PDA

View Full Version : Tablet PC: Apple domina, ma Android è in forte recupero


Redazione di Hardware Upg
26-01-2012, 11:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/tablet-pc-apple-domina-ma-android-e-in-forte-recupero_40445.html

In base ad alcuni dati pubblicati da Strategy Analytics, il mercato tablet PC rimane saldamente in mano ad Apple, ma con forti segnali sull'ascesa delle alternative Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

checo
26-01-2012, 11:18
che tablet fa microsoft scusate?
quelli con seven?

(IH)Patriota
26-01-2012, 11:25
Be' che Apple non potesse avere le quote di quando solo lei aveva un tablet in commercio c'era da aspettarselo, e che fosse proprio Android a mettere in discussione le quote era ben prevedibile, l' unica cosa poco chiara è se "Shipments" contempla le unità spedite e vendute oppure solo le unità spedite.

Non fosse altro che anche di touchpad l' HP ne ha spediti una vagonata ma fino a che non l' hanno venduto a 100$ era rimasto in negozio, stesso dicasi per il Playbook di RIM e Xoom di motorola che hanno subito tagli di prezzo.

ripe
26-01-2012, 11:34
l' unica cosa poco chiara è se "Shipments" contempla le unità spedite e vendute oppure solo le unità spedite

Cosa cambia? In entrambi i casi vale per tutte le piattaforme prese in esame....

Family Guy
26-01-2012, 11:38
Dall'articolo sembra che le vendite di apple siano in calo... mentre è l'esatto contrario

:mbe:

(IH)Patriota
26-01-2012, 11:43
Cosa cambia? In entrambi i casi vale per tutte le piattaforme prese in esame....

Cambia "solo" che se le unità le spedisci ma non le vendi finisci come HP con il touchpad che anziché avere un guadagno (sia economico che in termini di market share) finisci per fare un tonfo nell' acqua enorme (come appunto ha fatto).

Il touchpad (spedito in grande quantità ma acquistato poco dagli utenti) è stato poi svenduto a 99$ il 16Gb e 149$ il 32Gb , generando una PERDITA di soli 100.000.000 US $

Forse qualcosina cambia tra spedito e venduto.

nico_1982
26-01-2012, 11:43
"Shipments" contempla le unità spedite e vendute oppure solo le unità spedite.
Noi 'consolari' abbiamo smesso di tentare di trovare discrepanze tra i due termini qualche anno fa, per il semplice motivo che sul lungo periodo e quando le cifre sono in milioni è assurdo ipotizzare che l'invenduto arrivi a cambiare sostanzialmente il risultato, a meno che non si pensi che Samsung abbia continuato a produrre milioni di Transformers quando vedeva che per ogni spedizione di 300 mila unità, se ne vendevano appena due terzi.

Tant'è che la tua 'vagonata' di HP TouchPad finisce in quello 0.5 milioni di tablet assortiti :)

Steffax
26-01-2012, 11:45
che tablet fa microsoft scusate?
quelli con seven?

Andrebbe specificato che quelli di oggi non sono tablet pc ma tablet gadget dedicati per lo piu' al capzeggio su feissbook, cinguettio su twitter dal divano , email e nel 90% in giochini scaricati dall'app store visto anche che non montano un sistema operativo da vero computer come potrà esserlo Windows 8 con 2 GUI, la desktop computer classic e la Metro a tiles dedicata all'interfaccia tablet ed in polivalenza appunto tra vero tablet pc ( che di tablet avrà solo il form factor e basta e non le limitazioni di quello apple attuale ) su pc notebook e magari anche su smartphone windows.
Quello sarà il vero pc con form factor da tablet e interfaccia GUI Metro come deve essere.

tiziano88
26-01-2012, 11:47
Dall'articolo sembra che le vendite di apple siano in calo... mentre è l'esatto contrario

:mbe:

Ma quale articolo hai letto? Si parla di market share, ossia quote relative di mercato, non di vendite in termini assoluti. In realta' nella prima tabella si parla anche delle vendite in valore assoluto, e mi sembra chiaro che le vendite di apple sono tutt'altro che in calo. :rolleyes:

mirc
26-01-2012, 11:49
ma se la MS fa tablet dai tempi di WinXP tablet edition, perché è a 0%?

Family Guy
26-01-2012, 11:50
Ma quale articolo hai letto? Si parla di market share, ossia quote relative di mercato, non di vendite in termini assoluti. In realta' nella prima tabella si parla anche delle vendite in valore assoluto, e mi sembra chiaro che le vendite di apple sono tutt'altro che in calo. :rolleyes:

L'articolo titola "android in forte recupero", come se ci fosse un calo delle vendite apple, in realtà è semplicemente cresciuto il mercato facendo spazio agli apparecchi più economici...

leddlazarus
26-01-2012, 11:58
scusate ma cosa significa PC?
se Personal Computer, mi sa che non è mica giusto.

taleboldi
26-01-2012, 11:58
L'articolo titola "android in forte recupero", come se ci fosse un calo delle vendite apple, in realtà è semplicemente cresciuto il mercato facendo spazio agli apparecchi più economici...

mah un titolo è un titolo ... "forte recupero" io lo leggo in termini di quota percentuale, ovvio poi che se il mercato è in espansione lo è per tutti !!!

ciauz

Steffax
26-01-2012, 12:11
ma se la MS fa tablet dai tempi di WinXP tablet edition, perché è a 0%?

Perchè Windows Xp che si poteva utilizzare anche su tablet pc non aveva un'interfaccia adeguta al tablet come la Metro Tiles di Windows 8.
I tablet Windows con interfaccia desktop ( non adeguata per un tablet con intefaccia touch) nel mondo consumer non hanno spopolato solo per questo.
Stessa cosa di Windows 7.Funziona perfettamente su tablet ma l'interfaccia desktop non va al massimo per la user experience touch di un tablet

help4desk
26-01-2012, 12:20
Andrebbe specificato che quelli di oggi non sono tablet pc ma tablet gadget dedicati per lo piu' al capzeggio su feissbook, cinguettio su twitter dal divano , email e nel 90% in giochini scaricati dall'app store visto anche che non montano un sistema operativo da vero computer


Infatti, un Sistema Operativo "da vero computer" (magari windows?) è proprio quello che sta facendo sparire il settore dei notebook (vedi la fine ingloriosa dei netbook).

Il sistema operativo deve essere snello e praticamente trasparente all'utente, non intrusivo, lentissimo e pesantissimo.
In questo Android e Apple hanno innovato, riscoprendo le origini del sistema operativo: fornire un semplice framework per le applicazioni. Perchè le applicazioni sono la ragione per cui si usa un pc, non certo il sistema operativo.


come potrà esserlo Windows 8 con 2 GUI, la desktop computer classic e la Metro a tiles dedicata all'interfaccia tablet ed in polivalenza appunto tra vero tablet pc ( che di tablet avrà solo il form factor e basta e non le limitazioni di quello apple attuale ) su pc notebook e magari anche su smartphone windows.
Quello sarà il vero pc con form factor da tablet e interfaccia GUI Metro come deve essere.

Non so se tu hai informazioni direttamente da Redmond, ma quello che si è visto finora in formato mobile di Microsoft è davvero da dimenticare.
Ricordiamo che fino a qualche anno fa dominava tanto il settore tablet (ricordo persino un vecchio MS Windows for Pen Computing del 1994) che quello smartphone. Ora che è stata praticamente spazzata via da entrambi e cerca in qualche modo di rientrare.
Conosco un produttore che aveva preparato un tablet per windows 7.
Dopo aver ammesso che non poteva avere ben sette secondi di attesa per aprire una finestra, ha dovuto abortire il lancio.
Windows 8, se avrà tutto quello che dici, sarà un pachiderma come da tradizione. E in ritardo di cinque anni sulla concorrenza....

lucamrblonde
26-01-2012, 12:21
Non mi sorprende per nulla, android ha inondato il mercato piazzandosi su ogni dispositivo possibile andando a coprire quante più fasce di mercato possibile...si comporta come la "vecchia" MS, mentre Apple ha sempre mantenuto una certa "esclusività"...direi che è tutto nella norma :)

Steffax
26-01-2012, 12:28
Infatti, un Sistema Operativo "da vero computer" (magari windows?) è proprio quello che sta facendo sparire il settore dei notebook (vedi la fine ingloriosa dei netbook).

Il sistema operativo deve essere snello e praticamente trasparente all'utente, non intrusivo, lentissimo e pesantissimo.
In questo Android e Apple hanno innovato, riscoprendo le origini del sistema operativo: fornire un semplice framework per le applicazioni. Perchè le applicazioni sono la ragione per cui si usa un pc, non certo il sistema operativo.
..


Ne riparleremo appena uscirà quel sistema operativo dal nome Windows 8 fatto per funzionare al meglio anche su Tablet pc con GUI Tiles + pc desktop & notebook tradizionali con GUI desktop classic, ovvero con 2 GUI selezionabili a piacimento dall'utente in base a dove sarà utilizzato.

homoinformatico
26-01-2012, 12:37
Dall'articolo sembra che le vendite di apple siano in calo... mentre è l'esatto contrario

:mbe:

lo so che non dovrei immischiarmi in una discussione sulla mela morsicata, ma non posso resistere...

android è in forte recupero in termini percentuali del mercato, nel senso che se apple ha raddoppiato i device venduti, android li ha triplicati. che poi android sul singolo device si può sognare il margine di apple è un altro discorso

Family Guy
26-01-2012, 12:45
se apple ha raddoppiato i device venduti, android li ha triplicati. che poi android sul singolo device si può sognare il margine di apple è un altro discorso
"android" non vende tablet... :rolleyes:

arunax
26-01-2012, 12:47
Ne riparleremo appena uscirà quel sistema operativo dal nome Windows 8 fatto per funzionare al meglio anche su Tablet pc con GUI Tiles + pc desktop & notebook tradizionali con GUI desktop classic, ovvero con 2 GUI selezionabili a piacimento dall'utente in base a dove sarà utilizzato.

sei sicuro che sia una visione realistica? attualmente intel non ha ancora credibili alternative ad arm, dunque i primi tablet windows 8 saranno quasi sicuramente basati su piattaforma arm e, che abbiano il desktop classico o meno, non saranno in grado di far girare applicazioni x86. secondo me è più probabile che i tablet vengano limitati a far girare solo applicazioni del marketplace, e che la GUI classica venga completamente nascosta essendo sostanzialmente un guscio vuoto. aggiungo che personalmente trovo la presenza di due interfacce così diverse insieme un'oscenità dal punto di vista estetico e dell'usabilità, quindi la cosa non mi dispiacerebbe affatto!

Steffax
26-01-2012, 13:05
sei sicuro che sia una visione realistica? attualmente intel non ha ancora credibili alternative ad arm, dunque i primi tablet windows 8 saranno quasi sicuramente basati su piattaforma arm e, che abbiano il desktop classico o meno, non saranno in grado di far girare applicazioni x86. secondo me è più probabile che i tablet vengano limitati a far girare solo applicazioni del marketplace, e che la GUI classica venga completamente nascosta essendo sostanzialmente un guscio vuoto. aggiungo che personalmente trovo la presenza di due interfacce così diverse insieme un'oscenità dal punto di vista estetico e dell'usabilità, quindi la cosa non mi dispiacerebbe affatto!

Quando Windows 8 sarà uscito cosi' come anche molti software commerciali attuali per Windows verranno ricompilati anche per architettura ARM su Tablet pc e resi disponibili su Windows Marketplace ne riparleremo.
Mi sembra tu ti stia fasciando troppo la testa già da adesso senza sapere cos'ha in testa Microsoft ,le softwarehouse ed i vari produttori mondiali da oggi ai prossimi 10 anni.

homoinformatico
26-01-2012, 13:08
"android" non vende tablet... :rolleyes:

che pignolo...
da sostituire con

i tablet con android installato

RaZoR93
26-01-2012, 13:09
L'aumento dello share di Android è unicamente da attribuire al kindle fire, un tablet di basso livello venduto a prezzo infimo con margini minimi, con una versione di Android pesantemente personalizzata basata ancora su Android 2.x. Se è questa la concorrenza di cui si deve preoccupare Apple prevedo un futuro roseo per Cupertino, specialmente considerando l'iPad 3 alle porte e l'eventuale ribasso di prezzo di iPad 2 (molto probabile). Credo che solo Samsung potrà davvero contrastare Apple nel mercato dei tablet, con Exynos, Super Amoled, ICS.

Steffax
26-01-2012, 13:12
L'aumento dello share di Android è unicamente da attribuire al kindle fire, un tablet di basso livello venduto a prezzo infimo con margini minimi, con una versione di Android pesantemente personalizzata basata ancora su Android 2.x. Se è questa la concorrenza di cui si deve preoccupare Apple prevedo un futuro roseo per Cupertino, specialmente considerando l'iPad 3 alle porte e il ribasso di prezzo di iPad 2 (molto probabile). Credo che solo Samsung potrà davvero contrastare Apple nel mercato dei tablet, con Exynos, Super Amoled, ICS.

La concorrenza di cui si dovrà preoccupare Apple per prossimi anni sarà quella di un unico sistema operativo polivalente su Pc, tablet pc e smartphone, ovvero Windows 8 e successori.

!fazz
26-01-2012, 13:13
L'aumento dello share di Android è unicamente da attribuire al kindle fire, un tablet di basso livello venduto a prezzo infimo con margini minimi, con una versione di Android pesantemente personalizzata basata ancora su Android 2.x. Se è questa la concorrenza di cui si deve preoccupare Apple prevedo un futuro roseo per Cupertino, specialmente considerando l'iPad 3 alle porte e l'eventuale ribasso di prezzo di iPad 2 (molto probabile). Credo che solo Samsung potrà davvero contrastare Apple nel mercato dei tablet, con Exynos, Super Amoled, ICS.

beh, di basso livello il fire non mi pare proprio :) come terminale pare fantastico, se solo avesse il BT lo avrei già preso

RaZoR93
26-01-2012, 13:24
La concorrenza di cui si dovrà preoccupare Apple per prossimi anni sarà quella di un unico sistema operativo polivalente su Pc, tablet pc e smartphone, ovvero Windows 8 e successori.Può essere. Sinceramente non sono sicuro che Windows 8 diventerà il sistema dominante nel mercato tablet, ma è solo un presentimento. Ovviamente tutto è possibile, ma quello che è certo è che windows 8 è ancora molto lontano dall'entrare nel mercato consumer.

beh, di basso livello il fire non mi pare proprio :) come terminale pare fantastico, se solo avesse il BT lo avrei già presoBè, certamente ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma mi pare che nessuna recensione lo abbia posto al livello dei concorrenti ben più costosi (come è ovvio che sia). Intendevo sottolineare il fatto che si tratta di un tablet per la fascia medio/bassa del mercato.

CubeDs
26-01-2012, 13:31
Beh era inevitabile, dato anche la varietà di fascie di prezzo offerte dai tablet android e dall'esponenziale sviluppo di questo s.o. Non mi stupirebbe di certo vedere da qui ad un anno, un pareggio o addirittura un sorpasso del market share dei tablet android a discapito di apple.

Steffax
26-01-2012, 13:31
Può essere. Sinceramente non sono sicuro che Windows 8 diventerà il sistema dominante nel mercato tablet, ma è solo un presentimento. Ovviamente tutto è possibile, ma quello che è certo è che windows 8 è ancora molto lontano dall'entrare nel mercato consumer.



Perchè adesso Windows XP come Windows 7 che mercato hanno oltrechè al professional ? Anche il 90% del consumer .
O magari volevi dire che nel mercato tablet nessuno riuscirà a spianare l'Ipad col suo sistema non da computer ma chiuso come lo è iOs?
Se pensassi questo, mi dici anche il perchè?

Family Guy
26-01-2012, 13:38
che pignolo...
da sostituire con

i tablet con android installato
Non sono io pignolo... è ovvio che se mi prendi 10 marche di tablet con sistema operativo android venduti a 100-150 euro supereranno la quota di mercato di una sola marca, ma quale dovrebbe essere il problema se la suddetta marca vende sempre di più?
Oltretutto i più venduti (kindle - nook) montano una versione custom di android...
Beh era inevitabile, dato anche la varietà di fascie di prezzo offerte dai tablet android e dall'esponenziale sviluppo di questo s.o. Non mi stupirebbe di certo vedere da qui ad un anno, un pareggio o addirittura un sorpasso del market share dei tablet android a discapito di apple.
No, non c'è nessun "discapito", le vendite di apple aumentano...

RaZoR93
26-01-2012, 13:39
Perchè adesso Windows XP come Windows 7 che mercato hanno oltrechè al professional ? Anche il 90% del consumer .
O magari volevi dire che nel mercato tablet nessuno riuscirà a spianare l'Ipad col suo sistema non da computer ma chiuso come lo è iOs?
Se pensassi questo, mi dici anche il perchè?Il mercato consumer pc è un'altra cosa. Microsoft ha evidenti difficoltà ad entrare nel settore mobile dove è in notevole ritardo rispetto ai concorrenti e dove occupa una posizione quasi insignificante. I risultati dei vari windows mobile, e ora di windows phone, parlano chiaro : il successo non è scontato. Sono convinto che Microsoft saprà ritagliarsi il suo spazio nel medio/lungo termine, ma non lo darei certamente per sicuro.

Steffax
26-01-2012, 13:50
Il mercato consumer pc è un'altra cosa. Microsoft ha evidenti difficoltà ad entrare nel settore mobile dove è in notevole ritardo rispetto ai concorrenti e dove occupa una posizione quasi insignificante. I risultati dei vari windows mobile, e ora di windows phone, parlano chiaro : il successo non è scontato. Sono convinto che Microsoft saprà ritagliarsi il suo spazio nel medio/lungo termine, ma non lo darei certamente per sicuro.

Difatti entro max 2 anni Microsoft saprà ritagliarsi il suo spazio in tutto cio' .. esattamente come Apple fino a 3 anni fa non era nessuno nel mobile dove appunto proprio non esisteva.
Lo sai che per tutti esistono dei clicli di alti e di bassi e la ruota gira sempre?

Non crederai che ad una società nel business vada sempre tutto bene al top fino all'infinito?
Da fine anni 90 fino a metà anni 2000 la pacchia/impennata sugli utili ed il valore delle azioni è stata per Microsoft.Adesso che sono spopolati faissbook , cinguettii su twitter e giochini è toccato ad Apple col mobile portando via il primato a Nokia .
Stai tranquillo che entro breve non toccherà piu' ad Apple. Magari torna Nokia o torna Microsoft oppure anche Google .
La ruota gira e rigira.Sempre.. ed il futuro verso cui guardare è ampio.

help4desk
26-01-2012, 14:04
Microsoft ancora esiste solo nell'ambiente windows, office, servers e gaming, ma ormai è in netto calo: i pc non si vendono più come prima.
Apple è penetrata nel mondo smartphone quando era sostanzialmente vergine, nel 2007 (cubava 10 volte di meno). Ai tempi rimase celebre la famosa gaffe di Ballmer che sosteneva che Iphone avrebbe preso si e no il 3% del mercato. Oggi Apple ha il 40% del mercato, di solo iphone fattura più di tutta Microsoft. La quale è scesa sotto il 3% del mercato smartphone.
Sic transit gloria mundi.

RaZoR93
26-01-2012, 14:12
Difatti entro max 2 anni Microsoft saprà ritagliarsi il suo spazio in tutto cio' .. esattamente come Apple fino a 3 anni fa non era nessuno nel mobile dove appunto proprio non esisteva.
Lo sai che per tutti esistono dei clicli di alti e di bassi e la ruota gira sempre?

Non crederai che ad una società nel business vada sempre tutto bene al top fino all'infinito?
Da fine anni 90 fino a metà anni 2000 la pacchia/impennata sugli utili ed il valore delle azioni è stata per Microsoft.Adesso che sono spopolati faissbook , cinguettii su twitter e giochini è toccato ad Apple col mobile portando via il primato a Nokia .
Stai tranquillo che entro breve non toccherà piu' ad Apple. Magari torna Nokia o torna Microsoft oppure anche Google .
La ruota gira e rigira.Sempre.. ed il futuro verso cui guardare è ampio.è chiaro che non si può rimanere "al top" per sempre, specialmente i n un mercato in forte evoluzione, ma non è di questo che stavamo parlando. Apple è posizionata ottimamente nel mercato mobile perchè è stata proprio Apple a dare vita al moderno smartphone, così come al mercato tablet, che prima dell'ipad era insignificante. Le società che stanno soffrendo e hanno perso mercato semplicemente non sono state in grado di reagire correttamente e velocemente al cambiamento, come Nokia e ora RIM. Microsoft è riuscita a reagire ed ha un ottimo prodotto al momento (WP), ma il ritardo si è fatto sentire e non è scontato che possa divenire la piattaforma di punta; sicuramente può scordarsi lo share che ha nel settore PC. Quando windows 8 arriverà sul mercato Apple avrà già piazzato 60 milioni di ipad, se non di più, avrà un ecosistema ancora più ricco e integrato di quello attuale. Nello stesso tempo Android avrà consolidato la sua posizione nel settore grazie alla nuova generazione di prodotti. Quale sarà il punto di forza di Microsoft? Le applicazioni per windows non adatte al touchscreen? La convergenza di cui tanto si parla sembra il paradiso del software, ma non si è ancora capito come si possa realizzare concretamente. I dubbi su windows 8 sono tanti e persino Ballmer ha sostenuto che si tratta di una grande scommessa per microsoft.

Steffax
26-01-2012, 14:12
Microsoft ancora esiste solo nell'ambiente windows, office, servers e gaming, ma ormai è in netto calo: i pc non si vendono più come prima.
Apple è penetrata nel mondo smartphone quando era sostanzialmente vergine, nel 2007 (cubava 10 volte di meno). Ai tempi rimase celebre la famosa gaffe di Ballmer che sosteneva che Iphone avrebbe preso si e no il 3% del mercato. Oggi Apple ha il 40% del mercato, di solo iphone fattura più di tutta Microsoft. La quale è scesa sotto il 3% del mercato smartphone.
Sic transit gloria mundi.

Premesso che il mercato pc è saturo da anni ( molti oggi che cambiano non comprano piu' un altro pc ma comprano un iPad da affiancargli per quei soliti usi capzeggio di cui sopra ....e cmqe non tutti ..ma molti ..altrimenti oggi non dovrebbe vendersi piu' nemmeno un pc mentre cosi' non è assolutamente ) e mentre quello stesso mercato pc cresceva a vista d'occhio Apple stava a guardare...
...dicevo, premesso questo, tu godi per questo, ovvero godi perchè gli altri fanno miliardi e tu invece no e li stai a guardare ?
Secondo te la situazione da oggi in avanti rimarrà cosi' per sempre, dunque con tutti gli altri che resteranno a guardare come Apple magari riuscirà a portare il bottino in cassaforti offshore da 80 miliardi di $ a 150 miliardi $ ?
Funziona cosi' il business secondo te?O fai l'analista? :stordita:

sgsgsfgsgsfgsg
26-01-2012, 14:26
Difatti entro max 2 anni Microsoft saprà ritagliarsi il suo spazio in tutto cio' .. esattamente come Apple fino a 3 anni fa non era nessuno nel mobile dove appunto proprio non esisteva.
Lo sai che per tutti esistono dei clicli di alti e di bassi e la ruota gira sempre?

Non crederai che ad una società nel business vada sempre tutto bene al top fino all'infinito?
Da fine anni 90 fino a metà anni 2000 la pacchia/impennata sugli utili ed il valore delle azioni è stata per Microsoft.Adesso che sono spopolati faissbook , cinguettii su twitter e giochini è toccato ad Apple col mobile portando via il primato a Nokia .
Stai tranquillo che entro breve non toccherà piu' ad Apple. Magari torna Nokia o torna Microsoft oppure anche Google .
La ruota gira e rigira.Sempre.. ed il futuro verso cui guardare è ampio.

Premesso che con il suo sistema a piastrellone monocolore Microsoft non andrà da nessuna parte-ma questa è una mia opinione pertanto vale meno di zero-.
Detto ciò,in questo momento Apple ha utili in cassa da far tremare una piccola Nazione come la nostra per cui può permettersi di investire più di altri in ricerca e paradossalmente può permettersi anche qualche passo falso nei prossimi anni.
Purtroppo per te ele tue ipotetiche ruote che girano sempre Nokia o magari Microsoft non possono permettersi più errori e riguardo a quest'ultima e alle sue piastrellone a tutto schermo mi auguro che faccia breccia nei tanti acquirenti che hanno magari già adottato Android o IOS perché altrimenti il baratro è lì a un passo...:asd:

Family Guy
26-01-2012, 14:32
Non è normale un mercato dominato da un unico fornitore... la normalità è una pluralità di offerte.

Microsoft è una vita che fornisce software per tablet... solo che i tablet con windows costavano uno sproposito oppure erano lentissimi (atom ecc.), è normale che adesso cerchi di migliorare la sua offerta.

Steffax
26-01-2012, 14:34
Premesso che con il suo sistema a piastrellone monocolore Microsoft non andrà da nessuna parte-ma questa è una mia opinione pertanto vale meno di zero-.

Esatto, vale molto meno di zero dato che le tiles sono personalizzabili al 100% ed anche autoaggiornanti


Detto ciò,in questo momento Apple ha utili in cassa da far tremare una piccola Nazione come la nostra per cui può permettersi di investire più di altri in ricerca e paradossalmente può permettersi anche qualche passo falso nei prossimi anni.
Purtroppo per te ele tue ipotetiche ruote che girano sempre Nokia o magari Microsoft non possono permettersi più errori e riguardo a quest'ultima e alle sue piastrellone a tutto schermo mi auguro che faccia breccia nei tanti acquirenti che hanno magari già adottato Android o IOS perché altrimenti il baratro è lì a un passo...:asd:

E a te chi ha detto che gli altri debbano fare un passo falso tanto da esserne cosi' sicuro stando a cio' che vorresti dare a credere quando scrivi e batti su quella tastiera marchiata apple ?
Fossi in te lascerei stare i vari maghi Otelma e rimarrei piu' coi piedi sulla terra.

help4desk
26-01-2012, 14:41
Il mercato pc è sicuramente saturo, ma cresceva fino all'avvento dell'ipad che ha cannibalizzato le vendite non solo dei pc domestici ma anche di quelli in ambiti aziendali, vedi forza vendita.

Ora anche Microsoft ha capito che a forza di rilasciare versioni sempre più pesanti e non gradite (XP è ancora il principale OS installato) del suo sistema operativo finiva rinchiusa in un fortino sempre più piccolo, sempre più marginalizzata dai nuovi grandi attori: google e apple.

E si è buttata a tutta forza sul nuovo SO stile tablet, che a mio avviso sarà un fiasco peggiore di Vista. Questo perchè l'idea di avere un sistema unico che va su devices con processore diverso, memoria diversa, capacità diversa, touch e no touch, dimensioni e tastiere e look and feel diversa è proprio suicida. I tempi non sono ancora maturi, non a caso Apple tuttora rilascia un OS per pc (Lion) e uno per tablet/iphone (iOS). La fusione tra le due linee forse avverrà tra due-tre anni, ma per ora sono ben distinte anche se integrate. Anzi, non sarà una fusione: da mac-user ti posso dire che al 99% sarà iOS che cannibalizzerà Mac (mi spiace ma non posso farci nulla). Ma in Apple esiste una cultura della qualità (da primi utenti dei prodotti che vendono) che non permetterebbe mai di fornire prodotti malamente funzionanti sul mercato. Cosa che è invece un pò una tradizione di Redmond fin dai tempi di Windows 3.0 che ben ricordo.

Quanto al fatto che le corporations facciano soldi, non in che mondo vivi, ma in questo pianeta le corporations sono società "a scopo di lucro" (vedi codice civile art 2247 e seguenti). Pertanto non lo giudico affatto dal punto di vista etico, è un dato di fatto perfettamente legale di questo mondo.

Ciao,

Steffax
26-01-2012, 14:51
Il mercato pc è sicuramente saturo, ma cresceva fino all'avvento dell'ipad che ha cannibalizzato le vendite non solo dei pc domestici ma anche di quelli in ambiti aziendali, vedi forza vendita.

Ora anche Microsoft ha capito che a forza di rilasciare versioni sempre più pesanti e non gradite (XP è ancora il principale OS installato) del suo sistema operativo finiva rinchiusa in un fortino sempre più piccolo, sempre più marginalizzata dai nuovi grandi attori: google e apple.

E si è buttata a tutta forza sul nuovo SO stile tablet, che a mio avviso sarà un fiasco peggiore di Vista. Questo perchè l'idea di avere un sistema unico che va su devices con processore diverso, memoria diversa, capacità diversa, touch e no touch, dimensioni e tastiere e look and feel diversa è proprio suicida. I tempi non sono ancora maturi, non a caso Apple tuttora rilascia un OS per pc (Lion) e uno per tablet/iphone (iOS). La fusione tra le due linee forse avverrà tra due-tre anni, ma per ora sono ben distinte anche se integrate. Anzi, non sarà una fusione: da mac-user ti posso dire che al 99% sarà iOS che cannibalizzerà Mac (mi spiace ma non posso farci nulla). Ma in Apple esiste una cultura della qualità (da primi utenti dei prodotti che vendono) che non permetterebbe mai di fornire prodotti malamente funzionanti sul mercato. Cosa che è invece un pò una tradizione di Redmond fin dai tempi di Windows 3.0 che ben ricordo.

Quanto al fatto che le corporations facciano soldi, non in che mondo vivi, ma in questo pianeta le corporations sono società "a scopo di lucro" (vedi codice civile art 2247 e seguenti). Pertanto non lo giudico affatto dal punto di vista etico, è un dato di fatto perfettamente legale di questo mondo.

Ciao,

Analizziamo la tabella coi dati di vendita di sistemi Windows al 4Q2011 nei soli USA ( anche se conta poco perchè quello che conta è il mercato worldwide costituito da 6.5 miliardi di persone e non le sole 300 milioni dei soli USA )

comunque:
sistemi Osx ( che vende solo apple )

2.074.800

Pc Windows venduti in USA tra tutti = in generale al 4Q2011 :

4.137.833 di HP +
4.020.549 Dell +
1.925.120 Toshiba +
1.756.838 Acer +
4.014.644 tutti gli altri marchi non menzionati
_________________

15.854.984 sistemi Windows totali


il mercato Pc non crescerà piu' in termini percentuali come cresceva fino ad un anno fa visto che e' cresciuto per anni ed anni .. la cosa e' ovvia..
...ma dire che il mercto pc è prossimo alla morte e' palesare disonestà intellettuale

super77
26-01-2012, 15:17
Non è normale un mercato dominato da un unico fornitore... la normalità è una pluralità di offerte.

condivido che la concorrenza è sempre un bene, ma nel contesto proprio Microsoft è stata finora la monopolista dei SO nei sistemi PC!
Però se si parla di Apple non è va bene/non è normale...

Nello specifico Apple lo è diventata creando un nuovo mercato e la gente lo ha premiata per scelta, mentre Microsoft è diventata monopolista dei SO avvantaggiandosi soprattutto della pirateria (si è creata le "fondamenta" permettendo la copia dove fino a WinVista l'unica protezione era un codice da inserire...solo dopo aver avuto il monopolio ha creato un vero sistema anticopia)

sgsgsfgsgsfgsg
26-01-2012, 15:18
Esatto, vale molto meno di zero dato che le tiles sono personalizzabili al 100% ed anche autoaggiornanti

E allora??
Che roba incredibile....la risposta del mercato non mi sembra molto convincente su queste tiles personalizzabili al 100%...insomma non mi sembra che stiano vendendo vagonate di windows phone7 se è questo che vuoi sentirti dire...:asd:



E a te chi ha detto che gli altri debbano fare un passo falso tanto da esserne cosi' sicuro stando a cio' che vorresti dare a credere quando scrivi e batti su quella tastiera marchiata apple ?
Fossi in te lascerei stare i vari maghi Otelma e rimarrei piu' coi piedi sulla terra.

Te la faccio più facile visto che non ci arrivi...chi insegue di parecchi punti percentuale si deve muovere sulle uova per evitare di romperle.
Apple,a meno di cataclismi può permettersi di camminare normalmente perché ha le spalle più coperte di quanto tu non creda.
Se poi a questo aggiungi che posti statistiche su computer venduti in un topic dove si parla di tablet e di Microsoft pressochè inesistente ecco...ho detto tutto :asd:

P.S
La tastiera da cui scrivo non è marchiata Apple,uso Crhomium come Browser web e Linux come O.S
Non sono un OS winzoz dipendente... :D

Steffax
26-01-2012, 15:26
condivido che la concorrenza è sempre un bene, ma nel contesto proprio Microsoft è stata finora la monopolista dei SO nei sistemi PC!
Però se si parla di Apple non è va bene/non è normale...

Nello specifico Apple lo è diventata creando un nuovo mercato e la gente lo ha premiata per scelta, mentre Microsoft è diventata monopolista dei SO avvantaggiandosi soprattutto della pirateria (si è creata le "fondamenta" permettendo la copia dove fino a WinVista l'unica protezione era un codice da inserire...solo dopo aver avuto il monopolio ha creato un vero sistema anticopia)

Premesso che il sistema operativo è solo il mezzo...
..se la gente voleva Windows piratato, lo voleva perchè quella stessa gente voleva di conseguenza POI usare alcuni o uno di quegli N mila software presenti per ogni tipo di attività e applicazione esistente sulla faccia della terra che gira su Windows.
A una persona non interessa il sistema operativo XY senza i software che ci devono girare sopra.
Un computer si usa per i software di cui si ha bisogno, non per il pasticciare e/o guardare il colore delle icone dell'OS.Quindi quello che hai scritto è sbagliato a prescindere.Windows non si e' diffuso grazie alla pirateria e perchè aveva una protezione WGA facilmente aggirabile ma solo perchè il 99% dei software girava e gira su di lui.

Steffax
26-01-2012, 15:35
E allora??
Che roba incredibile....la risposta del mercato non mi sembra molto convincente su queste tiles personalizzabili al 100%...insomma non mi sembra che stiano vendendo vagonate di windows phone7 se è questo che vuoi sentirti dire...:asd:


E chi se frega di cosa capisce il mercato?
Se Vanna Marchi vendeva sale a iosa fatturando miliardi di € all'anno come fatturano miliardi di euro all'anno i maghi e i fattucchieri, allora vuol dire che la roba l'è bbona e valida ?
Da quando?


Te la faccio più facile visto che non ci arrivi...chi insegue di parecchi punti percentuale si deve muovere sulle uova per evitare di romperle.

A suo tempo vedremo se hai ragione tu che scrivi su di un forum internet o avrà ragione chi sta in Silicon Valley senza la pretesa di spiazzare nessuno al 100% ma solo di avere la sua fetta di mercato .



Apple,a meno di cataclismi può permettersi di camminare normalmente perché ha le spalle più coperte di quanto tu non creda.
Se poi a questo aggiungi che posti statistiche su computer venduti in un topic dove si parla di tablet e di Microsoft pressochè inesistente ecco...ho detto tutto :asd:

Ho postato quei dati vedendo gli strafalcioni che sono stati scritto dall'altro utente a cui ho risposto che non sei tu ..solo per quello



P.S
La tastiera da cui scrivo non è marchiata Apple,uso Crhomium come Browser web e Linux come O.S
Non sono un OS winzoz dipendente... :D

Non mi interessano questi tuoi personali particolari sul cosa usi e su quali temini usi per chiamare i sistemi operativi per cui non fai tifo da stadio.
Saluti

bubbl4
26-01-2012, 15:41
Ragazzi scusate, ma per chi dice che microsoft sta fallendo, che i suoi prodotti sn pesanti, etc, etc, avete mai provato un windows phone o anche la versione di windows 8? Io dopo averli provati entrambi (windows 8 dev preview e lumia 710) posso dire che mi sembrano prodotti ottimi,veloci, stabili, lontani anni luci da quello che era vista, o windows mobile.
La discussione è comunque riguardante i risultati di quello che è ora il mercato, per le previsioni sul futuro chi lo sa? Io mi auspico un ritorno di microsoft, ad ogni modo.
Mio malgrado, avendo io stesso comprato un tablet android (galaxy tab 7'), e la mia ragazza ipad2, devo ammettere che, potendo tornare indietro, comprerei senz'altro apple.
Il problema che molti ignorano purtroppo è la compatibilità delle applicazioni: non posso rischiare di spendere 500 euro per un tablet, e poi trovarmi applicazioni che girano a singhiozzo, o che girano con risoluzioni sbagliate. Non è accettabile. Tralasciamo poi il discorso degli aggiornamenti...samsung mi ha fatto penare nn sò quanto per rilasciare un aggiornamento a gingerbread, manco fosse l'ultimo uscito.
Davanti a ciò mi auspico che vengano imposti limiti e requisiti ben precisi per hardware e app su android. Microsoft lo sta già facendo, spero altrettano lo faccia google.

eaman
26-01-2012, 15:41
Ne riparleremo appena uscirà quel sistema operativo dal nome Windows 8 fatto per funzionare al meglio anche su Tablet pc con GUI Tiles + pc desktop & notebook tradizionali con GUI desktop classic, ovvero con 2 GUI selezionabili a piacimento dall'utente in base a dove sarà utilizzato.
Anche un po' dopo: dopo il sistema operativo ci vogliono le applicazioni, mica basta prendere quelle da desktop e ricompilarle (anche se fosse cosi' semplice...). Devi rifare tutte le interfacce grafiche, e alleggerire le applicazioni.

Tieni poi conti che ci sono volute 3/4 release per iOS e Android per avere un sistema adeguato.

help4desk
26-01-2012, 15:44
C'è chi lo scrive che il pc sia morto. Vedi http://blogs.computerworld.com/19642/the_pc_is_dying_the_ipad_and_mac_are_not

Io non ho mai scritto che il mercato pc sia morto, ma che sta divenendo marginalizzato, in un fortino sempre più piccolo.
Non capisci quello che ormai ha realizzato persino Ballmer: il mercato pc cala (per la prima volta dal 1980, e, cosa ancora più allarmante, in un mondo IT in forte crescita) mentre quello tablet esplode. Se infatti ai sistemi OSX aggiungi gli ipad (15 milioni solo nell'ultimo trimestre, ben più dei pc prodotti da dell) ti fai un quadro più completo della situazione.

sgsgsfgsgsfgsg
26-01-2012, 15:45
E chi se frega di cosa capisce il mercato?
Se Vanna Marchi vendeva sale a iosa fatturando miliardi di € all'anno come fatturano miliardi di euro all'anno i maghi e i fattucchieri, allora vuol dire che la roba l'è bbona e valida ?
Da quando?


A me niente ma a te invece che te ne frega visto che per primo hai parlato di ruote che girano?
Forse speri che chi adesso viaggia a gonfie vele fallisca?
Tipico ragionamento da italiano medio che spera che il collega si ammali per fottergli il posto che non riesce ad ottenere in maniera meritocratica.

Non mi interessano questi tuoi personali particolari sul cosa usi e su quali temini usi per chiamare i sistemi operativi per cui non fai tifo da stadio.
Saluti

Non ti interessano però alludi alla tastiera Apple con cui scrivo (cosa non vera) :asd:

eaman
26-01-2012, 15:51
Stai tranquillo che entro breve non toccherà piu' ad Apple. Magari torna Nokia o torna Microsoft oppure anche Google .
La ruota gira e rigira.Sempre.. ed il futuro verso cui guardare è ampio.

Vabbe' io allora aspetto il ritorno di Commodore con Amiga, oppure Atari, Sega.
Per quanto il vero riavvio del mercato consumer sarebbe CBS con una nuova Colecovision.
IBM, Xerox? Adesso poi esce NeXT mobile e BeOS enterprice :)

Il principale vantaggio di MS al momento e' di avere un pozzo di contanti per fare cause e cercare di frenare l'innovazione dei concorrenti: vedi android con i brevetti sulla progress bar o FAT. E speriamo che li finiscano infretta 'sti soldi.

help4desk
26-01-2012, 15:54
Ragazzi scusate, ma per chi dice che microsoft sta fallendo, che i suoi prodotti sn pesanti, etc, etc, avete mai provato un windows phone o anche la versione di windows 8? Io dopo averli provati entrambi (windows 8 dev preview e lumia 710) posso dire che mi sembrano prodotti ottimi,veloci, stabili, lontani anni luci da quello che era vista, o windows mobile.


Non conosco bene WP7 e ho provato solo casualemente Win8.
Su entrambi i prodotti, Microsoft è in drammatico ritardo dopo essersi fatta una pessima fama con le sue vecchie versioni su smartphone e tablet.
Ti posso dire che il pur non essendo malaccio è esteticamente orribile.
In un mondo che tende al rotondo, guarda lo stile delle auto, finire ai quadrati significa appunto essere QUADRATI, ovvero non flessibili.
Quanto a Win8, credo che la sua Metro avrà una crisi da rigetto sui PC di proporzioni già VISTA.

Steffax
26-01-2012, 16:02
C'è chi lo scrive che il pc sia morto. Vedi http://blogs.computerworld.com/19642/the_pc_is_dying_the_ipad_and_mac_are_not

Io non ho mai scritto che il mercato pc sia morto, ma che sta divenendo marginalizzato, in un fortino sempre più piccolo.
Non capisci quello che ormai ha realizzato persino Ballmer: il mercato pc cala (per la prima volta dal 1980, e, cosa ancora più allarmante, in un mondo IT in forte crescita) mentre quello tablet esplode. Se infatti ai sistemi OSX aggiungi gli ipad (15 milioni solo nell'ultimo trimestre, ben più dei pc prodotti da dell) ti fai un quadro più completo della situazione.

Il fatto e' che per paragonare le vendite di iPad che produce solo Apple al mercato Pc, NON devi prendere solo i Pc della Dell ma i pc Wintel di tutti produttori, visto che Windows gira sui Pc di ogni produttore mica solo su quelli di Dell .

Ti ho già postato i dati delle vendite Pc nel 4Q2011 nei soli USA >>> 15.854.984 unità mentre tu mi hai postato i dati di vendita Ipad WorldWide :sofico:

Procurati da S.Google quegli stessi dati di venita Pc 4Q2011 worldwide ovvero in tutto il mondo che poi ci dici se i 15 milioni di Ipad venduti sempre in tutto il mondo starebbero cannibalizzando le vendite di Pc mondiali come dici ( solo in USA 15,8 milioni di pc venduti ..mancano gli altri 6.5 miliardi di popolazione ) :asd: pur se le vendite di Pc non salgono piu' coi ritmi percentuali di prima :asd:

Solo a quel punto ti renderai conto degli strafalcioni che purtroppo hai scritto.
Saluti

bubbl4
26-01-2012, 16:04
Non conosco bene WP7 e ho provato solo casualemente Win8.
Su entrambi i prodotti, Microsoft è in drammatico ritardo dopo essersi fatta una pessima fama con le sue vecchie versioni su smartphone e tablet.
Ti posso dire che il pur non essendo malaccio è esteticamente orribile.
In un mondo che tende al rotondo, guarda lo stile delle auto, finire ai quadrati significa appunto essere QUADRATI, ovvero non flessibili.
Quanto a Win8, credo che la sua Metro avrà una crisi da rigetto sui PC di proporzioni già VISTA.

Concordo con lo stile delle auto arrotondate, ho una mini :mano:
Anche per il ritardo di microsoft, in effetti si è mossa troppo tardi, ma personalmente trovo wp7.5 migliore di android (fino a gingerbread, dopo non sò), che sia servito aspettare? Sicuramente in termini di immagine e guadagni è stata una perdita non da poco, vedremo come il mercato si muoverà. Anche se, per l'utente medio in effetti basta l'ipad.
Riguardo l'interfaccia metro, e sottolineo che è un parere personalissimo.. la vedo come "una boccata d'aria fresca" :stordita:

Dylan il drago
26-01-2012, 16:06
Ragazzi scusate, ma per chi dice che microsoft sta fallendo, che i suoi prodotti sn pesanti, etc, etc, avete mai provato un windows phone o anche la versione di windows 8? Io dopo averli provati entrambi (windows 8 dev preview e lumia 710) posso dire che mi sembrano prodotti ottimi,veloci, stabili, lontani anni luci da quello che era vista, o windows mobile.
La discussione è comunque riguardante i risultati di quello che è ora il mercato, per le previsioni sul futuro chi lo sa? Io mi auspico un ritorno di microsoft, ad ogni modo.
Mio malgrado, avendo io stesso comprato un tablet android (galaxy tab 7'), e la mia ragazza ipad2, devo ammettere che, potendo tornare indietro, comprerei senz'altro apple.
Il problema che molti ignorano purtroppo è la compatibilità delle applicazioni: non posso rischiare di spendere 500 euro per un tablet, e poi trovarmi applicazioni che girano a singhiozzo, o che girano con risoluzioni sbagliate. Non è accettabile. Tralasciamo poi il discorso degli aggiornamenti...samsung mi ha fatto penare nn sò quanto per rilasciare un aggiornamento a gingerbread, manco fosse l'ultimo uscito.
Davanti a ciò mi auspico che vengano imposti limiti e requisiti ben precisi per hardware e app su android. Microsoft lo sta già facendo, spero altrettano lo faccia google.

nessuno dice che i prodotti ATTUALI microsoft non siano ottimi il problema è un altro, microsoft deve combattere una guerra che salvo errori macroscopici di apple e google ha già perso in partenza.

Il motivo è semplice apple ha innovato l'hardware e ha stravolto il mercato, google ha innovato il software (gmail, google, maps e tanto altro) e ha stravolto il mercato. Microsoft cos'ha fatto? i tiles? è un valido elemento per sfondare?

Apple ha soldi da investire (guardate siri) e google come lei mentre microsoft sembra voglia copiare e seguire i passi delle altre due solo per non affondare.

Io sono sicuro che in futuro prima o poi qualcuno supererà apple o google ma per come sta procedendo MS non credo sarà lei a fare questo salto.

Caspita in un mondo che va verso la comunicazione vocale con i pc/tablet questi tirano fuori i tiles :sofico:

Io spero di sbagliarmi, avere anche ms nel gruppo dei contendenti sarebbe solo una possibilità di scelta in più oltre allo scontato binomio apple/google...

bubbl4
26-01-2012, 16:14
nessuno dice che i prodotti ATTUALI microsoft non siano ottimi il problema è un altro, microsoft deve combattere una guerra che salvo errori macroscopici di apple e google ha già perso in partenza.

Il motivo è semplice apple ha innovato l'hardware e ha stravolto il mercato, google ha innovato il software (gmail, google, maps e tanto altro) e ha stravolto il mercato. Microsoft cos'ha fatto? i tiles? è un valido elemento per sfondare?

Apple ha soldi da investire (guardate siri) e google come lei mentre microsoft sembra voglia copiare e seguire i passi delle altre due solo per non affondare.

Io sono sicuro che in futuro prima o poi qualcuno supererà apple o google ma per come sta procedendo MS non credo sarà lei a fare questo salto.

Caspita in un mondo che va verso la comunicazione vocale con i pc/tablet questi tirano fuori i tiles :sofico:

Io spero di sbagliarmi, avere anche ms nel gruppo dei contendenti sarebbe solo una possibilità di scelta in più oltre allo scontato apple/google...

Google non ha innovato il software, al più mi sembra abbia innovato il concetto di "dont be evil" (e lo dico da utente di molti dei prodotti google eh) ;)
Ms dalla sua ha il fatto che uno stesso software possa girare su entrambi tablet e pc, nonchè una base di utenza enorme. Prova a far girare qualcosa del tuo macbook su ipad, per esempio. Tralasciamo chrome os poi...

Ma ad ogni modo, che vi hanno fatto di male sti tiles :D

super77
26-01-2012, 16:19
Premesso che il sistema operativo è solo il mezzo...
..se la gente voleva Windows piratato, lo voleva perchè quella stessa gente voleva di conseguenza POI usare alcuni o uno di quegli N mila software presenti per ogni tipo di attività e applicazione esistente sulla faccia della terra che gira su Windows.
A una persona non interessa il sistema operativo XY senza i software che ci devono girare sopra.
Un computer si usa per i software di cui si ha bisogno, non per il pasticciare e/o guardare il colore delle icone dell'OS.Quindi quello che hai scritto è sbagliato a prescindere.Windows non si e' diffuso grazie alla pirateria e perchè aveva una protezione WGA facilmente aggirabile ma solo perchè il 99% dei software girava e gira su di lui.

windows ha avuto questo parco software proprio per tale diffusione.

Comunque se dobbiamo parlare di software allo stato attuale la piattaforma con i migliori software e il maggior numero è proprio quello dell' Ipad e ti assicuro che questo è uno dei suoi punti di forza non le icone colorate...

Il succo del mio discorso era perchè per Microsoft è valido e normale essere monopolista mentre per Apple è male? se mi dici perchè speri di sfruttare un domani applicazioni facilmente craccabili allora è un discorso che eticamente non condivido

RaZoR93
26-01-2012, 16:22
Il fatto e' che per paragonare le vendite di iPad che produce solo Apple al mercato Pc, NON devi prendere solo i Pc della Dell ma i pc Wintel di tutti produttori, visto che Windows gira sui Pc di ogni produttore mica solo su quelli di Dell .

Ti ho già postato i dati delle vendite Pc nel 4Q2011 nei soli USA >>> 15.854.984 unità mentre tu mi hai postato i dati di vendita Ipad WorldWide :sofico:

Procurati da S.Google quegli stessi dati di venita Pc 4Q2011 worldwide ovvero in tutto il mondo che poi ci dici se i 15 milioni di Ipad venduti sempre in tutto il mondo starebbero cannibalizzando le vendite di Pc mondiali come dici ( solo in USA 15,8 milioni di pc venduti ..mancano gli altri 6.5 miliardi di popolazione ) :asd: pur se le vendite di Pc non salgono piu' coi ritmi percentuali di prima :asd:

Solo a quel punto ti renderai conto degli strafalcioni che purtroppo hai scritto.
SalutiGartner : "worldwide PC shipments totaled 92.2 million units in the fourth quarter of 2011, a 1.4 percent decline from 2010"

92.2 milioni (-1.4%) vs 15.43 milioni (+111%). Sinceramente mi aspettavo una differenza maggiore.

Togliamo i 5.2 Mac di Apple dal mercato PC e confrontiamolo con il mercato Tablet ( iPad + tutti gli altri).

87 milioni vs 26.8 milioni.

Non male considerando che il mercato tablet era a 0 milioni prima di aprile 2010.

Se poi si va a prendere solo la situazione in USA il quadro del mercato PC è davvero pessimo.

http://cdn.macrumors.com/article-new/2012/01/gartner_4Q11_us.png

L'unica a crescere nella TOP 5 è Apple.

Steffax
26-01-2012, 16:27
windows ha avuto questo parco software proprio per tale diffusione.

Comunque se dobbiamo parlare di software allo stato attuale la piattaforma con i migliori software e il maggior numero è proprio quello dell' Ipad e ti assicuro che questo è uno dei suoi punti di forza non le icone colorate...


Ma quali software? Facciamo lavorare e produrre il mondo intero non piu' su computer ma sul gadget Ipad ? Cad, 3D, rendering, audio, video, fotoritocco e grafica 2D , Motion Graphic, gestionali avanzati, programmazione, Java ,masterizzazione & autoring .. insomma qualsiasi tipo di software esitente sulla terra da oggi non avrebbe piu' senso di essere usato su computer .....ma su Ipad a livello amatoriale/elementari con 4 tasti a prova di utonto?
Fai della tua realtà amatoriale casalinga la realtà di tutto il mondo.
Spero solo tu ti renda conto che non ha nessun nesso e senso quello stai dicendo.
Saluti

gondsman
26-01-2012, 16:31
Piccolo appunto a chi dice che Win sul tablet avra' successo perche' cosi' ci gireranno le applicazioni "standard". Nel settore tablet salvo eventi strani almeno per qualche tempo i sistemi dominanti saranno ARM. Questo vuol dire che:
a) Le applicazioni scritte per x86 non partiranno e richiederanno pesanti modifiche per essere rese compatibili
b) MS ha gia' fatto sapere (l'ho letto su questo sito un mesetto fa credo) che win8 per ARM non avra' l'interfaccia classica, ma solo la Metro. Con accesso alle sole applicazioni dello store.
In definitiva un tablet con Win8 e' diverso perche' ha la scritta "windows" sopra, ma in realta' a quanto ho capito sara' perfettamente in linea con le soluzioni ios o android come funzionalita' (possa far piacere o no).

Steffax
26-01-2012, 16:32
Gartner : "worldw
ide PC shipments totaled 92.2 million units in the fourth quarter of 2011,


Togliamo i 5.2 Mac di Apple dal mercato PC

.

Ecco quindi abbiamo 87 milioni di unità Pc Wintel vendute worldwide contro i 15 Milioni di Ipad worldwide.

Ipad a livello worldwide non sta cannibalizzando nessun mercato Pc worldwide che vende sempre bene pur se con crescita percentuale non piu' come prima per ovvia saturazione del mercato.
Un conto sono le vendite al trimestre ed un conto e' lo share di mercato totale di Pc.

calabar
26-01-2012, 16:35
Non conosco bene WP7 e ho provato solo casualemente Win8.
Su entrambi i prodotti, Microsoft è in drammatico ritardo dopo essersi fatta una pessima fama con le sue vecchie versioni su smartphone e tablet.
Ti posso dire che il pur non essendo malaccio è esteticamente orribile.
In un mondo che tende al rotondo, guarda lo stile delle auto, finire ai quadrati significa appunto essere QUADRATI, ovvero non flessibili.
Quanto a Win8, credo che la sua Metro avrà una crisi da rigetto sui PC di proporzioni già VISTA.
Perdonami ma... prima dici di non conoscere bene WP7 e aver appena provato Win8pre, poi asserisci che MS è "drammaticamente" in ritardo.

Ora, che WP7 sia meno maturo dei concorrenti è cosa ovvia, dato che è più giovane, ma ad oggi nonostante i suoi difetti è abbastanza usabile e molti possessori ne sono contenti.
Io sono tra quelli che vorrebbe ancora qualche miglioramento prima dell'acquisto, ma sinceramente ne apprezzo alcuni dei pregi che in certi contesti me lo possono far preferire ai concorrenti.

Per quanto riguarda WP8, ho installato la preview release su un iconia w500 e posso dirti che ha fatto resuscitare il tablet. Il risultato è stato un apparecchio sorprendentemente reattivo e usabile, persino con le applicazioni classiche dove, quando c'era win7, arrancava pesantemente.
Ovvio che la preview release non fosse ancora adatta per un uso produttivo, ma in generale i miglioramenti su tablet rispetto al predecessore erano a dir poco imbarazzanti per quest'ultimo.

Sinceramente è proprio con win8 che credo MS possa giocare una carta davvero vincente su questi dispositivi: persino la versione arm sarà compatibile sia con applicazioni metro che con quelle .net.
Certo, queste ultime non sempre saranno adatte ad un uso con le dita, ma vuoi mettere la possibilità di usarle comunque in caso di bisogno?
Magari poi è la volta buona che lanciano gli schermi capacitivi e mettono un buon digitalizzatore attivo, ma per questo mio desiderio temo ci vorrà più tempo.

Del resto ormai credo che sia ovvio per molti: il successo di un sistema lo fa in gran parte il parco applicazioni disponibile, e se MS riuscisse a far tesoro di quello che ha ora, beh, potrebbe recuperare in un balzo molto del suo ritardo.

Per quanto riguarda metro, a me sinceramente l'idea piace molto, e lo squadrato rientra perfettamente nelle mie esigenze di minimalizzazione e ottimizzazione degli spazi.
Se per te è orribile dovresti usare termini meno assolutistici e mostrarla chiaramente come una tua opinione, dato che molti la pensano ben diversamente.

!fazz
26-01-2012, 16:38
Piccolo appunto a chi dice che Win sul tablet avra' successo perche' cosi' ci gireranno le applicazioni "standard". Nel settore tablet salvo eventi strani almeno per qualche tempo i sistemi dominanti saranno ARM. Questo vuol dire che:
a) Le applicazioni scritte per x86 non partiranno e richiederanno pesanti modifiche per essere rese compatibili
b) MS ha gia' fatto sapere (l'ho letto su questo sito un mesetto fa credo) che win8 per ARM non avra' l'interfaccia classica, ma solo la Metro. Con accesso alle sole applicazioni dello store.
In definitiva un tablet con Win8 e' diverso perche' ha la scritta "windows" sopra, ma in realta' a quanto ho capito sara' perfettamente in linea con le soluzioni ios o android come funzionalita' (possa far piacere o no).

con .net non è poi automatico che le applicazioni per pc non possano funzionare su tablet (è sufficiente che microsoft rilasci la clr per arm)

RaZoR93
26-01-2012, 16:43
Ecco quindi abbiamo 87 milioni di unità Pc Wintel vendute worldwide contro i 15 Milioni di Ipad worldwide.

Ipad a livello worldwide non sta cannibalizzando nessun mercato Pc worldwide che vende sempre bene pur se con crescita percentuale non piu' come prima per ovvia saturazione del mercato.
Un conto sono le vendite al trimestre ed un conto e' lo share di mercato totale di Pc.Non credo abbia senso parlare di mercato mondiale considerando che l'ipad, almeno al momento, è prevalentemente un un gadget da mercati occidentali e certamente non impatta le vendite di computer in india o brasile, giusto per fare un paio di esempi. Ma in USA in particolare, e probabilmente anche in Europa, credo che l'impatto dei tablet sia già avvertibile. Ed è appena l'inizio; gli ipad del Q4 2012 potrebbero essere 30 milioni a fronte di un mercato pc stagnante (a livello mondiale) e in contrazione (nei mercati occidentali). Come si giustifica un netto calo del mercato pc in USA se non grazie all'impatto dei tablet e, forse, anche degli smartphone?

help4desk
26-01-2012, 16:44
Perdonami ma... prima dici di non conoscere bene WP7 e aver appena provato Win8pre, poi asserisci che MS è "drammaticamente" in ritardo.


Sto ragionando in termini di mercato, dove il fattore tempo è assoluto: 4-5 anni di ritardo in qualunque mercato e sei fritto, kaputt! Cinque anni fa non esisteva nemmeno l'iphone. Ora il solo melafonino fattura più di tutta microsoft.....

Dylan il drago
26-01-2012, 16:48
Ma quali software? Facciamo lavorare e produrre il mondo intero non piu' su computer ma sul gadget Ipad ? Cad, 3D, rendering, audio, video, fotoritocco e grafica 2D , Motion Graphic, gestionali avanzati, programmazione, Java ,masterizzazione & autoring .. insomma qualsiasi tipo di software esitente sulla terra da oggi non avrebbe piu' senso di essere usato su computer .....ma su Ipad a livello amatoriale/elementari con 4 tasti a prova di utonto?
Fai della tua realtà amatoriale casalinga la realtà di tutto il mondo.
Spero solo tu ti renda conto che non ha nessun nesso e senso quello stai dicendo.
Saluti

Perdonami ma tu mi sembri un pelino di parte :p

In ogni caso nessuno dice che su ipad devi farci cad. Ma neanche su un tablet microsoft lo farai, e il tab ms sarà identico a un ipad o un android tab (come ti hanno fatto notare supporterà solo metro e le app dello store microsoft)

ed è proprio qui il punto, se ho già un terminale di apple/android a cosa mi serve un microsoft tablet? manca l'innovazione in casa microsoft al momento.

e per chi diceva che google non ha innovato il software, ok magari è esagerato dirlo ma ha fatto si che internet sia in un certo qual modo molto più accessibile...

help4desk
26-01-2012, 16:50
Non credo abbia senso parlare di mercato mondiale considerando che l'ipad, almeno al momento, è prevalentemente un un gadget da mercati occidentali e certamente non impatta le vendite di computer in india o brasile, giusto per fare un paio di esempi. Ma in USA in particolare, e probabilmente anche in Europa, credo che l'impatto dei tablet sia già avvertibile. Ed è appena l'inizio; gli ipad del Q4 2012 potrebbero essere 30 milioni a fronte di un mercato pc stagnante (a livello mondiale) e in contrazione (nei mercati occidentali). Come si giustifica un netto calo del mercato pc in USA se non grazie all'impatto dei tablet e, forse, anche degli smartphone?

Gli ipad in vendita nel 2012 sono previsti sui 50-60 milioni, con un mercato dei pc al massimo sugli 80-90 milioni. Aggiungiamoci i tablet android e siamo lì per aver pareggiato il mercato dei pc, un mercato trentennale. In due anni e mezzo dal lancio del primo tablet, non è male.

http://www.appleinsider.com/articles/12/01/06/apple_projected_to_reach_116m_iphone_55m_ipad_sales_in_2012.html

super77
26-01-2012, 16:52
Ma quali software? Facciamo lavorare e produrre il mondo intero non piu' su computer ma sul gadget Ipad ? Cad, 3D, rendering, audio, video, fotoritocco e grafica 2D , Motion Graphic, gestionali avanzati, programmazione, Java ,masterizzazione & autoring .. insomma qualsiasi tipo di software esitente sulla terra da oggi non avrebbe piu' senso di essere usato su computer .....ma su Ipad a livello amatoriale/elementari con 4 tasti a prova di utonto?
Fai della tua realtà amatoriale casalinga la realtà di tutto il mondo.
Spero solo tu ti renda conto che non ha nessun nesso e senso quello stai dicendo.
Saluti

A me sembrava scontato che mi riferivo al mercato dei tablet e lo avevo pure scritto esplicitamente. Sei tu che stai capendo roma per toma

Il mercato professionale è una realtà che non centra nulla con lo stato attuale del mercato dei tablet.
Io ci lavoro in una grande multinazionale IT e purtroppo windows è necessario.

RaZoR93
26-01-2012, 16:58
Gli ipad in vendita nel 2012 sono previsti sui 50-60 milioni, con un mercato dei pc al massimo sugli 80-90 milioni. Aggiungiamoci i tablet android e siamo lì per aver pareggiato il mercato dei pc, un mercato trentennale. In due anni e mezzo dal lancio del primo tablet, non è male.

http://www.appleinsider.com/articles/12/01/06/apple_projected_to_reach_116m_iphone_55m_ipad_sales_in_2012.html60 milioni di iPad sono un target potenzialmente raggiungibile e superabile se si ipotizza un iPad 3 affiancato dall'iPad 2 a 100$ in meno (come probabilmente succederà), ma è impossibile che le vendite di PC possano essere così basse. Si parla di ~90 milioni a trimestre, quindi 320-360 milioni in un anno.

Steffax
26-01-2012, 17:01
Perdonami ma tu mi sembri un pelino di parte :p

In ogni caso nessuno dice che su ipad devi farci cad. Ma neanche su un tablet microsoft lo farai, e il tab ms sarà identico a un ipad o un android tab (come ti hanno fatto notare supporterà solo metro e le app dello store microsoft)

ed è proprio qui il punto, se ho già un terminale di apple/android a cosa mi serve un microsoft tablet? manca l'innovazione in casa microsoft al momento.

e per chi diceva che google non ha innovato il software, ok magari è esagerato dirlo ma ha fatto si che internet sia in un certo qual modo molto più accessibile...

Si ma quell'utente trattava il paragone software Ipad Vs. Pc come a voler dire: il pc non serve piu'... faccio tutto su Ipad dimenticandosi di specificare :PER LUI e l'utilizzo amatoriale/elementare che ne fa sempre lui della macchina dove Ipac e le App elementari su App Store gli bastano ed avanzano.
Pensare che l'elementarità di Ipad e le sue App possano sostituire il mondo Pc ed i software che ben si conoscono è da comiche di Benny Hill

Steffax
26-01-2012, 17:04
Gli ipad in vendita nel 2012 sono previsti sui 50-60 milioni, con un mercato dei pc al massimo sugli 80-90 milioni. Aggiungiamoci i tablet android e siamo lì per aver pareggiato il mercato dei pc, un mercato trentennale. In due anni e mezzo dal lancio del primo tablet, non è male.

http://www.appleinsider.com/articles/12/01/06/apple_projected_to_reach_116m_iphone_55m_ipad_sales_in_2012.html


Solo nell'ultimo trimestre 2011 le vendite di Pc Wintel hanno segnato 87 milioni di unità vendute
Ora per tutto il 2012, quindi su ben 12 mesi sono previste solo 80-90 milioni di unità Pc Wintel vendute ovvero circa -75% di vendite sull'intero anno 2012?
Lascia perdere quegli Anal-isti, fidati.

help4desk
26-01-2012, 17:20
Solo nell'ultimo trimestre 2011 le vendite di Pc Wintel hanno segnato 87 milioni di unità vendute
Ora per tutto il 2012, quindi su ben 12 mesi sono previste solo 80-90 milioni di unità Pc Wintel vendute ovvero -75% di vendite ?
Lascia perdere queli Anal-isti, fidati.

Vero, ho commesso un errore. I numeri PC (che comprendono anche i mac) erano relativi al Q4FY12 mentre le unità ipad erano annuali. Il che significa che sarà necessario un altro anno prima che il mercato tablet pareggi quello pc (win+mac).

Buona serata

Steffax
26-01-2012, 17:37
Vero, ho commesso un errore. I numeri PC (che comprendono anche i mac) erano relativi al Q4FY12 mentre le unità ipad erano annuali. Il che significa che sarà necessario un altro anno prima che il mercato tablet pareggi quello pc (win+mac).

Buona serata

Quindi 90 milioni di unità pc vendute al 4Q2012 vuol dire una media di 90 M a trimestre x 4 = 360 milioni su base annua 2012

Tablet ( ipad + tutti gli altri ) 26 milioni al 4Q2012

solo Ipad = circa 20 milioni di pezzi venduti al 4Q2012

14 milioni di unità di media trimestrale x 4 trimestri annui = 55 milioni di pad nel 2012 ( se tutto va bene e la concorrenza non disturberà )

per arrivare ai 360 milioni di unità Pc vendute su base annua 2012, Ipad dovrebbe moltiplicare le vendite x 6,8 su base annua, ovvero +550%

forse a fine 2015 sempre e solo se tablet Pc con Windows 8 faranno il flop che paventate + il mercato pc sarà veramente quasi morto di nuove vendite trimestrali

saluti

CYRANO
26-01-2012, 17:38
Gli ipad in vendita nel 2012 sono previsti sui 50-60 milioni, con un mercato dei pc al massimo sugli 80-90 milioni. Aggiungiamoci i tablet android e siamo lì per aver pareggiato il mercato dei pc, un mercato trentennale. In due anni e mezzo dal lancio del primo tablet, non è male.

http://www.appleinsider.com/articles/12/01/06/apple_projected_to_reach_116m_iphone_55m_ipad_sales_in_2012.html

sembra il mercato telefonico quando i cellulari cominciarono a superare i fissi nella vendita...



C.òs.òsòs,òs,lò

blobb
26-01-2012, 17:46
giusto per rendere queste previsioni meno 'superficiali' sarebbe interessante sapere quanti, di quelli che hanno acquistato un tablet, hanno anche un pc...perchè messa giù così sembra quasi che i tablet stiano sostituendo i computer e non mi pare che sia così. :)

quotone, specialmente l'ipad senza itunes è praticamente inservibile

Family Guy
26-01-2012, 17:48
come giustamente faceva notare cyrano

tablet = telefonino cellulare
p.c.= telefono fisso

inevitabile che i numeri siano più alti per i tablet...

CubeDs
26-01-2012, 17:55
No, non c'è nessun "discapito", le vendite di apple aumentano...

Discapito inteso come market share, ovvero apple potrebbe passare da primo a secondo. Che poi il mercato è in espansione e che tutti aumentano le vendite è un altro discorso. Tra l'altro Apple pratica prezzi elevatissimi, quindi anche se gli rimanesse il 10% di market share guadagnerebbe cmq un botto... :D

Family Guy
26-01-2012, 18:10
il market share non è una gara...

è un problema solo quando la gente compra un solo tipo di prodotto (come accadeva con i p.c. wintel negli anni '90)

se il centro commerciale vende un PC da 300 euro non è una vendita in meno di un mac ;)

Steffax
26-01-2012, 18:33
il market share non è una gara...

è un problema solo quando la gente compra un solo tipo di prodotto (come accadeva con i p.c. wintel negli anni '90)

se il centro commerciale vende un PC da 300 euro non è una vendita in meno di un mac ;)

Per chi comprerà sia un Pc Wintel che un Pc Apple
Magari meno per chi comprerà un Pc Wintel notebook ( visto che il futuro dei computer sono i notebook con abbandono desktop) come un HP Envy da 1400€

Non tutti comprano pc scruasi da 300€ per poi affiancargli anche pc Apple da 2000€ cosi' come non tutti comprano un notebook Wintel da 1400€ ed un Notebook Apple da 2000€ quando hanno già speso 1400€ per un signor Notbook Wintel.
Come vedete gli esempi sono plurimi.

Kharonte85
26-01-2012, 19:04
Android sta iniziando ad essere montato su dispositivi sempre meno costosi perciò è logico nel giro di un anno faccia piombare OS molto indietro a livello di market share.

Family Guy
26-01-2012, 19:12
Come vedete gli esempi sono plurimi.
Ok... ma finché aumentano le vendite dei suoi prodotti ad Apple tutto ciò non interessa

Steffax
26-01-2012, 19:19
Ok... ma finché aumentano le vendite dei suoi prodotti ad Apple tutto ciò non interessa

Difatti sembra interessi piu' a te che ad apple se la stessa potrà aumentare le vendite.
Spero almeno tu sia un dipendente di apple.
Buona serata

Family Guy
26-01-2012, 19:22
Difatti sembra interessi piu' a te che ad apple se la stessa potrà aumentare le vendite.
Spero almeno tu sia un dipendente di apple.
Buona serata
No guarda... hai capito proprio male... stavo cercando di spiegare come funziona (visto l'articolo "confuso").

Per me utente Apple sarebbe meglio che non vendesse, in questo modo i prezzi scenderebbero...

nico_1982
26-01-2012, 20:06
No guarda... hai capito proprio male... stavo cercando di spiegare come funziona (visto l'articolo "confuso").
Nell'articolo non c'è proprio nulla di confuso.

Secondo te Apple le cause milionarie a Samsung le fa solo per dare da mangiare agli avvocati? Ogni Transformer che Asus vende è un possibile iPad in meno. Chi compra un Kindle Fire comprerà meno e-book e meno musica da iTunes.

Come tutte le aziende serie Apple guarda anche ai decimali, tantopiù quando qui le cifre dopo la virgola valgono milioni di dollari di introiti diretti ed indiretti. Che il market share si sia ristretto da 99% a 57%, alla mela interessa un bel po' (e anche a tutti gli stakeholder del settore).

RobyOnWeb
26-01-2012, 21:07
Andrebbe specificato che quelli di oggi non sono tablet pc ma tablet gadget dedicati per lo piu' al capzeggio su feissbook, cinguettio su twitter dal divano , email e nel 90% in giochini scaricati dall'app store visto anche che non montano un sistema operativo da vero computer come potrà esserlo Windows 8

Mi sembra evidente che l'articolo si riferisce ai tablet tipo iPad et simili e non ai ''tablet pc'' intesi come replacement di pc desktop. Per intenderci, si riferisce a quei dispositivi che hanno caratterizzato la novità hi tech di quest'ultimi 2 anni.

Poi, se il tuo intento era quello di puntualizzare che i tablet non sono veri pc ma oggetti votati alla multimedialità, cazzeggio, mail, gioco e internet e che non ci si può lavorare come sui ''veri pc'' direi che hai ragione.

Ti darei invece torto se per te gli utilizzi elencati sopra, fossero di poco conto, ma sò che non lo pensi...;)

Vorrebbe dire, o che lavori 24/7...:D

Scherzi a parte, nel tempo arriveremo certamente ad avere dei dispositivi portatili che faranno quello che oggi fanno i desktop o i nb, votati alla produttività.

Speriamo continuino ad esistere anche quelli votati al cazzeggio. :D

help4desk
26-01-2012, 21:29
sembra il mercato telefonico quando i cellulari cominciarono a superare i fissi nella vendita...



C.òs.òsòs,òs,lò

Esatto, lo si vede perchè è già successo nei cellulari che hanno soppiantato i fissi. Nei PC portatili che hanno superato i desktop. Nell'internet mobile che ormai rivaleggia con quella fissa. Che le devices "leggere" (tablet e le loro prossime evoluzioni, sempre più performanti e potenti) ridimensionino il mercato "legacy" pc, è solo questione di tempo.

help4desk
26-01-2012, 21:34
giusto per rendere queste previsioni meno 'superficiali' sarebbe interessante sapere quanti, di quelli che hanno acquistato un tablet, hanno anche un pc...perchè messa giù così sembra quasi che i tablet stiano sostituendo i computer e non mi pare che sia così. :)

I tablet sono per la maggior parte aggiuntivi ai pc, ma prendono anche il posto del secondo pc casalingo (e quindi diventano sostitutivi di un pc che non viene più acquistato).
Poi, con l'evolvere della tecnologia, probabilmente arriveranno a prestazioni e capacità sufficienti a gestire la maggior parte dei compiti dei pc.
E anche il sync con itunes-pc, specie nel mondo del cloud, sarà un ricordo .

help4desk
26-01-2012, 21:54
Come ha già fatto notare un sito, le sole devices android (phone+tablet) sono già pronte a superare le vendite dei PC Wintel nel 2012. Aggiundendo iOS il sorpasso sarebbe già avvenuto nel 2011.

Vedi http://www.webpronews.com/android-devices-projected-to-surpass-pcs-sales-next-year-2012-01

Bellissimo il filmato che mostra la storia della crescita delle piattaforme informatiche :)

Ciao a tutti, buona serata.

Dylan il drago
27-01-2012, 08:46
sarò io tonto ma mi pare che si continua a confrontare mele con pere :)
dire che i telefoni+tablet hanno superato le vendite dei pc non significa nulla, perchè, al momento, non sono prodotti in diretta concorrenza se non per una piccola parte di utilizzi(web, mail, brevi appunti).
Diverso invece era il discorso del sorpasso dei notebook a danno dei fissi, li si c'è stato un avvicendamento di ruoli.
E' come dire che le vendite di tutti i mezzi a 2 ruote hanno superato quelle delle auto... :)

no credo che neanche questo esempio sia calzante.. direi più che le vendite di auto piccole hanno superato le vendite di auto grandi :sofico:

Cmq sia hai ragione i telefoni non sono confrontabili con i pc e probabilmente anche i Tablet pc ci vanno stretti con questo confronto...

help4desk
27-01-2012, 09:39
sarò io tonto ma mi pare che si continua a confrontare mele con pere :)
dire che i telefoni+tablet hanno superato le vendite dei pc non significa nulla, perchè, al momento, non sono prodotti in diretta concorrenza se non per una piccola parte di utilizzi(web, mail, brevi appunti).
Diverso invece era il discorso del sorpasso dei notebook a danno dei fissi, li si c'è stato un avvicendamento di ruoli.
E' come dire che le vendite di tutti i mezzi a 2 ruote hanno superato quelle delle auto... :)

Attenzione, questo significa due cose:
- Android è il principale sistema operativo IP-based venduto oggi
- Windows non cresce ma arranca, resistendo nel suo fortino delimitato da 30 anni di predominio

Il che implica che nel prossimo futuro, e a dire il vero già nel presente, tutto il focus del mondo IT sarà su di una parte (quella mobile) dove Windows non è sostanzialmente presente.
E quindi se non riuscirà a rientrare sarà fuori gioco, resistendo come un dinosauro non ancora estinto in un mondo dominato da specie più piccole e leggere. Forse lo chiameranno il Cobol del 2010 :)

(IH)Patriota
27-01-2012, 10:04
certo, su questo sono d'accordo, in teoria, da quello che ho capito, win8 è nato per colmare questa lacuna...resta da vedere se saranno in grado di fornire un prodotto convincente :)

A guardare W8 mi pare che sia parecchio orientato al tablet ma (se resta come visto) l' interfaccia Metro per PC potrebbe non essere gradita a tutti e su lungo periodo magari fargli perdere delle quote in quel' ambito.

Dalla parte di MS c'è pero' il fatto che W7 è stato (ed è) un OS eccellente e che di conseguenza ancora per qualche tempo sarà lo standard per i desktop/laptop , nel caso Metro fosse parecchio criticata potrebbero tagliargli le gambe in fretta (come hanno fatto con Vista in favore di W7) prima che possano perdere quote importanti (stanno così' in alto che anche un 5/10% certo non li metterebbero in seria crisi).

help4desk
27-01-2012, 10:36
A guardare W8 mi pare che sia parecchio orientato al tablet ma (se resta come visto) l' interfaccia Metro per PC potrebbe non essere gradita a tutti e su lungo periodo magari fargli perdere delle quote in quel' ambito.

Dalla parte di MS c'è pero' il fatto che W7 è stato (ed è) un OS eccellente e che di conseguenza ancora per qualche tempo sarà lo standard per i desktop/laptop , nel caso Metro fosse parecchio criticata potrebbero tagliargli le gambe in fretta (come hanno fatto con Vista in favore di W7) prima che possano perdere quote importanti (stanno così' in alto che anche un 5/10% certo non li metterebbero in seria crisi).

Personalmente trovo l'interfaccia Metro inusabile su di un pc attuale.
Roba già VISTA comunque.
Microsoft ha capito che deve puntare sul tablet, ma sta rischiando davvero grosso cercando di portare l'utenza pc (che ha) su un'interfaccia pensata per utenza tablet (che non ha).

checo
27-01-2012, 10:47
Esatto, lo si vede perchè è già successo nei cellulari che hanno soppiantato i fissi. Nei PC portatili che hanno superato i desktop. Nell'internet mobile che ormai rivaleggia con quella fissa. Che le devices "leggere" (tablet e le loro prossime evoluzioni, sempre più performanti e potenti) ridimensionino il mercato "legacy" pc, è solo questione di tempo.

c'è una piccola differenza di fondo
il cellulare sin dalla nascita permetteva di fare le stesse cose del telefono fisso con in più la mobilità, col tempo ha annientato per funzioni il fisso

ilnotebook permette di fare le stesse cose di un fisso con mobilità, ha solo meno potenza, ad oggi però non si avverte

i pad in generale partono svantaggiati, non fanno quello che fa un notebook, quindi prima deveono pareggiare il conto e non la vedo una cosa immediata

help4desk
27-01-2012, 11:16
c'è una piccola differenza di fondo
il cellulare sin dalla nascita permetteva di fare le stesse cose del telefono fisso con in più la mobilità, col tempo ha annientato per funzioni il fisso

ilnotebook permette di fare le stesse cose di un fisso con mobilità, ha solo meno potenza, ad oggi però non si avverte

i pad in generale partono svantaggiati, non fanno quello che fa un notebook, quindi prima deveono pareggiare il conto e non la vedo una cosa immediata

Infatti non ho detto che la cosa sarà immediata, ma che è stato innestato un trend che porterà probabilmente lì. Ora c'è una gran differenza tra un macbook air e un ipad2, probabilmente tra due anni le differenze saranno più che altro di interfaccia. Ciao

checo
27-01-2012, 12:48
Infatti non ho detto che la cosa sarà immediata, ma che è stato innestato un trend che porterà probabilmente lì. Ora c'è una gran differenza tra un macbook air e un ipad2, probabilmente tra due anni le differenze saranno più che altro di interfaccia. Ciao

questo lo credo anche io.
cmq notebbok e cellulari ci hanno messo anni per una questione di costo.
oggi i tiablet non fanno quello che fa un notebook tranne quelli basati su windows ma sono cari e pesanti.
un air non lo puoi usare come unico pc a mio modo di vedere

Steffax
27-01-2012, 13:25
A guardare W8 mi pare che sia parecchio orientato al tablet ma (se resta come visto) l' interfaccia Metro per PC potrebbe non essere gradita a tutti e su lungo periodo magari fargli perdere delle quote in quel' ambito.
.

Ma difatti su pc che sia Desktop o Notebook l'utente seleziona l'interfaccia desktop classic ..mica la Metro
Come ti ho già scritto ieri la GUI di Windows 8 è selezionabile a scelta dall'utente in base al device su cui deve usare i software on Windows 8 con relativo front-end adeguato .

c'è una piccola differenza di fondo
il cellulare sin dalla nascita permetteva di fare le stesse cose del telefono fisso con in più la mobilità, col tempo ha annientato per funzioni il fisso

ilnotebook permette di fare le stesse cose di un fisso con mobilità, ha solo meno potenza, ad oggi però non si avverte

i pad in generale partono svantaggiati, non fanno quello che fa un notebook, quindi prima deveono pareggiare il conto e non la vedo una cosa immediata


Discorso perfettamente azzeccato, non a caso lo chiamano gadget per questo.

help4desk
27-01-2012, 13:30
questo lo credo anche io.
cmq notebbok e cellulari ci hanno messo anni per una questione di costo.
oggi i tiablet non fanno quello che fa un notebook tranne quelli basati su windows ma sono cari e pesanti.
un air non lo puoi usare come unico pc a mio modo di vedere

Con un air anche 11/i5/4gbram/128gbssd fai tutto quello che ti serve.

Steffax
27-01-2012, 13:35
Con un air anche 11/i5/4gbram/128gbssd fai tutto quello che ti serve.

Si farebbe tutto quello che "serve" con la potenza di un ultrabook Air con CPU Intel Ultra low Voltage, Osx Leone 10.7.2 64bit che solo lui prende 700MB di ram, e con una scheda video ridicola? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ne sei sicuro ?
Sarebbe ideale che specificassi: per il TUO utilizzo

help4desk
27-01-2012, 13:41
Si farebbe tutto quello che "serve" con la potenza di un ultrabook Air, Osx Leone 10.7.2 64bit che solo lui prende 700MB di ram, e con una scheda video ridicola? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

I dati tecnici da nerd sono quello che impediscono di vedere la realtà dalla parte dell'utente. Se macbook air o il sistema cippa-lippa riesce a fornirmi una buona esperienza d'uso anche usando 64Kram un processore 6502 a 8 bit e una scheda video CGA, è tutto quello che arriva all'utente: il sistema funziona bene. Cosa ci sia dentro interessa solo agli smanettoni, non agli utenti finali.

Buona giornata.

Steffax
27-01-2012, 13:50
I dati tecnici da nerd sono quello che impediscono di vedere la realtà dalla parte dell'utente. Se macbook air o il sistema cippa-lippa riesce a fornirmi una buona esperienza d'uso anche usando 64Kram un processore 6502 a 8 bit e una scheda video CGA, è tutto quello che arriva all'utente: il sistema funziona bene. Cosa ci sia dentro interessa solo agli smanettoni, non agli utenti finali.

Buona giornata.

Peccato pero' che come cominci a farci girare softwara di montaggio video decente ( e non quello amatoriale/elementare preinstallato) o software multitrack audio sempre decente con plug-in in tempo reale o software di Cad, grafica 2D o 3D , rendering in tempo reale etc etc, quella macchina inizia ad arrancare come una zoppa viste le caratteristiche hardware ridicole.
Per quello sarebbe sempre ideale che specificassi: per TE e l'uso che fai TU di un computer

(IH)Patriota
27-01-2012, 13:58
Si farebbe tutto quello che "serve" con la potenza di un ultrabook Air con CPU Intel Ultra low Voltage, Osx Leone 10.7.2 64bit che solo lui prende 700MB di ram, e con una scheda video ridicola? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ne sei sicuro ?
Sarebbe ideale che specificassi: per il TUO utilizzo

Che sia per il proprio utilizzo non c'è dubbio, tutti credo che comprando un computer scelgano quello che ritengano essere il meglio per il proprio utilizzo.

Dalle specifiche dell' AIR pero' non mi sarei mai aspettato di trovarmi per le mani un computer così' reattivo, sull' Acer 8735G dualcore 2,2Ghz con 8Gb lighroom con più di 400 foto girava nettamente peggio di come gira ora sull' AIR da i5 1,7GHz e 4Gb DDR.

Da specifiche tecniche (ad esclusione dell' SSD che nel foto editing è totalmente ininfluente ad esclusione del salvataggio finale) mi aspetterei che il primo lavorasse meglio invece al confronto era un chiodo...

Steffax
27-01-2012, 14:05
Che sia per il proprio utilizzo non c'è dubbio, tutti credo che comprando un computer scelgano quello che ritengano essere il meglio per il proprio utilizzo.

Non c'è dubbio ma lui non lo specifica quindi è come se pontificasse per tutti.
Che e' un fan Apple lo capiscono tutti.Io l'ho già capito subito da ieri.


Dalle specifiche dell' AIR pero' non mi sarei mai aspettato di trovarmi per le mani un computer così' reattivo, sull' Acer 8735G dualcore 2,2Ghz con 8Gb lighroom con più di 400 foto girava nettamente peggio di come gira ora sull' AIR da i5 1,7GHz e 4Gb DDR.
...


Con Lightroom di Adobe e 400 foto per fare cose girerebbe peggio il Dual Core Wintel 2,2Ghz con 8GB di ram ?
Specifica a fare cosa e che CPu e' quel Dual Core Intel.

help4desk
27-01-2012, 14:27
Non avendo windows on board, macbook air se la cava bene anche usando schede grafiche di dieci anni fa. Ovviamente, quando dico che il modello i5 è sufficiente, intendo per i bisogni del 90% delle persone, che non mi risulta facciano editing video professionale , grafica vettoriale o audio multicanale (altrimenti le vendite di workstation, considerato quanto ciuccia windows, sarebbero in forte impennata).

Dylan il drago
27-01-2012, 14:31
Con un air anche 11/i5/4gbram/128gbssd fai tutto quello che ti serve.

quel prodotto è veramente velocissimo ed è vero ci fai tutto quello che fai con un notebook però il problema è lo schermo, se ci devi lavorare con 11" ci fai poco..

te lo dice uno che ha un pro 13 e che trova già troppo piccolo quello per lavorarci.. ;)

Steffax
27-01-2012, 14:36
Non avendo windows on board, macbook air se la cava bene anche usando schede grafiche di dieci anni fa. Ovviamente, quando dico che il modello i5 è sufficiente, intendo per i bisogni del 90% delle persone, che non mi risulta facciano editing video professionale , grafica vettoriale o audio multicanale (altrimenti le vendite di workstation, considerato quanto ciuccia windows, sarebbero in forte impennata).

Stando a quello che paventi Apple non dovrebbe nemmeno piu' vendere MacBookPro 13" & 15.4" perchè quasi a tutti basterebbe l'AIR. :sofico:
Ps: se non conosci Windows 7 64bit e nemmeno lo usi, non parlare di "ciucciate" visto che non sai come funziona, non sai quanto occupa solo lui di RAM senza Superfetch a differenza di Oxs 10.7.2 (che occupa 200MB di ram in piu') , non sai come Windows 7 64 gestisce i 4 core delle cpu Intel , non sai come gestisce la ram in toto, ma soprattutto non sai se gli applicativi/software multipiattorma sono meglio ottimizzati per Windows o per Osx.
Insomma ti fregi solo di parlare senza specificare e sapere niente.
Saluti

(IH)Patriota
27-01-2012, 14:36
Specifica a fare cosa e che CPu e' quel Dual Core Intel.

Core 2 Duo T6600

http://www.notebooktest.it/schede/8/acer-aspire-8735g-664g50mn/

Steffax
27-01-2012, 14:40
Core 2 Duo T6600

http://www.notebooktest.it/schede/8/acer-aspire-8735g-664g50mn/

Ok ma il restro che ho chiesto?

Con Lightroom di Adobe e 400 foto per fare cose girerebbe peggio il Dual Core Wintel 2,2Ghz con 8GB di ram ?
Specifica a fare cosa

help4desk
27-01-2012, 14:44
quel prodotto è veramente velocissimo ed è vero ci fai tutto quello che fai con un notebook però il problema è lo schermo, se ci devi lavorare con 11" ci fai poco..

te lo dice uno che ha un pro 13 e che trova già troppo piccolo quello per lavorarci.. ;)

Beh un collega ha acquistato il 13" in effetti e gli piace un sacco, per me invece la ultraportabilità è più importante e pensa che speravo che uscisse un 10" :)
Comunque a casa ho un video full-hd asus 24". La cosa bella è per mandarlo in standby automatico basta staccare l'alimentazione. Poi la riattacchi, digiti sulla tastiera esterna ed è già pronto all'uso. I tempi morti di windows sono scomparsi.

help4desk
27-01-2012, 14:47
Stando a quello che paventi Apple non dovrebbe nemmeno piu' vendere MacBookPro 13" & 15.4" perchè quasi a tutti basterebbe l'AIR. :sofico:
Ps: se non conosci Windows 7 64bit e nemmeno lo usi, non parlare di "ciucciate" visto che non sai come funziona, non sai quanto occupa solo lui di RAM senza Superfetch a differenza di Oxs 10.7.2 (che occupa 200MB di ram in piu') , non sai come Windows 7 64 gestisce i 4 core delle cpu Intel , non sai come gestisce la ram in toto, ma soprattutto non sai se gli applicativi/software multipiattorma sono meglio ottimizzati per Windows o per Osx.
Insomma ti fregi solo di parlare senza specificare e sapere niente.
Saluti

Non discuto coi nerd proprio perchè si perdono nelle sbrodolate tecniche su come è ultraefficiente una cpu con 48 core che fa il prefetch.
E poi passano la vita ad aspettare i tempi morti di winzozz.

sgsgsfgsgsfgsg
27-01-2012, 14:49
Se ci devi lavorare per montare video o per gestire foto croppate a schermo al 100% ovviamente non scegli un MacBook Air 11 pollici.

Senza entrare nel merito dell'uso che più o meno uno fa con certi aggeggi resta il fatto che il 90% delle persone ci carica le foto e ci monta i filmini che gira con la videocamera in maniera semplice e veloce.
Senza farla troppo lunga,sarà anche roba preinstallata/amatoriale però c'è e funziona appena lo tiri fuori dalla scatola.
Prendi un surrogato con su windows e scopri che:
1)l'antivirus scade dopo 30 giorni
2)per mandare una mail devi scaricarti il client perché non incluso
3)per montare il filmino del nonno devi sbatterti a cercare il software adatto perché non è incluso nella macchina.

L'esperienza d'uso che si palpa usando certe macchine è la prima cosa che le fa preferire alla solita cianfrusaglia.
Non c'è da spiegare nulla perché tanto,chi non le usa non lo capirebbe.
Una cosa è certa:
Di tutti quelli che conosco e che sono passati a macchine Apple NESSUNO è più tornato a windows anzi,entusiasti te li ritrovi poi nei vari centri commerciali di fronte ai prodotti Apple che ne parlano solo bene.
Le vendite dei vari gadget come li chiama qualcuno qua dentro non hanno fatto altro che fare da traino a chi un MAC non lo aveva.
Per farla breve...anche lo ZUNE è un gadget e poteva sfondare,se è stato bocciato un motivo dovrà pur esserci...:asd:


proprio perchè si perdono nelle sbrodolate tecniche su come è ultraefficiente una cpu con 48 core che fa il prefetch. :D

Steffax
27-01-2012, 14:55
Beh un collega ha acquistato il 13" in effetti e gli piace un sacco, per me invece la ultraportabilità è più importante e pensa che speravo che uscisse un 10" :)
Comunque a casa ho un video full-hd asus 24". La cosa bella è per mandarlo in standby automatico basta staccare l'alimentazione. Poi la riattacchi, digiti sulla tastiera esterna ed è già pronto all'uso. I tempi morti di windows sono scomparsi.


Quali tempi morti per fare il resume da Sleep/StandBy di Windows su di un Notebook ?

http://www.youtube.com/watch?v=O5kbYZ9jRHk

(IH)Patriota
27-01-2012, 14:57
Ok ma il restro che ho chiesto?

Vuoi sapere cosa fa lightroom ?

Sviluppo ed editing di fotografia professionale, ci butto su almeno 400 foto per volta , RAW della 1DSmkIII con dimensioni di circa 22-27Mbyte ciascuno.

Le operazioni sono quelle classiche, bilanciamento del bianco, correzione dell' esposizione, apertura chiusura delle alte luci e delle ombre, correzioni delle distorsioni geometriche e delle aberrazioni delle lenti, applicazione di filtri digradanti, esportazione in TIFF in SilverEfex per la generazione di bianco e nero (con apposito plug in), riduzione rumore (con neatimage) ecc..ecc..

Sull' MBA tutto gira con una fluidità imbarazzante, sull' ACER c'era un fastidiosissimo lag su qualsiasi operazione che comportasse una modifica dei livelli.. ed in lightroom il 90% del tempo lo passi a trascinare avanti ed indietro losanghe di livelli e a verificarne l' impatto sulla fotografia finale , senza tralasciare che il DeltaE del monitor dell' acer era ben oltre i 2 mentre quello dell' MBA, nonostante lo spessore ridottissimo, è ad 1,35 quindi più che accettabile per fare fotoritocco.

Seppur le differenze non siano scandalose come nel laptop anche l' iMac 27" con l' i5 ed SSD 256Gb ed 8Gb DDR lavora meglio del PC WIN7 64Bit , intel Q6600@2,8Ghz su Asus P5K , 8Gb DDR , Zotac GTX580 in case Lian Li high tower nero con ben 7 rumorose ventole.

Ed il tutto senza neanche sentire che è acceso.

Non escludo che in altri ambiti e con altri software possa essere vero il contrario ma per quanto mi riguarda (photoediting professionale e lavori di grafica per fotoincisioni) dopo aver provato un iMac a WIN7 non ci tornerei , magari W8 potrà' essere interessante ma al momento esprimersi in qualsiasi senso è decisamente precoce ;)

Steffax
27-01-2012, 15:01
Non discuto coi nerd proprio perchè si perdono nelle sbrodolate tecniche su come è ultraefficiente una cpu con 48 core che fa il prefetch.
E poi passano la vita ad aspettare i tempi morti di winzozz.

Io dico che non "discuti" perchè stai scrivendo delle menzogne come anche sui "tempi morti" che avrebbe Windows per fare il resume da Sleep..tempi morti che non esistono come ti ho già risposto sopra postando tanto di video Youtube.
Direi che basta cosi'. Quello che si doveva capire su tutto cio' che hai scritto è ben chiaro a chiunque legga ed abbia un QI nella norma.
Saluti

Steffax
27-01-2012, 15:06
Vuoi sapere cosa fa lightroom ?



No, voglio sapere intendi fare cosa nello specifico per "gestione di 400 foto con Lightroom" come hai scritto.
Cerca di capire bene cosa ti chiedo .Non serve che mi specifichi a cosa serve quel software di Adobe che conosco come le mie tasche .

sgsgsfgsgsfgsg
27-01-2012, 15:09
Vuoi sapere cosa fa lightroom ?

Sviluppo ed editing di fotografia professionale, ci butto su almeno 400 foto per volta , RAW della 1DSmkIII con dimensioni di circa 22-27Mbyte ciascuno.

Le operazioni sono quelle classiche, bilanciamento del bianco, correzione dell' esposizione, apertura chiusura delle alte luci e delle ombre, correzioni delle distorsioni geometriche e delle aberrazioni delle lenti, applicazione di filtri digradanti, esportazione in TIFF in SilverEfex per la generazione di bianco e nero (con apposito plug in), riduzione rumore (con neatimage) ecc..ecc..

Sull' MBA tutto gira con una fluidità imbarazzante, sull' ACER c'era un fastidiosissimo lag su qualsiasi operazione che comportasse una modifica dei livelli.. ed in lightroom il 90% del tempo lo passi a trascinare avanti ed indietro losanghe di livelli e a verificarne l' impatto sulla fotografia finale , senza tralasciare che il DeltaE del monitor dell' acer era ben oltre i 2 mentre quello dell' MBA, nonostante lo spessore ridottissimo, è ad 1,35 quindi più che accettabile per fare fotoritocco.

Seppur le differenze non siano scandalose come nel laptop anche l' iMac 27" con l' i5 ed SSD 256Gb ed 8Gb DDR lavora meglio del PC WIN7 64Bit , intel Q6600@2,8Ghz su Asus P5K , 8Gb DDR , Zotac GTX580 in case Lian Li high tower nero con ben 7 rumorose ventole.

Ed il tutto senza neanche sentire che è acceso.

Non escludo che in altri ambiti e con altri software possa essere vero il contrario ma per quanto mi riguarda (photoediting professionale e lavori di grafica per fotoincisioni) dopo aver provato un iMac a WIN7 non ci tornerei , magari W8 potrà' essere interessante ma al momento esprimersi in qualsiasi senso è decisamente precoce ;)

Si vabbè ma certi dettagli non spiegarli perché tanto qua dentro qualcuno non li capirebbe!
Come ho detto poco sopra...la differenza tra un MAC e la cianfruaglia che trovi in giro la noti solamente se con certe macchine ci lavori.

(IH)Patriota
27-01-2012, 15:14
Io dico che non "discuti" perchè stai scrivendo delle menzogne come anche sui "tempi morti" che avrebbe Windows per fare il resume da Sleep..tempi morti che non esistono come ti ho già risposto sopra postando tanto di video Youtube.
Direi che basta cosi'. Quello che si doveva capire su tutto cio' che hai scritto è ben chiaro a chiunque legga ed abbia un QI nella norma.
Saluti

Perdona ma porti a suffragio della tua tesi un prodotto che si fregia, grazie all' Enhanced Experience 2.0, di aver abbattuto i tempi morti del resume da sleep.
Questo non fa che dimostrare che, ad esclusione del Lenovo con enhanced Experience, i tempi di resume da sleep in windows erano ottimizzabili e che nella norma questi siano piuttosto lunghi.

A meno che in casa Lenovo non abbiano speso soldi per cercare di ottimizzare una cosa già perfetta.


No, voglio sapere intendi fare cosa nello specifico per "gestione di 400 foto con Lightroom" come hai scritto.
Cerca di capire bene cosa ti chiedo .Non serve che mi specifichi a cosa serve quel software di Adobe che conosco come le mie tasche .

Io cerco di capire ma con "voglio sapere intendi fare cosa nello specifico per "gestione di 400 foto con lightroom" faccio veramente fatica a capire ;)

Senza polemica , che vuoi sapere di preciso ?

(IH)Patriota
27-01-2012, 15:20
Come ho detto poco sopra...la differenza tra un MAC e la cianfruaglia che trovi in giro la noti solamente se con certe macchine ci lavori.

Io non so se è cianfrusaglia ma ho assemblato macchine per 20 anni, a partire dai 486SX a 25Mhz , ho raffreddato ad aria con delta 80x80 da 59dB (un casino pazzesco) a liquido con kit Lunasio e radiatori delle auto per overcloccare alla morte (CPU, northbridge e scheda video con 3 circuiti differenti), ho l' alimentatore della macchina con cui lavoravo (e giocavo la sera) da 1000W e poi un giorno prendo un monitor con già dentro il computer che non fa rumore e va meglio del PC... ci resti male "eccheccazzo !"

help4desk
27-01-2012, 15:24
Sullo sleep mode di windows, che purtroppo devo usare per il pc di lavoro, non ha mai funzionato. Addirittura Vista non ripartiva una volta su due, con Windows 7 per un pò funziona ma poi comincia a perdere i pezzi e a non risvegliarsi più. Per tacere di quando si risveglia da solo, sparando tutte le ventole e scaricando tutta la batteria, immancabilmente in aereo. Disabilitato anche quello perchè, da incontentabile fan della qualità, o una feature funziona sempre o è una cosa che ritengo meglio non toccare.
E non credo di essere il solo.
Se digiti "windows 7 sleep mode" su google escono solo problemi:
- Sleep and hibernation - Windows - Microsoft
- Turn off a computer: frequently asked questions Windows Vista
- Troubleshoot problems waking computer from sleep mode
- Windows 7 sleep mode doesn't work
- Windows 7 SLEEP MODE FIX ! - Windows 7 Forums
- Windows 7 - Turn off the sleep mode - YouTube
- how to fix windows 7 sleep mode issue . - YouTube
- Windows 7 Power Options And Sleep Modes Explained
- How to disable Auto Sleep mode in Windows 7
- Fix Windows Vista/7 Sleep mode from waking up by itself

Il mio mac forse lo accendo una volta al mese, ma nemmeno ne sono sicuro.
Se avesse problemi, lo porto a Carugate e me lo sistemano gratis (è già successo per una questione di iphoto). Se windows ha problemi, invece te li tieni.

Quanto ai tempi, c'è un interessante video. Quando dico che mac si risveglia subito, è perchè lo fa in meno di un secondo, non in 5 secondi (più la password) come winzozz.

http://www.youtube.com/watch?v=qW-fKWoHy4Y

Buona giornata.

Steffax
27-01-2012, 15:26
Perdona ma porti a suffragio della tua tesi un prodotto che si fregia, grazie all' Enhanced Experience 2.0, di aver abbattuto i tempi morti del resume da sleep.
Questo non fa che dimostrare che, ad esclusione del Lenovo con enhanced Experience, i tempi di resume da sleep in windows erano ottimizzabili e che nella norma questi siano piuttosto lunghi.

A meno che in casa Lenovo non abbiano speso soldi per cercare di ottimizzare una cosa già perfetta.


Ti bastano anche questi esempi su Notebook non Lenovo o ne vuoi altri?

http://www.youtube.com/watch?v=aESkVVsOhgg

http://www.youtube.com/watch?v=OIvD04jWPE8


Io cerco di capire ma con "voglio sapere intendi fare cosa nello specifico per "gestione di 400 foto con lightroom" faccio veramente fatica a capire ;)

Senza polemica , che vuoi sapere di preciso ?

Voglio sapere cosa intendi per "gestire" 400 foto con Lightoom....cosa che su quel computer Wintel Dual Core sarebbe piu' lenta come hai detto. Per fare cosa nello spedifico.Specifica.
Spero di essere stato chiaro.

sgsgsfgsgsfgsg
27-01-2012, 15:29
Io non so se è cianfrusaglia ma ho assemblato macchine per 20 anni, a partire dai 486SX a 25Mhz , ho raffreddato ad aria con delta 80x80 da 59dB (un casino pazzesco) a liquido con kit Lunasio e radiatori delle auto per overcloccare alla morte (CPU, northbridge e scheda video con 3 circuiti differenti), ho l' alimentatore della macchina con cui lavoravo (e giocavo la sera) da 1000W e poi un giorno prendo un monitor con già dentro il computer che non fa rumore e va meglio del PC... ci resti male "eccheccazzo !"

Hi hi vedi...superati gli "anta" certi esperimenti poi li lasci volentieri agli altri.
Iniziano ad arrivare i figli,la famiglia succhia sempre più tempo ti svegli la mattina e scopri che invece del solito cassone di latta che apri e chiudi ogni settimana hanno prodotto qualcosa che lo accendi la mattina e lo spegni la sera convinto che ti ha reso un'ottimo servizio e che ogni minuto speso davanti a lui è stato speso per lavorarci e non per cliccare sui soliti PopUp che ti avvisano ogni secondo che il sistema potrebbe essere esposto a rischi :asd:

Steffax
27-01-2012, 15:30
Io non so se è cianfrusaglia ma ho assemblato macchine per 20 anni, a partire dai 486SX a 25Mhz , ho raffreddato ad aria con delta 80x80 da 59dB (un casino pazzesco) a liquido con kit Lunasio e radiatori delle auto per overcloccare alla morte (CPU, northbridge e scheda video con 3 circuiti differenti), ho l' alimentatore della macchina con cui lavoravo (e giocavo la sera) da 1000W e poi un giorno prendo un monitor con già dentro il computer che non fa rumore e va meglio del PC... ci resti male "eccheccazzo !"

E tu confronteresti Pc assemblatoni con sistemi di ventilazione nemmeno ultrasilent come Noctua, Arctic Cooling ecc da paragonare con un All in One Apple che fino all'anno scorso montava cpu, scheda video e dissipazione PURE da Notebook ?
Voi l'obiettività per far paragoni equi dove l'avete?

Dylan il drago
27-01-2012, 15:44
E tu confronteresti Pc assemblatoni con sistemi di ventilazione nemmeno ultrasilent come Noctua, Arctic Cooling ecc da paragonare con un All in One Apple che fino all'anno scorso montava cpu, scheda video e dissipazione PURE da Notebook ?
Voi l'obiettività per far paragoni equi dove l'avete?

che quell'imac va meglio del mega pc super raffreddato che occupa tre quarti di casa.. ecco dove viene messa l'obiettività.. ;)

sgsgsfgsgsfgsg
27-01-2012, 15:51
che quell'imac va meglio del mega pc super raffreddato che occupa tre quarti di casa.. ecco dove viene messa l'obiettività..

Appunto....:asd:

Se devo buttare mezzo stipendio in sistemi ultrasilent per avere sempre il cassone di latta in mezzo ai coglioni allora mi compro un Mac tutta la vita.
Esco dal negozio,arrivo a casa lo collego e non mi rompo più le palle.
Senza contare poi che anche ammesso di riuscire a fare un sistema perfettamente silent mi mancherebbe sempre qualcosa che una bella fetta di utenti gradisce: MacOs :read:

Steffax
27-01-2012, 15:51
che quell'imac va meglio del mega pc super raffreddato che occupa tre quarti di casa.. ecco dove viene messa l'obiettività.. ;)

Sono d'accordo con te. Va meglio per arredare la scrivania, non dicerto per la potenza hardware e per lavorare coi software professionali che richiedono calcolo computazionale anche sulla scheda video.
Visto con cosa si lavora seriamente e professionalmente nella grafica ,diciamo che per VOI a casa l'All in One di Apple va piu' che bene.
Questi numeri mondiali parlano da soli.

http://www.businessmagazine.it/news/crescita-positiva-per-le-vendite-di-workstation-grafiche_33590.html

http://www.businessmagazine.it/news/segnali-di-stabilita-dal-mercato-delle-workstation-grafiche_35858.html

http://www.businessmagazine.it/news/le-schede-quadro-dominano-il-mercato-delle-workstation-grafiche_33616.html

help4desk
27-01-2012, 15:55
Appunto....:asd:

Se devo buttare mezzo stipendio in sistemi ultrasilent per avere sempre il cassone di latta in mezzo ai coglioni allora mi compro un Mac tutta la vita.
Esco dal negozio,arrivo a casa lo collego e non mi rompo più le palle.
Senza contare poi che anche ammesso di riuscire a fare un sistema perfettamente silent mi mancherebbe sempre qualcosa che una bella fetta di utenti gradisce: MacOs :read:

Da ex-fan dei sistemi silent pc, non posso che quotare in toto.
Ciao

(IH)Patriota
27-01-2012, 16:13
Voglio sapere cosa intendi per "gestire" 400 foto con Lightoom....cosa che su quel computer Wintel Dual Core sarebbe piu' lenta come hai detto. Per fare cosa nello spedifico.Specifica.
Spero di essere stato chiaro.

Mi autoquoto

...CUT

Le operazioni sono quelle classiche, bilanciamento del bianco, correzione dell' esposizione, apertura chiusura delle alte luci e delle ombre, correzioni delle distorsioni geometriche e delle aberrazioni delle lenti, applicazione di filtri digradanti, esportazione in TIFF in SilverEfex per la generazione di bianco e nero (con apposito plug in), riduzione rumore (con neatimage) ecc..ecc..

Sull' MBA tutto gira con una fluidità imbarazzante, sull' ACER c'era un fastidiosissimo lag su qualsiasi operazione che comportasse una modifica dei livelli.. ed in lightroom il 90% del tempo lo passi a trascinare avanti ed indietro losanghe di livelli e a verificarne l' impatto sulla fotografia finale , ...CUT

Cosa manca a quanto già scritto ?

Hi hi vedi...superati gli "anta" certi esperimenti poi li lasci volentieri agli altri.
Iniziano ad arrivare i figli,la famiglia succhia sempre più tempo ...

Bingo!
Bimbo di 1 anno ed tempo per stare a sistemicchiare cazzatine qua e là io ne ne ho più ;)


E tu confronteresti Pc assemblatoni con sistemi di ventilazione nemmeno ultrasilent come Noctua, Arctic Cooling ecc da paragonare con un All in One Apple che fino all'anno scorso montava cpu, scheda video e dissipazione PURE da Notebook ?
Voi l'obiettività per far paragoni equi dove l'avete?

L' assemblatone è un PC i cui componenti costano quasi più dell' Imac 27" :

-Case Lian Li high tower alu black con finest
-Enermax 1000W
-ASUS P5K Deluxe
-Intel Q6600 oc con dissipatore di dimensioni più che generose (monta ventola da 120x120)
-8 Gbyte Gskill
-SSD Corsair 128Gb
-2 WD raptor da 150Gb
-2 Seagate da 1Tb
-1 Seagate da 1,5Tb
-Zotac GTX580
-Monitor Dell U240
-W7 64bit originale

Se assemblatone vuol significare porcheria non credo che il mio PC possa rientrare nella categoria,ed il tutto lo confronto con l' iMac di oggi.

Non dovevo prendere l' iMac perché la scorsa generazione non era uguale all' attuale ? :mbe:

!fazz
27-01-2012, 16:17
qualcuno mi spiega l'attinenza di mac, pc ecc ecc su una notizia relative alle vendite di tablet?


rimanete strettamente in topic

(IH)Patriota
27-01-2012, 16:23
..Visto con cosa si lavora seriamente e professionalmente nella grafica ,diciamo che per VOI a casa l'All in One di Apple va piu' che bene.

Le quadro servono per applicazioni CAD e rendering che non fanno certo il 100% del panorama professionale della grafica, in applicazioni non vettoriali e 2D avere una quadro o meno cambia poco o niente.

Fotografia, editoria, stampa digitale, fotoincisioni x telai in serigrafia ecc..ecc.. sono alcune categorie di professionisti che non avrebbero un solo buon motivo per acquistare una quadro.

!fazz
27-01-2012, 17:47
Le quadro servono per applicazioni CAD e rendering che non fanno certo il 100% del panorama professionale della grafica, in applicazioni non vettoriali e 2D avere una quadro o meno cambia poco o niente.

Fotografia, editoria, stampa digitale, fotoincisioni x telai in serigrafia ecc..ecc.. sono alcune categorie di professionisti che non avrebbero un solo buon motivo per acquistare una quadro.

questa passi visto la piccola differenza di tempo tra il mio post e il tuo ma l'ot finisce qui

sgsgsfgsgsfgsg
28-01-2012, 08:58
??
In che senso scusa...non capisco!

sgsgsfgsgsfgsg
28-01-2012, 16:07
E io ti ringrazio mica ti sgrido!
Ora mi metto e modifico.
Grazie.