View Full Version : Alimentatore da 250W con hd6750
ciao ragazzi, mi ritrovo un pc che metterò come sistema multimediale sotto la tv... questa è la configurazione:
cpu p4 524 a 3.06Ghz
ram 1gb ddr2
e un alimentatore da 250W
Come scheda video avevo intenzione di mettere una HD6750 da 1gb
Secondo voi quei 250W bastano?
alla mainboard è collegato un hd sata e la ventola della cpu! Niente altro... niente lettore floppy niente masterizzatore niente di niente!
Cosa succede se collego tutto e non dovesse bastare?
in teoria non dovrebbe avviarsi la macchina vero?
Se si rischia di spaccare l'alimentatore chissenefrega! poi me ne prendo un nuovo... ma vorrei evitare di danneggiare la scheda video e la main board!
in tal caso fare la spesa del nuovo ali...
resto in attesa di vostri consigli!
Grazie ragazzi...
250W basterebbero ed avanzerebbero solo se l'alimentatore fosse di marca, in caso contrario, non riusciresti a gestire il sistema in modo stabile, hai modo di leggere l'etichetta?
con il giusto cacciavite ti dico anche quanti condensatori ci sono dentro :P
Se ti interessa la marca è un LITEON...se ti servono altre info sono a disposizione!
Grazie
ps Cosa intendi con "Gestire in modo stabile il sistema" che se vado oltre un certo limite mi si spegne il pc? o che oltre un certo limite l'accendino non mi serve più?
Perseverance
26-01-2012, 21:15
LiteON è la marca dell'alimentatore? Se SI dovrebbe essere eccellente xò forse non è attuale come standard ATX sulla pista a 12V. Quanti ampere dichiara sulle tre linee 3,3v|5v|12v ??
si liteon modello ps-5251-08 (rev: a2)...
sui valori di uscita abbiamo
+5v 25A max
+12v 14A max
-12v 0.8A max
+3.3v 18A max
+5v 2A max
Tu dici che è buono perchè lo conosci? credo non sia nemmeno tanto rumoroso....
Lo puoi utilizare tranquillamente;)
Grazie ragazzi.... se non chiedo troppo posso sapere su che parametri vi siete basati?
La mia preoccupazione è sorta leggendo le specifiche del sito:
PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard.
2X75 Watt 6-pin PCI Express power connector is required for CrossFireX™ system.
1X75 Watt 6-pin PCI Express power connector is required.
Certified power supplies are recommended. Please refer to: http://support.amd.com/us/certified/power-supplies/Pages/listing.aspx
1024MBMinimum of system memory.
Installation software requires CD-ROM drive.
DVD playback requires DVD drive.
Blu-ray™ / HD DVD playback requires Blu-ray / HD DVD drive.
For an AMD CrossFireX™ system, a second same AMD Radeon™ graphics card, an AMD CrossFireX™ Ready motherboard and one AMD CrossFireX Bridge Interconnect cable per graphics card (optional) are required.
450 Watt Power Supply is required.
600WattPower Supply is recommended for CrossFireX™ System.
Leggendo 450watt power supply is required mi sono un po spaventato ma leggendo 1X75 Watt 6-pin PCI Express power connector is required ho capito che la scheda consuma al massimo 75watt in configuraziona singola giusto?
e qui mi è sorto il dubbio quanto consuma il procio a 3,06ghz? stavo pensando pure di effettuare un downclockare XD
La scheda video lavora con i 12v?
Perseverance
27-01-2012, 10:58
Il problema è quello che ti mancano alcuni connettori di sicuro il 6pin pcie e dovrai comprare un economicissimo adattatore molex>pcie, poi forse il 4 pin per la CPU.
La CPU ha un TDP di 84W, la scheda video di 114W. Ammeno che tu non ti diverta a farlo girare al massimo con gli stress test tipo OCCT (PowerSupply Test) regge senza problemi. La 12V eroga fino a 168W. Il consumo dell'intero sistema in idle si aggirerà sui 60W alla presa di corrente, nella pratica quotidiana difficilmente supererà i 100W
Il problema è quello che ti mancano alcuni connettori di sicuro il 6pin pcie e dovrai comprare un economicissimo adattatore molex>pcie, poi forse il 4 pin per la CPU.
c'è l'ho ;) scarti di altri pc che ho avuto...il connettore a 4 pin per la CPU invece l'alimentatore lo ha di suo...
La CPU ha un TDP di 84W, la scheda video di 114W. Ammeno che tu non ti diverta a farlo girare al massimo con gli stress test tipo OCCT (PowerSupply Test) regge senza problemi. La 12V eroga fino a 168W. Il consumo dell'intero sistema in idle si aggirerà sui 60W alla presa di corrente, nella pratica quotidiana difficilmente supererà i 100W
Assolutamente no... l'uso di questa macchina è destinato alla riproduzione di film con xbmc! ecco perchè ho preso la 6750... perchè per riprodurre film in hd a 1080p non dovrebbe sforzarsi più di tanto e allo stesso temop ho visto che il procio durante la riproduzione di un film a 1080p sta sul 55% 60% del suo utilizzo!
Per quanto riguarda gli OCCT... ho usato everest ultimate per quasi 2 ore e ha retto (senza lhd6750 però) portando la cpu a 65 gradi(di solito se non supera gli 80°C non mi preoccupo)!
Adesso che mi arriva l'hd 6750 avevo intenzione di riprovare a fare qualcosa del genere giusto per conoscere il limite di quella macchina e una volta capiti l'ottimizzero con quello che ho per poterla rendere il più possibile silenziosa!!
un'altra domanda: ma cosa succede se al pc serve più della corrente che l'alimentatore riesce a fornire?
si brucia l'alimentatore lavorando sopra le sue potenzialità o si spegne preventivamente il pc?
Perseverance
27-01-2012, 14:17
Si brucia l'alimentatore e se è troiaio si porta in discarica molta roba a cui è collegato. Ma i LiteON di solito sono fatti bene e si bruciano solo loro. Io xò eviterei di farlo soffrire poverino!
Come VGA trovi anche le HD4650 a una trentina di euri.
grazie per il consiglio ;)
e grazie a tutti per i chiarimenti!
ciao ragazzi... eccomi nuovamente per aggiornarvi!
Ho preso l'hd6750 e montata su questo pc...ma c'è un problema!
All'accensione la ventola del processore e quel del sistema vanno su di giri(+ del solito sembra che lavori su 15v invece che sui 12v), e a schermo non viene visualizzato nulla(schermo nero)... ne dalla vga integrata ne da quella messa nel pcie!
Se tolgo l' hd6750 il pc si avvia regolarmente...(con la vga integrata ovviametnte)
Tra i vari tentativi di far avviare il pc, è successo un paio di volte( dopo aver resettato il bios e rimuovesso la batteria dalla mb), che ho avuto un segnale video dalla hd6750, ma il pc non si avviava, restava bloccato nella schermata iniziale dell'inizializzazione delle periferiche...
Potrebbe essere problema di alimentatore insufficente?
Ho provato la scheda su un'altro pc con un ali da 500W... (quello descritto nella firma, al posto della 7900gs ) e la scheda video funziona senza problemi!
Purtroppo non ho più con me fisicamente il pc, con quell'alimentatore altrimenti l'avrei già provato!
Che dite? Avete esperienza a riguardo?
Perseverance
01-02-2012, 16:56
Sicuro di aver collegato l'alimentazione pciexpress?
Se si allora significa che non digerisce molto bene il crossload :cry:, ed è comprensibile avrà più di 10 anni e all'epoca le tensioni principali erano la 5 e la 3,3v
Non puoi far altro che cambiarlo. Ma non lo tirare via, è sempre ottimo per qualche muletto \ PC a basso consumo.
Puoi prendere un CX400, un CX430 v2, un Antec NEO Eco 400, il bequiet 350...poi sui 60€ c'è l'enermax 385, il seasonic S12II 430 e altri.
Certo, il 6pin collegato...
cambiarlo ti riferisco all'alimentatore vero ? XD :D
Farò qualche ricerca su ebay per vedere un po i prezzi... qualche modello bello silenzioso conosci?
aggiornamento sulla situazione!
Ho cambiato l'alimentatore (preso un itek 500W), ma il problema non si è del tutto risolto!
Infatti adesso la situazione è la seguente:
Resetto il cmos il pc parte regolarmente dando l'errore di checksum error (credo dovuto al reset)! Premo f1 e il sistema si avvia...
Se provo a questo punto a riavviare il sistema, il sistema si impalla subito dopo il tentativo di start!
Non compare niente a video, le ventole restano alimentate al massimo(quando si riavvia c'è un istante in cui le ventole sono alimentate al massimo e poi tornano a lavorare a regime)!
Per far ripartire il sistema devo nuovamente rimuovere la batteria del cmos!
Tutto questo non succede se tolgo la scheda video (hd6750) dallo slot pci e lascio lavorare la vga integrata sulla mainboard!
Cosa potrebbe essere? mi sembra che abbia qualche difficolta a caricare le impostazioni del bios quando è presente la scheda video su pci-e...
Possibile anche questo alimentatore non è sufficente ??
tra l'altro ho notato che andando nel pannello di controllo di ati catalyst mi riconosce le frequenza di 150mhz e 300mhz... direi un po sotto le aspettative! Vero?
ps. dovrei aprire un'altro topic forse?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.