View Full Version : Venduti oltre 1,5 miliardi di telefoni Nokia con OS S40
Redazione di Hardware Upg
26-01-2012, 10:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/venduti-oltre-1-5-miliardi-di-telefoni-nokia-con-os-s40_40444.html
Nuovo record di vendita per i telefoni Nokia: in quasi 13 anni i terminali basati su sistema operativo S40 hanno superato gli 1,5 miliardi di pezzi venduti. Il primo della serie è stato Nokia 7110.
Click sul link per visualizzare la notizia.
s40 è un sistemino ben ottimizzato e con diversi pregi ma io avrei puntato anche per i mercati emergenti su symbian. Sarebbe stata la quadratura del cerchio. Abbandonare così ymbian non è stata una bella mossa a mio parere: a loro avresti dato comunque degli smartphones e avresti garantito un po' di ulteriore longevità al sistema.
beh...s40 È Symbian! ;)
S40 NON è Symbian....
La S sta per Serie...
:)
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!
S40 NON è Symbian....
La S sta per Serie...
:)
beh, non ha detto proprio una minchiata ma ci è andato vicino...
S40 non è symbian è vero, ma si basa sulla piattaforma s60 sempre di nokia che è basata su symbian
Mitico nokia 7110 (feci i salti mortali anni fa per procurarmelo subito) che introdusse l's40 e infatti i bravi redattori di HWU hanno messo come icona della news proprio il 7110 :read:
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!
beato te, io l'ho perso...non so come, non so perchè ma l'ho perso, non lo trovo più...:cry:
Fantastica la serie 40, si può buttare il libretto di istruzioni senza manco aprirlo, da quanto è intuitivo il software del cellulare.
Ho il C2-00 dual sim, con la batteria che mi dura circa due settimane, mentre con lo smartphone android non arrivo a fine serata.
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!
Me lo rubarono sull'autobus.... maledetti. :mad: :mad: :cry:
Era davvero un bel telefono!!!
Portocala
26-01-2012, 11:57
Fantastica la serie 40, si può buttare il libretto di istruzioni senza manco aprirlo, da quanto è intuitivo il software del cellulare.
Ho il C2-00 dual sim, con la batteria che mi dura circa due settimane, mentre con lo smartphone android non arrivo a fine serata.
Bello paragonare un candybar, con quale parli e invii messaggi, con un touchscreen sul quale magari giochi, navighi in wifi e quant'altro... si si...
Il mio dura 4 giorni con uso moderato delle applicazioni.
_BlackTornado_
26-01-2012, 12:04
Anche io trovo che abbandonare Symbian non sia stata una buona mossa.
Io non utilizzo un telefono come un PC. Non ho bisogno di mille app diverse.
Però lo smartphone mi fa comodo per andare su internet una volta ogni tanto quando non sono a casa, mi fa comodo il navigatore offline, mi fa comodo poterlo usare come lettore mp3.
Sopratutto, mi fa comodo che la batteria mi duri 3 giorni.
Praticamente, tutte cose che il mio Nokia 5800 già fa discretamente.
Magari ci sarebbe bisogno di migliorare l'hardware in generale, il browser, sfornare un paio di app fatte bene per le mail, facebook, twitter e compagnia bella, magari sfornare pure qualche app veramente utile (Nokia Situations era geniale, e non so quali siano le alternative per altri sistemi).
Mi trovo in una situazione in cui da una parte vorrei un telefono più performante per alcuni usi, dall'altra però, qualsiasi smartphone prenda in considerazione, mi trovo a dover rinunciare a qualcosa rispetto al Symbian (vedi autonomia e microSD per WP7 e iPhone, autonomia e "longevità del telefono" per Android).
Metteteci pure che un telefono Symbian costa meno di 200 euro... E va a finire che, quando devo cambiare il 5800, lo cambio per qualcosa tipo N8 o Nokia 700...
uncletoma
26-01-2012, 12:41
Il mio 7110 non funziona più, ma era dannatamente bello. Chissà se trovo sulla baia batteria e caricabatteria... magari lo rimetto in vita :D
Black, la penso esattamente come te: Symbianista a vita, per quello che mi serve il 5800 è un ottimo terminale. Se lo cambio, quando si guasterà, sarà per un altro Symbian. L'unico OS che ha anche modelli di fascia bassa è Android, ma la frammntazione dello stesso mi tiene lontano.
NO SD? No Party! Il cloud è per i gonzi: mi immagino Anonymous che formatta i server di iCliud :asd:
Avete notato che il comunicato di nokia di cui si parla punta l'attenzione sulle vendite negli ultimi 13 anni e non su quelle attuali ?
Nokia deve baciarsi le mani che gli S40 non sono crollati come gli smartphone e sperare che il sostituto degli S40 di cui si parla da tempo sia all'altezza, perchè per il resto sono rogne:
http://www.engadget.com/2012/01/26/nokia-releases-q4-2011-earnings-report-operating-profits-drop/
"In certain markets, there has been an acceleration of the anticipated trend towards lower-priced smartphones with specifications that are different from Symbian's traditional strengths," CEO Stephen Elop said in a statement.
E lui è il "genio" che in un giorno ha "bruciato" la credibilità che ancora aveva Symbian e puntato tutto su nuovi smartphone che non possono coprire proprio le fascie maggiormente in crescita. :muro:
Più nel dettaglio:
http://www.results.nokia.com/results/Nokia_results2011Q4e.pdf
Notare, l'ultima colonna del pdf riguardo le vendite annuali da 2010 a 2011:
vendite annuali "smart devices" (smartphone) -25% :eek:
vendite annuali "mobile devices" (cellulari) -3% :eek:
fastleo63
26-01-2012, 13:16
Anch'io custodisco gelosamente il mio 7110, sul quale ho attivato l'allora famigerato "engineering menu"!
Ogni tanto lo rispolvero e me lo porto in giro, suscitando la curiosità della gente.
La batteria è un pò fiacca, ma cercando un pò se ne trovano ancora in giro, anche se spesso non sono quelle originali...
Bello paragonare un candybar, con quale parli e invii messaggi, con un touchscreen sul quale magari giochi, navighi in wifi e quant'altro... si si...
Il mio dura 4 giorni con uso moderato delle applicazioni.
Per questo motivo ho due telefoni, proprio a causa della durata limitata della batteria dello smartphone.
Certo che 4 gg. son tanti, io arrivo a fine serata se va bene.
7110 :rulez: il primo s40....ce l'ho sulla scrivania e funziona ancora perfettamente!
Già, pure il mio funziona perfettamente!
Gran telefono per l'epoca.
io ho un s40, però come secondo telefono... :)
maumau138
26-01-2012, 17:55
Per questo motivo ho due telefoni, proprio a causa della durata limitata della batteria dello smartphone.
Certo che 4 gg. son tanti, io arrivo a fine serata se va bene.
Dipende da quello che ci devi fare, la settimana scorsa sono rimasto 3 giorni e 14 ore senza ricaricare lo smartphone android, utilizzandolo giusto un paio d'ore come lettore mp3. Allo stesso tempo il 7610 che sta nell'altra tasca fa in media 4-5 giorni con una ricarica, e lo uso come sveglia e per mandare qualche sms.
Comunque S40 e S60 sono due sistemi operativi con i fiocchi, tutti i miei parenti allergici alla tecnologia hanno un nokia, e hanno imparato ad usarli in un niente.
ahahah avevo quel telefono nell'immagine.. cambiava pure colore da rosso a verde!! :asd:
zapanisth
26-01-2012, 19:24
Il grosso problema è che il cellulare enorme e costoso fa figo, poco importa se il 99% dei possessori già è tanto che sa accenderlo...iphone è diventato icona di idiozia monetaria globale...s40 era un sistema geniale senza rivali all'epoca. Certo che la serie s60 poteva essere migliorata. Anche io ho un 5800, lo adoro, costa poco e non gli manca niente, ma effettivamente è lento.
Nokia 3210 - Nokia 3310 - Nokia 5210 - (piccola pausa con un Sony Ericcson Z600) - Nokia 6600 - Nokia N79 - Nokia C7-00
Questi sono stati i miei cellulari principali. Mi sono sempre trovato bene con Nokia, soddisfatissimo dell'N79 ora cambiato con un C7 (200 euro in offerta a settembre 2011). L'N79 era completo, nel C7 manca qualche app di base che era comoda (tipo un convertitore) e l'autofocus (fuoco fisso mmmmh chemmer...), ma per il resto nulla da lamentarsi.
Bellissimo vedere i miei amici stupiti quando per caso mi e' venuto in mente di mettere la musica sulla radio dell'auto del mio amico sfruttando il trasmettitore FM.
Certo ho un iPod 2G jbk (per dire che so com'e' iOS) e un Desire HD con Android... Belli, funzionali, ci faccio di tutto, ecc ecc ma e' bello vedere che il C7 che e' il cell principale si fa quasi 3 giorni pieni in EDGE (2G) e il Desire HD arranca a fine giornata... E che nessuno possiede un navigatore offline come Nokia Maps :ave:
Ah, e i miei hanno due 5230 e un 2710 tutti e 3 Navigation Edition
Nokia dovrebbe continuare a fare cell fino a 99 euro con Symbian S40, da 99 a 199 con Symbian Anna/Belle e da 199 a + infinito con Windows Phone.
Cosi' a chi non interessa del megacell si piglia un ottimo terminale, con lunga autonomia, facilita' d'uso e ottima reattivita' (non come gli Android che porca vacca con le rom sporcate dai produttori sono lenti e serve un dual core per non vedere piu' lag, dio benedica la comunita' e le sue rom custom che tengono aggiornati i terminali); chi vuole spendere poco si prende un Symbian Anna/Belle a cui non manca nulla pur non avendo potenze come i cellulari di fascia alta, e i Windows Phone per chi vuole il top.
Uniche pecche di uno smartphone Nokia con Symbian:
- browser un po' penoso
- (a chi interessa) app per facebook che e' un cesso
- un po' poche app, molte sono costosissime e non esiste versione free
- manca Viber (allora me lo fate o no per Symbian? :asd:)
- manca lo screenlock a gesti di Android che e' comodissimo come password, veloce e facile da ricordare
- l'app youtube un po' penosa da usare anche se funziona benissimo
Pregi (per quello che ho visto nel mio C7):
- autonomia (perche' la batteria e' sempre una da 1200-1300mAh)
- navigatore gratuito e offline (che nessuno ha)
- non c'e' bisogno di sbloccarlo o di rootarlo
- un client email preinstallato che e' completo (posso vedere tutte le cartelle anche quelle create da me)
- la tastiera alfanumerica con T9 (dopo decenni che si e' abituati a quella, perche' mettere le qwerty durante un utilizzo verticale classico?)
- i contatti stanno dove dico io, su SIM e/o su memoria cell (maledette sincronizzazioni automatiche di Android)
- editor foto e video (che non uso, invece mi servirebbe un editor audio)
- trasmettitore FM
- il trasferimento dei dati da cellulari vecchi (messaggi, agenda, rubrica, note, ecc), dal 6600 in poi ho fatto cosi' e ho mantenuto tutto quello che mi serviva senza usare un pc.
- chip NFC
EDIT: http://chzmemebase.files.wordpress.com/2012/01/internet-memes-japanese-engineering.jpg
turbo974
26-01-2012, 22:20
ma stiamo scherzando???
ora tutti elogiano il symbian?
è andato bene per il 6600 e qualche altro modello + in la' ma poi nn si è evoluto nn è stato al passo coi tempi.
meglio di android? nn credo proprio e cmq è un prodotto fresco e si migliora di giorno in giorno nn come con symbian che si sono adagiati sugli allori.
parlo da possessore da sempre dei nokia di fascia alta e come ultimo smart quasi inusabile ho avuto un n97 mini.
windows mobile?lasciamo perdere...
Pregi (per quello che ho visto nel mio C7):
- autonomia (perche' la batteria e' sempre una da 1200-1300mAh)
- navigatore gratuito e offline (che nessuno ha)
- non c'e' bisogno di sbloccarlo o di rootarlo
- un client email preinstallato che e' completo (posso vedere tutte le cartelle anche quelle create da me)
- la tastiera alfanumerica con T9 (dopo decenni che si e' abituati a quella, perche' mettere le qwerty durante un utilizzo verticale classico?)
- i contatti stanno dove dico io, su SIM e/o su memoria cell (maledette sincronizzazioni automatiche di Android)
- editor foto e video (che non uso, invece mi servirebbe un editor audio)
- trasmettitore FM
- il trasferimento dei dati da cellulari vecchi (messaggi, agenda, rubrica, note, ecc), dal 6600 in poi ho fatto cosi' e ho mantenuto tutto quello che mi serviva senza usare un pc.
- chip NFC
scusa ma TUTTI i pregi che hai elencato di del c7 li ha anche android.
ho avuto il c7 e NON c'è storia.
l'unica vero pregio che ha symbian rispetto ad android è la sveglia che suona da spento e un uso della batteria più moderato...cmq se hai un cellulare android con schermo sotto i 3.7 la batteria dura cmq molto. ah ovviamente l'ottimo navigatore offline nokia quello in effetti mi manca...ma con 20 euro compri sygic su android e te lo porti dietro ogni android che cambi.
il resto NFC tastiera t9 trasmettitore fm ecc ci sono eccome.
anche i contatti li metti dove ti pare...su gmail, sul cellulare o sulla sim...io credo che si dovrebbe conoscere un os prima di parlare.
scusa ma TUTTI i pregi che hai elencato di del c7 li ha anche android.
ho avuto il c7 e NON c'è storia.
l'unica vero pregio che ha symbian rispetto ad android è la sveglia che suona da spento e un uso della batteria più moderato...cmq se hai un cellulare android con schermo sotto i 3.7 la batteria dura cmq molto. ah ovviamente l'ottimo navigatore offline nokia quello in effetti mi manca...ma con 20 euro compri sygic su android e te lo porti dietro ogni android che cambi.
il resto NFC tastiera t9 trasmettitore fm ecc ci sono eccome.
anche i contatti li metti dove ti pare...su gmail, sul cellulare o sulla sim...io credo che si dovrebbe conoscere un os prima di parlare.
Certamente li ha anche Android, ma il C7 lo trovi a 200€, e con un procio da 600Mhz hai un sistema fluidissimo e con la durata della batteria altissima, oltre al fatto che l'aggiornamento a Belle porterà altre migliorie. In più, l'NFC su questa fascia di prezzi, su cellulari Android non lo trovi.
ma stiamo scherzando???
ora tutti elogiano il symbian?
è andato bene per il 6600 e qualche altro modello + in la' ma poi nn si è evoluto nn è stato al passo coi tempi.
meglio di android? nn credo proprio e cmq è un prodotto fresco e si migliora di giorno in giorno nn come con symbian che si sono adagiati sugli allori.
parlo da possessore da sempre dei nokia di fascia alta e come ultimo smart quasi inusabile ho avuto un n97 mini.
windows mobile?lasciamo perdere...
Certo, ha dormito sugli allori, ma se per evoluzione tu intendi interfaccia carina giocosa e simpatica con animazioni e roba simile, be'... Altrimenti mi devi dire cosa effettivamente manca ad un Symbian Anna rispetto ad un Android o iOS. Sul serio, perche' da fanboy Nokia (e lo ammetto tranquillamente) potrei non essermene accorto.
L'unica differenza che so e' che Android e' piu' "facile" forse da usare e ancora di piu' iOS (esempio classico che posso fare e' la disinstallazione delle applicazioni, sia per quanto riguarda il metodo che per il fatto di pulizia (con Symbian rimane in giro qualche file, come per il registro di sistema di Windows).
Per Windows Phone (non Mobile) non so dirti, so solo che l'interfaccia mi fa schifo. Pero' vedo che e' molto piu' leggero di Android e qui credo ne giovi la batteria. Non avendolo mai usato non saprei, ma Nokia come OS o ha Symbian o ha Windows Phone...
scusa ma TUTTI i pregi che hai elencato di del c7 li ha anche android.
ho avuto il c7 e NON c'è storia.
l'unica vero pregio che ha symbian rispetto ad android è la sveglia che suona da spento e un uso della batteria più moderato...cmq se hai un cellulare android con schermo sotto i 3.7 la batteria dura cmq molto. ah ovviamente l'ottimo navigatore offline nokia quello in effetti mi manca...ma con 20 euro compri sygic su android e te lo porti dietro ogni android che cambi.
il resto NFC tastiera t9 trasmettitore fm ecc ci sono eccome.
anche i contatti li metti dove ti pare...su gmail, sul cellulare o sulla sim...io credo che si dovrebbe conoscere un os prima di parlare.
Ah si'?
- autonomia: quanto dura uno smartphone? 1 massimo 2 giorni? Il mio rimane acceso circa 14 ore al giorno e se non e' in 2G e' in WiFi. 3 giorni pieni me li fa, il quarto giorno devo ricaricarlo che ha 1 o 2 tacche
- navigatore gratuito e offline: dimmi un navigatore gratuito e offline (nota: gratuito = collego al pc o wifi e scarico mappe aggiornate, offline = posso usarlo come un tom tom senza dovermi collegare) per Android o iOS... NavIt? Fa semplicemente schifo...
- non c'e' bisogno di sbloccarlo o di rootarlo: intendevo per il fatto che tante app di Android non funzionano se il cell non e' rootato, iOS tante app utili che uso, dovevo per forza fare il jailbreak perche' non esistono nell'app store
- un client email preinstallato che e' completo: gmail su android non e' cosi' funzionale e tra l'altro non posso vedere tutte le cartelle. Su iOS ho provato il client integrato e vedi 2-3 cartelle (Inbox, Sent e Trash)
- la tastiera alfanumerica con T9: ci sono tastiere alfanumeriche per Android? Dammi il nome dell'app che la installo subito, perche' anche se il Desire HD ha uno schermo grande, mi e' scomoda, grazie mille. Su iOS invece la tastiera e' quella e manco Swype e' installabile.
- i contatti stanno dove dico io, su SIM e/o su memoria cell: con Android ti sincronizza i contatti se non ti ricordi di disattivare la cosa al collegamento dell'account google. Perche'? E spesso con certe rom stock ho avuto difficolta' a fare la copia su cell (e ho dovuto scaricarmi Contact2SIM). iOS non so, non ho un iPhone.
- editor foto e video: esistono preinstallati? Che io sappia no. Che poi esistano nel market ok.
- trasmettitore FM: iOS dov'e'? E Android? Devi scaricarti l'app, no?
- il trasferimento dei dati da cellulari vecchi: qui come fai? Con iPhone non so dirti, ma con Android ti "inculi". Di sicuro devi usare un'app, vero? Con il Nokia fa tutto l'app preinstallata, si invia via bluetooth al cell "vecchio", crea una connessione wifi tra i due cellulari per il trasferimento piu' rapido (in caso di foto/audio/video) e non perdi nulla.
- chip NFC: si' esiste, ma a che fascia di prezzo? Il mio per 200 euro ce l'ha.
Dammi pure del fanboy, come ho gia' detto lo ammetto io stesso, inoltre conta che a me iOS e Android piacciono, ma come dotazione Symbian e' un gradino piu' su di entrambi. Certo, poi apri il market e su Symbian c'e' il deserto, su iOS e Android molte lacune (non tutte) vengono compensate.
Ma continuo a pensarla cosi'. Vedremo con Belle, che mi sembra prometta molto bene.
Certamente li ha anche Android, ma il C7 lo trovi a 200€, e con un procio da 600Mhz hai un sistema fluidissimo e con la durata della batteria altissima, oltre al fatto che l'aggiornamento a Belle porterà altre migliorie. In più, l'NFC su questa fascia di prezzi, su cellulari Android non lo trovi.
Quoto.
Voglio anche dire una trollata, che IMHO e' vera: iOS era la moda, Android gli e' andato dietro e ora arriva pure Windows Phone. Sono solo tre OS da "moda", diciamo la verita'. Symbian gestiva il multitasking da anni, aveva da anni tante applicazioni e funzionalita' che ancora non sono state implementate da questi altri 3 OS.
E ripeto di nuovo: sono fanboy Nokia+Symbian (e avrei visto benissimo Nokia con Android, coi programmatori che aveva IMHO avrebbe fatto rom spettacolari) e mi piace sia iOS che Android, quindi non sono un hater di questi OS.
ma stiamo scherzando???
ora tutti elogiano il symbian?
è andato bene per il 6600 e qualche altro modello + in la' ma poi nn si è evoluto nn è stato al passo coi tempi.
meglio di android? nn credo proprio e cmq è un prodotto fresco e si migliora di giorno in giorno nn come con symbian che si sono adagiati sugli allori.
parlo da possessore da sempre dei nokia di fascia alta e come ultimo smart quasi inusabile ho avuto un n97 mini.
windows mobile?lasciamo perdere...
quoto
io avevo un e65 ed era di una lentezza esasperante, sin da quando l'ho acquistato...
senza parlare delle app, quelle utili erano tutte a pagamento, android è tutta un altra storia...
quoto
io avevo un e65 ed era di una lentezza esasperante, sin da quando l'ho acquistato...
senza parlare delle app, quelle utili erano tutte a pagamento, android è tutta un altra storia...
Sulla storia delle app nulla da ridire, l'ho detto anche io che Nokia Store e' scarno, con app a pagamento e che costano un bordello.
Sulla lentezza dell'E65 non so perche' non l'ho avuto, io pero' ho avuto un HTC Tattoo, un LG Optimus One e ora un Desire HD. Il mio amico ha fatto HTC Dream G1 - HTC Desire HD - Samsung Note.
Senza rom custom, il Tattoo e il Dream si suicidavano, l'Optimus ogni tanto arrancava, il Desire HD anche lui si ammazzava e il Note e' l'unico vero liscio. Con le rom custom la situazione e' migliorata ma nemmeno cosi' tanto, la lag, i crash e la lentezza la vedo ancora nel Desire, con Cyanogen, con MIUI (la piu' pesante che abbia mai visto) e ieri ho appena installato la Virtuous con Android ICS 4.0.
E non sono gli unici Android scattosi, vedo i samsung dei miei amici... Gli unici a salvarsi sono appunto il Note e il Galaxy S 2 (di quelli che ho visto) e direi anche: grazie al cavolo, hanno CPU dual core e 1GB di ram...
Sono d'accordo anche io con te che Symbian non e' la reattivita' fatta OS, ma non venirmi a dire che Android e' reattivo, lol... Causa anche il fatto che deve girare su 1857 smartphone diversi, ma e' reattivo solo su smartphone di fascia dai 300 euro in su...
EDIT: aprirei una enorme parentesi sul bluetooth, sulla gestione e la facilita' d'uso, ma la chiudo subito dicendo: Symbian non ha bisogno di app esterne, ha 3 schermate (opzioni, dispositivi collegati e dispositivi bloccati), si connette con qualsiasi cosa, invia qualsiasi cosa (tranne i SIS e SISX, che sono i file di installazione delle app, e ci sta come "protezione" da malware), se e' spento e invii file, si accende da solo e si spegne a fine operazione, si puo' mettere la ricezione automatica dai dispositivi...
Sul caro Android devo usare Bluetooth File Transfer e ormai mi sono abituato, ma non credo che senza posso fare le stesse cose che faccio col C7...
Sulla storia delle app nulla da ridire, l'ho detto anche io che Nokia Store e' scarno, con app a pagamento e che costano un bordello.
Sulla lentezza dell'E65 non so perche' non l'ho avuto, io pero' ho avuto un HTC Tattoo, un LG Optimus One e ora un Desire HD. Il mio amico ha fatto HTC Dream G1 - HTC Desire HD - Samsung Note.
Senza rom custom, il Tattoo e il Dream si suicidavano, l'Optimus ogni tanto arrancava, il Desire HD anche lui si ammazzava e il Note e' l'unico vero liscio. Con le rom custom la situazione e' migliorata ma nemmeno cosi' tanto, la lag, i crash e la lentezza la vedo ancora nel Desire, con Cyanogen, con MIUI (la piu' pesante che abbia mai visto) e ieri ho appena installato la Virtuous con Android ICS 4.0.
E non sono gli unici Android scattosi, vedo i samsung dei miei amici... Gli unici a salvarsi sono appunto il Note e il Galaxy S 2 (di quelli che ho visto) e direi anche: grazie al cavolo, hanno CPU dual core e 1GB di ram...
Sono d'accordo anche io con te che Symbian non e' la reattivita' fatta OS, ma non venirmi a dire che Android e' reattivo, lol... Causa anche il fatto che deve girare su 1857 smartphone diversi, ma e' reattivo solo su smartphone di fascia dai 300 euro in su...
EDIT: aprirei una enorme parentesi sul bluetooth, sulla gestione e la facilita' d'uso, ma la chiudo subito dicendo: Symbian non ha bisogno di app esterne, ha 3 schermate (opzioni, dispositivi collegati e dispositivi bloccati), si connette con qualsiasi cosa, invia qualsiasi cosa (tranne i SIS e SISX, che sono i file di installazione delle app, e ci sta come "protezione" da malware), se e' spento e invii file, si accende da solo e si spegne a fine operazione, si puo' mettere la ricezione automatica dai dispositivi...
Sul caro Android devo usare Bluetooth File Transfer e ormai mi sono abituato, ma non credo che senza posso fare le stesse cose che faccio col C7...
non sono d'accordo, io ho l'htc desire con la rom originale e devo dire che, anche se carico di app va abbastanza fluido (l'e65 ci metteva a volte 30 sec solo per caricare un menu), mentre ti do ragione per i telefoni di fascia bassa, effettivamente con un processore da 600 Mhz e android ci fai ben poco...
non sono d'accordo, io ho l'htc desire con la rom originale e devo dire che, anche se carico di app va abbastanza fluido (l'e65 ci metteva a volte 30 sec solo per caricare un menu), mentre ti do ragione per i telefoni di fascia bassa, effettivamente con un processore da 600 Mhz e android ci fai ben poco...
Rom originale? Un piccolo OT: a te quanto dura la batteria? Piu' o meno...
Io ho un galaxy 9003 con 2.3.5 stock ed é fluido.
Vero che avendo anche un 5230 la differenza di durata batteria é imbarazzante
Cossmsksskdm
Io ho un galaxy 9003 con 2.3.5 stock ed é fluido.
Vero che avendo anche un 5230 la differenza di durata batteria é imbarazzante
Cossmsksskdm
Be' ma il 5230 ha poche feature, un Nokia da 200-250 euro fa anche video in HD (e li riproduce), ha anche il wifi, piu' memoria interna, NFC, ecc e la batteria comunque fa 3 giorni pieni in 2G sempre connesso.
maumau138
27-01-2012, 23:02
Come sistema operativo Symbian era un gradino sopra i contendenti, quello che lo penalizzava era l'interfaccia un po (troppo) spartana, e quegli accidenti di touch resistivi. Poi è arrivato Flop.
Rom originale? Un piccolo OT: a te quanto dura la batteria? Piu' o meno...
sisi, rom originale.
beh, devo ammettere non molto. In utilizzo normale (cioè solo telefonate, sms, e poco altro) mi fa 2gg scarsi, in utilizzo intenso (lettore mp3 4h, internet qualche app ecc...) arrivo a sera con batteria 10%...
sisi, rom originale.
beh, devo ammettere non molto. In utilizzo normale (cioè solo telefonate, sms, e poco altro) mi fa 2gg scarsi, in utilizzo intenso (lettore mp3 4h, internet qualche app ecc...) arrivo a sera con batteria 10%...
Ah, ho visto ora che hai il Desire e non il Desire HD. Comunque penso che abbia avuto un :ciapet: allucinante il mio amico, che col suo Desire HD faceva 2 giorni o anche 3 e lui cambiava pure rom quasi ogni settimana, per provarle tutte. Si vede che a lui e' capitato il classico "pezzo fortunato" che non consumava una bega (e overcloccava pure, esattamente come faccio io). Batteria originale. Mentre altri 2 miei colleghi hanno la stessa durata della mia, 1 giorni e poco piu'.
Grazie per l'info lo stesso.
Ah, ho visto ora che hai il Desire e non il Desire HD. Comunque penso che abbia avuto un :ciapet: allucinante il mio amico, che col suo Desire HD faceva 2 giorni o anche 3 e lui cambiava pure rom quasi ogni settimana, per provarle tutte. Si vede che a lui e' capitato il classico "pezzo fortunato" che non consumava una bega (e overcloccava pure, esattamente come faccio io). Batteria originale. Mentre altri 2 miei colleghi hanno la stessa durata della mia, 1 giorni e poco piu'.
Grazie per l'info lo stesso.
Si, desire "normale".
Azz, non sapevo dell'esistenza di "pezzi fortunati" :eek: , buon per lui :D
Si, desire "normale".
Azz, non sapevo dell'esistenza di "pezzi fortunati" :eek: , buon per lui :D
Be' l'esistenza di componenti "fortunate" e "sfortunate" ci sono in tutti gli apparati elettronici.
Esempio lampante, c'e' chi overclocca le CPU a livelli incredibili mantenendo un raffreddamento ad aria e chi invece deve aumentare di molto il voltaggio con un conseguente aumento di temperatura. Idem la GPU, quella del mio notebook scalda molto di piu' della media (nel thread ufficiale tutti dicono che mentre giocano sta su 86°C circa di media, la mia con la maggiorparte dei giochi fa 90°C e con alcuni arriva anche a 98°C. Dissipatore pulito e ho cambiato pasta, mettendo un velo di Artic Silver 5) pero' rispetto agli altri non ho avuto nemmeno un problema, nemmeno con un leggero OC. Vedo gente nel thread che sclera perche' vede artefatti o gli salta la GPU e il mio fornello dopo 2 anni e' ancora a posto :)
Stessa cosa al mio amico, si vede che il suo Desire HD tra processore, display e altro consumava meno.
La prova del 9 la facevo usando la sua stessa identica rom e questa settimana ho fatto cambio di batteria con quella di un collega per vedere se la batteria o il cell erano sfigati... Il risultato e' stato che il consumo e' nella media, entrambi i cell sono arrivati il mattino dopo con la batteria intorno al 30%. E al mio amico durava 2 giorni interi e poco piu'. E l'ha venduto prima di fare uno scambio :mad: :D maledetto...
Stappern
28-01-2012, 13:52
non esistono telefoni fortunati..... le cpu lasciamole stare che stanno bene li
uno smartphone ha una durata di batteria che va dalle 4 ore alla settimana senza problemi
io ho un xperia play,ci faccio 2 giorni e NON lo spengo la notte,e cosi quasi tutti gli smartphone android che ho provato,con un utlizzo abbastanza intenso,3g tutto il giorno o wifi alternati,mail in push,qualche navigazionee qualche gioco
se lo spegnessi la notte ci farei tranquillamente 3 giorni e con un utilizzo piu moderato anche 4-5
il paragone con symbian mi sembra un insulto onestamente,poi oh a ognuno il suo,cmq nokia ormai vende solo terminali di fascia bassa,fare paragoni sulla batteria di sistemi cosi diversi mi sembra inappropriato
unfaced12
28-01-2012, 13:58
Ma fa ridere la storia della batteria. Se arriva a fine giornata basta e avanza. Cosa cambia metterlo a caricare ogni sera?
Poi vedo che alcuni lo spengono alla notte per farlo durare 2 giorni :confused:
A me il 4S fà 2 giorni di uso intenso sempre connesso via WiFi o 3G. Per uso intenso intendo cca 2 ore di telefonate, una ventina di SMS tra iMessage e SMS classici, email, navigazione 3G quando sono fuori. Reputo la durata di questo telefono ottima, anche se lo carico ogni sera quando stà ancora al 50-60%.
Poi ovviamente in mano a un sedicenne che gioca a BF o IB per ore mi pare ovvio che non arrivi a fine giornata.
il paragone con symbian mi sembra un insulto onestamente,poi oh a ognuno il suo,cmq nokia ormai vende solo terminali di fascia bassa,fare paragoni sulla batteria di sistemi cosi diversi mi sembra inappropriato
Gia' il paragone tra due smartphone che fanno le stesse identiche cose (con interfacce diverse ok) e la batteria di uno dura 1 giorno e quella dell'altro dura 3... Che paragone inappropriato, vero vero...
Ma fa ridere la storia della batteria. Se arriva a fine giornata basta e avanza. Cosa cambia metterlo a caricare ogni sera?
Giusto, mi chiedo anche io perche' non fare lo stesso ragionamento con l'auto, chissenefrega se devi fare il pieno ogni settimana invece che una volta al mese, contando che si fanno gli stessi km?
Cavolo, dovevo prendermi uno Z4 usato, mi costava forse anche meno della mia ed era piu' bella. Pero' consuma un botto. Ah gia', giusto, non cambia nulla fare il pieno piu' spesso...
La corrente la paghi eh, certo che non e' che sia chissa' che consumo di corrente... Ma non vedo perche' per qualsiasi tipo di emergenza in cui magari uno usa molto il cellulare (tra navigatore e chiamate magari, mi immagino quelli che sono sempre in giro per lavoro) e la batteria rischia di non arrivare a meta' giornata...
Che bei ragionamenti soggettivi... Allora anche a me non importa dato che il Desire HD e' il mio cell secondario e a volte sta spento giorni, mi va bene cosi'... :doh: :doh: :doh:
Stappern
28-01-2012, 14:26
Gia' il paragone tra due smartphone che fanno le stesse identiche cose (con interfacce diverse ok) e la batteria di uno dura 1 giorno e quella dell'altro dura 3... Che paragone inappropriato, vero vero...
guarda se stai seriamente affermando che un telefono symbian di fascia alta( :asd: ) e un android di fascia alta facciano le stesse cose e sopratutto nello stesso modo( e scusa se è poco) per me la discussione finisce qui
che non siano telefoni da buttare posso anche essere d'accordo ma come qualità attualmente la situazione è questa
android ios
wp7
symbian
e wp7 fra poco sarà ai livelli dei primi due,l'ho provato gli manca solo un market piu fornito,ma symbian :rolleyes: per favore non scherziamo
unfaced12
28-01-2012, 14:33
Gia' il paragone tra due smartphone che fanno le stesse identiche cose (con interfacce diverse ok) e la batteria di uno dura 1 giorno e quella dell'altro dura 3... Che paragone inappropriato, vero vero...
Giusto, mi chiedo anche io perche' non fare lo stesso ragionamento con l'auto, chissenefrega se devi fare il pieno ogni settimana invece che una volta al mese, contando che si fanno gli stessi km?
Cavolo, dovevo prendermi uno Z4 usato, mi costava forse anche meno della mia ed era piu' bella. Pero' consuma un botto. Ah gia', giusto, non cambia nulla fare il pieno piu' spesso...
La corrente la paghi eh, certo che non e' che sia chissa' che consumo di corrente... Ma non vedo perche' per qualsiasi tipo di emergenza in cui magari uno usa molto il cellulare (tra navigatore e chiamate magari, mi immagino quelli che sono sempre in giro per lavoro) e la batteria rischia di non arrivare a meta' giornata...
Che bei ragionamenti soggettivi... Allora anche a me non importa dato che il Desire HD e' il mio cell secondario e a volte sta spento giorni, mi va bene cosi'... :doh: :doh: :doh:
Beh se adesso andiamo anche a conteggiare l'energia consumata per ricaricarlo siamo messi bene:doh:
Non so cosa ne fai tu del tuo Desire HD, ma non ho mai visto un Android o iPhone non arrivare a sera con un uso intenso per lavoro. Ripeto se invece lo usi per il ca**eggio con giochini vari....... comprati una PSP e non lamentarti che la batteria non dura. E come per i notebook.... il mio Air fa 7-8 ore sotto WiFi ed utilizzo internet e documenti...... 3-4 ore a vedere film in HD..... e meno di 2 a WoW.
Ho avuto nell'ordine:
6600, 7610, 6630 N70,N80,N85,N95 e poi sono passato ad iPhone, co tutti i nokia elencati arrivavo con difficoltà a sera per l'utilizzo che ne facevo....mentre mai un problema con iPhone. Ho avuto anche un SGS2 come 2 telefono per un paio di mesi, e anche qui mai problemi di autonomia. Ovviamente lo usavo un po meno perché c'era la Sim per gli amici e familiari e non quella che uso per lavoro.
unfaced12
28-01-2012, 14:37
guarda se stai seriamente affermando che un telefono symbian di fascia alta( :asd: ) e un android di fascia alta facciano le stesse cose e sopratutto nello stesso modo( e scusa se è poco) per me la discussione finisce qui
che non siano telefoni da buttare posso anche essere d'accordo ma come qualità attualmente la situazione è questa
android ios
wp7
symbian
e wp7 fra poco sarà ai livelli dei primi due,l'ho provato gli manca solo un market piu fornito,ma symbian :rolleyes: per favore non scherziamo
Quoto. Symbian è arrivato al suo apice con il N95 che dava 3 piste allà iPhone 3G con iOS 2.x....... purtroppo si e fermato lì con l' N96 che non ha avuto successo e con l'introduzione dell'EPIC FAIL N97 con interfaccia totalmente inadeguata al touch. Da lì symbian IMHO è morto.
Be' l'esistenza di componenti "fortunate" e "sfortunate" ci sono in tutti gli apparati elettronici.
Esempio lampante, c'e' chi overclocca le CPU a livelli incredibili mantenendo un raffreddamento ad aria e chi invece deve aumentare di molto il voltaggio con un conseguente aumento di temperatura. Idem la GPU, quella del mio notebook scalda molto di piu' della media (nel thread ufficiale tutti dicono che mentre giocano sta su 86°C circa di media, la mia con la maggiorparte dei giochi fa 90°C e con alcuni arriva anche a 98°C. Dissipatore pulito e ho cambiato pasta, mettendo un velo di Artic Silver 5) pero' rispetto agli altri non ho avuto nemmeno un problema, nemmeno con un leggero OC. Vedo gente nel thread che sclera perche' vede artefatti o gli salta la GPU e il mio fornello dopo 2 anni e' ancora a posto :)
Stessa cosa al mio amico, si vede che il suo Desire HD tra processore, display e altro consumava meno.
La prova del 9 la facevo usando la sua stessa identica rom e questa settimana ho fatto cambio di batteria con quella di un collega per vedere se la batteria o il cell erano sfigati... Il risultato e' stato che il consumo e' nella media, entrambi i cell sono arrivati il mattino dopo con la batteria intorno al 30%. E al mio amico durava 2 giorni interi e poco piu'. E l'ha venduto prima di fare uno scambio :mad: :D maledetto...
beh, componenti come ad esempio cpu e gpu "fortunate" che offrono prestazioni/voltaggi/frequenze/temperature migliori rispetto ad altre identiche è un fatto noto, quello del consumo di batteria differente proprio non la sapevo :eek:
non si finisce mai di imparare :D
Beh se adesso andiamo anche a conteggiare l'energia consumata per ricaricarlo siamo messi bene:doh:
Non so cosa ne fai tu del tuo Desire HD, ma non ho mai visto un Android o iPhone non arrivare a sera con un uso intenso per lavoro. Ripeto se invece lo usi per il ca**eggio con giochini vari....... comprati una PSP e non lamentarti che la batteria non dura. E come per i notebook.... il mio Air fa 7-8 ore sotto WiFi ed utilizzo internet e documenti...... 3-4 ore a vedere film in HD..... e meno di 2 a WoW.
Forse non hai letto cosa ho scritto ma fa nulla...
Ho avuto nell'ordine:
6600, 7610, 6630 N70,N80,N85,N95 e poi sono passato ad iPhone, co tutti i nokia elencati arrivavo con difficoltà a sera per l'utilizzo che ne facevo....mentre mai un problema con iPhone. Ho avuto anche un SGS2 come 2 telefono per un paio di mesi, e anche qui mai problemi di autonomia. Ovviamente lo usavo un po meno perché c'era la Sim per gli amici e familiari e non quella che uso per lavoro.
No scusa... Arrivavi a difficolta' a sera??!??!?!? Cosa facevi, lasciavi GPS+3G+WiFi+giochi sempre accesi? E nel frattempo chiamavi? Io con tutti i Nokia che ho avuto, tra 6600, N95 e N79 la batteria durava da 3 a 5 giorni... E tra l'altro col 6600 giocavo ogni tanto tra Tomb Raider, Sonic, Tony Hawk Pro Skater e Puyo Pop... E dire che ai tempi ero uno che faceva fuori una marea di soldi tra chiamate e sms, roba che una volta sono arrivato a far durare 20 euro una settimana...
Il Desire l'ho lasciato acceso col WiFi e basta, usato un po' tra installazione di qualche app e basta, che praticamente essendo un numero secondario non lo uso mai. Con la mia batteria e con quella del collega il mattino dopo (24 ore circa) ero al 33%, lui l'ha usato solo come cellulare e piu' o meno stessa durata... Mi lamento eccome, dato che se provo a scaricare i 100-200MB di una rom col 3G, la batteria scende come una valanga, ok che consuma molto, ma col Nokia dura molto di piu'...
unfaced12
28-01-2012, 19:54
Forse non hai letto cosa ho scritto ma fa nulla...
No scusa... Arrivavi a difficolta' a sera??!??!?!? Cosa facevi, lasciavi GPS+3G+WiFi+giochi sempre accesi? E nel frattempo chiamavi? Io con tutti i Nokia che ho avuto, tra 6600, N95 e N79 la batteria durava da 3 a 5 giorni... E tra l'altro col 6600 giocavo ogni tanto tra Tomb Raider, Sonic, Tony Hawk Pro Skater e Puyo Pop... E dire che ai tempi ero uno che faceva fuori una marea di soldi tra chiamate e sms, roba che una volta sono arrivato a far durare 20 euro una settimana...
Il Desire l'ho lasciato acceso col WiFi e basta, usato un po' tra installazione di qualche app e basta, che praticamente essendo un numero secondario non lo uso mai. Con la mia batteria e con quella del collega il mattino dopo (24 ore circa) ero al 33%, lui l'ha usato solo come cellulare e piu' o meno stessa durata... Mi lamento eccome, dato che se provo a scaricare i 100-200MB di una rom col 3G, la batteria scende come una valanga, ok che consuma molto, ma col Nokia dura molto di piu'...
Forse ti sfugge che c'è anche chi usa il telefono per lavoro;) Ai tempi dei primi S60 se ricordi bene c'era solo il GPRS..... EDGE è arrivato con il 6630 tanto che l'ho preso con l'offerta TURBo di Tim all'epoca con velocità di ben 384Kb/s!!! Ai tempi era l'unico modo di avere le mail fuori dall'ufficio e usavo molto il tethering, più le solite 3 ore buone di chiamate al giorno e a sera non ci arrivavi! Come vedi con un uso lavorativo pesante quei terminali avevano autonomia nettamente inferiore agli smart di oggi. Il 3G lo uso raramente anche fuori visto che anche in macchina sono connesso via WiFi perciò praticamente il grosso dell'uso sono chiamate e WiFi. Non ci gioco con il telefono perché sinceramente non ne ho il tempo. E permettimi di farti notare che scaricare qualche centinaio di Mb via 3G non è proprio una condizione d'uso per la quale e stato studiato uno smartphone. Si lo puoi fare ma non ti lamentare se ti mangia la batteria. Le chiavette 3G fanno lo stesso con i notebook.
20Eur a settimana non li definirei far fuori una marea di soldi in chiamate e SMS. ;) mediamente li spendo al giorno...... e non sono un eccezione, conosco tanta gente che spende cifre simili e superiori. Per fortuna con face time e skype (soprattutto face time) riesco a stare nei 6-700€ al mese. Prima erano di più.
Ho l'impressione che quì siano in pochi a comprendere completamente il termine uso business di uno smartphone. Spero che adesso sia un po' più chiaro cosa intendo.
Stappern
28-01-2012, 20:07
Forse ti sfugge che c'è anche chi usa il telefono per lavoro;) Ai tempi dei primi S60 se ricordi bene c'era solo il GPRS..... EDGE è arrivato con il 6630 tanto che l'ho preso con l'offerta TURBo di Tim all'epoca con velocità di ben 384Kb/s!!! Ai tempi era l'unico modo di avere le mail fuori dall'ufficio e usavo molto il tethering, più le solite 3 ore buone di chiamate al giorno e a sera non ci arrivavi! Come vedi con un uso lavorativo pesante quei terminali avevano autonomia nettamente inferiore agli smart di oggi. Il 3G lo uso raramente anche fuori visto che anche in macchina sono connesso via WiFi perciò praticamente il grosso dell'uso sono chiamate e WiFi. Non ci gioco con il telefono perché sinceramente non ne ho il tempo. E permettimi di farti notare che scaricare qualche centinaio di Mb via 3G non è proprio una condizione d'uso per la quale e stato studiato uno smartphone. Si lo puoi fare ma non ti lamentare se ti mangia la batteria. Le chiavette 3G fanno lo stesso con i notebook.
20Eur a settimana non li definirei far fuori una marea di soldi in chiamate e SMS. ;) mediamente li spendo al giorno...... e non sono un eccezione, conosco tanta gente che spende cifre simili e superiori. Per fortuna con face time e skype (soprattutto face time) riesco a stare nei 6-700€ al mese. Prima erano di più.
Ho l'impressione che quì siano in pochi a comprendere completamente il termine uso business di uno smartphone. Spero che adesso sia un po' più chiaro cosa intendo.
ma scusa fare un abbonamento ? :doh:
unfaced12
28-01-2012, 20:18
ma scusa fare un abbonamento ? :doh:
Non mi sembrava che dovessi specificare che ho un abbonamento business :muro: Basterebbe un po di logica.
Stappern
28-01-2012, 20:27
Non mi sembrava che dovessi specificare che ho un abbonamento business :muro: Basterebbe un po di logica.
e allora non dire che spendi 20€ al giorno e 700 al mese :D
unfaced12
28-01-2012, 20:59
e allora non dire che spendi 20€ al giorno e 700 al mese :D
E tu chi saresti per affermare una cosa del genere? Io ho scritto ciò che spendo e tu con che basi affermi che non è così? :confused:
Stappern
28-01-2012, 21:03
E tu chi saresti per affermare una cosa del genere? Io ho scritto ciò che spendo e tu con che basi affermi che non è così? :confused:
cioè tu spendi 700€ al mese di telefono? allora non hai capito il senso del mio post iniziale
perchè non ti fai un abbonamento?(intendo uno con minuti e messaggi inclusi)
unfaced12
28-01-2012, 21:27
cioè tu spendi 700€ al mese di telefono? allora non hai capito il senso del mio post iniziale
perchè non ti fai un abbonamento?(intendo uno con minuti e messaggi inclusi)
Ma come te lo devo scrivere che ho un abbonamento? Per l'esattezza una ONE Business da 5000min più 1000sms e già così siamo a 400 e rotti € + IVA + 30€ il traffico dati..... più le varie chiamate internazionali e roaming...... e i 700€ sono molto vicini. Mi chiedo perché sparare senza informarsi prima.
Stappern
29-01-2012, 08:39
Beh ,conveniente non c'è che dire :asd:
unfaced12
29-01-2012, 09:24
Beh ,conveniente non c'è che dire :asd:
Basta dai. Se non ci arrivi lasciamo perdere.
roccia1234
29-01-2012, 10:02
Ma come te lo devo scrivere che ho un abbonamento? Per l'esattezza una ONE Business da 5000min più 1000sms e già così siamo a 400 e rotti € + IVA + 30€ il traffico dati..... più le varie chiamate internazionali e roaming...... e i 700€ sono molto vicini. Mi chiedo perché sparare senza informarsi prima.
Conveniente 'sto piano... praticamente se facessi le stesse chiamate con la ricaricabile spenderesti circa la stessa cifra :asd: .
Ma... cambiare operatore? :stordita: .
Ad esempio 3 con 130€ al mese ti da 3000 minuti, 600sms e 20 gb di traffico :read: .
Stappern
29-01-2012, 10:03
Basta dai. Se non ci arrivi lasciamo perdere.
Conveniente 'sto piano... praticamente se facessi le stesse chiamate con la ricaricabile spenderesti circa la stessa cifra :asd: .
Ma... cambiare operatore? :stordita: .
Ad esempio 3 con 130€ al mese ti da 3000 minuti, 600sms e 20 gb di traffico :read: .
ti ha risposto lui :asd: cmq basta che siamo OTissimi
unfaced12
29-01-2012, 10:25
Conveniente 'sto piano... praticamente se facessi le stesse chiamate con la ricaricabile spenderesti circa la stessa cifra :asd: .
Ma... cambiare operatore? :stordita: .
Ad esempio 3 con 130€ al mese ti da 3000 minuti, 600sms e 20 gb di traffico :read: .
ti ha risposto lui :asd: cmq basta che siamo OTissimi
Si e quando vado all'estero o chiamo all'estero? Cmq è inutile continuare visto che quella è una linea aziendale che scarico e se invece di trollare vi prendevate la briga di leggere la tipologia di quell'abbonamento vi sarebbe saltato all'occhio che ho 5000min che posso distribuire sulle 3 linee che uso.... una per lavoro, una privata e una terza che uso saltuariamente.
Non capisco perché bisogna fare i saccenti facendo i conti in tasca agli altri:doh: E ora basta con sto OT.
Forse ti sfugge che c'è anche chi usa il telefono per lavoro;) Ai tempi dei primi S60 se ricordi bene c'era solo il GPRS..... EDGE è arrivato con il 6630 tanto che l'ho preso con l'offerta TURBo di Tim all'epoca con velocità di ben 384Kb/s!!! Ai tempi era l'unico modo di avere le mail fuori dall'ufficio e usavo molto il tethering, più le solite 3 ore buone di chiamate al giorno e a sera non ci arrivavi! Come vedi con un uso lavorativo pesante quei terminali avevano autonomia nettamente inferiore agli smart di oggi. Il 3G lo uso raramente anche fuori visto che anche in macchina sono connesso via WiFi perciò praticamente il grosso dell'uso sono chiamate e WiFi. Non ci gioco con il telefono perché sinceramente non ne ho il tempo. E permettimi di farti notare che scaricare qualche centinaio di Mb via 3G non è proprio una condizione d'uso per la quale e stato studiato uno smartphone. Si lo puoi fare ma non ti lamentare se ti mangia la batteria. Le chiavette 3G fanno lo stesso con i notebook.
20Eur a settimana non li definirei far fuori una marea di soldi in chiamate e SMS. ;) mediamente li spendo al giorno...... e non sono un eccezione, conosco tanta gente che spende cifre simili e superiori. Per fortuna con face time e skype (soprattutto face time) riesco a stare nei 6-700€ al mese. Prima erano di più.
Ho l'impressione che quì siano in pochi a comprendere completamente il termine uso business di uno smartphone. Spero che adesso sia un po' più chiaro cosa intendo.
Ok la connessione dei vecchi cellulari mangiava parecchia batteria anche perche' non erano stati concepiti per il suo utilizzo per l'utente medio, in effetti. E devo darti ragione che ora consumano meno (vuoi anche per una sola questione di risparmio energetico, pero'...).
E leggendo anche quanto spendi e l'offerta che hai, a parte che mi sono usciti gli occhi dalle orbite :eek: e che non ti voglio fare i conti in tasca... Per un normale utente che non usa il cell per lavoro, 20 euro in una settimana sono una marea, contando anche appunto le promozioni "per noi" che ci sono. Io con TIM con 6 euro al mese ho 1GB di traffico e 1000sms verso tutti (di cui solo 300 vs Tre). Mi mancherebbero le chiamate ma non le faccio praticamente mai, in ogni caso tra applicazioni come Whatsapp e Viber (che sto aspettando lo sviluppo anche per Symbian e Windows Phone) si ha la possibilita' di chiamare e mandare messaggi gratuitamente, basta essere collegati con WiFi o con 3G. Non so quanto ti possa servire, ma non e' male come cosa. Se non le hai mai provate, conta che e' come avere MSN Messenger e Skype pero' al posto di avere un account mail viene usato il numero di cellulare, quindi e' comodissimo.
unfaced12
29-01-2012, 12:44
Ok la connessione dei vecchi cellulari mangiava parecchia batteria anche perche' non erano stati concepiti per il suo utilizzo per l'utente medio, in effetti. E devo darti ragione che ora consumano meno (vuoi anche per una sola questione di risparmio energetico, pero'...).
E leggendo anche quanto spendi e l'offerta che hai, a parte che mi sono usciti gli occhi dalle orbite :eek: e che non ti voglio fare i conti in tasca... Per un normale utente che non usa il cell per lavoro, 20 euro in una settimana sono una marea, contando anche appunto le promozioni "per noi" che ci sono. Io con TIM con 6 euro al mese ho 1GB di traffico e 1000sms verso tutti (di cui solo 300 vs Tre). Mi mancherebbero le chiamate ma non le faccio praticamente mai, in ogni caso tra applicazioni come Whatsapp e Viber (che sto aspettando lo sviluppo anche per Symbian e Windows Phone) si ha la possibilita' di chiamare e mandare messaggi gratuitamente, basta essere collegati con WiFi o con 3G. Non so quanto ti possa servire, ma non e' male come cosa. Se non le hai mai provate, conta che e' come avere MSN Messenger e Skype pero' al posto di avere un account mail viene usato il numero di cellulare, quindi e' comodissimo.
Si so bene che esistono Whatsapp etc..... ho anche specificato che con face Time (che uso spesso) e Skype riesco a contenere i costi, ma principalmente ho bisogno di telefonare senza essere vincolato a connessioni dati. Molto spesso sono in conference call con 3-4 persone e spesso più di 1 interlocutore si trova all'estero..... all'inizio avevo l'abbonamento di 2500minuti ma non mi bastava e sono passato ai 5000 che mi bastano. Questa è una mia esigenza e non dico che sia una regola, ma voglio solo far notare che ci sono anche utenze del genere. Skype, Viber etc vanno bene per l'uso privato ma per il mondo business non sono adeguati e te lo dico per esperienza personale. Magari facendo come dici tu risparmierei 2-300€ qualche mese ma la scomodità di questo metodo è superiore al risparmio che avrei. Diciamo che la bolletta non mi pesa sul bilancio...... a volte mi tocca offrire pranzi o cene di lavoro ai clienti che superano abbondantemente questo importo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.