PDA

View Full Version : problema : installazione winxp sp3 su pc con win7


radel73
26-01-2012, 15:37
buongiorno
non so se sono nella sezione giusta, ma ci provo
ho un portatile hp compaq 6720s su cui ho installato win7 32 ultimate
vorrei installare anche win xp
vado in gestione risorse, ridimensiono l'hdd in 3 parti : una per win7, una per xp, una per scambio dati tra i due SO
spenfo il pc e lo riavvio mettendo il cd di installazione di winxp sp3 e dopo qualche minuto mi compare la scritta :

" Nessuna unità o disco rigido installata sul computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware realitiva ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione , prememer F3"

se premo f3 il pc si riavvia....

cosa posso fare?

ho provato a smontare/rimontare la partizione creata, formattarla, non formattarla....

comuqnue win7 funziona correttamente e vede l'intero hdd e le sue partizioni

grazie

radel73
27-01-2012, 05:56
mi serve xp xchè alcuni driver di convertitori usb-rs232 funzionano solo con xp e non con win7
mi serve xp xchè alcuni programmi tipo Siemens Step7 e altri della famiglia siemens non hanno ancora la compatibilità con win7 e non funzionano correttamente

in quel pc c'era installato winxp, tempo fà avevo voglia di provare win7 e ne sono molto soddisfatto ma purtroppo mi serve lavorare anche con quei programmi sopra menzionati e anche su maccnhina virtuale ho problemi di comunicazione tra pc e dispostitivi estreni (plc, hdmi,etc).

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-01-2012, 06:21
Guarda nel setup del BIOS se c'è la possibilità di impostare il controller dei dischi da SATA in IDE Mode o voce analoga. In questo modo il sistema crede di satre su un tradizionale disco IDE di cui dispone da sempre dei driver necessari.

Se tale possibilità non esiste, sarebbe strano ormai la trovo su tutti i PC su cui mi capita di imbattermi, dovresti integrare i driver SATA nel cd di installazione di Windows XP, oppure passarli tramite floppy disk (esterno via USB visto che si tratta di un notebook) quando te lo chiede durante le prime fasi dell'installazione. Premere F6.


Per integrare i driver SATA sul cd di installazione lo si può fare con nLite e seguendo una delle tante guide che si trovano sul web, se non erro c'è pure un thread ufficiale sul questo forum.


Ecco, trovato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165

Poi naturalmente dovresti anche verificare se sul sito di HP sono disponibili i driver per XP per quel portatile, potrebbero anche mancare. Spero di no :)


Saluti.

radel73
27-01-2012, 21:37
ho modifica la voce nel bios

ho combianto grazie:D

radel73
30-01-2012, 10:43
ho fatto un casino e adesso win7 non parte xchè non trova il file bcd di easybcd

Khronos
30-01-2012, 10:58
Xp ti parte?.
non hai fatto nessun casino. è ovvio che, con Seven installato, se installi in dual boot Xp successivamente, questo (XP) ti sputtana l'avvio dei successivi.
ora devi, O usare il cd di seven per ripristinare l'avvio, O usare EasyBCD da XP.
meglio EasyBCD così ti crea in automatico il dualboot, penso.

radel73
31-01-2012, 09:47
grazie

il dualboot funzionava, non funzionava 7 xchè non trovava il file bcd che avevo erronemante cancellata.....

combinato col cd di installazione di 7

adesso vanno tutti e due


grazie a tutti:D