PDA

View Full Version : Acquisto reflex 1000d oppure K200d?


kondalord
26-01-2012, 14:51
Devo prendere una reflex per un regalo(cifra intorno alle 4-500 euro), premettendo che mi serve il lifeview
stavo valutando le
canon 1000d (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_1000D/) Vs pentax K200D (http://www.pentaxfoto.it/it/group/6/product/19541/body/overview/reflex-digitali.html)

ero un pò più propenso verso la pentax... ma quel modello è fuori produzione ora si trovano questi della pentax
K-r e K-5 (http://www.pentaxfoto.it/it/reflex-digitali.html)
che mi dite?

twistdh
26-01-2012, 14:58
con la cifra che hai a disposizione k-r (la migliore nella sua fascia di prezzo) senza pensarci un attimo :D

la k200d è un'ottima macchina (migliore della 1000d tranne per l'af) ma non vale più di 250/300 euro con l'obiettivo kit

k-5 il meglio aps-c ma un tantino fuori budget

altrimenti canikon

Asmita1983
26-01-2012, 18:15
Dico anche io Pentax K-R ottimo rapporto qualità prezzo. Poi se ti ci rientra la K-5 meglio ancora...

GeneraleMarkus
27-01-2012, 09:08
la k200d non ha il lv ma ha corpo tropicalizzato e lcd sul dorso.
Sono due caratteristiche che la rendono unica nel panorama delle reflex sotto gli 800€. Infatti non l'hanno più rinnovata :D

LeFreak
27-01-2012, 14:13
la k200d non ha il lv ma ha corpo tropicalizzato e lcd sul dorso.
Sono due caratteristiche che la rendono unica nel panorama delle reflex sotto gli 800€. Infatti non l'hanno più rinnovata :D

Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

kondalord
27-01-2012, 19:36
quindi la k-r va bene per quello che devo fare visto che ha il lifeview.
Ottimo!
thanx per le info!

h1n6
27-01-2012, 20:02
Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

inutili secondo TE;)

twistdh
27-01-2012, 21:25
Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

le caratteristiche della k200d non sono per niente inutili! non a caso solitamente sono caratteristiche da semi-pro.
la k200d era una signora macchina per l'epoca. io ce l'ho e a bassi iso va meglio delle varie 1000d e d3000

poi che come qualità di immagine la k-r sia migliore non ci sono dubbi, ma a livello di corpo macchina la k200d compete con le semi-pro (anche se le manca una ghiera, ma come costruzione... :) )

ciao

GeneraleMarkus
28-01-2012, 08:36
Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

Evidentemente non hai capito nulla sulla k200d. kx e kr son migliori perché più moderne e quindi con migliorie tecniche, ma sono di plastica. Questo è assodato, gli "anni luce" invece sono solo una tua opinione per altro sbagliata visto che i bassi iso della k200 e della k10 sono qualitativamente migliori

La fascia di mercato non centra nulla in questo caso. Ragionando come te le compatte impermeabili e resistenti sarebbero inutili.

Saluti.

roccia1234
28-01-2012, 08:56
Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

Non entro nel merito di kx, kr, k200, kcatoblepa, ma l'LCD sulla spalla una volta provato diventa a dir poco essenziale e di una comodità assoluta.

Ho una D90 (con lcd sulla spalla) e quando ogni tanto scatto con la d5100 di un mio amico (senza lcd sulla spalla) mi sento a dir poco perso. Inoltre ti consente di modificare una mare aid impostazioni senza accendere l'lcd principale, con un enorme risparmio di energia... e non è poco.

kondalord
28-01-2012, 14:05
una domanda ma la 1100d è la nuova 1000d ?

twistdh
28-01-2012, 14:15
esatto, la 1100d va a sostituire la 1000d ;)

lorenz082
28-01-2012, 14:52
Devo prendere una reflex per un regalo(cifra intorno alle 4-500 euro), premettendo che mi serve il lifeview
stavo valutando le
canon 1000d (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_1000D/) Vs pentax K200D (http://www.pentaxfoto.it/it/group/6/product/19541/body/overview/reflex-digitali.html)

ero un pò più propenso verso la pentax... ma quel modello è fuori produzione ora si trovano questi della pentax
K-r e K-5 (http://www.pentaxfoto.it/it/reflex-digitali.html)
che mi dite?

mi associo agli altri...a quella cifra c'è la pentax k-r nuova con obiettivo che è una spanna sopra le altre della sua fascia...prendi quella

LeFreak
30-01-2012, 01:50
Azzo che putiferio, per chiarezza vi rispondo uno per uno :D

Questo il mio reply che ha suscitato parecchi interventi:
Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

Premessa: riconosco che il termine "inutili" riferito a schermo lcd sulla spalla e alla tropicalizzazione è una parola forse un pò eccessiva, nel senso che se ci fossero (senza sovrapprezzo e sovrappeso, ovvero impossibile) non mi farebbero schifo, ma in realtà non ne ho mai sentito la mancanza (ergo li ritengo abbastanza poco utili).

inutili secondo TE;)

Veramente è proprio Pentax che ha deciso di sacrificare queste "doti" sulle sue successive entry level, preferendo aggiungere altre features che ancora non aveva (appunto il live view e i filmati).
Avrebbero potuto differenziarsi dalla concorrenza continuando a fare lcd e tropicalizzazione ma evidentemente anche per Pentax non erano poi così importanti, per lo meno in quella fascia di utenza.

le caratteristiche della k200d non sono per niente inutili! non a caso solitamente sono caratteristiche da semi-pro.
la k200d era una signora macchina per l'epoca. io ce l'ho e a bassi iso va meglio delle varie 1000d e d3000

poi che come qualità di immagine la k-r sia migliore non ci sono dubbi, ma a livello di corpo macchina la k200d compete con le semi-pro (anche se le manca una ghiera, ma come costruzione... :) )

ciao

La macchina serve per fare foto, non per piantar chiodi: le kx/kr (veramente ottime) fan foto decisamente migliori pur non avendo quelle presunte utility della k200; oggi la k200 è una macchina obsoleta, e anche se le foto le fa lo stesso non la consiglierei mai, visto quanto costano i nuovi modelli kx/kr (anche usati).
E a iso medi era abbastanza scadente, mentre a iso bassi son buone tutte, anche le compatte.

Evidentemente non hai capito nulla sulla k200d. kx e kr son migliori perché più moderne e quindi con migliorie tecniche, ma sono di plastica. Questo è assodato, gli "anni luce" invece sono solo una tua opinione per altro sbagliata visto che i bassi iso della k200 e della k10 sono qualitativamente migliori

La fascia di mercato non centra nulla in questo caso. Ragionando come te le compatte impermeabili e resistenti sarebbero inutili.

Saluti.

Leggi quello che ho già scritto sopra; poi circa le compatte impermeabili: sono state fatte per andar bene in spiaggia con i bambini, la paletta e il secchiello. Sono utili, ma non è necessario comprarsi una reflex per fare ciò (e cmq per le compatte esistevano scafandri - anche e non solo economici - per fare le stesse cose e anche di più).

Non entro nel merito di kx, kr, k200, kcatoblepa, ma l'LCD sulla spalla una volta provato diventa a dir poco essenziale e di una comodità assoluta.

Ho una D90 (con lcd sulla spalla) e quando ogni tanto scatto con la d5100 di un mio amico (senza lcd sulla spalla) mi sento a dir poco perso. Inoltre ti consente di modificare una mare aid impostazioni senza accendere l'lcd principale, con un enorme risparmio di energia... e non è poco.

Non ti contraddico, ma secondo me è solo questione di abitudine, perche le info, come giustamente dici, le trovi anche sull'lcd principale, e per quanto dura una batteria oggi (e per i pochi soldi che costano quelle di ricambio) hai comunque un mare di "tempo" (inteso come energia) da poter gestire.
Anche io non mi ci trovo per nulla quando passo a una macchina con lcd sulla spalla, cerco le informazioni laddove è tutto spento (il display) e quell'lcd non lo guardo mai, non mi viene proprio naturale.
Del resto anche le mirrorless (che tanto stan venendo apprezzate specie nel giro degli amatori evoluti) scattano qualitativamente come le reflex ma hanno solo il display posteriore...

twistdh
30-01-2012, 09:17
@laFreak: capisco la tua posizione, ma se per TE alcune caratteristiche sono inutili non è detto che lo siano per tutti!!! ad esempio IO non prenderei mai una mirrorless dato che è poco più piccola di una reflex e preferisco l'ergonomia di una reflex, tuttavia non la ritengo inutile, perchè per qualcuno potrebbe essere l'ideale per vari e validi motivi.

cmq sulle entry non hanno più messo tropicalizzazione e schermo sulla spalla in quanto è diventata una caratteristica delle pro/semi-pro.

come ho detto già prima la kx/kr ha una qualità decisamente superiore alla k200d e se il budget lo consente sono un best-buy nell'ambito entry.

invece tra 1000d e k200d non ho alcun dubbio su quale scegliere ;)

ciao

hornet75
30-01-2012, 11:15
Evidentemente han capito che erano cose inutili (specie per macchine di quella fascia) e han preferito metterci liveview e filmati ;)
Del resto kx e kr sono anni luce avanti alla k200, e non costano nemmeno troppo.

Quoto!!!

E' evidente che determinate caratteristiche non sono inutili a livello assoluto ma in una determinata fascia di prezzo comportano un aggravio di costi ingiustificata dal target dell'utenza tipo.

E' innegabile che le Pentax entry level odierne abbiano un fetta di mercato maggiore che non ai tempi della K200D, in senso assoluto non significa che siano migliori ma semplicemente più conformi a quello che chiede il mercato.

D'altra parte l'utente che arriva alla reflex entry level è tipicamente chi arriva dalle compattine e quindi meno propenso ad apprezzare raffinatezze tecniche quale secondo LCD oppure la tropicalizzazione. Senza contare che Pentax sulla ben più anziana *ist DS montava addirittura un bel Pentaprisma mentre nei modelli entry level successivi ripiegò su un più economico Pentaspecchio. Questo fa della *ist DS una macchina superiore alla K-R? Io credo assolutamente no. Se dovessi oggi prendere una Pentax K200D non sarei disposto a pagarla più di 150 euro perchè ormai tecnicamente è un modello obsoleto.

Pentax non è stata l'unica ad adottare questa politica di semplificazione, Nikon stessa commercializzava come entry level la D50 con motore di MAF incorporato ed LCD di stato, che mi sono divertito ad usare per 4 anni ma oggi non potrei mai affermare che si tratta di un modello superiore ad una D3100, a livello di sensore e sistema AF c'è un abisso e sono quelle le caratteristiche che migliorano le foto non certo il monitor LCD o la tropicalizzazione.

kondalord
31-01-2012, 22:13
mi ero convinto per la pentax quando una signora mi ha proposto una canon 600d (con schermo orientaile otimo per il macro!) a 550euro in kit con l'obiettivo.
E un doppio regalo che ha avuto e la macchina è ancora sigillata con scontrino e garanzia piena
Vale la pena come macchina?

hornet75
31-01-2012, 23:44
mi ero convinto per la pentax quando una signora mi ha proposto una canon 600d (con schermo orientaile otimo per il macro!) a 550euro in kit con l'obiettivo.
E un doppio regalo che ha avuto e la macchina è ancora sigillata con scontrino e garanzia piena
Vale la pena come macchina?

Occhio alle fregature, solo consegna a mano, ultimamente ci sono tanti furbetti in giro.

megthebest
01-02-2012, 07:47
Occhio alle fregature, solo consegna a mano, ultimamente ci sono tanti furbetti in giro.

come non quotarti..
soprattutto i vari siti subito e ebay annunci nascondono fregature a iosa.. e non basta nemmeno pagare in contrassegno (la fregatura potrebbe nascondersi anche li)

kondalord
01-02-2012, 16:26
Occhio alle fregature, solo consegna a mano, ultimamente ci sono tanti furbetti in giro.

infatti è per consegna a mano ;)
ma la fotocamera che ve ne pare rispetto alla pentax?

twistdh
01-02-2012, 16:35
infatti è per consegna a mano ;)
ma la fotocamera che ve ne pare rispetto alla pentax?

se non ti interessa troppo lo schermo orientabile e se la priorità non sono i video allora la kr è superiore.

se lo schermo orientabile è una qualità di cui tu non puoi fare a meno allora la 600d è meglio.

devi valutare tu in base alle tue priorità ;)

ciao

kondalord
02-02-2012, 08:54
grazie a tutti!

kondalord
03-02-2012, 19:34
se non ti interessa troppo lo schermo orientabile e se la priorità non sono i video allora la kr è superiore.

se lo schermo orientabile è una qualità di cui tu non puoi fare a meno allora la 600d è meglio.

devi valutare tu in base alle tue priorità ;)

ciao

abbiamo optato per la pentax, visto che comunque sarà destinata solo a foto ;)

un dubbio mi è venuto: ma con la k-r si potranno scattare foto mettendo a fuoco dallo schermo lcd invece che dal mirino?

twistdh
04-02-2012, 11:56
abbiamo optato per la pentax, visto che comunque sarà destinata solo a foto ;)

un dubbio mi è venuto: ma con la k-r si potranno scattare foto mettendo a fuoco dallo schermo lcd invece che dal mirino?

certo! è per quello che c'è il LV, per scattare usando lo schermo.
ovviamente l'AF usando il LiveView è più lento (cosa che succede su tutte le reflex quando si scatta con il LV ).

oltretutto se è come sulla k5 usando vecchie lenti manual focus si può ingrandire l'immagine fino a 10 volte per mettere a fuoco alla perfezione ;) (di questo però non ne sono sicuro perché non ho la kr; sulla k5 cmq funziona ed è uno spettacolo :D )

ciao

kondalord
05-02-2012, 09:43
spettacolo!
comunque gli altri miei amici si son impuntati sulla 600d e hanno desciso di prendere quella nonostante gli abbia detto che la k-r è più indicata per le foto...
Non resistono allo schermo orientabile e al fatto che costa mediamente di più :muro: anche perchè chi la userà non farà video ma solo foto...

Vorrà dire che appna posso la comprerò per me la K-r :asd:

rebagliatiedilio
05-02-2012, 14:13
altrimenti dai un'occhiata anche alla k10 o meglio k20 ....

secondo me è l'ideale incominciare con un buon usato semipro del tipo canon 30d nikon d80 o pentax k10 sono (l'ordine in cui le ho inserite non è casuale) si trovano indicativamente attorno ai 250€ (pentax qualcosina meno e nikon qualcosina in più)
io ho la k10 ed è una gran macchina sia dal punto di vista costruttivo che di qualità di immagine non credo sia inferiore alla k-r comunque molto valida ha dalla sua live view e video (se per te sono indispensabili vai di k-r)
.... ovviamente essendo un regalo vedi tu ma nel caso riesca a risparmiare qualcosina sul corpo potresti investire su una bella lente

es: pentax k10+ 17-70/4 rientri nei 500€ed hai un bel punto di partenza e sei tranquillo per un bel pò...oppure se vuoi risparmiare ancora anche il Tamron 17-50
le lenti buone si tengono il corpo si cambia


spero di non essere troppo di parte :D

kondalord
05-02-2012, 17:38
Il ragazzo della laurenada ha deciso sua una 600d nuova a 550euro (da un tipo che l'ha vinta ad un concorso.

Per il discorso è diverso, in quanto avev ointenzione di prendere un corpo ad un prezzo abbordabile per il momento e un'ottica buona che mi terrò con i futuri aggiornamenti.
Stavo valutando un nikon d5000 usata, per via del live view w schermo orientabile(sono un patito delle macrò e a volte faccio foto in posizioni impossibili, e quindi lo schermo orientabile mi farebbe comodo (o al massimo solo il live view)...

Poi magari aprirò un altro topic per questo, diciamo che fra circa un mese prenderò la reflex per me :asd: