre nuova, o può bastare un overclock di frequenza per ora?
Nella prima opzione dovrò cambiare anche scheda madre per supportare il nuovo processore (credo che la mia mobo supporti solo Intel 775). Nel secondo caso dovrei rifarmi sempre scheda madre perché la mia attuale ha il bios bloccato e non posso modificare le frequenze, e dovrei rifarmi il dissipatore per supportare overclocking.
Qualcuno mi consiglia cosa fare? Non vorrei spendere oltre i €500 o giù di lì per scheda madre e processore insieme, e se qualcuno mi può indirizzare verso dei modelli di qualità (preferibilmente Intel :D ) che siano in armonia con la mia GTX 570 e che siano apposto per il futuro del gaming gliene sarei verameente grato :fagiano:

Jack 85
26-01-2012, 19:28
Potresti overcloccare la cpu a circa 3/3,2ghz, ma è consigliabile ormai se si hanno le possibilità di cambiare piattaforma, con circa 400€ ti faresti una piattaforma 1155 composta da 2500K + mobo + 8gb 1600mhz;)

Verro
26-01-2012, 19:53
Potresti overcloccare la cpu a circa 3/3,2ghz, ma è consigliabile ormai se si hanno le possibilità di cambiare piattaforma, con circa 400€ ti faresti una piattaforma 1155 composta da 2500K + mobo + 8gb 1600mhz;)

Quoto, il 2500k è oggi il miglior processore per giocare, secondo solo al 2600k che però costa 100€ in piu e va solo leggermente meglio! :) ...

Però anche io ti consiglio di provare ad occare la cpu fino a 3.2 - 3.4, potresti scoprire che puoi allungargli la vita, ancora un pò! ;) :D

Alonius
26-01-2012, 20:16
Però stavo pensando a venderlo per quei €100-€120 (?) tra qualche mese quando avrò quella somma e poi upgradare. Non voglio vendere un pezzo di carbone xD comunque in qualche mesetto c'è la possibilità di un abbassamento di prezzo? Avevo sentito che a marzo usciva qualcosa di "importante" come Ivy bridge (o qualcosa del genere, sono termini arcani per me perdonatemi xD) e ciò potrebbe portare a una rivaluta dei prezzi? :fagiano:

Speedy L\'originale
26-01-2012, 20:30
Cambialo x sfruttare al meglio la GTX 570, io con un dual ora a 3.8Ghz sfrutto una GTX 560 al 60/70%, mi immagino te a 2.66ghz coi giochi che sfruttano al max 2/3core..

Jack 85
26-01-2012, 20:38
Però stavo pensando a venderlo per quei €100-€120 (?) tra qualche mese quando avrò quella somma e poi upgradare. Non voglio vendere un pezzo di carbone xD comunque in qualche mesetto c'è la possibilità di un abbassamento di prezzo? Avevo sentito che a marzo usciva qualcosa di "importante" come Ivy bridge (o qualcosa del genere, sono termini arcani per me perdonatemi xD) e ciò potrebbe portare a una rivaluta dei prezzi? :fagiano:

lascia perdere ivy, vai diretto su 2500K, gli ivy inizialmente saranno prezzati intorno ai 225 dollari [in italia come al solito a meno di 280€ non si troveranno] e non aspettarti grandissime differenze se non sul reparto grafico della cpu;) prendi un 2500K con circa 175€.

Strato1541
26-01-2012, 20:54
La tua cpu con un buon dissipatore la porti anche a 3,5 ghz( io con il q9550 stavo a 3,9 rock solid con un triton 85 e una p5q).
No limiterai la tua 570 ad alte risoluzioni(full hd) il regno di tale scheda, usarla a risoluzioni inferiori sarebbe abbastanza sprecato..
In full hd perderesti pochi fsp, la tua cpu è ancora buona per giocare, con i dual core è un'altra storia ma tu hai un quad , molto buon ancora.
Se hai soldi da spendere ovviamente nuovo è meglio, chiaro, ma il tuo hardware ha molte potenzialità..

Jack 85
26-01-2012, 21:16
La tua cpu con un buon dissipatore la porti anche a 3,5 ghz( io con il q9550 stavo a 3,9 rock solid con un triton 85 e una p5q).
No limiterai la tua 570 ad alte risoluzioni(full hd) il regno di tale scheda, usarla a risoluzioni inferiori sarebbe abbastanza sprecato..
In full hd perderesti pochi fsp, la tua cpu è ancora buona per giocare, con i dual core è un'altra storia ma tu hai un quad , molto buon ancora.
Se hai soldi da spendere ovviamente nuovo è meglio, chiaro, ma il tuo hardware ha molte potenzialità..

Senza dubbio, ma se ha la possibilità di cambiare, non c'è momento migliore;)

Alonius
26-01-2012, 21:29
Per l'opzione overclocking mi prenderei un Thermalright Silver arrow e sulle temperature dovrei stare ok, ma quello che mi preoccupa è la motherboard e la ram: ho 2x2Gb DDr 2 a 800 Mhz e la scheda madre che volevo prendermi è una Asus P5q Pro Turbo. I problemi sono:
1. Non so se overclockare il processore con quella Mobo, ovvero non so se posso andare oltre i 450 FSP stabili o giù di lì senza problemi.

2. Se mi prendo una scheda madre che supporta la memoria DDR2 poi me ne dovrò prendere un'altra se in futuro faccio un upgrade di ram e passo a DDR3.

3. Con la ram che ho ora sono dubbioso su overclockare il processore perché ho paura che salti in aria la memoria facendo una mega fusione atomica con tutti gli altri componenti.

Poi magari un altro problema è che se mi compro ora una Scheda madre Intel 775 che supporta solo DDR2, se devo fare un cambio di ram o processore mi tocca ricambiare tutto, e anche per questo credo che nel mio caso non conviene fare overclocking.

Strato1541
26-01-2012, 22:28
Per l'opzione overclocking mi prenderei un Thermalright Silver arrow e sulle temperature dovrei stare ok, ma quello che mi preoccupa è la motherboard e la ram: ho 2x2Gb DDr 2 a 800 Mhz e la scheda madre che volevo prendermi è una Asus P5q Pro Turbo. I problemi sono:
1. Non so se overclockare il processore con quella Mobo, ovvero non so se posso andare oltre i 450 FSP stabili o giù di lì senza problemi.

2. Se mi prendo una scheda madre che supporta la memoria DDR2 poi me ne dovrò prendere un'altra se in futuro faccio un upgrade di ram e passo a DDR3.

3. Con la ram che ho ora sono dubbioso su overclockare il processore perché ho paura che salti in aria la memoria facendo una mega fusione atomica con tutti gli altri componenti.

Poi magari un altro problema è che se mi compro ora una Scheda madre Intel 775 che supporta solo DDR2, se devo fare un cambio di ram o processore mi tocca ricambiare tutto, e anche per questo credo che nel mio caso non conviene fare overclocking.
Mi è sfuggito quale è la main?
Comunque tu agisci solo sull'fsb e il voltaggio della cpu, neanche le sfiori le memorie..Quindi non ci sono problemi, anche perchè comprare una main 775 non ha senso..Tanto vale che cambi tutto, io volevo vedere se riuscivi a tirare fuori il meglio possibile per sfruttare la tua cpu, ancora valida..Per il dissipatore siamo ok.

Alonius
26-01-2012, 23:50
Scusa in effetti ho fatto un po' di casino lol
La mia motherboard ora è una Acer con il bios bloccato (era parte di un preassemblato) e nel bios non c'è opzione per modificare il voltaggio.
Se io dovessi overclockare, tralasciando il dissipatore, dovrei proprio cambiare la scheda madre solo per overclockare appunto, e a sto punto credo mi convenga cambiare proprio tutto :sofico:

rafpro
27-01-2012, 10:52
guarda ti consiglio un overclock almeno a 3.4 se riesci ad arrivarci vai tranquillo ancora per un po' poi cambi tutto magari aspetti IB

Alonius
27-01-2012, 18:12
Ne varrà la pena? Perché mi dovrei prendere una scheda madre 775 da €70 e un dissipatore da €50, spesa complessiva di €120 per poi cambiare mobo di nuovo se devo fare upgrade di processore :\

Speedy L\'originale
27-01-2012, 18:45
Ne varrà la pena? Perché mi dovrei prendere una scheda madre 775 da €70 e un dissipatore da €50, spesa complessiva di €120 per poi cambiare mobo di nuovo se devo fare upgrade di processore :\

Secondo me assolutamente NO!
Sono parecchi soldi spesi x una piattaforma cmq quasi obsoleta e quindi spesi male, tra i 120€ e + che hai stimato, il valore del tuo processore e ancora 50/70€ riesci a farti una piattaforma nettamente + prestazionale.

Ps. Avrei dei seri dubbi che il suo Quad a 2.66Ghz sfrutti meglio del mio dual a 3.8ghz una GTX570 visto che i giochi che sfruttano + di 2-3 core li conti sulle dita di una mano..

peppiniello77
27-01-2012, 19:04
Secondo me assolutamente NO!
Sono parecchi soldi spesi x una piattaforma cmq quasi obsoleta e quindi spesi male, tra i 120€ e + che hai stimato, il valore del tuo processore e ancora 50/70€ riesci a farti una piattaforma nettamente + prestazionale.

Ps. Avrei dei seri dubbi che il suo Quad a 2.66Ghz sfrutti meglio del mio dual a 3.8ghz una GTX570 visto che i giochi che sfruttano + di 2-3 core li conti sulle dita di una mano..

il suo processore come dice strato e' buono se lo occa..ma purtoppo non puo'..ma chi ha potuto overcloccare il quad 9450 e' molto meglio del tuo e 8300..il q 9550 era una bomba,il 9450 non c'e' male ma va meglio del tuo a parita' di oc..a 3.8 ghz e' logico va un po meglio il tuo..

djadry
27-01-2012, 20:40
in effetti sei un pò cpu limited...

guarda cosa ottieni con l'oc. se non ti soddisfa vai di 2500k... se riesci a tirare avanti, fossi in te aspetterei gli ivy ;)

mikael84
27-01-2012, 20:55
Esempio di cpu limit,skyrim

http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html

http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page5.html

the witcher 2

http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page8.html

http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page4.html

dirt 3

http://www.techspot.com/review/403-dirt-3-performance/page7.html

http://www.techspot.com/review/403-dirt-3-performance/page3.html


crysis 2

http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page5.html

http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page8.html

non c'e'la tua cpu ma prestazionalmente a default e'simile all'athlon,da notare che con skyrim non soddisfi neppur euna vga di fascia bassa.:)

Strato1541
29-01-2012, 00:06
Esempio di cpu limit,skyrim

http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html

http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page5.html

the witcher 2

http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page8.html

http://www.techspot.com/review/405-the-witcher-2-performance/page4.html

dirt 3

http://www.techspot.com/review/403-dirt-3-performance/page7.html

http://www.techspot.com/review/403-dirt-3-performance/page3.html


crysis 2

http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page5.html

http://www.techspot.com/review/379-crysis-2-performance/page8.html

non c'e'la tua cpu ma prestazionalmente a default e'simile all'athlon,da notare che con skyrim non soddisfi neppur euna vga di fascia bassa.:)

Bè dai come un athlon no, più come un phenom 940, dato che il q9450 ha un mare di cache..Oc è ancora valido, a default si perde..

peppiniello77
29-01-2012, 09:59
i q8300 e 8400 vanno come gli athlon 2 x4
i q 9xxx vanno un pelo meglio anche se meno frequenza,quindi come dice strato
un q9450 raggiunge quasi un phenom 940 anche se di 3,0ghz,diciamo che il q9450 e' identico al phenom 920 e tagliamo la testa al toro
in ogni caso stiamo parlando di processori che iniziano ad essere un po limitati,io direi stanno sulla stessa fascia dal athlon 640 q8400 phenom 920 q9450..