View Full Version : Scanner documentale
archivista
25-01-2012, 17:20
Ciao a tutti,
premetto che sono assolutamente digiuno di informatica. Ho bisogno del vostro aiuto per una questione un po' " spinosa ". Ho bisogno, per motivi di lavoro, di acquistare uno scanner documentale in a4. Che cosa mi consigliate ?
Ho bisogno che sia pratico e non troppo ingombrante ( il prossimo lavoro di salvaguardia dei documenti dovrò farlo praticamente in un garage dove c'è si e no una sedia ), veloce e che non sottoponga eccessivamente a stress i documenti tramite " rotazioni o piegamenti vari " ( molti sono pergamene e tendono ad essere piuttosto rigidi ) ma soprattutto, ed è questa la cosa che mi interessa, abbia una buona risoluzione e una buona fedeltà dei colori. Il budget di spesa è tra i 200 e i 450 euro.
Spero di non avervi triturato le scatole.
Grazie a tutti !:ave:
Ciao a tutti,
premetto che sono assolutamente digiuno di informatica. Ho bisogno del vostro aiuto per una questione un po' " spinosa ". Ho bisogno, per motivi di lavoro, di acquistare uno scanner documentale in a4. Che cosa mi consigliate ?
Ho bisogno che sia pratico e non troppo ingombrante ( il prossimo lavoro di salvaguardia dei documenti dovrò farlo praticamente in un garage dove c'è si e no una sedia ), veloce e che non sottoponga eccessivamente a stress i documenti tramite " rotazioni o piegamenti vari " ( molti sono pergamene e tendono ad essere piuttosto rigidi ) ma soprattutto, ed è questa la cosa che mi interessa, abbia una buona risoluzione e una buona fedeltà dei colori. Il budget di spesa è tra i 200 e i 450 euro.
Spero di non avervi triturato le scatole.
Grazie a tutti !:ave:
se vuoi spendere poco una banalissima stampante multifunzione fà quello che vuoi: essendo pergamene ecc ecc usare un adf non è il massimo quindi foglio per foglio sul piano di scansione e via
ma se cerchi prodotti particolari almeno indica che risoluzione desideri avere :D
nomeutente
26-01-2012, 20:43
Concordo con !fazz: in genere le stampanti multifunzione costano meno degli scanner (le case produttrici anche sugli inchiostri, quindi gli scanner vengono venduti a prezzi più alti rispetto alle stampanti). D'altro canto però il bundle software è di solito più scarno, quindi può essere sensato preventivare l'acquisto di un software ocr a parte se ne avrai bisogno.
Avendo un problema simile al tuo (mi hanno commissionato la digitalizzazione di parecchi numeri di una rivista) ho acquistato una xerox 3100, versione con adf (con meno di 150 euro dovresti portarla a casa). Al momento sono soddisfatto, e finito il lavoro mi resterà comunque una valida stampante per documenti.
Però misura bene le pergamene, perché se sono molto più grandi dell'a4 la questione si complica.
Per alternative, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415291
Concordo con !fazz: in genere le stampanti multifunzione costano meno degli scanner (le case produttrici anche sugli inchiostri, quindi gli scanner vengono venduti a prezzi più alti rispetto alle stampanti). D'altro canto però il bundle software è di solito più scarno, quindi può essere sensato preventivare l'acquisto di un software ocr a parte se ne avrai bisogno.
Avendo un problema simile al tuo (mi hanno commissionato la digitalizzazione di parecchi numeri di una rivista) ho acquistato una xerox 3100, versione con adf (con meno di 150 euro dovresti portarla a casa). Al momento sono soddisfatto, e finito il lavoro mi resterà comunque una valida stampante per documenti.
Però misura bene le pergamene, perché se sono molto più grandi dell'a4 la questione si complica.
Per alternative, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2415291
io ho preso una multifunzione hp (a memoria dovrebbe essere la 6500a) sui 150€ che fà di tutto, pure il caffè
ha scanner, adf, fotocopiatrice, fax, ethernet, usb, wifi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.