Redazione di Hardware Upg
26-01-2012, 14:25
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/eye-fi-contro-la-sd-card-association-per-la-connettivita-wireless_40447.html
Proteste da parte di Eye-Fi per lo standard Wireless LAN SSD, annunciato recentemente dalla SD Card Association presso il CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
roccia1234
26-01-2012, 14:38
non dico che ci avrei scommesso ma... ci avrei scommesso :asd: .
Però d'altro canto mi pare strano che la SD card association non abbia controllato i vari brevetti di eye-fi prima di tirare fuori la tecnologia Wireless LAN SSD.
IMHO bisogna vedere cosa hanno brevettato quelli di eye fi nel dettaglio.
ronthalas
26-01-2012, 15:03
un po' come la gara sui DVD +/- e poi sui BluRay/HD DVD che hanno litigato per anni su come scrivere le stesse cose sugli stessi "cosi rotondi"...
adesso altri due che litigano su come inviare gli stessi pacchetti in aria da A a B... magari dicendo di farlo in modo diverso?
maumau138
26-01-2012, 17:58
Più che altro spero che non si finisca come Rambus e DDR.
ronthalas
27-01-2012, 11:04
beh nel caso di Rambus, hanno stravinto le DDR! Come del resto il BluRay, che però non arriverà facilmente ai livelli del DVD
C'è qualcosa che mi sfugge: di solito, quando viene adottato uno standard da un ente di certificazione, la ditta che ha inventato o sviluppato quello standard non è quella che ne beneficia di più?
Mi potreste chiarire a questione, grazie?
dunmaster
28-01-2012, 08:54
Ma scusate, Eye-Fi in tutti questi anni non si sarà coperta le spalle con qualche migliaio di brevetti? La SD card ass. ha trovato un modo di superarli? Solitamente in queste cose è difficile spuntarla, secondo me la si tirerà ancora per le lunghe..
Chelidon
30-01-2012, 00:17
C'è qualcosa che mi sfugge: di solito, quando viene adottato uno standard da un ente di certificazione, la ditta che ha inventato o sviluppato quello standard non è quella che ne beneficia di più?
Mi potreste chiarire a questione, grazie?
Non se fino al giorno prima la ditta in questione era il monopolista di fatto (a cui perfino Sandisk si rivolge per distribuirne una versione rimarchiata) e poteva venderle al prezzo a cui pareva tipo 10 volte quello di una scheda normale (e senza una distribuzione capillare: di fatto prima del recente accordo con Sandisk solo sul mercato usa) perché, nessuno banalmente aveva mai pensato che ci potesse essere un tal tipo di mercato nel mettere su una SD un modulo wifi.. Ma può pure darsi che con le assurdità dei brevetti statunitensi mettere insieme due cose ovvie e banali sia un'idea da proteggere con royalty e che Eye-fi riesca a proteggere il suo monopolio.
Una cosa è certa di sicuro sarà rallentato lo sviluppo di schede SD wi-fi, ma non penso che qualcuno morirà per questo.. :)
Il top sarebbe se dall'anno prossimo tutte le nuove reflex cominciassero a integrare un modulo wifi (cosa già accaduta perfino su alcune compatte in passato) perché a corto di novità e dato che un modulo così integrato incide poco sul costo finale... :rotfl:
maumau138
30-01-2012, 17:36
beh nel caso di Rambus, hanno stravinto le DDR! Come del resto il BluRay, che però non arriverà facilmente ai livelli del DVD
Non mi riferivo a XDR vs DDR, ma al fatto che ogni produttore di memoria/controller con standard DDR deve pagare royalties a Rambus, visto che alcune specifiche dello standard sono brevettate da Rambus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.