View Full Version : Vcore phenom II x4 980 BE
Impostando solo il moltiplicatore per ottenere una frequenza di 4GHz, secondo voi non è un po' troppo alta la Vcore=1.524 che ho lasciato in "auto"?
Ed eventualmente quale potrebbe essere il giusto range di tensioni da impostare manualmente da 4 a 4.5GHz? L'hardware è quello in firma.
Un grazie anticipato.
Per i 4 ghz un vcore di 1,4 +/- 0,02 dovrebbe andare bene.
;) CIAUZ
Di niente,
ma tieni presente che la cosa è solo indicativa, per esmpio ho avuto 2 720... uno con vcore default a 1,25 e l'altro 1,325 naturalmente un po' di differenza nel voltaggio rimaneva anche in oc.
;) CIAUZ
Quella differenza la posso anche comprendere ma da 1.4 a 1.524V mi sembravano un po' troppi, infatti nel frattempo l'avevo portata proprio a 1.4V ed è stabile il sistema, anche sotto stress. Adesso sarei curioso di vedere come si comporta il sistema abbassandola un altro pelino.
Quella differenza la posso anche comprendere ma da 1.4 a 1.524V mi sembravano un po' troppi, infatti nel frattempo l'avevo portata proprio a 1.4V ed è stabile il sistema, anche sotto stress. Adesso sarei curioso di vedere come si comporta il sistema abbassandola un altro pelino.
Dipende dalla bontà della cpu, cmq la sabertooth ha un ottimo loadline calibration che permette di mantenere i voltaggi abbastanza precisi... ma se l'imposti al massimo sotto stress salgono di diversi 0,0x... impostandolo a metà scala con turboV evo ottengo questo:
http://img844.imageshack.us/img844/9616/1090a41conhwmonitor.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/1090a41conhwmonitor.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cioè sotto stress il vcore sale al max di 0,02 (lo ritengo accettabile) e nn scende mai sotto il valore impostato.
PS
il valore impostato è 1,41250
;) CIAUZ
Si, ho notato la facilità con cui 'sta MB mantiene costanti le tensioni (bontà anche dell'ALI) e ovviamente, anche per me, la tensione impostata manualmente è di 1,41250 essendo obbligati gli step incrementali.
Ari denghiu Isomen, molto gentile!
A me fa piacere vedere i phenom occati, anche se c'è chi dice che nn valgono un 13 2100... guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427885) (se t'interessa naturalmente).
;) CIAUZ
Piacere per piacere, ti dico, come già affermato in altro post, questa CPU l'ho portata fino a 4,7GHz subito dopo aver provato i 4,5 e non ha battuto ciglio, ovviamente ho pensato fosse opportuno neanche mettere sotto stress il sistema e sono tornato subito a 4,5. Magari è un "pezzo" di silicio fortunato, però per uno come me non avvezzo all'oc è impressionante. Quella in firma è la mia piattaforma principale e l'ho scelta soprattutto per la possibilità di upgradarla con un FX degno di nota (l'FX8150 è stato praticamente una delusione) ma soprattutto quando uscirà una nuova piattaforma AMD e la FX sarà a "scampolo". Io il procio in firma l'ho pagato 123€ ed ho preferito investire di più sulla MB proprio perchè mi faccia da "ponte" in futuro, senza spendere nuovamente una fortuna. Almeno io la penso così.
Ammetto di nn conoscere i limiti d'oc del 980 (dal 955 della prima sfornata dei C3 sono passato al thuban 1090), ma il tuo mi sembra ottimo sia per la frequenza raggiunta che per il prezzo a cui l'hai preso (adesso il prezzo minimo è sui 150€), anche io avevo preso la sabertooth per montarci un bulldozer... ma visto che la prima uscita è stata un po' troppo sotto l'aspettative ho deciso d'aspettare almeno il nuovo step (male che vada la userò con il thuban).
;) CIAUZ
Si ho notato il rincaro e suppongo sia dovuto proprio al flop dei primi bulldozer.
Comunque io stò qui sulla riva e aspetto...
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.